1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

La postura nel tennistavolo

Discussione in 'Allenamento e Tecniche di Gioco' iniziata da Alexander, 10 Apr 2020.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. Alexander

    Alexander Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Io ho capito quello che stai dicendo e ti dico che te e Valerio state dicendo la stessa cosa ma in maniera differente. In ogni caso sia che ascolto uno o che ascolto l'altro sempre scarso rimango e massimo 4ª categoria ahahahah ormai purtroppo la mia posizione carichi e scarichi sono così da una vita e mi è difficile cambiarli...gia sto facendo fatica a cambiare i movimenti da ampi che erano a più corti e piccoli figuriamoci se devo sistemarmi bene anche posizioni carichi o scarichi che state dicendo te e Valerio...vabbe alla fine io mi diverto e tutto qst lo prendo come cultura
     
    A vg. piace questo elemento.
  2. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Una cosa è aspettare in ricezione e
    li' è anche una questione di calcolo di probabilità e di previsione su ciò che farà l'avversario e dove finirà la palla.Non sapendolo è preferibile mantenere una posizione neutra il più possibile,che poi mi permetta di entrare in azione con ugual tempistica dritto o rovescio.Anche se già li un qualche rischio molti giocatori lo vanno a prendere per anticipare la giocata.Sempre a ragion veduta, però!
    Un'altra cosa è a gioco aperto, allora uno utilizzerà la tecnica che meglio
    conosce e in funzione del colpo che andrà ad esercitare.Sbaglia chi ritiene che il top si fa così e i piedi vanno tenuti così.Anche se poi è questo a caratterizzare uno stile di gioco.Tanti top e tante
    posizioni dei piedi,pure tante modalità diverse di fare leva sul suolo,dipende per fare che?Devo girare sul mio asse,per tirar su una palla lenta?Devo calpestare in modo più energico e agire sul bordo interno della suola,per tirar giù quella palla che mi arriva improvvisa al petto?Devo andar a colpire la palla più avanti? Già tre modi diversi di accarezzare o pestare i piedi per terra,in sintonia
    col movimento degli arti superiori.
    E a diversa distanza dei piedi.
    Qui sul Forum un allenatore sempre attento e presente mi ha tolto il saluto:confused: :mad: :),per aver criticato tempo fa un importante e peraltro
    bravissimo giocatore nel giro della nostra Nazionale.Riguardo soprattutto alla scarsa sinergia che avevo notato fra gioco dei piedi e arti superiori, con non poco rischio alla tenuta delle sue caviglie,poi per fortuna rientrato.In una recente intervista quello stesso giocatore ha ammesso che,potendo cambiare in qualcosa nel prosieguo della propria carriera, avrebbe voluto muoversi in modo più diproficuo e disporre di un miglior gioco con i piedi.Ma chi lo insegna questo?
    ettore
     
  3. enzopacileo

    enzopacileo Utente Noto

    Nome e Cognome:
    vincenzo
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Io e Valerio non diciamo la stessa cosa e non mi meraviglia, la mia competenza nel suo campo è molto superficiale rispetto alla sua ma quello che affermo è purtroppo poco conosciuto in generale in Italia, non mi vanto di questo ma mi piacerebbe che ci fossero più domande e meno contestazioni come io faccio quando qualcosa non lo conosco.
    Credo che a qualsiasi età si possa migliorare e quando non si può, conoscere è già tanto, io se riuscissi a fare un poco di quello che so sarei a buon livello ma si sa che il sapere non sempre è facile da attuare su se stessi.
    A certi livelli il logorio fisico è abbastanza normale ecco perché migliorare le posture e l'utilizzo del corpo serve ma bisogna conoscere bene la tecnica di livello internazionale per fare in modo che le cose interagiscano
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 16 Apr 2020, Data originale: 16 Apr 2020 ---
    Magari potresti insegnarlo tu
     
  4. roma88

    roma88 Utente Attivo

    Squadra:
    TTBONOLA
    Le questioni tecniche sono ovviamente molto complesse, è fuori discussione che il gioco moderno stia portando verso un posizionamento dei piedi più parallelo sia tra loro che come allineamento al tavolo, in alcuni casi nei colpi incrociati soprattutto gli asiatici fanno contro top al tavolo col dritto addirittura col destro avanti.
    Ma questo è dovuto a una esigenza di gioco, se devo prendere la palla prima, ho meno tempo per caricare e se sposto troppo peso dalla gamba desta a quella sinistre ci impiego una quantità di tempo non utile a eseguire il mio colpo, ma è anche vero che sarà un colpo che non punta sulla potenza o sulla quantità di effetto ma su altri fattori (nel tt un punto si può fare in mille modi).
    Ma è altrettanto vero che gli asiatici stessi più di tutti SE HANNO TEMPO caricano a tutta sulla destra portandola dietro e molti addirittura balzano avanti e scaricando sulla sinistra.
    Il mio video iniziale nasceva proprio con l'intento di mostrare un gesto tecnico adatto a esprimere potenza in modo reiterato ma che ovviamente deve adattarsi se voglio svolgere un determinato compito tecnico o una variazione.
    in sintesi... ho poco tempo gioco un colpo più rapido sfruttando la torsione del busto e la sua leva corta e rapida traslano poco peso da dx a sx e da avanti indietro (movimento torsivo)... ho più tempo prendo spazio e posso poratre peso e carico da dietro ad avanti da destra a sinista e SOMMARLO alla forza torsiva del busto.
    Il lavoro tecnico sarà creare con il giocatore dei lavori al tavolo in questo senso.
    Poi è fuori dubbio che giocare a piedi pari sia più traumatico per tanti distretti ed è anche vero che lo sport è sempre micro traumatico, ma i rischi grossi sono collegati alle grosse forze o a quelle ripetute un eccessivo numero di volte senza recupero. quindi se devo o voglio tirare forte...devo avere tempo e i piedi non possono stare pari per un gesto ottimale, se non ho tempo adatto ovviamente.
    per quanto riguarda la diatriba dei piedi credo che tutto nasca dalla mancanza di riferimento, paralleli...RISPETTO A COSA? io ho sempre parlato di parallelismo rispetto al bordo del tavolo, e rispetto proprio al bordo IO suggerisco di tenere il lato dominante poco dietro rispetto all' altro.
    Mentre mi sembra di aver capito che Enzo stia parlando di piedi UNO RISPETTO ALL' ALTRO, io stesso non ho nessuna preclusione a questo,(nelle foto messe quasi tutti hanno la gamba del lato racchetta più in dietro dell' altra RISPETTO AL BORDO DEL TAVOLO, e penso sia quello per il quale alexander sia stato ingiuriato) se piedi pari fra loro, con angoli leggermente divergenti o meno, fa parte di quelle questioni che dipendono da anatomia vissuto stile e tipo di gioco e anatomia personale, soprattutto nella posizione base.
    Una nota è che tenere i piedi pari per non ledere eccessivamente le ginocchia richiede le gambe più vicine, cosa ad esempio difficile per quelli molto alti.
    Quello che conta è il loro posizionamento in dinamico e in particolare quando tocco la palla, perchè cosa fondamentale che un colpo deve prevedere è il riposizionamento successivo al suo essere stato eseguito.
    Purtroppo cosa che mi trova completamente in disaccordo è la questione emersa del carico sulla gamba opposta al braccio dominante emersa dal video, la trovo biomeccanicamente e anche dal punto di vista fisico dello spostamento di forza peso sconveniente. Se gioco coi piedi allineati tra loro con punta e tallone il mio baricentro non può superare la punta del piede, il peso e la forza non vanno avanti, se andassero avanti coi piedi in quella posizione e senza spostarli durante l'esecuzione cadrei in avanti, la forza viene sviluppata in maniera rotatoria dalle pelvi e dal tronco in quella situazione, per poi sinergizzarsi con l'azione del braccio (che piede dietro pari o avanti POTREBBE anche fare lo stesso tipo di movimento).
     
    A Milocco Ettore piace questo elemento.
  5. Francescopapi

    Francescopapi Utente Attivo

    Ricapitolando .. Milocco Ettore ci potra scrivere di passi , non enzopacileo aprirci la mente sulla tecnica di base , roma88 potra fare dei saggi all 'universita su come I movimenti del tennistavolo possano creare dei danni al nostro apparato osteo scheletrico .. cos facendo tutti felici e contenti :)
     
    A Sartori Giovanni e Milocco Ettore piace questo messaggio.
  6. enzopacileo

    enzopacileo Utente Noto

    Nome e Cognome:
    vincenzo
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Credo che le cose siano state arcispiegate anzi ritiro tutto è giusto fare con i piedi sulla testa
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 16 Apr 2020, Data originale: 16 Apr 2020 ---
    Confermo e sottoscrivo!!!
     
  7. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
     
  8. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Adesso capisco perchè @roma88 è stato per parecchio tempo lontano dal forum...
    Se l'ignoranza è il rifiuto del confronto, qui ce n'è in abbondanza, dato che invece di cercare di capire il punto di vista degli altri, utile per allargare le proprie conoscenze, qualcuno vuol solo far vedere che ce l'ha più lungo, naturalmente senza titoli, ma grazie all'esperienza pratica: il modello vincente è quindi Rocco Siffredi.
    Se poi per caso si mostrano competenze tecniche e scientifiche il linciaggio è assicurato, mentre si passano sotto silenzio video di medici radiati dall'ordine, pubblicati per supportare le proprie tesi.
    Temo che rivedremo @roma88 solo tra un annetto...
     
    Ultima modifica: 16 Apr 2020
  9. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Niente passi,per carità.Al massimo come si calpesta il pavimento.
    Va beh,anche un po' come si scivola,si striscia,si dondola,si strofina,si batte,si plana,ci si impunta,ci si solleva,si ruota attorno
    come una piuma,come un falco,come un gatto,non certo come un elefante no.Come un ballerino della Scala o del San Carlo di Napoli?
    Questo forse no,ma sicuramente in
    stretta armonia e intima interdipendenza con quanto succede ai piani alti di sopra.Se può bastare...
    ettore
     
    A Francescopapi piace questo elemento.
  10. enzopacileo

    enzopacileo Utente Noto

    Nome e Cognome:
    vincenzo
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Ecco ci mancava il papero saputo...
     
  11. the black side of spin

    the black side of spin Nuovo Utente

    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    della serie: "io son io,e voi non siete un ca##o!"
     
  12. roma88

    roma88 Utente Attivo

    Squadra:
    TTBONOLA
    @off-ready tranquillo lo sai che ho la scorza dura :) e nel mio primo video ho specificato che scoperchiavo il vaso di pandora mica per nulla hahaha
     
    A off-ready piace questo elemento.
  13. enzopacileo

    enzopacileo Utente Noto

    Nome e Cognome:
    vincenzo
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Soprattutto quando chi non sa un ca##o non sa una cosa, finge di non capire, si spara le pose e parla di confronto
     
  14. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Tra il "papero saputo" e "la gallina che canta per prima ha fatto l'uovo" la differenza è solo la coda di paglia...
     
    A Milocco Ettore piace questo elemento.
  15. Alexander

    Alexander Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Vorrei solo far notare che il tennistavolo non è come la forza di gravità (9,8m/s).
    La forza di gravità è quella non si discute e non si decide per alzata di mano, in questo caso la decisione non è democratica perché non c'è nulla di cui discutere.
    Per il tennistavolo la situazione è diversa nulla di quello che si sa è legge e anzi il confronto è utile per crescere e farsi idee diverse.
    Si confonde troppo spesso questa cosa, chi vuole avere diritto di parola su dove non deve averne (vedi la forza di gravità) e chi non vuole dare diritto di parola su qualcosa che dovrebbe averne (il tennistavolo, il calcio, il baseball, come si tagliano i capelli, come ci si fa la barba, come ci si mette i pantaloni ecc...finite voi l'elenco)
     
    A vg., Sartori Giovanni e off-ready piace questo messaggio.
  16. Francescopapi

    Francescopapi Utente Attivo

    E arrivo il supremo l ' esperto di Attori porno .. la sua parole fu trascritta e legge sia ...
     
  17. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Molto interessante e calzante l'introduzione del concetto di forza di gravità. Anche le parole subiscono la legge di gravità: scendono facilmente dalla penna, ma salgono con molta fatica agli occhi del lettore.
    Lo stesso discorso vale per i "Leoni da tastiera", che per vincere la forza di gravità devono solo pigiare i tasti dall'alto verso il basso, mentre per leggere (che non a caso deriva dal greco RACCOGLIERE, cioè attingere, ricavare, acquisire) devono compiere uno sforzo per loro sovrumano: considerare il valore del pensiero altrui pari al proprio
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 16 Apr 2020, Data originale: 16 Apr 2020 ---
    Si chiamano metafore (trovi il significato qui)...dai Silver, capisco la tua difficoltà a scrivere in italiano, ma fai uno almeno uno sforzo di comprensione
     
  18. Francescopapi

    Francescopapi Utente Attivo

    Che bello mi dai dell ' atgento ? E quindi tu sei oro ? Anche questa e' metafora ? Me la spieghi ?
     
  19. Alexander

    Alexander Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Comunque come promesso ti faccio vedere cosa intendevo, ma magari ripeto sbaglio io a capire quello che vuoi dire (sono aperto alle spiegazioni)
    Screenshot_20200416_122940_com.android.gallery3d.jpg Screenshot_20200416_123000_com.android.gallery3d.jpg Screenshot_20200416_123007_com.android.gallery3d.jpg Screenshot_20200416_123018_com.android.gallery3d.jpg
     
    A Milocco Ettore e off-ready piace questo messaggio.
  20. enzopacileo

    enzopacileo Utente Noto

    Nome e Cognome:
    vincenzo
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    La linea non la devi tirare dritta, lo puoi fare se sono parallelo al tavolo ma se sono in diagonale e le mie gambe sono sulla stessa linea la devi tirare in diagonale la linea.
    Prima quando i giocatori si piazzavano per il top o in posizione di attesa tiravano indietro la gamba destra (per i destrorsi) rimanendo però faccia al tavolo e non con il corpo in diagonale per dirla in soldoni ti è chiaro adesso?
    Le gambe sono in linea come se apri le gambe e poi fai un balzo ponendoti in diagonale rispetto al tavolo senza spostare l'apertura se poi come hai tracciato in un frame te lo aspetti preciso allora non so più che dirti
     
    Ultima modifica: 16 Apr 2020
  21. Alexander

    Alexander Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Ahhh ecco vedi? Intendevamo punti di vista di parallelo diverse!!! Ognuno poi ripeto ha la sua idea e non è deve andare bene per tutti.
    Comunque io sono uno di quelli che vanno indietro vecchio stile ;-)
     
    A vg. piace questo elemento.
  22. enzopacileo

    enzopacileo Utente Noto

    Nome e Cognome:
    vincenzo
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Guarda che anche io una volta facevo così, anche io appoggiavo il corpo sulla gamba destra fino a quando qualcuno che insegna il tennis tavolo a più di mezzo mondo ad alto livello mi ha spiegato che ero indietro di oltre vent'anni.
    Io l'ho accettato ma sono così stupido da pensare che possa servire conoscerlo anche ad altri.
    Se qui fosse venuto quello che nella tua testa ed in quella di molti è un grande giocatore allora qualsiasi bestialità andava bene....
    Quindi ti informo laddove tu non l'abbia sapessi che di queste bestialità ce ne siamo bevute assai ed ancora ne vedo una marea.
    A me che gli altri cambino alla fine mi può interessare relativamente ma quando ci si confronta bisogna anche avere conoscenze in comune o fare domande invece di affermare per posizione presa.
    Poi c'è libertà di scelta ma spesso si confonde il confronto con l'anarchia ed il diritto di dire qualsiasi cosa pretendendo venga rispettata.
    Se il medico mi dice qualcosa credo che si abbia il diritto di chiedere spiegazioni o anche di non essere d'accordo ma non dimostrare una tesi diversa basata su competenze che non si hanno.
    Quando certe cose me le hanno spiegate io non le ho digerite bene perché mi crollava il mondo addosso perché cadevano le mie certezze ed ho preteso mi fosse spiegato nei minimi termini.
    Ah dimenticavo un piccolo dettaglio...io ho pagato e pure tanto per avere quelle risposte, quindi se mo si deve avvisare di qualcosa forse è di fessaggine ma le esperienze servono e da adesso lascerò che la democrazia regni sovrana io torno nel mio mondo dove sono fa a chi c'è l"ha più lungo come dice qualche "scienziato" ma soltanto se lungo c'è c'è i davvero altrimenti fai figure di m....come certi sono abituati a fare
    Buon tennistavolo fatto di pippe mentali
     
  23. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Fino all’anno scorso avevo un solo difetto: la presunzione (Woody Allen)
     
    A Milocco Ettore piace questo elemento.
  24. Alexander

    Alexander Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Il tuo discorso lo posso accettare se Valerio fosse stato un geologo con la passione del tennistavolo e tu un esperto di tennistavolo. Un po come un economista viene a spiegare a me che sono biologo cosa sia il DNA. Ma qui voi tre (conto tuo figlio) siete esperti di tennistavolo, quindi mi sembra cosa buona e giusta confrontarsi senza accusarsi l'uno alla'altro o di imporre le proprie idee. ;-)
     
    A Giorno piace questo elemento.
  25. enzopacileo

    enzopacileo Utente Noto

    Nome e Cognome:
    vincenzo
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Io ho rispettato Valerio che non riesce ad accettare che esista qualcuno che possa uscire con cognizione di causa dalle sue conoscenze, ma del resto avviene già in nazionale anzi è proprio sport nazionale, perché le spiegazioni sono state supportate da un video e delle foto dei primi giocatori a livello mondiale ma lui aveva già scoperchiato il vaso di Pandora....stop qui per me
    Saluti e buon tennistavolo
     
  26. T__T-Rex

    T__T-Rex Mestolo, hoola-hop e pedalare!

    Nome e Cognome:
    Mario Capaldo
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASD Polisportiva La Potentina
    Ho letto tutto con interesse fino a che il testosterone che trasudava da ogni riga ha reso il tutto illeggibile.
    Ci ho messo 10 minuti a pensare se scrivere o meno ma poi, visto che per me il tt è uno sport cui dedico i momenti in cui voglio essere sereno, ho deciso di dare fondo all'assertività e trasmettervi cosa si legge in 4 pagine di un thread che era pure partito come interessante.
    Per rendervi meglio l'idea, premetto che in questa quarantena sto giocando spesso, su ps4, a Red dead redemption 2, un meraviglioso open word ambientato nel Far West. Beh, entrare in un saloon o leggere questo thread non è molto diverso: entri per soddisfare le tue voglie, che siano alcoliche o pruriginose, e sfiori la rissa ad ogni incrocio di sguardi! Mi sorprende e preoccupa alla fine solo una cosa: la seria difficoltà di crescita che può avere uno sport come il NOSTRO se alla fine non si lascia alcuno spazio alla diversità di vedute. Non conosco molti di quelli che hanno postato. Conosco Enzo e molto da lontano Andrea, di cui seguo i successi e che ringrazio per aver deciso di intervenire. Il mio può sembrare un intervento da tifoso e probabilmente lo è, perchè sì, tifo per Andrea ed il suo tt esplosivo e scientifico, costruito con sudore e sacrificio su fondamenta di passione e talento.
    Dicevo che non conosco gli altri ma non credo nemmeno che vi importi, come non credo nemmeno che vi importi della mia opinione di misero sesta categoria. Chiedetevi però perchè il primo forum italiano del nostro sport, che già di per sè è ridotto ad essere chiamato in causa dagli sportivi come associazione al semplice passatempo, non sia fucina di nuovi proseliti e tesserati. Chiudo con un rammarico: se non avessi conosciuto Enzo ma avessi intercettato su youtube un video in cui il n.77 d'Italia ( salito dall'over 400 in un anno) spiegava come fare il top in chiave moderna... beh io avrei visto e rivisto il video fino ad impararlo a memoria. Ma io sono un sesta che gioca per perdere tempo...
     
    A Sartori Giovanni e enzopacileo piace questo messaggio.
  27. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Vado di Pandora??Cosa c'è dentro?
    Sto rileggendo con calma,cerco di capire.
    Grazie se vuoi spiegare.
    ettore
     
  28. enzopacileo

    enzopacileo Utente Noto

    Nome e Cognome:
    vincenzo
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Vaso
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 16 Apr 2020, Data originale: 16 Apr 2020 ---
    Grazie per aver espresso il tuo pensiero, purtroppo anche portare un contributo è considerata lesa maestà ma non importa non me ne morirò per questo...
     
    A T__T-Rex piace questo elemento.
  29. roma88

    roma88 Utente Attivo

    Squadra:
    TTBONOLA
    In effetti spiace anche a me che un post partito positivamente sia diventato un po una zuffa.
    Personalmente non mi sento di "non essere riuscito ad accettare qualcosa" anche perchè sui piedi alla fine mi sembra anche che ci sia stata solo difficoltà nel fornire i riferimenti ma i concetti erano pure concordi tra tutti.
    Bisogna distinguere poi tra cose opinabili e cose non opinabili prendere la palla prima dopo , alta bassa, far girare di più o di meno, usare il polso o no fanno tutte parte dell' opinabile e dipendono da infiniti fattori, poi accettare un opinione e condividerla sono due cose diverse, mica mi offendo se tu non accetti la mia opinione professionale, mi spiace un po per una povera colonna lombare martoriata e basta.
    Per fare un esempio di confronto anche se non condiviso mi ha contattato un tecnico dello staff della nazionale che rispetto molto e ha voluto "parlare" con me del famoso passettino che citavo nel primo video che invece lui sponsorizza, abbiamo parlato, io non lo sponsorizzo ma non posso dire che sia dannoso per il fisico ad esempio e che non possa essere fatto, ci sono prima categoria che lo fanno sistematicamente (e essendo prima li renderebbe automaticamente più autorevoli di un seconda). Abbiamo fatto una piacevole chiacchierata e alla fin della fiera dipende da mille fattori, se quel giocatore con quella tecnica riesce ad esprimersi meglio o è a uno stato di qualificazione dove è impossibile stravolgerla si userà quel tipo di approccio ma che va solo CAPITO. Con questo tecnico ho solo dibattuto che a mio avviso non poteva essere considerato una tecnica ideale a mio avviso ma non precludendo la pratica del gioco la vittoria o la salute arricchirà il bagaglio di varietà e possibili confronti. A contare è altro, l'abilità di piazzarsi, scegliere il colpo, la varietà di velocità ed effetto è li che poi si gioca tutto e la difficoltà del fare il tecnico che non è insegnare una singola tecnica e modo di giocare indiscriminatamente a tutti.
    infatti 3 top player come ma long, xu xin e fan zhe dong sembrano quasi fare 3 sport diversi a livello tecnico, sono stati tutti numero 1.
    Aver ricevuto delle lezioni che possono dare anche un esito tecnico positivo magari su di me magari facendomi diventare da 500 a 50 d'italia possono non essere universali ma soprattutto posso eseguirle SENZA AVER CAPITO PERCHE' ed è la comprensione del perchè che mette in condizione di renderle adattabili e fruibili su larga scala.
    p.s. "perchè ti batto" "perchè si" "perchè è cosi" "perchè in cina fanno così"ecc ... non riesco a trovarli perchè validi
     
    A Alexander, Giorno, dains98 e 2 altri utenti piace questo messaggio.
  30. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Non ti preoccupare noi qua leggiamo e rileggiamo.Tutto.Poi,
    indipendentemente da chi dice,assicura, dà per scontato come di assoluto valore ciò che è nuovo(?)
    e magari lo è,ma in via assoluta?anche efficace rispetto a ciò che si faceva prima?noi valutiamo e andiamo in palestra a verificare.Apprezziamo qualsiasi intervento provenga da qualsiasi parte,poi ovviamente si misura,si entra nel merito e non facciamo mancare il giusto riconoscimento e apprezzamento a chi ci permette di fare significativi passi avanti nel nostro sport.Con il metro di
    ciascuno anche qualche critica,ci sta e non dipende dalla classifica in cui è inserito!
    Ritengo pure importante che sempre più pongisti s'interessino di cose che hanno a che fare con aspetti tecnici ed è grazie ai loro interventi sempre più numerosi che si riesce a mitigare contrapposizioni e contenere personalismi esasperati e
    fuorvianti.
    stima ettore
     
    A off-ready piace questo elemento.
  31. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Parafrasando Bogart potrei dirti "è il forum bellezza", se non fosse che in altre discussioni il dibattito scorre senza che nessuno si senta in diritto di pontificare, sentendosi il depositario unico della verità tecnica.
    Sono l'ultimo a poter esprimere giudizi tecnici e in 40 anni di onorata carriera da giocatore ho visto passare tendenze e meteore che sembravano poter scrivere le tavole della legge, poi regolarmente superate, come è giusto che sia in campo tecnico e scientifico. Sono invece un po' più esperto in materia di lessico e comunicazione, per cui ti suggerisco una più attenta lettura di questo thread, che fino a ieri alle 13.04 è rimasto nei binari del civile confronto tra rispettabili posizioni tecniche. In quell'istante il depositario dei sacri testi ha scritto "...ma volete smettere di fare i fenomeni? Quando non avete competenze state zitti, che è la miglior cosa da fare; davvero il forum è diventato un circo, ma poi dico ma gli occhi li avete? Mi sono veramente scocciato, rimanete pure ignoranti e presuntuosi la chiudo qui è come al solito...!
    Non credo ci sia bisogno di commentare l'arroganza di queste parole: chi le ha scritte potrebbe anche essere il miglior tecnico del mondo, ma dimostra un analfabetismo etico e una totale mancanza di rispetto per il pensiero altrui.
     
    A the black side of spin e Sartori Giovanni piace questo messaggio.
  32. enzopacileo

    enzopacileo Utente Noto

    Nome e Cognome:
    vincenzo
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Ma quanta spocchia dietro una tastiera, vai giudice immenso sei il fallimento del fallimento solo dietro una tastiera ti puoi permettere tanta alterigia, ma continua pure tanto solo questo sai fare, dentro di te lo sai che vali meno di ZERO
     
  33. Alexander

    Alexander Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Enzo però ora forse stai alzando un po troppo i toni. Pier lo conosco di persona e non è assolutamente la persona che dici, ma come faccio io giudica oggettivamente ogni cosa, e spesso nei confronti civili che ho avuto con lui abbiamo potuto scambiarci delle idee. Quello che si denota da ogni tua risposta al momento è che non sei una persona calma e ti scaldi subito alla minima cosa che ti si dice. Credo anche a questo punto che durante le partite probabilmente (non lo so se sia cosi posso solo dedurre visto come ti scaldi) non sei una persona molto calma e che appena c'è qualche retina in più o spigolo dai di matto.
     
  34. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Hai ragione, scusa ho dimenticato di citare l'autore della frase che ho commentato "...ma volete smettere di fare i fenomeni? Quando non avete competenze state zitti, che è la miglior cosa da fare; davvero il forum è diventato un circo, ma poi dico ma gli occhi li avete? Mi sono veramente scocciato, rimanete pure ignoranti e presuntuosi la chiudo qui è come al solito...! (cit. @enzopacileo)
     
    A vg. piace questo elemento.
  35. enzopacileo

    enzopacileo Utente Noto

    Nome e Cognome:
    vincenzo
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Scusami, ma tu leggi quello che viene scritto nei miei confronti?
    Cosa ti aspetti che faccia?
    Da dove le fai le tue deduzioni?
    Lo spigolo, la retina, di cosa stai parlando?
    Sono stato correttissimo come giocatore ed altrettanto li sono in panchina.
    Non consento però certi toni soprattutto a chi fuori dalla discussione Fabio maestrino ed ha voglie di rivalsa.
    Ti prego le considerazioni psicologiche e caratteriali tienile per te oppure leggi meglio
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 17 Apr 2020, Data originale: 17 Apr 2020 ---
    Una persona che fuori dal contesto cerca la rissa come te, oltre che pena non mi fa
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 17 Apr 2020 ---
    @Alexander ed in primis non è proprio nessuno per giudicare in contesto dove non è coinvolto, forse pensa di avere a che fare con i bambini
     
  36. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Dato che le parole hanno un valore, citami il testo in cui sarei andato fuori dal contesto cercando la rissa. Io per dimostrare la tua arroganza ho citato le tue parole "...ma volete smettere di fare i fenomeni? Quando non avete competenze state zitti, che è la miglior cosa da fare; davvero il forum è diventato un circo, ma poi dico ma gli occhi li avete? Mi sono veramente scocciato, rimanete pure ignoranti e presuntuosi la chiudo qui è come al solito...! (cit. @enzopacileo)
     
    A vg. piace questo elemento.
  37. Alexander

    Alexander Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Io leggo tutto sono abbastanza democratico, leggo di Valerio che ha detto che non era d'accordo su quello che avete detto te e tuo figlio senza alzare troppo i toni, ma ho letto anche che il primo che ha chiesto i titoli è stato tuo figlio (non siamo qui appunto come diceva Off-Ready a vedere chi ce l'ha più lungo), come ho visto che sei stato tu il primo a dire che non capiamo nulla e che siamo "capre ignoranti" (scusa ho parafrasato non è quello che hai scritto ma non avevo voglia di andare a riprendere il msg), non tenendo conto quello che dicono gli altri. Tuo figlio @Andrea Pacileo, che ringrazio per il suo video che mi ha permesso di farmi una idea diversa, al contrario tuo nel video è stato molto chiaro alla fine: "voglio proporre anche qst modo di giocare in modo da avere più visioni" non ha detto LA MIA È LA VERITÀ ASSOLUTA.

    Quindi ora o ci si rimette in riga sui binari del thread o chiedo a qualche mod di chiudere, xke mi sembra ogni volta l'asilo mariuccia

    Si cmq @enzopacileo alcune volte mi sembra che ci siano i bambini in qst forum e sono iscritto da parecchio tempo
     
    A Milocco Ettore piace questo elemento.
  38. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Il vaso di Pandora

    ...Abbiamo aperto il vaso di Pandora.Bene,bene,avanti così.E' proprio quello che ci mancava ,ovvero una discussione serena,pacata(?!) :grev::muro::metal::teach: :nono:

    in cui ognuno,in mancanza di una "dritta" o presa di posizione degli "esperti " della Federazione,e quando mai?-va a scoprire ciò che vi è nascosto.Apporta la sua di esperienza,quella maturata nella propria palestra,talvolta ricavata dal "Maestro Tecnico" di riferimento,o frutto maturato nell'ambito di una propria ricerca personale.Che è sempre positivo mettere a confronto,se vogliamo vera crescita tecnica, commisurata con il tennis tavolo internazionale in continua evoluzione e non solo con quanto succede o abbiamo esperienza solo in Italia.

    Sicuramente poi ognuno elabora,adatta,modifica personalizza quanto di sua competenza,che così il nostro sport può ambire a forma di alto spettacolo o assurgere a vera espressione artistica. E non mera esecuzione stile catena da montaggio,ripetitiva e copiata,neanche tanto bene da ciò che va di moda o erroneamente ritenuta moderna-a quale titolo e in riferimento a che,poi??

    Con che modalità si persegue questo da noi?

    Per quanto riguarda l’aspetto tecnico non abbiamo ultimamente espresso granchè o perlomeno ricercato,se non andati a traino di qualche "santone" e della sua vincente strategia di gioco(sic!).Chi studia in qualche modo e ha tempo di dibattere a fondo la questione sono proprio i Prof usciti dalle nostre scuole Isef,cui ,da tempo,è stata consegnata in toto la chiave del gioco dalla nostra FITET.Ebbene invero,alcuni lo fanno in modo encomiabile,ma in modo strettamente biodinamico,interessati soprattutto alla corretta interpretazione medica del gesto,per preservarlo da possibili infortuni,cui non mancano di metterci continuamente in guardia e se poi, ..pazienza!,saranno sempre loro a rimetterci in sesto,grazie alla loro consolidata esperienza in riabilitazione traumatologica. Quindi prima la Biodinamica,vari settori anatomici sotto la lente d’ingrandimento, correlazioni fra loro, sviluppo della forza….in modo “medicalmente e funzionalmente corretto” e poi ……il gioco.

    Questo da un punto di vista Tennis Tavolo Sport per tutti si può anche capire.


    Altro ovviamente è il punto di vista del Tecnico che provviene effettivamente dal mondo del Tennistavolo,che ha assorbito la polvere della palestra,quello che ha maturato negli anni una certa pratica e confidenza col nostro sport,che ”sa “ già come conviene praticarlo alla luce di quanto visto nei migliori Palazzetti e Tornei, ora più che mai fruibili a tutti.Quindi mira,o vorrebbe attingere ai migliori risultati tecnici possibili per sè e per i propri assistiti. Ascoltando sì gli altri "Esperti", come ad esempio in medicina riabilitativa, valorizzando l'importanza della corretta esecuzione gestuale,del graduale riscaldamento o raffreddamento muscolare,pre e post partita,anche per evitare slogature e prevenire problemi traumatologici di vario tipo. Come spesso accadeva a chi,una volta, faceva il top di solo braccio con carriera precocemente ridotta o bloccata causa dolori di ogni tipo,dovuti allo scarsa conoscenza del motore umano e della sua messa in moto..

    La Fitet in questi ultimi anni ha però trascurato,o messo a tacere? i veri Tecnici esperti del Gioco,quelli che, tramite e in virtù di una tecnica consolidata e fruttuosa,magari anche bella,o brutta? aspirano prevalentemente a migliorare prestazioni e risultati .Questo da un punto di vista della Ricerca squisitamente tecnica,quella che serve per rafforzare e alzare il livello del nostro Sport ,che di fatto ci ha visti rallentare o segnare il passo.Di conseguenza i risultati sportivi,eccezione fatta per i Giochi Paralimpici guarda caso, languono.

    Chiaro che la perfezione Sport per tutti coniugato con il raggiungimento dei Risultati è la strada.Le due esigenze si devono incontrare.

    Quali saranno le successive mosse della nostra Federazione? La scelta del futuro Direttore Tecnico ci farà meglio capire in che direzione si vuole andare e che futuro ci si prospetta.

    ettore
     
    A Francescopapi piace questo elemento.
  39. enzopacileo

    enzopacileo Utente Noto

    Nome e Cognome:
    vincenzo
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Chi sei tu per giudicare me?
    Perché entro in una discussione per alimentare polemiche?
    Potevi esprimere il tuo pensiero in merito non fare il maestrino non ti compete questo ruolo non sei il difensore dei poveri e deboli fatti i fatti tuoi senza giudicare gli altri soprattutto quando non sei coinvolto direttamente.
    Laddove poi tu voglia chiarire qualcosa di diverso li facciamo davanti ad un caffè quando ci sarà consentito, ma non da dietro una tastiera, preferisco guardarle in faccia le persone quando vogliono dirmi certe cose
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 17 Apr 2020, Data originale: 17 Apr 2020 ---
    Non è come dici, mio figlio ha postato delle foto di giocatori dove anche un non non addetto ai lavori comprende ciò che ha detto e che ho detto e ribadito con ogni tipo di esempio.
    Se poi fate finta di non capire allora mi sembra ovvio che vi abbia invitato a guardare meglio in maniera più decisa ed anche scocciato dal vostro atteggiamento.
    Ti dico solo che a chiusura di tutto e con le foto dei giocatori messe due volte la schiena secondo qualcuno non a inarcata, ma va benissimo l'importante è non provare a farmi passare per quello che non sono.
    La presunzione soft vestendosi da politically correct può attecchire solo su elementi a bassa materia grigia.
    Io parlo di fatti e le cose le dettaglio e possono essere certamente contestate e criticate ma no
    Non è come dici e lo sai bene.
    Ho fatto io e mio figlio tanti di quegli esempi che pure unbimbo di un anno avrebbe capito, ma alla fine nonostante le foto la schiena non va inarcata e bla bla bla.
    Con il politically correct con un soft le so tutte pensate davvero di fare il gioco delle tre carte?
    Contestare o criticare ci sta ma non provocare fingendo ad oltranza di non capire tanto per fare uscire dai gangheri e fare le belle figure.
    Chiudiamola qui davvero che è opportuno
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 17 Apr 2020 ---
    Ho scritto due volte pensavo si fosse cancellata la prima parte
     
  40. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
     
  41. Alexander

    Alexander Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Io non mi nascondo dietro a un dito mai fatto e mai lo farò non è nella mia etica da scienziato con dottorato (forse un po di materia grigia ce l'ho). Le linee tracciate nelle foto era per farti capire cosa intendessi io con piedi paralleli, tu mi hai detto che invece devo vederli in maniera diagonale, bene basta finita lì, ho capito cosa intendevi te...mica ho replicato del tipo: "no sei un ******** non è vero" ho preso atto che intendevamo due cose diverse e il tratteggio è servito proprio a qst.

    Ah poi questione schiena, io ad esempio la inarco spontaneamente, ma non perché me lo dice tuo figlio o valerio o timo boll, ma perché mi viene naturale. Non sapevo neanche che fosse giusta per qualcuno o sbagliata per altri.
     
    A vg. piace questo elemento.
  42. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Purtroppo di questi tempi il dialogo può avvenire solo virtualmente, per cui come libero fruitore del forum, sono interessato al dibattito tecnico, che su questo thread è proseguito pacificamente fino a ieri alle 13.04. In assenza di un moderatore che intervenga per frenare gli atti di bullismo ("...quando non avete competenze state zitti...il forum è diventato un circo...rimanete pure ignoranti...,) ci sono 2 possibilità:
    1) si fa finta di niente, pensando sia del tutto normale;
    2) si risponde alle provocazioni, evidenziando un comportamento eticamente scorretto.
    Io preferisco la seconda soluzione e se questo per te è fare il maestrino, evidentemente abbiamo avuto maestri diversi. I miei mi hanno insegnato che nel campo delle opinioni tutti hanno diritto di parola, purchè ci sia il rispetto delle persone, perchè bisogna sempre distinguere l'errore dall'errante
     
    A vg. e the black side of spin piace questo messaggio.
  43. enzopacileo

    enzopacileo Utente Noto

    Nome e Cognome:
    vincenzo
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Ok tu non avevi compreso e Valerio neppure?
    Alla fine dopo aver spiegato mio figlio come il peso va in avanti tanto che bloccare il movimento dell' anca verso avanti come quando fai un pugno o calco una palla è difficile da capire per chi fa una determinata professione?
    Le foto ed il video sono li....e come dice Marzullo si faccia una domanda e si dia una risposta....
    Non conoscere le cose è normale, io ti ribadisco che non mi addentro in quello che non conosco, cerco di imparare ed apprezzo tant'è che in gran parte delle discussioni sul forum non entro ma leggo.
    Invece c'è sempre chi deve fare il tuttologo e li mi girano perché le conoscenze vanno messe insieme con rispetto.... ma vedo che è difficilissimo fa niente e tranquilli tutti che non interverrò più in faccende tecniche, lascio ad ognuno le proprie convinzioni e mi tengo le mie
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 17 Apr 2020, Data originale: 17 Apr 2020 ---
    Non sei il moderatore, puoi entrare nella discussione senza effetti ad arbitro e giudice questo lo sanno tutti ma tu fai finta di niente perché ti piace fare questo ruolo
    Bene ti comunico che nei miei confronti non ti è concesso e vorrei che te lo stampassi chiaro nella mente
     
    A maledettaretina piace questo elemento.
  44. Alexander

    Alexander Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    A me non era chiaro solo il termine di piedi paralleli (per qst ho messo le foto con le linee, in questa maniera abbiamo chiarito) per il resto mi è/era tutto chiaro. Anche il fatto che chiunque mi spieghi rimango scarso.

    Do il la invece per dire che sarebbe utile far vedere come cambia il movimento da ampio e lungo che era prima a corto e veloce ora
     
  45. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Capisco che per te sia difficile comprendere il concetto, ma non sei tu quello che concede o toglie i diritti di parola: "E' il forum, bellezza!" (cit Humphrey Bogart)
     
    A Sartori Giovanni e vg. piace questo messaggio.
  46. enzopacileo

    enzopacileo Utente Noto

    Nome e Cognome:
    vincenzo
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Fai davvero finta di non capire ma tanto la tua vita è fatta di questo prosegui pure
     
    A maledettaretina e Francescopapi piace questo messaggio.
  47. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Per farmi capire dovresti tradurre il tuo "Verbo" in un linguaggio comprensibile
     
    A vg. piace questo elemento.
  48. enzopacileo

    enzopacileo Utente Noto

    Nome e Cognome:
    vincenzo
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Sei troppo pieno di te quanto a digiuno pongisticamente per comprendere
     
  49. roma88

    roma88 Utente Attivo

    Squadra:
    TTBONOLA
    Enzo, ma veramente secondo te mettere una foto o anche mille può accreditare o meno una tesi?!
    nella valutazione oggettiva delle cose se si lavora con immagini senza contesto della situazione senza valutare se si è in una fase di carico o di scarico si può dire quello che si vuolo... prendiamo l'attuale numero uno del mondo Fan Zhe Dong (a me manco piace come gusto pongistico)

    se il numero uno al mondo è quello che ne sa più di tutti e se le foto sono inconfutabile prova scientifica allora...
    i piedi non stanno pari ma quello dominante avanti
    la schiena sta "dritta" come un palo
    il braccio va dietro e sopra la testa le spalle in dietro e le ginocchia avanti
    il bicipite va contro la guancia e si inclina la schiena a destra


    ...una discussione si può basare su, quando i giocatori delle foto erano in quella posizione erano in carico?
    NO! avevano muscolatura attiva solo per tenerli in piedi, non stavano colpendo la palla o effettuando spostamenti, il carico intrinseco è solo del peso del busto (che non è positivo cmq).
    Bisogna discriminare se un gesto è fatto in carico o in scarico , se i muscoli sono sotto contrazione muscolare e di che tipo di contrazione con che livelli di forza applicata.
    Con una cattiva postura se ti pieghi a raccogliere un foglio non succede nulla...ma se tiri su un vaso cambia
     

    Files Allegati:

    A Alexander, Milocco Ettore e vg. piace questo messaggio.
  50. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Probabilmente ce l'ho anche più corto del tuo, ma qui non stiamo parlando nè di tecnica pongistica, nè di virilità: stiamo parlando di rispetto delle opinioni altrui, materia di cui sei sicuramente a digiuno
     
    A Giorno e Milocco Ettore piace questo messaggio.
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina