1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

La postura nel tennistavolo

Discussione in 'Allenamento e Tecniche di Gioco' iniziata da Alexander, 10 Apr 2020.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. enzopacileo

    enzopacileo Utente Noto

    Nome e Cognome:
    vincenzo
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Allora, se proprio non vuoi chiuderla vuol dire che non stai bene e non ricomincio sulle tue paturnie, se vuoi chiarire ad personam puoi contattarmi e avremo modo di prendere un caffè insieme, li avrai modo di dirmi tutto ciò che ritieni di persona e sfogare il tuo astio, intanto se ti dovesse servire aiuto credo che tu abbia le conoscenze giuste per tornare sereno.
    E aggiungo una cosa....non ti consento di fare riferimento su livelli, abbandoni etc perché poi ti prendi le responsabilità di ciò che scrivi sia te che chi te lo consente sul forum.
    Io non mi sono mai permesso di discutere la tua professione di biologo, i tuoi studi ed il tuo percorso accademico.

    Te lo dico una sola volta poi regolati di conseguenza perché adesso stai uscendo fuori dal seminato.
     
    Ultima modifica: 21 Apr 2020
  2. Alexander

    Alexander Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Nooo ho smesso con gli psicofarmaci da tempo ahahah. Il cafferino lo prendo volentieri e magari come dici te ad personam ci capiamo meglio, io non ho astio nei confronti di nessuno, mi viene solo un leggero ribrezzo qnd si parte per partito preso, ma con tutti anche con la mia ragazza.
    Sei un po lontanuccio però potrebbe esserci una qualche occasione.

    Cmq vedo che continui a non cogliere la critica che ti si sta muovendo.
    QUI NESSUNO MEN CHE MENO IO CRITICA LE TUE CONOSCENZE, IO HO RISPETTO DI TUTTI A PRESCINDERE DAL CURRICULUM O DAL BACKGROUND ACCADEMICO.

    QUELLO CHE TI CERCO DI DIRE DALLA TERZA PAGINA DI QUESTA DISCUSSIONE È CHE NON HAI MODO DI PORTI PER UN CONFRONTO SE APPENA QUALCUNO FA UNA RIMOSTRANZA VIENE AGGREDITO.

    Forse in maiuscolo capisci? Ah non credere che le minacce stile mafioso possano farmela fare sotto... @off-ready
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 22 Apr 2020, Data originale: 21 Apr 2020 ---
    Edit mia risposta
     
    A vg. piace questo elemento.
  3. enzopacileo

    enzopacileo Utente Noto

    Nome e Cognome:
    vincenzo
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Ti sto minacciando da mafioso?
    Mi auguro per te che tu abbia un buon motivo di grave problema psichico perché dare del mafioso a qualcuno non è una sciocchezza.
    L'importante è che tu te ne assuma le responsabilità di quanto stai dicendo e della gravità delle tue parole.
    A questo punto non ti rispondo piu' prosegui pure con le tue offese
     
  4. Alexander

    Alexander Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Se non era nelle tue intenzioni avere quel tono colpa mia che ho interpretato male e come vedi ora TI CHIEDO SCUSA per l'interpretazione errata della tua frase
     
  5. enzopacileo

    enzopacileo Utente Noto

    Nome e Cognome:
    vincenzo
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Non funziona così non sono prove da fare.
    Chiuso
     
  6. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Purtroppo l'italiano è una materia che non consente di avere opinioni diverse. Puoi fare il professore nel tennistavolo e avere la tua rispettabile idea sulla tecnica migliore (valida quanto quella degli altri), ma se distorci il significato delle parole non puoi comunicare con gli altri: in effetti questa lacuna ti impedisce di capire il significato della parola arroganza, con cui hai riempito questo thread.
    Non potendo farti disegnini, provo a spiegarti che partecipare a una cerimonia con 100 persone non significa essere amico intimo dello sposo, ma essere un suo buon amico. A proposito, gli zelanti Sherlock Holmes che ti hanno relazionato sulle mie vicende personali, confondono "suonare" con "cantare": evidentemente anche loro hanno problemi con l'italiano...
     
    A dains98, vg. e roma88 piace questo messaggio.
  7. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    ...amico
    ....amico "intimo" dello sposo,eh?!
    Mmmh "aumma aumma"
    "Ucci,Ucci sento odore di tarallucci
    ....e di chissà cos'altro!"
    E che ci avete fatto dopo?
    Evidentemente a qualcuno interessano più gli sviluppi e la brutta piega in cui sta involvendo e ammorbando questa pagina..
    che,una volta deviato dal tema centrale,oramai va troppo sul personalistico.Meglio evitare.Non è
    la postura "intima o ravvicinata"fra due amici che che ci può interessare, quell'altra !Quella che spiega come ci si deve disporre attorno al tavolo.Distanza, distanza,please! E non cadiamo nel tranello di chi vuole trascinarci sul personale.
    A proposito di postura tecnica,qualcuno ricorda come si disponeva Guoliang, si quello che se la giocava per il Titolo mondiale con Waldner.Stava con i piedi di fianco,completamente fuori dal lato corto del tavolo.L'unico?Provate a vedere Xu Xin,adesso.Va beh,lui ha le gambe lunghe,ma l'altro che poi è diventato Direttore Tecnico della nazionale cinese....Va beh,pennaioli entrambi.
    Paese che vai,postura che trovi.
    Dopo però bisogna vedere quale rende di più.O qualcuno pensa di avere il brevetto di quella migliore?
    ettore
     
  8. T__T-Rex

    T__T-Rex Mestolo, hoola-hop e pedalare!

    Nome e Cognome:
    Mario Capaldo
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASD Polisportiva La Potentina
    Non interesserà nessuno...
    Ma vorrei che queste mie righe possano spiegare ai posteri il motivo della mia futura sparizione dal forum:
    -non ha smesso di piacermi il TT.
    -non ho smesso di frequentare internet.
    -non ho altri impegni che mi hanno allontanato.
    Semplicemente, il livello di polverizzazione degli attributi raggiunto da tutte queste diatribe e scaramucce, intelligenti solo nel saper raggiungere l'ultimo limite della provocazione non manifesta, è diventato insostenibile.
    Ho visto riunioni di condominio con più contenuti e meno rancorose.
    Carissimi Admin, entrare in un thread per leggere di postura nel TT e trovarsi a leggere 16 pagine di voli di stracci non vi fa onore.
    Sì, proprio così, non fa onore a voi!
    Non è colpa di scrive e si lascia andare, è responsabilità di chi lo lascia fare.
    Quando c'è una rissa in una discoteca i gestori sanno già che il locale verrà chiuso ed ancor più sanno che la reputazione della loro attività viene messa a rischio.
    Nel Far West invece il barista si nascondeva sotto il bancone...
    Vabbè... leggete il cartello... non sparate sul pianista!
     
  9. enzopacileo

    enzopacileo Utente Noto

    Nome e Cognome:
    vincenzo
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Condivido appieno il tuo pensiero, tolgo davvero il disturbo, tu sai dove trovarmi
    Saluti
     
    A dains98 piace questo elemento.
  10. John Locke QDL

    John Locke QDL Fondatore Gruppo Rinco

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Provo a ricapitolare per dare degna conclusione a questo thread.

    Dunque dopo queste illuminanti pagine tecniche si deduce che le principali posture del tennistavolo moderno sono:

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    TUTTO CHIARO ADESSO?
     
    A dains98, the black side of spin, eta beta e 6 altri utenti piace questo messaggio.
  11. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Mumble... mumble... :mumble: :D

    Abbiamo quindi due possibilità :

    1) la Scienza è fascista e lo Sport è democratico.

    2) Non è democratico @Alexander , o meglio, lo è, quando pare a lui.

    Quale delle due è corretta? :LOL:

    @enzopacileo : qui ti era un po' partita la brocca in anticipo :D

    "Ma cosa dici? Tratteggi.......ma volete smettere di fare i fenomeni?
    quando non avete competenze state Zitti che è la miglior cosa da fare, davvero il forum è diventato un circo, ma poi dico ma gli occhi li avete?"
     
    Ultima modifica: 22 Apr 2020
    A dains98 e T__T-Rex piace questo messaggio.
  12. Alexander

    Alexander Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Ricordo bene quel messaggio figurati, ma ripeto deriva da una mia visione diversa tra tennistavolo e biologia. Do un peso diverso e una soggettività/oggettività diversa alle due cose come ho già ripetuto in questa discussione ;-)
    Infatti io ho scritto la Scienza non è democratica non il tennistavolo, non confondiamo le due cose
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 22 Apr 2020, Data originale: 22 Apr 2020 ---
    È ovviamente la prima io sono democratico con tutti, non ti ho zittito nella discussione sul coronavirus o sbaglio?
     
  13. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Come tutte le discipline scientifiche che partono dall'osservazione della Natura, anche la biologia e la virologia, che ne è una branca, non sono Scienze Esatte, o perlomeno, non lo sono finché il fenomeno oggetto di studio non si è palesato definitivamente e si possono trarre conclusioni valide finchè una nuova teoria validata e certificata non venga a confutarla e/o a superarla.

    Se così non fosse non avremmo in questi giorni tanti scienziati con teorie diverse.

    Una scienza astratta è una scienza esatta. La matematica, per esempio, è una scienza esatta per definizione, proprio perché astratta.

    Le Scienze Naturali non lo sono. I'm sorry.
     
    A dains98 piace questo elemento.
  14. Alexander

    Alexander Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Perdonami non capisco la questione dell'astrazione che se una scienza è astratta allora è sicuramente veritiera. Se è astratta non posso toccarla giusto? Quindi non posso dire che è sicura.

    La forza di gravità è concreta e il 9,8m/s è concretamente misurato.

    Cosi come il DNA si replica in un certo modo, ci sono dei dogmi in biologia che sono quelli e non si possono discutere. Probabilmente e lo riconosco a inizio epidemia non ho detto una cosa giusta visto che era troppo in evoluzione lo ammetto.

    Però penso sia evidente a tutti che la biologia e le materie scientifiche abbiano più dogmi rispetto al tennistavolo o mi sbaglio @eta beta ? Non so magari mi sbaglio e vorrei capire
     
    A vg. piace questo elemento.
  15. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Brrrrrr.... la parola "dogma" è quanto di più antiscientifico, anti-illuminista, antipositivista.. che si possa pronunziare.

    Vedi, anche il tennistavolo deve avere un approccio scientifico.

    Infatti si parla di Tecnica (da Tekné).

    E cos'è la tecnica nel tennistavolo?

    È quell'insieme di movimenti (gesto atletico) finalizzato ad un risultato e che sia in armonia col corpo fisico che lo esegue.

    Come la biologia, anche la tecnica pongistica ha avuto i suoi stadi intermedi, quelli che abbiamo davanti sono solo lo "stato dell'arte" di entrambe le discipline, scientifica e sportiva.

    Pensi che @enzopacileo non possa dimostrare sperimentalmente che una ripartizione fifty/fifty dei pesi, nella preparazione all'esecuzione del topspin di diritto sia più efficace alla realizzazione del punto, al ritorno alla posizione neutra e più armonica per l'apparato muscolo-scheletrico?

    E pensi che tu, o @roma88non possiate confutarlo, dati sperimentali e clinici alla mano?

    Sbaglio o quelle di cui stiamo parlando vanno sotto il nome di Scienze Motorie?

    Scienze inesatte, certo, scienze in divenire e sempre suscettibili di revisioni.

    Senza dogmi.
     
    Ultima modifica: 22 Apr 2020
  16. Alexander

    Alexander Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Sicuramente Enzo/Valerio saranno in grado sicuramente di dare dati relativi a questo...non so con delle bilance non saprei dirti.
    Pero permettimi di dissentire o cmq non essere d'accordo sul fatto dei dogmi. Ogni scienza ha alla base un dogma, per definizione, una scienza deve essere basata su un dogma imprescindibile. Dogma centrale della biologia molecolare - Wikipedia
     
    A dains98 e vg. piace questo messaggio.
  17. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    ...a me interessa, perchè sono interessato al concetto di responsibilità, al rispetto delle opinioni altrui e al confronto civile della parola (non del Verbo, che lascio discutere ai teologi). Non so chi tu sia, ma è un peccato che abbandoni il forum, dato che i tuoi interventi, oltre che comprensibili, sono civili e ironici.

    Quello che tu chiedi di fare a @Giorno però sfiora la censura, perchè in una discoteca il confine tra il ballo e la rissa è molto chiaro, mentre in una discussione a distanza, in cui si menano le parole e non le mani, i confini tra il lecito e l'illecito sono molto più labili.

    Nel Far West mancavano le leggi sulla diffamazione e c'era un solo saloon in ogni paese: oggi per le offese ci sono i tribunali, non i moderatori, e i saloon (i thread) sono parecchi, come i programmi televisivi: basta cambiare canale
     
    A dains98 e Milocco Ettore piace questo messaggio.
  18. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Devi andare alla radice delle parole.

    I dogmi attengono alle religioni.
    Ci devi credere senza spiegazione e senza prove.

    La Scienza è nata proprio a contrastare queste cose. Se ti leggesse Galileo! :D

    La Scienza spiega, porta le "prove".

    La Scienza ha dei "capisaldi" non può avere dogmi.
     
  19. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Caspiterina, qui il livello si sta innalzando notevolmente, siamo passati dalle risse verbali al confronto linguistico: dai @T__T-Rex non puoi dire che sia meno appassionante della postura!

    In effetti il dogma richiama precetti religiosi, ma l'etimologia greca (punto di vista, disciplina, concetto) consente di utilizzare il termine anche in campo scientifico, con l'enorme differenza che i dogmi scientifici servono solo a costruire le basi di una teoria, che ognuno è libero di smontare, se riesce a dimostrarne l'infondatezza: non è un caso che in questo campo papi e sceriffi sono pesci fuor d'acqua
     
    A dains98 e the black side of spin piace questo messaggio.
  20. Alexander

    Alexander Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Eh ma quello si chiama DOGMA centrale della biologia molecolare. Se prendiamo la tua etimologia, dobbiamo reputare sbagliata la definizione predetta?
     
  21. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Ahiahiahi, sei un po' dogmatico dal punto di vista linguistico
     
    A Milocco Ettore piace questo elemento.
  22. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Un'altra occasione persa caro @off-ready.

    Screenshot_20200422-170533.png
     
  23. T__T-Rex

    T__T-Rex Mestolo, hoola-hop e pedalare!

    Nome e Cognome:
    Mario Capaldo
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASD Polisportiva La Potentina
    Strano che tu, @off-ready, non mi conosca... ti trovo tra i miei amici di fb per tua richiesta. Io proteggo la mia identità digitale e chiedo e dò amicizia secondo mie regole precise, mi coglie di sorpresa scoprire che ci sia qualcuno nella mia cerchia di amicizie che non mi conosca. Beh, grazie dei complimenti, grazie per l'invito a rientrare nel vivo della polemica (controversia, improntata a un tono dal vivace al risentito, per lo più a proposito di questioni culturali o politiche, sostenuta in genere attraverso una serie di scritti. Cit.). Lo faccio, poco coerentemente con quello che avevo deciso, per il piacere egoistico di dare un mio contributo(leggi anche sfogo):
    Non sto chiedendo a Giorno di censurare nessuno e sono stato io per primo a riferirmi al sottile confine tra il lecito e l'illecito nello scrivere. Ho anche sottolineato che su questo confine è stato fatto un saggio ed intelligentissimo andirivieni...
    Giorno però, o chi per lui, ha questa responsabilità: non far varcare il confine ed ancor prima far rispettare un regolamento.
    Se così non fosse, anche qui sarebbe Far West e, abbiate pazienza, mi piacerebbe saperlo perchè se così fosse smetterei di osservare regole in un posto che non ne ha. In una cosa siamo d'accordo, non ci conosciamo ( e così ti dò già un bello spunto per giocare sul confine). Io, quando impatto nei programmi della D'urso, cambio immediatamente canale, qui stavo per fare lo stesso. Perchè? Perchè alla mancanza del contenuto promesso dal titolo si è sommato quell'andirivieni sul confine. Sia chiaro, non è un fuggire, lo avrei fatto senza provocare gli admin. È anzi un voler capire a che gioco si gioca e quali sono le regole, perchè se è Far West... beh... potrei essere nel mio habitat ideale...
     
    A enzopacileo e maledettaretina piace questo messaggio.
  24. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Esimio collega, non inneschiamo un'altra polemica, che poi la gente abbandona! Non mi riferivo all'uso del termine "capisaldi", che lei ha usato in modo perfetto, bensì alla sua critica nei confronti di @Alexander per l'uso della parola "dogma" in campo scientifico, che a suo avviso è sbagliato.

    In realtà l'etimologia greca di "dogma" (punto di vista, disciplina, concetto) consente tranquillamente di utilizzare il termine anche in campo scientifico, come infatti avviene sovente. Negando questa oggettiva evidenza, lei ha dimostrato una perdonabile lacuna linguistica, esprimendo però un giudizio che ironicamente ho definito "dogmatico".

    Mi permetto anche una disquisizione sul suo uso disinvolto della parola "radice", che lei ha usato per invitare il nostro amico biologo ad approfondire il vero significato del termine "dogma".
    In realtà la radice, in campo linguistico, è un morfema, quindi non ci aiuta a comprendere il significato di una parola, compito principale dell'etimologia.

    Tutto ciò sia ben chiaro, solo per amore della precisione, che so essere a lei tanto cara, non certo per polemica
     
    A Milocco Ettore piace questo elemento.
  25. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Urca, questi nickname sono un bel problema. Sono entrato in FB per far conoscere la mia campagna "Io gioco pulito" e quindi ho cercato di connettermi con i pongisti, ma devo ammettere che faccio molta fatica a incrociare identità reali e virtuali: pensa che ho dovuto farmi una rubrica per abbinare i nickname di questo forum alle identità anagrafiche che man mano mi sono state rivelate. Se gentilmente volesse inviarmi il tuo nome in privato faresti un favore a un povero vecchio smemorato.

    Hai toccato un punto cruciale: il rispetto delle regole (con me sfondi un portone, visto il tempo che ho investito nel gioco pulito). Io pensavo che per partecipare a questo forum bastassero le regole della civile convivenza: esiste un Regolamento? Se c'è prego @Giorno di mettere un link, perchè sono molto interessato
     
  26. T__T-Rex

    T__T-Rex Mestolo, hoola-hop e pedalare!

    Nome e Cognome:
    Mario Capaldo
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASD Polisportiva La Potentina
  27. Giorno

    Giorno Amministratore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Li trovi in firma
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    EverPing ASD
    ...e poi ci sei tu che spesso (non sempre) se qualcuno sbaglia una virgola nello spiegarsi allora sembra che il discorso non valga più. :whistle: Quando succede mi vengono sempre in mente quelli che hanno dato dell'ignorante a Roberto Mercadini quando ha detto che la terra è sferica (vedi qui).

    @enzopacileo @T__T-Rex @John Locke QDL questa discussione per quanto sia andata in vacca mi hanno fatto capire un paio di cosine da inserire nel grosso aggiornamento del forum che ci sarà prossimamente. La sezione tecnica subirà una bella rivoluzione, in modo da dare spazio più che a discussioni ad articoli di tecnica.
     
    A eta beta, enzopacileo e T__T-Rex piace questo messaggio.
  28. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    La terminologia è importante, soprattutto quando si tratta di contenuti tecnici.

    Parlare di parallelismo che esiste solo nella propria testa non aiuta gli altri a capire.

    Oggi è il parallelismo, un altro giorno (minuscolo) è la volta del piede di Boll.

    A me non sembra che su mytabletennis o su OOAKforum ci sia tutta questa approssimazione.

    Vogliamo farlo crescere almeno in qualità questo forum?

    A proposito, finalmente ho capito la battuta di Carlin, ma la colpa era tua se non si capiva perché hai tradotto male "while standing". :D

    La battuta di Carlin è : "il tennis non esiste come sport, il tennis è un ping pong giocato stando in piedi sul tavolo!"

    :D :nerd:
     
  29. superciuk

    superciuk Si fa Giorno e cala la notte.

    [​IMG]


    ... e quando c'è non serve a niente.
    D'altra parte nemmeno i disegnini compiono grandi miracoli.

    Senza scordare che teologi, filosofi e chiunque ha voglia continuano a studiare ed approfondire la "materia".
    Senza scordare che uomini di fede sono stati non di rado uomini di scienza ed hanno contribuito concretamente al suo sviluppo.

    Senza scordare che in molti campi le prove sono tali fino a quando non vengono sconfessate dalla stessa scienza.
    Il che può tranquillamente farci dubitare sul significato di "prove".


    Ed ora... bye bye.

    [​IMG]
     
    A Milocco Ettore piace questo elemento.
  30. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    E io che ho detto ? :D :

    Screenshot_20200423-000317.png
     
  31. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    La conoscenza di Roberto Mercadini (che sembra aver avuto un contatto ravvicinato con @eta beta), finora a me del tutto sconosciuto, vale di per sè il prezzo di un'eventuale costo d'iscrizione che auspico sia inserito nel prossimo aggiornamento del forum, che attendo con interesse.
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 23 Apr 2020, Data originale: 23 Apr 2020 ---
    Davvero notevole! Il suggerimento a utilizzare frasi tipo:"secondo me (seguito da argomentazioni)" racchiude in sè un trattato di psicologia e pedagogia della comunicazione...a questo punto sorge spontanea la domanda: ma è mai stata comminata qualche sanzione per la violazione del Regolamento da @Giorno o altri amministratori?

    --- Messaggio Unito Automaticamente, 23 Apr 2020 ---
    L'uso della corretta terminologia (se non travalica nella capziosità) è importante sempre, specie in un contesto in cui il confronto avviene tramite testi scritti. Per questo sarebbe necessario ammettere gli errori, quando la si usa in modo sbagliato. Quindi esimio collega, resto in attesa di una sua correzione rispetto al suo errore di valutazione nella critica che lei ha fatto a @Alexander, che ha usato il termine "dogma" in modo del tutto corretto.
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 23 Apr 2020 ---
    dimostra la verità di un’affermazione
    Al contrario, il significato è molto pertinente, come ci segnala l'etimologia (probus, cioè buono, onesto) per cui una prova ci aiuta a riconoscere una cosa come buona e vera (o almeno più vicina alla verità). Che c'è di più scientifico della prova, che ci aiuta a dimostrare la bontà di una tesi?
     
  32. T__T-Rex

    T__T-Rex Mestolo, hoola-hop e pedalare!

    Nome e Cognome:
    Mario Capaldo
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASD Polisportiva La Potentina
    Mi viene sinceramente da chiedere , nel momento in cui si sta chiedendo alla Federazione, quindi alla massima istituzione del TT in Italia, di azzerare, di qui a venire, le spese per la partecipazione all'agonismo, cui prodest introdurre un balzello per l'iscrizione al forum.
    C'è necessità di una sanzione certa per evitare comportamenti? Si finirebbe per spostare il tema non sul divieto ma sulla sostenibilità delle sanzioni, qualcuno potrebbe vederle semplicemente come il prezzo da pagare per fare quel che si vuole...
    Ti quoto @eta beta : su buona parte dei forum che frequento si sarebbero già perse le tracce dei veri interessati all'argomento e si sarebbe assistito ad una carneficina di bannati. Ho apprezzato anche l'intervento di @Giorno che mi auguro davvero non resti lettera morta.
     
    A eta beta piace questo elemento.
  33. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    In parte è una boutade, con un fondo di serietà, perchè sono convinto che le informazioni utili e qualificate (l'aver fatto conoscere Mercadini, per esempio) richiedano un piccolo contributo, come quello che Wikipedia chiede sempre più spesso (qui però ammetto di essere in conflitto di interessi, perchè il mio mestiere si basa sulla vendita di informazioni).

    In parte credo anche che la presenza più costante di un moderatore (che non può essere solo un volenteroso precario) potrebbe migliorare il "clima" del forum. Le sanzioni, che ovviamente non dovrebbero essere pecuniarie, ma esclusivamente temporali (con sospensioni parziali e definite in caso di comportamenti reiterati) secondo me sono determinanti: unum castigabis, centum emendabis è un vecchio motto latino che Mao ha reso famoso con il suo "colpirne uno per educarne 100", sempre attuale...
     
  34. T__T-Rex

    T__T-Rex Mestolo, hoola-hop e pedalare!

    Nome e Cognome:
    Mario Capaldo
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASD Polisportiva La Potentina
    In questo momento siamo 21 utenti (registrati) collegati, anche pagando € 100 all'anno per l'iscrizione ne uscirebbe un obolo e non uno stipendio per il moderatore, che resterebbe di fatto un volenteroso precario.
    Se ci aggiungi l'auspicabile applicazione rigorosa del regolamento, nell'arco di un paio di mesi rimarrebbero il moderatore ed un altro solo membro del forum, impossibilitato a trasgredire perché non saprebbe come farlo visto che si scriverebbe e risponderebbe da solo...:cool:
     
    A enzopacileo piace questo elemento.
  35. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    21??? Incredibile, chissà cosa succederebbe se fossero 200...ho sopravvalutato la rappresentatività di questo forum:(
     
  36. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Mi dispiace molto che @Giorno mi abbia fatto quel paragone perché non mi descrive.

    Sono intervenuto nel thread solo dopo che ho visto che si sono sprecate pagine sul malinteso dei piedi paralleli tra di loro

    Ritengo che quando si parli di tecnica ci si debba sforzare di usare tecnici appropriati. Se non si è in grado di farsi capire aiutarsi da subito con disegni o video.

    Au revoir.
     
  37. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Io invece nel video segnalato da @Giorno ho ritrovato tutti i sofismi (tendenti a volte alla capziosità) che hanno costellato le tue elucubrazioni sul Bat tester. E ci ritrovo tuttora la tua ritrosia elusiva ad ammettere gli errori, visto che il tuo "au revoir" mette una pietra tombale sulla possibilità di una tua autocritica nei confronti di @Alexander, che ha usato il termine "dogma" in modo del tutto corretto: parafrasandoti, un'altra occasione persa @eta beta ...
     
  38. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Esempio calzante.

    Il bat tester è uno "strumento" che ha potere di cassare una gomma e quindi permettere o non permettere ad un giocatore di usare la sua racchetta.

    Uno strumento deve essere rigoroso, non si può usare l'acciaio per verificare l'attrito tra gomma e plastica.

    È proprio l'approssimazione, l'errore concettuale, a inficiare il risultato.

    Le mie sono le osservazioni da "geoide" ??

    Ecco, il bat tester d'acciaio è proprio come i piedi paralleli tra loro.

    Vediamo se capisci l'esempio. Guarda la figura sotto. Quali sono i piedi paralleli tra loro ? A, B, C o D ?



    IMG_20200423_102035236.jpg
     
  39. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Mi spiace, ma non accetto il confronto con chi butta il sasso e poi toglie il braccio. Ne riparliamo quando avrò letto la tua autocritica nei confronti di @Alexander... au revoir
     
  40. Alexander

    Alexander Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Per me sarebbe D per come intendo io il piede parallelo, potrei sbagliarmi.
    Ma se penso alla definizione di linee parallele (che secondo me è un dogma), sono due linee che non si incontrano mai, e l'unica figura che da questa idea è la D concordi @eta beta ?
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 23 Apr 2020, Data originale: 23 Apr 2020 ---
    Non fa nulla abbiamo idee diverse su certi concetti, non è un problema.
     
  41. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Se a scuola non ti hanno insegnato cosa sia un dogma non è colpa mia.

    E se anche i padri della biologia hanno coniato il termine "dogma della biologia molecolare" non è detto che siano stato così accorti nell'usare proprio il termine dogma.

    O vogliamo dire che caposaldo è meno indicato? E se tra 100 anni arrivasse uno scienziato a confutare tutta la teoria come la metteremmo col dogma? Dogma è una verità assoluta che non ha bisogno di dimostrazioni.

    I padri della biologia hanno voluto sposare il termine "Dogma" ? Ne prendo atto ma non è un termine felicissimo in ambito illuminista-positivista-scientista.


    Visualizza: https://youtu.be/yr--bOxFDg0


    Però, adesso, torniamo al tennistavolo?
     
    Ultima modifica: 23 Apr 2020
  42. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    L'italiano non è un concetto opinabile...
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 23 Apr 2020, Data originale: 23 Apr 2020 ---
    Niente, non ce la fai proprio, come il Fonzie di Happy days, che non riusciva mai a dire "Ho sbagliato, scusa"...

    Dai un'occhiata qui, in particolare al paragrafo sull'etimologia (che spiega perchè un dogma possa avere vari significati) e a quello sul dogma nella scienza, che spiega come e perchè questa parola si possa applicare anche in ambito scientifico, come @Alexander ha, inutilmente, tentato di spiegarti...tempo perso...difficile tornare al ping pong senza condivisione del linguaggio...
     
  43. Alexander

    Alexander Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Ultima domanda: un bambino si sa che nasce da uno spermatozoo e la cellula uovo giusto? Non è questo un DOGMA? Ma fa parte della biologia o sbaglio?

    Cmq ti ho risposto sui piedi paralleli aspettavo una tua replica
     
  44. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Premesso che, naturalmente D e solo D mostra due piedi paralleli..

    ... vedo che è proprio il principio ad allontanare i nostri due concetti di dogma.

    Senza andare all'etimo della parola "parallelo" mettiamo che due rette che non si incontrino mai si chiamino "Alessandro" perché convenzionalmente abbiamo deciso così e ogniqualvolta incontriamo Alessandro sappiamo di cosa stiamo parlando.

    Ma Alessandro è una convenzione, così come parallelo. Non un dogma.

    Però, facciamo così, per mia formazione scolastica ho sempre attribuito alla parola "dogma" una accezione che contrasta col pensiero scientifico.

    Ora, il termine può avere sfumature diverse proprio a partire dal suo etimo? Chiedo scusa, ne prendo atto e credo mi possa accrescere.

    Spero che anche la parola "parallelo" non abbia significati così variegati altrimenti veramente sarebbe difficile capirsi parlando di tecnica pongistica, pur usando termini appropriati.

    :nerd:
     
    Ultima modifica: 23 Apr 2020
  45. Alexander

    Alexander Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Ok ho capito cosa intendi te, si è vero intendiamo in modi diversi.
    Cmq ok per i piedi paralleli la pensiamo in modo uguale
     
    A eta beta piace questo elemento.
  46. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Ho editato, sperando che @off-ready sia soddisfatto.

    Cmq Mercadini lo conoscevo già e mi piace molto.
     
  47. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Rettifica molto apprezzata, non tanto perchè viene ristabilita la dignità dell'uso della vituperata parola "dogma", ma soprattutto perchè la questione conferma la necessità di applicare sempre il primo comandamento di questo forum: far precedere le proprie convinzioni dalla frase "secondo me" (seguito da argomentazioni)
     
  48. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Riprendiamo?
    Riprendiamo fin che si può.Allora Akexander cosa intendi per postura?Cambia nel corso degli anni e va interpretata a seconda di ciò che si vuol fare nei momenti immediatamente successivi per essere pronti ad ogni evenienza.Credo che interessi di più
    a chi pratica un gioco squisitamente d'attacco,per gli altri,la maggioranza, più o meno può andar bene tutto.Basta prendere un libro o guardare un video con un gioco simile a quello che si vuol praticare.Che ci vuole?
    Altro è quando si vuole praticare un gioco"rischioso", quello che
    ti permette di arrivare prima sulla palla,anche sul tavolo se necessario, per attaccare come fa...il tal giocatore,"riferimento" di ciascuno.Quello a cui cerchiamo di carpire i segreti più "intimi" se mi passate la parola e nascosti.Cosa che a noi , però riesce difficile a farsi,almeno per lo standard nostro, stando a ciò che si vede nelle partite delle Serie Nazionali postate su questo Forum,dove si nota una certa titubanza a slanciarsi in avanti,forse frenati dalla paura di non essere sufficientemente incisivi e quindi troppo sbilanciati nei colpi a seguire.
    Allora prendiamo Boll,non preoccupatevi non è il mio giocatore
    preferito,o l'unico, perchè io guardo tutti.Semplicemente un giocatore di livello internazionale facilmente visionabile qui in Europa.Qualcuno ha postato una sua foto nelle pagine precedenti di questo "Threadt",in una partita di doppio,se ben ricordo.
    E via a seguire un dibattito sul suo particolare modo di piegarsi,a qualcuno apparso eccessivo,si fa così,non si fa così,la sua schiena è dritta, e' incassata,segue la colonna,non la segue, è rigida,è flessa,dal punto di vista biodinamico poi è consigliabile,non è certamente consigliabile stare piegati in quel modo, chissà quanti fisioterapisti avrà al suo seguito,poi le terapie per curarsi,mammamia?!,insomma io non lo farei,si può proporre quel gesto in una sezione d'allenamento?forse no,visto che il suo stile è così diverso da tutti gli altri,forse si' e via a dibattere .
    Ma perché tiene la schiena così schiacciata verso il basso?
    Fatta la domanda si può imbastire qualche ipotesi, anche una, o tentare la risposta. In questo caso, do' la mia,di versione.Le spalle sono giù,quasi a toccare il bordo del tavolo, perché quando sarà il suo momento avrà abbastanza spazio sufficiente per alzare la testa,ma di scatto.Cosi'da rendere flessibile ed energica la colonna come lama di coltello per tagliare il prosciutto crudo(sic!per dare l'idea), potrà ampliare la gabbia toracica, mobiliterà le vertebre tutte e,dopo aver inalato un'ulteriore boccata d'aria,gli sarà più facile liberare le spalle,girarsi senza intoppi e infine far esplodere il dritto,come lui sa.Azione più che mai necessaria oltreché consigliabile nel doppio,appena ne viene data una ancorchè minima possibilità in fase d'attacco,senza troppi indugi e senza troppo preoccuparsi dell'eventuale parata o risposta sulla palla di ritorno,che tanto ci penserà il compagno.Va beh,non si misura Boll solo da questo particolare,ci vuole anche altro.
    Se poi uno va a vedere la posizione dei piedi per una partita di doppio,magari per farne un assunto di carattere generale,
    bisogna anche lì distinguere e potrebbero esserci delle altre indicazioni di carattere tattico che suggeriscono un comportamento ancor più aggressivo,sistemando e distanziando i piedi come han ben spiegato i nostri amici,per una carica maggiore,potendo, ad esempio il ricevente, agire di dritto entro uno spazio più facilmente prevedibile .
    Perché vado a dire questo?Volevo solo sottolineare la complessità di ogni singolo gesto,anche quello che ci sembra il più banale,ma interdipendente e inquadrato in tutto il movimento del corpo.So che certuni "odiano" letteralmente,ma in senso buono comunque, questo modo di entrare nel dettaglio tecnico.
    Reclamano e lo fanno ripetutamente capire con scarabocchi,disegni irriverenti di cui più sopra c'è una testimonianza,urlacci,vano turpiloquio,o tramite lettere insofferenti che invocano la chiusura di qualsiasi post dove si parla di tecnica.Seguire tutti quei ghirigori di ragionamenti,vivisezionare un giocatore dietro,davanti,di sotto,di sopra non ce la fanno.Uno ha già rimostrato:"Volete giocare come i cinesi?Con che racchetta giocano essi?Bene,ne acquistiamo una uguale e via andare!che ci vuole?".
    Son capaci di tutto pur di rovesciare le carte in tavola,assieme alle sedie, e rompere il gioco,che loro sbuffano,sbuffano e non ne possono più! Ma perché?Bisognerebbe chiederglielo.Sarà anche una questione di pelle,a volte di rivalsa pro o contro uno stile di gioco che non si gradisce,vuoi troppo elementare o troppo evoluto,dicono da "immedesimare"su una ipotetico "giocatore medio","normal -fruitore" del Forum e sol da loro conosciuto.A qualcuno,come ha detto Enzo gli "crolla il mondo di dosso" quando scopre,oltrecortina, altre e più redditizie modalità e stili di gioco.Forse temono di perdere l'autorevolezza in palestra,così duramente e aspramente conquistata sul campo e messa a dura prova, quando un tal giorno arriva uno sul Forum a dire che il top viene meglio così,piuttosto che cola'.
    Giurano e spergiurano che non guarderanno più queste pagine,
    alcuni mi hanno "bannato"decine di volte e son sempre i primi a citarmi e rispondere per le rime(giusto!),anche quando non c'è domanda alcuna.
    Hanno a disposizione altre 8...9 sezioni dove si parla di tutto il resto,altri a voce si sono autoesclusi andando ad aprire una pagina che si chiama "La Polemica" che praticamente fa il controcanto goliardico a questa pagina e a quanti abitualmente vi scrivono.Poi che fanno?Puntualmente tutti,dimenticato il proposito originario, ma proprio tutti ritornano,leggono, tranquillamente intervengono e liberamente commentano.
    Non gli piacerà,ma dove trovano il sale che dà il sapore alla minestra?
    Poi certo,bisogna armarsi con la pazienza di Procuste o di Sisifo, per resistere alle frequenti divagazioni sul tema,alle varie scaramucce,spesso per partito preso.Il prendere "fischi per fiaschi" diventa quasi una regola non scritta, con l'immancabile precisazione e puntualizzazione, cui fa seguito un'ondata di precisazioni per spiegare la puntualizzazione o cartelle ancora di puntualizzazioni per spiegare la precisazione,che poi è lo stesso.
    Fatto la tara a tutto,però se uno vuole leggere e confrontarsi,
    trova materiale nuovo davvero interessante , sicuramente utile e da riproporre in ogni palestra,con allegati video di scuola cinese,dimostrazioni varie,ultimamente esercizi ripetibili e sicuri dal punto di vista biomeccanico,per carità tutto discutibile.Pur sempre una risorsa aggiuntiva ,per giunta a gratis e dove così?Di questi tempi,poi...Basta armarsi di pazienza e calma,tanto alla fine,è dimostrato, non ha sempre ragione chi urla di più,che anzi....almeno qui.Poi uno è libero di provare e scegliere in palestra,o in partita,anche confutare,o mettere in pratica il gioco che più lo convince.
    E adesso?In un altra schermata ci sono le Condizioni per l'utilizzo del Forum,cui attenersi,ma molti,nella foga dello scrivere,le dimenticano proprio.E' bene rammentarle,come la "DICHIARAZIONE PER USCIRE" di questi tempi.
    In specialmodo sono da evitare espressamente questi modi scortesi:
    è così perchè sì"
    "ho ragione io"
    "stai dicendo cacchiate"(anche supercazzole,dici cose insignificanti,etc.etc....N.d.R.)
    "lo dicono tutti quindi è così"
    ...o comunque frasi che risultano categoriche ma senza fonti certe


    In frasi tipo:"secondo me (seguito da argomentazioni)"
    Evitare di urtare con il proprio atteggiamento la suscettibilità degli altri utenti, sia pure solo con frasi o parole dal tono arrogante e provocatorio
    . Chi manterrà ripetutamente un atteggiamento non conforme a queste direttive sarà passibile di sospensione, modifica dei post e qualsiasi altra misura ritenuta opportuna dai moderatori e/o dall'amministratore del forum.

    Basterebbe apporre ben in vista una postilla finale o in calce alla pagina in cui ci si appresta a scrivere,del tipo:
    Prima di pubblicare sono a conoscenza delle disposizioni che regolano il quieto vivere di questo Forum,altresì delle conseguenze, in caso estremo fino alla sospensione, previste in caso di inosservanza"
    Potevi immaginare,caro Alexander del "gattabuio" che hai creato
    con la tua "semplice e innocua" domanda sulla postura?
    ettore

     
  49. Alexander

    Alexander Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Mi scuso con tutti se sarò prolisso (concedetemelo per una volta)

    Vorrei cercare di rispondere al tuo messaggio facendo a mia volta una riflessione (tanto ormai questo thread è andato). Io mi sono iscritto 14 anni fa in questo forum su consiglio di un giocatore di Cesena di nome Marco incontrato in spiaggia a Cesenatico mentre facevamo un torneo di tennistavolo da spiaggia (qui posso dirlo perchè effettivamente era così). Entusiasta dell'idea (ero anche giovane) mi sono iscritto subito. A quei tempi il forum era come un paradiso per me che da poco si era approcciato allo sport. Ogni volta che si apriva una discussione ricordo sempre con molto piacere gli interventi del Mago (alias Eric Schuster), del Dr. Pimple e del mitico Lele. Si ogni tanto qualche screzio c'era ma sulle solite chiacchiere da bar del calcio sui derby, perculate varie ecc, ma si finiva li...anzi ricordo una discussione su un derby con un milanista, ce ne siamo dette di tutti i colori ma poi al primo tornei in cui ci siamo incontrati ci abbiamo riso sopra come se nulla fosse. Ricordo che c'era anche Sunnie, una signora che non giocava ne nulla ma era solo interessata allo sport come spettatore esterno. Con il passare degli anni il forum è cambiato si sono formate come amo definirli io degli schieramenti, tra la vecchia guardia e le nuove leve che si sostenevano a vicenda. A seguito di questo cambiamento ho visto un sacco di gente mollare, oltre a quelli sopraccitati, ma anche Sunnie (che ti ricordo non c'entrava nulla), Zorro ecc. Leggermente schifato di questo ho mollato anche io. Ultimamente con il cambio dei materiali mi ero riaffacciato al forum in cerca di consigli, e di recensioni per una scelta oculata dei materiali e mi era sembrato che le cose fossero leggermente migliorate, tanto che avevo anche preso nuovamente a scrivere in qualche discussione. Mera utopia!!! Alcune delle ultime discussioni, quelle che seguivo e quelle da spettatore esterno, mi hanno riportato alla dura realtà, gli schieramenti ci sono ancora e in certe situazioni peggiorate fino a comportamenti dell'asilo mariuccia. Non parlo di questa discussione ma anche di altre, due litigano, poi in altre discussioni si ignorano completamente, ma questa cosa non avviene tra di loro ma anche tra i loro seguaci fino addirittura alcune volte a negare certe evidenze. Ricordo vagamente una discussione in cui @eta beta spiegava attentamente e precisamente delle cose, ma gli interlocutori erano talmente arrabbiati che potevano scrivere anche che 2+2=5 che venivano applauditi e si sostenevano a vicenda.

    Quando ho aperto questo thread la mia intenzione non era assolutamente quella di cercare la verità assoluta sulla postura sui movimenti o su altro, e io non avevo neanche particolare interesse a cercarla questa verità, ma ho pensato erroneamente: "non interessa a me, ma magari a qualcuno nel forum si, perchè non condividerlo?", ma lo stesso farei per qualsiasi altra cosa sapendo degli interessi di ognuno di voi, ma questo forse deriva dalla mia formazione scientifica quindi non posso pretendere che anche gli altri siano così, ma nessuno può impedirmelo di fare divulgazione anche per gli altri.
    Io sono iscritto anche su un altro forum si chiama TableTennis Daily, dove sono iscritti giocatori di tutto il mondo (una babele del tennistavolo pensa, chi gioca a penna, chi gioca all'occidentale ecc), eppure in ogni loro conversazione c'è un tono pacato atto non a soverchiare gli altri ma al confronto, al consigliare cosa è meglio PER I RICHIEDENTI non cosa è meglio PER CHI RISPONDE, e c'è una bella differenza. Pensa che i fondatori di quel forum hanno fondato anche una squadra e fanno il campionato inglese, te la immagini una squadra fatta con alcuni del forum? Io proprio per nulla...

    Per concludere mi sarei mai aspettato una cosa del genere dopo una semplice divulgazione? NO
    Cosa manca in questo forum? Molte cose ma credo più di tutto sulla base di quello che ho detto prima un po' di ONESTA' INTELLETTUALE e di RAPPORTO TRA TUTTI.

    Alexander
     
    A Milocco Ettore e off-ready piace questo messaggio.
  50. maledettaretina

    maledettaretina attaccante smemorato

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. Guilcier Ghilarza
    Mi devo essere perso qualcosa...

    Sunnie ha mollato per motivi personali se non ricordo male, la storia di Zorro capitolo a parte, Dr.Pimple penso sia presente sui forum di mountain bike, il mago su fb ...

    La vita cambia e va avanti un po' per tutti, anche se con modi diversi.

    Sul tabletennisdaily le discussioni ci sono eccome, ma se qualcuno alza troppo i toni arrivano i moderatori a randellare come orbi, anzi spesso i moderatori sono parte attiva nelle discussioni stesse e certi atteggiamenti li stroncano al primo post.
    Ho partecipato a thread in cui qualcuno ha provato ad andare fuori dal seminato contro zeio, uno dei punti di riferimento del forum... e non é finita bene... per l'altro utente intendo!
    Appena viene individuato un troll arrivano gli Swat e poi i navy seals.
     
    A T__T-Rex, eta beta e enzopacileo piace questo messaggio.
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina