1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.
  2. Clicca QUI per risparmiate sugli acquisti con le offerte di Amazon.it

semi play off negro squalificato !!

Discussione in 'Sezione Nazionale' iniziata da adygoro, 17 Mag 2015.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Abs che usa casta nasce completamente liscia
    Mirage e toni hold no, devono essere trattate...
    Informati ;)
     
  2. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Certo, la raccolta delle firme proseguirà fino alla fine di maggio
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 20 Mag 2015 ---
    A mali estremi, estremi rimedi. Per combattere il doping è stato creato un sistema di controllo che prevede la reperibilità degli atleti giorno e notte per 365 giorni all'anno, con la possibilità di subire analisi ematiche nel cuore della notte: mi sembra che il disagio per noi sarebbe molto più lieve. Per quanto riguarda gli spacciatori, credo sia evidente che se un tesserato (tanto per non far nomi: Daniele Saturno) smercia gomme trattate, sia passibile di squalifica per comportamento antisportivo, visto che fornisce direttamente agli utilizzatori finali i mezzi per realizzare il comportamento fraudolento
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 20 Mag 2015 ---
    Sono entrato in questo forum proprio per informarmi:nerd:. Se mi dici chi è Casta, sarò lieto di verificare personalmente alla prima occasione
     
    Ultima modifica: 20 Mag 2015
    A eta beta piace questo elemento.
  3. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Punto di vista rispettabile. Ma, come succede per il vero spaccio, quasi sempre i pushers sono anche a loro volta utilizzatori finali. E come dice off-ready, se sono tesserati rispondono del loro comportamento davanti agli organi di giustizia sportiva.
     
  4. cunni

    cunni Utente Noto

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Ho usato il termine spesso e ovviamente mi riferisco a quello che scrivi sulle gomme e non altro.
    Ci conosciamo bene Pier e sul forum mi conoscono in tanti.
    Claudio Maccabiani

    Pier da quanto tu nn sostituisci la tua puntinata?
     
    Ultima modifica: 20 Mag 2015
    A eta beta e nonlacacciodila piace questo messaggio.
  5. Semola

    Semola Tuttologo

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    G.S. Regaldi Novara, ora CUS Torino
    Ahahah Pimple nessuna gomma può nascere senza frizione proprio perchè per essere omologata deve avere quel minimo di attrito dato un preciso quantitativo di pressione impresso dalla pallina alla gomma..
    Casta in persona mi ha raccontato il miglioramento che il tempo di gioco ha donato alla sua gomma, è un amico e non ho motivo di dubitarne..
    Quindi che razza di precisazione assurda è la tua? Poi magari se il limite di frizione è 50 l'abs di fabbrica avrà 50 e la tony hold 200, ma ciò non vuol dire che l'abs sia priva di attrito..
     
  6. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Oh bene, cominciamo a guardarci in faccia! Francamente mi sfugge la ratio di questo metodo dei nickname in un forum dove non si vendono droga o armi (al massimo qualche gomma trattata;)) e in cui ci si conosce tutti. La proposta che ho scritto (Io gioco pulito) è lunga 3 pagine ed è il frutto di un faticoso lavoro di ricerca, per cui spero che tu possa entrare nello specifico della mia ignoranza in materia di gomme, entrando nel merito con riferimenti precisi, altrimenti io potrei dire genericamente che spesso hai usato gomme trattate, mentre essendo specifico potrei dire che le usi solo per testarle, senza usarle mai in competizioni ufficiali (Fitet o CSI) :)
     
  7. cunni

    cunni Utente Noto

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Scusami ma ci vorrebbe troppo tempo per recuperare vecchie mail, non ci riuscirei proprio.
    Per certo ultimamente hai scritto cose non vere in merito a squalifiche per gomme in Lombardia, squalifiche che non sono mai avvenute per le GOMME.
    Io ti ho già detto e non me ne vergogno assolutamente di aver usato puntinate lunghe diverse da come venivano scartate.
    Ho iniziato a giocare a 15 anni con due liscie, a 16 il mio allenatore invece di insegnarmi il rovescio mi ha incollato una Tsp P1, mi sono fatto il culo per qualche anno per imparare ad usarla, per imparare a perdere per poi imparare a vincere. Sul più bello la federazione decide di aumentare il diametro della pallina ma senza aumentare la lunghezza del puntino e quindi decido come altri di aumentarmela da solo la lunghezza per poter giocare alla pari contro chi usa due liscie. Dopo pochi anni inizia la caccia alle streghe e siccome personalmente amo il rispetto delle regole nella vita e non gioco a ping pong per litigare o per innervosirmi, decido mestamente di smettere.
    Dopo qualche anno mi torna la voglia di provarci, scopro il mondo delle anti muretto e impiego quasi due anni per imparare ad usarla sicuro di essere nel regolamento.
    Purtroppo però ci sono persone come te che svolgono una crociata a mio parere incomprensibile per certi versi. Parli di doping ma dubito che tu conosca l'argomento, in tantissimi sport vengono assunte sostanze al limite del doping e quindi concesse dal regolamento!
    Deduco quindi che se la mia racchetta, come quella di Negro, rientra nel regolamento non capisco per quale motivo dovrei sentirmi antisportivo o drogato.

    Dimenticavo adesso ne ho 36.....eheheh
     
    A njpponjco piace questo elemento.
  8. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 20 Mag 2015 ---
    Non c'è bisogno di recuperare email precedenti: la summa della mia"ignoranza" è concentrata nella proposta che ho allegato ai miei post precedenti, per cui se ci sono delle inesattezze puoi elencarle, altrimenti le accuse rimangono generiche e ingiuste, come la fama di trattatore che ti sei creato nel tempo.
    Ho utilizzato il termine squalifiche per semplicità, avrei dovuto usare più correttamente la definizione "giocatori a cui è stato impedito di giocare in quanto utilizzavano materiale illecito", ma credo che tutti abbiano compreso il senso.
    Sul concetto di legalità abbiamo due visioni diametralmente opposte: per me le regole vanno rispettate sempre, anche se non mi piacciono e quindi cerco di farle modificare quando non le condivido. Per questo non mi sono mai sognato ad esempio di allungare i puntini, nonostante che le nuove regole a cui accennavi, imposte dalla Fitet, abbiano penalizzato anche il mio gioco.
    E' ovvio che tu non comprenda i motivi di quella che, non a caso, definisci una crociata, ma che in realtà è solo una democratica e civile campagna per il rispetto delle regole: i tuoi sforzi, come tu stesso hai detto, si sono concentrati nella ricerca di metodi per modificare le gomme, affinchè TU possa giocare alla pari contro chi usa due lisce. I miei sforzi si sono invece concentrati sulla ricerca dei metodi per scovare, senza ombra di dubbio, quelli che modificano illecitamente le gomme, affinchè TUTTI possano giocare alla pari.
    Non ho avuto il piacere, di recente, di giocare contro di te (ormai sono troppo scarso), ma quando qualche anno fa ho giocato nel campionato di B2 contro Negro, ho toccato con mano l'untuosità della sua antitop lucidata, che probabilmente era solo il risultato scadente dei primi tentativi di modifica. Se verrà applicato il metodo analitico che propongo saremo tutti contenti: tu e Negro non vi sentirete più sospettati e io avrò più tempo per allenarmi a diventare meno scarso:banana:
     
    Ultima modifica: 20 Mag 2015
    A eta beta piace questo elemento.
  9. Semola

    Semola Tuttologo

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    G.S. Regaldi Novara, ora CUS Torino
    A livello teorico sono d'accordo con te, ma ti sfugge un piccolissimo particolare..
    Se io scarto una bluefire la monto sul telaio e te la do da analizzare, tu mi dici che la gomma esala questo questo e quest'altro prodotto, che altro non sono che il trattamento di fabbrica che la gomma riceve dalla casa..
    Quindi? la gomma non è regolare? come lo distingui dal booster che uno mette dopo 2 mesi per far tornare la gomma performante come nuova?
     
  10. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Ho fatto fare le prove in laboratorio: le sostanze usate per boosterizzare non hanno niente a che fare con quelle contenute nelle gomme nuove.
     
    A tritticorenale piace questo elemento.
  11. cunni

    cunni Utente Noto

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Non è stato impedito di giocare a nessuno, è stato chiesto di cambiare racchetta!!!!
    È completamente diverso dallo scrivere Squalificati!!!
    La mia racchetta rientra completamente nell'attuale regolamento.
    Parliamo della tua?
    Da quando non cambi il tuo puntino?
    L'ultima volta che l'ho vista sicuramente non rispettava il regolamento in quanto troppo deteriorata (cosa visibile ad occhio nudo) forse non tutti sanno che una puntinata lunga più viene usata più lentamente il puntino alla base si deteriora fino quasi a rompersi, in questo caso il "trattamento" lo definirei involontario, ma dubito ti manchino quaranta euro per cambiare una gomma.

    Parliamo del tuo testo allora, quello che tu scrivi in merito al cambio della piuma è una tua personale interpretazione del regolamento perché nel regolamento non vi è scritto da nessuna parte oggi.
    Calzanetto più phon su una puntinata lunga equivale ad un soffio di alito per rafforzare la Bora.
    Per non parlare come già detto che il tuo testo inizia con una frase FALSA.

    Lucidare un antitop è tanto diverso dal ravvivare con spray una gomma liscia?
    Usare gomme deteriorate, volontariamente o no, è regolamentare?
     
  12. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Adesso mi volete dire che staccare una piuma e reincollarne un'altra non significa modificare fisicamente il rivestimento della racchetta alterandone le caratteristiche di fabbrica , come proibito dal Regolamento Tecnico di gioco?? :rotfl:

    Certo che è incredibile! I giocatori sanno comporre la gomma perfetta ma nessuna casa la produce ! Che gonzi quelli, che genii incompresi noi!
     
    Ultima modifica: 21 Mag 2015
    A tOppabuchi piace questo elemento.
  13. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Ok, è stato chiesto di cambiare la racchetta e, guarda caso, nessuno l'ha cambiata, ben sapendo che non poteva competere.
    La mia gomma, come tutte le puntinate con gommapiuma, si deteriora nel tempo e, almeno una volta all'anno purtroppo i puntini si rompono, per cui devo cambiarla, ma le prestazioni rimangono quasi identiche, infatti con una gomma nuova non ho nessun problema. Tu sai bene che il deterioramento nel tempo della mia gomma non produce nessuna riduzione dell'attrito e quindi nessun effetto di inversione.
    Sul cambio di piuma attendo il giudizio degli organismi competenti, al quale mi atterrò, mentre sui metodi di trattamento certamente sei molto più esperto di me, ma confido molto negli strumenti di laboratorio, che consentono di rintracciare le sostanze utilizzate dagli apprendisti stregoni e che ovviamente non sono presenti sulle gomme originali.
    Il deterioramento di una gomma non può essere analizzato chimicamente, ma un arbitro può giudicare con le stesse modalità utilizzate nella valutazione della "scivolosità" delle gomme, che ha consentito di escludere dai tornei lombardi diversi giocatori.
    Infine si, lucidare un antitop è molto diverso dal pulire con spray una gomma liscia! La lucidatura implica l'utilizzo di sostanze che modificano le caratteristiche chimico-fisiche della gomma per ottenere un risultato diverso da quello originario.
    Buona notte a tutti, riprenderò le trasmissioni domani, perchè la moglie reclama:grev:
     
  14. cunni

    cunni Utente Noto

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Intendevo : lucidare un antitop già lucida in origine in senso di manutenzione, pulizia, così come viene fatto con i pulitori per le liscie.
    La der materialspezialist ha messo in commercio un pulitore solo per antitop che è molto simile ad una cera.
    Pier se mi scrivi cose non corrispondenti al vero perdi un pochino di credibilità però
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 21 Mag 2015 ---
    Secondo me no, come già detto più volte.
    Io ho chiesto a più arbitri e tutti mi hanno confermato la possibilità di cambiare la piuma, se poi qualcuno vorrà prendersi la briga di scrivere in federazione per chiedere le intenzioni o l'interpretazione del legislatore vedremo.
     
  15. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Di arbitri ne salvo uno su cento.

    Io credo a quello che leggo. E questa volta non c'è nemmeno da interpretare.

    Ma perché sta gomma magica non la produce nessuno e se la devono fare in casa?

    Azzo! Citi la DerMaterialSpezialist che fa omologare le gomme e poi vende le "spezial" trattate da loro e non omologate! Bei personaggi quelli!
     
    Ultima modifica: 21 Mag 2015
  16. cunni

    cunni Utente Noto

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Ussignur adesso se devo anche mettere in dubbio che quello che compro per originale sia "trattato" a mia insaputa siamo davvero alla frutta.
    Chi ti ha detto questo? Hai info in più?
     
  17. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Vai sul sito Zeropong. ;) Ma non è a tua insaputa, è scritto. Una "spezial" è trattata e nel caso della DerMaterialSpezialist sono loro stessi a confezionare gomme col numero di omologa e poi trattarle e stampigliare "spezial" sul frontespizio.

    Non fare come quello che gli pagavano l'attico al Colosseo.. a sua insaputa. :D
     
    Ultima modifica: 21 Mag 2015
  18. cunni

    cunni Utente Noto

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Ma non è che ti confondi con la Spin lord donnenglanz?
     
  19. RevanII

    RevanII Utente Noto

    E se lo "spacciatore" gliele "spacciasse" perchè si possano divertire la sera nelle loro palestre o per fare qualsiasi cosa che non sia usarle in competizioni ufficiali? Un venditore di coltelli per bistecche può essere criticato se poi un cliente accoltella qualcuno? Ci sarà anche chi vende ancora la colla fresca, ci sono persino società note che vendono Booster stausati dai professionisti, vogliamo andare dare addosso anche a loro?
    Distinguiamo chi vende da chi bara... se poi il venditore è anche atleta e bara sia sanzionato in quanto atleta.

    Capisco la problematica, anche a me da molto fastidio chi bara, però capisco anche come mai si arrivi ad un punto in cui davvero qualcuno parla di caccia alle streghe... consiglio di tenersi sempre nei limiti della ragionevolezza altrimenti anche iniziative dall'intento positivo come questa perdono di credibilità rischiando di assumere tratti che presumo non abbiano (come quelli di una crociata contro qualcuno di specifico per ragioni personali)

    Sulle anti non c'è il minimo di frizione... detto questo so per certo che ci sono comunque modi di "migliorare" le anti lisce omologate (per dire di ABS ne girano di un po' diverse fra loro....)
     
    A cunni e rico60 piace questo messaggio.
  20. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Banali regole del mercato: quale fornitore si metterebbe a trattare o rivendere materiale trattato per soddisfare la richiesta del mercato di gomme da usare in casa oer farsi due risate cob gli amici? Non ti sembra un po' ipocrita come discorso? Che poi questo tipo di illecito sportivo non sia punito dalla legge dello Stato è un altro paio di maniche. Ma, come dice Semola, noi italiani abbiamo perso completamente il senso della sportività?

    Bomb Talent - Page 9 - Tennis de Table.com

    quale anti | Tennis-Tavolo.com
    Der MaterialSpezialist sono quelli che trattano la Giant Dragon Guard Spezial.


    Dal sito Zeropong invece la Hellfire di Sauer&Tröger.

    Zeripong.it > Gomme > Puntinate Spezial
     
    Ultima modifica: 21 Mag 2015
  21. Semola

    Semola Tuttologo

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    G.S. Regaldi Novara, ora CUS Torino
    Pare proprio che per le anti non ci sia un limite minimo di frizione.. La domanda è: esiste in natura un materiale gommoso che non produce attrito?
    Perchè se la mancanza di attrito è data da una "cerificazione" della superficie, o una ricerificazione come ha spiegato cunni con prodotti apposta, è fisicamente impossibile che questo prodotto non venga trasmesso alla pallina nel contatto con l'anti, e a sua volta dalla pallina alla mia liscia..
    Ora io avverto gli antitoppari che se sul mio dritto resta una macchia di cera giocando con loro prima gli metto le mani addosso poi mi faccio scalare i danni della gomma dai danni che mi chiedono loro x avergli cambiato i connotati.. ihihi
     
    A Casta e andras piace questo messaggio.
  22. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    I "furbetti del puntino" si sono spostati sulle antitop nel momento in cui è stato chiaro a tutti che non esistevano puntinate "scivolose". Dato che le antitop producono meno attrito, è stato facile trattarle, giocando sulla difficoltà di misurare la differenza di attrito tra una gomma originale e una trattata, che un arbitro potrebbe comunque giudicare, impedendo al giocatore di utilizzarla, senza però poter applicare la sanzione dell'antisportività (4 mesi di squalifica), non avendo la certezza del comportamento fraudolento. L'analisi di laboratorio invece, prescindendo dalla misurazione dell'attrito, consente di identificare la natura chimica del trattamento, rendendo applicabile la squalifica, con la conseguente esposizione al pubblico ludibrio, che rappresenta il vero deterrente per tutti quelli che ricorrono al "Viagra pongistico". Veder smascherata la propria "virilità artificiale" è il peggior incubo di ogni "macho superdotato": sarebbe come mostrare agli italiani che Rocco Siffredi è un abituale consumatore di Viagra:famale:
     
  23. seguso

    seguso utente morboso

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    in effetti, così come è detto, hai ragione tu. Ma guarda un po', mica ci avevo riflettuto.
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 21 Mag 2015 ---
    Forse hanno una posizione filosofica raffinatissima per cui non riconoscono l'autorità delle regole non applicabili? Non sarebbe del tutto insensato.
     
    Ultima modifica: 21 Mag 2015
    A eta beta piace questo elemento.
  24. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Allora compra una ABS, scartala e verifica tu stesso! Che poi le gomme da difesa migliorino con l'uso è un dato di fatto , come i telai che piu invecchiano piu hanno tocco di palla.
    La mirage e la toni hanno parecchio grip, quasi come una super anti , l'abs nasce scivolosa, poi alcuni cercano di estremizzare questa caratteristica ma è un'altro discorso..
     
  25. LO YETI

    LO YETI Utente Noto

    Buongiorno off-ready, premesso che sono d'accordo con lei nel rispettare le regole, volevo però chiederle come pensa di proporre (punto 3 di -io gioco pulito) ad una federazione (Fitet) di far rispettare le regole utilizzando metodi....etc. etc., se un atleta Italiano, nella fattispecie Bobocica, è il primo a essere sanzionato dall'ITTF? E perché, secondo lei nel sito federale non se ne è mai fatta menzione? Non voglio assolutamente polemizzare era solo una domanda a lei che si erge a paladino di questa protesta, pensa che la federazione la appoggerà o farà orecchie da mercanti come sempre? Saluti Marco
     
  26. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Le regole sono applicabili. Purtroppo è difficile reprimere le frodi ma non più di tanto.

    L'eventualità proposta da @off-ready è già contemplata dal Reg.Tec. di Gioco: l'arbitro giuduca insindacabilmente che non giochi, tu fai opposizione, la racchetta viene imbustata e mandata al laboratorio; se è truccata paghi tu, se è buona paga la federazione.

    Basterebbe che tutti gli arbitri le applicassero!

    5.5 - qualora l’atleta sostituisca il materiale (gomma o racchetta) con uno ritenuto idoneo dal Giudice Arbitro, ma contesti l’eccepita irregolarità del materiale può consegnare la racchetta o la gomma al Giudice Arbitro il quale chiuderà la racchetta in una busta controfirmata dalle parti e fatta pervenire in Federazione per il dovuto controllo tecnico e scientifico, avendo cura di raccogliere su apposito modulo le generalità ed i dati anagrafici, nonché il numero di tessera federale dell’atleta.
    5.6 - entro novanta giorni dalla consegna, la Federazione Italiana Tennistavolo ha facoltà di fare analizzare il materiale di copertura rilevato irregolare da idoneo presidio tecnico scientifico. Trascorso tale termine il materiale di copertura dovrà essere in ogni caso restituito al suo legittimo proprietario. Il costo delle analisi presso il presidio tecnico scientifico individuato dalla Federazione potrà sarà posto a carico solidalmente del giocatore e dalla società sportiva del giocatore, qualora l’esito sia positivo. Sarà invece sostenuto dalla Federazione in caso di esito negativo.
    5.7 - le risultanze delle analisi effettuate sono acquisite dalla Segreteria Generale che le rimette agli Organi di Giustizia, per quanto di competenza dei medesimi. Qualora dall’esame del materiale emerga l’effettiva irregolarità e/o inidoneità del materiale di gioco, l’atleta subirà una squalifica non inferiore a quattro mesi per comportamento antisportivo.”
     
    Ultima modifica: 21 Mag 2015
  27. cunni

    cunni Utente Noto

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Scusate ma io dov'è che leggo se la gomma è omologata OX o con piuma e nel caso dove trovo i colori delle piume omologate per quella gomma?
    Un ABS ad esempio che viene venduta con piuma di cartone come cavolo fa ad essere omologata con quella piuma?
    Un sopra liscio cinese come faccio a sapere se è omologato ox o con che piume?
    Ci son troppi vuoti normativi, questo mi porta a dire che andrebbe chiarito il regolamento e quindi INTERPRETATO nella maniera corretta

    Pier non vorrei essere frainteso, io sono a favore del rispetto del Regolamento ma per evitare caccia alla streghe e la messa al rogo di innocenti ci vogliono regole più chiare e persone con mezzi ed autorità per farle rispettare.
    Tu in questo caso non sei nessuno come me e quindi ho trovato inappropriate alcune cose fatte da te.
    Una campagna come la tua per alcuni versi la potrei trovare giusta ma i modi sono completamente sbagliati
     
  28. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    La proposta verrà inviata alla Fitet (siamo già arrivati a oltre 100 firme) proprio per far capire che si tratta di un'esigenza sentita da molti giocatori. Dal tipo di risposta che riceveremo potremo capire il reale interesse della Federazione al fenomeno del "doping tecnico", in particolare per quanto riguarda la boosterizzazione, che sembrerebbe esser indispensabile ad alto livello, ma che se non è provata a livello analitico rischia di essere solo un pettegolezzo da bar o una giustificazione per autoassolversi: il mantra dei corrotti e dei dopati è sempre stato "lo fanno tutti"...
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 21 Mag 2015 ---
    Sull'omologazione della piuma lascio il giudizio agli organismi competenti. Il metodo che propongo è basato sull'analisi di laboratorio, proprio per evitare la caccia alle streghe: chi non ha niente da nascondere dovrebbe firmare la mia proposta, accettando di sottoporsi ai controlli, come hanno già fatto più di 100 persone. Mi aspetto quindi che tu e Negro siate tra i primi firmatari
     
    Ultima modifica: 21 Mag 2015
    A eta beta piace questo elemento.
  29. cunni

    cunni Utente Noto

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Tu sai che le gomme che usano "quelli forti".... sono già boosterizzate dalla casa madre e palesemente diverse da quelle che vendono a noi comuni mortali?
    Quindi secondo te a livello Internazionale non gioca più nessuno
     
    A Semola piace questo elemento.
  30. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Beh, questo fa parte dei pettegolezzi e finchè non avrò fra le mani una di queste gomme "speciali" da analizzare in laboratorio a me resterà il dubbio. La boosterizzazione della "casa madre" comporta l'impiego di sostanze chimiche diverse da quelle contenute nelle gomme omologate vendute a noi "comuni mortali", per cui sarebbe interessante metterle nello spettrofotometro IR:nerd:
     
  31. cunni

    cunni Utente Noto

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Io ho visto e toccato le gomme nuove con i miei occhi di giocatori sponsorizzati e quindi non lo ritengo un pettegolezzo
     
  32. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    ma la finiamo di mettere sullo stesso piano una gomma liscia o corta o qualunque gomma più veloce e performante e una trattata (che sia antitop o lunga) sono due cose estremamente distanti fra l'oro una gomma più performante potrà in alcuni casi autarti e rendere un po' più efficaci alcuni TUOI COLPI (se io che sono un 5° metto una tenergy con il booster darò più spin alla pallina ma a fine campionato la mia % di vittorie non cambia perchè i colpi sono i miei ) invece le gomme trattate permettono di fare colpi senza le quali NON E' POSSIBILE GIOCARE IN QUEL MODO che sei 5° cat o 2° cat alta il gioco di muretto al tavolo funziona SOLO SE HAI UNA GOMMA CHE INVERTE TANTO E DISTURBA.
    si le gomme dei pro sono diverse dalle nostre ma durano anche molto meno IMHO a meno di avere un conto in banca a 6 zeri difficilmente qualcuno le userebbe.A poi per noi comuni mortali non cambia nulla anzi con gomme così performanti il primo che ti serve corto ti impallina sempre di 3° palla.
     
  33. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Se la Fitet accetta la mia proposta a livello sperimentale, potrebbero darmi queste gomme "fuoriserie", per analizzarle: i tuoi occhi e il tuo tatto hanno un valore scientificamente pari a 0
     
  34. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Andras, se cadiamo in questa trappola è finita. Diamogli un alibi e i veri furbetti avranno buon gioco.

    Bisogna rinunciare ai velocizzatori anche se li riteniamo onesti. Sono banditi? Non si usano, giusto o sbagliato che sia.
     
    A rico60 piace questo elemento.
  35. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Dal punto di vista tecnico condivido il ragionamento, ma dal punto di vista legale (e quindi sportivo, visto ogni sport è basato sul rispetto delle regole) si tratta sempre di un comportamento fraudolento
     
  36. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Il "factory tuning" esiste ed è una furbata commerciale.

    Se lo possono permettere gli sponsorizzati perché dura un mese e poi cambiano gomma quando decade.

    In pratica la gomma è boosterizzata come quella che viene omologata, quindi regolare. Se poi il booster evapora non potresti ravvivarlo con altro booster.

    Oddio, in pratica se lo rinnovi non modificheresti le condizioni di fabbrica..

    .. ma non lo farei proprio per non fornire un alibi ai furbetti del fornettino. ;)
     
    A rico60 piace questo elemento.
  37. LO YETI

    LO YETI Utente Noto

    Eh no signor Belli, le regole sono fatte per tutti e tutti devono rispettarle, se uno modifica la gomma la modifica sia che si tratti di liscia, antitop o puntinata....Non mi interessano le pèrcentuali di vittorie, punti o set, se sul regolamento c'è scritto che non si può, non si può!!! E basta!! L'ITTF secondo lei perché si dannerebbe la vita a effettuare controlli, pagare arbitri, magari anche laboratori chimici, solo per le puntinate o le antitop che come si evince lei odia tanto e invece il booster lasciamolo passare?? NO o tutti o nessuno!! Con questo mio intervento lungi da me fare polemiche con lei, solo per la precisione..Solo ed esclusivamente perché le leggi sono per tutti! Buona giornata, Marco.
     
    A eta beta piace questo elemento.
  38. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    quindi in teoria anche il vetrificat-tuning è una furbata...se ci metto il calzanetto per ripristinare le originali caratteristiche di fabbrica ...
     
  39. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Che dici? Quale gomma vetrificata supera l'omologazione?

    Hai finito di fumarti i peluches? :D
     
    A rico60 piace questo elemento.
  40. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    ABS del dr.sola nasce scivolosa e le ultime cagat3 di Der-Materialspezialist
     
  41. cunni

    cunni Utente Noto

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Io non stavo paragonando antitop puntinate alle liscie.
    Stavo parlando di booster e stop.
    Comunque tu stesso dici che il booster amplifica le prestazioni di una gomma liscia, allora perché nn si può secondo la tua teoria amplificare le prestazioni di un antitop o di una puntinata?
    Io non sto parlando di stravolgere come può essere nel caso delle puntinate vetrificate, su quelle non c'è discorso che tenga, sono state eliminate dal regolamento e quindi vanno giustamente sanzionate
     
  42. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    ma io non ho detto che chi boosterizza è nel giusto o è un angioletto:rolleyes: ma che il guadagno acquisito in termini di prestazione non è paragonabile......... ma nemmeno lontanamente..........:muro:
     
  43. Dream_is_Reality

    Dream_is_Reality Dreaming is the way

    Nome e Cognome:
    Marco G
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Dal punto di vista tecnico secondo me il ragionamento di Andras non è corretto perché allora anche il gioco in topspin funziona solo se hai una gomma liscia performante. Uno che gioca a muro sarà più bruttino da vedere ma alla fine anche quei colpi sono i suoi... e non è da chiunque bloccare un top basso e teso sul tavolo!
    Guardate, non sono nessuno per dirlo, ma fosse per me legalizzerei qualsiasi tipo di gomma TRANNE quelle che lasciano la pallina unta/bagnata (cosa facilmente verificabile dall'arbitro) e stop.
    Meno chiacchere e più impegno e intelligenza sul tavolo non sui regolamenti.
     
    A elius e eta beta piace questo messaggio.
  44. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    ma avete provato una gomma boosterata ma che stà nei limiti del regolamento come spessore rispetto ad una non boosterata?
    ripeto con il booster ho una gomma un po' più elastica e reattiva per capirsi se non so fare il colpo contino a non saperlo fare se non so aprire non apro nemmeno con al gomma con il booster ecc..ecc... con al gomma trattata posso fare un gioco che con la gomma legale NON POSSO FARE la differenza è tutta quà e non è da poco.
     
  45. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    ma che dici, hai provato a sollevare su un taglione con gomma normale e una boosterizzata? ragazzini di 10 anni che tirano sassate..sfalsa tutto, ti da piu sicurezza nei colpi
     
    A maledettaretina e cunni piace questo messaggio.
  46. cunni

    cunni Utente Noto

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Non so quale sia il tuo livello di gioco o la tua esperienza ma senza offese ti stai sbagliando di brutto.
    Te lo dici uno che di puntinate ne ha usate tante tante e che di booster ne usa ancora
     
  47. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    E bisogna ravvivare la scivolosità? Non credo diventi grippante dopo un po'.

    Ho ricevuto una telefonata e devo precisare: il factory tuning (gasaggio) non è da confondersi con l'effetto colla fresca delle ESN e delle gomne euro-jap in genere.
     
  48. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    ma dai dr. pimple@ lo sai meglio di me che con la stessa gomma devi anche rispondere ai servizi e tenere corto e aprire se non fai bene il movimento non apri io i ragazzini forti li vedo forti a prescindere da che gomme usano hanno timing, gambe e impostazione senza
    puoi anche avre la gomma di ma long.
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 21 Mag 2015 ---
    @cunni è chiaro che chi gioca a muretto in 4° alta 3° cat o più alto ha anche dei colpi di quel livello ci mancherebbe altro (basta vedere il dritto di negro che stica..i fa il buco) ma senza la gomma che inverte non puoi stare al tavolo fare muretto a mandarla di là senza che l'avversario possa doppiare e sia costretto all'appoggio.
     
    A eta beta piace questo elemento.
  49. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    Ma l'indignazione per le puntinate o anti irregolari mi sembra molto maggiore di quella per booster e colla fresca, usata in diversi casi ancora oggi...perché ?
     
    A RevanII e cunni piace questo messaggio.
  50. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    a dimenticavo:birra::birra::birra: sicurametne sia Cunni che dr.pimple hanno un livello di gran lunga superiore al mio !:piango::piango::piango::piango::piango::piango: :birra::birra::birra::birra::birra:
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina