1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Ho visto una cosa orribile…

Discussione in 'Allenamento e Tecniche di Gioco' iniziata da ricsco, 9 Dic 2021.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    ....piccoli,neh?!....
    ,...e ben vengano,ci portassero la pietra filosofale in dono,o la capacità critica per vedere oltre,con i suggerimenti necessari per apportare i miglioramenti urgenti a questo nostro sistema tennis tavolo tutto.
    Pur nella consapevolezza che ai molti va già bene così.
    ettore
     
  2. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    ...Sylvester, ti posso tocca'?...





    [​IMG]
     
    A eta beta piace questo elemento.
  3. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    ...non è un film già visto?
    ettore
     
  4. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno


    Repetita iuvant
     
  5. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Saresti piaciuto a Leopardi.
    Forse ti avrebbe dedicato un passaggio dei Paralipomeni della Batracomiomachia.
     
    A Milocco Ettore piace questo elemento.
  6. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    scherzi!? ci sono almeno tre categorie di differenza.
    minimo
     
    A eta beta piace questo elemento.
  7. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    ....dipende dalla posizione,ovvero da quale piolo della scala si parte,e soprattutto verso dove uno traguarda,se all'insù,se all'ingiù,o semplicemente solo attorno a sè.Chiaro che più in alto si sale,più facilmente la scala comincia a traballare e si sentono gli scricchiolii,fastidiosi,tanto ai più che,tranquillamente si sentono già arrivati, al piano di sotto....Più su ancora?e perchè?Arduo salire quella scala...
    ettore
     
  8. Max

    Max Utente Noto

    Squadra:
    TT Aquile Azzurre - Milano
    E poi... ti ritrovo qui... puntuale al posto tuo...

    Scusami, è stato più forte di me, solo per fare un sorriso insieme :D
     
    A AndreaTT e Milocco Ettore piace questo messaggio.
  9. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Bella,sii,possiamo sorridere tranquillamente.
    :):p:D:LOL:
    Eppur ti dico:"C'è più gente che vorrebbe salire,se solo potesse per davvero!".Il rischio,ma di fatto fattuale, e' che a forza di star fermi,si indietreggia,ovverosia par di essere lassù,ma si sta a inciampare sempre sugli scalini più bassi,in virtù del fatto che gli altri mica stan immobili,salgono.Non e forse così?....
    ettore
     
  10. jack75

    jack75 Nuovo Utente

    Buon giorno a tutti.
    Io vorrei fare una mia semplice e personale considerazione sulla partita.
    La maggiore parte dei punti da parte delle due atlete sono stati fatti con il dritto. Quindi chi ha giocato di più con il dritto ha portato a casa la partita.
    Non è una questione di puntino o di liscia. Entrambe hanno una grandissima tecnica, sia l'indiana, con variazione di spin girando la racchetta e colpi diversi con puntinata e liscia, e la russa che non si fa sorprendere ma non riesce quasi mai a chiudere di rovescio.
    Forse il mio punto di vista è troppo semplicistico, fatemi sapere cosa ne pensate.
    Il resto sono chiacchere da bar .
    E le chiacchere da bar vanno fatte assolutamente con una birra e due stuzzichini altrimenti non hanno valore.:p:p:p:LOL::LOL::LOL:
     
  11. ricsco

    ricsco Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Ciao @jack75 e grazie per il tuo contributo. Ti faccio notare che è un estratto della partita, una selezione di alcuni punti, quindi non puoi estrapolare quello che hai scritto.
    Anche io avevo scritto che l'indiana ha una grande tecnica:
    "La puntinata non è per tutti. Manika usa una tecnica sopraffina, gira la racchetta nei momenti cruciali a seconda se difende o attacca sul rovescio, cosa che richiede una concentrazione e un allenamento fuori dal comune. La puntinata in questo caso è di colore rosso. Il suo stile è definito Shake attack, tipo mordi e fuggi, un misto tra difesa e attacco ben bilanciati in funzione dello stile dell’avversario. In questo caso la russa è un’attaccante pura."
    Solo che qualcuno (non tu) ha voluto ricamare solo su alcune mie frasi alimentando una polemica poco utile allo scopo che mi ero prefissato. Ma va bene lo stesso. Buone analisi @jack75.
    R.
     
  12. zoro

    zoro Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Zoro Chan
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Vedendo il video e da puntinaro giocatore scarso che sono, vorrei dire la mia .
    La giocatrice Manika Batra ha un ottimo dritto , ottimo gioco pure di block di rovescio, quando gira la racchetta si vede pure che sa usare la liscia. Sempre secondo un mio parere usa la puntinata spingendo in avanti quando vuole contrattaccare e difende facendo un chop/Block leggero dentro il tavolo facendo rallentare la pallina.
    Il chop/ block permette di variare il gioco così da contrattaccare.
    Girare la racchetta di continuo fa sì che debba fare un gioco molto più attivo e attento del solito gioco di chop passivo da lontano
     
  13. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    ....chi ha giocato di più con il dritto ha portato a casa la partita(/Quote)
    È così.Succede lo stesso anche per i pugili,se di guardia destra schermano,si proteggono,"fintano",anticipano con il sinistro,appena possono colpiscono di montante destro nei pertugi lasciati liberi e più forte che si può.Oggi giorno nel femminile vedi la nipponica Ita Mimo,ancora di più nel maschile il rovescio ha assunto un rilievo e un incisività ancora maggiore,serve per rompere il ritmo all'avversario/a di turno.Vedi quanti,fin dalla prima risposta,si spostano repentinamente alla loro parte destra e da sopra il tavolo rischiano la giocata pur d' impedire gli schemi prediletti all'avversario in procinto di attaccare.Anche questa nuova trovata presenta dei punti deboli,in quanto più ci si sposta in modo innaturale,maggiore è il disequilibrio che ne deriva,con difficoltà aggiuntive per dare forza ai colpi successivi.Poi e' chiaro,se da queste tattiche e con maggior utilizzo di rovescio,si riesce a disinnescare i punti di forza,o comunque l'iniziativa all'avversario,diciamo il gioco vale la candela.Personalmente,in base a quello che vedo e osservo,alla fin fine prevale sempre il gioco improntato al massimo equilibrio e quindi il sapersi adattare fra difesa e attacco.Quando si fa prevalere un solo aspetto del proprio gioco,rispetto agli altri ben presto si rivelano i punti deboli e a livelli alti,ma anche prima, subito ne approfittano.
    ettore
     
  14. acialli

    acialli Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    Ma chi mi vole più
    Allora. Premetto che giocare col lp ox (tranne che contro gente scarsa) è più difficile in quanto bisogna girarsi di più se in quel momento (spesso) si ha la gomma sbagliata dal lato sbagliato. Il vantaggio della lp ox è che da palle differenti e mai la partita va taglio taglio perché è difficile tagliare una palla liscia quindi il top viene eseguito con una tecnica per le palle lisce.
    Altro vantaggio è che si tira il top sempre o quasi su una palla spezzata perché lo scambio si trasforma in un taglio. Ciò che odio quando gioco con due lisce è che l'avversario mi batte di scambio e mi costringe a scambiare o se sono bravo a giocare in top su una palla scambiata. Manika Batra la vede come me anche se a me piace giocare con due gomme lisce specialmente adesso che sono più vecchio e ho meno mobilità.
    Manika Batra gioca con telaio Butterfly Viscaria concavo tenergy 05 max e grass d tecs ox rossa.
    Non è vero che gioca con zlc Timo Boll.
    Screenshot_20231210_043139_YouTube.jpg
    Sreeja Akula gioca come Manika Batra è praticamente quasi dello stesso livello e lei si usa Tmo Boll ZLC
    Hanno lo stesso allenatore e sono entrambe indiane e un seconda nazionale maschile italiano se la striga male se ci gioca contro e tranne rari casi viene sculacciato da queste due ragazze
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 4 Gen 2024, Data originale: 4 Gen 2024 ---

    Visualizza: https://youtu.be/5OP0qFpsptk?si=8_tzRh8uDT8mraY6
     
    A VUAAZ e Max piace questo messaggio.
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina