1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Pavimento rigido

Discussione in 'Allenamento e Tecniche di Gioco' iniziata da CML, 12 Lug 2022.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. CML

    CML Utente

    Solo se possibile, qualcuno può spiegare anche molto brevemente quale può essere il rapporto tra la durezza del pavimento sotto il tavolo e il comportamento della pallina, inteso come maggiore o minore velocità ed effetto ? È una sensazione individuale di alcuni oppure è una regola fisica generale ? Se fosse vero, quale può essere ad esempio una condotta di gioco che sfrutti un eventuale caratteristica positiva oppure che riduca delle conseguenze negative del diverso comportamento della pallina nel caso di un fondo molto duro ?
     
  2. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Se ti rispondessi nascerebbe un flame coi "terrapiattisti del pingpong" quindi evito e ti rimando ad una vecchia discussione molto partecipata e.. animata. ;)

    Il pavimento influisce sul rimbalzo della pallina?
     
    A emilio68it e CML piace questo messaggio.
  3. superfrancis

    superfrancis Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    In effetti ci fu un animata discussione a riguardo.

    Proposi di usare un metodo "scientifico" in doppio cieco e senza informare i giocatori mettere sotto i piedi del tavolo dei gommini e poi toglierli senza dire nulla ... ma nessuno lo ha fatto ci siamo impelagati nelle formule fisiche e astrattismi della teoria dei gravi ecc...:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
     
  4. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    Non credo ci siano dubbi nel comprendere che a fondo diverso corrisponde un diverso comportamento della pallina: più il fondo è duro più il rimbalzo è accentuato sia come angolo che come altezza.
    Non sono in grado di dimostrare in modo scientifico la cosa, mi baso solo sull'esperienza di gioco su tavoli identici a quelli della mia società (Butterfly centrefold 25) che nella nostra palestra con fondo in 'gomma' ha un certo tipo di comportamento, mentre in altre palestre dove ho giocato, con fondo in legno oppure più duro tipo piastrellato è nettamente diverso; sempre per la mia sensibilità un fondo diverso influisce più che cambiare la pallina con una di altra marca.
     
    A CML, emilio68it e eta beta piace questo messaggio.
  5. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Avreste dovuto giocare sugli Stag piazzati su Gerflor (Taraflex) posato su tappeto morbido a Rimini EVC 2022 : lentissimo, giocavo bene anch'io

    Infatti. Una pallina "sente" il pavimento come una farfalla si sposta con un soffio.

    Questione di pesi e del Principio di azione e reazione :
    se un soffio può spostare una pallina da ping pong ma non una pallina da tennis, perché il pavimento non dovrebbe influire sul rimbalzo di una pallina da ping pong sul tavolo più che sul rimbalzo di una pallina da tennis sullo stesso tavolo?
     
  6. vg.

    vg. seguace gruppo rinco

    Categoria Atleta:
    1a Cat.
    Verificato a Rimini EVC 2022 : rispetto a tutti i palazzetti del veneto dove ho giocato la pallina era effettivamente realmente eccezionalmente lenta.
     
    A eta beta e Cecio piace questo messaggio.
  7. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    E' indubbio che esista un rapporto tra la durezza del pavimento sotto il tavolo e il comportamento della pallina: il problema è che, in mancanza di dati sperimentali, nessuno può andare al di là della propria percezione soggettiva, per cui si possono usare solo aggettivi generici.

    Il tema è simile a quello della differenza di rotazione delle palline in celluloide e in plastica: se chiedete a 10 giocatori di esprimere un valore percentuale, troverete chi ritiene ci sia una differenza del 10% e chi del 50%, ma si tratta sempre di percezione soggettiva
     
    A CML piace questo elemento.
  8. superfrancis

    superfrancis Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    [/QUOTE]



    intanto aiuterebbe cambiar scarpette quando cambi pavimento :
    1 - scarpe a suola di gomma alta, rimbalzosa e liscia su linoleum gerflor o similari,
    2 - scarpe da pallavolo medio-grippante su plastiche indoor o asfalti lisci
    3 - scarpa da tennis esterno con suola molto grippante, sagomata ed un poco assorbente su cemento e su asfalto scivoloso

    io l'ho sempre giustificata così ..con buon fondamento tecnico-scientifico
    cioè una sensazione soggettiva dovuta alla mia diversa prestazione fisica su pavimenti differenti
    [/QUOTE]

    Mi sono permesso di aggiungere parte di una CITAZIONE per me abbastanza razionale sull'argomento. (oggi troppo lunga da inserire :rotfl:)

    Anche perchè è descritto come sopperire a tali differenze utilizzando scarpe diverse a seconda della pavimentazione. Cosa assolutamente rispondente alla domanda principale ;-)
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 13 Lug 2022, Data originale: 13 Lug 2022 ---
    Forse perchè la pallina da tennis pesa 30 volte di piu' ? ci vuole un soffio piu' forte sicuramente :rotfl:
    Forse perchè un tavolo OMOLOGATO medio pesa circa 90 Kg circa 3600 volte una pallina:whistle:

    Aspetto sempre la prova del ROBOT:rotfl:
     
    A CML piace questo elemento.
  9. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    1) c'è poco da ridere.

    2) cosa c'entra il tipo di scarpa con il comportamento della pallina? Forse che rimbalzando di più (lui stesso) il giocatore si possa relazionare meglio col rimbalzo della pallina? :azz:

    4) Vedo che Ettore fa proseliti, anche per i quote inquotabili senza correzioni.

    5) Una pallina pesa 3 grammi circa. Su quei tre grammi possono influire spostamenti d'aria alla velocità di pochi cm./sec. .. rigidità/elasticità relative ai sistemi complessi tavolo-pavimento.. ecc...

    Con gli strumenti adatti si potrebbero filmare e misurare i rimbalzi di un tavolo sospeso oppure appoggiato ad X pavimenti diversi, ad averceli questi strumenti.
     
    Ultima modifica: 13 Lug 2022
  10. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Quando la percezione soggettiva è comune alla stragrande maggioranza dei giocatori con un minimo di sensibilità e di pratica trascendiamo dalla suggestione, quindi il dato sperimentale non potrebbe che confermare l'assunto.

    A questo punto sta a chi non concorda su questo evidente fenomeno fisico dimostrare il contrario.
     
    A Tsunami! piace questo elemento.
  11. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Non è questione di concordare o meno sul fenomeno fisico, che è oggettivo, ma di valutare in quale misura influisce realmente sul gioco.

    Secondo me il tipo di pavimento e il tavolo influiscono in maniera minima sul gioco e la mia soggettiva percezione mi induce a pensare che non sia superiore al 5%: sta a chi non concorda dimostrare il contrario
     
  12. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Beh, se fossi solo tu a propendere per un 5% perché qualsiasi altra percentuale deve essere dimostrata? :)

    5% o 7.5% che sia, non è la quantità che conta, ma il fatto stesso che ci sia una variazione altera il timing che abbiamo sulla palla.

    Ho letto che si considera il peso del tavolo. Che c'entra il peso del tavolo? C'entra solo la sua rigidità, in quanto interposto tra pallina e suolo.

    Se fosse un materasso potrebbe pesare quanto un tavolo ma l'interazione sarebbe ben diversa. E proprio la rigidità del tavolo fa sì che sulla pallina si trasferisca la rigidità/elasticità del suolo. Se fosse un materasso, che sia appoggiato sul parquet o sul tarafmex allora sì che cambierebbe poco perchè il rimbalzo praticamente non esisterebbe in ogni caso.
     
    Ultima modifica: 14 Lug 2022
  13. vg.

    vg. seguace gruppo rinco

    Categoria Atleta:
    1a Cat.
    A prescindere da tutte le possibili dimostrazioni; non considerandomi assolutamente un giocatore di tennistavolo e per questo motivo considerandomi sopra le parti :D, porto la mia personale esperienza di Rimini EVC 2022.
    - primo allenamento mi pareva di avere in mano una racchetta DEF+ e non una OFF- .
    - fortunatamente ho sempre con me 6 racchette con combinazioni alternative.
    - passato subito racchetta OFF+ con il massimo spessore gomme possibile per compensare.
    Nota, le mie stesse impressioni le hanno avute anche :
    - un giocatore francese - un giocatore toscano - un giocatore sardo - due tedeschi - e Lars.
    Ma loro non avevano 6 racchette da cambiare, .... Lars non ha bisogno di cambiare niente :D
     
  14. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Per il semplice motivo che le percezioni, essendo soggettive, sono tutte valide, fino a prova contraria.

    In mancanza di prova scientifica, in cui si dimostra che un certo tipo di superficie fa variare di una certa percentuale la velocità o la rotazione della pallina, l'unica alternativa sarebbe un sondaggio, effettuato su un campione rappresentativo, in cui ognuno fa una sua valutazione soggettiva.

    Il risultato sarebbe però solo la media delle percezioni, con il rischio che ci possa essere una sorta di percezione collettiva distorta: in passato tutti percepivano che il sole girasse intorno alla terra...
     
  15. curl t.

    curl t. Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    tt lugo
    non solo il fondo ma anche: tavoli, palline, temperatura, umidità, ampiezza/altezza della palestra.
    ce ne sono una marea di fattori che incidono...

    io ad esempio mi trovo malissimo nelle palestre alte con il parquet ed i tavoli joola (mi capita spesso questa combinazione)...per me è ingiocabile perchè mi alleno in una palestra più piccola col fondo morbido ed abituarsi è un dramma.
     
    A off-ready piace questo elemento.
  16. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    ok, ma qui si sta disquisendo di pavimentazioni.
    ripeto: in palestre con fondo diverso da quello che abbiamo noi, se giochiamo sui bty centrefold 25 come i nostri pare di giocare su tavoli completamente differenti.
     
    A vg. piace questo elemento.
  17. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Ogni fattore va preso singolarmente, cambiando un solo elemento, altrimenti non si arriva a capo di nulla.

    Il fatto che cambi la palestra incide a suo modo. L'unica è posare tavoli identici nella stessa sala su pavimenti diversi.
     
  18. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    che è praticamente impossibile...
     
  19. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Abbi fede. Il taraflex, per esempio, è fornito in rotoli. Sotto ci viene messo un tappetino in plastica espansa. Le società che hanno acquistato il taraflex dalla federazione, dismesso dagli EVC, possono fare la prova quando siano a metà dell'opera di posa. Per esempio.
     
  20. superfrancis

    superfrancis Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Non posso inserire citazioni troppo lunghe a causa del nuovo limite ... ero stato a fare correzioni poco attendibili , chiedo scusa .

    La citazione è stata estratta da una lunga spiegazione del vecchio post linkato , e che spiegava in maniera educata ed eloquente uno dei motivi per cui il cambio del pavimento oltre a "differenziare" il rimbalzo della palla "probabilmente" differenzia anche il modo di muoversi.



    Ho risposto poco fa...

    Vedo che la tua "educazione" e arroganza NON CAMBIANO...

    Per il resto sono ancora convinto che i "fattori" che determinano il cambio del rimbalzo su pavimentazioni diverse potrebbero essere influenzate anche da altro oltre che dalla "risonanza" indotta dal colpo della pallina sul tavolo.

    A tal proposito ricordo benissimo un ottima spiegazione scientificamente corretta presa a "PIETRE" dal tuttologo eta beta che dimostro' in maniera inoppugnabile la sua profondissima ignoranza nel metodo scientifico e una discutibile modalità di NON VOLER CAPIRE ma solo SENTENZIARE.

    Chiedo umilmente scusa per l'inutile sfogo ma ormai :rotfl:

    A parte le sensazioni penso che il metodo EMPIRICO tanto odiato per il famigerato BATTESTER andrà benissimo invece per comprendere come e quanto influisce il pavimento sul rimbalzo.:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:


    SALUTI !
     
    Ultima modifica: 14 Lug 2022
  21. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Io segnalo i quote inquotabili (e i proseliti di Ettore) e sono ineducato e arrogante. Tu dici che scrivo robe ignoranti circa il metodo scientifico e invece sei educato, pacato e gentile. :D :rotfl: :LOL:
     
  22. superfrancis

    superfrancis Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Vedo che ci siamo capiti :rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
     
  23. enzopacileo

    enzopacileo Utente Noto

    Nome e Cognome:
    vincenzo
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Se quello li lascia il cantiere e viene con il pavimento di Ma Long vengo a prendervi a casa.....:LOL::LOL::LOL::D:rotfl::rotfl::rotfl:
     
    A eta beta piace questo elemento.
  24. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Ma allora....
    Insomma rassegnatevi un po', quando si perde non sarà causa o colpa del pavimento o della palestra con cui si ha poco feeling.E se le sconfitte fossero addebitabili ad altro?Beh,certo questo è già più duro ammetterlo,soprattutto riconoscerlo.E quando mai?(n) :rotfl: :azz: :nono:

    ettore
     
  25. enzopacileo

    enzopacileo Utente Noto

    Nome e Cognome:
    vincenzo
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    E ANCHE QUESTA DISCUSSIONE GRAZIE AL NOTO TROLL FINISCE IN VACCA....

    IL MAIUSCOLO E' VOLUTO....
     
    A vg. e eta beta piace questo messaggio.
  26. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Bravo!
    Te sei bravo a lanciare gratuite accuse a chi non collima con le tue soggettive
    convinzioni,forse per lenire o nascondere momenti di tua momentanea insoddisfazione riguardo agli argomenti in tema e senza mai fornire adeguate motivazioni al tuo retro-pensiero.Quasi ritenendo il Forum tuo esclusivo campo personale,su cui è meglio che altri si tengano ben alla larga,prima di attraversarlo.Prima di tacciare alcuni con fuorvianti e immotivati epiteti,non sarebbe il caso di spiegarne il perché? Dopodiché noi,io il primo,vero?, ne terremo "certamente conto" per il futuro e faremo in tutti i modi per compiacere la tua primaria visione delle cose,sicuramente "più importante,
    giusta e corretta" delle altre qui presenti,in rispettoso ossequio di come il Forum,per te,dovrà essere conformato. .Se te ne vai sbattendo la porta,come il tuo solito,non vorremmo perderti,per altri due anni ancora.
    Più il Forum è ricco di idee,meglio funziona.
    ettore
     
  27. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    se le idee sono coerenti all'argomento trattato poi funziona ancora meglio.
     
    A vg. piace questo elemento.
  28. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Quindi quando si apre una discussione sui materiali è per cercare scuse per le proprie sconfitte. Bene.

    Se è per questo allora si potrebbe dare la colpa al proprio allenatore, ai suoi metodi di insegnamento e di allenamento.. o al suo time out chiesto al secondo punto del secondo set !

    .. oppure al preparatore atletico che sarebbe meglio si occupasse di come far sviluppare i glutei alle belle signore piuttosto che storpiare il piede di Boll o il dito indice della mano (libera) di Möregård !

    Non trovi?

    Un bel forum di scuse pronte per le sconfitte di tutti. Siamo un popolo di perdenti piagnoni che non seguono l'unico messìa venuto in terra per salvarci : @Milocco Ettore da Fiumicello, provincia di Udine, Friuli Venezia Giulia!
     
  29. enzopacileo

    enzopacileo Utente Noto

    Nome e Cognome:
    vincenzo
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Puoi essere più preciso per favore?
    Non ho compreso...
     
  30. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    Mi pareva abbastanza chiaro, ho voluto sottolineare quello che hai scritto nel tuo post in maiuscolo poco sopra: si deve scrivere a tutti i costi anche se non si ha nulla da dire, inevitabile poi l'off topic.
     
  31. enzopacileo

    enzopacileo Utente Noto

    Nome e Cognome:
    vincenzo
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Ah ecco io sono off topic, chi scrive supercazzole continue trollando in ogni modo va benissimo, ottimo!!!!:azz::azz::clap.:clap.:clap.:clap.
     
  32. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Enzo, credo tu abbia frainteso.
     
  33. enzopacileo

    enzopacileo Utente Noto

    Nome e Cognome:
    vincenzo
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Spiegami per favore perché continuo a non capire....
     
  34. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Ai miei due amici, che si pongono tante domande
    1)"Il risparmiarsi se non si ha nulla da dire", credo sia rivolto a me per qualche battuta ritenuta, da taluni, ridondante e non necessaria. Eppure se dico
    "quando si perde non sarà causa o colpa del pavimento o della palestra con cui si ha poco feeling[/QUOTE]" non credo che sia off topic, poco coerente al tema, o insensato, anzi ho espresso il mio pensiero in modo sintetico,eppure abbastanza eloquente, credo.. Avrei forse dovuto articolar meglio il mio pensiero? Al solito, se richiesto, mi sono mai tirato indietro?
    [QUOTE="enzopacileo]E ANCHE QUESTA DISCUSSIONE GRAZIE AL NOTO TROLL FINISCE IN VACCA....
    All'incontrario, rassegnati non puoi guidare il filo della discussione nella direzione invocata, ritenuta da te più accomodante e gradevole. Anzi, invece di partire rassegnati alla sconfitta, quando le condizioni di pavimento e tavoli non sono conformi a quelle della propria palestra, cosa si può fare, quali strategie o tattiche di gioco si possono meglio adottare di fronte a rimbalzi della palla
    a)talvolta, leggermente più bassi che veloci schizzano via,
    b)o tall' altra più lenti e a parabola leggermente più accentuata verso l'alto?

    C'è addiritura qualcuno che affrontando 10 partite su differenti tavoli e diversa pavimentazione,utilizza 10 set di combinazioni diverse fra telai e gomme.Meglio?
    E la discussione può continuare, oppure giocare sempre uguale e... vada come vada. Ma perchè lamentarsi, dopo?
    ettore
     
    Ultima modifica: 17 Lug 2022
  35. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    All'amico che ha scritto
    [QUOTE="eta beta]Siamo un popolo di perdenti piagnoni che non seguono l'unico messìa venuto in terra per salvarci
    dico semplicemente e cerco di capire se possiamo percorrere uno scalino più su per allontanarci dal 41imo posto della bassa graduatoria ITTF che ci vede relegati assieme alle isole Vanatù,con tutto il rispetto di quella Federazione. D'altronde mi devo pur scontrare con quanti, emuli della più retriva confraternita, sostengono che il Forum non si deve preoccupare delle sorti e del miglioramento del tennis tavolo italiano. Vuoi che no? Poi la mia opinione, vale per quel che vale, talvolta contraria, talvolta assimilabile alla tua, pur sempre della stessa vaglia a quella di molti altri, confutabilissima certo,ma fino a prova contraria,non per questo vorrai dire meno necessaria?
    ettore
     
    Ultima modifica: 17 Lug 2022
  36. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    Infatti...
    Ci provo io, poi vado a pranzo: la critica non era rivolta a te, ma al buon Ettore. Più di così non so come dirlo.
     
    A enzopacileo piace questo elemento.
  37. enzopacileo

    enzopacileo Utente Noto

    Nome e Cognome:
    vincenzo
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Ok adesso è chiarissimo
     
    A eta beta piace questo elemento.
  38. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Qui sta il punto.Chi stabilisce il "coerenti?"Anche un pensierino buttato lì a mezza strada,appena appena abbozzato,involontario da "sen uscito" quanto vuoi,proprio per la sua freschezza e immediatezza, oltreché svelare ciò che uno intimamente porta dentro di sé,se ben rovistato e indagato può riservarci delle interessanti sorprese e intriganti connessioni col gioco giocato, dare il là,o aprire comunque strade diverse per un modo migliore di fare e intendere,tennis tavolo compreso. Con modalità ancor "più coerenti".Insomma
    a queste battute"mordi e fuggi" ci si dovrà presto abituare con i soli 700 caratteri a disposizione.Chi vuol capire...
    capisca.
    ettore
     
  39. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    In topic, capisci cosa significa ?
    Mi sembra che vivi su un altro pianeta, le regole non le fai tu e se qualcosa non è presente sul regolamento vale la netiquette.
     
    A vg. piace questo elemento.
  40. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Se parliamo di coerenza....
    Sul Regolamento d'accordo,sui termini inglesi tirati in ballo in linea di massima pure,anche se sarebbe opportuno riportarli in italiano,dato che lo stesso Regolamento in tale lingua è scritto,ma sulla "coerenza o incoerenza" con il tema dato associata al mio nome e non a quella di altri,che pur anche,vero?....andrebbe perlomeno spiegata, perché mi sarò espresso in modo forse inaspettato,per certuni e come no?! lo posso persino capire,ma in modo incoerente
    non sembra un 'involontaria forzatura?una fin troppo stiracchiata e personalistica opinione per difendere a priori le proprie ragioni, "e quando mai? da che punto di vista? quando è assai facile di questo tacciare i discorsi degli altri quando non ci sembrano in linea con i propri?
    ettore
     
  41. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Te lo spiego con un disegno:

    se si sta parlando di un dato tecnico (la presunta ma universalmente riconosciuta influenza del pavimento sul rimbalzo della pallina) e si esce a parlare delle scuse per le proprie sconfitte si fa un discorso non coerente col tema della discussione.

    Devo colorare il disegno per fartelo capire?
     
  42. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    plonk.
    traducitelo da solo.
     
    A vg. piace questo elemento.
  43. vg.

    vg. seguace gruppo rinco

    Categoria Atleta:
    1a Cat.
    Rimanendo sul pezzo. Domanda specifica riservata a chi era a Rimini:
    - come vi siete trovati ?
     
    A Milocco Ettore piace questo elemento.
  44. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Io benissimo, pavimento soft.. palla lenta, rimbalzo ottimale.

    A seconda della zona in cui si trovava il tavolo qualcuno lamentava vortici d'aria dovuti all'impianto di condizionamento e all'altezza/ampiezza della sala.. ma questo è un altro discorso.
     
    A vg. piace questo elemento.
  45. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Si sta parlando di....
    Tema del thread:"Pavimento rigido"
    Ognuno può declinarlo e tirare la coperta dalla propria parte,come meglio crede,persino apportare tutti i dati tecnici,logicamente "incontrovertibili"
    per avvalorare le proprie personali convinzioni o come scusante per le brucianti sconfitte che ne seguono. E a te fa comodo pensare che il dibattito successivo debba perseguire quel filone lì.Sta bene, è indubbio che qualità dei tavoli e pavimento abbiano una stretta relazione con la tipologia di rimbalzi cui noi spesso non siamo abituati,da cui le lagnanze postate in questo "Thread".Il mio intervento intendeva riportare la discussione su un altro piano,ovvero al posto delle solite rimostranze, noi, giocatori in presenza di piani da gioco più lenti,o più veloci,possiamo preventivamente modificare il nostro gioco,oppure remissivi,non possiamo fare nulla di fronte a quelle "inaspettate",ma pur sempre le solite, situazioni li?
    ettore
     
  46. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Gentile,grazie.Tutti lo possono fare,ma se si parla in termini di Regolamento, in questo caso del Forum,è bene attenersi fino in fondo a quella Lingua in cui è stato versato,con termini esatti in lingua italiana,per non dare adito poi a soggettive interpretazioni e scervellarsi poi con traduzioni quasi mai univoche dei nostri,si vada a vedere,personali e non sempre aggiornati dizionari.Diverso se fosse un Forum europeo,tutto in inglese.
    E già sul termine italiano di coerenza sorgono dei dubbi,se commisurato sull'attinenza ai temi qui proposti.Vero?
    ettore
     
  47. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Cedo.
     
  48. enzopacileo

    enzopacileo Utente Noto

    Nome e Cognome:
    vincenzo
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Domanda ai moderatori del forum. Continuiamo con il troll ovunque senza battere ciglio?
     
    A curl t. piace questo elemento.
  49. vg.

    vg. seguace gruppo rinco

    Categoria Atleta:
    1a Cat.
    Screen Shot 07-18-22 at 02.21 PM.PNG
     
    A enzopacileo piace questo elemento.
  50. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    'siamo momentaneamente assenti. lasciate un messaggio, verrete ricontattati appena possibile'
     
    A enzopacileo e eta beta piace questo messaggio.
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina