1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

DANILO FASO

Discussione in 'Allenamento e Tecniche di Gioco' iniziata da Jackcerry, 9 Gen 2024.

  1. Jackcerry

    Jackcerry Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Giacomo Cerea
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Usd Villa Romanó
    Apro un thread su Faso per commentare insieme i suoi risultati, sarà bello tra qualche anno poter rileggere il suo percorso e i suoi risultati.

    quest’anno, all’età di 13 anni, è già arrivato secondo a 2 tornei giovanili nazionali under 21. Il primo torneo ha battuto addirittura Andrea Puppo (1ª cat e n.12 d’Italia), e poi perso in finale da Vallino (ora 5 d’Italia 2 mesi dopo), questa volta ha perso al settimo set in finale da Cappuccio Marco Antonio (prima categoria, ora 19 d’Italia perché gioca in A1).

    In serie A2 nel Virtus Servigliano alla fine del girone d’andata si ritrova con 13 partite vinte e 1 partita persa (contro Massarelli) ,
    40 set vinti e 15 persi , 92,8% di vittorie , il migliore del girone.

    il gioco di Faso ora è molto più solido, rovescio solidissimo e ingiocabile per qualunque seconda categoria, dritto anticipato, palleggi tagliatissimi e block solidissimo

    qui gli highlights dell’ultimo giovanile appena disputato

    --- Messaggio Unito Automaticamente, 9 Gen 2024, Data originale: 9 Gen 2024 ---
    Aggiungo che Faso è l’attuale campione europeo Under13 e n.2 in classifica degli under15, n.18 d’Italia
     
    Ultima modifica: 9 Gen 2024
    A AndreaTT, nerdpong, Più scuro e 6 altri utenti piace questo messaggio.
  2. enzopacileo

    enzopacileo Utente Noto

    Nome e Cognome:
    vincenzo
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Hai scritto tutto tu, anzi quasi....e adesso che dovremmo scrivere?
     
  3. Tiz1

    Tiz1 Utente

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Decisamente una promessa per il TT italiano
     
    A neutro piace questo elemento.
  4. curl t.

    curl t. Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    tt lugo
    Deve andare subito all’estero, ha gia’ perso tempo qua…so che si allenava a montpellier nello stesso centro dei Lebrun.
    Veramente un piacere vederlo giocare…
     
  5. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    A parte Faso..

    dovrebbe far riflettere quel passaggio in cui @Jackcerry scrive : "prima categoria, ora 19 d'Italia perché gioca in A1" .

    Il significato è abbastanza chiaro : diventi prima categoria giocando in A2 con prevalenza di giocatori italiani, poi ti misuri in A1 con giocatori stranieri e scendi".

    Questo la dice lunga su un altro aspetto discutibile del sistema di clasdifiche italiano che non riesce a rapportare il reale valore dei nostri migliori atleti perché non tiene conto dell'attività internazionale o di altri parametri oggettivi.
     
    Ultima modifica: 9 Gen 2024
  6. neox3

    neox3 bloccatore pazzo!

    Nome e Cognome:
    Luca Diodoro
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD SPORITNG CLUB TOF AQUILA
    Tutto giusto, ero a vederla a Pescara quando ha perso contro Massarelli perchè fortunatamente quella giornata giocavo in campionato domenica mattina.

    Massarelli (tattica e tenacia da vendere, mi levo il cappello) lo ha inchiodato sul rovescio spostandolo nello scambio improvviso sul dritto (se faso non sbagliava prima) ...logicamente con 10 centimentri in più faso tanti punti non li avrebbe persi...una cosa però pesante del ragazzo (comunque molto educato) sono quei"ciule ciu ciuè" che ripete all'infinito prima di battere, di una noia mortale. Capisco che sono fatti appositamente per distrarre e indispettire l'avversario, però..... Speriamo che col crescere li eliminerà dal repertorio.
     
    A Rolli’s tones, VUAAZ, Jackcerry e 1 altro utente piace questo messaggio.
  7. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    ormai questi atteggiamenti sono bagaglio di parecchi ragazzini che giocano al giorno d'oggi.
    ieri sera ho ripreso un mio compagno di società, una quindicina d'anni d'età e gioca da 2 in D3; bravino per carità, ma ad ogni mio errore più o meno gratuito ne usciva un 'siii' (almeno era a bassa voce): l'ho fermato e gli ho fatto notare che non è sportivo nè molto simpatico 'esultare' all'errore dell'avversario, tantopiù se è demerito suo piuttosto che merito di un tuo colpo che lo ha messo in difficoltà. Mi ha risposto che non lo sapeva...
    speriamo che non sia come Mutti L., anche lui da giovane pareva un fenomeno poi è sparito dalla circolazione : parlo di scena internazionale, che sia tra i primi in Italia conta zero visto l'infimo livello del tt nazionale.
     
    A linduz, ILMarco e VUAAZ piace questo messaggio.
  8. curl t.

    curl t. Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    tt lugo
    Mutti a 13 anni non giocava cosi’ ed era meno completo, specie di dritto, in piu’ Faso mi sembra anche sciolto come movimenti, Mutti piu’ macchinoso. Non per sminuire Mutti che e’ un fenomeno ma perche’ potenzialmente vedo un giocatore forte da primi 50 del mondo
     
  9. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    me/glielo auguro.
     
  10. Max

    Max Utente Noto

    Squadra:
    TT Aquile Azzurre - Milano
    @Tsunami! se ti fanno siiii quando sbagli o cho in faccia te chiamami che vengo io

    P. S. "non lo sapeva" è fantastico
     
    A AndreaTT, ggreco, Tsunami! e 2 altri utenti piace questo messaggio.
  11. Jackcerry

    Jackcerry Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Giacomo Cerea
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Usd Villa Romanó
    Mutti era un fenomeno da giovane ma guardando le classifiche a 13 anni era ancora intorno ai 250 d’Italia, al livello ora di Faso ci è arrivato intorno ai 15-16 anni. Faso è campione europeo under13 e n.2 in classifica europea under15, secondo me tutt’altro livello rispetto a Mutti. Vedendo questi dati anche Trevisan come crescita si trova anni luce avanti rispetto a Mutti
     
    A Iannone Waldner e Vins piace questo messaggio.
  12. Max

    Max Utente Noto

    Squadra:
    TT Aquile Azzurre - Milano
    Che Mutti fosse un fenomeno da giovane posso confermarlo, a Paderno nel 2005 organizzammo un regionale e Mutti, che aveva 9 anni, era nei primi 2000 e giocava il quarta.
     
  13. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Leo Mutti quando era giovanile era competitivo con la categoria superiore alla sua. Non 3 categorie sopra.
     
  14. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Faso Danilo, competitivo tre categorie sopra. Mica bazzecole?!
    Bravo! Bravo davvero!!Compreso i suoi Tecnici che lo accompagnano e tutti coloro che lo seguono e consigliano nel suo percorso verso l'alto.. Però, stante la sua giovanissima età, diciamolo, emerge in virtù di conoscenze tecniche cui gli altri ancora non possono accedere o arriveranno dopo, o qualcuno pensa alle proprietà della sua magica racchetta? Vedi facilità e semplicità con cui attacca sempre, soprattutto di rovescio, taglio o non taglio e senza sbagliare alcunchè. Lui è un predestinato, se saprà mantenere nel tempo le motivazioni iniziali, con sguardo verso il professionismo. E speriamo, per il bene e la crescita del tennis tavolo italiano che potrà avvalersi anche della crescita dei suoi coetanei, quelli che finora pure han fatto benissimo. E per il momento si accontentano di una crescita più misurata e cadenzata, nelle categorie di appartenenza o immediati dintorni.
    Aggiungo, giocare nelle categorie più prossime a quelle senior implica ragionare già da adulto, competere nel pensiero e nei modi di un adulto, di competenza tecnica più consolidata, ciò che non gli è proprio di un ragazzo, pur dotato. Si migliora, certo, ma a volte, almeno in Italia si è costretti a farlo anticipando i tempi, proprio perchè latita la concorrenza e laddove vince facile, che gli resta altro da fare?
    Auspichiamo ,ovviamente che partecipazione, aumento iscritti dei giovani, assieme al miglioramento tecnico generalizzato, sulla scia di quanto fatto vedere dai nostri più promettenti pongisti in erba, possa giovare a tutto il comparto juniores italiano, Danilo compreso.
    ettore
     
    A rotex piace questo elemento.
  15. enzopacileo

    enzopacileo Utente Noto

    Nome e Cognome:
    vincenzo
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Credo che per gran parte degli amatori in questo sport sia più importante trovare un mito che parlare realmente di tt.
    Obiettività ZERO, se dico la mia viene letta in maniera distorta e quindi mi astengo....
     
    A anakin piace questo elemento.
  16. ggreco

    ggreco Arrotatore di dx, picchiabloccatore di rx.

    Nome e Cognome:
    Giovanni Greco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    CUS Torino
    Io sarei interessato, soprattutto se l'opinione è articolata ed argomentata.
     
    A Tsunami! piace questo elemento.
  17. enzopacileo

    enzopacileo Utente Noto

    Nome e Cognome:
    vincenzo
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Ti ringrazio molto ma credo che troppi non capirebbero.....magari te la espongo in mp
     
    A vg. e Sartori Giovanni piace questo messaggio.
  18. Sartori Giovanni

    Sartori Giovanni seguace gruppo rinco

    Nome e Cognome:
    Giovanni Sartori
    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    Leoniana Vicenza
    anche a me che sono interessato
     
    A enzopacileo piace questo elemento.
  19. enzopacileo

    enzopacileo Utente Noto

    Nome e Cognome:
    vincenzo
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Era anche un tt diverso con pallina diversa...
     
    A mr friendly e eta beta piace questo messaggio.
  20. Max

    Max Utente Noto

    Squadra:
    TT Aquile Azzurre - Milano
    Enzo non credo proprio che la tua competenza possa essere messa in discussione, i tuoi interventi li abbiamo letti.
    Probabilmente in tanti, come dici tu, non capirebbero ma credimi che ce ne sono altrettanti, come puoi vedere, che ritengono la tua opinione un utile spunto. Io fossi in te esporrei il tuo pensiero qui, senza farmi limitare da nessuno, anche perché, come ti ripeto, sei apprezzato; in caso contrario ti chiedo la cortesia di includermi nella lista dei MP.
     
    A vg., AndreaTT e ggreco piace questo messaggio.
  21. enzopacileo

    enzopacileo Utente Noto

    Nome e Cognome:
    vincenzo
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Il problema non è il capire ma le polemiche...grazie della stima ti giro il mio pensiero in mp
     
    A Max piace questo elemento.
  22. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    Creati un blog tuo allora, se non ritieni questo forum adatto ad esporre il tuo pensiero e le tue convinzioni. La polemica mi pare venga da te ancor prima che da altri, che non è detto poi reagiscano come tu pensi che debba succedere.
    Scusa ma sono stato diretto, non mi piacciono i giri di parole.
     
    A Nenad, off-ready, VUAAZ e 1 altro utente piace questo messaggio.
  23. enzopacileo

    enzopacileo Utente Noto

    Nome e Cognome:
    vincenzo
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Innanzitutto calmati, non ti consento affatto il tono da maestrino e non sei il padrone di nulla pertanto non ti permettere proprio di voler decidere cosa e quando lo devo dire.
    Non mi sono rivolto a te, non ti ho offeso, ho solo detto che esprimermi pubblicamente si questo argomento temevo scatenasse polemiche stupide e sterili.
    Io la chiudo qui, mi auguro tu faccia altrettanto
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 10 Gen 2024, Data originale: 10 Gen 2024 ---
    Roba da pazzi....sono stato offeso e vilipeso io e anche mio figlio in discussioni dove non doveva essere consentito di dire quanto è stato detto anni addietro e non te ne sei mai importato, adesso vieni fuori con questa superbia e mi dici di farmi un blog personale?
    Veramente assurdo,chiudiamola qui che veramente è meglio...
     
  24. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    Stai vaneggiando, non mi pare di aver offeso nessuno. Che senso ha dire 'ho delle cose da scrivere ma non lo faccio perché altri faranno polemica'... Non dire niente e passa oltre se hai questo timore. È un forum di discussione ed ognuno può esprimere il proprio parere, nel rispetto del regolamento.
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 11 Gen 2024, Data originale: 11 Gen 2024 ---
    Non mi pare tu lo abbia fatto, ma va bene lo stesso.
     
    Ultima modifica: 14 Gen 2024
    A Charly e off-ready piace questo messaggio.
  25. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Se qualcuno pensa di avere la verità in tasca,magari per intercessione divina,alla luce di quanto sotto riportato:

    -
    ,

    semplicemente dico:
    ricordo benissimo la discussione che verteva su quale gamba ,destra o sinistra,era preferibile caricare il movimento per il top,alla luce di quanto visto fare,anche tuttora, da elementi di spicco del tennis tavolo moderno e gran parte degli Azzurri,o Azzurrabili nella stessa Nazionale Fitet Tennis tavolo.Sempre per giocatori con presa manuale destra della racchetta, ci sono state due fazioni che han spinto a favore delle proprie ragioni e si sono dibattute fino all'ultima riga a favore di un modo o l'altro,pensando ognuna che l'altra parte avesse torto,ma trascurando la vera ultima finalità,ovvero ciò che con il top si voleva conseguire, e soprattutto per quale tipo di top.Come se ci fosse un unico modo di condurlo e eseguirlo,ovviamente lasciando far credere che quello insegnato e praticato nella propria palestra sia indiscutibilmente,indefessamente l'unico e il migliore fra tutti gli altri.
    Ebbene,non è così.O almeno in un Forum,che comprensibilmente si può caricare di anteposti interessi e animi accesi per difendere il proprio particolare,non si dovrebbe mai dimenticare che:
    1)Ognuno è libero di portare e divulgare opinioni e pensiero in cui crede, la propria tesi,meglio se opportunamete dimostrata e verificata con i mezzi o gli esempi che ciascuno preferisce.Poi,dopo aver ascoltato e letto gli altrui interventi,che possono essere difformi da quanto finora fatto e perseguito tanto -e tanto meglio se lo sono!- chiamiamola l'antitesi,si arriva alla sintesi di ciò che è preferibile o possibile fare
    2)Lo stesso tennis tavolo è Sport in divenire,regole e modalità di gioco sono come acqua che scorre.Ciò che andava bene ieri,oggi viene facilmente bsuper
     
  26. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    No. Non ricordi affatto. Non c'eri. E se c'eri dormivi. E non c'entrava nulla il topspin.

    Si tratta di un thread di più di 10 anni fa.
     
    A enzopacileo piace questo elemento.
  27. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Oggi,per qualche mottivo non si riesce a fare la Modifica (non apre il file con la schermata apposta apposta per farlo!) di un testo ancora incompleto.Ma penso che si abbia capito,di fronte a un tennis tavolo moderno e continuamente in evoluzione,il rischio di chi si affeziona per partito preso alla propria Tesi e non ammette altra discussione e apertura,è proprio quello di rimanere noi fermi e abbarbicati al tennis tavolo -ping pong d'oratorio di una volta,quello dei nostri padri,o nonni,autoescludendoci dal quello più in voga,moneta corrente del tennis tavolo d'oggi.
    ettore
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 14 Gen 2024, Data originale: 14 Gen 2024 ---
    Sì,puo' essere...,
    tu ricordi quello di 10 anni fa ...
     
  28. enzopacileo

    enzopacileo Utente Noto

    Nome e Cognome:
    vincenzo
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Per essere più chiari visto che giustamente @eta beta (che ringrazio) ha citato quel thread, le offese ricevute erano gravi e personali non c'entra nulla la gamba destra o sinistra non è quello l'argomento....
    Ovviamente c'è poi chi fa finta di non ricordare....
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 14 Gen 2024, Data originale: 14 Gen 2024 ---
    E in riferimento al thread sul top spin il concetto era quello di peso distribuito su entrambe le gambe, solo in fase di apprendimento meglio insegnare a tenere il peso maggiormente sulla gamba opposta alla racchetta visto che la maggior parte degli allievi carica sulla gamba della racchetta per scaricare su quella opposta mentre la tecnica più moderna prevede di farlo in avanti.
    Questo per la precisione,non vorrei passasse un messaggio sbagliato
     
  29. curl t.

    curl t. Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    tt lugo
    Intanto ha dominato l’under 15 a Linz oggi
     
    A Jackcerry piace questo elemento.
  30. Jackcerry

    Jackcerry Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Giacomo Cerea
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Usd Villa Romanó
    Finale a senso unico. In semifinale ha vinto tirato con Trevisan 3-2
     
    A eta beta piace questo elemento.
  31. curl t.

    curl t. Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    tt lugo
    Ha dato 3-0 a tutti…in finale l’altro serviva solo lungo e l’ha massacrato…
     
  32. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    @Milocco Ettore,

    da quanto tempo sei sul forum??

    Non hai ancora imparato che trascorsa mezz'ora non puoi più modificare.

    Ma soprattutto non hai ancora imparato a quotare e ciò che scrivi sembra che lo abbia scritto io !

    :grev: :bash: :muro: :tsk: :Prrr:
     
  33. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    La modifica del testo entro la mezz'ora.
    Sì,lo so benissimo di cos'era,molto utile fra l'altro per le ultime limature,ma per me adesso non lo è più.E mi spiego:da quando i miei interventi sono stati "ostracizzati",col divieto di addentrarmi su determinati argomenti tipo i materiali pongistici,ad esempio ogni mia entrata nel sito di codesto Forum diventa un penoso andirivieni fra i meandri labirintici,cui devono sottostare i nuovi arrivati per la prima registrazione,con notevole perditempo alla ricerca del "Nulla osta" per poter entrare,associato ad altre lungaggini prima di essere riconosciuto e ottenere l'autorizzazione a scrivere qualcosa,solo sui temi consentiti,ma adddirittura,non saprei per quale altra diavoleria di automatismo,
    con la negazione di accedere anche al succitato tasto della modifica immediata entro la mezz'ora,che per me non funziona più.Ecco,sicuramente un bell'esempio e così viene avvertito chi,similmente a me,dovesse incorrere nei limiti e nei divieti, a torto,a ragione?ma per quale reale motivo di offesa alla libertà di stampa? e per quanto tempo ancora? dapprima invocati da chi non condivideva ciò che ho scritto,poi semplicemente "imposti" dal Direttivo.
    Ma poco male,questo è il Thread,giusto Thread dedicato a Danilo Faso,e alle sue notevoli prestazioni sportive,che non finiscono di stupirci e speriamo per molto tempo ancora.Quindi lasciamo a parte le polemiche personali,poi tanto il mio messaggio,ripetutamente lanciato su queste pagine penso sia arrivato. Se vogliamo innalzare il livello del tennis tavolo italiano dobbiamo dare più credito al gioco complessivo, in una parola più tecnica e meno importanza alla racchetta e relative gomme.Poi certo,ci sono le ragioni di più spicciolo mercato che incombono e alla fine uno si regola come vuole.Poi per giocare come il giovanissimo Danilo,devi mettere in campo le vere conoscenze tecniche.
    ettore
     
  34. curl t.

    curl t. Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    tt lugo
    Parliamo di tecnica…secondo me gli manca un servizio corto, spessissimo fa il barcone per partire ma ieri piu’ volte quando lo ha fatto superiore gli hanno aperto facile.
    Va bene il gioco moderno sul tavolo, anticipi e controtop ma un bel tagliato corto non glielo vedo mai fare.
     
    A enzopacileo piace questo elemento.
  35. enzopacileo

    enzopacileo Utente Noto

    Nome e Cognome:
    vincenzo
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Come tutti i ragazzi della nazionale, il corto non lo fanno mai solo servizio per far partire l'avversario e poi si prendono a pallate.
    Indubbiamente parlando di nazionale avranno conoscenze a me ignote.....
     
  36. Jackcerry

    Jackcerry Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Giacomo Cerea
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Usd Villa Romanó
    Finché poi a gioco aperto riesce a schiacciare in faccia all’avversario fa bene a far partire piano l’altro.. quando salirà di livello e se partirà l’avversario saran dolori dovrà cambiare tattica. Però comunque il liscio/tagliato esce non esce lo fa già bene secondo me
     
    A neutro piace questo elemento.
  37. enzopacileo

    enzopacileo Utente Noto

    Nome e Cognome:
    vincenzo
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Non fa il servizio esce/non esce perchè questo tipo di servizio non esce, il suo servizio spesso esce, lui vuole che l'avversario faccia un top lento di apertura per appoggiarsi sopra con il rovescio e spingere per metterlo fuori posizione.... poi per favore mi dici cosa intendi per dritto anticipato?
    Grazie
     
    A mr friendly, Sartori Giovanni e neutro piace questo messaggio.
  38. Jackcerry

    Jackcerry Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Giacomo Cerea
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Usd Villa Romanó
    Essendo ancora piccolo e con leve corte per forza di cose fa tutti i colpi vicinissimo al tavolo top di dritto compreso quasi di controbalzo
     
    A neutro piace questo elemento.
  39. enzopacileo

    enzopacileo Utente Noto

    Nome e Cognome:
    vincenzo
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    E' la sua postura che non gli fa fare la giusta pausa per girare l'anca e mettere la sua di forza quindi preferisce giocare anticipato come tu dici per giocare sulla forza dell'avversario, il fatto che sia ancora piccolo di statura crea solo parzialmente la necessità di andare in anticipo.
    Piazzandosi al centro del tavolo può fare quello che gli riesce meglio ovvero bloccare e lui riesce a farlo molto bene in maniera attiva
     
    A eta beta, Jackcerry e neutro piace questo messaggio.
  40. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Anch'io notavo con sorpresa questa disabitudine a servire corto.
    Ad una mia precisa osservazione : "si vedono solo servizi lunghi.. e pedalare"
    @manteman mi ha risposto testuale : "Sicuramente paga di più servire lungo oramai, una volta se servivi lungo la prendevi con le mani".

    Ipse dixit. :hail:
     
    A enzopacileo piace questo elemento.
  41. enzopacileo

    enzopacileo Utente Noto

    Nome e Cognome:
    vincenzo
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Servire lungo e veloce è un conto e servire stupido che esce è un altro....si può servire che esce per far partire male l'avversario ma niente di questo si vede in giro....
    Oggi è vero che è più facile aprire il servizio corto in flip ma dipende da quale servizio e dalla sua qualità e piazzamento.
    Soluzione?
    Abbreviamo il tutto e non serviamo più ne corto ne lungo ma piuttosto a caxxo e poi giochiamo prendendoci a pallate....

    La stessa cosa vale per il top lento di apertura, oggi sono costretto a farlo basso, di qualità e piazzarlo bene altrimenti mi schiaccia in faccia l'avversario....
    Soluzione?
    Non si fa più il tt è cambiato....poi qualcuno fa un buon servizio corto e vedo che in tanti, troppi, non sanno rispondere, idem su un top lento sembra che siano arrivati gli alieni....
    Quanti scienziati....
    Mi sembra ovvio ma meglio precisare che nel mio discorso @manteman non c'entra nulla, lui ha risposto giustamente a precisa domanda e approfitto per salutarlo caramente.
     
    Ultima modifica: 17 Gen 2024
    A T__T-Rex, ggreco, Powerangel78 e 1 altro utente piace questo messaggio.
  42. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Il servizio lungo veloce credo vada usato con parsimonia, a sorpresa, mimando un servizio tagliato cambiando inclinazione, forza e velocità solo all'ultimo istante.
     
    A T__T-Rex e enzopacileo piace questo messaggio.
  43. enzopacileo

    enzopacileo Utente Noto

    Nome e Cognome:
    vincenzo
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Pienamente d'accordo ecco perché gran parte dei servizi che vediamo nei tornei sono a caxxo.
    Per servire bene ci vuole tempo ed allenamento così come per ogni gesto tecnico.
    Il servizio lungo è VELOCE sia esso tagliato, vuoto o superiore altrimenti è un servizio sbagliato.
    Invece tanti ragazzi vogliono fare a pallate e non impegnarsi in esercizi noiosi ma utili, così serviamo e via a pallate e cazzeggio dalla media e lunga distanza.
    Tipico "allenamento" italico nelle palestre dove senti gemere sui top e controtop o su schiacciate e difesa alta con ah, ih, uh....peccato poi che quando giocano con un avversario preparato goda lui....
     
    A ggreco piace questo elemento.
  44. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Enzo, in Italia esistono solo i servizi lisci o quelli tagliati. Quanti sanno distinguere le parole "servizio liscio" da "servizio superiore" ? :)
     
  45. enzopacileo

    enzopacileo Utente Noto

    Nome e Cognome:
    vincenzo
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Purtroppo è vero, peccato perché il servizio liscio o vuoto è uno dei servizi maggiormente usati ad alto livello soprattutto quello corto....
    Per vuoto si intende privo di effetto e si esegue colpendo la pallina nella parte superiore della racchetta nella parte più vicina al manico.
     
    A eta beta piace questo elemento.
  46. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Non è che non sappiano servire liscio. È che spesso senti dire "liscio" un servizio che in realtà è superiore.
     
  47. enzopacileo

    enzopacileo Utente Noto

    Nome e Cognome:
    vincenzo
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Si vero, mi era sfuggito
     
    A eta beta piace questo elemento.
  48. Mamo65

    Mamo65 Nuovo Utente

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Qualcuno sa perché Faso non è presente ai giovanili di Terni ?
     
  49. Sim1

    Sim1 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Forse perché non è la sua categoria , sono divisi in due periodi i campionati giovanili
    Adesso ci sono solo U19 e U21
     
  50. Mamo65

    Mamo65 Nuovo Utente

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Ma lui non fa mai la sua categoria, tanto è vero che ha perso poco tempo fa la finale under 21 con Cappuccio
     

Condividi questa Pagina