1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.
  2. Clicca QUI per risparmiate sugli acquisti con le offerte di Amazon.it

Puntinata si puntinata no

Discussione in 'Allenamento e Tecniche di Gioco' iniziata da emilio68it, 6 Mag 2016.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. emilio68it

    emilio68it Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Emilio Arbasino
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Ciao a tutti
    dopo uno stop forzato dovuto a perdita del lavoro...la prossima stagione finalmente ricomincerò a giocare (certo prima si dovrà salvare la società...ma questa è un'altra storia).
    Mi aspetta un bel periodo di allenamenti per ritrovare il feeling con la racchetta e con i colpi, ma intanto, leggendo molti post sul forum, mi faccio la domanda: passare a puntinata?
    Premetto che il mio gioco è sempre stato di taglio e blocco col rovescio con accellerate improvvise (sempre di rovescio) per le quali non ho spesso trovato la racchetta giusta. Appiccicosa e lenta per il taglio ma troppo lenta per le accellerazioni. Sul dritto scambio e chiusura di top (quando entra... :) ).
    Tutta sta pappardella per chiedervi: ma non esite una bella puntinata per il gioco al tavolo? Scambio tagliato sotto, blocco? Certo la gomma non fa il giocatore e so che per un bel po' dovrò riabituarmi al gioco, ma in prospettiva....
    A voi la palla e grazie in anticipo
    Emilio
     
  2. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    innanzitutto auguri per il lavoro (che e' la cosa piu' importante)
    mi ci ritrovo parecchio in quello che dici, io ho risolto con un puntno medio (globe 888) ed un telaio def (spinlord defence).
    ovvio che con queste gomme (anche puntino corto) non puoi pretendere di tagliare efficacemente sullo scambio di rovescio (prerogativa del mio vecchio tipo di gioco) , ma io ho modificato totalmente il mio modo di giocare in quanto riesco ad aprire molto facilmente.
     
  3. emilio68it

    emilio68it Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Emilio Arbasino
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Infatti sono felice di avere risolto il problema più importante... davvero non pensavo di uscire mentalmente solido da 4 mesi di disoccupazione (ma quello che non ti uccide...).
    Certo il gioco di taglio non potrebbe restare lo stesso, tu come hai evoluto il tuo gioco?
     
  4. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Ti faccio una proposta: vuoi spendere bene 16 euro prima di spenderne molti di più a cercare la gomma giusta ? Prendi il libro di Guido Mina Di Sospiro, "La metafisica del ping pong" , Casa Editrice Ponte alle Grazie.

    Mi ringrazierai. ;)
     
    A emilio68it piace questo elemento.
  5. emilio68it

    emilio68it Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Emilio Arbasino
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    ahaha guarda che mi hai convinto!
     
    A eta beta piace questo elemento.
  6. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    sono passato da un gioco tipicamente e noiosamente attendistico (tackiness C2 prima e gambler reflectoid dopo) sul rovescio ad un gioco prettamente piu' offensivo con il puntino, prima corto e poi medio; ora controllo molto bene il servizio avversario preparandomi il colpo successivo, mentre prima mettevo in difficolta' l'avversario con un taglione di rovescio e basta.
    ho provato diverse combinazioni telaio-gomme (prettamente balsa e puntino corto) fino a trovare quella che uso da un anno, che asseconda efficacemente la mia pressochè inesistente mobilità (peso eccessivo unito ad un menisco rotto).
     
  7. emilio68it

    emilio68it Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Emilio Arbasino
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Più o meno siamo gemelli! :) menisco rotto qualche anno fa, tachiness chop dei mie esordi e palleggio infinito dando taglioni a più non posso.... adesso se riesco a perdere qualche chilo....
     
  8. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    allora non siamo piu' gemelli :D
     
    A emilio68it piace questo elemento.
  9. emilio68it

    emilio68it Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Emilio Arbasino
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Ahahah e dire che ho lavorato anni a Parabiago senza sapere della squadra di tt....
     
  10. Ric Grig

    Ric Grig Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Griggio best ranking 124
    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD MORTISE DUEMILA
    Ciao Emilio! se vuoi passare ad una corta facile consiglio WINNING NP-8 con gommapiuma soft da 1,5 mm. Taglia come una liscia ed è molto facile da usare.
    :birra:
     
    A emilio68it piace questo elemento.
  11. emilio68it

    emilio68it Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Emilio Arbasino
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    la cerco! hai idea di dove si possa trovare?
    grazie mille intanto!

    ops trovata su Zeropong!
     
  12. Ric Grig

    Ric Grig Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Griggio best ranking 124
    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD MORTISE DUEMILA
    bravo !! che sappia zeropong è l'unico che ce l'ha...
     
  13. antonio

    antonio Utente Attivo

    confermo che ce l'ha solo zeropong, e consiglio di prenderla con il tappetino "12A" molto morbido.
    sono anni che la sponsorizzo, marzia me ne dovrebbe regalare un vagone ah ah ah!
     
    A eta beta, Ric Grig e emilio68it piace questo messaggio.
  14. emilio68it

    emilio68it Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Emilio Arbasino
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    seguirò il Vs. consiglio! Grazie
     
  15. Alfredo talò

    Alfredo talò Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    Alfredo Talò
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Squadra:
    Apuliae francavilla fontana
    premettendo che il lavoro è la cosa più importante quindi complimenti, volevo dirti che tendenzialmente per il tuo gioco almeno da quel poco che ti sei descritto le gomme per te perfette sarebbero una tenergy 64 sul rovescio e una tenergy 05 fx sul dritto.
    provale sicuramente ti piaceranno
     
  16. emilio68it

    emilio68it Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Emilio Arbasino
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Lo farò! Uno dei maggiori divertimenti è testare nuovi materiali! e poi l'importante è giocare.
    Adesso l'obiettivo è far proseguire la società, e qualcuno doveva essere presidente! ;)
     
  17. zikiki

    zikiki Utente

    Nome e Cognome:
    ZIKIKI
    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    U.S.Francomola A.S.D.
    ciao emilio, io x curiosità e dico per curiosità giusto che gioco con due lisce spessore max, ho provato a montarmi una racchetta con puntino; sul dritto ho messo una stiga boost ( Stiga Boost TC Reviews , da motto effetto ed è controllabile; sul rovescio ho messo una Globe 889-2 ( http://mafa.lightshop.cz/jpg/tt_potahy/Globe.889-2.japan.jpg)
    taglia benissimo come una liscia grazie al puntino largo e corto, tende ad abbassarsi tantissimo appena inclini la racchetta.
     
    A emilio68it piace questo elemento.
  18. Max

    Max Utente Noto

    Squadra:
    TT Aquile Azzurre - Milano
    Ciao Emilio, scusami la curiosità, vedo ASD TT Derthona nel tuo profilo e vorrei chiederti: per caso Davide Pattarelli gioca da voi?
    E' un caro amico, so che è di Tortona e ha giocato da noi a Paderno anni fa, in squadra con me in D1. Se lo vedessi portagli un saluto da parte mia (sono Massimo Ciabatti).
     
  19. emilio68it

    emilio68it Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Emilio Arbasino
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Te lo saluto sicuramente! Spero di vederlo presto perché, dopo qualche problema di salute alla fine del campionato, non so bene cosa succederà.
     
    A Max piace questo elemento.
  20. emilio68it

    emilio68it Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Emilio Arbasino
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Ma sul diritto cosa usi?
     
  21. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    da un paio di settimane Acuda P2, gran gomma.
    prima di questa avevo una kokutaku 007 (non male) , un paio di mesi fa una Tibhar 5Q, 3-4 mesi fa una 729 fx supersoft, prima ancora una kokutaku 868
     
    A emilio68it piace questo elemento.
  22. calvario

    calvario Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    scusate se mi intrometto ma imparare il top di rovescio e usare due gomme lisce ? non mi sembra che nei primi dieci del mondo si giochi diversamente .. non ho visto puntini medi.. presumo sia solo un problema di allenamento, non voglio eleggermi a maestro ma solo farvi riflettere.. si apre normalmente col top di rovescio e si uccide l'avversario con quello di dritto e senza boosterizzare!
     
    A Sartori Giovanni piace questo elemento.
  23. emilio68it

    emilio68it Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Emilio Arbasino
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Mmm pensi che a 48 anni mi metto a imparare il top di rovescio come i primi 10 del mondo? ☺
     
    A Ric Grig e tOppabuchi piace questo messaggio.
  24. Max

    Max Utente Noto

    Squadra:
    TT Aquile Azzurre - Milano
    Io il tuo top di rovescio te lo blocco choppato in pancia con i puntini, tu palleggi perché se doppi vai in rete e col top di diritto ti uccido io. Provare per credere.
     
    A Francesko, Ric Grig e calvario piace questo messaggio.
  25. calvario

    calvario Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    non era quello che volevo dire ma si puo' fare comunque risultato e divertirsi giocando , poi negli anni 90 giocavo con un puntino corto anch'io .. se ti posso suggerire un corto direi stiga radical facile e molto efficace.. l'importante comunque è divertirsi
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 19 Mag 2016 ---
    devi essere davvero un fenomeno max !! a parole ne ho visti e sentiti tanti.. comunque non volevo fare polemica
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 19 Mag 2016 ---
    .. Tutti o quasi abbiamo cercato o cerchiamo di coprire le nostre lacune tecniche con gomme , booster o altro ma quello che volevo fare notare e' solo che i giocatori veri giocano quasi tutti solo in un modo.. Poi ognuno fa come crede
     
    Ultima modifica: 19 Mag 2016
  26. Max

    Max Utente Noto

    Squadra:
    TT Aquile Azzurre - Milano
    Io? Io sono il più scarso di tutti qui. È che anch' io di personaggi che ragionano come te in 30 anni di tennistavolo dalla D2 alla B2 ne ho conosciuti veramente tanti. I "puristi"...

    Hai presente cosa si prova a essere snobbati in allenamento da "quelli bravi" perché te hai i puntini e "non possono fare gli schemi"? Hai presente cosa si prova quando "quelli bravi" che ti snobbano il Sabato in campionato fanno 0 o 1, te contro gli stessi avversari fai 3 e loro comunque hanno giocato meglio, te hai vinto per la gomma. Hai presente cosa si prova a rullare 3-0 il 300 d'Italia e sentirsi dire da tutti quelli che hanno visto, avversario compreso, che hai vinto per la gomma?
    Io non ce l'ho con te Calvario, come potrei che manco ti conosco, ce l'ho contro l' idea del tennistavolo purista che combatterò sempre, con tutte le mie forze.
     
    A Francesko, nonlacacciodila, Ortensio e 1 altro utente piace questo messaggio.
  27. emilio68it

    emilio68it Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Emilio Arbasino
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Ma certo non credere che non abbia capito cosa volevi dire. Infatti io ho la gomma ma la metterò dopo essere ritornato un pochino più in forma. Prima reimpostare i colpi base, poi ci sarà tempo per i puntini
     
  28. calvario

    calvario Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    non ti preoccupare non sono un purista gioco a fasi alterne dagli anni fine 70 dove il puntino manco esisteva poi ci sono state tutte le fasi dai 21 punti agli 11 la pallina diversa la collla fresca poi ti ripeto ho raggiunto risultati alti con il puntino ma perché avevo già 40 anni. . Sono stato molto forte alla fine degli anni 70 da giovane poi col tempo si cala per forza e ora gioco piu' per divertirmi che per vincere e mi diverto contro i difensori contro i puntinati vari contro le antitop e contro i taroccatori ma se perdo non do colpe ai materiali . La colpa e' di chi non sa vincere per tanti motivi età, allenamento.. E ora voglio solo divertirmi perché sono nato amando questo sport nel bene e nel male..
     
    A eta beta, ZFL, Sartori Giovanni e 2 altri utenti piace questo messaggio.
  29. emilio68it

    emilio68it Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Emilio Arbasino
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Ti quoto appieno. Voglio trovare la mia dimensione e poi...mi diverto già!
     
    A Sartori Giovanni e calvario piace questo messaggio.
  30. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    Primi dieci al mondo ? Meno male, credevo stessi parlando di noi :D
     
    A emilio68it piace questo elemento.
  31. calvario

    calvario Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    :campione:bisognerà pur porsi degli obbiettivi nella vita!
     
  32. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    il mio obiettivo è quello di conquistare la Kamciakta
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 20 Mag 2016 ---
    la colpa è di chi gioca solo per vincere
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 20 Mag 2016 ---
    ok, chiedero' a quel rotto... del mio menisco cosa ne pensa.
    riferiro'. :D
    Giocatori veri ?
    Meno male, credevo stessi parlando di noi :D
    (ho come un dejavu...)
     
  33. calvario

    calvario Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    :).. dovrai prendere anche la jacuzia allora!
     
  34. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    quella è già mia :D
     
  35. emilio68it

    emilio68it Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Emilio Arbasino
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Gomma fantastica, e grazie a Zeropong racchetta fantastica! Grazie del consiglio!
     
    A eta beta piace questo elemento.
  36. Ric Grig

    Ric Grig Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Griggio best ranking 124
    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD MORTISE DUEMILA
    Bene Emilio! Ora allenati però...perchè la gomma aiuta, ma se non "pedali" dopo un pò l'effetto novità svanisce. Ricordati che devi stare un pò più vicino al tavolo e se vuoi dare molto effetto al servizio o al palleggio di puntino devi fare un movimento corto e rapido, mentre se vuoi dare palla quasi liscia devi fare un movimento più ampio.
    Buon divertimento !!
    :birra:
     
  37. emilio68it

    emilio68it Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Emilio Arbasino
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Questo è sicuro, infatti è la racchetta per la prossima stagione, l'ho solo testata e mi piace il tocco del telaio 729 (Blackwhirlwind) e il grip della Bluefire JP03. Il mio gioco anche prima della puntinata era basato sullo stare in movimento e vicino al tavolo. Non che sia facile al mio attuale stato di forma, ma che cavolo, si gioca per migliorarsi no? Mi interessa che di rovescio riesco a mettere la palla dove voglio, il resto lo devo imparare tentando di cambiare qualcosa al blocco e al servizio. Grazie anche di questi suggerimenti.
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 8 Giu 2016 ---
    Primo allenamento con gomme nuove positivo. Certo c'è da superare l'ostacolo del mio capitano che dice che la puntinata non disturba un bel niente...ma ce la posso fare! :)
    Con il rovescio colpendo piatto e con la punta della racchetta alzata la palla accellera e il controllo c'è. Sul blocco, sempre con punta della racchetta alzata, il colpo ritorna anche abbastanza fastidioso. Certo che devo accellerare, e accellerando posso anche chiudere di dritto. C'è da pedalare e perdere qualche chilo ! :)
     
    Ultima modifica: 8 Giu 2016
    A Ric Grig piace questo elemento.
  38. emilio68it

    emilio68it Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Emilio Arbasino
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Dopo qualche allenamento, pochi in verità, e un torneo, devo ammettere di non averci ancora capito nulla della puntinata.... :) mi sa che ritorno alla mia Chop
     
  39. Ric Grig

    Ric Grig Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Griggio best ranking 124
    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD MORTISE DUEMILA
    la motivazione è alla base per qualsiasi cambiamento che comporti una apparente involuzione. Le sconfitte e i dubbi ti terranno compagnia per un pò...ma se accetterai questa sfida, soprattutto con te stesso, potrai avere delle belle soddisfazioni....prima della fine dell'anno. Se invece pensi sempre alla tua "chop", vuol dire che non è cosa. L'importante, puntino o no, è che tu ti diverta.

    ;)
     
    A superciuk, Sartori Giovanni e emilio68it piace questo messaggio.
  40. emilio68it

    emilio68it Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Emilio Arbasino
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Verissimo, posso anche aspettare gli allenamenti della prossima stagione, anche se spero di fare qualche allenamento serio a Luglio e Agosto. La cosa che mi spiazza in partita è che tendo sempre a lasciar scendere la pallina per tagliare sotto, invece di anticipare piatto...mi destabilizza un po'.
     
  41. Ric Grig

    Ric Grig Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Griggio best ranking 124
    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD MORTISE DUEMILA
    che si tenda a giocare col puntino come si giocava con la liscia è perfettamente normale... le sconfitte inattese arrivano per la maggior parte per questo motivo. ma se non ci fossero queste sconfitte non scopriremmo mai i nostri errori, tecnici e soprattutto tattici. Abbi fede, volontà, ma soprattutto pazienza: vedrai che poi avrai molte più soluzioni per mettere in difficoltà il tuo avversario e chiudere il punto...
    Cura molto gli spostamenti laterali e il top di dritto "anomalo" in chiusura dal tuo rovescio.
    :birra:
     
    A emilio68it piace questo elemento.
  42. LO YETI

    LO YETI Utente Noto

    Non voglio entrare a fare polemiche ma come alla fine degli anni 70 il puntino non esisteva? Sei sicuro di quello che dici?
     
  43. emilio68it

    emilio68it Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Emilio Arbasino
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    E così farò! Grazie dei suggerimenti, sono molto graditi. Alla fine ho notato ieri che gli errori vengono paradossalmente dal dritto che è più "sollecitato" per chiudere il punto, ma quando inizia ad entrare l'uno due (palla piatta lungolinea, poi incrociata poi dritto a chiudere) i punti arrivano.
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 1 Lug 2016 ---
    Fatto!
     

    Files Allegati:

    Ultima modifica: 1 Lug 2016
    A eta beta e Ric Grig piace questo messaggio.
  44. gianco

    gianco Utente

    Nome e Cognome:
    Dalferro Gianfranco
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Squadra:
    Dinamys
    Anch'io recentemente ho iniziato con una puntinata
     
  45. Francesko

    Francesko Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Francesco
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    Trezzano
    stasera mi sono letto tutto questo post... siccome non ci aggiorni, almeno qui, da luglio... e nel mentre sei diventato il presidente di società pongistica che tutti vorrebbero (io sono tutti quindi, tutti :D) e la tua firma con i materiali in uso dice altro da quello che ho letto poco fa, volevo sapere come è andata a finire... sei tornato alla "chop", sei rimasto con i consigli sui materiali di @Ric Grig (anche lui un mito :campione:) oppure mi sei diventato uno di quelli da primi 10 del mondo con due lisce e il telaio più veloce del mondo?
    Da assolutamente "non purista", @Max ne sa qualcosa, dato che proprio in una gara di campionato in casa contro lui e il suo Dugnano, mi sono rotto definitivamente con la liscia sul rovescio (e fino almeno alle plastic, l'altra sera ne sono stra-contento, perchè mi sono divertito, ed ho pure vinto più di quanto nello stesso arco temporale avrei potuto fare con la miglior liscia possibile per il mio braccio e-o gioco) mai più usata, mi auguro che sei rimasto sul "ruvido" dalla parte del rovescio.
    Io intanto nel mio piccolo, ho deciso nonostante il brutto impatto con le plastic di giovedi sera... di continuare tutta la stagione con la mia racchetta (la stessa da 2 anni, anche se da due settimane tutto rinnovato, pure il telaio, con la mia passata a mia moglie) vediamo fino a dove riesco ad arrivare con una configurazione che ormai è mia al 100%... e anche se prendero' legnate, potro' fare un buon apprendistato, capire davvero i limiti con le nuove palline, e magari a fine campionati, valutare se provare alternative per aumentare il divertimento (non le vittorie... quelle vanno e vengono, come il lavoro, i soldi, la salute... quindi la prendo con filosofia, specie questa stagione cosi "strana" per tanti aspetti).

    Dimenticavo una cosa Emilio... ma il libro lo hai letto tutto? Siccome io non ne leggo uno da un tempo grande forse una generazione... potresti dirmi almeno se ti è servito, e se e quali spunti ti ha dato? (di gioco, o di filosofia, non so).
     
  46. Ragnolo

    Ragnolo Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Dopo 25 anni.. di stop.. ricomincio a giocare
    Questa è la mia premessa in firma.. che dice tutto..
    Lo faccio in modo amatoriale: no tornei, no campionato, ma solo per dare una mano in società come allenatore in seconda.
    E riprendendo sono passato "al lato oscuro": puntinata osx.. quella che usavo nella mia era mesozoica serviva solo per allenare i miei compagni di squadra.. una YUNG 63-9A conica..
    Devo dire che, leggendo fin dall'inizio il post, trovo percorsi similari al mio.. se non talvolta quasi coincidenti..
    1- abbandono dell'attività
    2- ripresa dopo molti anni
    3- sovrappeso
    4- malanni fisici
    La mia esperienza passa da tutti i punti..
    1- abbandono per impegni di lavoro e poi diagnosi di una artrite reumatoide aggressiva
    2- ripresa causa Olimpiadi e mai sopita passione..
    3- sovrappeso (ma nell'ultimo mese, con allenamenti mirati, persi così per ridere 8 kg)
    4- riduzione dei malanni fisici grazie anche allo staff medico che mi segue oramai da 12 anni..
    Oggi gioco con due tutori alle ginocchia, sudo come un orso polare nel deserto e, come detto, sono passato al lato oscuro.. pur mantenendo, o meglio cercando di mantenere, quel poco di buono che avevo in gioventù.. e che si traduce in un sensibilissimo rovescio, che deve il suo perfezionamento alla folgorazione di un colpo visto fare a Jan Owe Ben Kenobi Walder dal vivo..
    Oggi ritorno e trovo:
    1- set ad 11, come quelli che facevo da bambino al bar con il cappotto 6-0 o 8-1
    2- pallina più grossa
    3- pallina di plastica, che mi ricordano tanto le odiate SUNFLEX o CHAMPION (non ricordo bene) che utilizzavano i bar più "scaci" (trad. scarsi), dure come il marmo e con un rimbalzo assurdo.
    Un dramma..
    Quindi oggi, non tanto per vincere con gomme "appestate", per dirla alla toscana, ma per esigenze di fiato (tre top di fila non li tiro neppure sotto LSD) e curiosità, ho abbracciato la puntinata.. ed una antitop (per esigenze di allenamento dei ragazzi).
    Finalmente capisco appieno la difficoltà nel loro corretto uso e sono strafelice di usarle.. anche se alterno momenti di esaltazione a momenti di completa frustrazione (l'ordine in elencazione è crescente).
    Quindi il mio traguardo è diventato la sfida con me stesso: imparare ad usarla bene, capire i punti di forza e i punti deboli e, a differenza di quanto si possa pensare, ad essere più attivo nella mia poca mobilità a discapito di una scontata tattica attendista o difensivista.
    Dopo 25 anni.. di stop.. ricominciando a giocare.. tutori permettendo..
     
    Ultima modifica: 25 Set 2016
    A corsa46, andras e mendmax piace questo messaggio.
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina