1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Ho visto una cosa orribile…

Discussione in 'Allenamento e Tecniche di Gioco' iniziata da ricsco, 9 Dic 2021.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. ricsco

    ricsco Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Ciao,

    Qualche tempo fa un nostro socio in crisi di gioco (lui gioca in C2) mi gira il link ad un video su youtube della pongista indiana Manika Batra (anni 26) impegnata in semifinale a Budapest quest’anno ad agosto contro la russa Elizabet Abraamian (anni 18).

    Questo il link al video:


    Visualizza: https://www.youtube.com/watch?v=DlVREHpzlcw&ab_channel=WorldTableTennis


    Questo il link ai dettagli tecnici delle racchette utilizzate dalle due contendenti:

    Batra Manika's Equipment | Racket & Rubbers

    Abraamian Elizabet's Equipment | Racket & Rubbers

    Faccio notare che la graziosa e brava Manika, usa sul rovescio una puntinata lunga con gommapiuma, mentre Elizabet usa due gomme lisce.

    Il mio amico mi chiede un parere tecnico sullo stile di gioco e sull’incontro che volentieri condivido qui con voi per la parte generica. Non ho fatto la mia analisi punto su punto:
    Vedi mia discussione precedente intitolata: "Analisi tecnica video",
    perché vedendo subito le differenze di stile e di gioco ho preferito non infierire sull’indiana, che ha perso in questa semifinale in modo netto 4 a 0.

    Consiglio di vedere questo video e farlo vedere a chi pensa di cambiare gioco mettendo una puntinata. La puntinata non è per tutti. Manika usa una tecnica sopraffina, gira la racchetta nei momenti cruciali a seconda se difende o attacca sul rovescio, cosa che richiede una concentrazione e un allenamento fuori dal comune. La puntinata in questo caso è di colore rosso. Il suo stile è definito Shake attack, tipo mordi e fuggi, un misto tra difesa e attacco ben bilanciati in funzione dello stile dell’avversario. In questo caso la russa è un’attaccante pura.

    Nel video Manika veste in blu-grigio mentre Elizabet veste rosso-nero, così vi risparmio qualche minuto di tempo per orizzontarvi un poco all’inizio, perché se non siete esperti, vi ci vorrebbe un po’ (il commento audio oltretutto è pure in inglese).

    Se osservate attentamente il gioco, noterete come l’indiana faccia roteare in mano la racchetta più e più volte per recare disturbo agli attacchi della russa. Manika spende un sacco di energie nervose per questo, si capisce chiaramente. Tenete presente che il passaggio da un rovescio liscio ad un rovescio puntinato lungo comporta sempre un adeguamento dell’apertura della racchetta, con la puntinata bisogna aprire di più se no la pallina va in rete. E questo va calcolato pure tenendo conto dell’effetto dato dall’avversaria, quindi un calcolo doppio da fare per ogni punto, insomma veramente robe difficili se non ci si accontenta di giocare di sola difesa senza girare la racchetta, ma shake attack, per l’appunto. In questa danza continua si perdono preziosi millisecondi che fanno la differenza ed infatti Manika non ce la fa, pur esibendo un bel repertorio di colpi di attacco. Ripeto non faccio l’analisi punto per punto per non infierire.

    Io spero che Manika prenda dei bei soldi dallo sponsor produttore della gomma puntinata perché a mio modesto avviso, Manika giocherebbe meglio con due gomme lisce e senza paturnie e giravolte di mano e di polso che fanno venire il mal di testa solo a me vederla, figuriamoci lei a praticare quel modo che io trovo orribile di giocare.

    Intendiamoci non voglio denigrare né il lavoro del suo allenatore, né il produttore di gomme puntinate, tuttavia non riesco a capire perché una giocatrice ben dotata tecnicamente debba ridursi a giocare in questo modo così dispendioso e poco efficace contro attaccanti ben strutturate, ancorché giovani e sicuramente meno esperte di lei.

    Un tecnico scarso come me che si permette di fare una critica come questa, avrebbe preferito indirizzarla su un gioco allround con gomme lisce, e fatto rafforzare il suo rovescio con schemi e allenamenti mirati per svilupparlo in maniera tradizionale (gomma liscia se non si è capito).

    Adesso sono curioso di sentire il vostro parere, per favore, mi raccomando siate civili ed educati, non mi attaccate con frasi fatte tipo: “Riccardo, tu non capisci niente di tennistavolo, questo è il futuro, puntinate per tutta la vita, alè”

    Se riuscite a convincermi che le puntinate possono servire ad una giocatrice come Manika (si badi bene, ad una top player come Manika, non ad un sesta categoria con acciacchi vari e problemi di mobilità di cui avrò sempre grande rispetto) vi guadagnerete un mio like (e miei like su argomenti tecnici hanno un certo valore, modestamente parlando…).

    A proposito, contrariamente al mio parere il mio amico ha montato una puntinata lunga con gommapiuma sul rovescio e finora ha perso tutte le partite in campionato…

    Aspetto quindi i vostri commenti. Buona analisi!

    Riccardo

    P.S. Un altro giocatore di C2, ben strutturato, usa una puntinata OX sul rovescio e mi batte regolarmente, ma io non demordo, preferisco cercare un miglioramento nella mia tecnica di gioco che cambiare gomma.
     
    A Mikiol piace questo elemento.
  2. vg.

    vg. seguace gruppo rinco

    Categoria Atleta:
    1a Cat.
    Ciao Risco do il mio modesto contributo in merito, vedendo la cosa da molto all'esterno:
    - cè un tecnico che suggerisce di giocare con 2 lisce
    - ci sono tecnici che suggeriscono di giocare con 1 liscia + 1 puntinata (Manika.....e Filus)
    - validi tutti e due i ragionamenti ma poi dipende come si trova il giocatore/giocatrice e che risultati ci sono.
    - potrebbe essere che Manika ha cominciato con 2 lisce ma poi si è trovata meglio con 1 liscia + 1 puntinata (........ ma non lo so)
    - potrebbe anche essere che il suo allenatore sia monodirezionato sulle puntinate a prescindere.
    - l'unica cosa certa e che Manika viaggia attorno alla 40/50 posizione (...... e cè anche Filus che viaggia alto attorno alla 30/40.)
    - a prescindere dalle loro personali aspettative da come la vedo io Manika e Filus hanno molta molta piu gente sotto di loro che sopra, quindi mi sembra che il loro gioco valga la candela. :)

    Nb:...... con che cosa giochi tu ? :)
     
    A Mikiol piace questo elemento.
  3. VUAAZ

    VUAAZ Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Premetto che sono solo un'autodidatta appassionato, diventato quarta per caso... ma sempre una pippa sono. Non mi considero assolutamente un esperto nè tantomeno un tecnico.
    Seguo il femminile perchè mi piace di più, è un pò più lento e riesco a capirlo meglio.

    Manita Bakra è stata allenata da Massimo Costantini (non so se ancora adesso oppure no)

    Qui un suo video del 2018 contro Feng Tianwei, giocatrice di Singapore che all'epoca dell'incontro era n.4 al mondo.


    Visualizza: https://www.youtube.com/watch?v=GzT-9jKrewk


    Qui un commento punto per punto di Costantini sugli ultimi 10 punti del settimo set.
    2018 Aprile : Ping Pong Italia

    E' una giocatrice con delle sue peculiarità e caratteristiche molto personali, e il suo gioco è oggettivamente efficace, che piaccia o meno. Per considerazioni più tecniche rimando all'articolo di Costantini.

    Qui la prima parte delle sue considerazioni
    Commonwealth Games 2018 Part I : Ping Pong Italia

    in particolare
    Ma la storia, quella con la S maiuscola è stata realizzata dalla squadra femminile, pensate in finale l’India Ha battuto Singapore che nelle ultime 4 edizioni ha vinto sempre l’oro forse non perdendo mai nemmeno un set.
    Manika Batra WR n.58 ha battuto 3-2 Feng Tianwei WR n.4 un capolavoro di intelligenza tecnica e tattica, c’è stato un set che credo Manika abbia messo a segno 11 punti in 11 modi diversi, Manika ha imparato una quantità di cose in una sola giornata che lei stessa mai avrebbe immaginato di imparare, le si sono aperte tante abilità che erano latenti, il mio lavoro è stato quello di farle mettere in campo, sono fiero di lei e, sapete bene che non mi piace auto referenziarmi, ma stavolta sono fiero di me stesso, un risultato incredibile
     
    A Mikiol, eta beta, filiberto50 e 3 altri utenti piace questo messaggio.
  4. ricsco

    ricsco Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Grazie VG per il tuo contributo, che considero però permettimi un po' troppo timido, non mi sembra che ti sia sbilanciato più di tanto.
    In effetti considerando l'età non più verde di Manika, immagino che di tempo per provare ne abbia avuto, forse però (e azzardo, lo so bene) con un altro allenatore più caparbio che avesse insistito ripeto di più sul rovescio impostato tradizionale, magari sarebbe scesa due anni in classifica per poi risalire, dopo aver risolto le problematiche tecniche ad una classifica più alta di quella di adesso. Certe volte rischiare a certi livelli, di scendere di classifica per provare uno stile diverso perdendo più di prima è una scommessa che può ripagare alla lunga, ma non tutti se la sentono di praticare per questioni di prestigio, immagine ed economica.
    Magari a ventisette anni (un anno più di adesso) Manika arriverebbe 25esima dopo un intenso lavoro di ricostruzione del rovescio tradizionale dopo essere stata quest'anno 80esima, chissà.
    E poi è anche da considerare anche per quanto tempo può sopportare un carico nervoso più dispendioso anche negli anni futuri.
    Magari si riciclerà come esperta di calciobalilla?:p

    Per quel che riguarda le mie scelte, ti rimando alla mia discussione :"Questione di grammi", inserita nella sezione "consigli e test dei materiali", lì spiego tutto.
    Ti saluto.
    R.
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 9 Dic 2021, Data originale: 9 Dic 2021 ---
    Grazie @VUAAZ , questo si che è un bel commento, per adesso metto un mi piace sulla fiducia, e poi mi studierò bene i riferimenti che hai messo. Mi riservo di risponderti meglio quando avrò esaminato il tutto.
    Io ho solo da imparare da gente come Costantini, moolto ma moolto più esperta di me.
    Vedi, la mia discussione ha stimolato un dibattito, che spero sia proficuo per tutti, non solo per chi interagisce e risponde.
    E poi vedere le cose da un punto di vista diverso, fa sempre bene, in ogni disciplina, non solo nello sport.
    Buona serata.
    R.
     
    Ultima modifica: 9 Dic 2021
    A VUAAZ piace questo elemento.
  5. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    bellissima partita, che piaccia o ... me ne farò una ragione.
    tecnica
    tattica
    carattere

    del resto se lo dice Costantini io, pure se gioco da 30anni purtroppo a bassi livelli (tra c1 e adesso d2) mi fido senza controllare.
    spero di reggere ancora in d2 perchè se dovessi scendere in d3 allora io si mi riciclerei con il biliardo.

    ne avessi di così orribili in società
     
    Ultima modifica: 9 Dic 2021
    A Mikiol, eta beta e VUAAZ piace questo messaggio.
  6. VUAAZ

    VUAAZ Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    C1 non è poi così basso...

    Comunque Feng Tianwei è ancora oggi molto forte a 35 anni, agli ultimi mondiali è uscita per un soffio contro Suh Hyowon, giocatrice che adoro, difesa classica ma anche attacchi di dritto appena possibile.

    Manika Batra ha nella varietà di colpi il suo punto di forza. Gira e fa sempre cose diverse, non da punti di riferimento. Lo dice Costantini, ha fatto 11 punti in 11 modi diversi, ma si vede anche da se.
     
  7. ricsco

    ricsco Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Caro Lupo, Ti faccio rispettosamente notare che il giudizio di Costantini riportato utilmente all'attenzione da @VUAAZ si riferisce ad una partita di tre anni prima, dico tre contro un'altra avversaria. Probabilmente in quel periodo lo stile di Manika poteva essere più redditizio e rappresentare una novità. In tre anni le cose cambiano e soprattuto ai quei livelli ci si studia e si preparano le contromisure.
    Se ti sei divertita tu a vedere anche un un estratto della partita più recente di quest'anno che io ho portato all'attenzione e su cui vorrei richiamare all'ordine (attenzione però a non farti ingannare dagli estratti perchè se vuoi fare una seria analisi, devi smazzarti tutto quanto il match dal primo all'ultimo punto se vuoi capirci veramente qualcosa), pensa alla russa quanto ha goduto sbriciolare a pallate le convinzioni di una ben più quotata avversaria!

    In definitiva, che una sconosciuta russa proveniente dalla retrovie batta nel 2021 la ben più quotata Manika, merita quantomeno una riflessione, che è quello che ho cercato di stimolare con questa discussione.

    Costantini adesso mi pare faccia altre cose da una breve ricerca su Internet che ho fatto, e il suo sito dal 2017/2018 non è più aggiornato. Se qualcuno ha notizie più fresche su di lui e il suo staff sarei lieto di leggerle.
    Per il tennistavolo italiano resta un monumento, su questo non si discute.

    Mi pare che su questo Forum ci siano fazioni opposte perennemente in lotta fra loro (ho spulciato delle vecchie discussioni di tempo fa, non mi riferisco in particolare a questa). Il mio tentativo è quello di smorzare gli animi e riportare le discussioni ad un livello civile di rispetto per le rispettive posizioni, dando un contributo tecnico quando possibile, per quanto limitato dalla mia esperienza limitata.
    Se riusciamo ad uscire dalla logica perversa del tifo da stadio per certi materiali, giocatori, stili di gioco e passiamo ad un'analisi più moderna, oggettiva e fondata su dati concreti, forse faremmo tutti (io compreso insieme a voi) un bel salto di qualità e forniremo a chi ci seguirà in futuro, una solida base di ragionamenti per capire l'evoluzione di questo sport.

    Con questo ti auguro di non passare mai al biliardo, sport banale a due dimensioni, invece che a quattro il ping pong (X/Y/Z/tempo).
    Un cordiale saluto.
    Ric.
     
    A Milocco Ettore piace questo elemento.
  8. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    boia deh! "orribile" se invece non volevi smorzare come titolavi? l'andavi a trova' per menarla!
    comincia te, io ti seguo


    al biliardo ci sono già da tempo, in parallelo al TT, e dove sono anche più bravino che a TT, è uno sport tutt'altro che banale dove servono abilità concentrazione e resistenza allo stress anche se te mi sembri piuttosto selettivo (vedi padel)
    avrà l'esclusiva quando non sarò più competitivo in d2 (in d3 non ci vado:()


    --- Messaggio Unito Automaticamente, 9 Dic 2021, Data originale: 9 Dic 2021 ---
    c1 tirata per i capelli, 4/5 partite da tappabuchi con una vittoria secoli fa
     
    A vg. piace questo elemento.
  9. VUAAZ

    VUAAZ Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Ho guardato l'estratto della partita con la Abraamian (che non conoscevo) prima di rispondere. Sicuramente è verissimo che la Manika Batra sia stata studiata e che l'effetto sorpresa si smorzi.
    Però ho visto anche tanti errori della Abraamian indotti dal puntino. E ho visto anche che la Batra ha un po' buttato via primo e terzo set con due errori gratuiti nelle fasi finali.
    Poi le partite girano per un punto e non si fanno con i se, ma vengo al punto.
    Secondo me, se avesse due lisce perderebbe quell'imprevedibilità che le ha permesso di ottenere certi risultati. Ma qui andiamo sul giudizio personale, potrei dire che Costantini non sbaglia a supporto della mia idea, ma non mi interessa convincere nessuno di quella che resta una mia idea.
    Con il suo personale uso del puntino, la Batra ha portato qualcosa di nuovo nel mondo del tennistavolo.
    Non seguo fazioni, semplicemente apprezzo giochi diversi ed inconsueti, che riesco a trovare maggiormente nel femminile.
     
    A Mikiol, Milocco Ettore, utut e 1 altro utente piace questo messaggio.
  10. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    Imho il torneo del 2018 per una serie di motivi ha fatto storia a sé, quella prestazione che era stata presentata come punto di partenza è stata invece il miglior risultato ottenuto finora dall' indiana.
     
    A ricsco piace questo elemento.
  11. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Secondo me nel tennistavolo vale il principio della morra cinese: il sasso spezza le forbici (vince il sasso),
    le forbici tagliano la carta (vincono le forbici), la carta avvolge il sasso (vince la carta). Quindi per giocatori che con gomme lisce (la tecnica di gioco dominante) avrebbero meno possibilità di successo, l'utilizzo di materiali e di tattiche di gioco diversi è efficace.

    La difficoltà sta nel capire qual è la tecnica più efficace per ogni giocatore, ma un buon tecnico è capace di indirizzare i suoi allievi nella scelta migliore, come ha fatto Costantini, che non a caso oggi è ITTF High performance elite coach
     
    A Mikiol, lupo alberto, Milocco Ettore e 1 altro utente piace questo messaggio.
  12. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    Il puntino serve per rallentare e spezzare il ritmo è probabile che I tecnici si sono resi conto a suo tempo che a quel livello la Bhatra non avrebbe il timing per reggere lo scambio, così invece rallenta e riparte.
    Il problema è che se non ha l effetto sorpresa e l avversaria ha le idee chiare su cosa fare rallentare il gioco a livello mondiale è il più delle volte controproducente.
     
    A Mikiol, off-ready e ricsco piace questo messaggio.
  13. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Quindi per giocatori che con gomme lisce (la tecnica di gioco dominante) avrebbero meno possibilità di successo, l'utilizzo di materiali e di tattiche di gioco diversi è efficace.

    Ebbene,sì! Questo ragionamento è pure incontrovertibile,con il mercato che si è adeguato a tutti i giochi e a tutte le gomme,oltre che ai prezzi di ciascuna.Sicuramente una gomma adeguata,personalizzata nelle mille varianti,anche incollata di traverso, permette a tutti di stare sul campo e di giocare,divertimento compreso. I molti,credo la maggioranza, che intendono e praticano il nostro sport con intendimenti dilettantistici ringraziano e non si pongono alcun problema di sorta,già così funziona e di questo si vive.Cionondimeno una Federazione sportiva come la nostra Fitet,oltre al pane(e il ritorno di tasse che servono per far girare il nostro piccolo mondo)deve pensare anche al companatico e non può trascurare il risultato meramente sportivo e questo lo si fa confrontandosi con i vertici di chi lo fa meglio,guardando anche i materiali e come essi vengono impiegati.
    Maschile,femminile,juniores?,paralimpico?di cosa stiamo parlando?anche lì si diversifica a seconda della fattibilità e scopi, traguardando all'impostazione e stile di gioco con cui si vuol far crescere i giovani e le singole categorie..Se,se... guardiamo sempre solo ciò che abbiamo
    e facciamo soltanto noi in Italia,trascurando i bisogni di crescita tecnica dei giovani,ma anche dei "meno giovani" che vogliono e possono migliorare,cioè continuare a competere,poi sarà difficile passare da una gomma stile Batra ad un gioco e ad un impostazione completamente diversa sullo stile e sui modi di chi,alla luce dei fatti e ,ovviamente di un gioco più redditizio,ottiene risultati ancor migliori.
    Ecco,adesso io non vado certo a dire che questa gomma è migliore di quella,ma ci sono due mondi e due modi diversi di rapportarsi al ping pong giocato,con diverse aspettative,anche più di due?e su questo,vale la pena di,....pacatamente,confrontarsi.
    ettore
     
  14. Max

    Max Utente Noto

    Squadra:
    TT Aquile Azzurre - Milano
    Ragazzi io ne dico una che mi è venuta in mente di getto, d'istinto, vi prego siate clementi che dal punto di vista tecnico non sono preparato quanto voi: magari non è tanto un discorso di liscia o puntinata, magari semplicemente alla brava Manika piace giocare così ed è felice così. Potrebbe vincere di più ed essere più in alto in classifica con due lisce? Molto probabilmente sì, ma se il gioco che fa la realizza questo aspetto viene prima di tutto. E vi assicuro che una persona intelligente e sensibile come Massimo Costantini, che ho la fortuna di conoscere personalmente da quasi 40 anni, dà un grande peso a queste cose.
     
    A off-ready, Sartori Giovanni, VUAAZ e 1 altro utente piace questo messaggio.
  15. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    :clap.:clap.:clap.
    bis, bis, biiis
    :clap.:clap.:clap.
     
    A vg. piace questo elemento.
  16. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Le piace così....
    Dal punto di vista personale non fa una piega,ognuno gioca come,con chi,quando vuole e anche con che....ovviamente quello che più gradisce.Poi e' un discorso anche di squadra,di gruppo,di team,di convenienza societaria,o persino d'interesse nazionale.Se una squadra,ad esempio sale di categoria e per mantenerla c'è bisogno che qualcuno cambi gomma e modifichi qualcosa nel proprio gioco,anche se non l'ha mai fatto, è bene che ci sia almeno uno,vuoi quello più capace,vuoi quello più multitasking,vuoi quello che non ha nulla da perdere,uno,dicevo,che ci provi che ne so,a modificar rovescio,al posto del sempiterno block,che a certi livelli non paga?Oppure tutti chiusi a riccio,eh?
    Non è forse vero che per migliorare si deve cambiare in qualcosa,e magari sacrificare,tenere a bada quel block, ch'è risaputo paga fin lì,ma poi non si va da nessuna parte?Oh,certo,per cambiare occorre gente giovane e motivata in squadra.Noi nella nostra Nazionale,c'è l'abbiamo?Non è che si va a proporre il tal gioco nuovo,con rinnovate gomme,magari quando certi atleti sono meno motivati a farlo?Comunque vedo il team della Russia,tutti giovanissimi, attaccanti a tutto spiano,giocatori di livello altissimo in grado di competere con chiunque,poi c'è il team russo femminile,anche lì,tutte brave,adottano i giochi più diversi,le gomme personalizzate e chissà come,mai visto tirare da loro un rovescio,specialmente dalle validissime difensore da lontano.
    Ora,noi,a chi guardare?Detto che nel femminile è un discorso a parte....la scelta del singolo giocatore/ove non è mai a senso unico,che tanto si diverte.Si rispettino le prerogative,i talenti e le scelte di ciascuno,quindi anche i materiali con cui gioca,certo,ma c'è anche la squadra,con le sue aspettative ed esigenze di far risultato e,spesso,tramite di essa di cresce e si diventa più completi.
    ettore
     
  17. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    Molto romantico ma lo sport professionistico è "lavoro" e gli sponsor di solito pagano chi vince, se ha scelto quella strada è xchè in un modo o nell' altro e quella chi gli garantisce i migliori risultati.
     
    A AndreaTT, Milocco Ettore e vg. piace questo messaggio.
  18. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Gli "sponsor"pagano e bene,anche la squadra,o la Società che partecipa con tutti i suoi effettivi alle Coppe europee e lo vediamo quest'anno,le nostre quelle impegnate in lunghe e onerose trasferte oltrecortina.Boll ha contratti di squadra e individuali,praticamente da sempre nella stessa Società, l'ha fatta crescere ed è cresciuta con lui,vincendo tutto in Europa,i premi squadra sono lievitati in modo esponenziale per tutti i componenti,la ricerca di uno Sponsor importante risulta più facile per una squadra che rappresenta una città,un territorio,poi una maglia,un borsone,un asciugamano,etc etc
    ettore
     
  19. Max

    Max Utente Noto

    Squadra:
    TT Aquile Azzurre - Milano
    Sono d'accordo con te, infatti credo che le due cose vadano di pari passo. Probabilmente, per la nostra giocatrice, fare un gioco in cui non crede e che non si sente addosso porta meno risultati di un gioco che sente come suo anche se più difficile.
     
    A VUAAZ e lupo alberto piace questo messaggio.
  20. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    ognuno per motivi di divertimento o di classifica e da questa, se professionista, di sponsorizzazioni fa quello che ritiene meglio e come ha detto qualcuno: "chi sono io per giudicare"
     
    A VUAAZ piace questo elemento.
  21. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Purtroppo sembra che si debba ricominciare sempre daccapo.

    Arriva uno nuovo e invece di leggere e informarsi comincia a lanciare le sue sentenze.

    La funzione <Cerca> : sempre più sconosciuta.
     
    A lupo alberto piace questo elemento.
  22. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno


    e va be', stamani qui c'è il sole, metto la puntinata sul cruscotto della macchina :rotfl: e vado a fa' du' passi al mare.

    ti racconta una barzelletta

    Aeroporto di Pisa

    un gruppo di Livornesi in partenza riconoscono Sylvester Stallone appena sbarcato
    - oh guarda la, Rambo!
    - boia deh Rocky vieni, mi fai un autografo? pliise
    - (oh però lo facevo più alto, è più piccino di zio Nedo)
    Sylvester si presta volentieri e anzi comincia a raccontare aneddoti: quella volta che aveva fatto a meno dello stuntman, quell'altra che pilotava proprio lui la macchina, di quando era saltato giù dall'elicottero senza controfigura di quando aveva battuto MaLong a pingeponge (per esse' in tema) e via gonfiandosi.
    A un certo punto il capo comitiva che l'inglese lo masti'ava po'o, più che altro lo fischiava, ma più o meno aveva capito lo ferma
    - Sylvester, oh! Ti posso tocca'? chen ai tach?
    Stallone tutto sorridente -yes, of course!
    - oh, ha detto "di 'orsa"
    gli mette la mano sulla spalla
    - Sylvester (leggera spintina), ma vai a ca'a!
     
    A Max e VUAAZ piace questo messaggio.
  23. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Ognuno..... fa quello che ritiene meglio
    E' risaputo che il substrato di molti giocatori italiani è di tipo individualistico,d'altronde senza una scuola riconosciuta che insegnasse davvero e avviasse poi qualcuno ad una carriera di tipo professionistico,perlomeno con qualche chances di successo,che altro si poteva fare? e ognuno ha provveduto per conto suo.E badate bene,non lo considero un difetto,anzi!...e fin lì siamo arrivati.
    Forse,però,...si poteva,ormai no!,ma si puo' ancora operare diversamente e pensare in gruppo,per squadra,o perlomeno per la componente giovanile delle nostre benemerite società?Prendiamo il femminile,vedo squadre al 100% nei massimi campionati rappresentate da giocatrici straniere,talvolta frettolosamente naturalizzate e le altre,quelle italiane a far da contorno(tranne debite eccezioni...)oppure lasciate perennemente a maturare nei campionati minori,finchè,bontà loro,senza mete all'orizzonte,smettono.Se andiamo a vedere il loro gioco,rispecchia pari,pari quello che la maggioranza esprime qui sul Forum:gran conoscenza e utilizzo appropriato del materiale,scambio più che discreto,gioco a tutto tavolo,tattica semplice e concreta,comunque attendistica,brave comunque per quel che esprimono,ma poca varietà nei colpi e strategie difficilmente distinguibili l'una dall'altra,che tanto si assomigliano,rovescio e top i colpi moderni da curare,spesso incerti e ancor troppo casuali,appaiono intimorite e disarmate ,opposte alle straniere di turno.
    Perchè non pensare per gruppi ,o perlomeno alla maggioranza dei/delle componenti dei nostri corsi giovanili, promuovendo un gioco più completo,con particolar riguardo a colpi e situazioni di gioco più reattive e battagliere,con cui affrontare senza timori avversari e avversarie ancor più quotati/e?
    Chiaro che per far questo occorrono quei colpi,che invece .... ,per mancanza di tempo?per una non perfetta padronanza?....per altri non confessabili motivi? ...vengono ancor troppo spesso trascurati.
    Orbene,si dirà,ma se il tal ragazzo,la tal ragazza è d'indole tranquilla e posata,magari più incline a giochi d'attesa e contropiede (chi lo decide?),cosa farà nel momento che avrà bisogno maggiormente di attaccare e mettere sotto pressione l'avversario/a?,mancando i colpi principi per poterlo fare?Abbiamo delle ottime giocatrici,ora allenatrici cinesi in giro per l'Italia,dotate del miglior top,perchè non si affida ad esse,il compito di preparare un gruppo intero di giovani discenti a tale gioco? Fors'anche Tecnici italiani,magari lo stan facendo,ma fino ad ora,tranne casi rarissimi, non ce ne siamo accorti.
    Sì,ma,...però,possiamo accampare mille altre scuse,ma se vediamo giocatori di scuola est europea under 18,ora i russi tutti giovanissimi,battersi ad armi pari con i migliori,perchè noi no?e già ora ambitissimi dalle migliori e più facoltose Società pongistiche per contratti importanti e,occorre dirlo? lucrosi pure.Invero anche giocatrici,cresciute velocemente grazie a gioco propositivo e di maggior spessore,cominciano a farsi notare nei vari Tornei ITTF juniores,ma anche lì troppo isolatamente e con allenatori,papà, mamma praticamente in casa,poi,oltre alla convocazione nella loro Nazionale, avranno le stesse fortune e,sempre da sole,troppo sole,anche mediaticamente e visivamente,potranno rivendicare analoghe prospettive di carriera?
    ettore
     
  24. Nenad

    Nenad Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Nome e cognome
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Probabilmente gioca in quel modo con la puntinata da più di 20anni. Con quel tipo di gioco penso che sarebbe difficile salire in classifica. Hitomi Sato usa la puntinata per la difesa classica ed è leggermente più in alto ma comunque penso che sono ottimi risultati. Cambiare il materiale a loro è come dire a Ronaldo vai a fare il terzino perché sei veloce...
     
    A vg., lupo alberto e VUAAZ piace questo messaggio.
  25. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Tranne le debite eccezioni,vedi Ronaldo,comunque difficile da gestire anche per uno squadrone tipo Juve,dopo l'era Cruiff,esponente del calcio totale olandese,ormai si richiede che tutti,sappiano fare tutto.E non basta più difendersi come eravamo soliti fare una volta,che tanto bastava.E anche il calcio italiano evolve, Atalanta,Nazionale di Mancini .... "docet" e ,ormai si va in quella direzione,sempre avanti e rock und roll,mai indietro,se possibile,cioè creare occasioni e fare goal.Va beh,si dirà quelli son professionisti,mentre noi da puri dilettanti del tennis tavolo facciamo il possibile,talvolta l'impossibile con i mezzi che abbiamo.D'accordo...
    ettore
     
  26. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    non è magari che noi abbiamo meno di 10.000 tesserati e la germania più di 700.000 e malgrado ciò non compete con la cina e i suoi 15.000.000 di tesserati?
    tu guardi sempre alla punta della piramide, io alla base.
    quando avremo 500.000 tesserati solo allora guarderò in alto e scoprirò che almeno in europa saremo competitivi
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 11 Dic 2021, Data originale: 11 Dic 2021 ---
    non è vero, non si chiede a bonucci di fare la fascia, a chiellini di fare lanci di 40 mt o a insigne di fare il centrale di difesa o i centravanti boa alla lukaku
     
  27. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    :D :LOL:
     
  28. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Colpito e affondato,e' vero.L'ho appreso dalla mia povera nonna,ricca di proverbi e insegnamenti popolani,facile a capirsi per tutti,che era solito dirmi:"Guarda come fanno i ricchi,di solito lo fanno meglio"E io anche osservo lassù,ma se non cominciamo a farlo e apprendere come metodo, che han applicato loro stessi per arrivare così in alto,rimarremo a guardarci sempre le nostre punte delle scarpe,debolezze e lacune comprese,senza poter invertire la rotta,e pagando pegno quando,sportivamente parlando, ci confrontiamo a quei livelli.
    Quando la Juve sta perdendo negli ultimi minuti di gioco,tutti,lasciano la loro zona di competenza e si riversano nella metà campo o nell'aria di rigore avversaria,nel tentativo di pareggiare le sorti della partita.Si scambiano di ruolo,salgono e scendono per infoltire le fasce,provano con lanci lunghi,invece di fare i soliti passaggi orizzontali,anche il portiere va a fare il libero a metà campo,ormai ha imparato a gestire la palla con i piedi.Se poi non ha imparato,vedi cos'ha combinato con l'Udinese Szeszesnik nell'ultimo minuto di gioco,paga pegno.La Juve è rimasta troppo vincolata alle personalità e alle specializzazioni di ogni singolo giocatore,poi quando incontra teams,magari meno dotati sul piano squisitamente tecnico,ma che giocano di squadra volti più ad attaccare,il rischio concreto è appunto quello di stare a guardare gli altri e,in mancanza di meglio non resta loro che fare "ammuina",per lunghi tratti della partita......Atalanta,Sassuolo,Empoli,le squadre inglesi in coppa,non hanno insegnato niente ancora?
    ettore
     
    Ultima modifica: 11 Dic 2021
  29. Nenad

    Nenad Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Nome e cognome
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Il numero di tesserati non c'entra niente. Quanti tesserati calciatori ha la Cina ?
    Slovenia ha 2milioni di abitanti e ha Doncic,Dragic, Pogacar,Roglic, e nel tennistavolo Jorgic e Tokic.
     
    A off-ready e Milocco Ettore piace questo messaggio.
  30. stipancic

    stipancic Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Apprendo che nel forum ci sono giocatori che ne capiscono di tecnica più di Massimo Costantini che ha portato la giocatrice nei primi 50 del mondo. Me ne rallegro.
     
    A acialli, off-ready, neutro e 4 altri utenti piace questo messaggio.
  31. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    interessante teoria


    Pos. Giocatore Punti
    1

    [​IMG]
    Z. Fan
    18490
    2
    [​IMG]
    X. Xu
    17260
    3
    [​IMG]
    L. Ma
    17020
    4
    [​IMG]
    Lin Gaoyuan
    13390
    5
    [​IMG]
    T. Harimoto
    12990
    6
    [​IMG]
    H. Calderano
    12315
    7
    [​IMG]
    Y.J. Lin
    12150
    8
    [​IMG]
    M. Falck
    11695
    9
    [​IMG]
    J.K. Liang
    11205
    10
    [​IMG]
    T. Boll
    10685
    11
    [​IMG]
    W.J. Jang
    10585
    12
    [​IMG]
    D. Ovtcharov
    10565
    13
    [​IMG]
    Y.S. Jeoung
    10050
    14
    [​IMG]
    C.Q. Wang
    9785
    15
    [​IMG]
    L. Pitchford
    9710
    16
    [​IMG]
    P. Franziska
    9620
    17
    [​IMG]
    K. Niwa
    9435
    18
    [​IMG]
    J. Mizutani
    9045
    19
    [​IMG]
    C.T. Wong
    8995
    20
    [​IMG]
    Q. Aruna
    8755







    Chen Meng
    China

    Sun Yingsha
    China

    Ito Mima
    Japan

    Wang Manyu
    China

    Ding Ning
    China

    Wang Yidi
    China

    Ishikawa Kasumi
    Japan

    Cheng I-Ching
    Taiwan

    Zhu Yuling
    China

    Liu Shiwen
    China

    Feng Tianwei
    Singapore

    Doo Hoi Kem
    Hong Kong

    Hirano Miu
    Japan

    Jeon Jihee
    South Korea

    Chen Xingtong
    China
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 12 Dic 2021, Data originale: 12 Dic 2021 ---
    comunque credo di capire cosa vuoi dire
    anche con i nostri pochi praticanti si potrebbe far meglio
    ebbene si, credo di si, ma con 500.000 tesserati ancora di più
     
  32. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    Il numero di tesserati è importante perché crea un circolo vizioso + tesserati = sport più seguito = più sponsorizzazione= più soldi da investire = più tesserati......
    Inoltre vuol dire avere un vivaio da cui attingere la Cina è al vertice sempre perché ogni volta che un campione smette c'è ne sono altri pronti a prendere il suo posto per tutti gli altri paesi finita un era di campioni bisogna aspettare decenni per averne un altra .
     
    A Milocco Ettore piace questo elemento.
  33. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Il circolo virtuoso fa crescere il numero di spettatori (e di sponsor), ma l'esempio della Slovenia e del Portogallo dimostrano che si possono raggiungere risultati di eccellenza anche con numeri piccoli
     
    A Nenad e Milocco Ettore piace questo messaggio.
  34. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    sicuramente la base di sciatori di Bozen è maggiore di quella di Bologna però c'è stato Tomba
     
    A andras piace questo elemento.
  35. Chicco

    Chicco superiperappassionato

    Nome e Cognome:
    eric
    Squadra:
    TTBiella
    solo pochi Coach (forse due o tre al mondo ) e max è uno di questi, riescono a portare a certi livelli un determinato tipo di gioco sfruttando al meglio tutte le potenzialità di un giocatore. Con la puntinata purtroppo , pur spettacolare in certi contesti, non si va da nessuna parte. tutti i più forti al mondo ormai usano lisce , qualcuno un corto d'attacco ,ma i difensori stanno scomparendo. Solo per questo motivo qualche volta si esalta un risultato dovuto soprattutto alla scarsa conoscenza del gioco avversario.
    Alla fine il gioco veloce prevale .
    Il rapporto Numero/risultati lascia il tempo che trova . la questione va analizzata in altro contesto. E' l'organizzazione del sistema paese tutto , a creare delle condizioni favorevoli per raggiungere dei risultati .
     
    A Milocco Ettore piace questo elemento.
  36. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    organizzazione, tradizioni ed altro
    l'organizzazione sempre italiana è, ma nella scherma siamo l'eccellenza, nel tennistavolo no, tradizione.
    non credo che il sistema paese Portogallo o Slovenia sia anni luce avanti a noi, tanto tanto la Germania...che infatti ha 750.000 tesserati
     
  37. Chicco

    Chicco superiperappassionato

    Nome e Cognome:
    eric
    Squadra:
    TTBiella
    Non ho parlato di tradizioni.... ma di organizzazione. Attenzione ,non riferito alle FSN (che pure contribuiscono al loro interno a cercare e trovare soluzioni nuove) ,ma soprattutto al "sistema" ....scuola,lavoro, famiglia, strutture, istruttori..... In Italia solo un ragazzo su dieci è tesserato per Fsn. dato sconcertante.....
     
    A off-ready piace questo elemento.
  38. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    evidentemente nessuno ha avvertito quelli della scherma o del tiro al piattello o dello sci delle disfunzioni del sistema
     
  39. RevanII

    RevanII Utente Noto

    Scusate se mi permetto ma alcune osservazioni mi sembrano un po' surreali
    ...qualcuno parla come se una che ha iniziato a giocare così e gioca così da una vita possa davvero cambiare gioco a 26 anni (ma anche a 18 credo)
    ...qualcuno cerca di capire se impostata con un gioco diverso sarebbe stata più forte, roba da veri indovini
    ...qualcuno parla come se sia stato Costantini (che l'ha solo seguita per qualche tempo dopo che lei era già arrivata in nazionale) a metterle in mano la puntinata, o a non "dissuaderla" dal continuare a utilizzarla

    Poi come sempre tutti discorsi sull'efficacia della scelta di gioco a monte, fatti col senno di poi... quando ha iniziato coi puntini la Batra si poteva ancora vetrificare... poi c'è stato il ban, la stretta sulle regole della misura dei puntini, 2 cambi di palline...
    Magari se avessimo ancora la celluloide, i puntini conici, la possibilità di trattare le gomme o chissà cos'altro, sarebbe nelle prime 10 del mondo (o magari no). Pensare di poter criticare chi (o chi per lei) ha fatto 15-20 anni fa una scelta tattica di questo tipo (peraltro non avendo idea delle ragioni per cui possa essere stata fatta) è davvero un discorso di pura fantascienza

    Sulla solita tifoseria ideologica pro/contro le gomme con puntino esterno o antitop... non credo serva commentare
     
    A Milocco Ettore piace questo elemento.
  40. ricsco

    ricsco Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Benvenuto il tuo contributo@revanil ad una conversazione che da un po' aveva preso una direzione non voluta da chi l'ha iniziata (io).
    Vediamo di ricomporre qualche coccio dei pezzi sparsi qua e là.
    Nessuno criticava il lavoro fatto dall'allenatore, fatto fino al 2018 da un monumento del tennistavolo.

    Rileggere:
    "Intendiamoci non voglio denigrare né il lavoro del suo allenatore, né il produttore di gomme puntinate, tuttavia non riesco a capire perché una giocatrice ben dotata tecnicamente debba ridursi a giocare in questo modo così dispendioso e poco efficace contro attaccanti ben strutturate, ancorché giovani e sicuramente meno esperte di lei".

    La scelta di adottare un tale tipo di gioco, mi sembra ovvia: vincere, non ho mai conosciuto nessuno che gioca per perdere (non stiamo parlando di oratorio, stiamo parlando di professionisti).
    Però dopo la sorpresa del 2018, come ha fatto notare qualcuno, Manika ha iniziato soprattutto a perdere, e anche male l'ultima, da una sconosciuta giovane russa.
    Il punto è: lasciate perdere chi la allena nel 2021, perchè potrebbe non essere più quel monumento del 2018. Ha senso continuare a perdere malamente con un gioco dispendioso (magari bello e divertente per lei, speriamo), ma perdente? No, con le conoscenze poche o nulle che abbiamo. Se ne sapessimo di più non saremmo a parlarne su questo forum. E' vietato parlarne in mancanza di tutte le informazioni? Allora stiamo tutti zitti e senza scambio civile di idee ognuno rimane fermo nella posizione iniziale e nessuno migliora. Chiudiamo tutti i Forum e ognuno pianga nella sua cameretta tutte le volte che perde un incontro senza confrontarsi con nessun altro che non sia il proprio tecnico/allenatore che ti vuole tanto bene e ti asciuga le lacrime.
    Tu supponi che non sia capace di giocare in modo più redditizio diversamente? (adesso sei tu che supponi) 26 anni sono troppi per cambiare?, E allora Timo Boll a 40 anni che vince per la sedicesima volta quest'anno il titolo europeo è vecchio?
    E' fantascienza parlarne in modo civile qui o un utile esercizio che ci fa riflettere su stili di gioco e scelte tecniche?
    Dove va a finire il miglioramento continuo per Manika? Arrotolato a colpi di polso su se stesso per altri 14 anni?
    Ripartiamo da qui per favore e lasciamo perdere il resto, magari qualche considerazione interessante si può ancora fare.
    Grazie per chi vorrà contribuire nel senso iniziale indicato.
    R.
     
  41. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    queste sono le classifiche della ragazza dal 2010 a ora
    November 2021 56
    September 2021 58
    November 2020 63
    September 2019 79
    September 2018 56
    September 2017 119
    September 2016 113
    September 2015 182
    September 2014 147
    September 2013 166
    September 2012 257
    September 2011 184
    September 2010 506
     
    A eta beta e Mikiol piace questo messaggio.
  42. ricsco

    ricsco Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Grazie Lupo per esserti rimesso in carreggiata.;)
    Se valgono le stesse considerazioni del tennis (mi spiace e potrei sbagliarmi) le classifiche del 2020 e il 2021 potrebbero essere sfalsate dal covid. Ma ripeto,non lo so. Comunque significativo il peggioramento dal 2018 al 2019.
     
  43. VUAAZ

    VUAAZ Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Solo per puntualizzare.
    Scrivo molto poco sul forum.
    Dopo il post iniziale mi sarei aspettato una levata di scudi.
    Nessuno lo ha fatto e sono intervenuto per ristabilire un pò di memoria storica, perchè il commento di partenza non ne teneva conto.
    E infatti il volenteroso @ricsco non ne era a conoscenza.
    Parlo molto chiaramente, perchè con i "qualcuno" non si va da nessuna parte.... non so se ti riferisci a me quando dici "qualcuno parla come se sia stato Costantini...".
    Ho semplicemente riportato alla luce i suoi ottimi risultati, e fatto notare che Costantini l'ha allenata, riportando le pagine del suo blog, in cui Costantini scrive chiaramente che la Batra usava già il puntino, e che il suo lavoro è stato quello di introdurre delle variazioni nel suo gioco. Punto.

    Poi, vedo il tentativo di minimizzare la sua vittoria.
    Sarà stata una meteora, un caso isolato che non ha avuto seguito, ma quel risultato l'ha ottenuto.
    Contro Feng Tianwei, dal 2008 ad oggi tra le prime 10-12 al mondo (con picco di n.2).
    Punto. Questi sono dati oggettivi.
    Il resto sono idee, ideologie. Poi possiamo dibattere quanto ci pare.
     
    A vg., lupo alberto, utut e 1 altro utente piace questo messaggio.
  44. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Aaah,le donne...!?..nello Sport,così come nella vita.......
    Bisogna prenderle per quel che danno e accettare il molto! che sono in grado di offrire,senza volerne fare un mito più grande,di quello che lor stesse,ne son certo, rifiuterebbero.
    Parliamo della Batra,la stessa capace di battere in Finale ai Giochi Asiatici di qualche anno fa,era pre-Covid,le temutissime ragazze di Singapore,che a loro volta in Semifinale avevano sorprendentemente prevalso sulla Grande Cina.E quindi apportare i punti decisivi per la Grande vittoria in quel Torneo a squadre per la propria nazione,l'India.Con grande gioia anche dei nostri connazionali pongisti,che giocano con tali gomme,racchette,tattiche comprese e ora hanno un punto di riferimento.Anvedi?Anvedo...anvediamo...Poi...?Ha fatto sì bene,in quegli anni,ma tale da farne un esempio in assoluto?e adesso,non si sente quasi più parlare...
    Va prima detto che certi isolati risultati vanno presi con le molle,con le ragazze e donne che praticano il ping pong,ma anche in altri sport a noi simili.Prendiamo il tennis ,e' da un po' che manca una steffy graf,una monica seles e via dicendo,oggi lassù in cima c'è un grande e veloce ricambio di protagoniste,spesso si va a giornate.Indubbiamente la Batra ha fatto quel grande risultato,ma poi è ripiombata nel fondo delle classifiche da cui proveniva,classifica fra l'altro che non la vedeva mai affiancata alle prime 10 o 20 migliori giocatrici.Quindi sì,brava lei, bravo e onore a Costantini che l'ha aiutata a esprimere il gioco migliore,ma solo in quel caso e in quel limitato tempo,bene tutte le tattiche che ha posto in essere per salire fin là,ma ora sono senz'altro ben studiate e,un tantino ripetitive in quanto tattiche,quindi ben assimilate e poi neutralizzate,bene anche il materiale che ha utilizzato e le ha permesso di esprimersi a quel modo,detto ciò....uno,una può anche ritenersi contento di un simile exploit,senza pretendere che debba ripetersi all'infinito.La ricerca di un gioco e di prestazioni migliori continuano,bisogna mettere in campo anche altre doti,sono le qualità che contraddistinguono e accompagnano la altre migliori giocatrici,che la sovrastano in classifica,in virtu di un gioco più ricco e completo.Vale pure per i giocatori maschi.
    ettore
     
  45. gspix

    gspix Utente Noto

    Squadra:
    A.S.D. ASTRA
    Ci vuole c.ulo nella vita, se invece di incontrare Costantini avesse incontrato uno di voi a quest'ora sarebbe stata la numero 1.... e invece "è ripiombata nel fondo delle classifiche da cui proveniva" ... 56 del mondo:azz:
     
    A vg., gm59, John Locke QDL e 4 altri utenti piace questo messaggio.
  46. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Per dire...le nostre migliori giocatrici italiane,ora come ora, messe di fronte alla Batra,senz'altro,o molto probabilmente ci perdono,motivo sufficiente per farne un 'esempio assoluto del miglior gioco possibile?Va merito indubbio al "nostro" allenatore italiano,premiato giustamente per aver raggiunto certi risultati e partendo da quella determinata situazione, per averla aiutata a tirar fuori,in quell'occasione,il meglio di sè.
    ettore
     
    Ultima modifica: 13 Dic 2021
  47. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    ma quand'è che ha cominciato a perdere? pure malamente?
    che stai a di'!?
    ti riposto le sue classifiche più dettagliate, da 11 anni a oggi tendenzialmente è sempre migliorata tranne tra il 2018 e il 2019 che magari s'è lasciata col fidanzato, so 'na .... io, ma anche te,
    oggi ha esattamente la stessa classifica di 3 anni fa

    December 2021 56
    November 2021 56
    October 2021 58
    October 2021 58
    September 2021 58
    August 2021 56
    July 2021 62
    June 2021 62
    May 2021 62
    April 2021 62
    March 2021 62
    December 2020 63
    November 2020 63
    April 2020 63
    March 2020 62
    February 2020 67

    September 2019 79
    September 2018 56
    September 2017 119
    September 2016 113
    September 2015 182
    September 2014 147
    September 2013 166
    September 2012 257
    September 2011 184
    September 2010 506
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 13 Dic 2021, Data originale: 13 Dic 2021 ---
    [​IMG]
    PUNTINARI ...
    [​IMG]

    upload_2021-12-13_15-32-58.jpeg
     
    A vg., eta beta e VUAAZ piace questo messaggio.
  48. gspix

    gspix Utente Noto

    Squadra:
    A.S.D. ASTRA
    Motivo sufficiente per farne un esempio assoluto del peggior gioco possibile?
     
    A vg. e eta beta piace questo messaggio.
  49. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Qua,fra un Covid e l'altro,pur che si gioca va bene tutto,mi sa :sisi: (n) :approved:.
    Eppero' non essendosi mai sollevata dal 56 imo posto in su, come certificato dalle sue classifiche,pur avendo ottenuto quel grandissimo risultato ai Giochi asiatici un paio di edizioni fa, complimenti ancora una volta e diamo a Batra ciò che è di Batra, ma come si fa a parlare solo di lei e trascurare le altre 55 pongiste che fanno e han fatto meglio?
    ettore
     
  50. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Ha preso il primo livello di tecnico Fitet.. vuoi che adesso non cominci a pontificare in millemila caratteri? :LOL: :D

    Piccoli milocchi crescono. :rotfl:
     
    A lupo alberto piace questo elemento.
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina