1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Doppia puntinata lunga

Discussione in 'Allenamento e Tecniche di Gioco' iniziata da block, 25 Nov 2023.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Una coincidsnza?

    Se c'è un motivo tecnico perché non spiegarmelo in maniera convincente?
    Avrei risparmiato tempo e lo avrei fatto risparmiare ai miei interlocutori.

    Joo See Hyuk tira anche col rovescio, magari preferiva provare i colpi meno utilizzati col rovescio. Magari non interessava all'avversario.

    Nella mia esperienza ho sempre dovuto chiederlo e quasi tutti mi hanno accontentato, qualcuno suo malgrado.


    Visualizza: https://youtu.be/yjgkHA4qhKs?si=Y0HPHITtgbbH_rx9
     
    Ultima modifica: 23 Feb 2024
  2. elius

    elius Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Evidentemente le quasi tutte persone che ti hanno accontentato non erano sotto il livello minimo, al contrario di Joo Se Hyuk.
     
  3. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Joo See Hyuk non l'ho mai incontrato quindi devo sospendere il giudizio. Magari mi avrebbe accontentato.

    Quelli che hanno accettato loro malgrado li metto appena sotto il livello minimo.

    Decisamente sotto il livello minimo ci metto quelli che hanno declinato.

    ;)
     
  4. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    dovessi incontrarlo prossimamente glielo chiederei sicuramente.
     
    A eta beta piace questo elemento.
  5. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    ti sbagli i due minuti sono di riscaldamento, informati
    poi tu puoi cercare di saggiare cosa ti pare ma tenti di farne un uso improprio e io per questo se posso ti vò necculo.
    voi in casa lasciate il tavolo di gara agli avversari gli ultimi 10-15 minuti e invece credo dovresti lasciarlo nell'ultima mezzora
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 24 Feb 2024, Data originale: 24 Feb 2024 ---
    il parallelo tra provare il il materiale e provare dei miei colpi, secondo me, è assolutamente pertinente, secondo te no. Dovremo farcene una ragione
    il mio livello di fair play è enorme perchè, a richiesta, ti permetto di fare una cosa che non sono tenuto a concederti tant'è che se voglio io ai due minuti di riscaldamento posso pure rinunciare
     
  6. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Suppongo che non vogliano far capire le caratteristiche della loro gomma, contando sul fattore sorpresa. In questo modo possono vincere qualche punto, ma si privano della possibilità di capire quanto l'avversario soffra un certo tipo di gomme.

    Inoltre io sono convinto che mostrando durante il riscaldamento la propria gomma si incuta una certa preoccupazione agli avversari che le temono, specie se si gira la racchetta durante il gioco.

    Io durante il riscaldamento chiedo sempre all'avversario se mi consente di fare lo scambio incrociato girando la racchetta: la ritengo una forma di cortesia e tutti accettano di buon grado
     
    A ggreco, AndreaTT e eta beta piace questo messaggio.
  7. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    esatto, è una forma di cortesia che anch'io accetto
    mi levo solo lo sfizio di farti notare che non sarei tenuto
     
  8. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    esatto, ho preso come riferimento il campionato e non i tornei a cui non partecipo mai; in campionato le società hanno libertà di gestione.
    ok, libero di credere ciò che credi (cit.); cara grazia che lasciamo il tavolo anche solo 15' agli avversari (che in genere arrivano meno di mezz'ora prima dell'inizio previsto dell'incontro) , a noi in trasferta non capita mai.
     
    A eta beta piace questo elemento.
  9. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    ?
    cara grazia quanto vuoi ma se ti arriva una squadra che chiede il tavolo mezzora vedi di darglielo perchè ha ragione, poi, per carità, libero di credere ciò che credi (cit.)
     
  10. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    Mai trovata una situazione del genere.
    Esempio : oggi incontro in trasferta alle 16.30, noi ospiti alle 15.30,eravamo davanti alla palestra (chiusa).
    Alle 16.00 sono arrivati gli avversari , hanno aperto la palestra e li abbiamo aiutati a montare i tavoli e disporre le transenne. Riscaldamento (chiamalo come vuoi) incrociato per 15 minuti dopo esserci cambiati negli spogliatoi. Ma dove vogliamo andare ?
    P.S. nessuno e' mai venuto in casa nostra a pretendere alcunché, forse perché tutti ci conoscono e sanno che sprizziamo sportività da tutti i puntini. Qui invece leggo presunzione, arroganza, spocchia, non e' nel nostro dna:
    vincitori e vinti alla fine ci si stringe la mano, sorrisi sui volti di tutti, pacche sulle spalle e se si ha tempo e disponibilità aperitivo, birretta o pizza tutti in compagnia.
     
    A eta beta e Sartori Giovanni piace questo messaggio.
  11. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    ????!!!!
    spero di capire male.

    altrimenti mi aspetto delle scuse
     
  12. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    Rileggiti e vedi come ti sei posto nei confronti di chi non la pensa come te, e poi ripensa chi deve delle scuse a chi.
     
  13. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    figurati che mi aspettavo tu mi ringraziassi per averti edotto di aspetti del regolamento che evidentemente ignori

    in realtà non mi aspettavo davvero delle scuse, mi avresti stupito
     
  14. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Effettivamente sono modi quantomeno poco.. urbani.
     
  15. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    presuntuoso, arrogante, spocchioso
    e quello poco urbano sono io?
    per aver detto che se uno tenta di usare il riscaldamento per studiarmi gli vo necculo ?
    se dicevo, che so, non abbocco, andava bene?

    per aver fatto notare che se non si rispetta il regolamento anche nei particolari, tempi, g.a. inesistenti, abbigliamento, poi è ipocrita lamentarsi se il t.t. è visto come un giochino?

    suvvia

    cmq tranquilli, nell'ipotesi dovessi tornare a commentare vedrò di usare il burro parole forbite
     
  16. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Hai mai pensato che lui ti studia tanto quanto tu puoi studiare lui?

    Si tratta di questo semplice concetto SPORTIVO :

    "queste sono le mie armi, tu mi mostri le tue (dinamicamente, non solo staticamente) e poi vinca il migliore".
     
  17. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    riscaldamento
    riscaldamento
    è riscaldamento

    se non si riconosce questo è inutile parlare
    tu ti scaldi 2 min. come ti pare ed io pure

    ti ricordo che posso pure non farlo il riscaldamento

    infine ripeto a tutti che IO se me lo si chiede, palleggio con la LP, ma lo faccio perchè sono una personcina gentile e SPORTIVA
    IO, non quelli che pensano sia un loro diritto
    quelli si sono presuntuosi, arroganti, spocchiosi e ignoranti del regolamento
    questo finchè qualcuno non mi dimostrerà che i due minuti non sono "riscaldamento" ma "fase di studio"
     
    Ultima modifica: 26 Feb 2024
  18. neutro

    neutro Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    The International Table Tennis Federation
    Statutes 2023
    Page 55, 3.4.3.1

    Players are entitled to practise on the match table for up to 2 minutes immediately before the start of a match but not during normal intervals; the specified practice period may be extended only with the permission of the referee.
     
    A eta beta piace questo elemento.
  19. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    E qui ci possiamo sbizzarrire sulla traduzione del termine "practise". :)

    Per ora non do' la mia interpretazione. Dico solo che "practise" non mi pare si traduca come "warm up". ;) :)
     
  20. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    3.4.3.1 I giocatori hanno il diritto di allenarsi sul tavolo della partita fino a 2 minuti immediatamente prima dell'inizio ...


    allenarsi sul tavolo della partita
    ma la mia questione si rifà a "presuntuoso, arrogante, spocchioso"
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 26 Feb 2024, Data originale: 26 Feb 2024 ---
    testare in tavolo
    non il materiale dell'avversario
    così come si testa una pallina che ne sostituisce una rotta
     
    A eta beta piace questo elemento.
  21. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Beh.. che ci si possa "allenare" in due minuti mi sembra riduttivo.

    Preferisco la traduzione come "praticare".. "esercitarsi".

    Certo, sul tavolo di gara, dove sennò?
    Per prendere confidenza col tavolo, il rimbalzo, le luci ecc.

    Poi, se l'avversario è gentile e sportivo mi fa anche provare le gomme. Se invece vuole conservare l'effetto sorpresa mi sta bene. Dentro di me scade la stima.

    Per qualche anno ho avuto una Bty Tackiness Chop sul rovescio e una Andro Roxon sul dritto: non mi è mai venuto in mente di scambiare solo con una delle due gomme e credo non lo faccia nessuno che monti due gomme lisce.
     
  22. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    assolutamente si

    ok
    Se te le faccio provare sono gentile e sportivo, mi sta bene
    Dentro di me scade la stima, bene non sarebbe il caso mio perchè io a te la farei "sentire"
    certo che a qualcuno, ora come ora andrei necculo ops pardon dimenticavo, tutti a scuola dalle suore, diciamo sarei tentato di non dare soddisfazione.
     
  23. ggreco

    ggreco Arrotatore di dx, picchiabloccatore di rx.

    Nome e Cognome:
    Giovanni Greco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    CUS Torino
    Secondo me il fatto è molto più pratico: ci si ambienta o ci si esercita (practise) per 2 minuti utilizzando i colpi che si preferisce.
    Nel caso dei difensori ho sempre visto, quando incluso nelle registrazioni, scambi veloci o topspin usando le gomme di attacco, mai quelle di difesa, non solo Joo Se-hyuk, ma anche Suh Hyo-won ed altre che non mi vengono in mente, anche perché raramente questi giocatori usano il puntino in attacco, secondo me è un problema di praticità e non è corretto parlare di riscaldamento ma di ambientamento alle condizioni di rimbalzo e di luce, nonché di raggiungimento della necessaria concentrazione. Detto questo, mi pare che ci si stia dilungando un po' troppo su questa cosa...
     
    A off-ready e VUAAZ piace questo messaggio.
  24. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    perfetto
    ok non è riscaldamento ma ambientazione al campo gara, l'importante è : non studio dell'avversario utilizzando i colpi che si preferisce
    e se non uso quelli che tu vorresti non sono antisportivo e se lo faccio notare non devi permetterti di darmi dell'arrogante spocchioso e un'altra cosa che ora mi sfugge

    senza la conoscenza e l'applicazione del regolamento, anche in aspetti marginali continueremo a essere visti come un giochino e perderemo potenziali praticanti
     
    Ultima modifica: 26 Feb 2024
  25. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Ai bassi livelli nulla mi toglie dalla mente che sia una "forma mentis" molto strutturata in chi ha nel "disturbo" la propria filosofia di gioco, originata credo da una distorta interpretazione dello spirito agonistico/competitivo.

    Non scomoderei (e non porterei a supporto della tesi opposta) professionisti e campioni come quelli citati.
     
    A Tsunami! piace questo elemento.
  26. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    può essere ma è importante sapere che i due minuti pre gara non "servono per saggiare il materiale avversario (tipo di gioco compreso)"
     
    A VUAAZ piace questo elemento.
  27. elius

    elius Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Rispondere con la gomma liscia sul gomito dell'avversario o fare chop block ad un top è da considerare abilità tecnica o "disturbo"?
     
    A off-ready, ggreco e VUAAZ piace questo messaggio.
  28. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    per finire quanto felicemente interrotto dagli spaghetti alle vongole
    "che fare pochi scambi di dritto e di rovescio" non è "il livello minimo del fair play", ma è forse il massimo livello visto che ti aiuto, a mio danno, in un utilizzo improprio di una opportunità

    che soprattutto prima di offendere sarebbe bene verificare se si ha ragione o no e poi, a prescindere, evitare
     
  29. ggreco

    ggreco Arrotatore di dx, picchiabloccatore di rx.

    Nome e Cognome:
    Giovanni Greco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    CUS Torino
    Che sarebbe anche opportuno...
     
  30. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    certo, finisco, ma du' scuse avrebbero aiutato, pazienza
     
  31. Max

    Max Utente Noto

    Squadra:
    TT Aquile Azzurre - Milano
    Volevo sommessamente dire che un puntinato può tranquillamente conservare l'effetto sorpresa anche palleggiando col puntino prima di giocare...
     
    A block, Tsunami!, eta beta e 1 altro utente piace questo messaggio.
  32. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    La prima che hai detto. Perché lo fa la tua abilità senza appoggiarti alle caratteristiche di "inversione" (impropriamente) della gomma.
    Immagino. Mi sta pure simpatico e ha una classificazione antropologica aldisopra della media. :)
     
    A Tsunami! piace questo elemento.
  33. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    non so se ho capito bene cosa intendi
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 27 Feb 2024, Data originale: 27 Feb 2024 ---
    un dubbio, quando blocco un top con la liscia, piatto della racchetta a 30 gradi col tavolo e ciò malgrado la palla sta in campo perchè fa parabola in quanto conserva un tot dello spin originario che la gomma restituisce invertendo (propriamente) la rotazione della palla, lo fa la mia abilità o mi appoggio alle caratteristiche di "inversione" della gomma?
     
    A ggreco e VUAAZ piace questo messaggio.
  34. ggreco

    ggreco Arrotatore di dx, picchiabloccatore di rx.

    Nome e Cognome:
    Giovanni Greco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    CUS Torino
    La tecnica di gioco inevitabilmente dipende dall'attrezzo, il fatto che il 90% giochi con gomme sandwich con puntini interni e con sufficiente attrito non autorizza a ghettizzare tutti gli altri che utilizzano materiale REGOLARMENTE OMOLOGATO.
    Allora mi viene in mente un'altra domanda: se gioco contro un giocatore da bar e faccio tutti i punti direttamente con il servizio eseguito con gomma liscia grippante, è mia abilità, è proprietà della gomma o entrambe le cose insieme?
    @John Locke QDL che ha tutte le risposte, che ne dice?
     
    A lupo alberto e VUAAZ piace questo messaggio.
  35. elius

    elius Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Nel senso che indirizzare un colpo nel gomito dell'avversario se fatto con una gomma liscia è abilità mentre se fatto con una puntinata è "gioco ostruttivo", fare un chop block con una liscia è abilità mentre fare un muretto con una antitop è "gioco ostruttivo". Penso che le gomme NON giochino da sole.
     
    A ggreco, lupo alberto e VUAAZ piace questo messaggio.
  36. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Dai Elio. È banale.
    Se il piazzamento è buono mi metti in difficoltà. Ma se oltre a questo ci aggiungi l'effetto "inversione" della gomma l'esito è doppiamente dirompente.

    Ripeto, live and let die.
    Ti lascio l'ultima parola.

    Quell'inversione non fa tornare una palla con effetto inferiore.

    P.S.: io non voglio ghettizzare nessuno. Il fatto che io aborrisca un tipo di gioco non significa che non abbia diritto di cittadinanza.

    Come ho scritto nel post "Modernizzare il tennistavolo..." fosse per me eliminerei le puntinate lunghe OX e le antitop senza attrito.. ma non sono il Dittatore dello Stato Libero di Bananas.
     
  37. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    torna con effetto superiore, e allora?
    il blocco di LP (senza l'inversione della rotazione della palla) torna con effetto inferiore, e allora?

    perchè uno è bene e l'altro è male?

    e chi sono io per non crederti?

    però la mia impressione è che l'idea di fondo di molti sia proprio quella.
    manca l'onestà intellettuale di dirlo chiaramente e allora si parla di palle fluttuanti, inaspettati backspin, si fa filosofia parlando di gioco bello e di gioco brutto ed altre amenità con gran stridio di unghie

    e forse mica hanno torto

    nel tennis si gioca su fondi molto differenti tra loro ma a Roma la terra battuta c'è per tutti uguale e a Wimbledon l'erba pure
    nello sci ci sono gare per le varie specialità per poi formare una classifica generale

    potrebbero essere idee
     
    Ultima modifica: 28 Feb 2024
    A luca.dalco e VUAAZ piace questo messaggio.
  38. ggreco

    ggreco Arrotatore di dx, picchiabloccatore di rx.

    Nome e Cognome:
    Giovanni Greco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    CUS Torino
    Mi sovviene anni fa un giocatore della UISP che ce l'aveva con le gomme cinesi perché tagliavano troppo e favorivano i pallettari.
    Come si vede la pagliuzza per uno è trave per l'altro...
     
    A VUAAZ piace questo elemento.
  39. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    La trave nell'occhio di chi non la vuol vedere è uno sport di concezione barocca che se non si modernizza semplificandosi è destinato a soccombere a favore di sport più facilmente fruibili.
     
  40. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    sulla difficile fruibilità non concordo
    si pratica al chiuso che piova o nevichi
    anche da non più giovani
    anche se diversamente atletici
    in ambienti non particolarmente difficili da predisporre
    con materiale, volendo non particolarmente costoso

    e infatti a livello amatoriale è uno degli sport più praticati anche escludendo la Cina
    amatori che poi però non ritroviamo nelle palestre
    probabilmente il salto da "pingpong a tennistavolo" è troppo grande, magari la semplificazione dovrebbe andare in direzione dell'ambiente amatoriale?
    forse l'amatore che mette il naso in palestra dovrebbe vedere e provare qualcosa che sia non così diverso da quello che fa al mare d'estate?
     
    Ultima modifica: 28 Feb 2024
    A ggreco piace questo elemento.
  41. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Ma tu hai presente lo sforzo organizzativo necessario per organizzare attività (tornei e campionati) ?

    Noi gestiamo un palazzetto con 12 tavoli da torneo e 6 tavoli fissi (tutti di proprietà insieme alle transenne).

    Organizzare una prova di predeterminato, oppure open, oppure Grand Prix giovanile, richiede un impegno organizzativo notevole.
    Oltre a ciò c'è tutta la parte gestionale del palazzetto (consumi, manutenzioni, problemi spiccioli etc.) ..
     
  42. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    non molto, l'ho fatto solo per pochi anni, 7 o 8 più o meno per una società di circa 60 tesserati e 10/11 squadre, ma solo gli ultimi 4 praticamente da solo

    ma io intendevo sport facilmente fruibile ai praticanti, non che organizzare tale fruizione sia semplice
     
    Ultima modifica: 29 Feb 2024
  43. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Quindi diventa difficile capire che se lo sviluppo della disciplina dovesse continuare ad essere cosi antieconomico tra pochi anni non si troverà più nessuno disposto a farsi il culo senza neanche la gloria?

    Invece vai in un padel centre.. giochi, paghi e te ne vai.

    Ma andiamo avanti così con sempre più tipi diversi di gomme. Trovare la racchetta giusta significa testare centinaia di combinazioni a tre fattori (telaio, gomma fh, gomma bh)..

    Le case ingrassano, ITTF ingrassa.. ma stanno spolpando un cadavere.
     
  44. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    l'economia c'è per chi ti affitta i locali ecc..., le società hanno da essere ASD e qualcuno disposto a tirare la carretta per passione lo troverai domani come l'hai trovato ieri, è nella natura umana

    ma anche li ci sarà pure qualcuno che lavora per far divertire chi viene gioca e se ne va
    e suppongo che anche nel padel, dove ci sono squadre, campionati e tornei da organizzare qualcun altro si fa il culo gratis
    ma questo che c'entra, anch'io adesso che ho mollato la carretta pago gioco e me ne vado
    e su questo, lo ben sai, sfondi una porta aperta
    io sarei per un solo tipo di gomme
    o lisce
    o corte
    o lunghe
    "O" non "E"
    e due soli millimetraggi, bassi,
     
    Ultima modifica: 29 Feb 2024
  45. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Ma chi? I Comuni che ti affittano le palestre scolastiche e poi ti girano un eguale contributo (nostra situa precedente) ?

    Oppure i Comuni che si convenzionano con la ASD a costo zero (nostra situa attuale) ?

    Il padel e il tennis sì che rendono.

    Il tennistavolo sopravvive grazie alle persone che ci sono dentro dall'epopea degli oratori in poi. Negli oratori oggi si fa tutt'altro perché gli sport devono essere un'alternativa allo smartphone, quindi EASY, FRIENDY, FUNNY !
     
  46. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    ma allora, fammi capì, te che vorresti fare, affittare i tavoli a 5/10 euro l'ora?
     
  47. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Esistono diversi locali che lo fanno all'estero : pub con annesse sale con tavoli. La pioniera fu Susan Sarandon coi suoi locali in America ma ce ne sono un po' in tutta Europa.

    Il futuro potrebbe essere commerciale, ma prima di tutto bisogna adeguare l'offerta dei materiali, semplificandola.

    Screenshot_20240301_115010_Chrome.jpg
     
  48. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    ok
    puoi pensare a solo lisce e medie e solo 1mm di gpiuma
    però poi devi avere sale di proprietà o comunque affittate a tempo pieno e personale che "consegna" i tavoli e riscuote per tutto il tempo di apertura del locale
    e ovviamente devi avere come minimo macchinette per bibite, caffè e merendini e magari qualche sedia/divano
     
  49. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Il padel e il tennis funzionano così.

    Nel tennistavolo italiano prevalgono le società rette da presidenti che hanno nell'attività a squadre il loro target.

    Quasi non esiste un'attività prettamente individuale.

    I presidenti sono figure tuttofare, onnipresenti e onni-governanti. Questo e un patrimonio da salvare ma destinato a scomparire secondo me.

    Intanto noi guardiamo il nostro "particulare" (cit.)
     
  50. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    però società con spazi adeguati e almeno 8/9 tavoli, sempre aperti, potrebbero provare a lasciarne un tot dedicati per utenti occasionali
    fermo restando il contorno di cui sopra e ... al nero?

    diverso il discorso della semplificazione di regole e materiali agonistici che dipende dall'ittf con quello che ne consegue
     
    A eta beta piace questo elemento.
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina