1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.
  2. Clicca QUI per risparmiate sugli acquisti con le offerte di Amazon.it

Lombardia Mini Swaytling con doppio

Discussione in 'Sezione Regionale' iniziata da cunni, 24 Giu 2019.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. cunni

    cunni Utente Noto

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Non è detto che il più forte sia bravo in doppio
     
  2. Diego Armando

    Diego Armando Utente Attivo

    Questo no..però dai, a basso livello non si è specializzati in doppio. Se una squadra vuole vincere, come è giusto che sia in una gara sportiva, schiera i più forti nella partita che potrebbe essere decisiva.
    Se la partita finisce 4 a 2, ti sembra giusto che A e B facciano 2 singolari e un doppio, mentre il povero C, più scarso, giochi solo un singolare??? Io lo trovo una mezza schifezza...
    P.s. quindi è sbagliato il tuo prospetto..Non c'è scritto da nessuna parte che il doppio sia giocato da A e C.
    Spero di essere stato chiaro.
     
    A Francesko, MR92, Francescopapi e 1 altro utente piace questo messaggio.
  3. Sim1

    Sim1 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Con la formula mini swaythling si giocano circa 23-24 partite a testa in un campionato , con la swaythling una decina in più. E con il doppio iniziale questa differenza aumenta ulteriormente.
    Inoltre a me questa formula non piace perché elimina tre partite,la formazione è quindi molto importante e spesso causale.
    Viene anche penalizzata la riserva che addirittura può non entrare ( col 4-0).
     
    A Tany86, nemesi, Diego Armando e 1 altro utente piace questo messaggio.
  4. topspinner

    topspinner Sparpagliatore di palle Staff Member

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    A me questa formula non dispiace, e non voglio criticare il tentativo di novità, ma credo che se il CRL volesse essere davvero INNOVATIVO, TRAINANTE PER LE ALTRE REGIONI, e CENTRARE LA SCELTA, si dovrebbe:
    - chiedere deroga alla formula, per giocare il doppio dopo i primi 3 singolari
    - chiedere deroga per la formula per giocare tutte le partite e non fermarsi al raggiungimento del quarto punto.
    In questo caso ulteriore chicca sarebbe quella di atteibuire punteggi diversi a seconda che si vinca/perda 4/0, piuttosto che 4/1, 4/2, 4/3... insomma come già fatto in altre regioni con la Mini-Swaytling (quindi significa che si può fare), e come avviene per esempio nel volley.
    Ogni singolo match diventa così importantissimo, ed oltre ad ottenere accorciamento della partita (spesso, non sempre), si otterrebbe il fatto che anche il numero 3 della squadra vede valorizzatissimo un minimo punto (e questo crea si squadra e gruppo!), infine il doppio verrebbe inserito è sarebbe una bella novità.

    Ho provato a dire la mia, x dare una mano costruttiva, Cumi e Jacopo han giá espresso più o meno lo stesso parere
     
    A luca.dalco, MATADOR, La_faina e 6 altri utenti piace questo messaggio.
  5. maledettaretina

    maledettaretina attaccante smemorato

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. Guilcier Ghilarza
    Per vedere se si gioca di meno tra Sw e MSw è sufficiente osservare le classifiche dei campionati appena conclusi, categoria per categoria e girone per girone: se PaV+PaP è maggiore di 84 (numero massimo di partite giocabili con MiniSw a 6 partite obbligatorie per un girone a 8 squadre) allora Sw > MSw.
    Ho dato uno sguardo veloce ai gironi lombardi di C2 la media da prevalenza di partite giocate alla Sw, ma se si giocasse la MSw+doppio con 7 partite obbligatorie si giocherebbe addirittura di più!!!!
     
  6. Francescopapi

    Francescopapi Utente Attivo

    Con7 .. obbligatorie ..
     
    A nemesi piace questo elemento.
  7. Diego Armando

    Diego Armando Utente Attivo

    D'accordissimo con sim 1.
    Topspinner, se queste modifiche si fanno (in particolare quella delle 7 partite obbligatorie), allora diventa un'ottima formula. Se rimane così, sarà molto criticata dai lombardi.
    Oltre a quanto detto da sim 1, ripeto che è assurdo che due giocatori possono fare 3 partite, mentre il terzo solo 1! (Con la partita che finisce 4 a 2)
     
  8. maledettaretina

    maledettaretina attaccante smemorato

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. Guilcier Ghilarza
    Appunto! Con sette obbligatorie è quasi pari; con sei obbligatorie come da noi in Sardegna si gioca una media di 14/20 partite in meno a stagione per ogni squadra (in ogni giornata di campionato almeno uno partita giocata in meno rispetto alla Sw)... Pensa cosa succederebbe se la media dei risultati si attestasse sul 4 a 1... :confused::confused::confused:
     
    A hispanico piace questo elemento.
  9. MR92

    MR92 Utente Attivo

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    o anche sul 4-2 dove la numero 3 (non doppista) farebbe solo un'incontro su 6 disponibili, e un 4-2 non è un risultato così insolito.
     
    A hispanico piace questo elemento.
  10. Sim1

    Sim1 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    In teoria se è per il doppio si poteva inserire nella swaythling dopo i primi 3 o 6 singoli. Sarebbe solo una partita in più, cioè se una partita invece di durare 4 ore ne dura 4e20 cambia poco secondo me.
     
    A eta beta piace questo elemento.
  11. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Sapete che vi dico?In questo caso non a te,di cui condivido ciò che hai scritto,ma in generale.Il fatto di far giocare poco il terzo giocatore,quello di solito più giovane o comunque più debole sulla carta,dipende dalle mire e dalle prospetive che ciascuna Società ha e si dà.Lo inserisco nel doppio e lo faccio giocare col rischio di perdere la partita non porta bene nell'immediato.Meglio indubbiamente impiegare sempre i più forti.Un altra Società più lungimirante può fare un altro calcolo.Se dò più minutaggio al più "debole della squadra" aggiungo un altro tassello di esperienza e di convinzione dei propri mezzi proprio a chi ne ha più bisogno,con la certezza che la terza scelta in futuro,ma anche nell'immediato più prossimo,in virtù dell'esperienza acquisita, sarà maggiormente pronto per un impiego costante e produttivo e in ogni caso di necessità.
    Quindi cosa è meglio?Privilegiare l'oggi con la ricerca del risultato immediato,oppure investire nel domani ponendo maggior fiducia nelle terze linee?Scelta che spetta indubbiamente alle Società,tengo a ricordarlo qui si parla di Campionati regionali.
    stima ettore
     
    A cunni piace questo elemento.
  12. cunni

    cunni Utente Noto

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Poi il più debole può essere aiutato dal più esperto in doppio.
    Io non trovo così tanta disparità nelle categorie basse, certo come ripeto ci sarà sempre la squadra che vince
     
  13. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    Lo è anche nell'attuale formula, anzi di più, dove giocherebbe il nono incontro sul 4-4
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 29 Giu 2019, Data originale: 29 Giu 2019 ---
    La seconda opzione è valida solo per la d3, nelle altre categorie pensi a non retrocedere quindi il più debole gioca meno. Quest' anno in d2 avevamo 5 squadre su 8 con un quarta categoria o un giocatore con più di 6000 punti, quindi partivamo sempre in pratica da 0-3 ma con più incontri per poter rimediare, ora sarebbe più difficile con 2 partite in meno
     
    A hispanico e nemesi piace questo messaggio.
  14. Mattia30

    Mattia30 Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Condivido... ce lo spiegheranno loro quando si retrocederà per aver fatto giocare il più debole. Comunque dai sondaggi lanciati sui social e dalla discussione mi sembra evidente verso quale direzione vada il parere dei giocatori lombardi.
     
    A nemesi, Tsunami!, Francescopapi e 1 altro utente piace questo messaggio.
  15. Diego Armando

    Diego Armando Utente Attivo

    Guarda che non tutte le squadre hanno il giovane da far crescere..la maggior parte sono formate da adulti che si divertono. Se lo "scarso" lo mettono nel doppio, magari la partita è scontata e manco ci si diverte. Nel caso contrario, farà quasi sempre e solo un partita!

    Concludo dicendo che se non si fanno sempre le 7 partite, questa formula sarà molto criticata, farà giocare di meno, con la conseguenza che tanti lombardi si stuferanno del campionato. La possibilità di modificarla ci sta ancora.
     
    A hispanico piace questo elemento.
  16. Francesko

    Francesko Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Francesco
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    Trezzano
    E dopo 155 messaggi letti tutti... non vi scrivo per dire la mia (ho messo mi piace a tutti i msg che fanno capire da che parte sta il mio pensiero) che tanto non interessa a nessuno, ma per andare sul pratico...

    ... allo stato attuale, chiedo ai consiglieri impegnati nella discussione:

    100% che si giocherà con la MS con doppio?

    100% che il doppio sarà il primo match o c'è margine di manovra? (4a gara? 7a?)

    100% che l'ordine dei singolari (6 gare) è quello del S (a 9 gare... prime 2 triplette?)?

    e infine 100% che in caso di 4 a 0 le gare ufficiali terminano, oppure si puo' ancora sperare (come mi pare la maggior parte dei ponghisti lombardi auspicherebbe) che ci siano margini di manovra perchè si possa decidere che in ogni caso le 7 gare vengano disputate ufficialmente tutte?????
     
    A Diego Armando piace questo elemento.
  17. nemesi

    nemesi Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Paolo Gussoni
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD GSO Arese
    Lo spero vivamente. Purtroppo ho la sensazione che il Consigliere sia molto più interessato a cliccare "mi piace" sui pochi messaggi con giudizi vagamente positivi che a riflettere obiettivamente sulle critiche ricevute. Al suo posto darei la priorità alla condivisione di obiettivi comuni piuttosto che all'orgoglio personale. Non capisco il senso di venire sul forum per fare un annuccio del genere. Questo è un luogo in cui si aprono discussioni,cioe ci si confronta, e non un posto dove si fanno proclami.
    Una occasione persa.
     
    A hispanico, Tsunami! e Mattia30 piace questo messaggio.
  18. cunni

    cunni Utente Noto

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Personalmente mi sembra di essere aperto al confronto altrimenti non avrei nemmeno aperto il thread, non avrei risposto con interesse e volontà alle opposizioni e non avrei già fatto diverse telefonate per cercare info su una eventuale deroga al regolamento.
    Metto "mi piace" alle cose che mi piacciono e son sempre rispettoso del parere altrui.
    Mi sto impegnando da quando son stato eletto Consigliere per dare il mio apporto e cercare di migliorare il nostro sport.
    Ho letto belle proposte che mi son piaciute e altre che non mi son piaciute per nulla, di certo non lavoro alla cosa pensando a ciò che piace soltanto a me o meno.
    Perché sia chiaro, il Regolamento non ci permette assolutamente di modificare la formula in maniera autonoma a piacimento, comunque ci stiamo lavorando.
    Vi tengo aggiornati
     
    A Tany86, eta beta, emilio68it e 3 altri utenti piace questo messaggio.
  19. Diego Armando

    Diego Armando Utente Attivo

    Secondo me Cunni è da ringraziare perché è venuto qua e, oltre ad aver annunciato la novità, ha spiegato le sue idee (per es. che per lui non ha senso giocare a risultato acquisito). Non era tenuto a farlo.
     
    A eta beta e cunni piace questo messaggio.
  20. Francescopapi

    Francescopapi Utente Attivo

    Quindi la colpa e' del regolamento non di chi ha voluto cambiare una formula di gioco che andava bene al 90% dei tesserati per una che anche tu giudichi fallata . Magari prima di proporre un cambiamento bisognava accertarsi dell ' insoddisfazione dei tesserati . Proporre e far approvare nel regolamento nazionale una nuova formula . sentire le opinioni delle societa' lombarde prima di proporlo in consiglio e farlo approvare . Nascondersi sul .... Il 'Nazionale non lo prevede ' mi sembra una azione politica e una scusante per non tornare sui propri passi .
     
    A hispanico, nemesi e La_faina piace questo messaggio.
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina