1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Telai Ritornano i Darker!

Discussione in 'Consigli & Test sui Materiali' iniziata da eta beta, 4 Lug 2018.

  1. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Giugno 2018.

    Finalmente tornano sul mercato italiano (ma direi anche mondiale perché erano difficilissimi da trovare) i mitici telai Darker, soprattutto i 5p-2a e 7p-2a ormai desaparecidos.

    Una buona notizia per gli amanti di questa casa giapponese e dei suoi telai a base hinoky.
     
    A ttsermide piace questo elemento.
  2. Andrew_10

    Andrew_10 Utente Noto

  3. caph

    caph Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    andrea|trabucchi
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    TT ACLI Lugo
    io su zeropong li ho sempre visti a catalogo
     
  4. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Presenti sì ma non tutti disponibili, per diverso tempo. Ora c'è di nuovo tutto l'assortimento.


    Spettacolo!

    IMG_20180705_202235.jpg IMG_20180705_202225.jpg IMG_20180705_202243.jpg
     
  5. maledettaretina

    maledettaretina attaccante smemorato

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. Guilcier Ghilarza
    I 7p-2a erano spariti perché li aveva tutti @geomtore in cassaforte! :D:D:D
     
    A eta beta piace questo elemento.
  6. tOppabuchi

    tOppabuchi misantro-pong

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    A parer mio...i migliori telai industriali come rapporto qualità prezzo
     
    A eta beta piace questo elemento.
  7. caph

    caph Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    andrea|trabucchi
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    TT ACLI Lugo
  8. Andrew_10

    Andrew_10 Utente Noto

    Gran telaio il 5p, eccezzionale per bloccare e scambiare al tavolo, un bisturi!! ma per i miei gusti è un pelo tanto rigido.
     
    A eta beta piace questo elemento.
  9. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Va direttamente nella teca senza passare dal tavolo. :)

    Il prossimo sarà un Carbon Grip Esteem.
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 6 Lug 2018, Data originale: 6 Lug 2018 ---
    Il 7p-2a sarà una mattonella allora.. o è solo un mio pregiudizio?
     
  10. Andrew_10

    Andrew_10 Utente Noto

    Si, è solo un pregiudizio. Il 5p è il più rigido della serie, mentre il 7p carbon è il più elastico di tutti.
    Non c'è la solita logica nel classificarli e soprattutto non hanno nulla a che vedere l'uno con l'altro.
     
  11. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Dicevo il 7p tuttolegno, meno rigido del 5p ?

    Il 5p in effetti è bello spesso.. con gli strati uguali fra loro.
     
  12. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    Carbon Grip Esteem.: uno dei telai che ho sempre voluto provare e non ho mai avuto l'occasione; sulla carta con le palline nuove dovrebbe essere molto valido.
     
    A tOppabuchi piace questo elemento.
  13. caph

    caph Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    andrea|trabucchi
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    TT ACLI Lugo
    io adesso butterò via i soldi per provare il nostalgic off, quello che è sia "rigido che flessibile" :approved:
    mi fate impazzire ma anche passare il tempo
    e @eta beta ti dirò, per me vale più un "Va direttamente nella teca senza passare dal tavolo" che mille prove tecniche...
    vi farò sapere...
    comunque un darker vorrei averlo...ci penserò, io adoro l'hinoki
     
  14. tOppabuchi

    tOppabuchi misantro-pong

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Sconsiglio (dopo averlo utilizzato per qualche anno con le vecchie palline da 40 in celluloide) l’Esteem. Ha gli strati in carbonio troppo esterni che lo rendono molto rigido con le nuove palline.
    Io non riuscivo più a giocarci: bloccavo tutto fuori e la pallina girava decisamente meno sia nel top che sul palleggio.
    A malincuore ho dovuto ripiegare su un telaio con gli strati esterni in Limba ed il carbonio più vicino al core.
     
    A Andrew_10 piace questo elemento.
  15. Andrew_10

    Andrew_10 Utente Noto

    Si si, 5p decisamente più rigido del 7p.
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 6 Lug 2018, Data originale: 6 Lug 2018 ---
    Confermo in pieno!
     
  16. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Zeropong mi dà semi-rigido il 5p e rigido il 7p.

    Non voglio contestare la tua opinione Andrea ma a rigor di logica un 7 strati Hinoki rispetto ad un 5 strati dovrebbe essere più rigido, a parità di spessore totale. Queto perché gli strati longitudinali sono 5 anzichè 3.

    Interessante questa vecchia discussione, soprattutto per alcuni aneddoti.

    Imfine si conferma quanto detto da @Andrew_10 : 5p off, 7p off-

    Informazioni telai Darker
     
    Ultima modifica: 6 Lug 2018
  17. Andrew_10

    Andrew_10 Utente Noto

    Li ho provati entrambi, anche più di uno.
    Anche @tOppabuchi potrà confermartelo
     
    A eta beta piace questo elemento.
  18. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Ti credo.

    Brillantone diceva che il 5p non è tutto Hinoki.

    Gli strati centrali hanno effettivamente venature più larghe.. sembrerebbe abete rosso (spruce).

    Confermi?

    Rettifico : leggo ora che il 5p-2a è composto da 3 strati di Hinoki e 2 di tiglio giapponese, mentre il 7p-2a è tutto hinoki.

    Il tiglio è un legno più tenero del cipresso ma potrebbe essere meno flessibile.
     
    Ultima modifica: 6 Lug 2018
    A tOppabuchi piace questo elemento.
  19. Andrew_10

    Andrew_10 Utente Noto

    Si confermo, il 5p non è tutto Hinoki.
    3 hinoki + 2 non so cosa.
     
  20. tOppabuchi

    tOppabuchi misantro-pong

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Confermo ciò che dice Andrea: io li trovo entrambi rigidi...il 5p anche un pelino di più del 7.
    La particolarità dei due telai, a confronto, è che il 7 p è più versatile sia sul tavolo che lontano. Col 5 invece...una precisione impressionante sul gioco al tavolo. Allontanandomi, non riuscivo a passare la rete.
    Se giochi con un puntino al tavolo per prepararti il dritto il 5p credo sia fantastico (premetto che non ho provato, però...)
    Il 7 non credo...
     
  21. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    l' hinoky in teoria è un legno morbido per quello dovrebbe andare bene come strato esterno.
     
  22. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Schermata_2018-07-06-11-51-07-794.jpeg

    Il cipresso (hinoki) è classificato tenero o medio-duro.

    Il Kiso-Hinoki, cresce in zone fredde, quindi la pianta ha un accrescimento lento (fibre molto ravvicinate) e perciò è un po' più duro di un cipresso nostrano.

    Pianta legnosa | Legno tenero | Legno duro | Piante tropicali
     
    Ultima modifica: 6 Lug 2018
    A yoyorichy, genioboy, Facini e 2 altri utenti piace questo messaggio.
  23. tOppabuchi

    tOppabuchi misantro-pong

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Infatti è fantastico, la pallina si sente molto bene e le vibrazioni sono praticamente nulle.
    Nel caso dell’esteem è l’abbinamento col carbonio (forse dovuto semplicemente dallo spessore dello strato esterno) che non mi ci ha fatto più trovare bene: adesso mi trovo molto meglio con 2 strati di Limba invecchiato esterni + carbonio.
    Più o meno lo stesso feeling, leggermente più lento...ma davvero poco poco.
     
  24. maledettaretina

    maledettaretina attaccante smemorato

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. Guilcier Ghilarza
    Ho avuto sia il 5 strati che il 7 strati. La scelta finale poi era ricaduta sul 7 strati poiché l'altro mi sembrava più morbido e soprattutto faceva lavorare meno i puntini medi sul rovescio. Concordo sulla precisione chirurgica del 5 strati sul gioco di dritto virgola Anche se per me produceva troppa parabola.
     
  25. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    anche sul mercatino... :D
     
    A guruzz75 e Frdimond piace questo messaggio.
  26. Puck

    Puck Utente Attivo

    Io ho giocato con il 7 strati per due anni.
    Rigido dal tocco morbido.
    Un telaio eccezionale per il puntino,
    molto meglio del 5 strati (provato per un mesetto).
    Appena appena troppo veloce per i miei gusti attuali ma non è più di un Off-.
    Controllo sul block pazzesco e top dalla media distanza molto facile.
    Appena ricambio gusti ci torno a palla!
     
    A eta beta piace questo elemento.
  27. ttsermide

    ttsermide Utente Noto

    Squadra:
    ASD POL.SERMIDE TT
    Tanti anni fa' ancora con la pallina da 38 provai sia il super light(con etichetta gialla)e il Max control(con etichetta rossa),direi .....sublimi......come era unico anche il nittaku Shake offensive
     
    A Ragnolo piace questo elemento.
  28. tOppabuchi

    tOppabuchi misantro-pong

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Io sono passato dallo shake offence all’esteem, difatti...
    Per il gioco senza colla fresca e le palline da 40, il nittaku era diventato troppo lento...
     
  29. Ragnolo

    Ragnolo Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Ho un Darker Superlight... che producevano per Pagano... e lo ritengo sempre un signor telaio...
     
    A eta beta e ttsermide piace questo messaggio.
  30. Più scuro

    Più scuro Utente Attivo

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    A.S .D. ROMA TENNISTAVOLO
    Buongiorno a tutti, in allegato la tabella sulle performance dei Darker.
     

    Files Allegati:

    A Tuot, eta beta e tOppabuchi piace questo messaggio.
  31. carmelomaf

    carmelomaf Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Io ho provato molti anni fa il 5p,7p e l'esteem

    In particolare l'esteem lo trovai ottimo, potentissimo forse troppo e gran giro di palla

    Sarebbe interessante riprovarlo con le abs

    Problema di questi telai è il manico troppo scivoloso
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 10 Lug 2018, Data originale: 10 Lug 2018 ---
    Sembrano molto interessanti i due liberta synergy in particolare il plus sembra un esteem forse migliorato

    Magari @rotex può darci qualche info in più
     
  32. lob

    lob Utente Attivo

    Rotex e’ davvero un’autorita! Aggiungo una domanda: con un puntino medio e le nuove palline e’ Meglio il 5 o il 7’strati?
    Con la cellulosa era meglio il 7 ma con le abs ho la sensazione che il 5 riesca a fare piegare meglio i puntini
    Cosa ne dite?
     
  33. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Piacerebbe anche a me sentire il parere di @rotex : il sito Zeropong classifica il 5p-2a come semi-rigido e il 7p-2a come rigido, diversamente dall'opinione di alcuni utenti che propendono per una maggiore rigidità del 5p. rispetto al 7p.
     
    Ultima modifica: 12 Lug 2018
  34. lob

    lob Utente Attivo

    Credo che cambi tutto a seconda delle palline.
     
  35. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Ho letto pareri discordanti anche sulla maggiore/minore rigidità della celluloide rispetto alla poly-ball. E l'abs?

    Una pallina più rigida si deforma di meno e quindo assorbendo meno energia ne trasferisce di più al puntino. Un telaio più rigido consente di recuperare un po' di quella deformazione sul puntino.

    Ma è più rigida la celluloide?
    È più rigido il 7p-2a ?

    Abbiamo un'equazione a due variabili da risolvere.

    :nerd:
     
  36. lob

    lob Utente Attivo

    Vero. Ma dobbiamo tenere conto che il 7 essendo tutto hinoky e’ Più morbido e quindi teoricamente il 5 strati essendo più duro diventa anche più rigido. Ma Rotex ha sicuro la risposta corretta!
     
  37. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Il tiglio, che compone insieme all'hinoki il 5p, è classificato come un legno tenerissimo. Che sia anche rigido (vedi la balsa) ?

    Le schede di zeropong dicono :

    5p-2a : off semi-rigido (con tocco simile ad un allround)

    7p-2a : off rigido con comportamento simile ad un carbon.
     
    Ultima modifica: 12 Lug 2018
  38. Andrew_10

    Andrew_10 Utente Noto

    Confermo, è così.
     
  39. guruzz75

    guruzz75 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd futura 94 Ciampino
    Vi ricordò che ci sono 2 7p-2a uno più spesso è più rigido e altro meno spesso e
    Più morbido
    Vi siete dimenticati del sepatear della nittaku??
     
  40. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Legni duri e legni teneri possono essere entrambi rigidi o flessibili.

    L'hinoki mi sembra tutto fuorchè un un legno tenero (morbido) mentre il tiglio lo è sicuramente di più.
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 13 Lug 2018, Data originale: 13 Lug 2018 ---
    Infatti non stiamo parlando del 7p-2a-7t ;)
     
  41. guruzz75

    guruzz75 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd futura 94 Ciampino
    È vero 7t
     
    A eta beta piace questo elemento.
  42. rotex

    rotex arrotiamo!!!

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    In realtà la valutazione fatta su zeropong tra 7p-2a e 5p-2a è relativa alla prima serie del 5p che risultava un off-. Dalla seconda serie (mi pare dopo il 2007) è stato cambiato lo strato centrale (più rigido e veloce). In termini di velocità sono simili ma 7p-2a risulta meno rigido mantenendo traiettorie abbastanza tese. Per chi gioca prettamente vicino al tavolo io preferisco il 7p-2a per il gioco anche dalla media meglio il 5.
    Il sinergy e il plus sono abbastanza diversi dal'esteem, sono più veloci e più rigidi con meno tocco e sensibilità.
     
    A ciestix, Andrew_10 e eta beta piace questo messaggio.
  43. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Dato questo lungo periodo di limbo, si può parlare di terza serie o si tratta solo di una discontinuità dovuta a fatti legati alla distribuzione?
     
  44. rotex

    rotex arrotiamo!!!

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Non saprei dirti in quanto non ho visto i telai arrivati (non collaboro con zeropong da diversi anni). I problemi di distribuzione comunque sono dovuti ad una ristrutturazione del personale dell'azienda ed in particolare di chi si occupava della parte commerciale.
     
  45. Maurizio.stefanelli

    Maurizio.stefanelli Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Maurizio stefanelli
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    A.s.d.tennistavolo pulcini cascina
    Ciao a tutti guardando le vostre opinioni del 2018 , volevo sapere dove si può ordinare oggi il darker7p-2a
     

Condividi questa Pagina