1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Lombardia Mini Swaytling con doppio

Discussione in 'Sezione Regionale' iniziata da cunni, 24 Giu 2019.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. Andre

    Andre Utente

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    TT ERBA
    Vero, ma sarebbe sempre e comunque carino conoscere le regole e il regolamento prima delle iscrizioni, non durante o dopo. Perchè, ad esempio, se saltasse fuori l'impossibilità di giocare su due tavoli con la M.S. con il doppio al quarto incontro, ecco, per noi sarebbe un problema..
    Ma indipendentemente dal problema contingente, le regole si stabiliscono sempre prima, non si cambiano in corsa. E quando partono le iscrizioni, la corsa è già iniziata.
     
    A Tsunami! e genioboy piace questo messaggio.
  2. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    sono d'accordo.
    e come fai a giocare su 2 tavoli ? faresti solo i primi 2 incontri in contemporanea, poi gli altri obbligatoriamente li devi giocare in sequenza
     
  3. Andre

    Andre Utente

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    TT ERBA
    Non lo so come fare a giocare su 2 tavoli, e infatti ho posto la domanda al CR, attendiamo anche qui la risposta. Però se noi iniziamo a giocare alle 21 (ci è impossibile iniziare prima e comunque il regolamento lo prevede) e dobbiamo giocare su un tavolo con l'obbligo di tutti gli incontri, la durata dell'incontro aumenta di moltissimo rispetto alla precedente formula su due tavoli. Attendiamo...
     
    A Tsunami! piace questo elemento.
  4. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    la vedo dura... certo non siete messi bene come orari
     
  5. Andre

    Andre Utente

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    TT ERBA
    ci piacerebbe molto giocare alle 16 o alle 18 come tutti, ma se su 4 giocatori 3 hanno negozi che chiudono alle 20 o non facciamo la squadra o giochiamo alle 21 (di domenica mattina non c'e' la disponibilità della palestra)
     
    A emilio68it piace questo elemento.
  6. Fabio di Milano

    Fabio di Milano Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Fabio Roveda
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Squadra:
    POL. S. GIORGIO LIMITO
    Domanda:ma si è parlato, da parte del Comitato Lombardo ,di obbligatorietà di giocare su 2 tavoli?
     
  7. Andre

    Andre Utente

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    TT ERBA
    fino alla stagione scorsa (2018/19) vigeva l'obbligo di giocare su 2 tavoli per incontri dopo le 19 del sabato
     
    A Jackcerry piace questo elemento.
  8. Fabio di Milano

    Fabio di Milano Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Fabio Roveda
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Squadra:
    POL. S. GIORGIO LIMITO
    Grazie mille. Quindi è solo un problema di orario.
     
    A Andre piace questo elemento.
  9. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    I Comitati Regionali possono decidere gli orari di gioco (anche se il reg.naz. imponga i due tavoli per incontri programmati dopo le 19:0 nei campionati nazionali) ..

    ... però i C.R. non hanno competenza nel modificare le formule di gioco per cui credo che anche in regione la mini sw (con o senza doppio) vada giocata su un solo tavolo a qualsiasi orario.
     
  10. Andre

    Andre Utente

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    TT ERBA
    Nel regolamento nazionale (articolo 24. Formule di gioco), quando si parla della Mini S. (senza doppio) viene menzionato il caso dei due tavoli. Con il doppio in effetti no.
    Come del resto non viene menzionato il fatto di dover completare gli incontri. Quindi come li' ci sarà (come mi sembra di capire) una variazione del regolamento, lo stesso penso possa essere fatto prevedendo la M.S. con doppio su due tavoli. Su un tavolo solo, di sera, alle 21, sette incontri, si tira assolutamente troppo tardi.
     
  11. Giorno

    Giorno Amministratore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Li trovi in firma
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    EverPing ASD
    Quei 2 minuti non sono di riscaldamento ma di adattamento. Il riscaldamento lo fai prima (al tavolo o lontano dal tavolo)

    Ce l'ha se il punteggio cambia, ma ce l'ha anche se non cambia nel secondo caso è questione di abitudine.

    Esatto

    La Lombardia ha già votato 2 anni e mezzo quando appunto ci sono state le elezioni. ;)

    :campione: @topspinner e vai sul sicuro

    Ci siamo passati in Emilia-Romagna quando inserimmo la MiniS con gironi accoppiati da 6 e playoff/out per tutti. E' difficile far capire/comunicare le scelte e la filosofia dietro ad esse. Ci sarà sempre qualcuno che dirà: il 90% della gente è contraria. Comunque sono contentissimo che la discussione qui sul forum sia stata costruttiva e abbia portato alla richiesta di deroghe alla FITeT Naz.

    C'è un grosso contro... i biscottoni di fine stagione. In quel caso con un 6-0 regali 6 punti stravolgendo la classifica. Con punteggi meno estremi questa cosa viene attutita. Anche se comunque con il tuo esempio (si usò in ER prima del 2012 mi pare) le distanze di punteggio si aplificano quindi magari anche 6 punti all'ultima giornata cambiano poco, ma non è detto.

    In ER 2012/2016 non ce le passarono. Ma era un'altra FITeT Naz, spero per la Lombardia che questa gliela concedano (magari anche con il doppio a metà incontro visto che lo si vuole valorizzare).
     
    A luca.franzoso, topspinner, eta beta e 1 altro utente piace questo messaggio.
  12. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    speriamo vivamente
     
    A eta beta e Milocco Ettore piace questo messaggio.
  13. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    @topspinner , ho chiesto un po' in giro ma sembra che il punteggio differenziato per la vittoria non ci sia negli altri C.R.
     
    A Tsunami! piace questo elemento.
  14. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    io non sono molto d'accordo, l'avevo spiegato in altro post. c'è sempre la differenza incontri e/o set in caso di parità, è sufficiente quella.
     
  15. Giorno

    Giorno Amministratore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Li trovi in firma
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    EverPing ASD
    Attenzione, quello il punteggio differenziato è principalmente proprio per avere quella spinta in più per raggiungere la parità o superare in classifica una squadra avversaria e non solo per capire chi è davanti se arrivano a pari punti.
     
  16. Li ning

    Li ning Utente

    Nome e Cognome:
    Flavio Maietti
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Tt milano
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 26 Lug 2019, Data originale: 26 Lug 2019 ---
    Hai ragione, ho sbagliato io, ma volevo dire che la gente non sa adattarsi tirando ovunque invece che in diagonale.
     
  17. Giorno

    Giorno Amministratore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Li trovi in firma
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    EverPing ASD
    Ma quello magari è proprio un problema di tecnica, quei 2 minuti con un compagno di squadra al posto dell'se ricordo bene puoi chiedere di fare avversario :D Problema risolto!
    Per evitare OT vedi qui: Adattamento pre-partita questo sconosciuto
     
  18. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Come volevasi dimostrare non si farà, perché, come da me ampiamente spiegato, i punteggi differenziati non sono materia di autonomia regionale. Furono negati alla Toscana e quindi c'è un precedente.

    Se ne occuperà il C.F. ma probabilmente fuori tempo massimo.
     
  19. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    saggia decisione
    è inutile imho.
     
    A Sman piace questo elemento.
  20. Fabio di Milano

    Fabio di Milano Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Fabio Roveda
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Squadra:
    POL. S. GIORGIO LIMITO
    Vedo ora,con la pubblicazione del regolamento regionale a squadre, che la nuova formula è ufficiale. Non ho letto invece nulla riguardo i punti assegnati in caso di vittoria o sconfitta. Vuol dire che la cosa rimarrà invariata?
     
  21. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    Vedo con enorme disappunto che il doppio si svolgerà come primo incontro
     
  22. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    Così ha importanza... diversamente sarebbe stato spesso un match inutile
     
  23. emilio68it

    emilio68it Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Emilio Arbasino
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Mi pare che @eta beta lo avesse detto, il Comitato Regionale può scegliere una formula di campionato ma non modificare la successione degli incontri o l'assegnazione dei punti.
     
  24. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    Pare che fossero tutti d' accordo sul fatto che l'ideale fosse come quarto incontro.
    me lo ero perso...19 pagine di inutili discussioni e speranze.
     
  25. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Alla quarta partita perché sarebbe inutile? Tantopiù che potrebbe giocarlo la riserva..


    Dal momento che una norma sciocca prevede che la riserva possa entrare dopo i primi tre singolari, la riserva sul 3-0 non potrebbe entrare e quindi anche non giocare.
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 2 Ago 2019, Data originale: 2 Ago 2019 ---
    EDIT :
    Purtroppo è così, anche perché una norma prevede l'annullamento e la ripetizione delle partite non svolte nella giusta successione.
     
    A emilio68it piace questo elemento.
  26. cunni

    cunni Utente Noto

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Il doppio può essere giocato dalla riserva anche se primo incontro
     
  27. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Avete ottenuto una deroga?

    Schermata_2019-08-02-23-01-31-032.jpeg
     
    Ultima modifica: 2 Ago 2019
  28. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    Cosa cambia ? L'importante che nn sia la settima partita
     
  29. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    lo ha scritto eta poco sopra. va a finire che l'eventuale riserva non gioca mai, per non compromettere l'esito dell'incontro.
     
  30. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Questo è il regolamento lombardo : Schermata_2019-08-03-09-28-33-692.jpeg
    Non vedo deroghe all'ingresso della riserva dopo il 3º singolare (quindi alla quarta partita, incluso il doppio).

    Prima di fare altre considerazioni aspetto una tua risposta ai miei due ultimi messaggi. ;)
     
  31. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    In Liguria ho visto raramente giocare la riserva, anche con la mini senza il doppio

    Poteva entrare dopo la 3a partita
     
  32. cunni

    cunni Utente Noto

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Il doppio è considerata partita a sè stante dal punto di vista della formazione, quindi può essere giocato anche da D ed E.
    Ovviamente la riserva del singolare che eventualmente entrerà dopo i primi tre singolari dovrà essere D o E e non certo F.
    Questo il chiarimento avuto da Roma e già applicato lo scorso anno nel femminile
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 3 Ago 2019, Data originale: 3 Ago 2019 ---
    Vedi Courbillon (Davis)
     
  33. La_faina

    La_faina Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    Renato Vella
    Squadra:
    Bonacossa
    Che palline si useranno?
     
  34. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    Pare che quest' anno siano bianche e rotonde
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 3 Ago 2019, Data originale: 3 Ago 2019 ---
    Comunque c'è un'altra discussione sulle palline
     
    A cunni piace questo elemento.
  35. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    :clap.:azz::rotfl:
     
  36. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Fantastico. Non so perché scrivano dei regolamenti se poi si fa a libera interpretazione.

    Oppure sono i regolamenti ad essere scritti a c**** di cane perché nella Davis il doppio si gioca sempre dopo i due singolari e il regolamento dice che la riserva può entrare dopo la terza partita e non dopo il terzo singolare come nella sw, nella mini sw e nella mini sw con doppio iniziale. Ad errore se ne aggiunge un altro. Federazione delle banane! Perché c'è scritto "3a partita" e non "terzo singolare" ? Io credo perché nella Davis si gioca anche il doppio. O no?

    Era una domanda da fare il 2 d'Agosto questa, cioè.. ieri. ;)
     
    Ultima modifica: 3 Ago 2019
    A cunni piace questo elemento.
  37. Fabio di Milano

    Fabio di Milano Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Fabio Roveda
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Squadra:
    POL. S. GIORGIO LIMITO
    E i punti assegnati per la classifica rimarranno invariati?
     
  38. cunni

    cunni Utente Noto

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Purtroppo non c'è stato verso di far accettare la cosa ai vertici!
    Quindi i punteggi saranno utili solo in caso di play off e play out e scontri diretti
     
  39. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Sì,singolare e partita non hanno lo stesso significato,fatto salvo che la formula Davis nel tennis non corrisponde allo Swaytling di casa nostra. Comunque con il beneplacito della Fitet la situazione è ormai superata,o no?
    Spero che anche gli altri Comitati regionali adottino la stessa formula della Lombardia,che avrà ben visto come fanno in Campionato le altre Federazioni europee a noi vicine,con il doppio.
    stima
     
  40. 001topspin

    001topspin Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Roberto Ermoli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT. VARESE
    Gli incontri dovranno essere disputati tutti e 7.
    Se ho capito bene....vincere 4-0 o 7-0 i punti in classifica sono sempre 2.in caso di 4-0 le tre partite successive conteranno solo per aumentare set/punti in caso di classifica avulsa e per le classifiche individuali. Corretto?
     
  41. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Esatto.
     
  42. cunni

    cunni Utente Noto

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Corretto!
     
  43. 001topspin

    001topspin Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Roberto Ermoli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT. VARESE
    Grazie
     
  44. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    Esatto...il Liguria, doppio a parte che è una novità, è sempre stato così...e nn ho mai capito perché non dare più punti almeno a chi vince 6-0
     
  45. Solonio

    Solonio Nuovo Utente

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    buona sera, lo schema dei singolari post doppio è il seguente?
    a-x; b-y; c-z
    e
    b-x; a-z; c-y

    attendo conferme e/o smentite, grazie.
     
  46. 001topspin

    001topspin Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Roberto Ermoli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT. VARESE
    Referto allegato
     

    Files Allegati:

    A Solonio piace questo elemento.
  47. elius

    elius Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Per cunni: in base al referto postato da 001topspin, dove si possono inserire i giocatori D e E?
    Nel referto postato trovano spazio solo i tre giocatori e una riserva.
     
  48. cunni

    cunni Utente Noto

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Sabato 7 in occasione dell'open a Milano io e l'amato Palazzoli spiegheremo per filo e per segno il nuovo regolamento, in seguito tale spiegazione verrà pubblicata sul sito lombardo
     
    A emilio68it, Tsunami! e elius piace questo messaggio.
  49. Francesko

    Francesko Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Francesco
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    Trezzano
    Quindi Roma ha risposto finalmente? Tutto bollato e omologato quindi? Meno male
     
  50. Andre

    Andre Utente

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    TT ERBA
    Dopo 2 anni e mezzo di comitato nei quali è regnato il più totale silenzio ufficiale (zero verbali pubblici, zero assemblee pubbliche, zero consigli aperti), fare un'assemblea con una convocazione di tutte le società pare così brutto?
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina