1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Vuoi tutti i Tornei/FITET con premi in denaro?

Discussion in 'Chiacchiere sul Tennis Tavolo' started by Giorno, Aug 16, 2011.

?

Vuoi tutti i Tornei/FITET con premi in denaro?

Poll closed Sep 15, 2011.
  1. 46 vote(s)
    68.7%
  2. No

    21 vote(s)
    31.3%
Thread Status:
This thread is more than 365 days old.
  1. Giorno

    Giorno Amministratore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Li trovi in firma
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    EverPing ASD
    Pagina di riferimento in cui discutere:
    http://tennis-tavolo.com/forum/showthread.php?t=24848

    In questa discussione si può votare e dare la propria motivazione, potete anche linkare un post della discussione qui sopra se non volete riscriverla.

    In questa pagina non si discute ma si vota e si esprime (facoltativo) il proprio perchè del voto. Tutti gli altri messaggi saranno cancellati senza preavviso.


    Messaggio da Jody:

    Premesso che i premi in denaro sono previsti nei tornei di sport cosiddetti minori tipo: Scacchi, tiro con l'arco, Tiro a Volo, Bocce, ecc. anche sostanzioni ed in alcuni casi in cifre considerevoli.

    Il sondaggio chiede di sensibilizzare la nostra Federazione all'inserimento di premi in denaro nei canonici tornei sottoelencati, anche con un loro contributo, ma anche "solo" con l'eventualità di aumentare di qualcosa la tassa d'iscrizione per creare il bonus/premi.
    Esempio per Torneo 5 cat. regionale iscrizione 13 euro anzichè 8 euro, 100 iscritti e 500 euro da suddividere tra i vincitori.Non si esclude anche la possibilità di premiare quelle squadre distintesi per vittorie, numero di iscritti, punti, ecc. in un secondo tempo.

    I premi in denaro sarebbero previsti nei tornei individiali nc/5, 4°, 3°, 2°, 1°e assoluti, sarebbero (da chi lancia l'idea), previsti anche nei tornei giovanili fino agli under21 ma con l'opzione di poterli escludere almeno nella prima fase di sperimentazione.

    I promotori dell'iniziativa ritengono che l'inserimento dei premi in denaro possa aumentare la popolarità del TT posizionandolo finalmente ad un rango meritevole e di prestigio, aumentando la considerazione di tutto il nostro movimento all'opinione pubblica; che possa far aumentare l'impegno dei GIOVANI e di tutti, premiare i vincitori con premi adeguati al loro sacrificio ed abnegazione allo sport, incrementare il numero di tesserati e di appassionati, e che a lungo termine possa determinare l'incremento di strutture tipo scuole ed accademie del TT in Italia nonchè la figura professionale del Maestro e di preparatori atletici.

    I detratori dell'iniziativa ritengono venali ed inutili i premi in denaro, ritenendo che ciò farebbe calare il numero d'iscritti ai tornei aumentando la tassa d'iscrizione, che non porterebbe a nessun miglioramento dell'immagine del TT e di conseguenza non migliorerebbe il trend del numero di tesserati e che alla fine non si farebbe altro che peggiorare una situazione già da molti considerata critica.

    Cosa ne pensate siete favorevoli o contrari all'inserimento dei premi in denaro??
     
  2. scizor93

    scizor93 Utente

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    io penso sarebbe una bella cosa, se non danaro almeno medaglie d'oro che possono essere comunque monetizzate e hanno anche un valore affettivo, il padre di un mio amico con una scatola di medaglie della pesca ha tirato su qualche migliaio di €
     
  3. rico60

    rico60 gaula

    Nome e Cognome:
    federico bacci
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    se non funziona si fa presto a tornare indietro.
    se funziona si fa presto ad andare avanti.

    Mia personale convinzione è che funzionerebbe.
     
  4. ZORRO

    ZORRO Bannato

    Nome e Cognome:
    Don Diego De La Vega
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Fortitudo (42do )
    Personalmente sono contrario ai tornei con premi in DENARO, per alcuni motivi.

    1) Questo sport, per quanto vogliamo INSISTERE, è comunque MINORE (inteso come popolarità ), più amatoriale, introdurre premi in denaro per alzarlo al RANGO di professionista mi sembra una FORZATURA.

    2) Già ad ogni torneo assisto a qualche ACCESA discussione per un punto conteso, o per UNA decisione arbitrale contestata, e non c' è NULLA in palio se non la GLORIA... (o i punti validi per la classifica... ).
    Figuriamoci se ci fossero dei SOLDI in palio...
    Credo che così questo sport si SVILIREBBE e INCATTIVIREBBE parecchio...

    3) Per quanto ne so io, SOLO i tornei a carattere NAZIONALE possono prevedere SOLDI reali in premio (inteso come agevolazione burocratica e fiscale - ovvio che qualsiasi manifestazione può prevedere SOLDI in palio, previo passaggio per il NOTAIO ecc... ), e comunque SEMPRE passando per le CASSE dello STATO (la parte di tasse dovute ), quindi il montepremi che ho letto sarebbe notevolmente ridotto. Anche perchè la BUROCRAZIA sulle MANIFESTAZIONI a PREMI esiste e prevede una serie di ADEMPIMENTI.
    Per i tornei a carattere NON NAZIONALE si "aggirerebbe " la LEGGE con BUONI PREMIO, ma sarebbe un grosso rischio per gli organizzatori, soprattutto in questo periodo...

    In alternativa vedrei MOLTO meglio premi in NATURA, come già esistono da noi in EMILIA ROMAGNA, dove il buon CAVALLI (presidente regionale ) non fa MAI mancare appetitosi premi e TROFEI ai primi 8 classificati (4 se sdoppiati ).

    Per concludere, nei TORNEI NAZIONALI vedrei di buon occhio premi in natura (per esempio ai primi 32, ovviamente a scalare ) + TROFEI per i piazzamenti

    uno ZORRO perplesso & contrario... :mumble: :mumble:
     
  5. Bombarolo

    Bombarolo D'un'altra razza

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Money, money, money!!!
     
  6. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Sono d'accordo e ho votato sì. Se non é possibile come premio elargire la vil pecunia... tanti gettoni d'oro! ;)

    I premi dei tornei Fitet, soprattutto quelli organizzati dalle società ternane, sono quanto di più misero abbia mai visto in vita mia che pure di sports ne ho praticati e ne pratico. Qualche eccezione c'é, tipo Cortemaggiore o, a livello regionale Biella, ma credo che la Federazione debba stabilire un range minimo di valore dei premi. Potrebbero prendere a riferimento la scala punti dell'Agip che ha un controvalore in benzina (quindi monetario) ben definito. :D
     
  7. ZORRO

    ZORRO Bannato

    Nome e Cognome:
    Don Diego De La Vega
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Fortitudo (42do )
    Caro JODY
    ti rispondo nella sezione GEMELLA, pechè qui, se ho ben letto, non è permesso discutere... :D :D

    uno ZORRO che posta di là... :teach:
     
  8. jody

    jody Came ooon!!

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT ABBA - Brescia
    Ok visto il tuo post di risposta, ho risposto anch'io nell'altra sezione
     
  9. pingman

    pingman tabletennis lover

    Nome e Cognome:
    Agostino
    Anche negli scacchi si assiste a scorrettezze tipo patte d'accordo e spartimento premi tra i GM di turno, ma in un certo qual modo questi se lo sono meritati essendo diventati GM e arrivati a competere a quel livello, quindi io sono favorevole ai premi in denaro e perché no poter permettere a qualcuno di poter avere una entrata economica anche grazie a questi...
     
  10. ninja62

    ninja62 Utente

    Nome e Cognome:
    Riccardo Carletti
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASDTT MAccheroni
    Ho votato no. :nono: Far pagare una tassa di iscrizione più alta a tutti quando a vincere saranno (più o meno) sempre i soliti (e senza considerare i furbi che cercheranno di stare più bassi in classifica per vincere i tornei di categoria inferiore :( ) non mi pare proprio una buona mossa per far diventare più popolare, importante o professionistico uno sport. A mio parere chi non ha alcuna possibilità di vincere probabilmente non si iscriverà più. Avete idea di quante persone giochino solo per passione? Inoltre ci sono molti atleti che già si lamentano per i costi di iscrizione che ci sono ora...
     
  11. kalos

    kalos Nuovo Utente

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Le donne e il denaro muovono il mondo.

    Questa è la realtà.

    Premesso che non è interessante una donna in palio come premio, ma è preferibile conquistarla corteggiandola, un corrispettivo in denaro, anche consistente, muoverebbe montagne di atleti e milioni di spettatori interessati.

    E' il numero degli zeri sugli assegni che determina se uno sport è da considerarsi secondario o meno.

    Di conseguenza anche gli Sponsor, dalle case automobilistiche, agli armatori potrebbero offrire ai vincitori premi supplementari come auto o crociere.

    Non è fantascienza, basterebbe riuscire ad estrarre dalla nicchia uno degli sport più belli e completi del mondo, il TT appunto, per posizionarlo tra i primi 5 in Italia.

    E' paradossale che uno sport come il TT che si può giocare al chiuso ed all'aperto, con la pioggia ed il sole, in casa, in cantina, in solaio, in spiaggia, sulle terrazze, d'inverno come d'estate, un pò come il bowling, debba invece essere considerato, dalla massa dell'umanità uno sport da 'oratorio' e per lo più praticato nei ritagli di tempo!
    ;)
     
  12. Desmo

    Desmo Nuovo Utente

    ho votato si, il perchè più le risposte ad altro letto qui sono sul post di riferimento.
     
  13. longobardo

    longobardo Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    tt aquile azzurre
    Assolutamente NO.

    Quoto tutte le motivazioni di Zorro (soprattutto quella legata al già eccessivo agonismo e uso di scorrettezze di ogni tipo in Tornei in cui già in palio non c'è nulla).
    Qualcuno ha scritto che il denaro muove il mondo, io sono convinto che il denaro rovina il mondo.
    Per non parlare po dei "finti" 4a o 5a che in realtà sono dei 2a e 3a che sono stati fermi un po'. Già ora si ritrovano giocatori assolutamente fuori categoria a falsare i tabelloni, figuriamoci se ci fossero soldi in palio!

    Ma soprattutto la cosa più inconcepibile è quella di alzare le quote di iscrizione, che sono già altissime: chi fa il doppio, e magari si gioca un torneo di 5a al sabato e di 4a alla domenica, deve già sborsare cifre importanti. Conosco tantissimi giocatori che si lamentano dell'eccessivo costo della partecipazione ad un Torneo, soprattutto in considerazione che la stragrande maggioranza dei giocatori perde quasi una giornata per giocare 2-3 partite al massimo. Così si svuotrebbero i Tornei e la base dei giocatori.

    Volete che si facciano i Tornei solo tra i 4-5 che li possono vincere?
     
  14. lob

    lob Utente Attivo

    Voto assolutamente Si, sopratutto se servisse a spingere l'attività agonistica in termine di numero di tornei

    Il premio in denaro tuttavia è inutile se non si incrementa l'attività agonistica e si liberalizza la partecipazione ai tornei. Tutti i tesserati dovrebbero potere fare tutti i tornei indipendentemene dalla regione e dal livello.

    Con una attività agonistica più intensa, forse da sport di estrema nicchia, il tennistavolo potrebbe diventare almeno uno sport di nicchia...
     
  15. REDS

    REDS Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    carletto
    Anche io, come rico60due e altri, non vedo perchè no.
    Ho votato sì perchè il progetto già sperimentato in ER negli anni '90 con dei top 12 III cat.mi pareva valido; purtroppo a nulla serviva in termini di immagine per la regione per cui penso sia questo il motivo per cui fu poi abbandonato, oltre al fatto che diversi atleti quotati non vi partecipavano comunque. :tsk::azz::mumble:
     
  16. Desmo

    Desmo Nuovo Utente

    occhio però, daccordissimo ai premi in denaro ma devono cambiare delle regole Fitet..non che un seconda categoria si va a pappare il premio dei quarta perchè quello lo può vincere e il suo no... c'è da mettere dei paletti se no si fa una gran pessima frittata..
     
  17. Fabio di Milano

    Fabio di Milano Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Fabio Roveda
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Squadra:
    POL. S. GIORGIO LIMITO
    Io voto assolutamente perché tanto non li vincerei mai a meno che non facciano il torneo del mio condominio ed allora,forse,rientrerei delle spese.
    A parte gli scherzi non sono d'accordo per svariati motivi(non in ordine di importanza):
    -Aumenterebbero in modo esponenziale i bari(non che adesso non ce ne siano anzi);già e' pieno di alchimisti e disonesti sul campo.
    -Assolutamente eviterei di dare i premi in denaro nei giovanili visto che andrebbe a discapito di quelle piccole società che non hanno i mezzi per fare attività giovanile;chi ha la palestra solo alla sera non potrà mai avere un vivaio.
    -I costi d'iscrizione mi sembrano già elevati e,senza questo aumento,se la società organizzatrice deve dare anche il premio in denaro non gli rimane niente in tasca e quindi perché organizzare il torneo?
    -Ci sarebbe chi farebbe apposta a non salire di categoria per provare a vincere il montepremi.Per non parlare della stupida regola che se ho smesso per un po' rientro dal basso;io farei la regola che, se per esempio ho smesso da seconda categoria, rientro terza.
    Perché la federazione non mette in palio,per esempio,la qualificazione ai campionati campionati italiani di quarta?Forse perché al posto dei oltre 600 iscritti ce ne sarebbe meno di un quarto(che tra l'altro sarebbe anche più giusto andare agli italiani per qualificazione).
    Concludo dicendo che sono d'accordo sul mettere in palio prodotti enogastronomici del luogo;ma anche li sarei costretto a comprarmeli.
     
  18. kalos

    kalos Nuovo Utente

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Pagare una tassa più alta non danneggerebbe in alcun modo il TT, al contrario: Quando ho preso la patente, la benzina costava 500 Lire, oggi costa il 600% in più ma tutti continuiamo ad alimentare l'auto con il carburante.

    Non sono gli aumenti in sè il vero problema ma i vantaggi che da ciò ne possono derivare.

    Togliamo il denaro a tutti gli sport, soprattutto agli sport più 'ricchi' e si ritorna alla vecchia tombola (ah, ma anche quella ha premi in denaro)!
     
  19. Simonspin

    Simonspin Lu megghiu!!

    Nome e Cognome:
    Simone
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    O.M.D.P TT Nardò
    ho votato si xk credo ke i soldi ormai siano alla base di tutto...sicuramente attirerebbero un sacco di gente e credo ke anche il livello del gioco si alzerebbe ...il tt potrebbe arrivare ad essere trattato come dovrebbe..nn credo k i piccoli aumenti causerebbero un indietreggiamento di tutti...alla fine tutto oramai è caro. credo ke soprattutto i giovani sarebbero piu interessati sapendo k ci si possono vincere soldi e il settore giovanile potrebbe prendere piu forma:approved:
     
  20. mr friendly

    mr friendly Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    A.C.S.D. Sant'Espedito
    secondo me è solo un modo per far aumentare i "mercenari" e non i veri appassionati.
     
  21. kalos

    kalos Nuovo Utente

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Se per mercenario intendiamo ricavare un utile da una attività che piace e diverte, ben vengano allora i mercenari anche nel TT!

    Ricordo in una intervista, quando fu acquistato dall'Inter, il giocatore Ronaldo disse:"E' incredibile, essere pagati profumatamente per fare qualcosa che ti diverte !"

    I calciatori sono mercenari?

    Forse, ma il numero di appassionati è straordinario.

    Perchè mai il TT dovrebbe essere da meno?

    Non è il denaro che uccide la passione, ma sono la corruzione e la concussione, la disonestà ad ogni livello, il doping, le truffe, le frodi.

    E l'ipocrisia.

    Il denaro non è la causa dei mali del mondo, il denaro è uno strumento, sta a noi esserne padroni e non divenirne suoi schiavi.

    C'è chi condanna il denaro perchè qualcuno ne fa un uso improprio.

    Anche di un coltello, creato per tagliare la bistecca, alcuni ne fanno uso scorretto, ma non è colpa del coltello se viene usato per commettere un omicidio.

    mi scuso con i lettori per tutte le parentesi aperte ma quando in auto si subisce un incidente, secondo la corretta scala di valori, dovremmo controllare se i passeggeri stanno bene, e solo dopo preoccuparci del paraurti ammaccato.

    Ci tengo infine a precisare che personalmente, sono certo, non vincerò mai un € in una competizione ufficiale ma il fatto che altri invece riceveranno assegni con tanti zeri, ciò mi renderebbe felice ed accrescerebbe sicuramente la mia passione!:banana:
     
  22. Desmo

    Desmo Nuovo Utente

    oggi sono SOLO i mercenari a beneficiare dei tornei, coi premi in denaro invece qualcosa se la mangiano pure gli atleti..
     
  23. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    no.

    semmai si faccia un "circuito parallelo" per chi ambisce a premi in denaro.
     
  24. Desmo

    Desmo Nuovo Utente

    e chi dice di no..in effetti, il sondaggio è totalizzante, io sono favorevole ANCHE ad un circuito ufficiale parallelo con premi in denaro, ed ammetto premi in natura o medaglie, al posto dei soldi. Ma il sondaggio non ammette mezze misure, e mi trova comunque daccordo, solo ecco, io sarei anche per una soluzione più elastica se ciò accontenta tutti perchè no, uno partecipa al torneo che preferisce, anzi, sarebbe una gran ficata il poter scegliere! ma secondo me non ci sono abbastanza soldi per 2 circuiti, allora meglio l'idea di T-rex..infatti chiederei alla Fitet che:

    -chi ad un torneo paga 10 euro, gioca il suo torneo, e se vince gli si da una coppa, chi ne paga 15 gioca lo stesso torneo, se vince vince soldi o premi o medaglie che siano, eventualmente da distribuire in percentuali sugli incassi.

    - che non venga premiata tutta questa genta, solo 1°, 2° e 3° classificato, perchè diversamente si sperperano inutilmente dei soldi.

    - che se un giocatore viene promosso DEVE fare quella serie e non quella inferiore, se no se ne sta a casa.

    - che vengano controllati i materiali, adottando tecnologie ad hoc, e che chi viene beccato a barare subisca un anno di squalifica da campionati e tornei ufficiali, 5 anni la seconda volta che viene beccato, radiato a vita la terza.

    - che gli arbitri siano intransigenti sui comportamenti incivili, con punizioni severe.

    Non mi viene altro al momento che è tardi, solo il cambiamento di queste poche semplici cose farebbero del tennis tavolo già uno sport vero e non solo un hobby da oratorio nel nostro Paese.
     
  25. ZORRO

    ZORRO Bannato

    Nome e Cognome:
    Don Diego De La Vega
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Fortitudo (42do )
    Caro KALOS
    Immagino che MR FRIENDLY si riferisse ai casi di coloro che si iscrivono solo se valutano un TORNACONTO personale...
    L' ultimo pensiero di ZORRO è quello di saper cosa c' è da vincere nella competizione alla quale si è iscritto.
    Perchè gioca per PASSIONE...
    E immagino che per TUTTI voi sia la STESSA cosa...

    Personalmente mi associo al pensiero di MR FRIENDLY: sarebbe ben TRISTE appurare che qualcuno si iscriva SOLO perchè ci sono SOLDI in palio...

    Ancora meglio fare in modo che chi guida non sia UBRIACO... :D :D
    PREVENIRE E' MEGLIO DI CURARE... :banana: :banana:

    Capisco il vostro ENTUSIASMO e lo condivido, trovo solo che sia meglio e più EDUCATIVO un MONTEPREMI (ADEGUATO s' intende ) ALTERNATIVO al DENARO
    Anche con delle medagliette in ORO vero (o altro metallo prezioso ), tanto per capirci... basta che non sia DENARO contante...

    uno ZORRO che mantiene la posizione... :approved:
    P.S.: ovviamente non ci stiamo riferendo ai PROFESSIONISTI (1^ Cat. e qualche 2^ Cat.; lì il DENARO circola (anche se poco ) ed è giusto che sia così (lo fanno per mestiere )
     
  26. gspix

    gspix Utente Noto

    Squadra:
    A.S.D. ASTRA
    Per come è formulata la domanda e per la situazione attuale voto NO.

    Ho votato NO perchè penso sia inutile e forse anche controproducente per partecipanti ed organizzatori mettere dei premi in TUTTI i tornei FITET.

    Sempre parlando di tornei ufficiali.... se questo dovesse essere l'incentivo per far decollare il nostro sport voto 2 volte NO.
    Per 50 ponginsti che potrebbero avere un incentivo o trarne giovamento ce ne saranno almeno 2450 che preferirebbero poter giocare di più e meglio, con tabelloni di recupero, in palestre consone, con avversari del proprio calibro e senza dover stare 2 giorni fuori di casa per fare 3 partite.

    In un assoluto o in un torneo 2° la cosa sarebbe utile e/o auspicabile ma nei 3° e 4° c'è troppa miscellanea, un eventuale premio in denaro porterebbe più casini che giovamento. E' assurdo pensare che in un torneo 4° il premio possano ambire a conquistarlo il tizio con la gomma taroccata, l'EX di turno che vale 2° o il N° 300/400/500 d'Italia a discapito del ragazzino emergente o dell'ultimo dei moicani posizionato al 2500° posto della CUN....

    La cosa cambierebbe radicalmente se i tornei fossero d'elite, a ranking, di un circuito parallelo etc .... ma questa è un'altra storia.
     
  27. jody

    jody Came ooon!!

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT ABBA - Brescia
    Inutile che lo dica :) io ho votato SI!
    Ed è grande come una casa!!

    Semmai si facessero questi tornei con premi in denaro, non sarò certo io a vincerli, quindi, sia ben chiaro!! Ho lanciato l'idea contro qualsiasi mio interesse.

    Le formule su come trovare il badget per poter premiare i vincitori con premi adeguati in denaro ed aggiungerei valore (medaglie d'oro, ecc.), possono essere svariati:

    - Può metterceli in parte la Federazione, e far rispettare delle leggi già presenti nel regolamento a tutte le società organizzatrici dei tornei
    - Possono metterli in percentuale gli iscritti ai tornei con la tassa d'iscrizione
    - Possono prevederli direttamente le società organizzatrici rinunciando un pò al loro guadagno dalle tasse d'iscrizione OBBLIGATI dalla Federazione
    - Gli sponsor se si trovano!
    - Si possono tovare altre formule, circuiti paralleli legati direttamente alla Federazione o indipendenti.
    (se dovesse iniziare qualcuno indipendentemente dalla Federazione prima o poi forse anche la FITeT sarebbe costretta a mettere i premi in denaro)

    E' triste vedere come i vincitori Italiani, regionali, ecc. alla presenza di 9 persone rimaste nella palestra (i giocatori, 2 parenti, e 3 della società organizzatrice, che non vedono l'ora di andarsene a casa) ricevano anche nei tornei più blasonati medaglie da 2 euro o coppette di plastica!!

    Come avete visto le possibilità sono diverse, perchè precludere a priori un'opzione che, male che vada può essere anche modificata e/o migliorata che può arricchire l'interesse al nostro sport anche all'opinione pubblica?
     
  28. Bull Hurley

    Bull Hurley Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Maury
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Giaveno
    Perchè il titolo: Vuoi TUTTI i Tornei/FITET con premi in denaro?

    e non: Vuoi anche Tornei FITET con premi in denaro?

    ... per averli tutti (e non è nenche giusto) non ne avremo NESSUNO...
     
  29. jody

    jody Came ooon!!

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT ABBA - Brescia
    Giusta osservazione! Ma...... vediamola così:

    Per ottenere il minimo bisogna partire dal massimo :)
     
  30. Pigreco

    Pigreco Me, I'm just a lownmower

    Messa giù così la domanda è troppo secca, quindi non voterò ma mi limiterò ad esporre alcune considerazioni di vario tipo.
    1. Tornei giovanili: assolutamente niente premi in denaro, accettabile un buono per acquisto materiale.
    2. Tornei assoluti, 1^ categoria, seconda categoria: premio in denaro messi dalla federazione e non dalla società organizzatrice (In fin dei conti alcuni di questi sono professionisti e altri semiprofessionisti)
    3. Tornei terza e quarta: premi in natura o buoni per materiale messi dalla federazione o da sponsor se disponibili senza aumento dei costi di iscrizione e senza onere per la società organizzatrice.
    4. Campionati italiani: medaglia d'oro al primo classificato e premio in natura per i primi quattro.
    Lunga vita e prosperità \\//
     
  31. Desmo

    Desmo Nuovo Utente

    Jody io ho votato SI e sai come la penso..però una cosa è doverosa sottolinearla: la mancanza di elasticità nell'impostazione del post sta portando a risultati al di sotto delle aspettative.. al momento in cui scrivo ogni 3 votanti 1 è a sfavore e 2 sono a favore, sono sicuro che con una impostazione più elastica (premi in natura, medaglie d'oro, ecc come prospettato anche qui in maniera secondo me intelligente da Pigreco) avremmo avuto un 95% almeno di voti favorevoli non il 66.. qui non si tratta di partire dal massimo per ottenere il minimo, è una filosofia a mio avviso applicabile e funzionale in altri contesti, ma non in questo, perchè non accogliamo cosi facendo il favore di tutti coloro i quali accetterebbero con qualche deroga.. se il post è estremo, otteniamo solo voti da chi la pensa in maniera assoluta, io dico che un pò di elasticità non sarebbe guastata affatto, ma ovviamente è solo la mia opinione.
     
  32. jody

    jody Came ooon!!

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT ABBA - Brescia
    Ma vedi quelle vie di mezzo, ci sono e ci potranno essere in futuro anche con i tornei premi in denaro.
    Caro Desmo capisco e comprendo le tue perplessità :)

    Forse se fossimo stati un pò più soft nelle richieste questa mobilitazione e interesse sarebbe stato molto inferiore :sisi:
    Ma dai commenti e tutto il resto si evince questa insoddisfazione e voglia di cambiamento e questo è già un dato di fatto per fare riflettere tutti.
     
  33. Desmo

    Desmo Nuovo Utente

    Be io non so esattamente quale sia il senso del post se non che sia un raccogliere opinioni.. e ne stanno venendo fuori delle belle, ma belle davvero, opinioni utili, intelligenti, che possono portare alla richiesta di una riforma alla FITET, una petizione ufficiale. Da qui stiamo capendo poco a poco quale strada può piacere al maggior numero di pongisti italiani. Ah uan precisazione fattami dal mod, i tesserati partecipanti non sono 18.000 ma 7.000.. cioè meno di quello che prospetti, siamo messi proprio male!!

    Allora lascio al dopo un sunto di tutte le opinioni che secondo me possono essere costruttive ed inseribili in una riforma, sarà una battaglia più agonizzante di questa per stilare la riforma definitiva, ma è necessaria, e con l'apporto di tutti ce la faremo. Questo post è l'inizio, la Fitet in teoria siamo noi, deve diventarlo anche nella pratica, non se ne può più di sentire certe storie..come quella dei 120.000 euro buttati.. e noi che stiamo qui a scannarci per farci riconoscere 2 salami..insomma, non dobbiamo mollare :cool:

    Dobbiamo ottenere i premi, il controllo di chi bara, la serietà degli arbitri, l'aiuto alle società che stanno cercando di fare miracoli per sostentarsi, i passaggi OBBLIGATORI di categoria..una semplificazione generale del sistema, CHIARO E CONCISO senza adito a intrecci interpretazioni e impicci vari..ma di questo ne parleremo dopo :)
     
  34. ZORRO

    ZORRO Bannato

    Nome e Cognome:
    Don Diego De La Vega
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Fortitudo (42do )
    AGGIUNGO SOLO:
    Per i 4^ Cat. (che sono sempre tanti ) premiati i primi 16 o i primi 32 (se sdoppiati o unificati )

    uno ZORRO che non ha altro da aggiungere... :approved:
    P.S.: prevedere BUONI SPESA in materiale da Tennis Tavolo porterebbe l' aggiunta di ULTERIORE MONTEPREMI dai fornitori...
     
  35. Desmo

    Desmo Nuovo Utente

    Zorro perchè credi che sia utile e non invece inutilmente dispendioso se non addirittura problematico premiare tutta sta c... di gente ? :) Ma non vanno premiati, secondo logica, e non Fitet, i primi 3?

    Se parliamo di sezione bambini ok sono daccordo, è incentivante, ma ad una certa età o categoria suvvia, quanti soldi buttiamo a premiare da 16 a 32 persone? Diamo premi sostanziosi a chi merita, incentiviamo i bambini, e investiamo nello spettacolo per aumentare la spettacolarità del torneo e la visibilità!! Nelle manifestazioni pubbliche bisogna pensare anche a questo.. a farsi vedere...tipo quando nelle piazze montano le rampe per fa vedere come si salta con gli skate e la gente WOW.. se c'è gente ci sono anche i paninari, se ci sono i paninari la gente si chiede cosa c'è stasera li? C'è un torneo, bello, ci sono ospiti, c'è musica, sorprese, e premi per i bambini..se facciamo 500 spettatori quella sera abbiamo già battuto un record e possimao riproporcene un altro :)

    I partecipanti magari pagano la stessa somma che si paga oggi (limitando i premi ai primi 3 classificati, 6 in tutto per un quarta sdoppiato in base ai punti classifica, con i soldi risparmiati si lasciano invariate le quote di iscrizione al prezzo standard) e abbiamo fatto felice chi non vuole spendere di più perchè crede che non potrà mai vincere, mentre i bambini pagano il 50%, se ne iscrivono di più, anche per gioco, e ne vengono premiati di più (incentivo al TT ai più giovani). In questo modo contenti i pongisti puristi, contenti i pongisti venali perchè ci sono i premi, contenti i bambini, e aumenta la visibilità perchè si investe nello spettacolo. Inoltre destinerei una piccola quota anche alle società di apprtenenza degli aventi diritto ai premi, perchè anche le società devono avere secondo me un piccolo contributo. Insomma la solita mia catena di S. Antonio..che però alla fine potrebbe mettere daccordo e unire tutti :)
     
  36. ZORRO

    ZORRO Bannato

    Nome e Cognome:
    Don Diego De La Vega
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Fortitudo (42do )
    Caro DESMO
    Se non erro, un torneo NAZIONALE sdoppiato conta all' incirca 250 iscritti.
    Premiando quelli dal 9° al 16° posto con una bottiglia (ad esempio ) di vino DISCRETO che all' ingrosso costerebbe 5,00 € cad.; dal 5° all' 8° posto con un buono benzina dal valore di 15,00 € (sempre ad esempio ), l' ORGANIZZAZIONE ha speso la cifra di 100,00 € in più (rimangono da premiare i primi 4 che rappresentano la DIFFERENZA tra la mia proposta e la tua )
    Su un incasso di 3000,00 € circa rappresenterebbe il 3%
    L' ORGANIZZAZIONE nemmeno se ne accorge, e si GRATIFICHEREBBERO, sia pur con poca cosa, 12 atleti IN PIU' che rappresentano il 5% degli iscritti totali...

    Se poi l' ORGANIZZAZIONE volesse fare un FIGURONE ci metterebbe quasi ZERO difficoltà a reperire un certo n° di BUONI PIZZA offerti GRATUITAMENTE (FIDATI, parlo per esperienza DIRETTA ) a scopo pubblicitario da attività del posto (in cambio magari dell' impegno dell' ORGANIZZAZIONE a pubblicizzare il posto/i posti dentro la palestra - gli atleti dovranno pur pranzare/cenare... )

    Se poi l' ORGANIZZAZIONE fosse anche INTELLIGENTE non ci metterebbe molto nel trovare un accordo di sponsorizzazione con i RIVENDITORI di materiale del TT del tipo BUONI ACQUISTO da X,00 € su materiale da almeno 2X,00 € ecc...

    Vedi quanto POCO ci vuole a metter giù un MONTEPREMI di un certo livello?
    (roba già fatta decine di volte a livello paesano... )

    ...ma non eri un FEROCE sostenitore di <<più premi pi tutti?>> :D :D

    uno ZORRO più volte organizzatore... :approved:
     
  37. jody

    jody Came ooon!!

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT ABBA - Brescia
    Carissimo ZORRO ti ho risposto nella discussione, temo che qui Giorno ci cancelli. Vai alla pagina

    http://www.tennis-tavolo.com/forum/showthread.php?p=321486&posted=1#post321486
     
  38. giove

    giove Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    giovverde
    Si potrebbe fare, purchè con regole chiare per evitare i soliti favoritismi verso alcune ben note società.
     
  39. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    io avrei votato lo stesso NO ;)
     
  40. Desmo

    Desmo Nuovo Utente

    ti ho risposto nel topic delle critiche..
     
  41. jody

    jody Came ooon!!

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT ABBA - Brescia
    Scusate ma forse nel marasma dei post questo è sfuggito, lo rimetto in calce:

    .SERIAMENTE GUARDATE QUESTA TABELLA, SONO I PREMI PREVISTI NEL TENNIS DALLA FEDERAZIONE (FIT) NEI TORNEI INDIVIDUALI

    PER INCISO LA 4° CATEGORIA CORRISPONDE PIU' O MENO ALLA NOSTRA 5/4 CAT. NEL TENNIS NON ESISTE LA 5° CAT.

    I PREMI IN DENARO NON VENGONO DATI SOLO NEI TORNEI 4 CAT. NC CIOE' AMATORIALI DI GIOCATORI SENZA PUNTI IN CLASSIFICA

    http://www.federtennis.it/MassimaliMontepremi2011.asp

    E POI GUARDATE LE QUOTE D'ISCRIZIONE NON SONO MICA TANTO DIVERSE DALLE NOSTRE

    http://www.federtennis.it/MassimaliIscrizioneTornei2011.asp

    FATEVI ANCHE DUE RISATE I PREMI IN DENARO ANCHE NEL BEACH TENNIS
    Pongistaaaaaaa svegliatiiiiiiiiiiiiiiii!!!
     
  42. Desmo

    Desmo Nuovo Utente

    Inizio un lavoretto che potrebbe essere utile a fine post, con la raccolta cioè dei pareri negativi e delle motivazioni, affinchè si possa cercare la soluzione che metta daccordo tutti, o quasi, ma ho unn problema. Di 15 voti a sfavore al momento in cui scrivo, solo 7 sono stati motivati..non si fa cosi regaz..parliamo, e ameno che non si facciano trattazioni che sfiorano, o in alcuni casi centrano in pieno, l'assurdo, tutto verrà preso in considerazione. Di questi 7 pareri sfavorevoli motivati (altri 8 hanno votato NO senza dire nulla) 6 sono del parere che con delle deroghe si potrebbe fare, chi parla di rischio di scorrettezze maggiori se fossero in palio dei soldi, ed a questi la soluzione l'ho data nel post delle critiche (controllo materiali, serietà degli arbitri, punizioni severe agli scorretti, divieto di giocare in categorie inferiori a quelle di appartenenza..) chi dice di essere contrario per l'innalzamento delle quote di iscrizione, a questo quesito ho risposto che è possibile portare avanti il progetto senza innalzare le quote di iscrizione, ma anzi scontarle per i bambini al 50% (la mia idea è un torneo unico, sotto un unico nome, da modellarsi regione per regione, dove le quote di iscrizione siano sempre e solo 10,00 euro per gli adulti, e 5,00 euro per i bambini, ma è una idea grezza, che vuole ancora essere riflettuta e raccogliere opinioni in merito), altri hanno la paura che questi premi possano portare a litigi e impicci vari. A questo quesito rispondo qui con una storiella appena accaduta nel mio paese. Ieri sera c'è stato un concorso di karaoke, una semplicissima manifestazione per cantanti (o aspiranti o credenti tali..) amatorialissima, bene, il concorso è finito alle 00.30 del mattino, ma si sono accese delle discussioni che sono perdurate sino alle 3.00 del mattino, sull'ingiustizia o meno dell'assegnazione dei voti.. io epr esperienza in questo campo, vi dico che nei concorsi musicali "seri" queste cose non esistono, si partecipa consci del fatto che comunque chi conosce avrà i suoi vantaggi, o si sta a casa, ma teli comportamenti sono inammissibili, certo poi della giuria perchè c'erano elementi della mia band con la quale abbiamo ottenuto ottimi risultati a concorsi nazionali di rilievo, la motivazione di tanti casini ricade sulla amatorialità della situazione, sulla mancanza di regolamenti (sarebbe inutile, visto che un concorso amatoriale) e sulla maleducazione dei partecipanti. A concorsi organizzati con le palle, dove cioè ci si gioca un contratto discografico, vacanze studio in prestigiose scuole di musica ecc, queste cose non esistono, i partecipantio, tutti semipro o pro, partecipano cercando di dare il meglio, e i barvi comunque vanno avanti, prima o poi qualcosa di buono fanno (anche se a sfondare veramente non sono loro ma i figli nipoti ecc di gente del mondo dello spettacolo o politico) però partecipano in maniera professionale, danno prestazioni di tutto rilievo, ed accettano in silenzio il giudizio dei giurati. Ecco la differenza tra i tornei di oggi e quelli che vedo io nella mia mente..il casino, con tornei organizzati bene, non ci sarebbe assolutamente, pena la squalifica di una anno da qualsiasi torneo Fitet..per gli impicci, possiamo fare ben poco, ma come ha già sottolineato pinkman, anche negli scacchi potrebbero mettersi daccordi sulla divisione del montepremi, ma questo problema possono permettersi di farselo solo i primi 2 finalisti..cioè i 2 più forti, gli altri questo problema non ce l'hanno..e comnque funziona cosi anche negli altri sport, tennis in primis..ma fidatevi di una cosa, non è asoslutamente questo il problema, perchè dall'esperienza di ieri sera, e di un altro dov'ero in giuria (dove qualcuno mi è venuto a ridire qualcosa perchè al figlio diedi 9 e non 10...roba da pazzi) le cose amatoriali sono le peggiori, quando ci sono i soldi, è tutto più serio, più organizzato, si fa selezione, funziona tutto meglio, ci si comporta meglio. La gente si scanna per arrivare su un podio anche quando non c'è assolutamente nulla in palio, e personalmente credo che siano i peggiori perchè certe manifestazioni attirano cani e porci, quelle invece serie e organizzate attirano un pubblico partecipante più selezionato. Quando io andavo a suonare gratis nelle piazze o nei locali, non funizonava mai niente, prendevamo pure gli insulti dai fonici se chiedavamo si migliorare il nostro sound, quando invece uscivamo a pagamento, e ci facevamo pagare bene, funzionava tutto a meraviglia, le casse di ottima qualità, e il fonico stava li a sentire ed esaudire ogni sorta di richiesta perchè noi pagati, e lui pagato, dovevamo far spettacolo, e lo spettacolo doveva riuscire perchè qualcuno aveva investito denaro perchè questo accadesse. Spero che le metafore facciano riflettere sull'introduzione di investimenti nei tornei di tennis tavolo e su come questi possano giovare, cone le dovute riforme accompagantorie nel regolamento, e non danneggiare il nostro sport.
     
  43. jody

    jody Came ooon!!

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT ABBA - Brescia
    Alla faccia del post, Desmo ci avrai messo 1 ora :D (almeno io si :azz:), ma quante cose abbiamo in comune anch'io canto e suono, e mia figlia fà parte di un gruppo rock :eek: a parte questo ho postato il tuo lungo post sulla discussione temo che qui prima o poi la cancellino :)
     
  44. Desmo

    Desmo Nuovo Utente

    No no con la tastiera viaggio piuttosto velocemente saranno stati 5 minuti :D

    Grazie per averlo riportato, ogni tanto dimentico che qui non sono ammesse critiche ma solo motivazioni sulle risposte.
     
  45. Chicco

    Chicco superiperappassionato

    Nome e Cognome:
    eric
    Squadra:
    TTBiella
    NON ho voluto votare per lo stesso motivo.
    Eventuali premi in denaro (decenti ,però) negli assoluti dei "semipro- e pro" è cosa accettabile : sono arbitrati da veri arbitri ,sempre ,e, secondo me ,interpretano meglio lo spirito sportivo. quoto in toto il pensiero di Pigreco.
     
  46. jody

    jody Came ooon!!

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT ABBA - Brescia
    Caro Chicco siccome per ottenere il minimo bisogna chiedere il massimo ;) ti inviterei a votare!

    Grazie
     
  47. maledettaretina

    maledettaretina attaccante smemorato

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. Guilcier Ghilarza
    Ho votato no... perchè penso che il sondaggio sia mal posto. Ho giocato a scacchi per parecchio tempo e tante volte(escluse totalmente erano le sole prove giovanili se non erro)... sono perchè tutti i tornei siano a punti esattamente come per gli scacchi, denaro solo per i tornei dove non c'è posta in palio di altro tipo, come titoli provinciali, regionali,nazionali... soldi per i tornei liberi: si sono d'accordo! ULTRA d'ACCORDO!! Ma penso che sia più importanti che tutti i tornei abbiano valore per la classifica!! :dati:
     
  48. wild_1999

    wild_1999 presidente/allenatore

    Nome e Cognome:
    MarFede
    Squadra:
    asd tennistavolo nuova luzzi
    Ho votato si perchè quando vivevo in Germania (dal 1976 al 1982) partecipavo a numerosi tornei con montepremi in denaro, la metà dell'iscrizione veniva divisa ai primi 8 classificati, solo al primo classificato una coppa e ai primi tre una pergamena con bottiglie di vino.

    gli iscritti erano sempre tanti...sarà per questo che in Germania sono usciti fuori tanti campioni?
    nel 2005 ci siamo trovati a partecipare ad uno di questi tornei a Frankfurt con un mio allievo 15 enne bravino che è arrivato 3° vincendo 35 € una bottiglia di vino Doc e una pergamena (l'iscrizione al torneo era di 6 euro), vi assicuro che era felicissimo e a dicembre abbiamo organizzato un torneo sperimentale simile al mio paese...il vincitore può testimoniare... il grande COR del forum che ha vinto 75 € un torrone (costo 15 €), una bottiglia di vino DOC e una coppa + la pergamena.
    l'anno dopo siamo stati costretti a rimandarlo per causa neve e l'anno dopo regolarmente sfrattati dalla palestra:azz: il progetto è stato abbandonato ma penso che è sempre meglio vincere 100 euro e una coppetta ad un torneo che un trofeo di 150 euro....
    cari saluti

    MarFede
     
  49. jody

    jody Came ooon!!

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT ABBA - Brescia
    Ti ringrazio moooltoooo!!:clap::clap::clap:

    Una testimonianza diretta, chiara, utile, persuasiva, di più non si poteva!!!

    Il tuo racconto deve da solo svergliare gli animi degli indecisi a votare SI!

    In Germania ci sono i campioni di oggi ed alcuni del passato, mentalità completamente diversa, premi in denaro, tanti iscritti alla federazione (SEICENTOMILAAAAAAAAA), tanta professionalità, dal 76 all'82 tornei in denaro??? OGGI ANCORA DI PIU' ed in Italia sfogliamo margherite, è giunta l'ora di cambiare, svegliateviiiiiiiii!
     
  50. Desmo

    Desmo Nuovo Utente

    La germania ci e'almeno 30 anni avanti, come poteva non esserlo anche nel tennis tavolo?

    Be insomma, al di la'dei voti, per quanto mi riguarda e'interessante capire cosa va, e cosa non va, per noi italiani, e cercare una soluzione. T-rex ha detto che il voto di 50 persone non conta niente, ed e'vero, bisognera 'da qui sviluppare una riforma da mettee ai voti, e a tal proposito chiedo, come si puo'fare? Si invia ai comitati regionali che poi pensano a far partecipare ogni associazione della regione? Io prima di tutto la metterei sul forum per discuterla e migliorarla, e se utenti che sono in fitet, dichiarandosi tali, tirano fuori la loro opinione, e'ancora meglio. A me interessa fare qualcosa di serio e concreto, che possa accogliere quello che la maggior parte di noi vorrebbero, senza estremismi, senza pretendere una rivoluzione culturale "tutta e subito" ma sicuramente cambiare tutto quanto e'necessario, da introdurre subito per farci piu'felici oggi, e semplicemente di piu'e piu'felici domani
     
Thread Status:
This thread is more than 365 days old.

Share This Page