1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Tornei con premi in DENARO!!

Discussione in 'Chiacchiere sul Tennis Tavolo' iniziata da jody, 28 Lug 2011.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. jody

    jody Came ooon!!

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT ABBA - Brescia
    Bellissimaaaaaaaa!!!!:clap::clap::clap::clap:

    Quante lacrime di coccodrillo verserei!!! Ahahahahah:rotfl::rotfl::rotfl:

    Pensate che in Inghilterra scommettono anche sul colore del vestito che la regina mette la domenica, sarà rosso, sarà verde, sarà beige???? Ahahahhahahaahahh!!!

    Potremmo scommettere non solo sui risultati anche su quante retine prende tizio, quanti spigoli caio, cosi almeno non ci sarà lo scandalo TT scommesse Ahahahahaahahahaah!!!
     
  2. Bombarolo

    Bombarolo D'un'altra razza

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Centinaia di scarsoni convocati in procura federale. Ci sarebbe una fila incredibile...
     
  3. adygoro

    adygoro Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    un amico mi ha invitato a dire la mia...e provo a dirla.

    cominciamo con il cancellare l'idea delle scommesse. tanto per cominciare non puo farlo la federazione, ne tanto meno un privato, ma una società riconosciuta dall'aams. e per essere riconosciuti non vi dico quanto occorre.... inutile fare tentativi con coloro che gia lo sono... gia li ho fatti io... per loro il movimento italiano è troppo piccolo... ho tentato anche con betfair ... quelli che danno ai privati la possibilità di bancare... risposta negativa.
    d'altro canto, è uno sport dove è troppo facile imbrogliare il nostro.. guardate cosa è successo nel tennis italiano...


    la discussione sui premi in soldi è vecchia, tra l'altro fino a qualche anno fa erano previsti mi pare per II e I ... e quando furono tolti, cristina semenza ne lamentò la cancellazione, senza riscontri.

    aumentare è garantito farebbe si che molti non si iscrivono, nel tennistavolo siamo tirchi, basta vedere gli abbonati alla mia webtv , una quota di 1,30 euro al mese, tirata fuori solo da 450 persone... per cui siamo poca cosa...

    non si possono fare paragoni con altri sport e altre federazioni europee tipo francia. li c'e' una cultura dello sport completamente diversa, che fa si ad esempio che i tecnici vengano pagati dallo stato e non dalle federazioni.

    la federazione dovrebbe verificare la possibilità partendo dal bilancio, di ottemperare a questa che ritengo comunque sia una cosa utile, parlo dei premi in danaro. in alternativa trovare degli sponsor ad hoc. chesso'.. PRIMO TROFEO COCACOLA (esempio) ... e dare visibilità a quel prodotto. per me per fare cio, si dovrebbe avere il coraggio di rinunciare a rai sport vista la poca ed inutile visibilità, e tentare con un altro circuito televisivo, non per forza sportivo, ed ottenere 3 4 ore a settiamana, la cosa non è difficile, e a quel punto tentare il coinvolgimento di sponsor....

    bisognerebbe pretendere di piu, ma dovrebbe farlo il coni ed il governo, anche dalle forze armate... e non solo per il nostro sport... ma per tutti gli sport ogni forza armata dovrebbe avere obbligatoriamente 1 2 nostri tesserati, a quel punto forse la cosa sarebbe diversa... ma perche no, anche le aziende... una legge che faccia si, che ad esempio una banca, possa assumere uno sportivo risparmiando sulle tasse sullo stipendio dello stesso...

    vabbe, ovvio che sono d'accordo sui premi in danaro... ma non è alzando di 5 euro che si risolve...
     
  4. Bombarolo

    Bombarolo D'un'altra razza

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Ti quoto specialmente nell'ultima parte. Mi interesserebbe anche un approfondimento sulla storia delle scommesse... Cioé, hai provato a far inserire il Tt tra le puntate di qualche bookmaker?
     
  5. Desmo

    Desmo Nuovo Utente

    mmm, quindi di scommesse pèer ora non se ne parla. giustamente i bookmakers vogliono visibilità, ed abbiamo capito che prima dobbiamo dare visibilità al nostro sport e poi magari riparlare di scommesse, non di certo il contrario. Ok, la storia invece della Tv mi sembra buona, ma pensi che a qualcuno possa interessare?

    Inoltre sembra che parli con esperienza in merito al fatto che tra il torneo dove si pagano 10 euro e si vince una coppa, ed il torneo dove se ne pagano 15 e si vince danaro o premi, quello che fa più iscritti è il primo, perchè costa 5 euro in meno.
    E' effettivamente cosi sulla base della tua esperienza?

    Tu quindi consigli di cercare una tv, e poi degli sponsor, per prima cosa? In questa direzione non la vedo facile..almeno senza federazione.. tiriamo fuori delle idee per sbrogliare la matassa!

    Grazie del tuo interessante intervento
     
  6. T.REX

    T.REX Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Renato D'Ambrosi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Top Spin Frosinone
    Sono del parere che qualsiasi incremento del costo di iscrizione rappresenti un disincentivo alla partecipazione ai tornei, pur con la possibilità di portare a casa un premio in denaro.
    Ipotizzando che ad un torneo regionale quarta categoria si iscrivano circa 60/80 atleti, credo che non più di una ventina di essi potrebbero ragionevolmente aspirare ad un posto tra gli otto eventuali premiati con somme di denaro.
    Chiaro che la sorpresa possa arrivare da chiunque (se non di vincere il torneo, almeno di arrivare ai quarti), ma le probabilità, dopo quei venti giocatori, calano notevolmente.
    Per questo, quanti dei non favoriti potrebbero non iscriversi al torneo, come conseguenza dell'incremento del costo di iscrizione?
    Uno, nessuno, centomila?:)

    Già mi vedo qualcuno che direbbe: "eh si, coi soldi miei ci pagano sempre i soliti vincitori"

    Il mio non è un ragionamento di chi non vede di buon occhio l'ipotesi premi in denaro. Credo però vrebbe bisogno di "aggiustamenti", per evitare che si introducano regole che possano, anche solo in parte, disincentivare la partecipazione all'attività.
    E l'aumento dei costi (soprattutto per chi sa già che non ne beneficerà) è oggi come oggi forse il più grande ostacolo all'incremento dei numeri di partecipazione alla attività.

    Aggiustamenti?

    lasciare invariata la quota di iscrizione al torneo, e dare facoltà di partecipare alla spartizione del montepremi (secondo percentuali prestabilite. Percentuali, non somme, quindi non ci sarebbe il problema di non raggiungere la somma per premiare gli atleti.) con corrispettivo di quota aggiuntiva. In pratica, TUTTI devono pagare la quota di iscrizione al torneo, coloro che volessero mettersi in gioco per vincere la quota in denaro pagano la quota aggiuntiva, e SOLO loro possono poi beneficiare del premio eventuale. Coloro che hanno pagato la sola quota di iscrizione, pur vincendo il torneo, non avranno diritto ad alcun premio in denaro. In questo modo non ci sarebbero disincentivi alla partecipazione e l'organizzatore del torneo non rischierebbe credo nulla (trattandosi di percentuali e non di premi prefissati, le somme pagate non saranno mai superiori alle quote percepite).

    In pratica, sulla locandina del torneo, oltre alle informazioni che conosciamo bene, l'organizzatore del torneo dovrà indicare la percentuale di "ritorno" agli atleti (che so, " Montepremi 75% delle quote, così suddivise:....."

    Dopo l'inizio del torneo, verranno affissi in palestra gli elenchi dei partecipanti al torneo, con il dettaglio delle quote normali e della quota aggiuntiva e, fatti i debiti conti, il dettaglio dei premi.

    Anzi, per l'organizzatore ci potrebbe essere anche il bonus di un guadagno maggiore, costituito del premio in denaro che non darebbe ad uno o più degli atleti che non avessero corrisposto la quota aggiuntiva, quella che darebbe diritto al premio.
    Vi garantisco che quelli, al torneo successivo si precipiterebbero per pagare la quota aggiuntiva, oltrechè quella base, per non cescarci per la seconda volta!
    Per non parlare di coloro che non arriveranno al premio per un solo turno!

    Se tanto mi da tanto, si arriverebbe ad una sempre maggiore partecipazione con le quote aggiuntive pagate dagli atleti, con ricaduta positiva sui montepremi o sul numero di premiati (otto anzichè quattro, sedici anzichè otto)

    Per me questo significa incentivare.

    Ho detto cacchiate?
     
  7. Bombarolo

    Bombarolo D'un'altra razza

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Ho un'idea ****! Si potrebbero mescolare i temi qui proposti: vittorie in denaro e scommesse. Diciamo così: tutti si iscrivono e poi si può regolamentare il premio nel seguente modo.
    1) se sei testa di serie alta vinci di meno, fissato un certo montepremi, se sei scarso e fai l'exploit vinci di più.
    2) seconda opzione. Chi vince, vince sempre la stessa cifra. Si cambia la quota di iscrizione. Se sei testa di serie alta paghi di più, avendo più possibilità di vincere o di piazzarti.
     
  8. Desmo

    Desmo Nuovo Utente

    è un'idea che venne anche a me, sembra ottima ma ho un dubbio? e se ueste percentuali indeterminabili fino al giorno del torneo, non fossero sufficeintemente incentivanti? Voglio dire, cosi è perfetto perchè si abbassano i rischi a 0, ma se poi si scopre che un primo posto vince 50 euro e poi si rischia anche che qualcuno non voglia partecipare perchè non sa per che cosa va a giocare? Questo è un dubbio che mi assale dall'inizio, per il resto, a mio avviso è proprio il miglior modo di mettere insieme le tre cose, cioè il premio, il riscio basso per l'organizzatore, e il numero di partecipanti
     
  9. T.REX

    T.REX Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Renato D'Ambrosi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Top Spin Frosinone
    Permettimi: ma prima, senza premi in denaro, quel qualcuno, non ci andava lo stesso a fare il torneo?
    Se anche fossero soli 50 euro per il vincitore, ci sarebbe da storcere il naso forse? Io poi faccio riferimento ai soli fondi da quote, se qualche bravo organizzatore riuscisse a trovare uno sponsor in grado di aggiungere soldi ai premi, la locandina sarebbe: "Montepremi 75% delle quote, così suddivise:.....Primo: tot%+euro xx, secondo: tot%+euroyy, semifinalisti:..."
    La non determinabilità a priori dell'eventuale premio credo sia il male minore, non credi?

    L'importanza è che ci sia trasparenza nei conteggi (per questo, è obbligatoria l'affissione contestuale alla pubblicazione dei tabelloni!)
     
  10. jody

    jody Came ooon!!

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT ABBA - Brescia
    No non dici cacchiate T-REX ringrazio anche Adygoro per aver scritto la sua esperienza.

    Concordo sulle scommesse che naturalmente è una idea per il momento solo goliardica senza nessun fondamento su cui si può solamente scherzare!:rolleyes:

    Ma sui premi in valore si può ragionare mi piacciono le supposizioni e le idee profuse in questi ultimi post, si và verso un parere costruttivo e non solo di chiacchere.

    Oltre le onorevoli ultime proposte su come impostare i tornei con i premi in denaro c'è ne sarebbe una ancora più facile che dovrebbe arrivare direttamente dalla FITET così come fà la l'onorevole cugina FIT (federazione Italiana Tennis), e cosa fà la FIT che non fà la FITET???

    Quando una società organizza un torneo provinciale, regionale o nazionale sotto l'egida della federazione, OBBLIGA la società organizzatrice a mettere una percentuale dell'incasso delle iscrizioni in premi in denaro, che sarà più alto in base alla quota discrizione ed al numero degli iscritti e questo succede per regolamento non per scelta o per lucro o per qualcos'altro.

    La FIT ogni anno rinnova il suo decreto ministeriale per regolarizzare fiscalmente questi tornei in valore denaro pagando una quota per ogni torneo organizzato ricavato dalle iscrizioni, questo lo fanno NON PERCHE' IL TENNIS E' PIU' RICCO ECC. ECC. i soldi pagati in tasse sono praticamente una piccola percentuale sulle iscrizioni, e non li tirano fuori direttamente di tasca loro,direi che c'è solo un impiegato nei loro uffici che si occupa di queste pratiche, TUTTO QUI!

    Ora vuoi non avere un Pinco Pallino alla Fitet capace di fare questo???

    Ritornando al post di Adygoro, forse già conosce il rapporto che corre fra le due federazioni TT e Tennis, ritornando al problema visibilità dovete pensare che la FIT si è aperta alla ns federazione in varie occasioni, una fra tutte era la proposta che a suo tempo aveva fatto la FIT di inserire nel canale satellitare SuperTennis anche il Tennis Tavolo con un contributo, inferiore o al pari delle spese avute per aprire la tv on-line a pagamento, la cosa non è andata in porto, per ragioni misteriose ma che posso immaginare :muro::muro::muro:

    Cosa che invece UDITE UDITE ha fatto il Beach Tennis!!!!!!!!!!!!!
    Adygoro se vuoi essere più chiaro su questo passo te ne sarei grato visto che sei interessato in prima persona gestendo la TT-TV a pagamento.

    Di questo passo non credo che la FITET possa copiare i nobili cugini della FIT, tutto questo è forse una questione d'onore e di orgoglio? Probabilmente!

    La questione di essere tirchi o meno, è fraintendimento, nel senso.....vista anche la poca costruttività da parte dell' organo ufficiale e dei pochi incentivi profusi, tendiamo a non dargli fiducia per la cattiva gestione, frammentaria e obsoleta e direi anche Malavogliana (riferito ai Malavoglia di Giovanni verga).

    E' inspiegabile ed ha poche giustificazioni che in 40 anni i praticanti di TT anzichè aumentare sono diminuiti rispetto agli anni '70 qui in Italia, avremmo dovuto essere almeno quanti i francesi se non di più!! Cioè 220mila anzichè i 18mila se ci arriviamo.
     
  11. Desmo

    Desmo Nuovo Utente

    Certo T-rex sono daccordissimo, dicevo solo che è più allettante pubblicare una cosa tipo: 1° classificato 450 euro..però se non si può, o se questo comporta rischi enormi, meglio la soluzione delle percentuali.

    Interessante anche sta storia della FIT che ha paerto le porte alla FITET ma..perchè non si è concluso niente mortacci loro???

    Qualcuno ha a portata di mano il regolamento che regola appunto le iscrizioni le percentuali le tasse i premi insomma tutto circa i tornei organizzati nel tennis?
    Potremmo prendere spunto da loro ed eventualmente adattarlo a noi se necessario..perchè faticare quando qualcuno lo ha già fatto per noi?

    Ma torniamo punto e daccapo, ci serve la federazione per fare tutto ciò in grande, se no non ci resta che organizzarci privatamente i nostri tornei, eventualmente con il metodo descritto da T-rex, e che dio ce la mandi bene.

    Un discorso federale invece sarebbe il top, struttura medesima ovunque, regole medesime ecc, visibilità ed in un certo senso spalle coperte.

    perchè non organizziamo una petizione per chiedere alla FITET di considerare la nostra richiesta e di implementare i premi in denaro nelle gare? Perchè erano previste per seconda e prima categoria ed ora non lo sono più?

    Grazie a tutti quanti vorrammo aiutarmi a risolvere i miei INNUMEREVOLI dubbi :)
     
  12. jody

    jody Came ooon!!

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT ABBA - Brescia
    Carissimo Desmo e carissimi tutti, oggi ho fatto una bella chiacchierata con un dirigente........ guarda un pò della FITET, e cosa mi viene a dire, in due parole:

    Che l'obbligo dei premi adeguati (pur non prevedendo i denari) ai vincitori ce l'hanno anche le società organizzatrici affiliate FITET di tutti i tornei di qualsiasi categoria dalla 5°/4° alla 1°

    Infatti uno stralcio del regolamento generale riportato sul sito della FITET alla voce regolamenti 20011/2012 "Regolamento Att.Individuale - parte generale" dice:
    Articolo 13. - Premiazioni.
    1. - Nelle fasi finali dei Campionati Italiani e,..............................
    2. - In tutte le manifestazioni individuali i premi dovranno essere assegnati ai primi quattro classificati di ciascuna gara, sino a 64 partecipanti, ed ai primi otto, da 65 partecipanti in poi. Per i doppi i premi debbono essere previsti per ciascun atleta della coppia. Oltre alle premiazioni tradizionali (coppe, trofei, targhe) dovranno essere previsti anche premi in natura.
    3. - Nei tornei Predeterminati e nei Campionati Italiani saranno premiate le prime tre Società classificate. Nel Torneo predeterminato associato (terza e quarta categoria) le premiazioni dovranno essere distinte.
    4. - La premiazione prevista dai commi precedenti é da considerarsi la base minima necessaria. L'Ente Organizzatore, a propria discrezione, può aumentare la dotazione di premi da assegnare.
    5. - L'elenco dei premi in palio in ogni manifestazione deve essere esposto al pubblico, all'inizio della manifestazione stessa.
    6. - In ogni manifestazione Nazionale é obbligatoria l'effettuazione della cerimonia di premiazione,ecc ecc


    Non saranno soldi ma un pò di più di quanto ho visto sono!

    - Non ho mai visto premiazioni oltre la 4 posizione anche in quei tornei (quasi tutti quelli di 5° cat) in cui si supera abbondantemente il numero di 64 iscritti almeno qui in Lombardia, figuriamoci poi fino all'ottava posizione.
    - Mai premi in natura!!! E cosa sono?? Mi viene in mente qualcosa :) :azz:
    - Mai ho visto aumentare da parte dell'organizzazione il premietto oltre la 4° posizione figuriamoci dopo l'ottava

    Non dico che nessuno in Italia la rispetti, ma io personalmente essendomi sparato quasi tutti i tornei regionali lombardi da almeno 2 anni a questa parte non ho visto MAI rispettare questa regola il problema e poi farla anche rispettare da chi di dovere, ma lasciamo stare.

    Oltretutto in un altro stralcio del regolamento (visibile solo alle società organizzatrici), la FITET dice pure che il premio all'ottavo classificato deve avere un valore pari UDITE UDITE a 4 volte la quota dell'iscrizione!!!!!! Cioè se pago 10 euro ed arrivo dall'ottava alla quinta posizione devo prendere un premio di 40 euro di valore, il 4° classificato di più e via fino al 1° che in teoria PUO' PRETENDERE UNA BELLA MEDAGLIA DI VERO ORO!!!!

    Se le cose dovessero andare rispettando il regolamento dettato dalla FITET per una società sarebbe controproducente organizzare ed ospitare un torneo, non ci guadagnerebbero nulla, perchè l'acquisto dei premi azzera il loro misero utile di circa 600 euro (al netto delle spese) su 100 iscritti circa.
    D'altro canto se la società organizzatrice non ci guadagna nulla che interesse avrebbe a farsi un mazzo così!!!!
    Il rischio se si dovesse far rispettare alla lettera il regolamento è che ci ritroveremo senza nessuna società che si fà avanti per l'organizzazione e quindi non ci sarebbero tornei, e quindi la FITET fa finta di non vedere :cool:

    Insomma siamo al classico "il cane che si morde la coda"

    Per questo è importante trovare una soluzione che faccia contenti tutti, un pò di idee in questo thread sono state lanciate, vorrei che alla prossima riunione pre-stagione ci fosse qualcuno che porti sul tavolo una qualche idea su questo argomento tanto a cuore a Giocatori, Società di TT e FITET
     
  13. Desmo

    Desmo Nuovo Utente

    ma guarda cosa pian pano viene fuori... :rolleyes:

    tra l'altro l'idea di premiare i primi 8 con oltre 64 iscritti non è nemmeno cattiva in definitiva perchè si evita, come giustamente faceva notare T-rex, che qualcuno possa rifiutarsi di pagare 5 euro in più per dare soldi sempre ai soliti primi 3..

    Ciò che non ho capito invece è perchè in questo sistema "federale" non ci siano soldi per l'organizzatore.. da dove si evince? E' vietato? Come si fa a coprire i rischi organizzativi se tutto dovessere essere versato in momtepremi, avendo l'obbligo del 4x quota di iscrizione dall'8° ed a salire fino al quinto?

    Voglio dire la FITET ci impone queste cose, ok, ma se le cose vanno male ci aiuta lei o ci attacchiamo..? Non mi dite: la seconda, lo so già :D

    Ne viene fuori anche che si potrebbe unire il discorso di T-rex delle percentuali con il regolamento FITET, basta indicare dal 5° all'8° posto: "premio di quaranta" euro", ecc.. e dal 5° a salire "una percentuale" più "caramella" o uancora direttamente un buono spendibile in negozio di tennis tavolo ecc, il problema ora è, e se la percentuale assegnata al 4° classificato fosse inferiore alla somma pecepita dal 6°? Se partiamo con un 4x dall'8°classificato di quarta e di terza categoria, esclusi i primi 3 di ogni categoria qui bisognerebbe sborsare dalle 600-700 euro in su solo per assegnare i premi minimi (dall'8° al 5°) di entrambe le categorie, e senza ancora poter premiare i primi 3 di ogni categoria che devono essere i premi più ricchi!!

    Mi faccio tutti questi problemi per vedere se questo regolamento può essere seguito alla lettera, cosa che non fa nessuno e che, se nessuno può contraddire Jody, si scopre invece che dovrebbero fare tutti :cool:
     
  14. Chicco

    Chicco superiperappassionato

    Nome e Cognome:
    eric
    Squadra:
    TTBiella
    Caro Jody, te l'avevo detto precedentemente che non era così facile: le società ,anche se NON son enti con scopi ai fini di lucro hanno sempre e comunque un BILANCIO da rispettare (secondo recenti regole del CONI) e poche son le occasioni di "entrate" .
    Chiedi a chiunque in Piemonte se son mai mancate le premiazioni ai primi 8 classificati (se raggiunto il quorum)... A Biella ad ogni torneo pred di 3^/4^ più nc e doppi (se fattibili) fra masc. e femminile ci vanno dai 32 ai 36 premi . Se ,fatti i calcoli ,si tiene pure conto dell comma dei "valore per 4" dell'ottavo siamo all'assurdo ... meno male che lì si chiude un occhio (almeno in regione).... e, se non ci fosse qualcuno che riesce a "scovare" qualche premio a titolo gratuito, potremmo dire addio all'organizzazione dei tornei.
    Tutto sarebbe bello ma nella pratica... provate a organizzarne uno voi... (si "parte" almeno tre mesi prima...)
     
  15. Bombarolo

    Bombarolo D'un'altra razza

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Quoto: i biellesi sono grandissimi organizzatori di tornei.
    :campione:
     
  16. jody

    jody Came ooon!!

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT ABBA - Brescia
    Caro Desmo per come stanno le cose a livello regolamentare, se non l'avessi capito, la società organizzatrice del torneo con l'incasso delle iscrizioni, mettiamo 1000,00 euro (perchè 100 iscritti a 10 euro cad) pagate le spese alla FITET di circa 200 euro, mettiamoci 50 di rimborso spese agli arbitri, altri 50 euro per l'affitto palestra (quasi mai da pagare), ed altri 100 euro tra palline, trasporto e usura tavoli ecc. avrebbe un "parziale utile" di circa 600 euro con cui aquistare i premi, se le cose dovessero andare per come è scritto il regolamento della FITET la società dovrebbe spendere altri 120 euro per premiare le posizioni dall'ottavo al quinto classificato (40 euro cad), altri 60 euro per la 4° posizione, 90 euro per la 3°, 130 per la 2° e 200 per la 1°!!

    In pratica senza guadagnare nulla!!!

    Ora dimmi quale sarebbe la società che organizza un torneo senza guadagnarci un fico secco?????????
    Nessuna!!!!!!!!!!
    La FITET parte dal presupposto che tu società non devi guadagnare nulla dalle iscrizioni, ma il ricavo (pagate le spese) dev'essere in TOTALE profuso in premi ai vincitori!!

    La Federazione dice "tra le righe" io ti dò la possibilità di organizzare un'evento, una kermesse!! E già questo dovrebbe onorarti e gratificarti, tu come società parallelamente muoviti a trovare SPONSOR, organizza un ristoro adeguato ed altro per ricavare qualcosa da questà possibilità.

    Ti dirò che ci sono alcuni giocatori tra i più bravi (pochi a dir la verità) che già sanno di queste regole e che boicottano regolarmente i tornei organizzati a discapito del loro ranking in classifica, sono proprio questi giocatori che si farebbero avanti per primi in quei tornei in cui ci sarebbero i premi garantiti in valore denaro o altro.

    Per come stanno le cose siamo in stallo, come dicevo nel post precedente, nessuna società spende in toto gli utili parziali per i premi e la FITET fà finta di non vedere.

    Quindi la Federazione perchè dovrebbe avallare l'ipotesi di dare la possibilità di aumentare la tassa d'iscrizione anche solo di 5 euro per arricchire i premi quando questi sono già previsti dal regolamento con la tassa a 10???

    Bel rompicapo eh!!?? Ai posteri l'ardua sentenza!!
     
  17. Bombarolo

    Bombarolo D'un'altra razza

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Jody, sulle furberie societarie si potrebbero scrivere pagine e pagine. In certe regioni ne son successe davvero di tutti i colori. Altro che "premi bassi" per i tornei. Uno va a un torneo per il gusto di giocare, di battere uno più bravo di lui, di incontrare gli altri pongisti e magari per fare due set amichevoli quando è fuori dal tabellone. Mica per portarsi a casa due cesti di albicocche o una coppa. Io i tornei li farei anche se non si vincesse niente. Facciamo un sondaggio piuttosto? Su cosa vorreste vincere ai tornei...
     
  18. jody

    jody Came ooon!!

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT ABBA - Brescia
    Seriamente ti risponderei altro, goliardicamente ti rispondo PREMI IN NATURA!
    Ahahahahahh:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl: ci siamo capiti :love:
    Scherzo naturalmente!
     
  19. Bombarolo

    Bombarolo D'un'altra razza

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Beh, impennerebbero le iscrizioni. E temo anche le vendite di viagra nelle vicinanze delle palestre sede di tornei...
     
  20. jody

    jody Came ooon!!

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT ABBA - Brescia
    Ti immagini SPONSOR :D VIAGRA per i pongisti, vendite alle stelle, soldi che girano che belloooooooo!! Abbiamo risolto tutti i problemi, ma perchè non ci abbiamo pensato prima!!!:D:famale:
     
  21. Chicco

    Chicco superiperappassionato

    Nome e Cognome:
    eric
    Squadra:
    TTBiella
    Diciamo pure che i pongisti tirano....:D
    e nei tornei invece di una palestrina di riscaldamento ...una alcova.:rotfl:

    ---------- Messaggio aggiunto alle 21:33 ---------- Il post precedente era delle 21:01 ----------

    C'è una grande sinergia fra chi ha voglia di darsi da fare.
    vediamo se va in porto il 4^ naz di marzo...ho già qualche idea ...la cosa più bella sarà il palazzetto ,fino a 26 tavoli (4 di risc se si attrezza una palestrina sotterranea) e 3 mila posti a sedere. Fino a un paio di anni fa ci giocava l'Angelico di Basket...
    Per Jody: fate conti della serva. In regione l'iscrizione è 7 €.
    Non esiste un prezzo agevolato di 50€ per una palestra...magari!:eek: per una struttura adeguata per 12 aree di gioco i prezzi comunali possono andare fino ai 20€ l'ora (invece se gestiti da altre società sportive si raggiungono anche 35€ l'ora)...
    devi allestire e ci van almeno due o tre ore magari il giorno prima...più dalle 8 del mattino fino alle dieci di sera (14 ore per una categ tipo NC con media di 70 partecipant,media dei tre tornei dello scorso anno) senza contare che bisogna rimettere a posto tutto quanto, eventuale pulizia compresa (non hai idea quanta gente purtroppo ,nonostante siano predisposti appositi contenitori,"abbandona" sulle gradinate di tutto e di più ,pur di non fare due passi ,veri).
    Per un Naz a carico della società organizz vitto e allogio a sei arbitri :( da venerdì sera ...questo è oltre a tutti gli altri aspetti che son stati menzionati... ripeto: organizzatevene uno poi proponete. Se fossi pagato 1 € l'ora e avessi il rimborso spese dei 600 Km in città che servono per ogni volta...sarebbero i pongisti a ringraziare ed auto aumentarsi la quota volontaria per giocare...
    Unica risorsa è trovare qualche sponsorino ma coi tempi che corrono... e Tremonti permettenndo...
     
  22. dodeskaden

    dodeskaden Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Super Delli
    Categoria Atleta:
    2a Cat.
    Squadra:
    amici del pingpong casalbordino
    secondo me è semlicemente RIDICOLO che solo nel tennistavolo nn ci siano premi in denaro....pure le boccie e gli scacchi ce li hanno!!!!!!!!!!nn solo è RIDICOLO... ma è anche MORTIFICANTE.....x chi si allena comn sacrifici vince un torneo nazionale e che ti danno???la coppettina da 5 euro...VERGOGNA!!!!!!!!!quest'anno ho vinto gli italiani 4a e che c'era in palio?una medaglia da 2 euro...uno scudetto da 1 euro e una maglietta vergognosa del mercato..........nn credo debba aggiungere altro!!!!
     
  23. Bombarolo

    Bombarolo D'un'altra razza

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Ragazzi, basta pensare sempre ai soldi!!!
     
  24. Chicco

    Chicco superiperappassionato

    Nome e Cognome:
    eric
    Squadra:
    TTBiella
    :approved:Berlusca insegna!:rotfl:
     
  25. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    da un lato puoi aver ragione, ma dall'altro...

    in regione è + facile che acca qualche cosa di strano e si passi uno o due turni in + .. ma , mediamente, nei primi 4 ci sono quasi sempre le stesse persone

    se parliamo dei campionati italiani 4ª appena terminati... io , che non sono un mago, se avessi scommesso sui primi 4 classificati, ne avrei presi 3 :eek:

    detto questo, in quanti pagherebbero ulteriori 5€ per un premio in denaro che non vedranno mai ?
    secondo me, si avrebbe un ritorno ai campionati a squadre (che negli ultimi anni hanno visto meno partecipanti almeno nelle medie catetorie a causa di molti ritiri)
     
  26. jody

    jody Came ooon!!

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT ABBA - Brescia
    Ciao Vincenzoooooooo!!!
    Vincenzo Delli Carri attuale Campione Italiano 4° categoria Vincitore a Rimini!
    Grande Vincenzo e COMPLIMENTONI!!

    Avete sentito cosa dice Vincenzo???
    UNA MEDAGLIA DA 2 EURO (neanche la Coppa), UNO SCUDETTO, UNA MAGLIETTA questi erano i ricchi premi al CAMPIONE ITALIANO

    Eppure Vincenzo (correggimi se sbaglio) hai dovuto pagare il viaggio, la quota d'iscrizione, l'albergo, vitto ed alloggio per i giorni permanenza a Rimini, non credo che la tua società abbia pensato a questo ed anche se fosse cmq potrei preventivare "ottimisticamente" una spesa di almeno 200/300 euro bene che vada,
    A Rimini in 4° cat gli iscritti penso fossero almeno 500??
    Correggetemi se sbaglio :)
    500 persone che solo per andare a Rimini hanno speso la bellezza di una media 200 euro cad, metteteci quelli che arrivavano dalla Sardegna o dalla Sicilia.

    Ma daiiiiiiiiiiiiiiii dateci una speranza di almeno recuperare una parte delle spese!

    Ragazzi guardate che i premi per chi gioca a bocce NON é UNA BATTUTA li si vincono soldi, e male che vada medaglie di vero ORO in ogni torneo!!!!

    Ma noi del tennis Tavolo chi siamo???? Degli imbecilli????
    Continuamo a sacrificarci per la vana gloria de chè??
    Di qualche punto in classifica??

    Perchè ci piace giocare, ok!
    Allora smettiamola di di vaneggiare di classifiche, gomme, materiali, booster, e di come era ello il tennis tavolo negli anni '70, tanto alla fine è la partita in allenamento con il collega che ci interessa vincere di tanto in tanto per dimostrare a noi e a lui che siamo i più forti,o no è così?

    Noooooooo direte io voglio crescere e voglio diventare almeno un 3° se mi va bene anche un 2° cat. almeno in quelle categorie posso trovare sempre una squadra che mi dà qualcosina almeno per il rimborso spese, alla fine anche voi detrattori dei tornei con premi in valore vorreste arrivare a quello!

    Un pò di sincerità non guasterebbe, per favore!
     
  27. Desmo

    Desmo Nuovo Utente

    be ma dai, la soddisfazione non ha prezzo!


    ovviamente è ironico, avresti meritato almeno le gomme per un anno ed un bel telaio nuovo..

    e questo solo perchè la prossima stagione tu abbia con cui giocare giustissimamente pagato.. poi il guadagnarci, per chi arriva primo tra 500 giocatori, è un'altra storia, apparentemente cosi assurda da chiarire..

    qui non si tratta di pensare solo ai soldi, ma fare in modo che il nostro sport non sia più maltrattato anche delle bocce.. sembra che giocare agonisticamente a tennis tavolo con sacrifici e spese alti, e farsi la partitella coon il collega, sia la stessa cosa. Cosi è un hobby saltuario non uno sport, negli sport da un certo livello in poi o a obiettivi raggiunti c'è remunerazione..negli altri, non nel nostro
     
  28. nonlacacciodila

    nonlacacciodila Utente Noto

    ti ricordo che nelle BOCCEsiamo una tra le prime nazioni al mondo e questo da anni quindi..:eek: anche questo paragone e' completamente fuori luogo!
     
  29. jody

    jody Came ooon!!

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT ABBA - Brescia
    Ti quoto già lo sapevo, infatti su RAI sport privilegiano più le bocce che altri sport figuriamoci il nostro :muro:

    Però negli scacchi non siamo tra i primi!!!
    E il golf dove lo mettiamo??

    Ritorniamo al discorso iniziale, perchè in quei paesi dove anche nel tennis tavolo sono previsti dei premi in denari ci sono più praticanti e campioni??
    Germania, Francia,Inghilterra ex USSR, Ex cecoslovacchia, solo in Europa?
    Per non parlare di Cina Indonesia, Giappone??

    Si deve pensare anche a lungo termine non basta pensare a cosa succederebbe adesso aumentando di 5 euro l'iscrizione ai tornei!

    Insomma bisogna creare più stimoli se si vuole crescere è quale è lo stimolo maggiore??
    Sarò venale (ma non troppo), guadagnare soldi naturalmente!

    PS dico questo sapendo che proprio io non sarò mai in grado di vincere un euro sia ben chiaro!
     
  30. nonlacacciodila

    nonlacacciodila Utente Noto

    basta guardare le infrastrutture(nella mia zona ci sono molte bocciofile ) sempre piene e non solo di anziani per cui...quanti palatennis tavolo ci sono in italia a confronto?
     
  31. superciuk

    superciuk Si fa Giorno e cala la notte.

    In questi giorni ho letto velocemente ma con un certo interesse questa discussione ma forse alcuni passaggi mi sono sfuggiti.
    Chiedo un riepilogo dei concetti principali:

    - chi dovrebbe metterci i soldi?
    - chi maltratta il nostro sport... (fitet, regioni, società, atleti, sponsor, tv)
    - Leggendo Chicco mi sembra aver capito che con le quote che normalmente si incassano nei tornei più di così non si può fare... e quel che si fa è abbondantemente meno di quanto richiesto dal regolamento.
    E' vero o non è vero?


    Considerazione che peraltro ho già letto da parte di qualcuno:
    perchè chi non ha neanche mezza possibilità di avvicinarsi ad un premio dovrebbe sentirsi gratificato da un aumento dei costi di iscrizione a vantaggio di pochi soliti noti?
    Sempre che poi qualcuno piuttosto forte ma che non partecipa mai non si senta invogliato dall'odore di $$$$. Sono quasi pronto a scommettere che a quel punto i "soliti noti" potrebbero non essere più felicissimi.

    Proposta:
    - perchè coloro che si sentono forti e vorrebbe premi adeguati non ci mettono 500 € a testa e se li giocano fra di loro? Ci sarebbero dei premi molto importanti da giocarsi fra atleti di valori simili.
    O ce li devo mettere io e giocarmela con Vincenzo? :mumble::tsk:

    Non sono contrario ai premi in denaro, sono contrario che gli stessi arrivino spremendo la base... trovare gli sponsor, quella è l'unica strada.
    Fra l'altro il resto delle spese ci sono per tutti mica solo per i vincitori.

    Ho scritto di fretta quindi non badate ad eventuali toni infelici... sono essenzialmente delle considerazioni e delle domande. :sisi:

    Ora me ne torno in sezioni più adatte a me. :D
     
  32. jody

    jody Came ooon!!

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT ABBA - Brescia
    due??

    ---------- Messaggio aggiunto alle 16:11 ---------- Il post precedente era delle 15:41 ----------

    Le società organizzatrici dovrebbero rinunciare ad un pò del loro guadagno ed elargire, come da regolamento, dei premi adeguati in base alla quota iscrizioni che si paga per prassi.

    Tutti!! Le percentuali sono soggettive, da parte mia posso dirti NOI ATLETI

    Verissimo!! Ma del resto le società non si sentirebbero più invogliate ad organizzare un torneo non guadagnandoci un fico secco!! Come contraddirli??
    E la maggior parte delle società sono composte da atleti anche nella dirigenza


    Sarebbe già così se non fosse che i premi non vengono dati adeguatamente alla tassa d'iscrizione

    Ben vengano!!

    Se la metti giù cosi, si dovreti metterli tu!! Ma di certo non sei stupido :)

    Per tutti non possono esserci dei premi, è la logica, ci può essere un omaggio, ma i vincitori sono i vincitori.

    Figurati domande pertinenti, ma ti ricordo che il forum non ha sezioni adatte ma ci coinvolge tutti appassionati e pro.
     
  33. superciuk

    superciuk Si fa Giorno e cala la notte.

    Grazie per le risposte. :)

    Buon w.e. a tutti.
     
  34. adygoro

    adygoro Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    un idea...visto l'esplodere del texas holdem... ci potrebbero pagare in fiches... e poi a fine torneo i primi 8 se li giocano a poker...


    solo per dire che non vedo soluzioni oltre quelle che ho gia proposto e dalla discussione esce poco di realizzabile..


    ady
     
  35. Desmo

    Desmo Nuovo Utente

    Le soluzioni sono quasi infinite, vanno sperimentate secondo alcune logiche migliori, se vogliamo arrivare a dei risultati ci arriveremo al 100%, ma non di certo con il disfattismo. In questo thread dobbiamo tenere il piede puntato sull'acceleratore, non sui freni. Se non esce un modo per iniziare nei prossimi tempi, propongo una petizione da inviare alla FITET.

    La petizione può avere all'oggetto la modifica del regolamento per quanto concerne i tornei, con un sistema tipo quello pensato da T-rex, o altri a votazione che si possono/dovrebbero discutere qui.

    Critiche saranno ben accette, ma bisogna iniziare a concretizzare se no qui è come al bar, chiacchiere da perditempo, e beato chi ne ha.
     
  36. Desmo

    Desmo Nuovo Utente

    ho trovato questo: http://www.tennis-tavolo.com/threads/24773/

    a riprova del fatto che non è vero che i soldi non ci sono, vengono solo amministrati in maniera un pò "particolare".

    Il progetto Tornei con premi in denaro è fattibile, anche con la FITET se non ci rende le cose impossibili. La FITET siamo noi, se sono tutti i pongisti d'Italia tesserati a chiedere una riforma al regolamento, pensate davvero che la possano ignorare?
     
    Ultima modifica da un moderatore: 26 Gen 2012
  37. jody

    jody Came ooon!!

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT ABBA - Brescia
    Ady anche questa è una bellissima idea, la FITET potrebbe prelevale dalle tasse d'iscrizione (vista l'inadeguatezza dei premi profusi) una piccola percentuale di tutti i tornei organizzati.I vincitori delle varie cat. e tornei prendono dei punteggi che daranno diritto ad una Wildcard finale ai giocatori distinti da giocarsi agli italiani o un ex-novo torneo (chiamiamolo Coppa Italia) NON MALE NON MALE!:)

    ---------- Messaggio aggiunto alle 02:06 ---------- Il post precedente era delle 01:30 ----------

    :) vorrei tanto dirti che la FITET siamo noi Desmo, ma non lo siamo, leggiti il post "Sciannimanico in Cina" e ti farai due risatine.

    C'è solo da sperare a un cambio generazionale e di dirigenza che veda le cose sotto un'altro aspetto, da troppo si và avanti solo per inezia!

    Ho paura che a come stanno le cose anche una petizione, come l'hai suggerita, non faccia molto effetto, anche l'associazione giocatori, pare sia caduta nel dimenticatoio e non è molto influente.
    Ci vorrebbe per una petizione un'associazione giocatori solida che si facesse avanti per proporre nuove idee alla federazione ma allo stato attuale la vedo dura.

    Potremmo essere noi qui su questo forum a farci sentire, è già qualcosa :)

    PS cmq per rimanere sempre in tema sono stato a vedere con un'amico, che partecipava, un torneo di tiro a volo (piattello) qui vicino; iscrizione 10 euro partecipanti circa 32, e NON VI DICO I PREMI. Per tutti i partecipanti c'erano in omaggio delle salsiccie nostrane :) Lui arrivato 4° si è portato a casa un prosciutto intero ed una bottiglia di Berlucchi, il primo praticamente si è fatto la dispensa per l'inverno, un cesto enorme con dentro ogni bene! Mah!
    Parlando invece di tornei ufficiali e non amatoriali come quest'ultimo, il mio amico mi diceva che ricevono (oltre materiali tipo fucili o cartuccie) premi in denaro OBBLIGATORIIIIIIIIII ed trofei e medaglie in ORO MASSICCIO!

    Per dimostrarvi la veriticità di quanto affermo eccovi uno stralcio del regolamento FITAV (federazione italiana tiro a volo)

    Art. G.7.1.3 - In tutti i programmi delle gare, sopra il nome della Società organizzatrice,
    deve essere riportata la dicitura CONI - FITAV. Nel programma, inoltre, devono essere
    indicati: il nome del Coordinatore della gara e dei Direttori di tiro designati, chi ha
    approvato il programma ed ogni altra notizia che possa risultare utile. Nei programmi deve
    essere inoltre specificato:
    a) l'importo dei premi in denaro;
    b) l'elenco dei premi in oggetti, medaglie o natura, non tralasciando di evidenziare per
    ognuno il relativo valore;
    c) il costo dell'iscrizione;
    d) il costo del servizio campo, che non deve essere compreso nella quota d'iscrizione;
    e) il numero totale dei bersagli;
    f) l'orario d'inizio della gara;
    g) l'orario di chiusura delle iscrizioni, se non lasciato alla discrezione del Direttore di tiro.
    Art. G.7.1.4 - Le gare approvate non possono essere né annullate né rimandate, salvo casi
    di documentata forza maggiore,........ecc ecc


    ECCO COME SI FA' UN REGOLAMENTO CON LE PALLE!!! AVETE LETTO???
    a) l'importo dei premi in denaro;
    b) l'elenco dei premi in oggetti, medaglie o natura, non tralasciando di evidenziare per
    ognuno il relativo valore;

    c) il costo dell'iscrizione;
    d) il costo del servizio campo, che non deve essere compreso nella quota d'iscrizione

    Ed ora facciamoci pure un esame di coscienza, dico solo, (lo faccio con una battuta)
    Siamo pure più stupidi dei tiratori, anche se ci tira il doppio!:D:sisi:
     
    Ultima modifica da un moderatore: 26 Gen 2012
  38. Desmo

    Desmo Nuovo Utente

    Certo Jody, non mi suona strano per niente, se pago ci saranno dei premi, e dato che è cosi in moltissimi sport (non dico tutti perchè non so è cosi) mi sembra ovvio per ce ne siano anche qui. La petizione è una idea come per dire: siamo 18.000, in 17.000 vorremmo che le cose cambino, vediamo se non ci vogliono ascoltare. Però mi rimetto alla tua esperienza in merito, se dici che non serve neanche questo, amen anche per la petizione ;)
     
  39. jody

    jody Came ooon!!

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT ABBA - Brescia
    La petizione dev'essere organizzata da qualcuno chi la fa?? Non essendoci un "sindacato" o una associazione solida??

    Io potrei forse farla in lombardia, ma chi la fa nelle altre regioni??

    Ho chiesto a Giorno (il nostro moderatore) di creare un thread con un sondaggio sul forum su questo argomento.

    Se Giorno deciderà di metterlo potrebbe essere un buon inizio DEMOCRATICO per avere pareri e percentuali sulle opinioni altrui e creerebbe una base su cui lavorare e riflettere :)
     
  40. Desmo

    Desmo Nuovo Utente

    mi sembra una ottima idea..aspettiamo di sentire cosa dice Giorno in merito.
     
  41. pingman

    pingman tabletennis lover

    Nome e Cognome:
    Agostino
    Io come hobby ho anche quello degli scacchi e lì che io sappia i più grandi tornei prevedono tutti premi in denaro. Nell'open A di solito i primi premi sono anche di 1000 euro, vinti dai GM(grandi maestri di turno), i quali nemmeno pagano l'iscrizione(loro e gli IM(maestri internazionali) di solito sono esonerati dal pagamento della quota di iscrizione, per di più spesso gli vien pagata anche la sistemazione alberghiera, dal momento che i tornei si estendono anche per una settimana...). Insomma come se prime categorie e 2 non pagassero le quote, in un torneo aperto...poi ci sono i premi di fascia, di solito agli NC vengono dati buoni acquisto per libri...C'è da tenere conto che un iscrizione a un torneo a tempo lungo di una settimana, viene a costare anche oltre 50 euro, vi posto qualche bando dei maggiori tornei italiani per farvi vedere qualche esempio:

    http://www.scacchirandagi.com/PSG2011/Scacchi Porto San Giorgio NEW.pdf

    http://www.livignoscacchi.it/eng/?pag=90

    http://www.circoloscacchivitinia.net/festival.html

    Questi però sono tornei lunghi, potremmo paragonare un torneo di ping pong a un torneo semilampo scacchistico, che sono quelli col tempo di riflessione a 15 minuti ciascuno e che finiscono in una giornata: di solito qui l'iscrizione non costa più di 15 euro e i primi non vincono più di 200-300 euro, ma ci sono comunque premi di fascia come nel caso dei tornei a tempo lungo: non vedo quindi come non si possa attuare una cosa del genere anche nel tennistavolo...così almeno ci guadagna qualcosa chi è più capace, chi ha investito in questo sport e chi non vince ha la possibilità di incontrarsi con avversari da cui poter apprendere...
     
  42. jody

    jody Came ooon!!

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT ABBA - Brescia
    :approved::D
     
  43. Giorno

    Giorno Amministratore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Li trovi in firma
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    EverPing ASD
    Se non si ha uno sponsor allora per stare sul sicuro bisogna pubblicare nel volantino delle percentuali. A chiusura iscrizioni si potrà pubblicare il montepremi (come succede nei tornei non garantini di poker).

    Sul tennistavolo è almeno dal 2007 che i soliti siti permettono di far scommesse, olimpiadi, mondiali, europei e mi pare di aver visto anche il campionato tedesco (bundesliga)... ma direi che ne possiamo parlare in una discussione a parte. ;)

    Ecco il sondaggio:
    http://tennis-tavolo.com/forum/showthread.php?t=25073
     
  44. stradivari

    stradivari Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    A.S.D. Atlantide
    Si può scommettere anche sulla Champion di tennistavolo.
     
  45. jody

    jody Came ooon!!

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT ABBA - Brescia
  46. jody

    jody Came ooon!!

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT ABBA - Brescia
    Re: Vuoi tutti i Tornei/FITET con premi in denaro?

    Ciao Zorro :)


    Ci sono come avrai letto altri "sport minori" in cui con ci sono molti professionisti che prevedono sempre o regolarmente permi in denaro (includerei anche il Bowling oltre quelli citati), il nostro proprio come popolarità non è secondo a nessuno essendo il 6° sport di rango nel mondo e non credo quindi sia così minore rispetto ad altri, è solo in Italia che siamo indietro rispetto ad altri paesi dove è più sviluppato e guarda caso proprio in queste nazioni sono previsti tornei con premi in denaro (rep.Ceka, Inghilterra, francia. germania, ecc.)


    Diciamo che sarebbe mooolto più competitivo ed intrigante!! Si incattivirebbe?? In che senso?? Faremmo a botte?? :) Mmmmmmmmmmm ho dei dubbi anzi non credo proprio!!

    Ci sono delle agevolazioni per le federazioni sportive che ne fanno richiesta, i premi in denaro non sono un problema burocratico se è la federazione a fare da garante con regole e regolamenti.

    Se fosse cosi dapertutto ed in tutte le regione sarebbe già qualcosa, in lombardia non vediamo una cippa de c.......

    Nei tornei nazionali danno al 1° class. una medaglietta da 2 euro ed uno scudetto, come testimoniato da Delli Carri vincitore a Rimini della 4° cat.
    I partecipanti ben 800!!! Hanno pagato 12 euro cad. d'iscrizione e pagate le spese per viaggi vitto ed alloggi, un bagno di sangue per tutti!! Senza alcuna soddisfazione per i vincitori :(

    Tu dirai e la soddisfazione di aver vinto dove la metti??
    Chiedi a chi ha vinto cosa ne pensa!! Ti farai una idea di dove ha messo la soddisfazione!
     
  47. ZORRO

    ZORRO Bannato

    Nome e Cognome:
    Don Diego De La Vega
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Fortitudo (42do )
    Caro JODY
    infatti mi riferivo proprio all' ITALIA...

    Non metto in dubbio che sarebbe più accattivante, tuttavia DUBITO sulle conseguenze SOFT...
    Ho visto tornei di calcetto dalle mie parti con vere e proprie RISSE, e solo perchè si giocavano dei SOLDI...

    Immagina cosa avrebbe dovuto sopportare il povero GIANDO...
    Senza contare DELLI CARRI già accusato di aver "rubato " le caramelle ai bimbi...
    Ovvio che spero di sbagliarmi, ma secondo il mio parere, le discussioni si ACCENTUEREBBERO...

    VERO solo per i NAZIONALI... (così ho letto... )
    Ma ricordati che se ci sono SOLDI in palio lo STATO ne vuole una parte...

    QUESTO NON E' BELLO...


    PIENAMENTE D' ACCORDO!
    premiare così MISERAMENTE un CAMPIONE ITALIANO (indifferentemente dal n° degli iscritti ) è una vera VERGOGNA.
    Hai letto quanti ZORRO ne premierebbe?


    La SODDISFAZIONE è una cosa, la GRATIFICAZIONE è un' altra...
    ZORRO è per ENTRAMBE le cose...

    uno ZORRO che puntualizza il suo pensiero... :teach:
     
  48. Bombarolo

    Bombarolo D'un'altra razza

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Interessante, interessante... Chi lo apre un post sulle scommesse sul tennis tavolo, magari partendo da una fotografia delle "possibilità esistenti". Ovviamente io non lo apro perché non ci capisco un accidenti...
     
  49. jody

    jody Came ooon!!

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT ABBA - Brescia
    Ok visto il tuo post di risposta, tutto concreto ma.....le discussioni accese non mancano adesso e di certo non mancheranno neppure dopo i premi in denaro.....
    Guarda in che discussioni si và col calcio :) dobbiamo spaventarci di che cosa ZORRO?

    Scherzando ma non troppo dico:

    Di uno scandalo?? MAGARI CI FOSSE!!
    Magari ne parlassero alla domenica sportiva o al telegiornale, sai che bella vetrina per il nostro sport!!!!

    Sarebbe la prima volta che andiamo in prima pagina! :)
     
  50. Aizen D. Kreanga

    Aizen D. Kreanga Utente

    Nome e Cognome:
    Davide
    Squadra:
    Genesi Catania
    Re: Vuoi tutti i Tornei/FITET con premi in denaro?

    Allora tralasciando i mie dubbi sulla destinazione e gestione della quota di iscrizione, soprattutto quando le stesse società organizzano i tornei... Cosa ci fanno con questi soldi ? Ma vabbè lasciamo stare e torniamo On-topic.

    Allora si sono favorevole ai premi in denaro. Anche se [...]


    Questo è vero, già si vedono cose allucinanti ora, per uno spigolo o una retina. Per prima cosa va educato l'atleta.
    Ma cosa più importante è fondamentale gli arbitri devono adempiere alle loro mansioni, cosa che non fanno assolutamente, i tornei di 4° categoria sono peggio di un mercato ortofrutticolo gente che grida come delle bestie, racchette e sedie che volano, se nessuno prende provvedimenti. CHI DI RUOLO FACCIA IL PROPRIO "LAVORO" !!! E lo dico io che sono un tipetto tutto pepe, ma non arrivo a certi livelli di animalesca pazzia


    Allora si sono favorevole ai premi in denaro. Anche se [...] Gradirei di più avere come premio del materiale da TT, o meglio ancora un buono acquisto presso un rivenditore di TT. Per me questo sarebbe un grosso incentivo !!!
    Ho alle spalle molti anni di nuoto,karate e calcio a livello agonistico ed ho una quantità allucinante di coppe e medaglie (di poco valore), ma nella mia stanza sono presenti solo due medaglie ed una coppa, ma hanno solo un valore affettivo per me...


    ------------------------------------------------------------------

    Tra l'altro io a fine stagione premierei anche le società che si sono distinte lungo tutto l'anno agonistico, in modo che anche gli sforzi di chi magari è arrivato 5°, 6° ad un torneo non siano vani.
    Tenendo conto dei piazzamenti di ogni singolo atleta, del numero delle partecipazioni ai vari tornei ed al numero di iscritti ad ogni torneo per società. E non sto parlando di chissà quali premi, ma proprio per farla da "grandissimo pezzente" vi assicuro che anche uno stock di palline sarebbe davvero gradito
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina