1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Mi presento...

Discussione in 'Presentatevi qui!' iniziata da AleSini, 2 Feb 2023.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. AleSini

    AleSini Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    Alessio Sinigaglia
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Ciao a tutti,

    sono un papà appassionato di vari sport minori tra cui il tennis da tavolo è sempre stato nel mio cuore avendo trascorso negli anni 90 tanti bei tornei tra amici e all'oratorio ma mai a livello agonistico.

    Da qualche mese ho regalato un tavolo PONGORI con cui io e mio figlio 12 enne ci stiamo divertendo da pazzi!
    Purtroppo stiamo usando delle vecchie racchette DONIC che avevo da ragazzo ma vorrei far provare a mio figlio un materiale più performante, dato che è molto portato e appassionato.

    Mi sapreste consigliare degli accoppiamenti telai + gomme adatti ad un gioco d'attacco ma di medio livello... il prezzo non è un problema!
    Grazie mille

    P.S.
    Anch'io da vecchio giocatore sono intrigato dal nuovo telaio "cybershape" (wood), qualcuno lo ha provato?
     
    A ggreco piace questo elemento.
  2. Mick OFF

    Mick OFF Utente

    Nome e Cognome:
    Michele D’Attoma
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    Seven club
    Ciao e benvenuto, io credo come gomme possano funzionare bene le Acuda S3 della Donic 2.0 mm sul dritto e 1.8 sul rovescio, oppure xiom Vega Europa stessi mm.
    Per il telaio ho un Victas euro feeling e mi ci trovo molto bene.
     
    A AleSini piace questo elemento.
  3. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    A AleSini piace questo elemento.
  4. Più scuro

    Più scuro Utente Attivo

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    A.S .D. ROMA TENNISTAVOLO
    A AleSini piace questo elemento.
  5. Mick OFF

    Mick OFF Utente

    Nome e Cognome:
    Michele D’Attoma
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    Seven club
    Le Coppa sono simili alla Storica Sriver ?
    In effetti a 16 anni usavo un Donic Applegreen allplay con Sriver2.0 mm(dritto) e Donic twinslick 1.5 mm(rovescio)
    Direi ottimo per iniziare e controllare i colpi.
    Ottimo consiglio ;)
     
  6. Più scuro

    Più scuro Utente Attivo

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    A.S .D. ROMA TENNISTAVOLO
    Si, sono simili alle Sriver ad un prezzo più contenuto, ma se preferisci le Sriver, puoi tranquillamente optare per le Butterfly.
     
  7. Mick OFF

    Mick OFF Utente

    Nome e Cognome:
    Michele D’Attoma
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    Seven club
    Grazie per la risposta,in ogni caso adesso ho iniziato ad allenarmi dopo un lungo stop dì 20 anni ed ho iniziato a valutare gomme diverse dalle sriver. La mia era una curiosità nostalgica.
    Sto utilizzando delle Donic che onestamente mi piacciono, nello specifico Bluestorm Z2 2.1mm e Acuda S3 1.8mm, ma mi sono state consigliate anche Victas v15 extreme e Ventus limber per il futuro.
     
  8. neox3

    neox3 bloccatore pazzo!

    Nome e Cognome:
    Luca Diodoro
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD SPORITNG CLUB TOF AQUILA
    Ciao e ben trovato... io uso il cybershape, è un bellissimo telaio, ma è un pò difficile per iniziare a giocare....lo consiglierei dall 4° categoria in su...per iniziare un paio telai tutto legno 5 strati sarebbero più indicati...
     
    A AleSini piace questo elemento.
  9. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    Carbon o la nuova versione solo legno ?
     
    A AleSini piace questo elemento.
  10. paolom

    paolom Moderatore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Paolo
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
  11. ggreco

    ggreco Arrotatore di dx, picchiabloccatore di rx.

    Nome e Cognome:
    Giovanni Greco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    CUS Torino
    Le S2 sono medio morbide come la Vega Europe, le S3 sono più morbide.
     
    A Mick OFF piace questo elemento.
  12. Mick OFF

    Mick OFF Utente

    Nome e Cognome:
    Michele D’Attoma
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    Seven club
    Vorrei chiedervi se in caso dì scheggiatura del telaio(urtando sul tavolo dì taglio)
    Quest’ultimo può non essere più performante come da integro?
     
  13. ggreco

    ggreco Arrotatore di dx, picchiabloccatore di rx.

    Nome e Cognome:
    Giovanni Greco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    CUS Torino
    Dipende dalla scheggiatura, che conviene comunque stuccare o comunque fermare, se grossa, se invece viene via un pezzettino piccolo non succede nulla.
     
  14. Mick OFF

    Mick OFF Utente

    Nome e Cognome:
    Michele D’Attoma
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    Seven club
    Si è leggermente scheggiato, con una piccola bolla sulla gomma a ore 12. 0E73A61C-DD04-4956-8824-59DA83546905.jpeg CC075158-DDBC-42E6-B501-E482AF8DAF65.jpeg
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 5 Feb 2023, Data originale: 5 Feb 2023 ---
    058207CE-2604-42BA-AA5A-A9FE34CADE47.jpeg
     
  15. ggreco

    ggreco Arrotatore di dx, picchiabloccatore di rx.

    Nome e Cognome:
    Giovanni Greco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    CUS Torino
    Io la schiaccerei per riappiattire il legno, magari inserendo una goccia di Vinavil, ma magari @Claudio Barbieri @ziggy @vg. hanno idee migliori.
     
  16. AleSini

    AleSini Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    Alessio Sinigaglia
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Che stucco si usa per riparare telai scheggiato ... potete darmi dei link?
     
  17. Mick OFF

    Mick OFF Utente

    Nome e Cognome:
    Michele D’Attoma
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    Seven club
    Intanto grazie per il tuo consiglio, vedrò dì fare questa operazione quanto prima, perché vederlo mi disturba oltre che mi sono fissato sul fatto che la resa non sia più la stessa.:piango:
     
  18. vg.

    vg. seguace gruppo rinco

    Categoria Atleta:
    1a Cat.
    Il carissimo @ggreco (secondo me) ha azzeccato la soluzione :

    - un "petit peu" di qualsiasi stucco da legno
    - una qualsiasi molla, molletta forte, mattone forato da 45 centimetri :D per riappiattire bene il legno.
    - carta vetrata grana fine (800-1000)
    - una Birra Castello Rossa.

    In linea generale il vinavil va bene, ma lo stucco da legno una volta seccato bene bene lo puoi carteggiare finemente tirando a nuovo la parte danneggiata.

    La birra va' fredda e sorseggiata prima, durante e dopo l'operazione :D.
     
    A AleSini e ggreco piace questo messaggio.
  19. Mick OFF

    Mick OFF Utente

    Nome e Cognome:
    Michele D’Attoma
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    Seven club
    :clap.grazie mille x le Info
     
  20. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    Io per stuccare i telai rovinati uso dello stucco per legno 'ammorbidito' con 2 gocce di vinavil
     
    A AleSini e vg. piace questo messaggio.
  21. vg.

    vg. seguace gruppo rinco

    Categoria Atleta:
    1a Cat.
    ..... che tipo di birra bevi mentre aspetti ? :)
     
  22. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    Sono stagionale, nella stagione calda Weiss e blanche, adesso ipa
     
    A Sartori Giovanni piace questo elemento.
  23. vg.

    vg. seguace gruppo rinco

    Categoria Atleta:
    1a Cat.
    Mitico Tsunami !!!!!! :approved::approved::approved::approved::approved:
     
  24. neox3

    neox3 bloccatore pazzo!

    Nome e Cognome:
    Luca Diodoro
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD SPORITNG CLUB TOF AQUILA
    il carbon...il nuovo sarebbe bello testarlo
     
  25. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Scusate...
    ma v'immaginate a che livello sarebbe ora il nostro Tennis tavolo italiano,se.....
    invece di accanirci sempre e indefessamente a testare nuovi, mirabolanti e avveniristici materiali da gioco, gomme racchette, annessi e connessi come a voler trovare la vantaggiosa e profittevole pietra filosofale per aspirare fin da subito a improbabili e insperati successi "low cost",nella palestra di sotto casa,
    si provasse ogni tanto a discutere con la stessa lena e testare davvero nuove metodologie e tecniche di gioco, quelle più in auge al giorno d'oggi, che invece noi lasciamo sfilare come se non esistessero, se non di rimbalzo e per sentito dire, tranne accorgerci negli anni a venire della loro valenza, esistenza e utilità, nè possiamo dimenticare che sta il gioco più moderno ad orientare e influenzare la ricerca sugli stessi e sempre nuovi materiali pongistici che ci vengono offerti e a noi tanto "cari".Non ci rendiamo tardivamente conto, quando i nostri ormai consunti, spesso obsoleti e infruttuosi modi di stare in campo, vengono confrontati, incalzati o spodestati del tutto da ancor più vantaggiose e innovative tecniche di gioco? Vedasi comportamento e risultati in campo internazionale dove i nostri pur validi azzurri, juniores e seniores, sono troppo spesso chiamati a far la parte di comparse e pagare il necessario gettone e lo scotto di fare "utile" esperienza, ma fino a quando? esperienza di che? su che cosa?Non sono gli stessi cresciuti a "pane e racchetta", che molto spesso hanno condiviso le nostre stesse palestre, mentre noi imperterriti continuiamo a rimasticare, o predire il solito tran tran quotidiano?
    ettore
     
    A Mick OFF piace questo elemento.
  26. John Locke QDL

    John Locke QDL Fondatore Gruppo Rinco

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
  27. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    quali sarebbero ? io vedo tutti picchiare come fabbri cinesi, anche gli europei ci si sono adattati per contrastarli.
    Però sarebbe il caso di proseguire in altra sezione, questa è quella per le presentazioni.
    Ettore se vuoi puoi aprirne una su questo tema, è gratis.
     
    A vg. piace questo elemento.
  28. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Sbagli,io lo scrivo e lo sottoscrivo.
    Per chi vuol leggere,naturalmente. :)
    Poi,se del caso,quando richiesto lo documento pure,ma non serve ripetere
    tanto la situazione pongistica,risultati compresi,è sotto gli occhi di tutti.Solo che ce ne dimentichiamo,o passa in sordina.
    Magari non si può fare molto per cambiarla,ma aiutano ancor meno le reiterate discussioni sui materiali da testare,in un threadt poi di presentazioni
    e di benvenuto ai nuovi forumisti.Cui prodest?
    ettore
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 7 Feb 2023, Data originale: 7 Feb 2023 ---
    Contrastare chi? Non si ferma il mare con un cucchiaino. :sisi: :nono:
    Lo so, lo so caro amico di penna...a molti di noi piace o piacerebbe cambiare continuamente materiali su materiali, provare e ripetutamente "testare" ciò che può tornar comodo per il futuro, ognuno per il proprio gioco. Inoppugnabile, ma non sarà-sospetto, forte- per poter continuare imperterriti a giocare sulla solita abitudinaria falsariga, modalità e ritmo, ancorati alla nostra velocità, cui da una vita, se non da sempre ormai, siamo così affezionati?
    Però il mondo pongistico , quando si relaziona, s'incontra e si confronta, anche in Europa invero, viaggia su altri binari e il cosiddetto "picchiare" da fabbri che potrà non piacere, ma osserviamo meglio per non fare di ogni erba un fascio, non è mai fine.... a se stesso, nè ripetutamente uguale in fotocopia. Presenta invece una varietà di rotazioni e anticipazioni, una precisa volontà tecnica mirata a raccogliere le migliori forze per ricacciare la palla di là per come serve e poterlo fare da ogni posizione. Tutto ciò fa e rende il nostro Sport universale, godibile e spettacolare, spendibile da ogni punto di vista, a tutte le latitudini e non solo da chi lo gioca soltanto.
    ettore
     
  29. ggreco

    ggreco Arrotatore di dx, picchiabloccatore di rx.

    Nome e Cognome:
    Giovanni Greco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    CUS Torino
    Assolutamente no, quantomeno nel mio caso, è più voglia di sperimentare nuovi stili proprio perché esistono modalità di gioco inesplorate ed i materiali hanno una parte importante in questo.
    Infine, sempre nel mio caso, non avendo alcuna pretesa di insegnare alcunché a nessuno ma solo lo spirito di condivisione di una seppur limitata esperienza, mi occupo di piccole cose e non di massimi sistemi, che lascio volentieri a gente di ben altra levatura...
     
    A vg. piace questo elemento.
  30. vg.

    vg. seguace gruppo rinco

    Categoria Atleta:
    1a Cat.
    Screen Shot 07-30-20 at 12.19 PM.PNG
    :approved::approved::approved::approved::approved::approved::approved::approved::approved:
     
  31. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Diamo a Cesare....
    Ecco, benissimo, dato a Cesare quel che è di Cesare e ovviamente a ...Mario, quel che è di Mario, riconosciuta l'importanza della racchetta, anche psicologica, nella costruzione, ciascuno del proprio gioco, nè va dimenticato il tema importante della condivisione, cioè del fare, mostrare una visione più ampia e aperta possibile dei modi più ricorrenti del gioco moderno, soprattutto verso i praticanti giovani e principianti meno giovani, incentivare in loro la voglia e permettere di far " lievitare" nel tempo, ancor più passione in genere verso il ping pong.
    Ecco, se uno con la più assurda o innovativa delle racchette, metti "ancora da testare" ottiene poi in campo certi risultati da giocatore, ma in modo troppo specifico, ristretto e limitato all' unico "Credo" sbilanciato a favore del legno-gomma che tiene in mano, non vorrei che s'ingenerasse nei più giovani, quelli alle prime armi soprattutto, la convinzione che il ping pong sia un fatto di mero possesso.Della novità per la novità, un discorso di moda per poter stare dignitosamente al passo con il resto della compagnia di riferimento nella propria palestra, oppure come panacea, chiave departout per risolvere o restringere a facile soluzione le frequenti problematiche, dicasi lacune di gioco, che bloccano la crescita e la passione negli anni a venire.
    E il nostro tennis tavolo attuale è lì a dimostrarlo, veloce e repentina crescita iniziale dei pochi e pochissimi che se lo possono permettere,
    grande dispersione e demotivazione alle soglie del tornei seniores,
    con tutti i limiti che sappiamo e ci trasciniamo da un bel po'.
    ettore
     
    A Tiz1 piace questo elemento.
  32. ggreco

    ggreco Arrotatore di dx, picchiabloccatore di rx.

    Nome e Cognome:
    Giovanni Greco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    CUS Torino
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina