1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Nel tennistavolo non esistono materiali scorretti...

Discussione in 'Allenamento e Tecniche di Gioco' iniziata da MaxPong, 23 Set 2014.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. sacramen

    sacramen Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo
    Il fatto è che le odierne LP con attrito rimandano spin ma lo fanno in base a come si colpisce la palla...
    Mentre con le vecchie vetrificate sapevi sempre che ti ritornava spin (e lì potevi gestire il punto sui tuoi colpi), adesso basta un leggero movimento della mano nel momento dell'impatto per variare l'effetto di ritorno. C'è chi lo fa volutamente e chi no...
    Il punto 2 io lo vedo molto spesso anche contro dei "lisci" che prendono una palla alla sperìndio e arriva un qualcosa che di più storto non c'è... Colpa della gomma? No, è che il colpo è venuto a caso con un movimento storto.
    L'unica soluzione a questo "problema" sarebbe fare in modo che l'avversario non possa modificare lo spin in arrivo con un colpo non voluto. In pratica bisognerebbe tornare alle vetrificate...
     
  2. Sette

    Sette 'zzo guardi?

    Nome e Cognome:
    Omar Biagi
    Squadra:
    TT Forte Dei Marmi 2008
    Dal punto di vista della certezza del ritorno, non c'è dubbio che le vetrificate permettessero meno variazioni, per non dire nessuna. Bravura o non bravura, polso o non polso, da dai top torna back. Punto.
    Il problema è che la palla torna veramente cattiva (chiaramente in funzione dello spin generato dalla liscia) e difficilmente a livelli bassi si trova qualcuno in grado di doppiare il top.
    Poco male se l'altro gioca a muretto, ma se per disgrazia sul tuo appoggio tira il dritto, allora la vetrificata diventa un'arma micidiale.
     
  3. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Beh ma allora chi tornerebbe alle vetrificate se queste di adesso.. danno più "fastidio.. disturbo.." ? ;)

    Ma se invece , provocatoriamente, si lasciasse giocare la gente con le padelle non sarebbe tutto più facile? D'altra parte dovrebbe valere solo la regola del materiale più efficace. Se giochi più efficacemente col solo telaio, senza gomma.. con un telaio fatto di solo carbonio.. di sola fiberglass... di solo alluminio.. perché no? Per uniformare? Uniformare che? Ci sono millemila materiali diversi! Ah.. già... dimenticavo il businness!! :azz:
     
    A tOppabuchi e politiz29 piace questo messaggio.
  4. politiz29

    politiz29 attaccante... nà volta!

    Nome e Cognome:
    Tiziano Poli
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    ehm... no.... quel colpo si chiama in un altro modo :D diciamo, più anatomico
     
  5. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    per essere bravo (diciamo un 3°cat sui 150 ) con LP grippante devi essere davvero bravo, avere la tecnica in difesa e non puoi arraffazzonare i colpi giocando a muretto o sperando che l'altro sbagli per grazia ricevuta
    per esserlo ai tempi delle vetrificate, ci voleva un ottimo dritto ma potevi tenere semplicemente la palla in campo di rovescio, cosa che con lp grippante non basta.
     
    A musicalle, superciuk e eta beta piace questo messaggio.
  6. sacramen

    sacramen Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo
    La LP vetrificata era davastante nel momento in cui trovavi uno che giocava solamente in topspin. Se dall'altra parte trovavi uno che sapeva come giocarci contro eri finito (ovviamente se giocavi piantato sul tavolo a muretto e basta)...
    Il problema non era nella gomma ma nel fatto che la gggente non sapeva/voleva adattare il proprio gioco alla LP. Personalmente trovavo molto più semplice giocare contro un vetrificato proprio perchè il punto me lo costruivo con i miei colpi, dosando lo spin e la profondità del colpo in funzione di cosa volevo fare. Altri invece si limitavano a doppiare i block per poi lamentarsi che era trattata ecc...
    E' stato per quello che ho cambiato la LP con una corta (poi liscia), ero stufo di trovare gggente che si lamentava a priori o che chiedeva l'omologazione della gomma. Una volta ho perfino beccato uno che si lamentava che la mia Superblock era trattatissima perchè mi permetteva di schiacciare e tirare topspin col rovescio... E' stato perculato per mesi dai suoi stessi compagni di squadra perchè non si rendeva conto che avevo girato la racchetta e giocavo con la liscia sul rovescio :azz:

    Si può ribaltare tutto, dai regolamenti alle omologazioni, ma l'ignoranza non la ribalti :rolleyes:
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 1 Ott 2014 ---
    Sai che sono per la libertà totale nei materiali... Per me si potrebbe giocare anche a legno, o con telai fatti in PVC o carbonio senza un grammo di legno, con gomme da 6 mm di spessore ecc... Alla fine conta solamente la tecnica e visione di gioco, il resto è marketing.

    Giusto per, visto che quest'anno ricomincio con la D2 ho deciso di smuovere fuori le acque e creare la giusta dose di polemica: cambiato telaio e si porta in campo il prototipo pistol grip da me disegnato.
    7 strati in cipresso, H3 NEO originalissime sia sul dritto che sul rovescio. 120 gr di pura potenza e spin, robe che il top di rovescio lo tiro solo di polso... :sbav: Giuro, robe mai viste in 15 anni di attività!
    Aspetto con ansia il primo bamba che si attacca al regolamento...:sisi:
     
    Ultima modifica: 1 Ott 2014
    A eta beta, politiz29 e musicalle piace questo messaggio.
  7. politiz29

    politiz29 attaccante... nà volta!

    Nome e Cognome:
    Tiziano Poli
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Tranquillo... se conosce il regolamento non ci si attacca ;)... a meno che la tua pisto grip non sia dotata di caricatore 15 colpi:banana:
     
    A eta beta piace questo elemento.
  8. sacramen

    sacramen Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo
    L'impugnatura iniziale era copiata paro paro da una Glock17... Ma è in corso di affinamento.
    Magari mi chiederanno il porto d'armi...
     
    A eta beta piace questo elemento.
  9. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Pare che la percentuale di piombo sia troppo alta rispetto a quella del legno! ;)

    Mi prenoto per un tutto Hinoki con impugnatura Luger! :D
     
  10. sacramen

    sacramen Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo
    Purtroppo è ancora in fase di sperimentazione. Prima di dartene uno preferisco ottimizzare i materiali e spessori, o magari semplicemente replicare il telaio che utilizzi.
    Attualmente ho un 7 strati dello spessore di neanche 5 mm ma mi sa che è troppo sottile. Vibra parecchio e fa tantissima parabola, così a grandi linee vibra come un Primorac Off- solo che qui la velocità sta sopra allo Schlager Carbon...
    Ah, nonostante le vibrazioni posso assicurare che il cosidetto "centro colpo" è pressochè scomparso :sisi:
     
    A eta beta piace questo elemento.
  11. superciuk

    superciuk Si fa Giorno e cala la notte.

    Per me un'arm... ehmm un puro legno per tutte le stagioni: te ak-47. :)

    Va male dappertutto? :eek::D
     
    A musicalle piace questo elemento.
  12. sacramen

    sacramen Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo
    No, praticamente puoi colpirla anche ai lati del telaio ed il colpo parte quasi allo stesso modo...
    Più lo uso e più mi convinco che la Shakehand è sbagliata
     
  13. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Eh... però i servizi...,
     
  14. sacramen

    sacramen Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo
    ...Vanno un pò modificati ma fidati che è una cosa che in 20 minuti di applicazione risolvi senza problemi.
    Bisogna considerare il fatto che la Pistol Grip unisce la comodità della Shakehand alle potenzialità della Penhold in fatto di libertà di movimento del polso. In pratica è come giocare con la Penhold...
    Considera che adesso riesco a choppare anche di rovescio, quando normalmente era il colpo che in gioco mi trovava più in difficoltà. Sarà la nuova posizione rispetto la mano, saranno cambiati leggermente i timing, fattostà che a parità di gomme con il Fuga (telaio rigido ma non veloce, un Off-) non lo riuscivo a gestire.
    E' leggermente più pesante (dovuto anche alla conformazione degli strati, dovrei provare con un piatto di 5 strati con balsa) ma non si sente molto perchè, oltre ad avere un baricentro più centrato verso il manico, la forza centrifuga non viene più vinta dalla stretta della mano bensì dalla posizione stessa delle dita. Mentre nella Shakehand la forza centrifuga è coassiale al manico, facendolo scivolare verso l'esterno dalla presa, nella PG è perpendicolare al manico di conseguenza sono le stesse dita a vincerla. Ecco, il peso maggiore si sente all'inizio nello scambio di rovescio continuo, quando devi fare il movimento rapido avanti-indietro, ma forse è anche dovuto al fatto che sono fuori allenamento :rolleyes:
     
  15. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Certo. Come dicevamo la pistol grip aiuta chi abduce poco il polso ( e impugna a paletta del vigile ) perchè il piatto risulta ruotato. Quindi la linea del colpo passa attraverso avambraccio-polso-testa della racchetta, anzichè tra avambraccio-mano-testa della racchetta. ;)
     
  16. Sartori Giovanni

    Sartori Giovanni seguace gruppo rinco

    Nome e Cognome:
    Giovanni Sartori
    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    Leoniana Vicenza
    ..a riccà,faccela veder,faccela toccar!!!!!
     
  17. tOppabuchi

    tOppabuchi misantro-pong

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Pistol grip .....sono curioso!!! Potresti postare una foto, per cortesia? ;)
     
  18. sacramen

    sacramen Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo
    Aspetto a farla vedere...
    Anche perchè sono ancora a livello prototipo, del tipo che certe spessorazioni del manico sono state fatte con il nastro-carta.
    Se la vedi ora pensi di vedere un esperimento mal riuscito... E invece,pur nella grezzezza, funziona!
     
    A politiz29, tOppabuchi e eta beta piace questo messaggio.
  19. politiz29

    politiz29 attaccante... nà volta!

    Nome e Cognome:
    Tiziano Poli
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    ah... tranquillo fratè... siamo abituati agli esperimenti di Seguso :D
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina