1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

SERVIZI IRREGOLARI

Discussione in 'Regole e Regolamenti' iniziata da luca.franzoso, 15 Mar 2019.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. roberto28

    roberto28 Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Roberto
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Sara una nuova posizione del kamasutra resa famosa da eta beta del missionario parallelo
     
  2. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Ultima modifica: 12 Ott 2022
  3. vg.

    vg. seguace gruppo rinco

    Categoria Atleta:
    1a Cat.


    Screen Shot 07-19-22 at 05.16 PM.PNG
     
  4. Giorno

    Giorno Amministratore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Li trovi in firma
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    EverPing ASD
    Per me il giocatore è posizionato parallelamente alla linea di fondo o vedendo la figura, più semplicemente, al tavolo). Il giocatore per me è un segmento che da spalla a spalla.

    Così spiego sempre a tutti quanti al tavolo e non ho mai avuto nessuno che non capisse o mi dicesse il contrario. Se non sbaglio tempo fa posi il quesito anche a Nicola Di Fiore (ex 5 d'italia e attuale n. 24) e anche per lui era così. Paralleli al tavolo significa essere di fronte al tavolo con entrambe le spalle equidistanti alla rete. Capisco il tuo ragionamento @roberto28 ma sinceramente sei il primo che sento dire che un giocatore così posizionato è perpendicolare. Se si vuole parlare di una soluzione tutti dobbiamo avere gli stessi riferimenti, se sei l'unico che lo interpreta in altro modo è difficile anche solo parlarne.

    L'app è un casino la telecamera di un cellulare non basterebbe per tutti i casi e le posizioni da cui servire. Non c'è solo la posizione laterale ma anche l'altezza da cui si osserva. Gli occhi di un bambino non sono alla stessa altezza di Samsonov e quindi la pallina potrebbe essere nascosta per uno e non per l'altro.

    Molte più telecamere sarebbero la soluzione, ma visto il costo solo ad alto livello, che già non sarebbe male!

    Come dice @curl t. anche per me la soluzione è obbligare il servizio frontale e se questo non basta, frontale di rovescio.

    p.s. datevi una calmata
     
    A AndreaTT, eta beta, VUAAZ e 1 altro utente piace questo messaggio.
  5. enzopacileo

    enzopacileo Utente Noto

    Nome e Cognome:
    vincenzo
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Mi sto toccando per vedere se sono vivo, ho acceso la tv per vedere fosse scoppiata la terza guerra mondiale, il Papa è vivo.......e allora a cosa dobbiamo l'intervento ndi sua maestà @Giorno?
    Ah si per la geometria.....apposto
     
  6. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    :D


    Dobbiamo considerare che nel mondo ci sono ancora tanti penholders monogomma, non solo in Cina ma anche Korea, Brasile ecc.. quindi escluderei la limitazione al solo servizio di rovescio. D'altro canto anche chi i top players cinesi penholders che fanno il rovescio RPB non li ho mai visti servire di rovescio.

    Frontale di dritto ? Si può fare.
     
  7. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    @Giorno una telecamera vicino alla rete dal lato del battitore che manda l immagine su un qualunque schermo ( cellulare..tablet ..ecc..) all arbitro e il problema è risolto se la pallina è visibile da quella posizione estrema chi risponde la vede per forza.
    Per i pro si può fare un sistema apposta per i livelli normali due cellulari collegati tramite l app uno che trasmette all altro esistono anche delle telecamerine e da collegare al cellulare, telecamererina di sul tavolo contro la rete e si usa il cell come schermo se ci sono contestazioni si riguarda il filmato, basta volere e si fa tutto come per le gomme irregolari se ci sono e xchè a qualcuno conviene così.
     
    A eta beta piace questo elemento.
  8. curl t.

    curl t. Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    tt lugo
    Siamo uno dei pochi sport con regole poco chiare sul servizio e ovviamentela gente se ne approfitta…Spesso giocando sul 9-9 gli avversari mi fanno il barcone coperto…dopo 1000 lamentele ora lo faccio anche io, chi giudica tanto?
     
  9. vg.

    vg. seguace gruppo rinco

    Categoria Atleta:
    1a Cat.
    214344411-e47bc2a5-40c3-4b66-a7a2-50eaa8801bd3.jpg

    :D
     
  10. gspix

    gspix Utente Noto

    Squadra:
    A.S.D. ASTRA
    Serviamo come il Padel, invece di lanciare la palla in alto la lasciamo cadere perpendicolare sul tavolo prima di fare il servizio normale, vediamo come la copri.
     
  11. Giorno

    Giorno Amministratore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Li trovi in firma
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    EverPing ASD
    @andras tecnologicamente ci si può anche arrivare, ma perchè scervellarsi quando la soluzione è servire frontalmente impedendoti di nascondere la pallina senza inficiare ne lo spettacolo ne i valori in campo? Facendo anzi risaltare la tecnica del servizio, rendendo visibile il tocco a tutti telecamere comprese, e della risposta.
     
  12. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    Su questo assolutamente d'accordo
     
  13. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Frontale di diritto? Anche no,dal momento che verrebbe meno la velocità di battuta per la scarsa o insufficiente torsione del busto,generando servizi appena accettabili,soprattutto calati dall' alto o spinta telefonata dietro-avanti,buoni forse solo per i nostri livelli di Va,VI a,ma un po' più su il tutto si risolverebbe in un carosello,o hit parade di schiacciate,senza scambi,senza gioco.Paragonabile solo a un calcio giocato senza fuorigioco, un' abbuffata di goals e reti,che stancherebbe subito,giocatori e spettatori compresi
    ettore
     
  14. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Mettiamoci d'accordo.A livello prof, è raro che si lamentino,beh,si un cinese,tale Kuhn ,dopo aver giocato per tre anni in Europa,so che ha fatto diverse rimostranze verso arbitro e avversario,ma una sola volta in un Torneo.Poi ,per quanto se ne sa, s'è presto riabituato.A mio avviso i maggior
    danneggiati sono i ragazzi,ancor inesperti di tutte le varianti,frustrati di fronte a certe "furbate" dei più volponi.Per questo,ma solo per i Tornei regionali under 16,per regolamento limiterei e semplificherei le modalità di battuta,per renderla più comprensibile.
    Penso in questi momenti alla pallavolo maschile,senza la battuta al salto,che misero spettacolo sarebbe?Poi,sulla scia di certi spilungoni brasiliani,che pare l' abbiamo inventata,chi si lamenta più?
    Chiaro che a livello giovanile trovarne uno che sappia battere a martello,con relativo salto,sempre possibile,vanificherebbe ogni ipotesi di gioco,per entrambe le squadre.
    ettore
     
  15. Giorno

    Giorno Amministratore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Li trovi in firma
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    EverPing ASD
    Se incontri qualcuno bravo a servire e che copre l'impatto rischi di perdere il 50% dei punti a set in risposta, chissà quanti altri solo per il nervoso.

    Il Tennistavolo senza servizio arzigogolato sarebbe molto più bello sia per i giocatori sia per il pubblico (di ogni livello), fosse per me obbligherei il servizio di rovescio frontale per tutti, spalle parallele alla linea di fondo e pallina lanciata davanti al corpo e non di fianco. Il bello del TT sono gli scambi non il servizio. In più questo non bloccherebbe il "balletto corto corto" o la tattica su servizio.

    Il pubblico applaude, urla, si emoziona e si diverte quando lo scambio dura di più ed il gioco si apre.
    Sì, è vero che il pubblico esulta anche se si fa punto su servizio ma è solo perchè tifa quel giocatore.

    Tra i semi-pro e professionisti non si lamentano perchè coprono quasi tutti, bello schifo.

    ...e tutto questo lo dico da giocatore che usa tantissimi servizi diversi e che spesso vince set o partite con il solo servzio eh (e allo stesso modo perde perchè si basa troppo su quello).
     
    A vg. e andras piace questo messaggio.
  16. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Sono d'accordo in linea di principio. Ma come la mettiamo coi penholders (anche RPB) ? In Cina, Giappone, Korea, Brasile.. sono ancora tantissimi.
     
  17. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    i pendoler dovrebbero essere banditi o sarebbero non poco avvantaggiati
    penso varrebbe la pena imparare a servire da pendoler per tornare subito all'europea
     
  18. musicalle

    musicalle il maestro di Bertalex

    Nome e Cognome:
    Il Calle ;)
    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd. TT Ossola 2000 Domodossola
    … perché i PH non sono capaci a servire di rovescio?? Certo usano la stessa gomma ma il movimento cambia poco, domani sera te lo faccio vedere
     
  19. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Scusa Calle,
    forse non ho osservato bene ma io li vedo servire sempre di dritto .

    Fanno un servizio di dritto normale e un reverse dalla parte opposta ma sempre dritto è.

    Una contorsione per servire di rovescio con la monogomma e poi cambiare impugnatura non l'ho mai visto fare.

    Ma se lo dici tu ci credo. :)

    Io dicevo : "come farebbero i penholders" se l'obbligo fosse "servire di rovescio".

    Se invece stiamo parlando solo di "servire frontale" allora è un altro paio di maniche.
     
  20. roberto28

    roberto28 Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Roberto
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Giorno io avevo messo anche figura con retta. Piu disegnini vari. Quindi il miovragionamento non poteva essere frainteso o portare a commenti fuorvianti per l'argomento trattato. Solo chi voleva far polemica ha frantiseso. Io ho sempre parlato di posizione del corpo del giocatore rispetto al tavolo e della visione di questo. In un disegnino ho anche raffigurato gli occhi e la direzione del corpo e dello squardo. Quindi solo chi non voleva capire non ha capito.
     
  21. roberto28

    roberto28 Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Roberto
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Io avevo semplicemente detto che chi era posizionato in posizione A ed aveva rivolto il corpo verso la posizione B parallela alla linea di fondo doveva essere sanzionato. Che poi qualcuno (Zichichi o altro ) abbia detto che é l'asse delle spalle che é parallelo alla linea di fondo sarà pur vero ma io non ho parlato mai di asse delle spalle.
    Anzi ho sempre detto che tutte le altre posizioni del corpo rivolte verso il tavolo potevano andare bene, tranne quella rivolta parallela alla linea di fondo verso posizione B. Infatti avevo portato ad es. la figura 2 dicendo che se il corpo era rivolto verso la porzione A del tavolo andava bene la battuta, se invece era rivolto verso la porzione B doveva essere penalizzato.
     

    Files Allegati:

    Ultima modifica: 13 Ott 2022
  22. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    @roberto28 mi costringi a tornare sull'argomento.

    Quando hai lanciato la tua proposta hai fatto il disegno della diagonale e hai sctitto di "servire frontali o, al massimo, seguire la linea obliqua del tavolo" . Mi sembra abbastanza chiaro che si intenda "seguire col corpo".

    Successivamente hai scritto : "evitare di posizionarsi parallelamente alla linea di fondo perché è la posizione con la quale maggiormente si copre la palla" .

    Dopodichè, dandomi dell'ignorante, hai ribadito che la posizione frontale equivale a servire stando perpendicolari alla linea di fondo del tavolo".

    Possiamo chiuderla qui?
     
  23. roberto28

    roberto28 Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Roberto
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Puoi dire quello che vuoi. Solo tu non hai capito. Ti piace fare polemiche ma con me caschi male.
     
  24. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Ricapitolando :

    anche se per l'arbitro non sarebbe facile verificare l'esatta posizione frontale del giocatore credo che questa strada sia percorribile ma che non vada limitata al solo servizio di rovescio.

    In questo modo si preserverebbero i penholders che servono solo di dritto (normale e reverse).

    I giocatori shakehand (imp.europea) potrebbero servire di dritto tomahawk (a martello) e di rovescio.

    Non sarebbe impossibile servire frontalmente di dritto ma andrebbe completamente reimpostato.
     
  25. roberto28

    roberto28 Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Roberto
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Il servizio di diritto se si usa lo stesso parametro ovvero posizione del giocatore obligatoria di fronte al tavolo è facilmente verificabile e leggibile. Nelleffettuare il barcone si cerca maggiormente di nascondere la palla e l'impatto. La reverse forse è meno problematica da leggere. Ma questa ovviamente è la mia impressione.
     
  26. Giorno

    Giorno Amministratore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Li trovi in firma
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    EverPing ASD
    Veramente io dai disegni e dalla spiegazione avevo capito poco, non so se altri non si sono arrischiati a dirlo o se solo io ed eta non capivamo.

    A parte te io in questo thread ho letto solo di utenti che per "giocatore parallelo alla linea di fondo" intendono che la linea creata dalle spalle è parallela alla linea di fondo tavolo, e anche se tu dici e lo spieghi che la intendi diversa capisci che poi parlarne è un casino perchè ogni volta un utente dovrebbe ricordarsi oppure un nuovo partecipante alla discussione dovrebbe andare a vedere indietro cosa intendi tu per parallelo. Per ragionare su un argomento bisogna parlare tutti con più o meno gli stessi termini e soprattutto con gli stessi punti di riferimento altrimenti è un casino.

    ...e sappi che è molto difficile per me dare ragione ad eta beta :LOL:

    Se ti interessa continuare a parlare di questo argomento secondo me devi adeguarti ai punti di riferimento di cui sopra altrimenti sarà un fraintendimento continuo.

    Tutti i messaggi di polemica successivi a questo mio saranno eliminati (anche se all'interno ci sono interventi in tema con la discussione)
    Si può tranquillamente servire di "rovescio" da penholder anche con monogomma. Non so se questo servizio ha un suo nome ma è l'omologo del servizio di rovescio dello shakehand.

    Visualizza: https://www.youtube.com/watch?v=sXAZJPfbOFs
     
    A AndreaTT piace questo elemento.
  27. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Anche qui è una questione di usare termini comuni di comunicazione.

    Io vedo nel servizio del video un reverse di dritto ma ci siamo capiti con poche parole e soprattutto l'ausilio delle immagini aiuta la comprensione, quando sono intelleggibili. ;)
     
    A AndreaTT piace questo elemento.
  28. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    Credo che il parametro non sia tanto dritto o rovescio ma spalle parallele al lato di fondo del tavolo poi li fai un po' come vuoi
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 13 Ott 2022, Data originale: 13 Ott 2022 ---
    Ci sarebbe un grande ritorno del martellone :metal:
     
    A eta beta piace questo elemento.
  29. roberto28

    roberto28 Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Roberto
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Io non ho mai parlato di asse delle spalle. Non ci voleva Zichichi per capire che l'asse delle spalle ę parallelo alla linea di fondo se il giocatore é di fronte al tavolo.
    Io ho sempre parlato di un giocatore in movimento che rappresentava un punto A e che era rivolto verso una direzione appunto verso la direzione B.
    Se non mi sono fatto capire chiedo venia ma pensavo che i disegni erano esaustivi .
    Ma questo non autorizzata nessuno in questo forum a dare dell'ignorante agli altri.
    Comunque ripropongo il disegno. Il giocatore è rappresentato dal punto C ed ha il corpo parte anteriore (petto) rivolto verso l'area A posizione corretta.
    Se il giocatore ha il corpo rivolto verso l'area B la posizione è da penalizzare
     

    Files Allegati:

  30. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Senza commento.
     
  31. roberto28

    roberto28 Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Roberto
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Infatti era questa l'asse delle spalle. Se qualcuno qui vede un asse anche Giorno ditemelo. Io vedo un piano verticale
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 13 Ott 2022, Data originale: 13 Ott 2022 ---
    upload_2022-10-13_17-30-39.png
     
  32. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Domanda :

    Screenshot_20221013-174428_Chrome.jpg

    Risposta :

    E qui capisco che bisogna partire dalle basi elementari :

    quando si dice "sezionare un corpo secondo un asse" significa che, idealmente, in senso figurato, e come se lo si facesse attraversare da un piano.

    Questo piano, nella vista di pianta e di fianco viene raffigurato con una retta. Ma nei disegni tridimensionali questo si raffigura come un piano. Se l'asse fosse una retta , allora in pianta avremmo un segmento di retta ma nella vista di fianco vedremmo un punto.

    Lo dice la parola stessa : asse, come fosse un asse di legno (che è appunto rappresentabile come un piano, anche se in realtà ha uno spessore).

    Esempio: sezione lungo l'asse AA :

    Screenshot_20221013-181145_Adobe Acrobat.jpg Screenshot_20221013-181218_Adobe Acrobat.jpg Screenshot_20221013-181233_Adobe Acrobat.jpg
     
  33. roberto28

    roberto28 Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Roberto
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Quindi secondo te il corpo si può sezionare solo come disposto da te e non in altri modi? Dovevi semplicemente parlare di asse delle spalle come ha fatto giorno.
    Infatti io ho srmpre parlato di visione del giocatore che partiva dalla posizione C.
    Ho sempre detto che intendevo come linea retta la visione del giocatore ed il suo movimento ed ho raffigurato gli occhi.

    Mi sembra davvero una discussione sterile che non interessa nessuno. Penso che la si possa chiudere qua.
     

    Files Allegati:

    Ultima modifica: 13 Ott 2022
  34. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Quando dicono che i calabresi hanno la testa dura non credeteci. Non è vero.

    :rotfl:
     
  35. roberto28

    roberto28 Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Roberto
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    :grev::grev:
    Mi sa che le tue origini nascondono molte cose. Comunque per me l'argomento è chiuso.
     
  36. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    :D :rotfl: :LOL:
     
  37. Giorno

    Giorno Amministratore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Li trovi in firma
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    EverPing ASD
    Semplicemente @roberto28 tu lo interpreti come se il giocatore camminasse in avanti dove sta guardando, invece penso che tutti gli altri, me compreso, interpretino guardando la linea che unisce le spalle (anche perchè il giocatore non cammina). Ti ripeto che sei l'unico che ho mai sentito interpretarla così, ma visto che ho dei dubbi sulla mia interpretazione ecco un sondaggio a cui spero partecipino più utenti possibili:
    Cosa significa stare paralleli alla linea di fondo?

    si diciamo c'è sempre la possibilità del braccio davanti, nel servizio di rovescio è più facile vederlo o comunque il braccio che lancia d'ha fastidio in primis a chi effettua il servizio quindi viene tolto in automatico.

    Io quello l'ho sempre chiamato servizio di rovescio anche per i penholder monogomma. Anche perchè prima di Timo Boll e Maze il termine servizio rovesciato (reverse serve) non l'avevo mai sentito. Tu sì?

    In più quel servizio del video è totalmente diverso da reverse serve fatto con l'impugnatura a penna, il reverse è proprio un movimento che trasforma il servizio classico di dritto sotto laterale invertendone l'effetto laterale, quello del video è proprio il gemello del servizio di rovescio di chi impugna classico.

    Comunque ci siamo capiti, quel tipo di servizio non limita i pennaioli più di quanto non limiti tutti gli altri.

    Diciamo che obbligando il servizio in quel modo il problema secondo me sarebbe risolto al 100%, con quello libero ma frontale c'è qualche rischio furberie e aree grigie, ma sarebbe comunque molto meglio del far west attuale.

    @off-ready va a finire che abbiamo trovato dei gemelli separati dalla nascita, non è che hai un "etabet tester" così ci togliamo la curiosità? :whistle: si scherza eh! ;)
     
  38. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Caro @Giorno , apprezzo la battuta ma nel caso del battintester io ho portato sempre dati scientifici. Purtroppo @off-ready non era in grado di interpretarli e siccome è un buon affabulatore tentava di circuirmi coi suoi sofismi macchiavellici. ;)
     
  39. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Bentornato @Giorno, apprezzo la tua maieutica socratica: cerchi il dialogo e non lo scontro e infatti sono bastati un paio di interventi per trovare un compromesso comunicativo con @roberto28, che per 15 pagine si è fatto provocare da chi usa il randello invece della dialettica.

    Tutti abbiamo capito cosa voleva dire indicando la posizione del corpo davanti al tavolo e non è certo con la ricerca della rissa che si risolvono i problemi di comunicazione, visto che non siamo in un aula scolastica o di tribunale. Ad esempio se uno scrive "macchiavellici" (con 2 C) tutti lasciamo correre, perchè capiamo che si riferisce a Niccolò Machiavelli (con una C), non ai macchiaioli e non ci mettiamo certo a giudicare gli altri incapaci di interpretare i dati scientifici e storici...

    Basterebbe rileggersi ogni tanto la policy del forum per ricordarsi che il dialogo è basato sulla confutazioni delle tesi altrui, non sui giudizi personali nei confronti di chi le espone: lo insegnava Socrate più di 2000 anni fa, che oggi sarebbe accusato di essere un buon affabulatore che tenta di circuire il prossimo con sofismi "macchiavellici";)
     

    Files Allegati:

    • wink.png
      wink.png
      Dimensione del file:
      1.004 bytes
      Visite:
      148
    A superfrancis piace questo elemento.
  40. enzopacileo

    enzopacileo Utente Noto

    Nome e Cognome:
    vincenzo
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Scusate la mia ignoranza, ma con il servizio di rovescio l'effetto laterale è previsto in una sola direzione vero?
    Sicuramente ve lo sarete chiesto....
     
  41. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Mi sa che ti sei perso qualche passaggio.

    La mia confutazione (e c'è stata) dapprima si era concentrata sulla fantomatica "linea obliqua" del tavolo.

    Questo è il primo messaggio di @roberto28 al quale ho risposto, un po' coloritamente, che trattavasi di una supercazzola perché la diagonale non è tracciata sul tavolo e quel "disporsi" lungo tale linea ideale non risolveva per nulla il problema.

    Screenshot_20221014-190048_Chrome.jpg

    Solo successivamente, parlando della posizione parallela, si è infine capito che egli considerava la direzione dello sguardo anzichè la posizione del giocatore, ingenerando confusione.

    Questo errore di comunicazione ha portato alla polemica che è seguita.

    P.S. l'errore di scrivere Macchiavelli con 2 c me lo porto dalle medie, ogni tanto ritorna. Me ne scuso con gli eredi. ;)
     
    Ultima modifica: 14 Ott 2022
  42. Giorno

    Giorno Amministratore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Li trovi in firma
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    EverPing ASD
    Nascerebbe nel giro di poco tempo il servizio di rovescio rovesciato... oppure il servizio di rovescio raddrizzato :D, che poi, a parte il nome, è il servizio che in maniera "embrionale" faceva già Kong Linghui non troppo tempo fa, sicuramente i giocatori attuali saprebbero inventarsi nuove varianti più articolate.

    Comunque sì ci sarebbero sicuramente dei cambiamenti tattici da fare ma secondo me i pro sono molto più importanti. A livelli bassi meno polemiche, a livelli alti meno furbetti del 9-9, per gli spettatori neofiti molta più visibilità del tipo di effetto e di conseguenza comprensione di quello che sta succedendo. I pongisti sono sopravvissuti alla regola del servizio coperto e alle palline da 40mm di plastica, secondo me sopravviverebbero anche a questo e anzi, molti sarebbero contenti avendo in cambio la pallina sempre visibile su servizio.

    Ma poi Enzo alla fine l'unico che parla di solo servizio di rovescio sono io. Capisco da solo che molto difficilmente potrebbe essere una soluzione accettata. Come dicevo qualche messaggio più in su già il servizio "come ti pare" ma frontale, se ci si mettono dei paletti facili da verificare, sarebbe un grandissimo passo avanti.

    Poi ci sono anche quelli che non vedono l'ora di togliersi dei sassolini dalle scarpe e non riescono a trattenersi, ne conosci qualcuno? :p :teach:
     
    A superfrancis, off-ready e eta beta piace questo messaggio.
  43. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Ho seguito tutto con attenzione e nonostante tu ritenga che io non sia in grado di interpretare i tuoi dati scientifici, ti invito a considerare che io sia in grado di capire l'italiano. Evidentemente abbiamo un modo di diverso di valutare il linguaggio: ciò che per te "colorito", per me si chiama insulto ed è il principale motivo per cui ho smesso di discutere con te
     
    A superfrancis e eta beta piace questo messaggio.
  44. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Libero di pensarlo. Chissà se dire a qualcuno : "hai proposto una supercazzola" può essere motivo di querela? Sai, essendo un insulto...

    Se hai seguito tutto allora non ti sarai perso gli insulti veri che mi ha indirizzato il nostro. Senza contare i puerili riferimenti alla mia (ex) categoria di giocatore (ma quelli gli si perdonano).
     
  45. roberto28

    roberto28 Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Roberto
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Mi dispiace ritornare sull'argomento. Io non interpreto un giocatore in movimento ma ho sempre parlato di un giocatore in movimento. Ho sempre parlato di un giocatore rappresentante un punto su una retta come si evince dai disegni. Se vuoi lanciare un sondaggio è piu esatto lanciare il sondaggio come ho rappresentato io il giocatore: il giocatore rappresentante il punto A della retta ab si trova su una linea parallela al tavolo o su una linea perpendicolare?
    Il sondaggio come lo lanci tu sono io il primo a dire che è parallelo al tavolo perché la linea delle spalle con il giocatore di fronte al tavolo per forza deve stare parallelo.
    Ma si parla sempre di linea parallela ad un'altra linea.
    Bisogna capire se un oggetto di fronte ad un altro è parallelo a quello di fronte?
    Se i due oggetti si muovono uno verso l'altro non possono essere paralleli, se si muovono non incrociandosi mai lo sono. Se stanno fermi chi lo sa....
     

    Files Allegati:

    Ultima modifica: 14 Ott 2022
  46. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    T'é capì @off-ready ? Il giocatore é rappresentato come un punto lungo una retta. Ah giá.. ma tu lo avevi capito da subito che il giocatore "disposto seguendo la linea obliqua del tavolo" era un punto adimensionale!

    Nobel per la Fisica subito a chi ha scoperto il "punto perpendicolare" !
     
  47. roberto28

    roberto28 Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Roberto
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Io non sono un premio Nobel ma il ma definizione la so leggere.

    "Due rette si dicono parallele quando stanno in uno stesso piano e non s'incontrano. S'intende che le due rette debbono essere concepite come infinitamente estese, secondo i concetti della geometria."
    Questo sta a significare semplicemente anche per i più duri di comprensonio che le rette esprimono una direzione e non sono spaventapasseri come volete rappresentare voi un giocatore.
    Per me l'asse di cui bisogna tenere conto di un giocatore in movimento é l'asse occipite-frontale e se vogliamo essere più pratici buco del C. punta del C. in erezione. Se poi qualche giocatore internazionale premio Nobel della fisica o della matematica ha detto altro ne prendo atto.

    Lancio il sondaggio. L'asse tra buco del C e punta del C in erezione con il C rivolto al tavolo é perpendicolare o parallelo? Vediamo cosa ne pensa il forum
     
    Ultima modifica: 15 Ott 2022
  48. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Il piatto forte del Forum...
    "Punto a-dimensionale",o "Punto perpendicolare"?
    Ciò che lo rende così seguito e interessante, non sono forse questi
    "Qui pro quo":p :D,sparsi assieme a tanti altri a piene mani come spezie per arricchire e insaporire i soliti ripetuti manicaretti, che altrimenti si sarebbero abbondantemente esauriti e conclusi già nella prima pagina del "thread"?,al posto delle altre 14 successive?
    Ok.,...ok magari passi avanti o progressi ben riscontrabili nel tennis tavolo nostrano facciamo fatica a cogliere,ma...ben compensiamo con le preziose ripetizioni che si fanno ad alunno ripetente, nelle varie materie in cui manifesta grossolane lacune e dimenticanze,dalla geometria,alla grammatica,al lessico,...a...a...per giunta a gratis! Che si vuole di più?:book: :hail: :D :LOL:
    ettore
     
  49. roberto28

    roberto28 Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Roberto
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Hai ragione Ettore e ti chiedo scusa. Per me l'argomento era chiuso. Però c'è sempre qualcuno che lo riprende. Va bè non rispondo più adesso..
     
  50. superfrancis

    superfrancis Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Forse qualcuno lo ha capito , in questo FORUM ha ragione chi GRIDA piu' forte e chi scredita e offende meglio.

    Saluti e Baci !
     
    A roberto28 piace questo elemento.
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina