1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Gomme Lisce Telaio offensive gomme montate prima di leggervi ^_^'

Discussione in 'Consigli & Test sui Materiali' iniziata da Matteo VR, 1 Giu 2022.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. Matteo VR

    Matteo VR Nuovo Utente

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Ciao a tutti
    inizio col dirvi cosa ho e poi cosa vorrei
    Telaio: stiga offensive classic
    rovescio: stiga dna futura 2.1
    dritto: stiga dna platinum M 2.1

    ora quello che vorrei:
    tenermi il telaio che è abbastanza bilanciato.
    Leggendo qui sul forum per il mio livello (non sono un professionista) noto che si tende a mettere le soft e quindi pensavo di prendere 2 gomme soft 2.0 sul dritto e 1.8 sul rovescio per cercare di tenere in campo il più possibile tutto (gioco top sia dritto e rovescio)
    E' una buona scelta?se si che marca consigliate?
    Grazie infinite a chi mi darà una mano

    PS:le gomme attuali sono riutilizzabili in futuro o devo buttarle se le tolgo? (sono nuove)
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 1 Giu 2022, Data originale: 1 Giu 2022 ---
    Pensavo considerando che il mio telaio è un t2 /t3
    di montare le gomme Donic Acuda Blue P3 che sono delle G3
    Che ne dite?
     
  2. ricsco

    ricsco Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Si Matteo, stai ragionando bene con le indicazioni generali che ho messo nella mia precedente discussione guide ai materiali.
    Per capire meglio e consigliarti, scrivi indicando:
    1) Tipo di gioco che fai? (Attacco, difesa, bloccatore di anticipo...)?
    2) Quali sono i tuoi obiettivi (campionato regionale, puro svago, ecc...)?
    3) Perché vorresti provare qualcosa di diverso?
    4) Hai la possibilità dove giochi di provare racchette diverse dei compagni?
    5) Giochi prevalentemente di dritto o rovescio o equilibrato?
    Il tuo telaio non è leggero (intorno ai 90 grammi). Come sono le sensazioni telaio più gomme? Giusto o pesante?
    Per quel che riguarda le gomme, si si possono staccare con cura, togliere eventuali residui di colla e riutilizzare. Operazioni semplici per chi le fa abitualmente, meno semplici per i neofiti, ma se cerchi trovi delle guide.
     
  3. Matteo VR

    Matteo VR Nuovo Utente

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Intanto grazie
    Allora
    1-offensivo ma dipende molto dall'avversario (però è l'unica domanda a cui non so rispondere al 100%)
    2-Obiettivo camp reg
    3-per sbagliare meno di dritto e migliorare nella risposta al servizio
    4-da settembre
    5-equilibrato
    6-il peso non è un problema
     
  4. Più scuro

    Più scuro Utente Attivo

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    A.S .D. ROMA TENNISTAVOLO
    Ciao Matteo, per il momento non cambierei nulla, rimanderei le scelte a quando inizierai a frequentare un circolo di tt ed avrai la possibilità di sperimentare altre soluzioni sotto la supervisione di un tecnico.
     
    A eta beta e ricsco piace questo messaggio.
  5. ricsco

    ricsco Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Il consiglio di @Più scuro è molto valido, mi ha anticipato di poco nella risposta.
    :)
    Matteo, guarda anche qui un'altra mia discussione con interessanti contributi:
    Consiglio da tecnico a giocatori principianti e medi

    Le gomme che hai montato non le ho personalmente provate, però sul sito Revspin la valutazione direi che non sono certo G1, anche qui siamo sul G3 (non sono pretensionate).
    Quindi in base a quello che hai scritto, stai già usando un materiale centrato sul tuo tipo di gioco, l'unico appunto è che cercherei spessori 2/1,8 mm per avere un briciolo di controllo in più, ma queste sono finezze che è presto affrontare al tuo livello.
    Mentre invece se noti che sbagli, è fondamentale capire se tiri fuori, sulla rete e cercare di lavorare sulla tecnica, i movimenti. Filmati mentre giochi, rivedi i tuoi colpi e cerca di analizzarti prima da solo, poi a settembre nel circolo confrontati con i più esperti e trova un buon tecnico o allenatore che sappia impostarti bene e farti fare i giusti allenamenti.

    Come scritto più volte e non solo da me su questo forum la "racchetta magica" che ti risolve gli errori da sola non esiste. Te lo fanno credere ovviamente i venditori di materiali (quelli meno seri, perchè invece quelli seri ti fanno ragionare come cerchiamo di fare in tanti qui sul forum, prima di acquistare).

    Devi comunque avere una seconda racchetta, questo si, e le gomme Donic che hai nominato hanno un'ottima reputazione qui sul Forum.
    Cercherei un telaio diverso, 5 o 7 strati solo legno T3 e con le Donic saresti già ad uno step leggermente diverso che ti permetterebbe di fare ragionamenti ulteriori e avere sensibilità sui top che effettui.
    Ma come sottolineato da @Più scuro aspetterei settembre prima di acquistare.
    E poi sarebbe davvero un peccato sostituire quelle gomme quasinuove che hai.

    Conto più avanti che contribuirai a questa discussione:
    Guide alla scelta dei materiali (telai e gomme)

    Inserisci i tuoi ragionamenti e i giudizi dei materiali che userai, in modo da dare indicazioni utili agli altri utenti che saranno interessati alla tua evoluzione.
    Gioca e divertiti, ma soprattutto allenati bene e con metodo.
    R.
     
    Ultima modifica: 2 Giu 2022
  6. Matteo VR

    Matteo VR Nuovo Utente

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Premessa: ho 42 anni e sono un imprenditore nel commercio quindi so bene come gira il mondo e l'importanza del mkt :)

    Partiamo dalle gomme la futura è sicuramente una g3 e infatti mi trovo bene (cioè è chiaramente lenta ma non mi fa MAI sbagliare)
    la platinum (la top di gamma stiga che costa un botto) non sarà tensionata ma è una g1 (ed è quella che vorrei cambiare)
    Anche oggi ho giocato 3 ore con la futura sia sul dritto sia sul rovescio non sbagliavo con la platinum si anche se chiaramente quando entravano i colpi erano punti facili.

    nell'ultima settimana ho dedicato almeno 5 ore al giorno alla lettura tra forum, siti, Revspin e recensione varie :rotfl:
    Mi dispiace non averlo fatto prima....:azz: ora dopo tutte queste nozioni prenderei questo set:

    Telaio: Yasaka Sweden Extra; ("T3")
    Dritto: Donic Acuda Blue P3 Soft 2.0 mm; ("G3")
    Rovescio: Donic Acuda Blue P3 Soft 1.8 mm; ("G3")
    unico dubbio essendo abbastanza elastico non vorrei che cozzasse con le soft... che dici?

    Ma torniamo al presente il telaio che ho ora mi da cmq un buon feeling e quindi non lo voglio cambiare (è una via di mezzo tra un t2 e un t3) la futura al momento la tengo così posso anche confrontarla con la nuova donic g3 pensavo di prenderla in versione 1.8 anche per capire la differenza con le 2.1. (la platinum anche se nuova non la butto e quando migliorerò la rimetterò...cmq non ho problemi di soldi ;))

    Approfitto della tua gentilezza per chiederti che posso comprare per un amico (molto più scarso di me) di basico sul sito Tennistavolo FP sport di Pagano Giuseppe | Vendita prodotti per il tennistavolo dove comprerò la mia gomma
    L'ideale secondo me sarebbe questa https://www.pingmaster.it/it/gewo-base-4/ il problema è che il sito è chiuso per ferie fino ad agosto....:muro:

    Compragli una già fatta mi sembra di fargli buttare i soldi...

    grazie ancora
     
  7. ricsco

    ricsco Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Ok Matteo, visto che ti sei studiato un po' di roba allora sarò breve. Per il tuo amico assembla un telaio all round T3 e due gomme Yasaka Mark V G4. Sono gomme per tutte le stagioni ancora adesso prodotte e consigliate dopo tanti anni su uno dei miei siti di riferimento Pingskill. Anche qui sul forum sono state recensite diverse volte.

    In allegato il confronto tra le due stiga. La platinum effettivamente è un po' più veloce, maggior spin, ma la DNA ha un effetto parabola (throw angle) maggiore. La DNA essendo più appiccicosa permette di agganciare meglio la pallina e quindi fare delle parabole più arcuate. Se la tua mano è già sensibile abbastanza e hai già capito che questa differenza per te è fondamentale, complimenti!;)
    E allora ti dico: Prova due DNA e vedi come ti trovi in ogni condizione, non solo nel topspin.

    Il set che hai in mente è più che buono, è un'ottima partenza. La regola che hai applicato è valida e riportata sui testi di riferimento: partire da telai elastici/semirigidi e poi giocare sugli spessori e durezze delle gomme ti consente una maggior variabilità di possibilità.

    Cerca di giocare almeno contro un quinta categoria. Se poi butterai fuori o in rete le risposte ai suoi servizi più impestati, allora avrai raggiunto un altro livello di consapevolezza in questo sport solo all'apparenza semplice, in realtà molto, molto complesso se vuoi salire di livello.
    Buone cose!

    P.S. Non dire ai tuoi fornitori che hai disponibilità illimitate perchè se no il prossimo anno Pingmaster inizierà le ferie a maggio anziché a giugno!:D
     

    Files Allegati:

    Ultima modifica: 3 Giu 2022
  8. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Per capire quanto il (mio...) gioco è effettivamente offensivo,...o meno.
    Vediamo.
    Alla domanda:"Che gioco pratichi?"
    "Sembrerebbe offensivo"...dici" ma dipende molto dall 'avversario(però è l'unica domanda cui non so rispondere al 100%).
    Per comprendere quanto offensivo...si gioca,bisogna rifarsi alla risposta di un certo Nereo Rocco importante allenatore di football che dette a un ragazzo incontrato casualmente in treno,dopo averlo riconosciuto per averlo allenato e passato dal calcio alla pratica del ping pong,con la pallina piccola.
    "Ciò mulo,ricordite" gli disse"in entrambi gli sport te devi colpir la palla più forte dell'avversario".Ecco controlla se riesci a colpire forte perlomeno quanto il tuo (solito) avversario,o anche di più,allora il tuo gioco è sufficientemente offensivo.
    Per farlo poco c'entra con la gomma,molto con la tecnica di gioco,che va continuamente affinata.
    Buon gioco!
    ettore
     
  9. Matteo VR

    Matteo VR Nuovo Utente

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    ok grazie mille del suggerimento per il mio amico



    considerando che devo cambiarla la platinum pensavo di prendere questa Donic Acuda Blue P3 Soft 1.8 mm così allo stesso tempo provo una soft e provo lo spessore da 1.8 . Così poi ho un panoramica completa e per il futuro so già dove andare a parare... che dici?

    ora mi trovo meglio con la futura semplicemente perchè è molto più semplice e ha più controllo è una g3/g4 contro una g1/g2 la platinum
     
  10. ricsco

    ricsco Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Ok, va bene e poi condividi più avanti le tue impressioni di gioco. Ovviamente ti risparmio le enne possibili scelte equivalenti disponibili, però condivido in pieno la tua logica applicata.

    Ricordati che se vuoi giocare in campionato dovrai avere almeno due racchette. La prima la romperai per la rabbia dopo aver perso malamente contro una puntinata lunga. La seconda ti servirà per imparare a giocarci contro.;)
    R.
     
    A Matteo VR piace questo elemento.
  11. Matteo VR

    Matteo VR Nuovo Utente

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    OK allora a settembre/ottobre ci sentiamo per farmi una racchetta contro le puntinate lunghe ahahahaha

    ps:le hard o extra h le consigli solo per quelli bravi che hanno tutti i colpi puliti e che non sbagliano praticamente mai giusto?
    per avere un maggior controllo incide di più lo spessore (verso il basso) o la conformazione (s,m, h)
    grazie infinite
     
  12. ricsco

    ricsco Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Si diciamo dalla terza in su. Oddio, poi ci sono quelli che giocano in sesta categoria e usano (meglio: credono di usare) lo stesso setup dei supercampioni. I preferiti dai fornitori di gomme...:D
    Parlando sempre di lisce, direi la tipologia di gommapiuma è più influente dello spessore, senza dubbio.
    Anche la pretensionatura ha la sua importanza. Le gomme pretensionate sono state introdotte per ricreare l'effetto "colla fresca", che si otteneva con le colle a base di solventi organici volatili (SOV) che sono stati banditi da ITTF nel 2008. Ancora oggi sono in vendita diversi prodotti banditi. Mi raccomando gioca pulito e sta alla larga da tutto ciò che non è conforme ITTF.
     
    Ultima modifica: 3 Giu 2022
  13. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    se posso, leggi meno e gioca
     
    A Milocco Ettore piace questo elemento.
  14. Matteo VR

    Matteo VR Nuovo Utente

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    di giorno gioco
    e di notte leggo ;)
     
    A Cecio e Milocco Ettore piace questo messaggio.
  15. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    io dubito molto, anzi diffido proprio, di indicazioni e consigli tecnico/pratici a persone che non ho visto giocare.

    ps io di notte mo' dormo molto però se ci penso bene mi pare che ci fosse un'altra cosa che facevo invece di leggere ... però ora mi sfugge
     
    A eta beta, Cecio e Nenad piace questo messaggio.
  16. ricsco

    ricsco Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Ti aiuto io... È quella cosa che inizia con esse e finisce con are.
    SOGNARE, Lupo, SOGNARE. :p

    BUON week end, buone dormite e ...;)
     
  17. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    mo' me lo segno
     
  18. Matteo VR

    Matteo VR Nuovo Utente

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Se uno non si fida nemmeno dei tecnici tanto vale chiuderlo il forum:mumble:
    Ho sempre e solo chiesto info generali non specifiche e soggettive.

    Tranquillo quella è sempre al primo posto :clap. ma lei va a letto presto mentre io prima delle 2 di notte non dormo e quindi leggo.
     
  19. Nenad

    Nenad Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Nome e cognome
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Ci sono tre figure: tecnico di base, allenatore e maestro, se ti fidi di un tecnico di base che ha 3.000 punti non so dove puoi arrivare.
    Cmq in China la maggior parte di pongisti giocano con le stesse gomme, quindi altroché Moto GP 123.
     
    A eta beta e lupo alberto piace questo messaggio.
  20. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    io mi fido molto di tanti tecnici.
    alcuni perchè li ho visti lavorare
    altri perchè i risultati parlano per loro
     
    Ultima modifica: 3 Giu 2022
    A eta beta piace questo elemento.
  21. Matteo VR

    Matteo VR Nuovo Utente

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    intendi tra dritto e rovescio? se intendi quello infatti sono identiche tranne la spugna 1.8 e 2
    tu cosa mi consiglieresti?
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 3 Giu 2022, Data originale: 3 Giu 2022 ---
    sacchi o mourinho per fare un paragone col calcio hanno vinto tantissimo da tecnici anche se erano delle pippe a giocare... mi sembra che i consigli che mi ha ricsco siano presi da siti autorevoli...

    detto questo tu cosa mi consigli? perchè hai scritto 5 messaggi ma nessuno che rispondesse alle mie domande..
     
    A vg. piace questo elemento.
  22. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    se passi dalle mie parti famo un'oretta con tavolo e palline e poi, forse, azzardo qualche consiglio


    per ora ti ripeto "sono le sensazioni tue che dovrebbero dirti qualcosa"
     
    A eta beta piace questo elemento.
  23. Nenad

    Nenad Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Nome e cognome
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Intendevo che giocano tutti con la Dhs Hurricane 3
     
  24. Matteo VR

    Matteo VR Nuovo Utente

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Con tutti cosa intendi? dai novizi ai pro? telaio?
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 3 Giu 2022, Data originale: 3 Giu 2022 ---
    di dove sei? ROMA dal famo.. io sono di verona la vedo dura
     
  25. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    famo
    fuma
    facemu
    fasemo

    a scelta
     
  26. Matteo VR

    Matteo VR Nuovo Utente

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Sei eri da fasemo venivo subito a trovarti... Ma in centro Italia solo se hai anche le tette grosse :D
     
    A vg. piace questo elemento.
  27. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    spiacente, sono grasso, basso, pelato e peloso
    non sono ricco
    e ho un pessimo carattere
     
    A eta beta piace questo elemento.
  28. John Locke QDL

    John Locke QDL Fondatore Gruppo Rinco

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Eh si, ma avrai anche qualche difetto, no?
     
    A eta beta e VUAAZ piace questo messaggio.
  29. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    li tengo per me
     
  30. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    ....e altri ancora, chissà quanti!quelli che però non ti puoi permettere...:nono: :rolleyes: :LOL:
    ettore
     
  31. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    e te cosa catzo ne sai di chi o cosa potrei permettermi io?
    ammesso e non concesso che ne abbia necessità

    inoltre noto che se chiedo un parere o una mezzora del loro tempo a giocatori anche tra i migliori d'italia * me la concedono gratis il che mi fa immenso piacere perchè mi da l'illusione di essermi creato un pochino di credito in questi anni

    * lo so che a te i vari stoyanov zuanigh difiore ti schifano ma io mi accontento
     
    Ultima modifica: 6 Giu 2022
    A eta beta e vg. piace questo messaggio.
  32. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    TV.
    Orbene....
    Uno.-Ecco intanto non bisogna confondere giocatori con tecnici-allenatori,puoi chiedere consigli ad entrambi,ma sono due cose diverse.
    Due.-Per i pongisti da te citati,pur non conoscendoli in modo prismatico cioè in tutte le loro sfaccettature e poi tutti tutti, com'è possibile?,devo dire che li configuro e lì confronto sempre
    indipendentemente da chi, con i primi 40 al mondo,per avere ben chiaro cosa manca a loro per migliorare/migliorarsi e a noi tutti del movimento pongistico cosa dobbiamo aggiungere per formare giocatori che possano stabilirsi in modo stabile in quella categoria.Che ahinoi è ancor sideralmente lontana e,giocoforza,ci consente di guardare solo ciò che si muove nella nostra palestra,o poco più,insomma nei limiti e nelle ristrette possibilità di ciò che la nostra beneamata confraternita ci ha abituato a vedere e non osare di più.
    ettore
     
  33. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    orbene:
    1 - tu che catzo ne sai se tra quelli citati non ci sia anche chi sta allenando ragazzini/e che già vestono la maglia azzurra?
    2 - a me i consigli e scambiare due palle con un 40 d'italia va più che bene, di tecnici primo livello ne conosco e ne sanno meno di me

    io no
    anche perchè, io, cosa manca a niagol per essere 50/60 posizioni più su in classifica non lo so, magari quanto prima lo chiedo a babbo ivan
    ma tu si evidentemente, perchè "confronti ... per avere ben chiaro"

    rambo, ti posso tocca'?
     
    A eta beta e vg. piace questo messaggio.
  34. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Dopotutto hai ragione,che ne so?
    Ne so abbastanza,invece, per confutare il credo dei molti,te compreso,con la penuria che ci troviamo di veri Tecnici importanti e all'altezza del moderno tennis tavolo praticato ai 4 angoli del mondo, cioè che viene considerato e acclamato Tecnico solo chi ha ha esperienze pregresse di gioco giocato. Ovvero la corrispondenza fra giocatore, magari del passato e Tecnico.Entrambi possono dare consigli,anche preziosi,ma il gioco nel frattempo si modifica,cambiano le valutazioni tecniche,alcune cadute ben presto in disuso,il giocatore può dire molto per il relativo tempo che ha giocato e per il suo preferito modo di stare e giocare sul tavolo,il Tecnico,certo dipende anche li' dove ha maturato la sua esperienza e quanto si tiene aggiornato,che comunque non guarda solo il proprio,spesso unico giocatore con cui si relaziona,ha parametri di confronto su giocatori,diversi stili di gioco, partite giocate in un arco temporale più ampio e diversificato.Poi ognuno nella propria situazione si deve accontentare ...di quello che c'è.
    Se non c'è confronto non si migliora.E adesso chiedi pure,anche a noi farebbe piacere conoscere altri punti di vista.
    (n) :approved: :hail: :D
    E fai un po' di attenzione al linguaggio utilizzato per rafforzare la credibilità di ciò che dici,per nulla utile alla causa di ciò che vuoi sostenere,non vorrei che l'unica signora,...ina che ci segue smettesse di seguire i thread postati sul Forum,sullo stile delle vecchie caserme d'antan, perché anche li',grazie ad una maggior presenza di personale femminile,il linguaggio s'è modificato,direi ingentilito,comunque setacciato,selezionato e circoscritto,senza inutili ridondanze, a ciò che si vuol comunicare semplicemente.Basta e avanza.
    ettore
     
  35. vg.

    vg. seguace gruppo rinco

    Categoria Atleta:
    1a Cat.
    Ciao Matteo. Purtroppo di G1-G2-G3-T1-T2-T3-K4-H6 non ho grande conoscenza.:D
    Dai test diretti che ho fatto, oltre alle letture di revspin, e consigli chiesti e ricevuti ti posso segnalare:

    Telaio: Yasaka Sweden Extra - OK
    Dritto: Gewo Nanoflex 45 - 2,00
    Rovescio: Gewo Nanoflex 45 - 2,00

    Soluzione molto gradevole economicamente e molto corrispondente alle tue priorità.

    Upgrade successivi ? Millllllemila :D:D:D:D:D
     
  36. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    e invece non ne sai niente, almeno per quanto mi riguarda.
    io non l'ho mai detto né scritto né pensato, è un film che ti racconti tu, e posso pure dirti che è una amena sciocchezza per non farti arrossire ma il concetto sempre quello è

    in quanto al linguaggio delle signore e signorine ti consiglio di aggiornarti, se ti capita di litigarci quelle ti spettinano

    E fai un po' di attenzione al linguaggio utilizzato
    e cmq, ciccio, un t'allarga'
    orbene
     
    A eta beta piace questo elemento.
  37. Matteo VR

    Matteo VR Nuovo Utente

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    ciao
    quella comunque sarebbe la blade che devo fare al mio amico
    però volevo evitare le gewo (non si trovano nei vari negozi online)
    puoi consigliarmi tra donic o yasaka marchi più facili da trovare?
    grazie

    io invece ho una offensive classic della stiga che gomme potrei metterci?
    pensavo a queste Donic Acuda Blue P3
    grazie
     
  38. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    L'illusione...
    ."se chiedo un parere o una mezz'ora del loro tempo a giocatori anche tra i migliori d'Italia...me la concedono gratis ...il che mi fa immenso piacere, perché mi dà l'illusione di essermi creato un pochino di credito .."(citato)
    Non l'ho mai detto ne scritto,eh?
    Certo puoi chiedere a chi vuoi e più chiedi meglio è...ma non puoi affermare che,per il semplice motivo di ottenere un qualsivoglia parere da chi veste o abbia vestito,pur con onore la maglia azzurra, ciò sia sufficiente a suffragare la validità oggettiva di ciò che dice.Poi bisogna comprovarlo con i fatti nel tempo.

    Giocatore e Tecnico non sono la medesima cosa,come qualcuno per comodità o mancanza di vere alternative vorrebbe fare intendere e più sopra ne ho spiegato le ragioni,sono su due piani diversi.
    ettore
    P.S.
    Per il linguaggio non vorrei che qualcuno identificasse il nostro tennis tavolo con la vecchia caserma,luogo rozzamente maschilista che non c'è più e che tiene lontano il pubblico giovanile e la possibilità di interfacciarsi con loro.Anche lì il modo di esprimersi è cambiato,rapportato alla rinnovata presenza di personale femminile,non propriamente riconducibile a quelle che spettinano e si spettinano,solo da te riconosciute.
     
  39. vg.

    vg. seguace gruppo rinco

    Categoria Atleta:
    1a Cat.
    Hola Matteo.
    www.pingmaster.it ...trovi le Gewo.

    Per quanto riguarda le Donic Acuda .... risparmiando e rimanendo sempre in gomme di buonissima performace (delle quali ho fatto test diretti) Victas V>01 Stiff 1,8 mm (siamo sui 25 euri )
     
  40. Matteo VR

    Matteo VR Nuovo Utente

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Magari... Il problema è che chiuso fino ad agosto... Non ti ho mai chiesto di farmi risparmiare... (ti ringrazio cmq per il pensiero)
    Di quelle 2 marche (o altrettanto famose e facili da reperire) quali mi consigli?
    Grazie ancora
     
  41. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    "se chiedo un parere o una mezz'ora del loro tempo a giocatori anche tra i migliori d'Italia...me la concedono gratis ...il che mi fa immenso piacere, perché mi dà l'illusione di essermi creato un pochino di credito .."

    dove lo vedi scritto che secondo me un bravo giocatore o ex giocatore è anche un bravo allenatore?
    ma non sei madrelingua italiana?

    e infatti non lo affermo, dimmi dove lo affermerei
    è evidente che la necessità di sostenere una tesi preconcetta ti porta a leggere distrattamente le altre opinioni, o ha distorcerle in funzione della tua tesi

    è un'ovvia verità, non solo io ma credo nessuno qui lo abbia mai detto, sei solo tu che continui a scagliarti contro questi mulini a vento

    mo' ne ho le palle piene per cui chiudo.

    P.S.
    Per il linguaggio ... guarda che cavolate scritte con linguaggio forbito sempre cavolate sono
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 6 Giu 2022, Data originale: 6 Giu 2022 ---
    per ricominciare penso che in medium stat virtus est, a marchio donic puoi sbizzarrirti
     
  42. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    su pingmaster le hanno, costano poco e sono ottime gomme: io ho preso le nanoflex ft40 (non ancora provate), le flexxon soft che sto usando ora e sono delle eccellenti gomme allround, e una nexxus EL pro 45 che è più veloce della flexxon, soprattutto con più catapulta. Io vengo da donic, ho apprezzato molto le acuda s2 ed s3 ma soprattutto le baracuda big slam (le normali per me erano troppo dure)
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 6 Giu 2022, Data originale: 6 Giu 2022 ---
    su pingmaster le hanno, costano poco e sono ottime gomme: io ho preso le nanoflex ft40 (non ancora provate), le flexxon soft che sto usando ora e sono delle eccellenti gomme allround, e una nexxus EL pro 45 che è più veloce della flexxon, soprattutto con più catapulta. Io vengo da donic, ho apprezzato molto le acuda s2 ed s3 ma soprattutto le baracuda big slam (le normali per me erano troppo dure)
     
  43. Matteo VR

    Matteo VR Nuovo Utente

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Pingmaster è chiuso fino ad agosto.. Ormai lho scritto mille volte...
     
  44. vg.

    vg. seguace gruppo rinco

    Categoria Atleta:
    1a Cat.
    intendevi una scelta tra donic o yasaka ? donic
     
  45. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    Scusa ma me lo sono perso tra i millemila logorroici messaggi off topic del troll seriale
     
    A Cecio, Sartori Giovanni e Matteo VR piace questo messaggio.
  46. Matteo VR

    Matteo VR Nuovo Utente

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    ottimo e tra quelle donic quale leggendo un pò volevo orientarmi su Acuda Blue P3
    anche le big slam ne ho sentito parlare bene... mi consigli 1.8 su entrambe o 2.0 sul dritto?
    grazie
     
  47. vg.

    vg. seguace gruppo rinco

    Categoria Atleta:
    1a Cat.
    Dunque. Ho fatto tempo fà un test con Donic Bluefire Big Slam, ma non mi sono trovato per niente bene; se dovessi esprimere tutto con una parola direi "incontrollabili"... cosa personalissima.
    Miei colleghi di società adoperano le Blufire serie M, serie JP e serie Bluegrip.
    Tra tutte a me è piaciuta la Bluegrip che ho trovato molto piacevole.
    Infatti ne ho comprate 2 spessore 2.0 (non ancora montate).
    Millimetraggi : quest'anno sono passato da spessori max a spessori 2.00 ( sul dritto ) risultato : molto buono.
    Penso che anche 1.8 sia Ok per il dritto; io ho tutti i telai molto veloci ma tra 1.8 e 2.0 non vedo grande divario. In ogni caso ho in ordine una Stiga Magna TC II proprio da 1.8 ...... ti so dire :D
    Comunque come filosofia (quando avevo 2 lisce) ho sempre preferito avere spessori uguali su dritto e rovescio e mi sono sempre trovato bene.
     
  48. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Non sviare sei tu che non hai letto e persisti nel portarci fuori argomento.
    L' 'ho detto e ci mancherebbe:"Ognuno è libero di acquisire consigli e opinioni da tutti,beninteso da giocatori o ex giocatori,compreso quelli da te menzionati e fai capire già così basta e avanza".Tipico ragionamento che accompagna la solita domanda"Che giocatore sei stato,prima di...affermare etc.etc?" che sentiamo praticamente da 40 anni, la solita solfa e il solito modo di autopromuoverci,cioè da sempre ,ma il livello pongistico,senza una scuola vera che sappia interrogarsi e valutare ciò che produce,in mancanza d'altro è rimasto sempre lo stesso.Intendo dire uno può migliorare la propria posizione e fare un salto di categ(r)oria,
    poi....andiamo a scorgere la classifica Ranking ITTF:" Dove siamo collocati?"
    Perché accontentarsi di gomma nuova e del "s'è sempre fatto così?"Ecco,io semplicemente invito a guardare anche fuori dalla propria palestra di riferimento,confrontare,confrontarsi con ciò che finora non s'e' fatto, più per abitudine che per altro e
    persino scoprire che si può fare meglio.
    ettore
     
  49. vg.

    vg. seguace gruppo rinco

    Categoria Atleta:
    1a Cat.
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 6 Giu 2022, Data originale: 6 Giu 2022 ---
    Dunque. Ho fatto tempo fà un test con Donic Bluefire Big Slam, ma non mi sono trovato per niente bene; se dovessi esprimere tutto con una parola direi "incontrollabili"... cosa personalissima.
    Miei colleghi di società adoperano le Blufire serie M, serie JP e serie Bluegrip.
    Tra tutte a me è piaciuta la Bluegrip che ho trovato molto piacevole.
    Infatti ne ho comprate 2 spessore 2.0 (non ancora montate).
    Donic Acuda Blue P3 Non Pervenuta mai provata he ho mai visto qualcuno che la adoperava.
    Penso sia in ogni caso una ottima gomma.
    Da Revspin sembrerebbe simile alla Bluegrip C2

    Donic Acuda Blue P3 8.2 8.5 2.2
    Donic BlueGrip C1 8.7 9.3 6.5
    Donic BlueGrip C2 9.2 9.4 6

    Millimetraggi : quest'anno sono passato da spessori max a spessori 2.00 ( sul dritto ) risultato : molto buono.
    Penso che anche 1.8 sia Ok per il dritto; io ho tutti i telai molto veloci ma tra 1.8 e 2.0 non vedo grande divario. In ogni caso ho in ordine una Stiga Magna TC II proprio da 1.8 ...... ti so dire :D
    Comunque come filosofia (quando avevo 2 lisce) ho sempre preferito avere spessori uguali su dritto e rovescio e mi sono sempre trovato bene.
     
  50. ricsco

    ricsco Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Complimenti @Nenad per la tua intelligentissima osservazione che ti fa entrare nella mia personalissima lista di utenti ignorati. Ma non ti scoraggiare perchè sei in buona compagnia, potreste fra di voi almeno organizzare un torneo!
    Ho dichiarato subito che sono una sesta categoria.
    Considero un buon risultato invece per un novizio come me aver raggiunto 3000 punti nel primo anno di competizioni.
    Per quel che riguarda la valutazione sul mio operato, le persone che mi conoscono e si allenano con i miei metodi mi apprezzano e questo mi basta e avanza.
    Ti auguro in futuro di migliorare nel ping pong e nella maturità delle tue affermazioni.
    Saluti.
    R.
     
    A enzino mastro e AndreaTT piace questo messaggio.
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina