1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Riforma delle classifiche

Discussione in 'Chiacchiere sul Tennis Tavolo' iniziata da LO YETI, 10 Gen 2017.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Illuminante !!

    Anche una media con memoria media.

    "In medio stat virtus!" :D :rotfl: :LOL:

    :birra: (media).
     
    Ultima modifica: 18 Gen 2017
  2. senigallia

    senigallia Domenico Ubaldi

    Nome e Cognome:
    Domenico Ubaldi
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    Tennistavolo Senigallia
    Non ho steso un regolamento perché lo trovo prematuro. Criteri che potrebbero essere alla base del calcolo:
    1. taglio del risultato "più" negativo o positivo;
    2. numero minimo di incontri nel periodo
    3. vittorie/sconfitte su stesso gruppo prima compensate e poi conteggiato il saldo (gruppo inferiore = se stesso)
    4. decadimento di un gruppo all'anno per inattività
    5. salto di gruppo al raggiungimento del decimale 0,5
    6. .....
    La tua idea che non si possa passare ad un gruppo superiore se non si è battuto almeno un appartenente a quel gruppo diventerebbe automatica.
    Con l'aiuto di un matematico il calcolo potrebbe complicarsi con l'introduzione delle "linee di tendenza" che trasformano il passato da peso inerziale a ipotesi di futuro prossimo.
    Definiti i criteri occorrerebbe vestire i panni di chi scientemente voglia ingannare il sistema di calcolo e prendere le contromisure.
     
    A tritticorenale, eta beta e Ragnolo piace questo messaggio.
  3. Ragnolo

    Ragnolo Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Forse potrebbe essere più semplice dettare le regole e i "pesi" e poi tradurre il tutto in formula e modello matematico.
     
    Ultima modifica: 18 Gen 2017
  4. adygoro

    adygoro Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Ho vergogna a dire che ho un diploma in ragioneria con 60/60esimi .... ma ammetto che compiti e interrogazioni furono a cavallo di semifinale e finale del mondiale 82 ... insomma io a rossi tardelli e altobelli devo molto

    comunque anche io prevedevo di eliminare punteggi migliori e peggiori nei punti ... avendo numero massimo di partite valide
     
    A nonlacacciodila, eta beta, Ragnolo e 1 altro utente piace questo messaggio.
  5. Matteo me

    Matteo me Utente

    Nome e Cognome:
    Matteo Scaravaggi
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    Olimpia
    Central rating. Hanno il sistema di calcolo pronto ed é, secondo il mio modesto parere, molto ben fatto. Se non mi sbaglio le associazioni possono anche chiedere di inserire direttamente i risultati nel sito, che tiene un aggiornamento costante di una miriade di organizzazioni pongistiche mondiali.
     
    A eta beta, Ragnolo e adygoro piace questo messaggio.
  6. adygoro

    adygoro Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Infatti li avrei contattati .. Ho inserito li i risultati di coppa in passato
     
  7. Ragnolo

    Ragnolo Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Interessante!
    E molto interessante é il documento citato nella bibliografia che comprende un'infarinatura della metodologia statistica utilizzata e dei problemi che lo stesso algoritmo vuole risolvere (es. quello del dumping studiato da parte dei giocatori con incontri persi intenzionalmente).
    :approved:
     
  8. Giorno

    Giorno Amministratore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Li trovi in firma
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    EverPing ASD
    Cof cof cof...

    Calcolo Classifiche alternativo (per matematici/statistici) | Tennis-Tavolo.com
     
    A eta beta piace questo elemento.
  9. remy

    remy Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Remy Curtaz
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT Coumba Freide
    Ho fatto prima ad andare su wikipedia eheh, i sistemi sono diversi ma per i nuovi si applica un punteggio di default che però cambia molto più velocemente rispetto a chi è da più tempo nel sistema

    Un'evoluzione del sistema ELO: Welcome to Glicko ratings
     
    A ZZ top piace questo elemento.
  10. senigallia

    senigallia Domenico Ubaldi

    Nome e Cognome:
    Domenico Ubaldi
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    Tennistavolo Senigallia
    Domando agli esperti: i sistemi che sono richiamati producono alla fine dell'algoritmo un risultato che si somma per determinare il ranking? In caso affermativo, la quantità degli incontri condiziona il risultato aggiuntivo in quanto quantità oppure a farlo sono i risultati positivi/negativi? Terza ed ultima domanda: si sa se dove sono applicati questi software i giocatori sono associati anche ad un sistema parallelo di classificazione (come ad esempio le categorie)?
     
  11. elius

    elius Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Per ttsenigallia: eliminerei il - decadimento di un gruppo all'anno per inattività -. Se si sale solo vincendo penso sia giusto che si possa retrocedere solo perdendo. Chi rientra, rientra nella stessa categoria e con gli stessi punti (rettificati) di quando ha lasciato.
     
    A ZZ top e eta beta piace questo messaggio.
  12. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Proposta classifiche | Tennis-Tavolo.com

    Già eliminando le vittorie attese dall'attuale sistema si farebbe un bel passo avanti nel muovere la classifica che oggi resta ingessata e premia la quantità.

    Vinco con più alti in classifica? Salgo.

    Perdo da più alti? Sto fermo.

    Perdo da più bassi? Perdo i punti che loro guadagnano.

    Il calcolo 160 + 3 x (diff. / 25) può pure sopravvivere.

    Chi perde però non perde la metà ma tanto quanto guadagna il vincente inatteso.
     
    A ZZ top piace questo elemento.
  13. adygoro

    adygoro Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Sono per i gruppi

    Eugenio troppo penalizzante ... 1 sola vittoria inattesa regalerebbe troppe posizioni ... a fronte di chi magari non avendo incontrato giocatori avanti in classifica deve stare fermo ...
     
    A tritticorenale piace questo elemento.
  14. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Perché penalizzante? Salire in classifica significa battere quelli che prima ti stavano davanti. E' la normalità. Invece si sale battendo tanta gente che ti sta dietro.. che poi, col sistema della metà dei punti persi, per tornare indietro a dove stavi ci vuole il doppio del tempo.

    Le classifiche FISI erano così (ora non sono più aggiornato). Se arrivavi prima di un certo numero di classificati sopra di te prendevi la loro classifica... se ti classificavi in gara dietro un tot di più scarsi retrocedevi.

    Solo battendo i migliori avanzi. Noi abbiamo il campionato che falsa i valori.. e la quantità di tornei fatti.

    Oggi :

    1) giocatore che fa una serie inferiore alle sue possibilità : fa punti attesi.

    2) giocatore che fa una serie superiore alle sue possibilità (per esigenze di società o mancanza di serie più bassa) : non fa punti.

    Arrangiando il sistema attuale, provate a fare una simulazione considerando solo vittorie inattese e relative sconfitte.. secondo me sarebbe sufficiente ad avere una classifica equa e realistica del valore dei giocatori.

    E' il campionato a squadre a determinare/falsare la classifica. Togliete le vittorie/sconfitte attese.. e vedrete che tutto va a posto. ;)
     
    Ultima modifica: 19 Gen 2017
    A ZZ top piace questo elemento.
  15. adygoro

    adygoro Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Se io sono il piu in alto nel mio girone di campionato ... ho come occasione per salire solo i tornei ... se sono ad esempio la 16 d italia ... sono anche nei tornei il numero 1 della gara seconda ... o comunque la 4 col sistema attuale .. diciamo che arrivo in semi e perdo dalla 1 .. la mia posizione nel ranking come punteggio è sempre ferma .. non ho come migliorare .. se non per il fatto che vengo scavalcato da altri che invece di occasioni ne hanno ... non so se sono stato chiaro .. ed è solo un esempio ...
     
    A eta beta piace questo elemento.
  16. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Allora forse funzionano solo le medie. Così non ti scavalca chi non batte uno forte come te.
     
    A adygoro piace questo elemento.
  17. senigallia

    senigallia Domenico Ubaldi

    Nome e Cognome:
    Domenico Ubaldi
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    Tennistavolo Senigallia
    Hai ragione. Anche se utilizzassi le linee di tendenza è possibile garantirlo.
     
    A eta beta piace questo elemento.
  18. Lostboi

    Lostboi Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Andrea B
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club - Genova
    Per mantenere l'equilibrio il metodo di calcolo va bene.
    È sufficiente calcolare le classifiche prendendo costantemente le migliori x vittorie (es. 10) e le peggiori x sconfitte (es. 10).
    Se io ed Ady siamo a settembre forti uguali e abbiamo una performance simile.. io facendo 100 partite e Ady solo 20 , a Luglio avremo un ranking simile.
    Se io gioco tantissimo, mi darò più chances di fare 10 scalpi buoni (un giovane con 10 vittorie pesanti può accumulare anche 4-5000 punti meritati durante l'anno..).
    Se scelgo di fare per esempio un campionato facile .. le mie top 10 vittorie varranno poco ma giustamente, non avrò dato prova sul campo di meritare ulteriore crescita ..

    Non è difficile..
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 19 Gen 2017 ---

    In linea di massima è vero che in un campionato più alto rischi di fare 0 ma è vero che con una vittoria magari ti fai in in colpo l'equivalente di 8-20 vittorie attese e quando perdi perdi pochissimo .. quindi non esiste un campionato certamente più vantaggioso dell'altro .. dipende..
     
    Ultima modifica: 19 Gen 2017
  19. adygoro

    adygoro Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    è sicuramente gia meglio dell'attuale ... ma .. il fatto di scegliere un campionato facile non cambia il mio valore ... se sono uno degli ultimi seconda non posso passare terza perche magari ho giocato in c1 o b2 .. ed altri mi scavalcano ...

    chi mi raggiunge o scavalca deve valere me o piu di me ... o al contrario .. se io vado indietro devo valere chi raggiungo indietro non di piu ....

    col sistema mio o di TT ritengo che se io ad inizio anno sono 2/3 ... e non perdo mai o una sola volta da uno piu scarso .. e non vinco mai o una sola volta con uno piu forte .. io devo restare 2/3 .... non posso diventare terza ...
     
  20. ZZ top

    ZZ top Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Squadra:
    tennistavolo csi gozzano lago d'orta
    è ora di riformare le classifiche e le categorie !
     
  21. adygoro

    adygoro Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Inoltre ritengo che nemmeno vadano messi fuori quadro i nostri all estero ... anche per una questione "morale" Bobo 1 d italia, Niagol 2 , Mutti 3 ... e a seguire gli altri ... una commissione tecnica deve tutelare anche questi aspetti ...
     
    A senigallia e eta beta piace questo messaggio.
  22. Lostboi

    Lostboi Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Andrea B
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club - Genova
    Esempio:
    Io e te siamo 100 di Italia a settembre con 10.000 punti .
    Tu fai una B2 con 19 vittorie (tutte attese e una sconfitta) .. fai 1400 punti di saldo
    Io faccio A2 e svariati tornei x 60 match.. il mio top 10 vittorie mi da 10 vittorie che cubano 2600 punti (400+230+180+310 etc) ma ho anche 28 sconfitte di cui 10 "pesanti" cioè inattese -> perdo 1100 punti .. sono a saldo 1600 .. ho giocato il triplo di te.. ma siamo in sostanziale pareggio ..
    Se ti sorpasso è perché ho nei miei top score gente migliore di te.

    Esempio2:
    Idem se sono numero 200 (8500 punti a settembre) e tu 100 (10000 punti).
    Pur giocando 60 partite all'anno contro le tue 20 .. le mie top 10 possono colmare il gap solo se ho battuto gente al tuo livello .. perché sennò con solo 10 vittorie da sommare e 1500 punti di differenza a settembre + i tuoi 1400 delle tue 10 vittorie attese..) devo fare 10 score da 450 punti di media .. a cui detrarre le 10 peggiori sconfitte .

    Fatti due conti con il ping pong calc .. funziona .
     
  23. adygoro

    adygoro Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    pero ti ribadisco la domanda ... io posso passare da una categoria all'altra perche c'e' qualcuno che mi scavalca in classifica senza che io sostanzialmente abbia avuto risultati negativi ? .... perche se è cosi .. non è un sistema logico ...

    ma quale è il problema a usare un sistema vicino a quello del tennis con i gruppi di merito?
     
  24. senigallia

    senigallia Domenico Ubaldi

    Nome e Cognome:
    Domenico Ubaldi
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    Tennistavolo Senigallia
    Immagina uno che smetta di giocare per venti anni, come capita spesso. Se le classifiche devono fotografare la bravura di un giocatore è indubbio che i venti anni di inattività abbiano fatto decadere la sua prestazione agonistica. Anche se la tecnica non scema, la visione del gioco rimane ed il fisico regge è indubbio che non si sia "quelli di prima". Chi è passato attraverso questo percorso mi capisce...
    Facendo rimanere la stessa classifica si penalizza chi rientra e al tempo stesso si dà un vantaggio ingiustificato ai suoi avversari. Poi si può stabilire la curva più idonea di decadimento: lineare, con step, con limiti, ogni tot anni anziché uno solo, a gradini, ecc.
     
    A Ragnolo piace questo elemento.
  25. elius

    elius Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Punti di vista differenti. Io un Bosi che fa i campionati italiani 5° non ce lo vedo.
     
    A ZZ top piace questo elemento.
  26. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    C'è ancora qualcuno che non crede agli u.f.o. ? :D
     
  27. LO YETI

    LO YETI Utente Noto

    Scendere di una categoria ogni 4/5 anni di inattività? Per esempio....
     
  28. senigallia

    senigallia Domenico Ubaldi

    Nome e Cognome:
    Domenico Ubaldi
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    Tennistavolo Senigallia
    Si fa per ragionare...considerando che Stoyanov è 2° cat e Manoni/Zakaryan 3° e giocano con costanza da anni e come età sono lì, pensare Bosi 1° cat. oppure 2/1, 2/2, 2/3, 2/4 al rientro dopo quasi trent'anni di inattività mi sembra forzato. Sicuramente no 5° o 4° ma un 2/5 o 3/1 ci potrebbe stare.
     
  29. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    ma occuparsi di problemi reali invece che di un giocatore su tredicimilamilionidimiliardi di tesserati in italia che riprende a giocare dopo vent'anni e vi porta via la coppetta del quinta/sesta/settima/ottava categoria ????
     
  30. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Giusto. Sospendiamo il ping pong finchè non smettono i terremoti, finchè la neve non si accumula più fino a cadere a valanga, finchè le piogge torrenziali non fanno tracimare i fiumi ed esondare i laghi !!!

    Tu sei il vero u.f.o : uno che non fa tornei, non fa campionati italiani, farai a vita la D2, ma ti prendi la briga di biasimare i discorsi di chi invece a queste cose presta attenzione.

    Capisco il gusto del bastiancontrarismo ma non accorgersi che i primi a voler portarsi a casa le coppette sono proprio gli ex che tornano per rubare in chiesa o per avere il riconoscimento alla carriera o è da ciechi e sordi... o è proprio solo da bastian contrari ad ogni costo.

    Scusa, tra le calamità più importanti di tutto il resto dimenticavo gli tsunami(!) Vere sciagure.
     
    Ultima modifica: 20 Gen 2017
    A ZZ top, ttsermide e tOppabuchi piace questo messaggio.
  31. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    scusa se non mi sono spiegato.
    pre problemi intendevo quelli relativi al topic, ma pensavo si capisse.
    siamo (siete, a me nmnpfdm) partiti dalla riforma delle categorie e del calcolo dei punteggi e adesso si sprecano pagine per una... per ciò che ho scritto prima ?
     
  32. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    pp
    Ci sono 20.000 pagine sugli ufo in questo forum ma il problema non è mai stato risolto. Parlare di riforna delle classifica significa anche trovare un correttivo che elimini il saccheggio sistematico dei titoletti da parte degli ex di ritorno (almeno finchè i tutoletti ci sono, se li emineranno si eliminerà anche il problema tagliando la testa al toro e buttandolo via insieme all'acqua sporca (scusate il proverbio mix).
     
    Ultima modifica: 20 Gen 2017
  33. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    che ?
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 20 Gen 2017 ---
    ci sta provando Adygoro, aiutatelo
     
  34. adygoro

    adygoro Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Stefano non credo possa oggi competere nella terza categoria a livelli alti.. Gli esempi fatti di manoni zakarian ò se si vuole di gori .. Immaginate tornino a giocare ruffolo o sardelli o malesci .. Sarebbero ai limiti della quarta categoria .. Ma dopo un bel po di allenamenti .. Ve lo dice uno che è rientrato dopo 7 anni ed era un buon seconda… facevo fatica per un anno tra i quarta .. E comunque rispetto alle tante discrepanze dell attuale classifica di chi normalmente gioca sono problemi che vengono dopo .. Da affrontare.. Ma dopo aver risolto la bontà del sistema che classifica quelli che giocano.. E ancora ritengo che una commissione possa valutare da caso a caso
     
    A joringo, Ragnolo, tritticorenale e 2 altri utenti piace questo messaggio.
  35. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Manneschi come lo vedi? ;) :)
     
    A nonlacacciodila piace questo elemento.
  36. nonlacacciodila

    nonlacacciodila Utente Noto

    E Montemagno? ;)
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 20 Gen 2017 ---
    Cmq per chi conosce la storia per quanto mi riguarda, giocare contro in ogni categoria ai vari Ruffolo Sardelli Montemagno per me sarebbe non un disagio ma un onore!
     
    A Facini piace questo elemento.
  37. LO YETI

    LO YETI Utente Noto

    Ho trovato da poco su un vecchio "Notizie del tennistavolo" un articolo che riassumeva un campionato a squadre, eri seconda ed avevi una media del 50% circa.... L'articolo parlava poi di un incontro sospeso perché due erano arrivati alle mani .....erano nel tuo girone di B1, l'anno credo il 1989.... Eri proprio un buon seconda....:rolleyes: ;) :approved:
     
  38. adygoro

    adygoro Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Per caso c'e' molfetta in quel girone? perche i 2 che arrivammo alle mani eravamo io e Sanzio :) ... in verita ... scusate se vado Fuori ... racconto l'aneddoto ....

    Incontro decisivo per la testa della B1 Lecce Molfetta .. Testiera Borghetto Gorodetzky contro Yin Jihong Sanzio De Palma .. Pienone sugli spalti ... con tantissimi venuti da Molfetta per il derby ...

    Noi giriamo formazione schierando Borghetto da 1 e Testiera da 3 ... Giocano Borghetto contro Sanzio ... Arbitro De Simone di Sorrento ...

    Premetto che lo racconto con simpatia, perche da quel momento io Sanzio ci salutiamo sempre con un sorriso ...

    Durante una fase di gioco ... Sanzio di rovescio manca il tavolo di circa 1 metro ... e avendo notoriamente problemi di vista .. chiede scusa all avversario "pensando" che la pallina avesse preso lo spigolo .. al tabellone numerico c'era il suo compagno di squadra Scardigno che gli da il punto ... la ns panchina si alza in piedi per reclamare e io dico "ladro" .. !!!! :)

    A quel punto Sanzio , che all epoca aveva fisico mooooolto massiccio, viene con aria minacciosa verso di me .. e io comincio a scappare ... lui a rincorrermi per tutto il palazzetto ... pensavo di aver finito la carriera pongistica

    ad un certo punto Sanzio aveva 3 persone addosso ... ma continuava a correre ..... poi 5 ... e non riuscivano a fermarlo .. con 10 persone addosso .. comincio a rallentare un po .. ed evitai la mazziata ...

    L'arbitro De Simone .. ci chiama alla sua postazione con fare severo ... io e Sanzio ci avviciniamo con lo stesso spirito con cui Craxi in tribunale approcciava a Di Pietro.. convinti di prendere un rosso o non so che ...

    De Simone ci guarda ... e fa ... "scusate ma che è successo??, io non ho capito niente" .... :) ... io e Sanzio scoppiamo a ridere ... ci diamo la mano .. e la partita continua .. con nostra vittoria 5 3 ...

    ps rientrate pure nella discussione...
     
    A SilvaM95, tOppabuchi, Facini e 2 altri utenti piace questo messaggio.
  39. LO YETI

    LO YETI Utente Noto

    Stasera guardo e domani ti dico di sicuro... Ma nell'articolo era menzionato Sanzio ma con un altro, non con te... Domani...
    Scusate l'OT.
     
  40. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Due bei peperini tu e Donato.
     
  41. ZZ top

    ZZ top Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Squadra:
    tennistavolo csi gozzano lago d'orta
    difficile far digerire i cambiamenti ... difficile mettere tutti d'accordo ...
    ma in ogni caso ...necessita riformare le categorie ...
    se si vuole favorire l'inserimento è un passaggio obbligatorio ...
    i piu' che scrivono son giocatori ... mentre poche mosche bianche attratte dalla promozione ...

    società organizzatrici di eventi !
    7 categorie + NC
     
    A remy, LO YETI, eta beta e 1 altro utente piace questo messaggio.
  42. LO YETI

    LO YETI Utente Noto

    Allora, campionato 1989/90, serie A2, titolo - Cus Catania - Molfetta è finita a botte. L'arbitro ha dato la vittoria agli ospiti. - La lite tra Costanzo e Sanzio sul 2 a 3 per una vecchia ruggine, i siciliani promossi in A1, i pugliesi retrocessi in B1, tu giocavi nel Lecce ed hai totalizzato 14 vittorie e 16 sconfitte (caspita in A2!!)
     
  43. adygoro

    adygoro Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Allora forse l episodio mio e di Donato era anno prima..

    Giusto x la cronaca un anno ho giocato anche titolare in A1 a Siracusa quando si giocava con doppia Davis. Con me c era Oyebode al primo anno in Italia.. Aveva 19 anni

    E un anno ero il quarto in A1 sempre a lecce..

    Poi tanta a2 o b1 quando nn c era a2
     
    A LO YETI piace questo elemento.
  44. LO YETI

    LO YETI Utente Noto

    Nel girone A nel Cus Torino promosso in A1 giocava Zhang Hui Liang con uno score di 34 vittorie e 2 sconfitte; dopo 2-3 anni venne da noi a Verrès, risultato dalla C1 alla A2: Il Verrès era ancora lì fino allo scorso anno.....
     
  45. nonlacacciodila

    nonlacacciodila Utente Noto

    Finalmente un po ' di storia!
     
    A LO YETI piace questo elemento.
  46. adygoro

    adygoro Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    ZZ ... con stima .. leggo di un post su un torneo organizzato in Piemonte dal Csi ....

    In merito alla Settima categoria .. e Nc ... fossi io federazione .. SUPPORTEREI un ente di promozione sportiva tipo il Csi ... per creare un circuito di gare e tornei per quelli che approcciano con l'attività agonistica un po piu seria ... In verità io lo farei anche per altre categorie ... ma siamo troppo pochi per pensare a questo ..

    I passi dovrebbero essere nell ordine

    1) Garantire strutture adeguate alle Asd che intendono fare un lavoro serio coinvolgendo con le altre federazioni il coni ed il ministero per lo sport ... Per me ogni comune (attraverso anche le proprie frazioni) deve avere una palestra sempre disponibile per tutti gli sport olimpici (ovviamente che ne fanno richiesta) .. e soltanto dopo averne data una garantita ad ogni sport .. darne altre in piu agli sport che ne fanno richiesta ( o a quelli non olimpici, vedi pattinaggio o alcune arti marziali etc) ... resta inteso che le metropoli ne abbiano piu di una

    2)Avere tecnici preparati e non presunti tecnici ben distribuiti su tutto il territorio, quindi fare prima corsi e aggiornamenti, utilizzando anche il web

    3) lavorare per aumentare il numero di tesserati. Farlo prima del punto 2 ritengo sia controproducente

    4) dividere l'attività agonistica e avere una organizzazione che si occupi di Assoluta, categorie piu alte e campionati di primo livello e giovani. E un ente o un altra organizzazione interna che si occupa degli amatori
     
    A Sartori Giovanni, Mr. Hero e Ragnolo piace questo messaggio.
  47. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Separare gli amatori (5, 4a e 3a categoria) dall'agonismo olimpico e cederli agli Enti di Promozione Sportiva sarebbe un errore. Nel tennis, ben più grande, hanno fatto proprio il contrario, riportando gli amatori in FIT.

    Prima di tutto perché non esiste un attuale campioncino che non si sia fatto le ossa con giocatori di tutti i tipi e materiali. Il passaggio è obbligato. Il ping pong è uno sport tecnico e difficile, si arriva in alto per piccoli passi. Non si fa a gara col cronometro.

    Poi c'è un discorso di "movimento" che deve sentirsi squadra fatta di elementi che a loro volta si sentano parte di una squadra e di un movimento.

    Già non ci sono spettatori.. se si perdessero pure quelli che giocano nelle serie più basse della stessa società sarebbe la fine.

    Ieri ero a Romagnano Sesia con la nostra C2. Nell'area contigua giocava la B1 (Roberto Perri, Amine Kalem, Elia Bonetti, GianMarco Gallina, Vitali Deleraico..) e il pubblico era formato dai giocatori delle D1 e D2 della squdra locale.

    Preferisco il discorso di chi vuole intercettare chi gioca negli enti di promozione sportiva, o piuttosto continuare con la libera scelta dei giocatori di "fare" Fitet o fare CSI, Uisp e quant'altro.
     
    Ultima modifica: 22 Gen 2017
    A tritticorenale piace questo elemento.
  48. adygoro

    adygoro Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Non ho detto che va lasciata nelle mani di un Ente di Promozione Sportiva .. ma supportare ... farlo insieme

    i CCRR potrebbero fungere da ente di promozione sportiva ... ma ... ne sono in grado? io credo oggi come oggi no ... almeno per quanto vedo in alcune regioni ... ma non si puo pensare che una federazione Olimpica organizzi il gioco anche per un profilo amatoriale ... pero .. io sono per la valorizzazione dei CCRR ma non come sono oggi, che sono quasi esclusivamente altro organo politico ..

    Eugenio il tennis di categorie ne ha 4 ... eppure sono molti di piu di noi .. immagino pertanto che i livelli siano i piu disparati eppure non organizzano a quanto pare nemmeno i campionati italiani quarta .... chi fa la cosa giusta? noi o loro ..

    tra l'altro si fermano ai 4.6, come mai non organizzano una quinta e anche sesta categoria? eppure i numeri li avrebbero

    Il tennistavolo pubblico non ne avrà mai .. scordiamocelo ... e se dovessimo riuscire a far giocare a concentramenti i primi 4 campionati ... almeno avremo il senso dell evento ...

    Forse, se tornassimo come tanti anni fa ad avere "circoli" nostri ... potremmo tornare a parlare di spettatori legati alla sede ...


    A ZZ chiedo .. ma abbiamo una idea di quanti sono gli NC ? un giocatore oggi numero 7000 di italia.. in che categoria lo mettereste? è un quinta o sesta che dir si voglia? o un nc ?

    "Prima di tutto perché non esiste un attuale campioncino che non si sia fatto le ossa con giocatori di tutti i tipi e materiali." questo in italia ... ma in molti paesi all'estero non è cosi ... e se fosse un difetto anziche un pregio? alcuni tecnici la pensano cosi ... io prima la pensavo come te .. dopo aver girato un po in europa .. non ne sono piu convinto ...
     
    A Tsunami!, Ragnolo, eta beta e 2 altri utenti piace questo messaggio.
  49. joringo

    joringo Utente Attivo

    AHAHAHAHAHAH UN GORODESKY RISSOSO!!!!!!!!!!IO LO SAPEVO ERI STATO UN OTTIMA SECONDA CATEGORIA MA NON CHE AVEVI FATTO L'A1!!!!!!!!!!MA COME GIOCAVA QUESTO YIN JIONG MI HANNO RACCONTATO CHE ERA UN FENOMENO!!!!!!!!VERO ADY?????????????????????
     
    A adygoro piace questo elemento.
  50. marcobonf

    marcobonf Utente Noto

    Parola d'ordine: cambiamento.
    5 Consiglieri FITeT provengono dalla cordata che aveva questo slogan.
    Speriamo che Loro abbiano idee a proposito del cambiamento, il coraggio di proporle e la forza si metterle alla prova!
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 22 Gen 2017 ---
     
    Ultima modifica: 22 Gen 2017
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina