1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Massarelli tante capacità e una preoccupazione

Discussione in 'Allenamento e Tecniche di Gioco' iniziata da manteman, 12 Giu 2013.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. adygoro

    adygoro Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Mante .. guarda che io ti do pienamente ragione ... e sulla disamina ... e su quanto asserisci .. e per quello che mi riguarda ... (d'altro canto è da quest'anno che con tanto onore mi occupo di Mugnano) ... oltre a trovare il mio consenso .. hai sempre tutta la mia stima ... io sto provando a sperimentare nuove soluzioni ... sono all'anno zero come dicevo .... ritengo che alcune cose devo raddrizzarle ... ottimizzarle .... se mi avessero detto che un giorno avrei fatto il dirigente nel TT non ci avrei mai creduto ... ma è stato proprio per "tentare di salvare i vari Di Marino Massarelli Izzo e Galiano" che mi sono proposto per l'organizzazione delle cose ... altrimenti Mugnano chiudeva forse .. invece ... per adesso si fa in A l'anno 1 ..

    Per quest'anno ritengo che sia stata una stagione fantastica .. anche se non abbiamo avuto il conforto di un campionato all'altezza

    sperimentiamo una nuova storia .. perche di esperimento si tratta .. se sarò in grado .. si andrà avanti .. altrimenti alzerò le mani ... e diro' mi dispiace ... ma non si puo fare cosi ...
     
    Ultima modifica: 14 Giu 2013
    A eta beta e manteman piace questo messaggio.
  2. manteman

    manteman Utente Noto

    Categoria Atleta:
    2a Cat.
    in bocca al lupo, a provare non si fallisce mai!
    sai quanti pianti quando ero da solo in giappone a spaccarmi la schiena a chiedermi cosa ci facevo la....eppure alla fine ne sono uscito sicuramente umanamente e sportivamente più consapevole che mai.
    non mollare, stai facendo un super lavorone! e nel mio piccolo se posso in qualsiasi modo darvi una mano son sempre presente..
    manteman
     
    Ultima modifica: 14 Giu 2013
    A adygoro piace questo elemento.
  3. enzopacileo

    enzopacileo Utente Noto

    Nome e Cognome:
    vincenzo
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Bene, si comincia a vedere costruttività e serenità, è già un bel passo avanti, poi magari a zz gli manca qualcuno in purgatorio, vabbè ognuno ha i suoi gusti...... :p
     
  4. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Le intenzioni di Fabio erano e sono ottime. Non sprechiamo queste occasioni di crescita e di confronto per toglierci fastidiosi sassolini dalle scarpe. :)

    La Collaborazione... serve a tutti!
     
    A lusio piace questo elemento.
  5. Riccardino

    Riccardino Utente

    Scusa manteman, ma il tuo "non so chi allena il ragazzo (forse Ady?)" mi è sembrata una provocazione poiché sono mesi che si parla su di Massarelli, del Mugnano e di Ady come suo sparring. Ne ho letto con piacere e mai sono intervenuto sull'argomento. Con tutte mie riserve mentali ho letto volentieri tutta la tua discussione tecnica fino a quando non sono stati inseriti commenti che non ci azzeccano una beneamata mazza con il tuo thead. Circa i tuoi dubbi, il video che abbiamo visto parla chiaro e tondo. Più di un posto tra gli ultimi dei prima categoria il ragazzo non potrà arrivare. E sarà comunque un successone per lui e per chi lo ha allenato e lo sta allenando. Detto questo, credo che ogni ulteriore soldo della federazione, oltre quelli già spesi correntemente, siano soldi mal spesi. Alla pari età, un certo Lorenzo Nannoni vinceva a Molfetta il primo titolo italiano assoluto battendo un sette volte campione consecutivo Massimo Costantini.
    Fai confronti con il Giappone, Ady con la Romania....non sarebbe meglio spendere i soldi per partire da zero con i bambini seguendo i loro metodi di allenamento? Impostandoli bene prima che cadano nelle mani di psedo tecnici pieni di sé che lì rovinano irreparabilmente?
    (vediamo un po' chi tiene la coda di paglia!?)
     
    Ultima modifica: 14 Giu 2013
  6. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    C'è anche Csaba Kun che affianca Ady.

    Vai tra, Riccardino, anche su Nannoni ci hanno messo le mani in molti.. tanti soloni che correggevano quello che altri avevano fatto.

    Evidentemente i tecnici .. só tutti mejo dell'artri. ;)

    Ma non tutto il male vien per nuocere perchè il bravo giocatore sa prendere il meglio da ognuno che puó aiutarlo a crescere e sa lasciarsi dietro di sè le scorie.
     
    Ultima modifica: 14 Giu 2013
  7. adygoro

    adygoro Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    precisazione berta .,. kun è il tecnico del mugnano per la stagione in corso .. non affianca me .. non sono io in grado di affiancare lui.. ne tantomeno nessun tecnico al mondo.. figurati se lui affianca me ...

    detto che è riconfermato dato il gradimento generale in tutte le componenti del mugnano ... e per quelli che per me sono i risultati complessivi della stagione

    detto a riccardino che dall'ingresso di Deniso mi pare di capire che c'e' una squadra di tecnici che è stata dirottata e si muove su quanto da lui richiesto, ossia giovanissimi .... ma...

    ribadisco che il ns. è un problema di mentalità complessiva... su quello che si intende per allenamento .. avendo visti bambini di 8 anni fare 24 ore di allenamento a settimana .. con 50 flessioni .. e 4 km di corsa ... dico .. che i rumeni non sono piu forti di noi .. solo .. si allenano .. noi no.. anzi sono gia miracoli quelli che fanno i nostri spesso in giro per il mondo ...

    è inutile mandare un tecnico ad aggiustarli .. se poi la qualità dell'allenamento è quella che tutti sappiamo .. poche ore ... che le facciamo passare per sacrifici ... una volta ce la potevamo prendere con le società ... non in grado di capire come trasmettere "il sacrificio" che un bambino deve fare per imparare meglio .. ed anche con i genitori .. verremmo scambiati per pazzi se a dei bambini li tenessimo per tanto tempo vicino al tavolo ... a questo si aggiunge oggi la crisi ... che aggrava la situazione ... gia lo dissi una volta.. ma dovessi riandare in romania.. girero dei filmati .. cosi potete capire quello che intendo io ... e che altri come eliseo o mante o altri tecnici esperti sanno bene ...

    i nostri ragazzi in genere, non sanno ottimizzare il loro tempo ... faccio un esempio .. ora ci sono esami .. per quanto stanno "studiando" diversi ragazzi che conosco e che si stanno allenando poco o nulla .. credo siano pronti per una tesi di laurea alla Bocconi ma con l'intento di ottenere il massimo dei voti possibile ... !!!!! e rinunciano ad allenarsi ... facendo credere a loro stessi ... ai genitori .. e al mondo che li circonda ... che è davvero neccesario studiare 15 ore al giorno ... io ero uno di loro in questo ... in realtà studiassero realmente il necessario .. resterebbe il tempo per gli allenamenti ...
     
    A MATADOR piace questo elemento.
  8. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    @Ady: si faceva riferimento a te come sparring. ;)

    Ora tu sei D.S. ... Kun non è anche sparring partner dei ragazzi?
     
    Ultima modifica: 15 Giu 2013
    A MATADOR piace questo elemento.
  9. manteman

    manteman Utente Noto

    Categoria Atleta:
    2a Cat.
    Non sapevo seriamente chi stesse allenando il ragazzo, tutto qua, nessun tipo di provocazione e sarcasmo, mi scuso se da un pò di tempo ero fuori dal mondo del TT.
    per quanto riguarda i commenti fuori thread non so che dire, non era mia intenzione creare confusione a nessuno.
    Un paragone con Nannoni secondo me non è del tutto corretto, per Nannoni la federazione ha speso in passato paccate di soldi e avevano per un periodo investito praticamente tutto su di lui, senza poi capire che in realtà sviluppare un progetto su 1-2 o 3 giocatori non ne giovava il tennistavolo.
    Ripeto che secondo me per il tennistavolo è meglio avere 300 Prosperini che alzano il livello medio che 2-3 Nannoni che vincono a livello nazionale e nulla dietro.
    Facciamo confronti con Giappone, romania, ti posso citare anche Ungheria dove mi sono spessissimo allenato(Popdinka, Diduk, Toth, batorfi, Klampar mi ci sono allenato) perchè sono realtà in cui si allenano in maniera eccezzionale con risorse nettamente inferiori alle nostre (escludo ovviamente il Japan).
    Una considerazione su Romania e Ungheria è che magari là il TT come tanti altri sport è visto come una speranza di emergere a livello sportivo e farsi una vita migliore? magari in italia stiamo ancora troppo bene per pensare che il TT possa dare uno spazio ad una attività lavorativa futura? Magari in italia non esiste altro sport al di fuori del calcio?
    Concordo pienamente con il discorso di ADY sullo studio.Si può perfettamente studiare e avere nei periodi più tosti spazio per 2 ore di allenamento anzichè 4....
    Chiudo il thread per passare ad altro argomento che spero tecnico.
    un saluto a tutti, Manteman
     
    A MATADOR, eta beta e adygoro piace questo messaggio.
  10. adygoro

    adygoro Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    mante.. invece...sperando che ci siano altri filmati in futuro .. a me sono modalità di confronto che fanno piacere ... per cui ... non occorre per forza rispondere a tutti ...


    certo eugenio ... solo che io ci tengo a precisare che tecnicamente non ne capisco una mazza .... ma ho occhi per vedere cosa accade nel mondo .. diciamo che mi sto facendo un po di esperienze per capire meglio ...
     
    A eta beta piace questo elemento.
  11. Riccardino

    Riccardino Utente

    Da 300 Prosperini e 300 Massarelli potrebbero uscire 20 Nannoni. Solo che Nannoni vinceva 20 anni fa, i progetti che lo fecero crescere portarono in seguito ad avere un Mondello ed un Piacentini, forse i due più talentuosi e forti giocatori mai avuti in Italia. Ed in quel periodo c'era un fermento nel tennistavolo ed una speranza che oggi si trovano soltanto in quel ramo del lago di Garda. Comunque, per trovarci 300 Massarelli abbiamo bisogno di almeno 150 Zero Tituli e non ci sono. :bboni:
     
  12. Marce

    Marce Nuovo Utente

    Categoria Atleta:
    2a Cat.
    Squadra:
    tt torino
    Sportivamente parlando, il nostro paese sara' sempre un passo indietro agli altri non per la volonta' dei giocatori, dei tecnici o degli amanti del movimento sportivo. Saremo indietro per l'importanza che NOI come italiani diamo allo sport ( ad eccezione del calcio e di pochi altri ). Non esistono borse di studio sportive, non esistono tornei inter facolta' ( di un certo rilievo ), non ci sono gli investimenti da parte di privati che giustifichino le universita' e le scuole a creare delle squadre sportive. Un/a ragazzo/a non trovera' mai qui in italia le giuste motivazioni ad affrontare un percorso che lo/a porti a sacrificare tutto e tutti per uno sport. Perche' fare ore e ore di allenamenti, mattina e pomeriggio, per poi arrivare a 20 anni ad essere senza lavoro e senza un futuro? La rivoluzione non deve venire dal movimento tennistavolo ma da un'idea generale di sport che abbiamo qui in italia. Se andassimo in Cina a chiedere alla miriade di ragazzini che ogni giorno si ammazzano per diventare i migliori, non troveremo come motivazioni la fama, il divertimento, ma la speranza! La speranza di arrivare in alto per cambiare il proprio presente (soldi, stile di vita, famiglia). Personalmente se mai avessi un figlio pongisticamente super dotato, non penso arriverei mai a fargli sacrificare tutto per questo sport, cercherei il giusto connubio tra sport e scuola. Quando le ore di educazione fisica diventeranno "educazione allo sport", con possibilita' di scegliere uno sport da seguire, allora forse vorra' dire che qualcosa e' cambiato!

    Scusate lo sfogo :) un saluto, Marci.
     
    A Renaga, bigeorge e sangex piace questo messaggio.
  13. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Certo Marcello, se consideri che una quota delle tasse universitarie finisce a finanziare le A1 del Cus.. le borse di studio per gli stranieri (diplomati) ingaggiati che poi se ne vanno l'anno dopo..

    lasèm perda va! Un bacione dallo Zio Berta. Ti saluta Ale. ;)
     
  14. enzopacileo

    enzopacileo Utente Noto

    Nome e Cognome:
    vincenzo
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Questo per me non è uno sfogo ma la verità sotto gli occhi di tutti, ovviamente se non c'è futuro per i ragazzi non c'è futuro per i tecnici ma solo per mediocri yesman che per quattro soldi fanno le colf in questo sport alla corte di chi fa i giochini di prestigio guardando bene i propri interessi che sono diametralmente opposti alle necessità di questo sport, naturalmente questi signori cercano di affossare ogni realtà di rilievo in quanto vedono sempre a repentaglio la loro sediolina, le loro idee sono le stesse in ogni ambito sia tecnico che organizzativo vale a dire superficialità ed improvvisazione in troppi in questo ambiente sono falliti nella vita e cercano il posticino o il contrattino per sbarcare il lunario e come si dice dalle mie parti si sparano pure le pose!!! (credo non serva la traduzione) :D
     
  15. Riccardino

    Riccardino Utente

    ..il senso della vita.
    Se conosci qualcuno che stai in mezzo ai pongisti , digli di smettere: potrebbe essere un fallito :'(
     
  16. enzopacileo

    enzopacileo Utente Noto

    Nome e Cognome:
    vincenzo
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    ....il senso della vita
    Di gente senza arte ne parte c'è ne è tanta in questo ambiente non credo nessuno se ne sia mai accorto.....
     
    A lusio piace questo elemento.
  17. Riccardino

    Riccardino Utente

    ....aprirò un thead a parte: domanda per kezzenger: ma il giocatore / allenatore /dirigente pongista, è o non è un fallito senza arte ne parte!? :-S :'(
     
  18. enzopacileo

    enzopacileo Utente Noto

    Nome e Cognome:
    vincenzo
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Mi chiedo.....ma tanti praticanti questo sport a vario titolo nella vita cosa fanno per campare? Forse per alcuni c'è la pensione di genitori/nonni per alcuni altro un vitalizio della federazione o qualche incarico qua e là finchè dura... poi ci sono i nullafacenti intrallazieri e naturalmente c'è anche tanta gente che lavora e dedica il massimo del proprio tempo a questo sport...ma i tanti che non hanno ne arte ne parte cioè nella vita quella vera fuori dalla palestra dove sono un c....di nessuno come mai non sono arrivati ai vertici nazionali, europei o mondiali e fanno pure i gradassi? Veramente è una bella domanda....quasi apro una discussione...
     
    Ultima modifica: 15 Giu 2013
  19. T.REX

    T.REX Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Renato D'Ambrosi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Top Spin Frosinone


    Perdonami, ma sono solo in parte d'accordo con quanto dici.
    Vero, in Italia sembra esista solo il calcio, e marginalmente anche basket e pochi altri sport.
    Il Tennistavolo è giustamente relegato in una posizione "periferica", per ciò che riguarda praticanti agonisti, soldi che girano, risultati internazionali conseguiti. Ti ricordo però che non sono pochi gli sport "minori" dove, anche senza investimenti privati, senza borse di studio sportive, l'Italia conquista allori internazionali importanti. Pensa solo alle numerose medaglie che nostri atleti conquistano alle Olimpiadi. Il Paese è lo stesso, i risultati no. Forse quindi quello che è sbagliato non è solo la cultura sportiva di per sè, ma la gestione e la programmazione delle singole discipline sportive. Questo sta a significare che anche in un paese dove tutti siamo ct della nazionale di calcio, con le idee giuste ed una programmazione seria, anche con poche disponibilità economiche i risultati potrebbero arrivare.
     
    Ultima modifica: 15 Giu 2013
  20. Riccardino

    Riccardino Utente

    Ti sei dimenticato di quelli come me che sono già in pensione, pagata dai tanti c.....i :hail: che vanno ancora a lavorare e che pagano le tasse. Tu a quale categoria appartieni!? aggiungo una categoria, quelli che come me da stasera in poi cliccheranno "ignora" l'utente enzopacileo. Passo e chiudo.
     
  21. enzopacileo

    enzopacileo Utente Noto

    Nome e Cognome:
    vincenzo
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Fai pure come vuoi io non ho parlato dei pensionati non mi sono rivolto a te e se c'è uno che fa a dir poco lo spiritoso anzi per essere precisi il provocatore sei tu, infatti ogni volta che dico qualcosa fai il fenomeno ignorami pure ma entra pure nella categoria degli avvocati delle cause perse. Passo e chiudo
     
  22. Marce

    Marce Nuovo Utente

    Categoria Atleta:
    2a Cat.
    Squadra:
    tt torino
    A mio parere gli atleti di cui parli praticano quasi tutti discipline storiche (che hanno radici profonde nella storia del nostro paese) o d'elite ( intendo quelle discipline che un tempo venivano praticate dall'elite sociale), quali lo scherma, l'equitazione, il tiro (carabina, pistola, etc..) e via discorrendo. Esistono chiaramente casi di realta' come l'atletica, le cui discipline non richiedono (a parte alcune) l'utilizzo di eventuali strumenti o materiali particolari per essere praticate ma che sono parte integrante della storia sportiva del Mediterraneo! Il calcio e' un altro caso, uno sport praticato in ogni angolo del pianeta! Legando quattro stracci per creare un pallone, e' possibile giocare in qualsiasi spazio aperto (sport di massa). In Italia come si puo' notare sono "importanti" gli sport di massa, e gli sport d'elite. Per quanto riguarda i rimanenti, e' ovvio che un bambino puo' intraprendere una carriera sportiva, tutto questo pero' "a suo rischio e pericolo". Quello che mi rimane da dire e' semplicemente che se tutti i ragazzi italiani portati al nostro sport e con il tempo e la voglia di lavorare, fossero nati in un altro paese, probabilmente avrebbero avuto un futuro da professionisti! Chiudo la mia digressione (scusate se sono andato OT) dicendo che essendo l'Italia un paese "piccolo" i numeri sono comunque inferiori a quelli delle altre nazioni e questo influisce statisticamente sulla nascita di grandi campioni! Un saluto! ^^
     
    A enzopacileo piace questo elemento.
  23. ZaR

    ZaR Nuovo Utente

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    L'italia è un Paese piccolo... ma non più piccolo di molte nazioni pongisticamente tutte avanti a noi... forse il problema non è l'italia ma gli italiani.. d'altronde viviamo una crisi economica, politica, sociale... per forza di cose quindi anche sportiva essendo i settori a mio avviso direttamente ed indirettamente collegati. Bisognerebbe vedere oltre... uscire da questo confine ma soprattutto da questa mentalità presuntuosa e malsana... cercare di studiare e documentarsi con umiltà e voglia di capire... perchè siamo a zero ed i risultati sono sotto gli occhi di tutti..
     
    A enzopacileo piace questo elemento.
  24. linocaccia

    linocaccia Utente

    Nome e Cognome:
    pasqualecacciapuoti
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    S.Te.T. Mugnano
    Eliseo Litterio è un buon Tecnico, anzi ottimo, secondo la mia opinione, personalissima, è il miglior tecnico del centro-sud.
    Ha fatto un buon lavoro con Di Marino, Massarelli, Galiano, Izzo e, se sono quel che sono oggi, è in gran parte merito suo.
    L'unico problema che c'era con lo STET Mugnano era la lontananza, Campobasso-Mugnano non sono vicinissimi.
    Detto questo, dobbiamo anche dire che Ciobi (Csaba Kun) sta egregiamente allenando tutto il gruppo, dando qualcosa in più: più entusiasmo, più stimoli, più voglia di allenarsi, agevolato dal fatto che risiede in loco e quindi è a disposizione in ogni momento.
    Questo lo dovevo sia ad Eliseo, con cui i rapporti sono e saranno sempre buoni, sia a Ciobi, il nostro nuovo tecnico, sia al nuovo gruppo dirigenziale, in cui è entrato Ady, apportando nuova linfa.
    Detto questo, volevo solo ricordare che nel 2007 Massarelli era n° 1300 e oggi è n° 23, non può avere la stessa tecnica-tattica, sarebbe assurdo, vorrebbe dire che veramente abbiamo sprecato 6 anni.
     
    A dodeskaden, bigeorge e eta beta piace questo messaggio.
  25. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Ricordo però che nel 2007 Maurizio in coppia con Tindo, batterono la coppia accreditata con la testa di serie N.1, Bacci-Bertagna.

    Ciò vuol dire che la stoffa si vedeva già. ;)

    O forse erano la 1 nel 2008.. vabbè.. ci siamo capiti. :)
     
    Ultima modifica: 19 Giu 2013
  26. manteman

    manteman Utente Noto

    Categoria Atleta:
    2a Cat.
    Ragazzi l'intento di questa discussione non era criticare l'operato di nessuno e tantomeno le capacità di Massarelli che sono indiscusse.
    l'obiettivo era ed è soltanto di analizzare la tecnica-tattica di un giocatore emergente che potrebbe-dovrebbe diventare un giocatore di lustro per il movimento italiano e non solo.
    Non condivido pienamente il ragionamento di Marce "se fossero nati in altro paese", ognuno deve avere la capacità di lottare per i propri obiettivi e raggiungerli con forza di volontà e allenamento.
    Secondo il ragionamento di Marce BOBOCICA, STOYANOV, STEFANOVA nati in italia dovrebbero essere come i tanti italiani nel panorama, invece hanno una marcia in più rispetto a tanti altri.Solo merito dei loro genitori? non credo, credo che loro e i loro genitori avevano ben in mente gli obiettivi che i ragazzi dovevano raggiungere e dove volevano arrivare.
    Condivido il ragionamento di zar, e comunque mi piacerebbe rivedere tra un anno un video di Massarelli con grossi miglioramenti tecnici e in nazionale senior!

    saluti manteman
     
    A ZaR piace questo elemento.
  27. ZaR

    ZaR Nuovo Utente

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Mi fa piacere che tu sia rimasto in ottimi rapporti con Eliseo Litterio, anche se dalle sue parole (cito testualmente "ora il lavoro è stato interrotto meno male per mia fortuna" e prosegue sostenendo che i problemi di allora sono addirittura peggiorati) non credo emerga nei confronti del Cn Mugnano SteT stima reciproca... ma rispetto le tue idee anche se non collimano con il grande lavoro che tu dici avete svolto... d'altrode se così fosse stato il tecnico non l'avreste cambiato (squadra che vince non si cambia). Ad ogni modo mi è di conforto sapere che altri tecnici la pensino come me... anche se da quello che apprendo nel Ping-Pong Italiano alla fine sembra-tutto-relativo.

    p.S. Consentimi una piccola precisazione alla tua affermazione, gli anni non sono 6 e quando Maurizio Massarelli è passato al Mugnano SteT era n.380 dal ranking... non sicuramente un mediocre quarta o quinta categoria come affermate tu e Litterio.

    Un Caro Saluto
    Oreste Coletta
    TT Galleria Auchan Mugnano
     
    Ultima modifica: 19 Giu 2013
  28. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Mi piace di più pensare come ha detto Linocaccia che la fortuna di Eliseo stia nel non doversi più fare tutti quei kilometri.

    Ma a Mugnano state ancora a litigà? Ma se andaste un pelo più d'accordo altro che A1, a quest'ora sareste in Champions! Dai .. metteteci tutti un po' di buona volontà, siete tutti belle persone!
     
  29. John Locke QDL

    John Locke QDL Fondatore Gruppo Rinco

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Ha chiamato Massarelli, ha detto che dopo avere letto tutti i messaggi le sue preoccupazioni (che prima era solo una) sono aumentate :mumble::azz::muro:
     
  30. mr friendly

    mr friendly Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    A.C.S.D. Sant'Espedito
    Io credo che maurizio abbia la stoffa di suo e quindi oggi potrebbe essere un pelino meglio o peggio a seconda del tecnico avuto,ma credo che sarebbe diventato bravo con qualsiasi allenatore. Ad ogni modo ha avuto un miglioramento costante durante la sua carriera anche grazie a tutti i tecnici bravi che ha avuto.

    Una cosa ho notato però rispetto al passato: ha una mentalità più offensiva rispetto a qualche tempo fa e lo stesso si può notare in Di Marino
     
  31. adygoro

    adygoro Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato


    cato mante .. sta tranquillo .. .nel tt troverai sempre chi divaga, chi ne capisce, chi no, qualche sassolino da togliersi dalle scarpe, qualche invidia... etc etc ... siamo cosi .. se siamo piccoli forse è anche per questo .. e se a volte siamo grandi è per lo stesso motivo ...

    a oreste .. solo una precisazione nelle tante cose giuste che ha detto .. lino ha detto che nel 2007, e per la precisione nei mesi di febbraio e marzo, era 1300 e passa .. il che corrisponde al vero .. non mi pare abbia detto è passato allo stet che era 1300, la dichiarazione è questa "Detto questo, volevo solo ricordare che nel 2007 Massarelli era n° 1300 e oggi è n° 23, non può avere la stessa tecnica-tattica, sarebbe assurdo, vorrebbe dire che veramente abbiamo sprecato 6 anni" ... ed è riferita a tutti coloro che ci hanno lavorato dal 2007 in poi, tu eliseo petracca e kun ai quali aggiungerei anche nannoni etc etc ...
     
    A mr friendly piace questo elemento.
  32. enzopacileo

    enzopacileo Utente Noto

    Nome e Cognome:
    vincenzo
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Ady, mi permetti in maniera amicale una considerazione? Come dirigente chapeu, come giocatore chapeau, come competente in materia tennistavolo chapeau, come uomo altrettanto, ma come avvocato.......ZERO, qui tutti inviano messaggi a tutti, come avvocato sono ZERO anch'io quindi questa vuole essere solo una considerazione, certi eventi ricordano tanto quando si sfila una collana caduta la prima pallina vanno via tutte una dopo l'altra...naturalmente io, ma dico io....mi preoccuperei di capire chi l'ha sfilata la collana...poi magari le considerazioni potrei anche non esternarle.... sempre con stima ;) :) :) Vincenzo Pacileo
     
  33. Marce

    Marce Nuovo Utente

    Categoria Atleta:
    2a Cat.
    Squadra:
    tt torino
    x Mante: Il mio ragionamento si fonda sul fatto che, in Italia, il nostro sport (come tanti altri) non da sbocchi lavorativi di alcun genere a meno che non si raggiungano i livelli dei giocatori da te citati. Per raggiungere quei risultati devono essere spese ore di allenamento e preparazione fisica a discapito di qualsiasi altra attivita. In questo paese studiare e praticare sport non e' possibile se non avendo una disponibilita' economica notevole che possa coprire le spalle del ragazzo in caso di "fallimento". Il mio "se fossero nati in un altro paese" era relativo al fatto che negli altri paesi esistono progetti che permettono la giusta conciliazione di studio e lavoro(sportivo). Mi riferisco a tutti gli sport, non solo al tennistavolo! Ci sono stati tanti ragazzini volenterosi e talentuosi che nel tragitto si sono persi per scegliere strade meno impervie (universita', lavoro)! Questo e' sicuramente un peccato ma perche' biasimarli visti i rischi del "mestiere"? Forse in futuro le cose cambieranno ed io stesso lo spero! Un saluto! :)
     
  34. adygoro

    adygoro Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Grazie vince .... ma Avvocato di cosa perdona ? Io leggo in italiano ... e massarelli quell anno li era 1300 e passa... dove l errore? La stima è ricambiata... solo che nn capisco di collane..quelli che si occupano di oro e coralli so palladino e serpe ... :) davvero nn ho capito na mazza ...
     
    Ultima modifica: 20 Giu 2013
  35. enzopacileo

    enzopacileo Utente Noto

    Nome e Cognome:
    vincenzo
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Il problema non è Massarelli se era 1300 o meno, ma la collana e le palline stanno a significare che una volta cominciata la discussione tra alcune persone parte tutto in escalation visto che a mio avviso spesso si inserisce anche chi non è chiamato in causa, ribadire a volte anzichè fare chiarezza crea animosità o potrebbe crearla ecco perchè si rischia di passare per avvocato delle cause perse, l'obiettivo mio è e resta quello di spegnere e non attizzare il fuoco, quindi non me ne volere se ti ho fatto questo appunto ciao :)
     
  36. zero tituli

    zero tituli Utente

    Caro Oreste il "Meno male"era riferito alla mia voglia di rimettermi in gioco infatti a frosinone sto benissimo.Poi per tua informazione sono andato via io dallo stet e non il contrario chiedi a chi vuoi (Ady).Poi io non ho detto una bugia riguardo alla classifica di maurizio guarda il portale risultati e vedrai che il ragazzo a maggio 2009 era 474 e ti ricordo che a giugno a conversano(campionati italiani) era senza panchina e la mamma mi chiese il piacere di fargli da allenatore e guarda caso è arrivato secondo battendo il favorito baciocchi salendo cosi in classifica a 397 E ......... F I N I A M O L A qui per piacere anche perche io non ti ho proprio nominato e se ti sei offeso perche ho detto che il ragazzo aveva tanti problemi scusami non era nelle mie intezioni anche i miei hanno tanti difetti ciao eliseo P.S per il miracolo a frosinone sei invitato alla cena sociale di venerdi dove assisterai al miracolo eucaristico chiaramente fatto da me:rotfl:
     
    A adygoro, T.REX e bigeorge piace questo messaggio.
  37. bigeorge

    bigeorge Utente Attivo

    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    ASD TT Virtus San Nazzaro 1987
    A Massarè, lasciali perdere, questi qua tengono voglia di sfottere. Domani mattina fatti trovare a Riva alle 9 nella palestra A, ti faccio entrare in palla nel girone 12 così dopo puoi vincere i seconda :approved:
     
    A eta beta piace questo elemento.
  38. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Ho sempre pensato che i napoletani avessero un grande sense of humor.. e tu me lo confermi. E pure John ha colto l'aspetto umoristico della querelle e non è certo Maurizio il bersaglio della sua battuta. Ma và pure detto che la sanguigna meridionalità è venuta a galla prepotentemente in queso thread cominciato con le migliori intenzioni. Ne è nata una piccola sceneggiata napoletana. Qualcuno vuol fare 'o zappatore? :D

    [​IMG]
     
    Ultima modifica: 20 Giu 2013
  39. enzopacileo

    enzopacileo Utente Noto

    Nome e Cognome:
    vincenzo
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Chi è o' zappatore lo possono giudicare tutti quelli che in buona fede hanno seguito quest'altra indecorosa vicenda che sembra nuova ma credo che abbia comuni denominatori ad altre, personalmente mi spiace constatare che una discussione tecnica senza secondi fini iniziata da Manteman sia sfociata cosi, continuo però a pensare che anche su questo forum ci sia una valutazione da parte di alcuni troppo soggettiva e non imparziale nei confronti di chi irrompe con una certa violenza verbale, i rapporti interpersonali di stima tra utenti molto spesso portano a schieramenti faziosi ed a più o meno velate condivisioni e/o adulazioni.
    Poi....ridiamoci su la vita continua :banana:
     
  40. ZaR

    ZaR Nuovo Utente

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Grazie mille Eliseo per avermi ricordato il tuo MIRACOLO in quel di Conversano... ma il punto è un altro: io mi chiedo come mai i c.d.miracoli tu li abbia fatti solo con Maurizio Massarelli e non ad esempio con il tuo ex allievo MICHELE IZZO, uno dei giovani più talentuosi che abbia mai visto giocare... infatti se non ricordo male l'unica cosa che ha vinto è il singolo maschile alla Coppa delle regioni di Molfetta... guarda caso unica competizione in cui non c'eri tu in panchina. Sembra strano ma non riesco a trovare una spiegazione... sarà perchè ai miracoli forse non ci ho mai creduto.
    Ti ricordo inoltre che la racchetta in mano a Maurizio Massarelli l'ha messa un tale GIUSEPPE COLETTA, impostato ed allenato poi dal Maestro Donato Gallo e nell'ultimo periodo da me... e puoi capire quindi che per una Società Sportiva che ha investito quasi 10 anni su un ragazzo non è bello leggere che dopo tanti sacrifici sia umani che economici arriva un giorno il Signor Litterio che fa il miracolo.. lo trovo diseducativo, poco rispettoso ed immorale.. soprattutto per uno sportivo professionista quale tu dici di essere. Saluti

    Oreste Coletta
     
  41. zero tituli

    zero tituli Utente

    Orè basta se no non ne veniamo fuori tu le parole le leggi a modo tuo vedi "MENO MALE" chiedi spiegazioni su cosa voglio dire. La parola "MIRACOLO" per me era riferita al fatto che Maurizio giocava solo 3 volte a settimana per 2 ore cadauna a differenza di altri(mutti,seretti,pavan,baciocchi,ecc ecc) che si allenavano tutti i giorni ti ripeto tanto di rispetto e doveroso silenzio per il tuo compianto papà(persona per me squisitissima)per donato e per Te ma forse devo parlare in napoletano visto che in italiano non riesco a spiegarmi io non c'e l'avevo con nessuno era solo una risposta a mantegazza che sembrava che i tecnici (tuo papà,donato,tu.seba,io ecc)non si erano accorti dei problemi di maurizio. IO mi sono sentito chiamato in causa e ho risposto ma dovevi farlo anche tu e donato. TI ripeto le mie scuse ma sono stato frainteso cordiali saluti eliseo
     
  42. BIMBO MOLESTO

    BIMBO MOLESTO Utente

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    E per fortuna che Massarelli (che non conosco di persona) è bravo, avrà qualche difetto che con l'allenamento e la costanza correggerà, pertanto " PER ME " viva tutti quelli che lo hanno allenato e seguito, magari in Italia ci fossero 2000 Massarelli e Di Marino, anche con i loro difetti (pochi)
     
  43. John Locke QDL

    John Locke QDL Fondatore Gruppo Rinco

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Ma se in Italia ci fossero 2000 Massarelli e Di Marino ci sarebbero anche 12000 allenatori che litigano? :p:p

    Azz con 12000 allenatori vuoi che il nostro livello medio non si alzi? :king:
     
  44. adygoro

    adygoro Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Massarelli è qui con me e dorme tranquillo... tra l altro per nulla infastidito anche perché gli ho spiegato che lui come tutti gli sportivi è di fatto personaggio pubblico. . Quindi è lecito che se ne parli nel bene o nel male. . E lui ragazzo intelligente lo ha facilmente recepito. .
     
    Ultima modifica: 20 Giu 2013
    A eta beta e mr friendly piace questo messaggio.
  45. zero tituli

    zero tituli Utente

    Ady Maurizio non centra nulla lui è stato fin troppo bravo poi visto che ci troviamo io aspetto da te ancora delle scuse riguardo al biscotto intanto ti faccio le mie per essere andato troppo oltre sul fatto di inaffidabile e ..................(ma da te non me lo aspettavo)ciao Eli
     
    A lusio piace questo elemento.
  46. adygoro

    adygoro Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Hai ragione e nn ho problemi a fare pubblicamente le scuse ma mai io ho pensato che tu potessi essere protagonista di una cosa del genere.Sono intervenuto sicuramente in un discorso piu ampio e ammetto di non averlo fatto in maniera lucida il mondo ke mi e ti circonda lo sa bene.Con affetto sincero Ady
     
    A lusio piace questo elemento.
  47. BIMBO MOLESTO

    BIMBO MOLESTO Utente

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    John Locke sei troppo forte, mi sono piegato in due dal ridere, senza voler offendere nessuno nella maniera piu' assoluta.
     
  48. enzopacileo

    enzopacileo Utente Noto

    Nome e Cognome:
    vincenzo
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Bastano ed avanzano quelli che ci sono, i capaci, gli incapaci, gli intoccabili e i loro fans :clap. :clap.
     
  49. John Locke QDL

    John Locke QDL Fondatore Gruppo Rinco

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Nei tuoi scritti noto spesso questa acidula vena di astio nei confronti di non ben specificate entità.....(i palloni gonfiati, i fans, gli intoccabili, i saccenti ecc..).
    Se il messaggio che vuoi dare è quello di umiltà a mio parere sbagli canale comunicativo.
     
  50. enzopacileo

    enzopacileo Utente Noto

    Nome e Cognome:
    vincenzo
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    La materia organica va in acido, a causa di fattori esterni quali ad esempio la cattiva conservazione, cosi avviene anche per le persone che regolano i propri comportamenti secondo le condizioni esterne, mi aspettavo questa nota e la accetto peccato però che ci siano due pesi e due misure nei confronti di taluni che non si fermano a considerazioni generali ma usano la mannaia, facciamocelo tutti un esame di coscienza....in ogni caso grazie per il tuo consiglio lo terrò in giusta considerazione, l'unica cosa è che non vorrei si confondesse umile per fesso, purtroppo nel tempo che viviamo si fa presto grazie :)
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina