1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Puntino corto sul dritto... i colpi e la tecnica

Discussione in 'Allenamento e Tecniche di Gioco' iniziata da Francesko, 10 Dic 2017.

  1. Francesko

    Francesko Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Francesco
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    Trezzano
    Ciao,

    dato che vorrei provare seriamente a passare al puntino corto di dritto, volevo sapere dove trovare documentazione/video che illustrino i colpi (da quelli base a quelli più difficili) e la tecnica di gioco.

    Parentesi, sul rovescio sto passando a un puntino medio (da un ox, ma ho giocato anche con liscia).
     
  2. Lostboi

    Lostboi Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Andrea B
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club - Genova
    mi pare che uno dei fratelli Karlsson (matthias o kristian) giochi cosi ..
     
  3. Pingopallo

    Pingopallo Bannato

    Nome e Cognome:
    Federico Martinetti
    Categoria Atleta:
    Promozionale
    A me hanno detto che i principianti è meglio che usino due lisce non tensionate per imparare i fondamentali per poi passare a materiale più specialistico (gomme tensionate, anti o puntini vari).
     
    A demonxsd piace questo elemento.
  4. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Non è la Sezione Principianti questa e @Francesko non è un principiante.

    Arghhhhhhh!
     
    A Francesko e Tsunami! piace questo messaggio.
  5. Pingopallo

    Pingopallo Bannato

    Nome e Cognome:
    Federico Martinetti
    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Ah credevo, scusate. :censurato:

    Devo ancora un po' prendere confidenza col sito...
     
  6. Lostboi

    Lostboi Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Andrea B
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club - Genova
    A Francesko piace questo elemento.
  7. Francesko

    Francesko Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Francesco
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    Trezzano
    grazie! una domanda, sai anche cosa monta sul rovescio in questa partita? Visto cosi sembra quasi una liscia dal movimento, magari sbaglio
     
  8. Lostboi

    Lostboi Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Andrea B
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club - Genova
    ho letto Yasaka Razka X (liscia) sul rovescio e Razka P0 (corta ) sul diritto
     
  9. Ragnolo

    Ragnolo Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Rakza PO diritto
    Rakza X rovescio
     
    A Francesko piace questo elemento.
  10. ric58

    ric58 Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Malpassi
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Invicta Pace Grosseto
    Ultima modifica: 11 Dic 2017
    A acialli, ggreco, Francesko e 1 altro utente piace questo messaggio.
  11. manteman

    manteman Utente Noto

    Categoria Atleta:
    2a Cat.
  12. musicalle

    musicalle il maestro di Bertalex

    Nome e Cognome:
    Il Calle ;)
    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd. TT Ossola 2000 Domodossola
    ... questo il migliore @manteman ?? si vede che non conosci la nostra "SerieA" Rigotti Luca! ;)
     
    A LO YETI e elius piace questo messaggio.
  13. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    :shifty: :scalzo: :caffe:
     
  14. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    e perchè non avete visto mai me ...
     
    A andras piace questo elemento.
  15. LO YETI

    LO YETI Utente Noto

    Puntino corto sul dritto? Xu Fang ovvio!!!...... Gli anni si fanno sentire anche per lui ma.....fa ancora certi cu.i in B2 (che sta vincendo a mani basse quindi sicuramente B1 l'anno prossimo se non cambia squadra...) :famale:
    Per informazioni chiedere al buon @manteman quanto hanno vinto insieme negli ultimi 15 anni....:clap.:clap.:clap.:campione::campione::campione:
     
    A ggreco e musicalle piace questo messaggio.
  16. FabioS

    FabioS Tecnico di Base FITeT

    Nome e Cognome:
    Fabio
    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Non credo che l'obiettivo della discussione sia quello di stabilire chi è il miglior giocatore con puntino corto sul dritto, ma quale tecnica deve essere adottata per questo tipo di gioco!
    Ecco perché più che un elenco di giocatori che ci piacciono per qualche motivo, forse vale più la pena suggerire filmati e/o giocatori che più di ogni altro consentono di far capire l'esecuzione del gesto tecnico!!
    Allora ben venga il suggerimento di Ric58, perché effettivamente le ragazze sono forse più "pulite" nella tecnica e/o meno esasperate e dunque si capisce abbastanza....molto più che nei maschi (personalmente, per esempio, ho apprezzato (e scoperto) molto Miao Miao!...).
    Mentre il suggerimento di osservare i giocatori a penna, lo trovo francamente inutile (a meno che qualcuno di noi giochi proprio così...) perché è una tecnica di gioco completamente diversa rispetto all'impugnatura classica.
    Quindi, in questi casi, si può semmai trarre qualche spunto solo sulle strategie....ma per il resto è forse meglio non guardarli!!...:approved:
     
    A ggreco piace questo elemento.
  17. Provolino70

    Provolino70 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Concordo su tutto. Ma secondo voi Miao miao :) che tipo di media usa visto che mi sembra spinga e scambi alla grande.
     
  18. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Io ho capito una semplice cosa : col puntino sul dritto la racchetta è sempre un po' più aperta che con la liscia.

    Io ho una limitata rotazione del polso e con la liscia devo cambiare impugnatura dal dritto a rovescio per chiudere la racchetta quando tiro il rovescio.

    Col puntino corto sul dritto non ho questa necessità perché l'angolo di rotazione del polso che riesco a fare è sufficiente per tutti i colpi.

    Ricordare sempre l'assunto fondamentale delle corte: anticipare lo scambio e ritardare il palleggio! ;)
     
    A FabioS piace questo elemento.
  19. Provolino70

    Provolino70 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Ho notato anche io @eta beta , però penso che dipenda dal tipo di gomma. Con la " nostra" io non mi trovo molto ad aprirla di più, anzi. Invece con la 802/40 sì
     
    A Marco Brambilla piace questo elemento.
  20. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Beh, la Express Ultra è tensionata e si comporta quasi come una liscia, ma la parabola è tesa e io la tengo più aperta di come tengo la liscia così non devo cambiare impugnatura. Con la Armstrong Attack 3 ancora più aperta.

    Il palleggio ritardato fino a quando la pallina non è quasi sul tavolo.

    Grazie @ric58 per il video di Miao Miao. Utilissimo per me.
     
    Ultima modifica: 15 Mar 2018
    A Provolino70 piace questo elemento.
  21. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    io sto provando la kokutaku110 (1,5mm).
    è una media abbastanza corta e lenta, ovviamente piatto racchetta ancora più aperto rispetto alla 802/40 o alla spectol ecc...
     
  22. manteman

    manteman Utente Noto

    Categoria Atleta:
    2a Cat.
    2019 usero' puntino corto sul diritto....mi alleno...
     
    A Zamma, eta beta e Facini piace questo messaggio.
  23. Facini

    Facini Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Jacopo Facini
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    ...io mi sa che giocherò a legno. Avanti di questo passo temo che le gomme serviranno a ben poco! :piango::p
    Perdonate l’OT :whistle:
     
    A Ragnolo e manteman piace questo messaggio.
  24. manteman

    manteman Utente Noto

    Categoria Atleta:
    2a Cat.
    secondo me sei forte uguale....
     
    A Facini piace questo elemento.
  25. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    mah, io ho giocato contro Jac la scorsa estate e non mi sembrava niente di che.. arrivavo a fare sempre almeno 8-9 punti a set*
    .
    .
    .
    .
    .
    .
    .
    .
    .
    .
    .
    .
    .
    .
    .
    .
    .
    .
    * piccolo dettaglio ininfluente, si partiva sempre da 7-0 per me :rotfl::clap.
    Grande Jacopo :king::birra::birra::birra:;)
     
    A Sartori Giovanni, eta beta e Facini piace questo messaggio.
  26. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Copione. :nerd:

    Nel caso ti consiglierei Joola Express Ultra 2.0mm. ;)
     
    A Provolino70 piace questo elemento.
  27. manteman

    manteman Utente Noto

    Categoria Atleta:
    2a Cat.
    secondo me esiste solo tsp per i puntini...
     
  28. Provolino70

    Provolino70 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Addirittura? Sei fonte autorevole, perché dici questo?
     
    A eta beta piace questo elemento.
  29. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Quale corta?
     
  30. manteman

    manteman Utente Noto

    Categoria Atleta:
    2a Cat.
    spectol
     
    A eta beta piace questo elemento.
  31. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Un classico, molto amata dai giocatori a penna monogomma. :approved:

    Oggidì ben affiancata da Stiga Radical, Victas 108 e .. Joola Express Ultra .
     
  32. GILBERTO

    GILBERTO Utente

    Nome e Cognome:
    Giuseppe
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Quindi oggi chi le usa e quale gomma ritenete valida nel immenso panorama?
     
  33. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Non so.. per chi sa dare spin credo sia una limitazione, anche con le attuali palline.

    Ok, se sai dare spin lo fai anche con le corte, ma sempre meno di una tacky o di una euro-jap. Vuoi mettere quando apri in top a giro (e tu lo sai fare) e ti bloccano al neon? :nerd:
     
  34. Chicco

    Chicco superiperappassionato

    Nome e Cognome:
    eric
    Squadra:
    TTBiella
    uso (con scarsi risultati purtroppo) da sempre, il corto su rovescio ma girando spesso la racchetta. le variazioni di gioco sono tantissime e questo mi diverte da quando ho cominciato. usando debitamente il polso si puo decidere se e quanto tagliare ,aprire un pò tutto , sparare su palle tagliate un pelo alte.... Imprimere tanto spin ,questo no , ma la parabola è diversa e spesso mette in crisi avversari poco avezzi. So per certo che in casi in cui per il dritto si soffre di infiammazioni varie (spalla, epicondilite) è consigliabile provare un corto che evita di sollecitare oltremodo certi movimenti che con le lisce.
     
  35. vg.

    vg. seguace gruppo rinco

    Categoria Atleta:
    1a Cat.
    Istantanea-260.png

    Prova questa sul dritto ;)..... io ci sto facendo degli esperimenti in tal senso
     
    A eta beta piace questo elemento.
  36. Fiondello

    Fiondello Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    marco fionda
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Ciatt Firenze
    A mio avviso , come già detto in precedenza , bisogna quasi esserci portati, racchetta più aperta , braccio e gomito fermo , con conseguente movimento di spalla importante .. ho fatto anche io la prova quest estate con la puntinata d falck, e mi sono accorto che non era per me ‍♂️ Però parlando della gomma yasaka di falck, ha un ottimo grip, molto simile ad una liscia lenta .. spero di non essermi dilungato troppo
     
    A eta beta piace questo elemento.
  37. ggreco

    ggreco Arrotatore di dx, picchiabloccatore di rx.

    Nome e Cognome:
    Giovanni Greco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    CUS Torino
    Credo lo faccia per uniformare la tecnica al SPPP.
     
  38. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Non capisco.
     
  39. ggreco

    ggreco Arrotatore di dx, picchiabloccatore di rx.

    Nome e Cognome:
    Giovanni Greco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    CUS Torino
    Ultimamente partecipa al Blu Dunlop (SPPP), pertanto per avere meno differenza vuole usare nel TT la corta sul dritto, ovviamente @manteman può confermare o smentire.
    Stesso discorso delle ultime scelte di materiali di Mariano e Gianmarco.
     
    A eta beta piace questo elemento.
  40. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Ah.. ok.
     
  41. GILBERTO

    GILBERTO Utente

    Nome e Cognome:
    Giuseppe
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    La Stiga Radical sul diritto non la ho mai vista usare a nessuno...e temo che non sia adatta.
     
    A eta beta piace questo elemento.
  42. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    riapro questa discussione...ci sono stati sviluppi per voi in queto ambito?
    @manteman hai davvero messo la corta sul diritto ?

    cosa pensate della hexer pips force (è l'evoluzione della pips+?) e della yasaka razka PO ?
     
  43. manteman

    manteman Utente Noto

    Categoria Atleta:
    2a Cat.
    Si l’ho messa per circa 3-4 mesi e mi divertivo parecchio ma serviva allenamento e non potevo permettermelo.
    Per me la migliore gomma rimane sempre la spectol
     
    A eta beta piace questo elemento.
  44. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    Passando dalla liscia alla SP, cosa hai dovuto cambiare sia come tecnica che come tattica?

    Spectol si, ma quale? Ce ne sono almeno 3 o 4 modelli..
     
  45. manteman

    manteman Utente Noto

    Categoria Atleta:
    2a Cat.
    Hai molta piu facilità’ nell’aprile palle tagliata e schiacciare, inoltre rispondi meglio al servizio.
    Hai qualche problema in più quando devi fare rotazione tipo top spin o quando sei passivo..cioè’ in generale se il livello si alza devi essere più aggressivo..cosa che senza allenamento diventa un poco difficile per me. Comunque in generale una bella esperienza
     
    A Sartori Giovanni e eta beta piace questo messaggio.
  46. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    io ho provato un paio di corte sul dritto, (una moristo e l'altra non ricordo) ma ho notato che rispetto alla liscia (donic baracuda ma anche altre) la palla tende sempre a scendere ed andare in rete, quindi serve modificare la tecnica, nessuno ha riscontrato questa caratteristica ?
     
  47. manteman

    manteman Utente Noto

    Categoria Atleta:
    2a Cat.
    Se pensi che la tecnica da una liscia a una puntinata non cambi ci possiamo fare poco.ovviamente la palla scende soprattutto sullo scambio, ma sale se scambi un taglio...secondo me non e’ la gomma giusta per te
     
    A eta beta e Tsunami! piace questo messaggio.
  48. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    Si @Tsunami! , Sabato ho fatto 4 tiri con una Radical..sia sul dritto che sul rovescio il comportamento era come dici tu con la differenza che gestirla sul rovescio era più facile (forse x me ke ho io rovescio più forte del diritto?!?).

    Sul diritto una delle cose che ho trovato complicato è stato essere aggressivo sulle palle corte/basse...ma e' un problema che ho anche con la z1 turbo/mxp (gomme ufficiali sul diritto sino a quando non vorrò fare davvero il "salto")
     
  49. rotex

    rotex arrotiamo!!!

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Dal punto di vista tecnico il movimento è molto più di avambraccio e la palla va colpita più avanti. Proprio perchè la palla tende a scendere o meglio fa meno arco rispetto alla liscia occorre giocare prevalentemente vicino al tavolo. Occorre sempre picchiare la palla e per giocare dalla media distanza in maniera efficace occorre quasi obbligatoriamente usare il booster e telai veloci con buona parabola (no balsa).
     
    A vg. e Tsunami! piace questo messaggio.
  50. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    Concordo con @manteman sul fatto di dover essere più aggressivi, vorrei conoscere la teoria (x allenamento) della tecnica su palle corte e basse...sul rovescio aggiusto semmai con il polso, ma di diritto?!?!
    Il blocco, come lo scambio, va fatto "solo" più aperto o si deve cambiare anche il colpo (molto aggressivo, non aggressivo, solo piatto in avanti o leggermente verso l'alto...)
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 16 Nov 2020, Data originale: 16 Nov 2020 ---
    Come classificate la "media" distanza ? 2 metri dal tavolo?
     

Condividi questa Pagina