1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Sentenza durissima LUCCA - CARRARA C2 Toscana

Discussione in 'Sezione Nazionale' iniziata da joringo, 30 Dic 2017.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. Pingopallo

    Pingopallo Bannato

    Nome e Cognome:
    Federico Martinetti
    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Mo te faccio ride!

    Il tennis tavolo è nato con superfici della racchetta scivolose (

    Visualizza: https://www.youtube.com/watch?v=iCmXHKuJfOM
    ), solo successivamente è stato introdotto il grip superficiale per dare un evidente vantaggio sui precedenti materiali grazie all'introduzione degli effetti, è stata inoltre introdotta la gommapiuma per dare maggiore potenza, per dare un ulteriore vantaggio nei confronti dei vecchi rivestimenti. Ora questi si lamentano se usi una gomma stile anni '30!

    Un po' come se a tennis uno decidesse di giocare con la racchetta di legno e non glielo permettessero perché qualche brocco non è abituato a giocare contro una palla con meno spin. (Nel tennis la grafite hm ha aumentato la potenza, permettendo un ingrandimento dei piatti corde e conseguentemente di imprimere maggiore spin. Borg era Borg e nessuno se ne esca dicendo "sì ma Borg ci riusciva" e comunque il suo spin era ridicolo confronto agli attuali)

    Tornando a noi, fanno bene secondo me a usare gomme scivolose, se uno è così scarso e ha la mano con la sensibilità di una mazza ferrata da infastidirsi per uno che usa una gomma che si usava 80 anni fa, problemi suoi. Questo è dimostrato dal fatto che, a parte rarissime eccezioni quando il livello sale (e senza eccezioni quando il livello sale davvero), queste gomme scompaiono perché sarebbero bersaglio dei siluri di quelli capaci.

    Infatti le gomme scivolose semplicemente lasciano girare la palla, il problema nasce dal fatto che se sei scarso e non sai cosa hai tirato, non sai neanche cosa ti torna e ti incazzi...ma con l'avversario e non con te stesso!! Strani questi pongisti eh?! Se sai cosa esce dalla tua racchetta, sai anche cosa ti torna da una "gommaccia".

    Quindi in realtà la battaglia alle cd. "gommacce" è condotta da coloro che, non riuscendo con umiltà ad ammettere la loro incapacità, cercano in qualche modo di trovare la scusa della loro sconfitta in qualche paventata scorrettezza altrui. Dicasi ad esempio, a parte le gomme scivolose, del booster, dei servizi fatti bene ma accusati di essere coperti, entrambe cose diffusissime a livello pro ma non accettate a questi infimi livelli!!

    Te capì?!
     
    A #Cavallo# e cunni piace questo messaggio.
  2. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Ahhhhh!!! Ahhhhhh!!

    Tutto lo sport evolve. Se si vuole si può tentare di farlo involvere.. se ci si riesce. Ma la tecnica progredisce in una certa direzione, che può dipendere da tanti fattori: dallo sviluppo dei materiali o dall'evoluzione dei processi di allenamento specifico e atletico/fisico.

    Nel tennis, citato a sproposito, quando si è provata la strada della doppia accordatura, una decisione autorevole, discutibile se si vuole, e la si è stroncata sul nascere.

    La tecnica del tennistavolo, spazi ristretti, pallina leggera, si è evoluto nello spin (topspin e relativo backspin per i difensori).

    Queste sono le tecniche d'elezione, anche belle da vedere e isotoniche per il fisico.

    Il resto, pseudo-tecniche ostruttive dello spin sono povere sotto tutti i punti di vista e non sono formative per le nuove generazioni. Sono forme parassitarie che sopravvivono finchè la pianta che le ospita (lo spin) sopravvive. Servono a far vincere con poco dispendio d'energia e di tecnica.

    Ma se ai più piace così andiamo pure avanti così.

    P S. : Eppure a quel poveraccio di Sato gliel'hanno pur tolta la gomma di sola gommapiuma con cui vinse il mondiale. ;) Se c'è la volontà si può fare tutto.
     
    A Robocell, superciuk e andras piace questo messaggio.
  3. Pingopallo

    Pingopallo Bannato

    Nome e Cognome:
    Federico Martinetti
    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Mi piacerebbe tanto che tu ribattessi anche alle affermazioni sull'incapacità di chi si lamenta e trova scuse incolpando gli altri, dimostrato dal fatto che ad alti livelli non esistono gomme se non Max, potenti e grippose.

    Mentre mi dici che lo cito a sproposito, lo citi tu, ovviamente a proposito, per la doppia incordatura! Quindi non è questione di citare a proposito o no, è questione di tua arroganza che ti dà il diritto di decidere cosa non è consentito agli altri, che invece a te lo è. Complimenti.

    Tutti concetti prettamente arbitrari e che rientrano nell'alea del parere personale.
     
  4. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Non so bloccare dentro un top che gira molto. Se fosse una questione di antipatia per un gioco contro il quale sono impotente dovrebbero starmi sulle balle quelli che fanno girare molto la palla.

    E con questo chiudo perché non amo disscutere coi troll o con chi si maschera da troll.
     
  5. Giorno

    Giorno Amministratore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Li trovi in firma
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    EverPing ASD
    A me sembra una "vetranti" normalissima.
    Domanda: cosa dice Larindi al minuto 2:37 quando dopo averlo sentito Del Guasta si gira non proprio entusiasta? Io l'ho interpretato come un "vai a prendere la pallina, vai!".
     
    A eta beta piace questo elemento.
  6. Andrew_10

    Andrew_10 Utente Noto

    pare anche a me :goccia:
     
    Ultima modifica: 3 Gen 2018
  7. nonlacacciodila

    nonlacacciodila Utente Noto

  8. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Infatti. Niente di eclatante.

    Può aver dato fastidio a qualcuno che Larindi stesso dica in giro di essere diventato terza da quando usa l'ABS.

    Questa dichiarazione apre molti scenari: invidie.. ritorsioni per l'atteggiamento guascone (si sa.. in Toscana son tutti un po' guasconi ma non perdonano agli altri di esserlo :)).

    Dall'altra parte.. la dice lunga sul nostro "sportucolo". Ma questo è un altro discorso.
     
    A #Cavallo# piace questo elemento.
  9. Max

    Max Utente Noto

    Squadra:
    TT Aquile Azzurre - Milano
    Esatto, traduzione fedele di "Chiappa vesta, vai!" (Piglia questa!) dal Lucchese dopo cannonata imprendibile in risposta al servizio.
    Se ci fate caso il Del Guasta qualche punto prima lo aveva provocato, guardandolo negli occhi e facendogli segno con la mano di avvicinarsi al tavolo, come a dire: stai vicino che è meglio per te.
    Nulla di scandaloso, un semplice botta e risposta dalla teatralità tipicamente Toscana; noi del Granducato di solito non ce ne abbiamo a male e finisce tutto con una stretta di mano.
     
    A Giorno, eta beta e #Cavallo# piace questo messaggio.
  10. #Cavallo#

    #Cavallo# Utente

    Nome e Cognome:
    Roberto Larindi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Esatto. Avete visto che bomba gli ho tirato sul servizio?
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 3 Gen 2018, Data originale: 3 Gen 2018 ---
    Si fa per fa du rise
     
  11. joringo

    joringo Utente Attivo

    Da toscano doc e fuori da ogni parte in causa obiettivo come sono sempre stato dico la mia sulla vicenda.

    Ho scritto primo caso in italia nel post , perche' non ricordo un fatto del genere dove non e' stata fatta giocare una antitop a muretto fra campionati, tornei nazionali e regionali.
    Anche la federazione internazionale non ha strumenti adatti per non far giocare simili gomme come detto da tanti in altre discussioni, mentre sulle puntinate adesso e' molto piu' facile scoprire i taroccatori.

    Che dire vicenda molto strana sicuramente cavallo ha sbagliato nella reazione (ho letto la sentenza non ero presente alla gara) e si merita la squalifica (a mio avviso troppo dura) il suo errore piu' grande e' stato probabilmente perdere il self control anche se umanamente capisco che in quei frangenti non e' facile, la posta in gioco era alta e a lucca una c1 manca da ormai piu' di 10 anni (cavallo e' un tipo facilmente irascibile e fumino si conosce), probabilmente a qualcuno ha dato noia il suo passaggio rapido a terza categoria appena messa l'antitop e soprattutto il suo atteggiamento a volte troppo spavaldo e da sbruffone in campo anche se con me c'e' sempre stato rispetto reciproco in campo e anche fuori.

    Lucca - carrara partita che poteva valere una stagione, arbitro richiesto al comitato reg. non da una, ma anche da un altra squadra che credo abbia interessi di promozione in c1 e che aveva avuto qualche problema con larindi a causa del suo atteggiamento in campo da guascone come detto sopra, arbitro molto pignolo che oltre non far giocare cavallo contesta le gomme lisce anche a due ragazzini giovanissimi e promettenti tutti della societa' di casa (il solito arbitro pero' che 4 anni fa ha diretto la finale scudetto di a1 dove in campo c'era e si laureo' campione il giocatore piu' forte in italia che usa l'antitop a muretto che fu fatto giocare regolarmente).

    Vicenda dai contorni sicuramente strani, grotteschi, comici o tristi come meglio credete, ma con delle coincidenze veramente incredibili. Tra tutti gli arbitri attualmente in toscana, come mi hanno detto tanti pongisti avrebbe giocato con tutti e la penso anche io cosi', il fato ha voluto che invece e' arrivato proprio quello inflessibile sul controllo racchette e antitop in particolare. Che dire vedremo gli esiti del ricorso del lucca che ormai per me e' fuori dai giochi per la promozione vista l'esclusione del giocatore piu' forte.

    Chiudo il mio pensiero con una domanda finale a voi del forum se il giudizio insindacabile dell'arbitro e' stato corretto cavallo e' giusto prenda la squalifica che deve prendere, ma se l'anti di cavallo invece era regolare ??????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????
     
    Ultima modifica da un moderatore: 10 Gen 2018
    A #Cavallo# piace questo elemento.
  12. tOppabuchi

    tOppabuchi misantro-pong

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Joringo scrive “spavaldo, sbruffone, guascone, fumino, irascibile”....
    Per di più, dice anche di essere obiettivo.
    Adesso voglio sapere...non bastano tutti questi aggettivi ad un giocatore per far innervosire un arbitro?
    Per essere squalificati cosa bisogna commettere, un omicidio?
    Ha tenuto quello che si chiama “atteggiamento antisportivo” ed è stato squalificato.
    Non ci trovo nulla di strano, che con due cartellini gialli succeda ciò.
     
    A VUAAZ e Andrew_10 piace questo messaggio.
  13. #Cavallo#

    #Cavallo# Utente

    Nome e Cognome:
    Roberto Larindi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Joringo parole santissime e giustissime.
     
  14. Max

    Max Utente Noto

    Squadra:
    TT Aquile Azzurre - Milano
    José, guarda che volendo siamo ancora in tempo: basta stabilire un coefficiente di attrito minimo su tutte le gomme e renderlo misurabile, si fa anche alla svelta se si vuole.

    Ma è proprio questo il punto: se si vuole. Ciò che personalmente trovo devastante in tutta questa vicenda è la mancanza di volontà, da parte di chi di dovere, di risolvere il problema in modo definitivo. Finchè qualcuno non si incazzerà davvero e succederanno casini ben peggiori.
     
    A block, andras, joringo e 1 altro utente piace questo messaggio.
  15. #Cavallo#

    #Cavallo# Utente

    Nome e Cognome:
    Roberto Larindi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Ragazzi quando nella partita più importante della stagione ti tolgono due racchette posso assicurarvi che anche a un santo gli fumerebbero i maroni!!!!!!!
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 3 Gen 2018, Data originale: 3 Gen 2018 ---
    Specialmente visto che è il primo caso in italia di antitop tolta
     
  16. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Se la primazia è quella che interessa ricordate sempre il play off scudetto a Castelgoffredo quando l'arbitro Sauro Malta non permise a Robi Negro di usare la sua racchetta perché la Toni Hold non era abbastanza rossa.

    La Storia non si scrive con la memoria corta. :nerd:
     
    Ultima modifica: 3 Gen 2018
    A cunni, Andrew_10, tOppabuchi e 2 altri utenti piace questo messaggio.
  17. #Cavallo#

    #Cavallo# Utente

    Nome e Cognome:
    Roberto Larindi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Non sapevo pardon.

    Motivazione diversa cmq, a me sono state tolte perché giudicate " troppo lisce"
     
  18. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Non è colpa tua. È colpa di Josè! :D

    semi play off negro squalificato !!
     
    A Antoniogatto e joringo piace questo messaggio.
  19. joringo

    joringo Utente Attivo

    HA RAGIONE ETA BETA CI FU IL CASO NEGRO NELLA SEMIFINALE SCUDETTO QUESTO E' IL SECONDO !!!!!!!!!!!!!!!!GRANDE EUGENIO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
     
    A eta beta piace questo elemento.
  20. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    secondo me la cosa preoccupante è che nella partita tra le due prime del girone si vanno a contestare le racchette dei due ragazzi "lisci" perchè, mi assicurano voci neutrali, con gomme appena sbrecciate.
    da qualche parte ho letto che in ogni regolamento c'è sempre un ultimo articolo non scritto che recita: "Infine usare buon senso"
    bene, io penso che un arbitro che rovina una bella e importante partita per un paio di lisce lievemente ammaccate ne sia completamente sprovvisto
    e questo, nel mio giudizio, mette in dubbio la credibilità di tutto quanto
    a prescindere dal giudizio sulla squalifica al giocatore per la sua reazione che, conoscendolo un poco, non ho difficoltà a credere vivace
     
    A #Cavallo#, eta beta e joringo piace questo messaggio.
  21. Ragnolo

    Ragnolo Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Il colore di una gomma è uno dei parametri fissati dalla ITTF e ben misurabile... quindi... se il colore della gomma di Negro fosse rientrato nei parametri, non c’è “insindacabilità” arbitrale che tenga... a meno di un arbitro daltonico...
    :confused:
     
    A Andrew_10 piace questo elemento.
  22. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Purtroppo non sempre le cose che sembrano ragionevoli sono anche appropriate. :nerd:
    I parametri del colore non sono misurabili con gli strumenti della dotazione arbitrale e d'altra parte una gomma rosa o arancio non può in alcun modo essere confusa con una gomma nera. Quindi siamo sempre nell'ambito della discrezionalità soggettiva dell'arbitro.

    Il regolamento parla di "rosso vivo" (bright red) e i parametri sono questi ma non sono testabili solo mettendo a confronto un campione :

    Schermata_2018-01-04-07-40-36-712.jpeg

    Cosa diversa è la lucentezza: non servono particolari strumenti per stabilire se i controrni di una sorgente luminosa ,riflessa nella gomma, sono ben distinguibili.

    In realtà anche l'attrito delle puntinate e il colore delle gomme sono parametri di omologazione e non sono codificati parametri di controllo in sede control racket. Solo in Italia si misura l'attrito con uno "strumento" omologato dalla Fitet ma non certificato da alcun ente terzo.
     
    Ultima modifica: 4 Gen 2018
    A cunni piace questo elemento.
  23. ittenico

    ittenico Utente Attivo

    Squadra:
    ssd ciatt firenze
    Complimenti
     
  24. ATLETICO BARBA

    ATLETICO BARBA stanotte ceneremo nell'ade

    Nome e Cognome:
    LEONIDA
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    BORUSSIA DORTMUND......BOLL,OVTCHAROV ED IO
    al sottoscritto fu impedito di giocare al torneo assoluto e seconda cat. di Verres nel 2002 perche' il giudice arbitro sig. RE FRASCHINI MARIO, controllando la mia puntinata ebbe da ridire sul fatto che su 1cm quadrato ci fossero 9.5 puntini al posto dei 10 previsti da regolamento.

    Ero la testa di serie numero 2, la numero 1 era Costantini.

    Venivo dal torneo di Trieste dove arrivai in finale perdendo da Crotti 3-2 ma vincevo 2-0 ed il terzo ero avanti di parecchi punti.

    Avevo disputato nello stesso periodo con la stessa gomma anche tutto il girone di campionato di serie A senza che nessun arbitro rilevasse qualcosa di scorretto sulla mia puntinata.

    Da casa mia a Verres ci sono 530 km circa.

    Arrivai al palazzetto, scesi in campo per disputare il girone, mi venne contestata la gomma,
    detti la mano all'arbitro ed alla sua signora Caterina Farago' e tornai a casa.

    Tutto questo per far rilevare a cavallo,che non conosco, che nella vita oltre allo sport conta essere anche signori, era chiaro come nel tuo caso che l'arbitro di Verres avesse avuto l'ordine dall'alto di non farmi giocare, quando hai un gioco non convenzionale e vinci troppo, dai fastidio , questa cosa è sempre esistita e sempre esisterà,se perdi puoi giocare anche con la peggior racchetta marcia del mondo che nessuno se ne accorgerà, penso in tutta la mia carriera, vado a memoria, di aver scontato una giornata di squalifica per lancio di racchetta in un inconto di campionato ma non sono mai stato squalificato per mesi.

    Non voglio insegnarti niente, non ne sono in grado, ma a me hanno sempre detto, ed il mio ex presidente di Reggio Emilia me lo ricordava spesso di non cadere nelle provocazioni gratuite e tutte le volte che succedeva qualcosa riuscivo sempre a tenere i nervi saldi, o almeno evitare comportamenti che mi si ritorcessero contro.

    E' sempre mancata in generale la competenza del corpo arbitrale sull'individuazione di materiali artefatti anche dovuta al fatto che come attrezzi da lavoro per scoprire i "furbetti" gli era stato assegnato un cm quadrato tagliato a mano dove un lato era 1.1mm e l'altro 0.8mm, una lente di ingrandimento e poi per il resto si basavano sul tatto e l'olfatto per sentire se la gomma era stata ammorbidita ecc ecc....,
    quindi inevitabilmente una gomma regolare per Maestri non lo era per Missinato e viceversa......il tutto per dirti che questa volta ti serva da lezione con la speranza di rivederti sui campi da gioco piu forte di prima......hai sbagliato....paghi una pena effettivamente spropositata al reato, ma si sà, negli sport minori tutto è empirico ed interpretabile, forse per qualcuno mettere strumenti certi di controllo ovunque vorrebbe dire smettere di poter fare il bello ed il cattivo tempo e dare la possibilità di emergere a qualche direttore di gara un po frustrato che non vede l'ora che venga il weekend per sfogarsi un po.
     
    A Tiziano_e, Robocell, tOppabuchi e 7 altri utenti piace questo messaggio.
  25. mendmax

    mendmax Utente congruo ed appropriato

    Nome e Cognome:
    massimo mendeni
  26. #Cavallo#

    #Cavallo# Utente

    Nome e Cognome:
    Roberto Larindi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Verissimo atletico barba.

    Infatti quando torno, torno seconda.
     
    A Giorno piace questo elemento.
  27. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    un fottìo frustrato
     
  28. sinati

    sinati Utente

    Secondo me è chiarissimo che la faccienda non è per nulla chiara... ma al di là di questo vorrei rilevare che chi si batte strenuamente con i reali o presunti trattatori, di pingpong non ci capisce nulla... non so se ci avete fatto caso a questa cosa. Su un altro forum uno ha commentato che con la classifica che ha il larindi è uno scandalo che faccia la c2 (con tutto il rispetto per il larindi che a me mi fa il culo) forse questo mito non ha visto bene il girone di c1 toscana ahahaha.. oppure quell'altro che dice che l'antitop del larindi deve essere per forza trattata se non non avrebbe perso con uno di 150 posizioni sotto: si come no a uno gli chiedi i cartellini, gli levi 2 racchette e poi lo fai giocare con una non tua e vedrai farà un partitone, come no!!!
    daltro canto non ho mai sentito seconde categorie (non dico sui forum ma nemmeno in palestra) lamentarsi o nemmeno parlare di gomme di altri giocatori
     
    A #Cavallo# piace questo elemento.
  29. #Cavallo#

    #Cavallo# Utente

    Nome e Cognome:
    Roberto Larindi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Infatti, purtroppo quando ci entra la politica succedono questi troiai
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 4 Gen 2018, Data originale: 4 Gen 2018 ---
    Si fa pe ride, vienvia
     
  30. maury

    maury Utente Noto

    Nome e Cognome:
    the best
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT.GS.PORTE
    La TONY HOLD che ti VENDONO nuova non è ROSSA ma quasi ROSA ma è comunque omologata da una vita!!!!quindi quella squalifica della racchetta di NEGRO a me risulta un Po pretestuosa o no?????
     
    A Pingopallo e eta beta piace questo messaggio.
  31. filiberto50

    filiberto50 Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Chiunque sprovvisto di una Tony Hold nuova da usare come paragone direbbe che quella gomma non è regolare perché troppo poco rossa.
     
    A Pingopallo piace questo elemento.
  32. superciuk

    superciuk Si fa Giorno e cala la notte.

    Alla luce di quanto sotto:

    Mi tocca riconfermare:

    Sull'insindacabilità dell'arbitro sono parzialmente d'accordo.
    Nel senso che la ritengo opportuna nel corso di una gara, poi deve però poter essere sottoposta a verifica in modo da impedire possibili incompetenze e malafede.
    In pratica, può capitare di sbagliare una volta, può succedere una seconda, ma poi basta... "se non è buono non è buono".

    Con questo naturalmente non sto dicendo che le gomme sottoposte a controllo fossero regolari, perchè non siamo in possesso di alcun elemento che possa dirimere la questione.
     
    A #Cavallo# piace questo elemento.
  33. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    Chiunque non dovrebbe arbitrare
     
    A eta beta piace questo elemento.
  34. ric58

    ric58 Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Malpassi
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Invicta Pace Grosseto
    visto che la discussione si è spostata dal caso specifico alle anti scivolose in generale, mi vengono in mente un paio di considerazioni dato che le puntinate frictionless sono state bandite, mentre le lisce non mi risulta.
    Quindi ricapitolando:
    - ci sono anti con un pò di attrito o quasi lisce che a volte vengono taroccate per renderle completamente scivolose, e questo non si può fare;
    - ci sono però anti che nascono completamente senza attrito e sono omologate, pubblicizzate e vendute in quanto tali con le quali giocano alcuni anche a livello internazionale, con risultati nel complesso non eclatanti ma a volte sorprendenti (ad esempio Carlos Arcila - che fa un gioco anche piacevole da vedere - e Luka Mladenovic).
    Io non mi ci diverto, ma se qualcuno ci gioca senza fare alcuna modifica, perchè deve temere di non poter giocare? solo perchè sono troppo scivolose?
    Tra l'altro sono le variabile che rendono più interessante il nostro sport...il quale che piaccia o meno è diverso da altri sport con la racchetta tipo tennis, padel, badmington ecc perché è basato in maniera molto importante sui materiali e spesso molto influenzato dalle condizioni ambientali che favoriscono o penalizzano a seconda dei tipi di gioco (in particolare la temibile umidità :D:D:D).
    Con l'occasione......Buon anno e saluti a tutti, Riccardo
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 5 Gen 2018, Data originale: 5 Gen 2018 ---
    Dimenticavo....secondo me c'è anche una buona notizia per chi non ama i giocatori a muretto :D...con le palle di ABS vedrete che il problema tenderà a risolversi da solo, semmai si creerà quello dei giocatori con due puntinate corte e/o medie anch'essi non molto amati :D:D
     
    A Admiral Nelson, eta beta, Ragnolo e 3 altri utenti piace questo messaggio.
  35. cucciolo

    cucciolo Utente Noto

    da quello che si è scritto c'è stato un confronto con un'altra gomma dello stesso tipo.
     
  36. #Cavallo#

    #Cavallo# Utente

    Nome e Cognome:
    Roberto Larindi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    L anno scorso ho fatto tornei nazionali e regionali con la stessa racchetta mai mi è stato contestato niente....
     
  37. filiberto50

    filiberto50 Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Non si può prendersela con l'arbitro se applica alla lettera i regolamenti. Semmai bisogna intervenire presso l'ITTF che prima impone un "rosso brillante (bright red) alle caratteristiche delle gomme e poi omologa la Tony Hold che proprio rossa brillante non è. Non è compito dell'arbitro procurarsi, a sue spese, un book di gomme da usare come paragone.
    Poi, se proprio si vuole usare una Tony Hold, la si compri nera, che così si risolvono tutti i problemi.
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 5 Gen 2018, Data originale: 5 Gen 2018 ---
    ...montata su un'altra racchetta e, per questo, non più nuova, per cui non fà testo.
     
  38. Max

    Max Utente Noto

    Squadra:
    TT Aquile Azzurre - Milano
    Mi concedete un breve intermezzo per stemperare questa intensa discussione?

    Messaggio per eventuali arbitri o aspiranti tali con idee della serie Il crimine è una malattia, io sono la cura (cfr. Marion Cobretti alias Sylvester Stallone in Cobra): provate un po' a fare i pignoli e i tignosi fuori luogo, magari perchè no levandogli la racchetta senza motivazione oggettiva, con questo signore qui:


    Visualizza: https://www.youtube.com/watch?v=huFz9M1DLOg


    Raccomando di non spaventarsi ai primi fotogrammi e di procedere nella visione, è istruttivo. Voi siete la cura, e lui vi depura.
     
    A LO YETI e Pingopallo piace questo messaggio.
  39. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Quando vedo qualcuno che per esultanza o rabbia irrigidisce gli arti.. ho più paura per lui stesso che per me. :nerd:
     
    A Max piace questo elemento.
  40. LO YETI

    LO YETI Utente Noto

    Un mito!!!
     
  41. tritticorenale

    tritticorenale Utente Noto

    Nome e Cognome:
    marco
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    pol.comunale Albano
    INSOPPORTABILE, mano delicatissima però :)
     
  42. LO YETI

    LO YETI Utente Noto

    Che spasso al minuto 21.17.....
     
    A Max e tOppabuchi piace questo messaggio.
  43. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    oltre il regolamento, entro ogni regolamento anzi al di sopra di esso c'è e ci deve essere il buon senso.
    senza il quale c'è un'applicazione rigida che mi fa pensare a fanatismo ottuso di cui ho timore
    per fortuna qui parliamo solo di ping pong
    peggio per cavallo che in quanto lucchese ben gli sta:p
     
  44. filiberto50

    filiberto50 Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Si sta parlando del colore della Tony Hold. Non c'è buon senso che mi trasformi il rosa in rosso. Nel caso di Roberto Negro l'arbitro avrebbe potuto applicare il buon senso ed accettare la racchetta solo se avesse avuto una gomma simile NUOVA da usare come paragone
     
    Ultima modifica: 6 Gen 2018
  45. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    Un arbitro di buon livello dovrebbe avere un idea dell'aspetto delle gomme, almeno di quelle più discusse, a prescindere da averne una simile nuova
    cmq io parlavo di "Lucca-Carrara c2 toscana" come da titolo
     
    A eta beta e cunni piace questo messaggio.
  46. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    Ricordo a tutti che stiamo parlando di una federazione che quando ha goustamente inserito il limite d attrito ha riscritto la regola tre volte dopo averla pubblicata xche qualcuno dall esterno gli ha fatto notare come fosse per ben due volte non solo sbagliata ma in contrasto con il regolamento stesso.......che evidentemente nessuno di coloro cge ha partecipato alla stesura della suddetta regola conosceva.
     
    A elius, sinati, eta beta e 1 altro utente piace questo messaggio.
  47. cunni

    cunni Utente Noto

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Appunto
     
  48. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Quel "qualcuno dall'esterno" ha più volte offerto la sua collaborazione ma.. o sei con loro.. o sei "contro di loro". Il bene della disciplina viene dopo lo spirito di clan.
     
    A tOppabuchi piace questo elemento.
  49. sinati

    sinati Utente


    già con le stag e questi tavoli nuovi, unito a fondi delle palestre diverssissimi tra loro è diventato un terno al lotto l'antitop... dopo la "squalifica" della mia antitop se mai dovessi rifare i tornei o continuare a giocare in generale (putroppo non ho la stessa forza di volonta di barbadori e manco la sua mano ovviamente) lo farei con corta e media lunga tipo np2 o halmark frustration ma ho il forte sospetto che prima o poi qualcuno inizierà a dire che quello non è vero pingpong e da lì a diventare trattatori il passo è breve.
     
  50. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    I problemi personali lasciano il tempo che trovano IMHO ognuno puo dire un po quello che vuole interessa relativamente quello che invece non e tollerabile e un regolamento che sembra fatto apposta per creare episodi tipo quello successo all utente cavallo con tutto quello che si è giustamente o meno tirato dietro il problema è nato da una interpretazione soggettiva del regolamento e non oggettiva e che non ha trovato nessuna giustificazione da parte della federazione che non si è nemmeno degnata di indicare su cosa l insindacabile giudizio dell arbitro avesse appunto giudicato.
    È chiaro in buco di regolamento prima ancora di prendersela con gli arbitri bisogna chiedere alla federazione du cosa li chiamiamo a giudicare.
     
    A #Cavallo# piace questo elemento.
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina