1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

L’importanza del servizio di rovescio oggi

Discussione in 'Allenamento e Tecniche di Gioco' iniziata da Jackcerry, 30 Apr 2022.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. Jackcerry

    Jackcerry Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Giacomo Cerea
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Usd Villa Romanó
    Sono sempre più i giocatori che servono di rovescio preferendo questo servizio ai classici pendulum dal dritto, come mai? Cosa è cambiato??

    I classici pendulum ormai sono i servizi preferiti dai flippatori di rovescio seriali, ma un servizio di rovescio basso è molto più difficile da flippare e potrebbe mettere in crisi quei nuovi giocatori allenatissimi a fare questo tipo di risposta attiva.

    Cosa succede quando facciamo un servizio di rovescio principalmente sul dritto?

    1. se serviamo molto corto l’avversario è portato a tenere la palla corta e noi possiamo fare un palleggio profondo in una posizione scomoda, l’avversario farà un top di apertura (con le nuove palline poco efficace!) e noi potremo fare controtop o block spinto piazzato.
    2. Se serviamo esce non esce (che non esce) con effetto inferiore/laterale oppure superiore/laterale, l’avversario ci allungherà la palla malamente e potremo fare un potente top spin piazzato
    3. Se serviamo esce non esce (che esce) l’avversario se palleggia ci palleggerà lungo e comodo, se è bravo a tirare le palle che escono di poco dal tavolo (non sono in molti) probabilmente ci darà una palla facile da controtoppare
    4. Ogni tanto dobbiamo anche servire lungo profondo a sorpresa per variare

    Ogni combinazione è per noi super favorevole e niente è improvvisato, sappiamo già le varie risposte dell’avversario in anticipo e cosa dobbiamo poi fare!

    Ovviamente dobbiamo essere noi in primis a eseguire il sevizio esattamente come vogliamo quindi dobbiamo:

    1. servire molto basso a fil di rete (o ci potrebbero arrivare flip di dritto improvvisi)
    2. Sapere esattamente la profondità del nostro servizio (molto corto, esce non esce che non esce, esce non esce che esce, lungo molto profondo) , o ci arriveranno risposte non previste e non sapremo cosa fare

    E voi avete qualche altra combinazione che vi piace usare servendo di rovescio?

    Sperando di aver dato qualche spunto fatemi sapere cosa ne pensate!
     
    A ILMarco, topspinner, vmoccia e 11 altri utenti piace questo messaggio.
  2. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    classico schema mio con puntino medio, servizio di rovescio su dritto avversario con la liscia, che giro subito dopo per affondare col puntino sul suo rovescio.
    efficace con gente poco mobile e/o di una certa età come me, un giovane ci arriva facilmente e la butta di là dove posso eventualmente attaccare col dritto la quinta palla.
    Io ho sempre servito sempre e solo di rovescio, ora sto variando per evitare di girare la racchetta ma dato il puntino è una situazione un pò particolare
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 30 Apr 2022, Data originale: 30 Apr 2022 ---
    questo è il mio servizio di 'emergenza'; posizionato a dx del tavolo faccio cadere la palla tagliata sopra lateralmente, cortissima subito dopo la rete, sul dritto avversario, il quale colpisce quasi sempre di piatto e mi arriva una palla comoda da attaccare.
    lo faccio sempre in genere sul 10 quando devo chiudere set o partita, l'80% delle volte è efficace
     
    Ultima modifica: 30 Apr 2022
    A Jackcerry piace questo elemento.
  3. rotex

    rotex arrotiamo!!!

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Prima si riusciva ad arrivare ad alti livelli avendo un rovescio discreto e giocando tutto di dritto. Il servizio di dritto dall'angolo del rovescio serviva a crearsi la terza palla sempre di dritto. Oggi non è più così, senza un ottimo rovescio, almeno alla pari del proprio dritto, non si va da nessuna parte...o quasi. Il servizio di rovescio permette maggiore controllo e gestione della palla e possibilità di chiudere il punto anche di rovescio. La scuola dell'est europeo, che ha sempre insegnato il rovescio prima del dritto (o almeno prima era cosi) ha sempre basato il gioco partendo, in gran parte, dal servizio di rovescio.
     
    A eta beta, Tsunami!, Max e 1 altro utente piace questo messaggio.
  4. Max

    Max Utente Noto

    Squadra:
    TT Aquile Azzurre - Milano
    Quando ero giovane ricordo un forte seconda romano, Morgante mi pare, che costruiva tutto lo sviluppo del suo gioco su quello che chiamava "er servizio de mi nonna": un servizio di rovescio semplicissimo, al centro del tavolo, tipo il primo che si insegna ai principianti, nè corto nè lungo, nè liscio nè tagliato, semplicemente appoggiato in mezzo al tavolo. L'avversario di turno non sapeva mai precisamente cosa farci con quella palla; il buon Morgante se gliela tiravi te la bloccava negli angoli e ti mandava a spasso, se la palleggiavi apriva forte e comandava lo scambio.
     
    A ggreco e eta beta piace questo messaggio.
  5. Jackcerry

    Jackcerry Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Giacomo Cerea
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Usd Villa Romanó
    :p
    questa la sapevo anche io :p:p
     
    A Max piace questo elemento.
  6. papino

    papino Utente

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    L'ho sentito sempre chiamare "della vecchia"
     
  7. vg.

    vg. seguace gruppo rinco

    Categoria Atleta:
    1a Cat.
    Fantastica discussione Jack !!!!
    Esattamente di quelle che servono a me, assolutamente e completamente tecniche e didattiche !!!
    Precisando che sul rovescio addopero gomme puntinate ultragrippanti come Moristo e Victas 102, lascio molto volentieri le mie considerazioni.
    Per qualche motivo che non sono in grado di valutare i servizi di rovescio sembrano essere quelli che hanno piu efficacia nei confronti degli avversari, e nello specifico:

    - bassi sulla retina, tagliato sotto + side + esce non esce, posizionato al centro.

    - bassi sulla retina, fake tagliato sotto + esce non esce, posizionato sul dritto

    La variante servizio basso sulla retina, corto è invece una grande fonte di punti facili... per i miei avversari :D:D:D:D . Con questi servizi, a prescindere da altre valutazioni e in concomitanza della bravura dell'avversario non so mai poi che pallina mi arriva.
     
    A Jackcerry piace questo elemento.
  8. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Difensori e servizio di rovescio.Buona e fruttuosa combinazione,basta guardare il tedesco Filus,sa sempre calibrare e differenziare il grado di rotazione laterale,necessaria per far uscire l'attaccante che gli sta di fronte dalla sua comfort-zone,o anche fuori di testa del tutto.
    Attaccanti e servizio di rovescio.Pure esiste,ma poi come si fa il reverse?Il gioco di polso viene meno bene,quello che serve per cambiare direzione all'ultimo istante.Preferibile guardare altrove, a coloro che utilizzano più sofisticate battute di servizio,come la maggior parte degli attaccanti fa.
    Per il femminile, però non saprei,son più le donne che praticano il servizio con il dritto,o con il rovescio?
    ettore
     
  9. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Questa me la devi spiegare.

    La preferenza del servizio di rovescio o di dritto, a seconda se sei attaccane o difensore.
     
  10. vg.

    vg. seguace gruppo rinco

    Categoria Atleta:
    1a Cat.
    "Attaccanti e servizio di rovescio.Pure esiste,ma poi come si fa il reverse ?"
    Reverse cosa ? Reverse engineering ? Reverse Factoring ? Reverse Video ?

    Certo che esistono gli attaccanti con il servizio di rovescio, per esempio cè Darko Jorgić, ci sono io.
    Personalmente non trovo nessuna penalizzazione particolare a fare i servizi a destra, a sinistra o al centro e per altro il polso lo muovo molto poco. La palla la alzo parecchio, ma non guardo altrove, altrimenti mi distraggo dalla traiettoria della palla in discesa. :)
     
    A eta beta piace questo elemento.
  11. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Vedi intanto Filus,difensore e l'uso che ne fa.Poi per confronto gli attaccanti,fra i primi 20 ITTF,quale battuta preferiscono fare,senza disdegnare le varianti tattiche.
    Poi non so se Jorgic,lo sloveno è già nei primi 20, ma lui gioca soprattutto di rovescio.E mica ho detto che non è efficace....
    ettore
     
  12. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Ma che c'entra che Filus possa prediligere il servizio di rovescio ??



    Basta col troll involontario !!
    Visualizza: https://youtu.be/5KRBwterPiI
     
  13. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    No,no concentrati sulla tua battuta,mica devi guardare altrove.Mi riferivo all' opportunità di prendere come riferimento gli attaccanti che aprono il gioco col servizio di dritto.Mi sembra la maggioranza,ci sarà pure un motivo,una più ampia manovrabilità, improvvisa rotazione di "andirivieni" e quindi imprevedibilità nel gioco di polso che si fa preferire?
    ettore
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 2 Mag 2022, Data originale: 2 Mag 2022 ---
    Tu guarda chi vuoi tu e prova a spiegare i tuoi intendimenti,ma non serve anteporre altri video per contrastare commenti che non ti garbano.Filus gioca ogni domenica in campionato ed è facilmente reperibile per visionare i suoi ottimi servizi di rovescio.
    Poi nel passato non escludo che altri,con diversi intendimenti,abbiano fatto diversamente.
    Ora...per quanto si può osservare...
    ettore
     
  14. vg.

    vg. seguace gruppo rinco

    Categoria Atleta:
    1a Cat.
    Rotazione di "andirivieni", "Reverse Charge" (buono per i giocatori AdE) ...Ti do' un'altra chiave di lettura:
    la maggioranza usa i servizi di dritto perchè non gli vengono bene i servizi di rovescio :D

    La palla la alzo parecchio, ma non guardo altrove..... era un po ironico :D:D:D:D:D:D
     
  15. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    "Aprono il gioco col servizio di dritto".

    Quindi se tu devi spiegare ad un tuo atleta cos'è l'apertura tu gli parli del servizio. Ok, capito.

    Però ancora non hai spiegato perché un difensore dovrebbe servire principalmente di rovescio e un attaccante invece di dritto.

    Magari ci potresti davvero illuminare, stavolta. Convincimi!
     
  16. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Ancora,uffa:grev:.:confused: o_O :D.Non ho detto "devono, né dovrebbero".Poi per attaccare,spiegato in soldoni ad un
    eventuale allievo,cerco di collegare la battuta al posizionamento successivo,necessario per ripartire il più velocemente possibile con il dritto.Passare da una battuta di rovescio,indi poscia lasciare lo spazio necessario fra corpo e tavolo e riposizionarsi in automatico, per il top successivo,diventa piu' complesso,con tempi più lunghi,che farlo già un po' di lato e beninteso sempre di dritto.Questo per il gioco d'attaccante predisposto ad attaccare.Poi per altri tipi di gioco e giocatori battere di rovescio assume altra valenza diciamo tattica.Ovvio che si può fare e anche variare in corso di partita.Vale per l'attacco e vale ad esempio per Filus,lui difensore ben noto,mica sempre sempre batte di rovescio.Pero' per spiegarlo a qualcuno,farei riferimento a lui,esempio eloquente,sempre in relazione alle sue tattiche difensive.Va beh,poi ci sarebbe ancora altro da dire,ma intanto dovresti essere d'accordo su questo,"nessuno deve,ne dovrebbe..." per partito preso
    ettore
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 2 Mag 2022, Data originale: 2 Mag 2022 ---
    Sai una cosa?Immagino che non tutti mastichino inglese e conoscano a fondo tale lingua,pertanto sarà bene o cmq più utile ricorrere all'italiano,quando il linguaggio si fa più tecnico e complesso..Dovremmo tenerne conto.Che significa "Reverse charge"? e contemporaneamente pensare che il nostro auditorio sia ben più ampio e vario rispetto ai due con cui ci interfacciamo in palestra,vuoi di diversa provenienza,con altre conoscenze linguistiche o proprio che l'inglese non hanno mai studiato,o sono solo agli inizi.
    Pertanto dovremmo fare almeno tra di noi un piccolo sforzo a spiegare,a spiegarci,anche in italiano, perché no.
    Ho detto "andirivieni",relativo alla circolocuzione del polso,la capacità di scrivere una "U" (lettera) nell'aria.Ora prova a farlo con una immaginaria racchetta in mano,oppure con una penna o semplicemente a mano libera,simulando il movimento per il dritto.Una volta completato il giro di polso, cioè fino in fondo a ferro di cavallo,non dovrebbe essere difficile ritornare indietro all' origine del movimento iniziato, pari,pari e con le stesse modalità,solo all'incontrario.Un semi-cerchio ripetuto e senza sosta.Bene,
    prova a rifare lo stesso duplice movimento immaginario di rovescio,se ci riesci.Hai capito, perché "andirivieni"?
    ettore
     
  17. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Ma come, @vg. , non sai fare l'andirivieni a U col polso?

    Allora non può riuscirti neanche lo scappellamento prematurato a destra con avvitamento come se fosse antani .. !
     
    A vg. piace questo elemento.
  18. vg.

    vg. seguace gruppo rinco

    Categoria Atleta:
    1a Cat.
    :D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D
     
    A eta beta piace questo elemento.
  19. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Traduci tu in inglese per Vg,tanto io ho in palestra ho frequentazioni solo con giocatori di lingua italiana.:D
    Poi,se utilizzo qualche parola nuova,la spiego pure, quell'"andirivieni" lì,di polso,nel libro di ping pong per le giovani marmotte proprio non c'è.E' fresco di conio, a volte meglio di tante parole tecnicistiche,o difficilmente traducibili dall' inglese,dietro le quali molti preferiscono nascondere la pochezza,se non il vuoto concettuale con cui,gira gira,fingono di esprimersi.
    ettore
     
  20. vg.

    vg. seguace gruppo rinco

    Categoria Atleta:
    1a Cat.

    No problem for the translation Mr. Ettore, take a look:
    "premature chiselling on the right with screwing as if it were antani ....of course :D"
     
    A eta beta e John Locke QDL piace questo messaggio.
  21. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    In effetti il polso va e viene.. e "circonduzione" è una parola inglese come come and go.. andiricome.. andirigo.."


    Screenshot_20220503-102754_Chrome.jpg
     
    Ultima modifica: 3 Mag 2022
  22. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO


    Provo a tradurre con il mio scarso inglese.....
    "la prematura rotazione dalla parte del dritto con avvitamento è..... veramente una supercazzola..."
    Perchè,chi ha parlato di prematura ?,forse intendevi accelerata rotazione?chi mai ha parlato di accelerata rotazione?Ora non confondiamo....
    ...Ecco un esempio di vuoto concettuale,di vuote parole,dietro cui si riparano i nostri "espertoni" di lingua inglese,ma di poco altro quando poi si entra nei contenuti e ancor di meno s'inizia a parlare di tennis tavolo moderno..Fa il paio con chi di sfuggita sostiene :"nessuno ha mai negato l'importanza del footwork ",immaginando che tutti abbiano chiaro lo stesso uguale concetto e azionino,in fotocopia, piedi e gambe alla stessa identica maniera.Per poi sfuggire prontamente,restare sul vago e darsela a gambe dall'argomento per non far brutta figura e rischio di incorrere in.... peggiori infraintendimenti.Aaah,tanto tutti sanno cos'è...,vero??

    Gira e rigira, facendo il gioco

    di chi
    ,consapevole di tutto ciò,liscia il pelo a questo involuto modo di fare,rappresentativo
    sempre dei soliti,inconfessabili interessi di parte amica,preferisce mettere a tacere ogni discussione,minimizzandola o bollandola come curiosa,non necessaria(sic!) e ilare boutade,
    rallentando o allontanando di fatto tutto ciò che è moderno...,degno almeno di discussione e, aggiungo io, non è proprio questa paura di cambiare il freno per poter arrivare a un tennis tavolo più seguito ed economicamente più sostenibile anche da noi?
    ettore
     
  23. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    ...esatto.Va giù e ritorna su con movimento circolare,sull'esempio del ferro che serve a ferrare gli zoccoli del cavallo,a forma di "U". Non c'è che dire un bell'"andirivieni",figurativo da Treccani:"andare e venire, passaggio, traffico, va e vieni (o vaevieni), viavai."E questo volevo sottolineare,solo questo.
    Le caratteristiche e il ventaglio di possibilità ingenerato dal servizio di dritto e dal servizio di rovescio non sono le stesse,nè per qualità del giro polso,nè per quantità di scelta di varianti o di mascheramenti al momento di colpire la palla..Poi uno sceglie.
    ettore
     
  24. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Chiedo scusa a @Jackcerry perché ha cominciato una bella discussione. :hail:
     
    A bvzm71, Cecio, Tsunami! e 1 altro utente piace questo messaggio.
  25. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    ...ecco che il pool di tecnici,affine alla confraternita, s'affretta per aumentare a dismisura la confusione e deviare dal tema iniziale.Chi ha parlato di "prematurato"?chi ha parlato di "scappellato?"
    si spieghi...
    ettore
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 3 Mag 2022, Data originale: 3 Mag 2022 ---
    ...ma come,un incallito peccatore:eek: :LOL: chiede scusa e invoca perdono un secondo dopo il misfatto,ben consapevole del suo peccaminoso agire,abilissimo come sempre nello spostare l'argomento più in là,per gettare fumo negli occhi su argomenti a lui invisi e quindi impossibilitato a cambiare indole,carattere e atteggiamento in lui "così ben connaturato"?:grev: (n) :whistle: :hail:
    ettore
     
    Ultima modifica: 3 Mag 2022
  26. vg.

    vg. seguace gruppo rinco

    Categoria Atleta:
    1a Cat.

    Mi hai preceduto
     
    A eta beta piace questo elemento.
  27. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Devo smetterla di stalkerare Ettore, tanto non riesco a limitarlo.

    Ci proverò ma è più forte di me. :nondegno: :meschino:
     
    A vg. piace questo elemento.
  28. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Chiedo scusa a @Jackcerry perché ha cominciato una bella discussione. :hail:

    Mi hai preceduto.

    Bene,però ora si ritorni sull'argomento."L’importanza del servizio di rovescio oggi"
    Vantaggi per certi aspetti forse sì,ma anteporlo e farlo passare come assolutamente preferibile rispetto al servizio di dritto, ce ne passa.Mi sembra forzato e arbitrario,andrebbe quantomeno rapportato al gioco che s'intende attuare.
    ettore
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 3 Mag 2022, Data originale: 3 Mag 2022 ---
    "Circonduzione" va bene,ma non esprimeva compiutamente il doppio senso di circolazione in entrata e di ritorno in uscita,quindi da me tradotto per chi non è uso a queste linguaggio più specificatamente tecnico,vedi le lettrici di Annabella(sic!),come movimento circolatorio di"andirivieni" e me ne assumo la responsabilità.Termine figurativo usato anche da Treccani,per definire e sottolineare meglio la capacità del polso di riunire in un unico movimento di braccio due direzioni opposte,il " va e vieni (o vaevieni)",utili a mascherare il gesto di detto servizio.Che questo venga bene sia per il dritto,come per il rovescio ho i miei dubbi,volevo rimarcare solo questo.
    Adesso si enuncino pure caratteristiche, altri vantaggi e svantaggi,ce ne sono ancora e ancora,a favore di un servizio o a sfavore di un altro,si può andare oltre a scoprire,questo con vantaggio per tutti, o no?
    ettore
     

    Files Allegati:

  29. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    La circonduzione del polso opera nei due sensi. Andi.. e rivieni.

    Screenshot_20220503-134206_Chrome.jpg
     
    Ultima modifica: 3 Mag 2022
  30. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Meglio così,ma io volevo evidenziarlo ancor di più:nerd:
    ettore
     
  31. ricsco

    ricsco Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Ciao @Jackcerry , cerco di dare un mio piccolo contributo a questo importante argomento.
    Il servizio in genere tutto, sia di dritto che di rovescio è importantissimo nel tennistavolo moderno.
    Senza dei servizi decenti (e risposte ai servizi), si fa poca strada in campionato regionale, figuriamoci ai livelli top.
    In generale bisogna avere una buona varietà di servizi, avendo bene in testa:
    a) l'effetto da imprimere sulla pallina
    b) la parte della racchetta da colpire con la pallina per fare quell'effetto,
    c) il possibile ritorno del servizio (per giocarsi bene la terza e la quinta palla se riuscite imporre voi il vostro gioco di attacco)
    Se non avete questo schema mentale in testa, allenatevi, allenatevi e allenatevi. Quanto? Almeno 20 minuti a settimana specificatamente solo sui servizi (vi darò un video di esempio alla fine).

    Chi gioca con un rovescio dominante (backhand oriented) eseguirà più naturalmente un servizio di rovescio. Chi ha un dritto dominante, userà il servizio di rovescio come variante. Inoltre in genere il servizio di rovescio permette di ritornare in posizione di attesa (stance) più centrali, quindi se si è in debito di ossigeno oppure non si è più giovanotti pronti a saltare come grilli è molto utile.

    Qualche considerazione sui top player. Ma Long (giocatore completo, dritto dominante) serve raramente di rovescio. Lui ha uno schema mentale ben definito sulla base dei tre punti a)b)c), servizio pendolo o pendolo inverso tutta la vita con molte varianti ed effetti evvai...! E fa bene, visto i risultati che ha. Quindi Ma Long è la dimostrazione che se esegui bene un tipo di servizio e sei confidente su questo perchè cambiare lato della racchetta?
    Faccio notare che giocatori con rovescio dominante come Zhang Jike and Fan Zhendong Liam Pitchford usano spesso il pendolo inverso per recuperare più velocemente posizione centrale (un passetto in meno alle velocità supersoniche in cui giocano vale qualche decimo di secondo preziosissimo).
    Ecco il pendolo inverso spiegato bene da Liam Pitchford (attenzione all'impugnatura!):

    Visualizza: https://www.youtube.com/watch?v=rXfrvwVM30s


    Ho visto anche molti bei servizi Tomahawk centrali di Ovtcharov che è evidentemente un giocatore orientato al rovescio, proprio per mettersi velocemente nella posizione di attesa preferita.

    E noi comuni mortali cosa possiamo fare? Migliorare il servizio di rovescio, per i motivi di cui sopra, cercando di esercitarsi molto.
    Un bel video di riferimento è questo:

    Visualizza: https://www.youtube.com/watch?v=WqCJMuUoaPc

    In cui Craig Bryant spiega bene il servizio di rovescio. Vedetelo, studiatevelo, prendete appunti e poi cercate di replicare i tre tipi di effetto:
    1) effetto di sotto
    2) effetto misto laterale, sotto
    3) effetto misto laterale topspin.
    E mantenete bassa la pallina sopra la rete, perchè se no dalla D2 in su son dolori!
    E' importantissimo il punto di impatto della racchetta con la pallina, ripeto studiatevelo bene. Se non masticate l'inglese, mettete i sottotitoli automatici.
    R.
     
    A Jackcerry, Max e Milocco Ettore piace questo messaggio.
  32. topspinner

    topspinner Sparpagliatore di palle Staff Member

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Leggo con attenzione la discussione aperta da @Jackcerry ...
    A proposito Giacomo, non dimenticare che si può tranquillamente fare anche il "finto tagliato" per ingannare, oltre all'esce/non esce/esce ;)

    Comunque effettivamente credo il servizio di rovescio fondamentalmente agevoli e riduca le possibilità di gioco, solo ed unicamente se si fanno variazioni sul tema e se poi si sa seguire a dovere con terza palla, che possa essere o apertura con qualità, o piazzamento scomodo per l'avversario.

    Per chi riceve invece questo servizio, l'importanza sta come al solito nella capacità di rispondere bene ed essere o "attivi/fastidiosi" a nostra volta, oppure "limitare i danni" se non si riesce nella prima ipotesi.
     
  33. ricsco

    ricsco Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Cerco di risvegliare se possibile questa bella discussione allegando un link di un video recente su youtube del coach Tom Lodziak:

    Visualizza: https://www.youtube.com/watch?v=J9uZp9oIAiM

    "Very effective backhand serve tactic"
    Apro una piccola parentesi. Tom è un entusiasta del tennistavolo che ha aperto una sua palestra e scuola nella magnifica cittadina di Oxford. La cosa bella è che pur non essendo un bravo giocatore, con uno stile discutibile a volte inguardabile (specialmente il dritto con due dita su un lato che esibisce con orgoglio in parecchi suoi video e che nemmeno più all'oratorio..!) si mette di impegno e crea dei video interessanti, specie con l'aiuto di alcuni suoi amici professionisti o ex.
    Inoltre le riprese sono chiare e il suo inglese molto comprensibile.
    Il suo canale è tra i più seguiti sul tennistavolo.
    Ha un mucchio di pazienza ad insegnare e ha il merito di avviare al ping pong molti principianti e anche persone con disabilità.
    Inoltre lui stesso ammette i suoi limiti, non si dà mai delle arie.
    In UK c'è una marea di persone che avendo l'opportunità e i giusti spazi giocherebbe volentieri a ping pong. Lui l'ha capito e sfrutta la sua occasione e ci campa pure. Forse anche in Italia qualcuno potrebbe fare la stessa cosa, perchè secondo me gli spazi e gli utenti ci sarebbero.
    A me Tom è molto simpatico e lo considero davvero una fonte di ispirazione (se gli perdoniamo però l'impugnatura di dritto e altre evidenti brutture. Lui insegna agli allievi la giusta impugnatura; il problema è che da piccolo ha imparato così e non cambierà più). Quando poi i suoi allievi si eleveranno un pochino passeranno poi ad un altro coach migliore, ma iniziare con Tom è molto divertente e stimolante.
    Quindi Tom è la dimostrazione che con entusiasmo e buona volontà si possono fare cose molto buone per la diffusione del tennistavolo senza per questo essere dei giocatori eccelsi o campioni. Chiudo la parentesi.
    Nel video in questione Tom propone di concentrarsi specialmente su due varianti del servizio di rovescio: corto slide backspin sul dritto angolato dell'avversario e lungo topspin sul rovescio.
    A suo vantaggio porta una serie di punti realizzati sulla terza/quinta palla come esempio.
    La sua esecuzione anche qui non è impeccabile: esagera il movimento di spalla, usa poco il polso e soprattutto alza in modo un po' esagerato la gamba sinistra per darsi un certo quale slancio aggiuntivo.
    Ma non importa, prendete il meglio di cosa propone e ragioniamo sulla sua tattica.
    Il motivo principale è che con questo tipo di servizio si è molto più pronti a tornare in posizione di attesa e quindi più veloce ad attaccare.
    Se si riesce a partire dalla stessa posizione e variare all'ultimo il tocco decisivo che determina il tipo di servizio, molti avversari possono rimanere sorpresi e quindi sbagliare o rispondere debolmente.
    Gli avversari che fa vedere, "sue vittime sacrificabili", non sono dei fulmini di guerra, lui lo ammette e alla fine fa anche vedere che certe volte lo sgamano e gli rompono il "giochino".
    Propone anche delle varianti di posizione e spin interessanti per i giocatori di sesta categoria. Infatti la varietà nei servizi è la chiave per migliorare ogni tipo di servizio, non solo di rovescio.
    Concludo quindi affermando che questo è un video che depurato da alcuni evidenti errori di stile, può risultare utile a molti giocatori di livello medio/basso.
     
  34. Jackcerry

    Jackcerry Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Giacomo Cerea
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Usd Villa Romanó
    Molto belli video di questo tipo, sarebbe bello se ci fossero su più strategie per livelli ancora più alti
     
  35. ricsco

    ricsco Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Il 4 maggio ne ho messo uno del suo amico e coautore Craig Bryant che era di qualità superiore. Tuttavia quello che ho messo di Tom oggi è interessante perché fa vedere come si può impostare una strategia di attacco su terza e quinta palla. I principianti infatti non sono abituati ad impostare strategie. Questo video è quindi meno banale di quanto sembra.
    Sono d'accordo con te @Jackcerry che sarebbe bello avere disponibili video di qualità superiore, ma questo tipo di allenamenti sono maggiormente personalizzati, più accurati e quindi è molto difficile trovarli gratis su YouTube.
     
    A Milocco Ettore piace questo elemento.
  36. T__T-Rex

    T__T-Rex Mestolo, hoola-hop e pedalare!

    Nome e Cognome:
    Mario Capaldo
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASD Polisportiva La Potentina

    Visualizza: https://www.youtube.com/watch?v=mq9js8q3wus
    rilancio con un video del nostro Puppo per fare qualche piccolissima riflessione.
    La posizione dal dritto del servizio non consente la migliore gestione, col dritto, della terza palla, per quanto si possa tornare velocemente al centro, si tenderà a rimanere sempre un po' troppo paralleli al tavolo e poco pronti. Ho contato una decina di servizi di Andrea e l'ho visto aprire una sola volta. Ottimo invece sembra essere per gestire il gioco con il rovescio, anche dal lato del dritto col flip.
    Non ne parliamo poi del video di Lodziak: un fermo immagine al minuto 2.51 e si vede chiaramente che resta con la gamba del dritto avanti, precludendosi un attacco efficace.

    Visualizza: https://youtu.be/K_HTzbTSw08
    andando a scomodare addirittura Ma Long, dei tre/quattro servizi col rovescio ripresi nel video, solo uno gli dà una vera occasione di attacco col dritto (minuto 4.51) ma attacca con il flip e, se si guarda bene, la posizione da cui serve non è realmente dal dritto ma dal centro.
    Per come la vedo io, il servizio di rovescio è di contenimento, diventa occasione di attacco solo se si ha un'estrema fiducia nei propri colpi di rovescio.
     
    A Jackcerry e Milocco Ettore piace questo messaggio.
  37. vg.

    vg. seguace gruppo rinco

    Categoria Atleta:
    1a Cat.
    Per come la vedo io, il servizio di rovescio è di contenimento, diventa occasione di attacco solo se si ha un'estrema fiducia nei propri colpi di rovescio......

    Oiessss:approved:
     
  38. marco74

    marco74 Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Marco Galanti
    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    CRAL Comune di Roma
    Il buon morgante c’è diventato campione italiano assoluto con quel servizio
     
    A Max piace questo elemento.
  39. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Ma soprattutto su quello che faceva dopo. Perché se io facessi il servizio "de mì nonna" seguito dal gioco "de mì nonno.. " ;)
     
  40. DondyTheChopper

    DondyTheChopper Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Dondana Iacopo
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    TT Enjoy
    L'unico su youtube che io abbia mai visto fare tutorial di servizi non troppo semplici è questo coach vietnamita, che ha una moltitudine di video sui servizi impressionante, e spazia dai più semplici ai più complicati ed è quindi adatto a tutti i tipi di giocatori.
    In più tutti i video sono con sottotitoli in inglese

    Visualizza: https://youtu.be/4Rm7mNwnOCM
     
    A Cecio, off-ready, elius e 2 altri utenti piace questo messaggio.
  41. acialli

    acialli Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    Ma chi mi vole più
    Oggi secondo me è più importante non sbagliare il servizio rispetto a prima.
    Con la pallina da 38 si facevano molti punti di servizio (tipo ace nel tennis anche se nel tennistavolo l'avversario mandava la pallina fuori o a rete).
    Oggi punti diretti con il servizio sono rari nel tennistavolo e vedo che molti soprattutto a livelli più bassi sono più gli svantaggi che hanno nel forzare il servizio (perché lo sbagliano) che i benefici, mentre un tempo al servizio sbagliato seguiva spesso un servizio che faceva punto subito tipo tennis.
    Purtroppo questa pallona di plastica ha fatto morire tutto questo
     
  42. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Screenshot_20230404-081738_Chrome.jpg
     
    A caph, Max e acialli piace questo messaggio.
  43. enzopacileo

    enzopacileo Utente Noto

    Nome e Cognome:
    vincenzo
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Non sono d'accordo, credo che il servizio sia poco allenato e poco insegnato.
    Chi sa servire bene i punti li fa eccome e la pallina gira molto comunque
     
    A T__T-Rex, eta beta, ggreco e 1 altro utente piace questo messaggio.
  44. acialli

    acialli Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    Ma chi mi vole più
    Ciao, negli anni 80/90 qui a Grosseto eravamo molto bravi nei servizi e io facevo del servizio il mio punto di forza insieme a un topspin carico d'effetto oggi quasi inutile. Non so quanto hai giocato te con la pallina da 38 ma ti assicuro che non è paragonabile l'importanza del servizio con la pallina da 38 rispetto a questa odierna. Dai Su Yen cinese che nel Marina di Grosseto giocava in serie A1 e grande amico mio con il servizio faceva molti punti pure su Massimo Costantini che non riusciva nemmeno a prendere il tavolo in risposta ne a superare 10 nei set a 21.
    Ovviamente servire bene è un vantaggio ma sbagliare il servizio è ancora peggio mentre prima si poteva forzare il servizio (tipo tennis) perché poi si poteva pure ottenere il punto diretto con il servizio. Oggi è difficile fare punto diretto con il servizio e per chi non è professionista sbagliare il servizio costa caro. Ripeto che servire bene e senza sbagliare il servizio (ovvero perdere il punto senza giocare) è ancora valido ma non importante come prima. Purtroppo queste palline che non girano hanno cambiato radicalmente questo sport che ha avuto per quasi 100 anni la pallina da 38 in celluloide. Oggi ci sono più scambi proprio perché non ci sono gli effetti tremendi come con la pallina da 38 e chiunque ha giocato con la pallina da 38 questo lo sa.
     
  45. enzopacileo

    enzopacileo Utente Noto

    Nome e Cognome:
    vincenzo
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Ciao, ho giocato anche con la pallina da 38 e nessuno mette in dubbio il fatto che la pallina girasse di più prima ma sia un top carico che un servizio ben fatto servono ancora e sono ancora efficaci.
    Quanto dico te lo posso testimoniare con mio figlio che con il servizio faceva tantissimi punti già da ragazzino e anche all'estero giocando con qualche giocatore di alto livello internazionale, e parlo di gente tra i primi 100 al mondo, poi sul resto poverino lo prendevano facilmente a pallate.
    Il servizio suo gira tanto e questo perchè ha dedicato sempre tantissimo tempo ad allenarlo.
    Prendo mio figlio come esempio perchè a livello di servizio e top di dritto se la gioca con pochi in Italia e quindi è un buon esempio per la discussione....
    Poi sugli scambi sono d'accordo che sono diventati di minore qualità e il gioco è qualitativamente peggiorato assai....
     
    A acialli piace questo elemento.
  46. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO

    L’importanza del servizio di rovescio oggi


    Il servizio...fin qui tutto bene,ma del servizio di rovescio,che diciamo?Si fa?...non si fa,... si fa piu spesso,... chi lo fa,... chi no, come lo si fa?...o come lo fanno?....cosa ne consegue?ne vogliamo parlare?
    ettore
     
  47. acialli

    acialli Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    Ma chi mi vole più
    Si ovviamente servire meglio è un vantaggio solo che a livelli più bassi sbagliare un servizio e pure con i set a 11 invece che a 21 il vantaggio è più per l'avversario mentre un servizio buono è di difficile esecuzione e non da i vantaggi di prima. La mia speranza è che con l'evoluzione dei materiali anche le nuove palline riusciranno a farle che girano più di adesso altrimenti va cambiato il nome da tennistavolo a tamburellotavolo
     
    A enzopacileo piace questo elemento.
  48. enzopacileo

    enzopacileo Utente Noto

    Nome e Cognome:
    vincenzo
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Sul rapporto vantaggio/svantaggi e sul tamburello condivido pienamente;)
     
    A acialli piace questo elemento.
  49. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Sempre Tennis tavolo,oppure?
    .....altrimenti va cambiato il nome da tennistavolo a tamburellotavolo [/Quote]
    Chiamiamolo come vogliamo,o come volete.Pur sempre ci confrontiamo con avversari che praticano e continuano a praticare il nostro stesso Sport,che ha a che fare con racchetta e tavolo..Che facciamo?Ci adeguiamo,... continuiamo a giocare come una volta nel nostro orticello,nella speranza che cambino tavolo,rete e racchetta?Nel frattempo avranno sicuramente già cambiato in qualcosa...

    P.S.
    Ora mi sovviene in mente Jorgic,lui sì che il servizio di rovescio lo frequenta per davvero,e lo esegue da ogni lato del tavolo.Avrà ben i suoi motivi.....
    Anche se non è il caso di costruire la propria carriera solo sulla bontà dei propri servizi,troppo poco.Una volta era così?Oggi...
    ettore
     
  50. ggreco

    ggreco Arrotatore di dx, picchiabloccatore di rx.

    Nome e Cognome:
    Giovanni Greco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    CUS Torino
    Il problema primo è di non sbagliarlo il servizio (a me capita spesso...), ma molti non capiscono che non è decisiva la quantità di effetto ma il mascheramento dello stesso, stessa cosa per la quantità di effetto nel topspin, se uno varia l'effetto, l'angolo e la profondità fa molti punti, se uno tira sempre fortissimo uguale a volte ti dice bene, a volte ti dice malissimo.
     
    A VUAAZ e elius piace questo messaggio.
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina