1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Quante ore di allenamento?

Discussione in 'Allenamento e Tecniche di Gioco' iniziata da Giorno, 7 Ott 2004.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. Giorno

    Giorno Amministratore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Li trovi in firma
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    EverPing ASD
    Io gioco in D1 e quest'anno finalmente abbiamo affittato una palestra degna di questo nome. :banana:

    Ci alleniamo due volte alla settimana per circa 2 ore, poi di solito sfruttiamo tanto i tornei ufficiali regionali FITeT ed anche quelli promozionali come una sorta di allenamento "diretto" al campionato...
    Infatti essendo in pochi in squadra, solo 5, se non sfruttassimo tutte le occasioni avremmo poche possibilità di giocare con gente "diversa", che invece incontriamo sicuramente in campionato!

    Poi se oltre a questo ci scappa un buon risultato al torneo... ben venga!!! :campione:

    Voi che mi dite?
     
  2. stoccolma

    stoccolma Utente


    io e tutto il team abbiamo la possibilità di allenarci per 2 ore 3 volte a settimana.Io solitamente non manco una seduta..se fosse per me..mi allenerei tutti i giorni.Abbiamo 5 tavoli e ogni tanto viene anche qualche pongista di altre societa' ad allenarsi.

    :birra:
     
  3. Giorno

    Giorno Amministratore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Li trovi in firma
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    EverPing ASD
    beh non c'è male! Anche per il fatto che viene qualcuno di altre società a giocare, che vi varia un po' l'allenamento, o no?

    Purtroppo noi ci autogestiamo e siamo solo in 5 con 2 tavoli!
    Per fortuna quest'anno abbiamo una palestra come si deve, per 2/3 anni eravamo in uno stanzino alto 3 metri e un po' ed era un morire! :(

    Non ci stavano nemmeno 2 tavoli... anzi si... ma poi erano racchettate in testa!!! :muro:
     
  4. Led

    Led Nuovo Utente

    Quando giocavo in D2 mi allenavo in media 3 ore alla settimana.
    Ora invece è tanto se arrivo a 10 minuti. Mi piacerebbe ricominciare ^_^
     
  5. Giorno

    Giorno Amministratore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Li trovi in firma
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    EverPing ASD
    Un po' pochine, ma poi dipende anche dalla disponibilità di ognuno e dalla situazione della squadra!

    Noi per esempio fino all'anno scorso eravamo in uno stanzino molto piccolo e basso... e la voglia di allenarsi li dentro non era tantissima, ma siamo riusciti cmq ad agguantare la D1! :campione:

    Finalmente poi in questa stagione abbiamo "trovato" la palestrina di una scuola elementare che ci calza a pennello! ^_^

    p.s. se vuoi puoi presentati uffcialmente nella sezione Presentazioni!
     
  6. Led

    Led Nuovo Utente

    Noi ci allenavamo insieme ad una squadra di C2 e la palestra era anche abbastanza bella, tuttavia eravamo quasi sempre incasinati con lo studio. Insomma invece di fare sempre 4 ore a settimana alcune volte ne facevamo 2.

    E' necessario? Il fatto è che non mi sono mai piaciute le presentazioni ^_^
     
  7. Giorno

    Giorno Amministratore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Li trovi in firma
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    EverPing ASD
    Ah capito!

    non è obbligatorio, ma non è che devi scrivere un papiro, giusto per incominciare a conoscerci un po'! ;)

    cmq se non vuoi non c'è problema! :birra:
     
  8. Ramazzina

    Ramazzina Nuovo Utente

    Nella mia società si fanno 3 allenamenti alla settimana di poco più di 2 ore ciascuno e personalmente cerco di andare sempre.
    Inoltre una volta alla settimana (circa un'ora e mezza/ due) sono impegnato ad allenare i ragazzini che vogliono iniziare ad avvicinarsi al nostro sport.
    Infine cerco sempre di disputare tutti gli incontri di campionato fitet e i tornei (sono iscritto anche in csi oltre che in fitet), sempre che questi ultimi non siano troppo lontani dal mio paese.
    Inoltre da quest'anno la mia società disputerà anche i tornei uisp (il primo lo gioco domani).
     
  9. Escaflowne

    Escaflowne Nuovo Utente

    Ciao a tutti .....
    secondo un allenamento deve assere basato alla serie in cui si gioca .... esempio:
    se giochi in d2 non vedo il bisogno di ammazzarsi di allenamento quando sappiamo benissimo che le squadre che incotreremo non sono sempre fortissime a volte troppo deboli ... ( parlo per la mia regione, ma penso che sia uguale per tutti), invece se giochiamo in serie sempre regionali tipo la d1,c2 l'allenamento deve essere puntato sul molto allenamento... 3 volte la settimana allmeno 2 ore ...
    Io l'anno scorso facevo la d1 e mi allenavo almeno 2-3 ore al giorno (con i miei compagni di squadra) e i risultati si sono visti, non siamo andati ai play-off... ma siamo arrivati secondi nel girone ....
    poi secondo me è importantissimo allenarsi con i propri compagni di squadra almeno uno puo capire gli errori del compagno e aiutarlo a fare meglio oppure il contrario così si crea anche un affiatamento e la squadra ne risente in positivo ...
    ciao
     
  10. Roberto T.T.

    Roberto T.T. Nuovo Utente

    Squadra:
    forza juve
    PHP:
    " Io l'anno scorso facevo la d1 e mi allenavo almeno 2-3 ore al giorno (con i miei compagni di squadra) e i risultati si sono visti, non siamo andati ai play-off... ma siamo arrivati secondi nel girone ....
    PHP:
    "(citazione di escaflowne)"

    per l'esattezza siete arrivati quarti davanti a noi di 1 punto....
    secondo me l'allenamento giusto è 2 volte a sett.per 2 ore max 3 con campionato e torneo...di più no sennò ti spompi...
    NON E' QUANTO CI SI ALLENA, E ' COME E CON CHI CI SI ALLENA.......

    bye
     
  11. Escaflowne

    Escaflowne Nuovo Utente

    chiedo scusa per l'inesattezza ... hai ragione...
    ciao
     
  12. Giorno

    Giorno Amministratore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Li trovi in firma
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    EverPing ASD
    ehehehehe, diciamo che ci hai provato! :p:p:p
     
  13. Roberto T.T.

    Roberto T.T. Nuovo Utente

    Squadra:
    forza juve
  14. Rari Nantes

    Rari Nantes da poco...Defender

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Lag artigianelli
    ciao Roberto tt mi piacerebbe molto sapere come e con chi ti alleni , vedo che a Lucca giocate tutti bene ... ciao
     
  15. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    x giorno.
    si, forse escaflowne c'ha provato ma i livornesi son così, un pò spacconi.
    roberto tt ha precisato, ma i lucchesi son così, un pò precisini.

    In medio stat virtus
     
  16. Giorno

    Giorno Amministratore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Li trovi in firma
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    EverPing ASD
    eheheh ho capito! ;)
     
  17. DorianGray

    DorianGray Nuovo Utente

    è bello essere in tanti

    La qualità dell'allenamento certamente è fondamentale per raggiungere un buon livello, ma è altrettanto importante fare partite con tante persone diverse.
    Una società con pochi atleti è certamente svantaggiata in tal senso.
    E poi non ti diverti...
    :clap:
     
  18. alina

    alina Nuovo Utente

    io mi alleno 3 ore alla settimana con l'allenatore e almeno altre 2 con le mie compagne... pero' quando c avviciniamo a delle gare importanti anche di piu'! a seconda della disponibilita' di tutti naturalmente!
     
  19. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    beata te alina che hai un allenatore :)
     
  20. Vins

    Vins Omae wa mō shindeiru

    Nome e Cognome:
    Perdenzo Ramaioli
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    ASD GSTT San Salvatore
    dunque io con la società mi alleno circa 3 ore e 1/2 alla settimana: 2 ore al martedì sera e la restante parte al venerdì sera... ma preferirei sinceramente potermi allenare tutte le sere almeno per 1 oretta... solo che non so con chi giocare:(
     
  21. Giorno

    Giorno Amministratore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Li trovi in firma
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    EverPing ASD
    beh... potrebbe anche essere beato l'allenatore!

    ...ok ok dopo questa affermazione mi sculaccio da solo... :famale:
     
    A acialli piace questo elemento.
  22. stoccolma

    stoccolma Utente

    Giorno ti piace il sadomaso? :)
     
  23. alina

    alina Nuovo Utente

    diciamo ke son piu beata io di lui...:D questo è il primo anno ke mi alleno con un allenatore e vi assicuro ke si migliora tantissimo...!
     
  24. gigo

    gigo Nuovo Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    tt acli lugo
    noi del lugo ci alleniamo 3 volte a sett con sessioni di 3 ore
     
  25. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    io invece il primo gran prix dell'anno a settembre lho fatto senza una seduta d'allenamento da maggio scorso e ho pure vinto..:D
    a volte la voglia di giocare ti fa fare cose incredibili
     
  26. ivanotsunami

    ivanotsunami Forte e deciso....sempre!

    Nome e Cognome:
    Ivano Bellino
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    IvanoTSUNAMI
    Ciao ragazzi,


    scrivo per la prima volta dopo aver trovato questo bellissimo forum e, finalmente, sono contento che posso parlare con qualcuno al di fuori della mia società. Non perchè sia male, accidenti, ma perchè vuoi o non vuoi, prima o poi tutti assimilano la stessa idea e si finisce per "adattare" ogni giudizio personale.

    Bene, mi presento un pochettino. Sono un ragazzo di 27 anni (certo non proprio ragazzetto....ma io mi sento 17 anni!!) che ha smesso, circa sei anni fa di giocare a tennis tavolo, per dedicarsi alla batteria (mio secondo VERO amore)....Ora, HO RICOMINCIATO quattro mesi fa, ma non posso più allenarmi come una volta e con la stessa costanza....eh eh eh ormai devo lavorare se voglio guadagnarmi la pagnotta...cmq, ho ripreso subito in modo eccezionale (per quanto riguarda gli allenamenti si intende) nei mesi di luglio e agosto per poi fermarmi (quasi) al riavvio della stagione lavorativa. Ora, il mio problema è il seguente. Io mi alleno il lunedì con i miei compagni di squadra per circa un'oretta....il mercoledì mi alleno con una russa (conosciuta nemmeno un mese fà) che gioca in serie A1 femminile da noi....mi alleno (pagandola) per circa 2,5 o al massimo 3 ore. Poi basta. Tranne se riesco a giocare anche il vebnerdì, ma di solito facciamo partite, specialmente con i bambini. Tutto ciò escludendo il campionato (che quest'anno non sto facendo) e i tornei che si organizzano qui sotto. (Proprio domani ce n'è uno....vi farò sapere come è andata) Secondo voi è troppo poco? Io, però devo ammettere che la mia società e MOLTO ben fornita....siamo in più di 20 e abbiamo ter palestre e dodici tavoli, quindi non mi lamento. Non solo, ho giocatori di tutte le serie a disposizione, anche se molti di loro non possono allenarsi con noi....Cmq, rimaniamo alla domanda...che ne pensate? Ah, un'ultima cosa....la mia racchetta è:

    Telaio DONIC PERSSON POWERFIBRE
    Gomma Dritto Nera: Donic SONEX XF45 2,2
    Gomma Rovescio Rossa: NITTAKU HAMMON PRO ALPHA 2,2

    Tutte edue incollate fresco con la colla BUTETRFLY FAIR CHACK

    Che ne pensate?

    PS: Sono alla ricerca di schemi di TUTTI I TIPI, fatemi vedere i vostri che io vi darò i mei!!

    PS": Non vedo l'ora di darvi anche qualche foto.

    PS3: Meno male che esiste questo forum...BEN FATTO!!!!:)
     
  27. stoccolma

    stoccolma Utente


    Ciao,

    welcome, il padrone di casa non c'è perche' è impegnato nel torneo di 4° categoria di Terni...
    Riguardo gli allenamenti penso che sia il tuo un ottimo inizio, è vero che se si avesse piu' tempo per allenarsi sarebbe meglio, ma è importante anche la qualità degli allenamenti, sicuramente è piu' proficuo allenarsi per un numero inferiore di ore ma con gente capace di insegnare che allenarsi magari tutti i giorni con persone poco professionali.
    Penso che dalle 2/3 ore in cui ti alleni con l'atleta dell' A1 potrai trarne grandi benefici :)
     
  28. Giorno

    Giorno Amministratore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Li trovi in firma
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    EverPing ASD
    Eccomi, sono tornato stamattina all'1:30!

    Quoto tutto quello che dice stoccolma... ed è per questo che probabimente investirò qualche € per allenamenti mirati che in pratica non ho avuto ultimamente... ^_^
     
  29. lucioping

    lucioping Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    non gioco
    Io gioco nel RCS SanPolo PR, non ho allenatore, e mi alleno con i miei compagni di squadra (D2) 2 volte alla settimana con la pallina che cade ogni 2 colpi.

    Un allenamento più che altro per stare in compagnia e divertirci. Poichè però sono un incallito agonista e non ci sto mai a perdere, ho fatto una pazzia, mi sono comprato robopong 540 e un tavolo usato. Con questi ci faccio altri due allenamenti la settimana, che alla fine diventano i miei allenamenti princiapli dove mi metto sotto sia tecnicamente che fisicamente.

    PS per schemi di allenamento avrei un sito da proporvi, indovinate quale?
    httP://lucioping.interfree.it sezione allenamenti....ciaooo
     
  30. Giorno

    Giorno Amministratore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Li trovi in firma
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    EverPing ASD
    luciooooooooooooo non esagerare! ;) metti il sito nella firma e sei a posto!
     
  31. ivanotsunami

    ivanotsunami Forte e deciso....sempre!

    Nome e Cognome:
    Ivano Bellino
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    IvanoTSUNAMI
    Ciao ragazzi....


    come promessovi eccomi qui con una bella medaglietta per il mio 7° posto (conquistato dopo un'impressionante partita contro un mio compagno di squadra) stanco morto ma almeno contento. Che dire? Ho giocato abbastanza bene pr il mio solito ma di più non avrei mai potuto chiedere ai quarti di finale sono stato eliminato da Carlo Pandolfini, colui che poi, ha vinto il torneo. Beh, mi fa piacere che abbiate asubito risposto al mio post e devo dire che io mi sono prodigato anche per la questione schemi...Ho già saccheggiato il sito di lucioping...eh eh eh e adesso sotto con gli allenamenti! :campione:
     
  32. ivanotsunami

    ivanotsunami Forte e deciso....sempre!

    Nome e Cognome:
    Ivano Bellino
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    IvanoTSUNAMI
    OOOps mi sono scordato una cosa: MAIL ROBOPONG CONVIENE? Ho in mente anche io di fare questa pazzia ma non so se ne vale la pena.....E' un buon "allenatore"? oppure non serve? Non lo so, non ne ho mai provato uno....Che puoi dirmi Lucioping? Te gusta? CIAUZ!:D
     
  33. lucioping

    lucioping Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    non gioco
    robopong 540: 270€ (sto ancora piangendo per il prezzo); non spara palline lisce, solo effetto sopra sotto laterale e misti; quindi non potrai mai simulare di tirare contro un blocco. I colpi sono irreali, abbastanza alti. il topspin lento con molto giro non esiste perchè l'effetto aumenta con la velocità quindi bassa velocità poco effetto. puoi sparare solo nello stesso punto non si muove, però puoi comprare l'ampliamneto al 1040 che oscilla. Ogni tanto si inceppa ed escono due palline alla volta, oppure si ferma e gli devi dare una bottarella.

    a parte questi duemila difetti, mi sono messo a fare centinaia di topspin su palla tagliata ed ora è l'unico mio punto di forza. basta farne altri centinaia sul rovescio e poi migliaia di controtop e chop. quando sono in grado di farli tutti compro il kit per l'oscillazione...

    e poi vado alle olimpiadi di pekino.....a vendere wurstell fuori dalla palestra olimpica naturalmente.
     
  34. ivanotsunami

    ivanotsunami Forte e deciso....sempre!

    Nome e Cognome:
    Ivano Bellino
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    IvanoTSUNAMI
    Ciao ragazzi e ciao Lucioping,


    grazie per la risposta...sono andato a vedere su Internet qual'era il robopong 540 e devo dire che con tutti quei difettucci è meglio che spendo qualcosa in più. Alla fine non mi interessa se si inceppa un pochettino, l'importante è quello che ti riesce a dare in germini di allenamento. Come dici tu, infatti, almeno adesso alzi il top su palla tagliata e non senti più di tanto il taglio giusto? Bene, vuol dire che sono soldi ben spesi. Anche i migliori giocatori risentono del taglio quindi direi che sei almeno un passo avanti no? Io cmq, pensavo do comprare il Robopong che è pubblicizzato sul catalogo della FP SPORT (che avrai sicuramente) solo che costa 800 Euro (circa).- Suppongo sia un pò più costoso ma, sicuramente, mi permetterà di fare una più ampia collezione di colpi. Che ne dici? Oppure pensi che ci siano robot migliori?

    Vabbè, appena concludo qualcosa vi faccio sapere, anche perchè 800 euro non si spendono tutti i giorni...

    Ah, un'ultima copsa.....ho sentito dire che FORSE la federeazione vuole aumentare DI NUOVO il diametro della pallina passando da 40 mm a 44 mm!!!!!!! Se fosse così....il robot da noi acquistato che fine farebbe? Dato che non potremmo più utilizzare le stesse palline? AI POSTERI L'ARDUA SENTENZA.......

    CIAUZ!:muro:
     
  35. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Ci faranno giocare con palline da tennis?
    Porteranno i set a 6?
     
  36. Giorno

    Giorno Amministratore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Li trovi in firma
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    EverPing ASD
    Io ho il 1040 in società con un altro della nostra squadra.

    Allora quoto tutto quel che dice lucio, ed in più aggiungo che il riciclo ce lo siamo fatti noi con delle assi di legno della rete e della gomma piuma.

    In più nel 540 e nel 1040 le palle arrivano alte perchè ti tocca tenerlo sul tavolo, ma noi mettendoci il riciclo lo abbiamo messo nella stessa posizione del 2040!! In pratica è un 1040@2040! ^___^

    p.s. il riciclo è migliorabile ma intanto ci siamo risparmiati il 50% del prezzo del 2040. :clap:
     
  37. lucioping

    lucioping Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    non gioco
    Io mi sono comprato la rete di protezione 75€ (piango anche per queste ma era troppo sbatti farmela da solo) che raccoglie le palline in un secchio perchè giocandoci in garage andarle a raccogliere dietro le ruote di scorta e dentro a tutte le mie ex scarpette da calcio, che tengo per ricordo, era troppo lunga.

    giocare in garage è bellissimo perchè non hai un mm per muoverti, ma io giocherei pure nella doccia...

    per ivano: comunque ho preso il robopong 540 da pagano; quello che hai visto tu è il robopong 2040 con le stesse qualità del mio, con in più l'oscillazione (sarà il mio prossimo acquisto), una frequenza più alta, una rete che raccoglie le palline come la mia che ho preso a parte, e un sistema di pescaggio palline che risucchia le palline dalla rete e te le spara nuovamente senza mai svuotarsi (questo non mi interessa molto dato che dopo le 80palline del 540 preferisco andarlo a riempire di nuovo così mi riposo un sec).

    altrimenti ad un prezzo vicino al robopong 2040 c'è il robot Tibahr da Savoia che dicono essere migliore...ma io non lo conosco
     
  38. ivanotsunami

    ivanotsunami Forte e deciso....sempre!

    Nome e Cognome:
    Ivano Bellino
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    IvanoTSUNAMI
    Arigrazie per le risposte...


    mi sa che faccio come Giorno che ha fatto un nuovo tipo di robot, il 2080!! Ad esempio, noi la rete che raccoglie le palline l'abbiamo, o per meglio dire, il mio presidente (che gioca ancora a tennistavolo dopo SOLI 33 anni) l'ha fatta fare artigianalmente da un fabbro (la doveste vedere, è fatta in ferro ....sembra buona) ma sinceramente non mi convince, anche perchè vorrrei mettere il robot un una delle sale che non vengono usate da tutti. Noi abbiamo circa quattro palestre dove giocare e una stanza (ubicata in un paesino vicino) con un tavolo solo e con un bello spazio per poter allenarsi. Solo che non possiamo portarci dietro la rete perchè ogni volta lo spostamento sarebbe impossibile. Suppongo che acquisteremo anche noi la rete, Lucioping ha ragione, ci romperemmo troppo le bols se dovessimo farla da noi....cmq, spero di riuscire a comprarla per Natale, se no quando potrei....se non sfrutto la tredicesima....

    Vabbè, ragà, vi saluto. Ci sentiamo in giorni ^_°!

    CIAUZ:metal:
     
  39. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    io m'alleno col prof.Antonio V.
    rimanda tutto, non costa niente e da anche qualche consiglio.
    poi quando s'è finito si va a bere insieme.
     
  40. lucioping

    lucioping Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    non gioco
    ho un'idea malsana in testa, di comprare un altro robot, qualcuno di voi vende un robopong 540 o 1040 usato?

    poi li uso come mitragliatori sulla finestra per colpire i miei nemici e i nemici del pingpong...
     
  41. Vins

    Vins Omae wa mō shindeiru

    Nome e Cognome:
    Perdenzo Ramaioli
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    ASD GSTT San Salvatore
    Ahahahahahahhaah che matto! :D

    Comunque io anche avevo intenzione di comprarmi un robot per l'allenamento visto che non mi basta allenarmi 2 volte alla settimana, cioè proprio voglio allenarmi di piu io... Per iniziare potrei comprarmi quel robò da 250 euro di cui parlava lucioping ed una rete raccogli palle??
    fatemi sapere per favore, ci tengo!!!
     
  42. Davide

    Davide www.slambasket.net

    Squadra:
    Untouchables Verona - squadra amatoriale
    Non per fare lo sborone perché voglio essere sincero: 5 anni fa quando giocavo a livello semiagonistico mi allenavo ogni giorno per 3 ore...
     
  43. rapace

    rapace Nuovo Utente

    Gioco nel TT Pozzuoli, a Napoli, in una bella palestra all'interno di una scuola media. Due volte a settimana, più spesso una sola, di solito su tre tavoli, ma siamo un bel po' di persone, quindi aggiungiamo altri tavoli per i bambini, non proprio dell'ultimo modello...Mi alleno dalle 17.30 alle 18.30, poi un paio di partite, e sono pronto per il campionato!! ;)

    Di più non posso fare, lo studio universitario e impegni vari mi tolgono troppo tempo...:rolleyes:
     
  44. Rari Nantes

    Rari Nantes da poco...Defender

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Lag artigianelli
    gioco nella sestese , D/1 , mi alleno tre ore il martedì (una con l'allenatore) e una/due il giovedì (una con l'allenatore). In prossimità dei tornei solo il martedì , così al sabato "ho più fame". Alle volte , se posso (se ce la faccio fisicamente), aggiungo il lunedì o il venerdì(se gioco la domenica). Ciao
     
  45. lucioping

    lucioping Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    non gioco
    il robopong 540 è un simpatico robot con la sguardo fisso, cioè ti spara un sacco di palline sempre nello stesso punto e sempre con lo stesso effetto...
    poi se vuoi puoi cambiare effetto e posizione a gioco fermo...carica 80 palline circa e puoi regolare velocità e frequenza.
    sembra un frullatore ma ad un prezzo così basso è il migliore... poi volendo, come ho fatto io, ti puoi comprare l'oscillatore che ti spara una pallina qua e una là così ti muovi per bene...
     
  46. PIRO

    PIRO Nuovo Utente

    Io gioco in d1, è solo da tre anni ch eho incominciato ad allenarmi, mi alleno 4 ore a settimana, lunedì e venerdì, ma se riesco faccio anche il martedì (sempre se riesco con la scuola) mi sarebba sempre piaciuto comprare un robot ma quelli che ho visto cstano uno sfacelo, dove si possono comprere a basso prezzo?
    :metal:
     
  47. Vins

    Vins Omae wa mō shindeiru

    Nome e Cognome:
    Perdenzo Ramaioli
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    ASD GSTT San Salvatore
    Da Pagano
    www.fpsport.it


    ciauz :approved:
     
  48. Tony

    Tony Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT PERUGIA
    Ore di allenamento

    Mi alleno 3 volte alla settimana con il robot. 3 Volte alla settimana con il mio allenatore. Ps gioco in C2
     
  49. timoboll3

    timoboll3 Nuovo Utente

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Ciao io quest'anno ho fatto la c2 e abbiamo vinto il campionato senza neanche una sconfitta...ci manca solo l'ultima giornata.

    Ho fatto il 100%, però mi alleno tutti i giorni e anche la domenica quando non ho tornei. Mi sono reso conto che da quando mi alleno così tanto i risultati si vedono e molto bene anche. Bisogna però avere la fortuna di avere un allenatore forte che ti segua, che ti faccia il cesto e che ti imposti gli schemi, come ce l'ho io.
    Ho provato ad allenarmi con il robot ma è tutta un'altra cosa rispetto ad uno sparring forte.

    A presto...ciao ciao.
     
  50. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    quoto al 100%

    il robot tira tutte palle uguali, stessa rotazione stessa velocità , stesso tutto.... forse va bene un modello che preveda una buona varieta di colpi.

    Lo sparring forte che ne capisce e ti consiglia è tutta un'altra minestra...
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina