1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Drago Rosso e Servizio di Ovtcharov

Discussione in 'Allenamento e Tecniche di Gioco' iniziata da KaTsuWei, 23 Dic 2008.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. aLUCArd

    aLUCArd Pongista e pescatore!

    Nome e Cognome:
    Luca Fontana
    Squadra:
    A.S.D.C.T.T. Ferentino
    Personalmente credo che:
    1. il servizio di Ovtcharov sia regolare e non arrechi nessun danno all'avversario (tra l'altro, la fase "preparatoria" non dura tutto il tempo che l'illustre anonimo Drago Rosso vuole lasciare intendere);
    2. sicuramente Dima non lo fa per rovinarsi le ginocchia, quindi per lui un'importanza (di concentrazione, di scaramanzia, ecc.) quel movimento ce l'ha, e, visto il punto precedente, pertanto, non gli si può rimproverare nulla;
    3. in ogni caso, il valore dei tecnici europei non c'entra una beneamata mazza col suo servizio, ed è quindi invocata assolutamente a sproposito;
    4. ritengo che la qualità della SCUOLA e della TRADIZIONE europea siano di gran lunga superiori a quella asiatica, e questo è testimoniato dal fatto che sempre più cinesi si avvicinano al modo di giocare ed ai materiali europei, mentre non è mai accaduto il contrario;
    5. quanto al punto precedente, NON HA NIENTE A CHE VEDERE col fatto che OGGI la Cina sia innegabilmente superiore all'Europa quanto a risultati. I risultati, fino a prova contraria, li fanno i giocatori, non le scuole. Come qualcuno, giustamente, ricordava, la Cina non è una nazione, è un continente molto più grande dell'intera Europa, che in più ha la possibilità di curare molto più approfonditamente i propri talenti rispetto all'Europa, per il seguito e l'importanza che questo sport ha in Cina e non ha in Europa. Questo è il punto, non c'è altro da discutere (vedasi assoluta inconsistenza, IMHO, di altri discorsi fatti sul blog di Costantini sul fatto che l'Europa non tiene il passo con la Cina perchè qui usiamo il rovescio ed altre amenità).
    In conclusione, se 'sto fantomatico Drago Rosso è in grado (come si sente dire) di dare un contributo serio alla crescita del tennistavolo italiano ed europeo, lo faccia e la smetta di buttare fango sul lavoro, la professionalità e la credibilità di tecnici e giocatori, tanto più che parliamo di campioni assoluti e non di pizza e fichi.
     
  2. Giorno

    Giorno Amministratore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Li trovi in firma
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    EverPing ASD
    li per li non lo so se ridevano... potevano anche farlo tanto avevano Ma Lin e soprattutto un Wang L. ESAGERATO! Ma dopo 2 anni quando Shuai ancora non riusicva ancora a schiacciare bene e men che meno a fare lo stop sotto rete (gli uscivano lunghe)... ridevano! Eccome se ridevano! Tutta la nazionale cinese rideva sulla tribuna. Vista con i mii occhi. Dopo qualche mese l'atleta è scomparso dalla nazionale. :D
     
  3. Rari Nantes

    Rari Nantes da poco...Defender

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Lag artigianelli
    Non so Knight ed Evans, non li ho mai visti giocare, Drinkhall invece mi sembra il miglior prodotto europeo (cioè di nazionalità europea) degli ultimi anni, qualche speranza di entrare nei primi 10 del mondo secondo me ce l'ha.Vedremo... Francamente invece ho visto all'opera Kenta Matsudaira e non mi ha fatto una grande impressione, ne tecnicamente mi sembra un gran giocatore, ha sicuramente margini di miglioramento ma non credo sarà lui ad impensierire i cinesi, Mizutani Jun mi piace di più.
     
  4. REDS

    REDS Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    carletto
    Ciao Giorno grazie dell'anedddoto.......non mi ricordavo si trattasse di Hao Shuai....... cavolo però un forte come lui ........incredibile!
    Tornando ad Ovt chiudo i miei interventi dicendo: serve bene , serve male , sceneggiata inutile o meno , regolare o irregolare, da non insegnare ai giovani (d'accordissimo anche io), ridicolo fin che vuoi........Non entro nel merito dell'analisi tecnica perchè gente molto più competente e brava di me l'ha già fatto ( e tra questi D.R.) dettagliatamente ed esaurientemente.......i fatti dicono che rimane cmq il miglior giovane europeo nel mondo (lo dice il ranking e quello non mente a prescindere dalle opinioni di ciascuno di noi).........qualche merito ce l'avrà pure quello scarpazzone del suo attuale allenatore o no? :birra:
     
  5. Capostipite

    Capostipite Professionauta

    Nome e Cognome:
    Candido
    In ogni caso per l'arbitro il servizio non era regolare.

    Non lo dice il sottoscritto, lo dice il filmato.

    Poi vorrei ricordare che dopo l'episodio tra Maze e Hao Shuai (vince l'atleta europeo in difesa alta) con i compagni di squadra del "giocatorino" cinese che se la ridono.... Maze ha avuto modo di perdere con Ma Lin che vince in difesa alta restituendogli la pariglia...ovviamente dopo un concigliabolo con il ... cinesino H.S.

    Il servizio di O resta il servizio di O: per me irregolare indipendentemente dalla procedura (anche se ripeto l'arbitro lo richiama per il tempo): mano della pala sotto il tavolo, avambraccio della racchetta appoggiato al tavolo...no no: Irregolare.
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina