1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Dal 25 riaprono le palestre

Discussione in 'Allenamento e Tecniche di Gioco' iniziata da rozzopicchiatore, 17 Mag 2020.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Se solo tu sapessi contare quanti messaggi e discussioni di servizio ho scritto negli anni sul forum non mi attribuiresti titoli o medaglie che non merito.
     
  2. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Le mie riflessioni erano una risposta al post di @eta beta, con cui ritengo più interessante interloquire. Tra l'altro poche ore fa avevi scritto "Per non abbassarmi a certi livelli infantili chiudo il discorso", ma vedo che la coerenza non è il tuo forte. Comunque apprezzo la tua umiltà nel tornare all'infanzia e proseguo volentieri la riflessione.

    Se difendere il rispetto delle regole fosse moralismo saremmo veramente messi male (sia io che i circa 500 firmatari della campagna "Io gioco pulito"). In realtà il moralista non vuole cambiare le cose, bensì cambiare le persone, giudicandosi superiore e quindi non perde occasione per denigrare le persone e non i comportamenti, proprio come fai tu quando scrivi ad esempio che "la differenza tra una persona intelligente o e una no per rispetto al suo intelletto e' quella di non parlare ( in questo caso scrivere ) se non si hanno argomentazioni valide" (e chi decide se le argomentazioni sono valide? Ovviamente il moralista!), oppure quando accusi "di scrivere c...... te , solo per il gusto di scrivere , facendosi dettare le frasi dall'amico li in basso" (chi decide quali sono le c.....e? Ovviamente il moralista!).

    Se non ti piacciono le mie idee sei libero di esporre le tue, se non condividi la mia interpretazione delle norme sei libero di proporre la tua, se ritieni la campagna "Io gioco pulito" sbagliata o inutile sei libero di dirlo: tutto il resto è moralismo
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 20 Mag 2020, Data originale: 20 Mag 2020 ---
    L'unica medaglia che ti ho attribuito è quella di leader delle statistiche del forum, non sono entrato nel merito della qualità o utilità dei tuoi interventi, che quasi sempre apprezzo e spesso condivido: la tua passione per la tenzone dialettica trasuda dai tuoi interventi e la voglia di apparire non è nè un merito nè un demerito, fa parte della natura umana. Ho anche specificato che questi sono solo alcuni degli elementi che ci spingono al confronto.

    Non hai ritenuto di argomentare ulteriormente il tuo sprezzante giudizio nei miei confronti, per cui continui a pensare che io agisco in modo ingiusto, disonesto e sleale, come un qualunque azzeccagarbugli.
    Deduco quindi che hai deciso di iscriverti al partito dei moralisti, che preferiscono denigrare la persona, piuttosto che limitarsi a contestare i fatti
     
  3. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    "Io gioco pulito" ...sito personale?
    "Io gioco pulito" e',...rappresenta la meta di una montagna da scalare.Diciamo una visione posta lassù,un obiettivo da raggiungere.Non è certo una piramide a due versanti,di qua i moralisti,di là gli ipocriti che,al di là delle parole,spesso tortuose e confondenti,han tutto da guadagnare se l'agognata vetta da raggiungere rimane
    avvolta da una spessa nube che tutto copre e " Buonanotte al secchio" si continua con il "sollazzo" di prima.
    Per raggiungere quell'agognata vetta tanti sono i versanti scoscesi da scalare,anche ridiscendere per poi provare a risalire sul fianco dall'altra parte,tanti sono i sentieri accidentati e contorti pieni di pozzanghere,pietre e ostacoli di vario genere.Come mettersi a codificare norme e pensare che da quel momento,magicamente tutto è risolto e s' inizia a giocare pulito.Tocchera' camminare ancora per quei sentieri lassu'in alto, avanti e indietro alla ricerca continua del miglior equilibrio possibile e dei successivi adattamenti a ciò che che si va a legiferare.Non dimentichiamo operazione umana,che contiene
    il sunto di diversi e più disparati
    punti di vista,che si prova,ma non sempre ci si riesce, a cootemperare
    antitetiche modalità e sensibilità d'interpretazione.Ben sappiamo quanto diverse sotto il cielo, a seconda delle latitudini e mutevoli con il trascorrere del tempo.
    Volevo dire"Mai dare una patente di moralista o falso moralista a chicchessia,è un percorso da scoprire e definire assieme ad altri.
    Questo rafforza anche la nostra...di morale".
    ettore
     
  4. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Con il Bat tester, nonostante i sentieri accidentati e il copioso fango schizzato, il gioco pulito ha fatto parecchia strada, puntando pragmaticamente ai fatti e seguendo un'etica più che una morale, concetto molto "scivoloso"
     
    A tOppabuchi piace questo elemento.
  5. tOppabuchi

    tOppabuchi misantro-pong

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Personalmente la campagna del bat tester mi ha appassionato e l’ho trovata giusta, senza voler scendere troppo nel particolare, tipo omologazioni e quant’altro.
    Magari si poteva fare meglio, non so, però comunque “si è fatto” qualcosa e non si è rimasti nell’immobilismo più totale.
    In sostanza ho apprezzato e condiviso.

    Su questa faccenda del virus e della ripresa però, permettimi, non mi trovo molto d’accordo con te.
    Ti sei definito bene da solo quando ti sei dato dell’ azzeccagarbugli.
    Spesso infatti, avrai notato che dopo i tuoi post su questa faccenda hai ricevuto critiche sul tuo modo di interpretare le regole...
     
    A Francescopapi piace questo elemento.
  6. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Certo che permetto, ci mancherebbe. Del resto come azzeccagarbugli sono in buona compagnia, visto che tra Stato e Regioni ultimamente si consuma parecchia carta bollata. Però se mi specifichi dove sarebbe l'errore di interpretazione mi aiuti a capire meglio, perché io non ho fatto altro che leggere e trascrivere le norme emanate dallo Stato e dalla Regione e a trarne le conseguenze, ovviamente IMHO
     
  7. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Giusto Pier, tu non fai il moralista, tu fai la morale agli altri. Vedi tu come metterla.

    Fatto sta che nonostante fossi riuscito a convincerti che il bat tester non fosse uno strumento garantista (e ti spiegassi il motivo tecnico per cui non poteva esserlo) no hai esitato a difenderlo a spada tratta.

    Se, nel condurre una battaglia di moralizzazione, utilizzi strumenti che non garantiscono il diritto del presunto reo, ti rendi colpevole quanto chi intendi perseguire.

    Ma questo discorso lo abbiamo fatto mille volte. Piuttosto oggi mi infastidisce di più come utilizzi la campagna e le pagine ad essa dedicate.
     
    A Francescopapi piace questo elemento.
  8. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Se non argomenti le tue tesi diventa impossibile dialogare: invece del moralista potresti darmi del feticista sulla base di un tuo soggettivo parere. Quando e in che modo io farei la morale agli altri? Battersi per il rispetto delle regole sportive ha che fare con il concetto di lealtà e di etica sportiva (per cui potresti darmi dell'eticista, termine che, guarda caso non esiste). Combattendo i truffatori non gli faccio la predica o la morale, che riguarda la loro coscienza, ma cerco di evitare la truffa ai danni degli altri.
    Sei libero di non condividere i miei metodi, che rispettano la legalità e i regolamenti sportivi, esercitando il tuo diritto di critica, ma se il tuo giudizio diventa personale, scrivendo che io agisco in modo ingiusto, disonesto e sleale, ti ergi a giudice sulla base di giudizi morali, per altro infondati.

    Hai tutto il diritto di considerare il Bat tester uno strumento non garantista, ma non hai nessun diritto di giudicarmi, come scrivi, colpevole tanto quanto un volgare taroccatore per aver contribuito ad introdurre uno strumento approvato dalla FITET e inserito nel Regolamento tecnico. Se lo fai ti ergi a giudice senza averne alcun potere, quindi solo sulla base di una tua valutazione morale e di una tua legge personale che ritieni superiore a quella vigente, come un qualunque pistolero del Far West.

    Naturalmente la tua presunzione ti impedisce di ricorrere alla Giustizia sportiva nazionale, che consideri strumento del potere, per verificare la fondatezza delle tue accuse e non ti bastano sicuramente i riconoscimenti che in questi anni mi sono arrivati da varie parti del mondo (l'ultimo è quello @igorponger, arrivato proprio su questo forum da un utente che credo sia russo "Our very best congratulations to FITET. ITTF recently decided to give a close try to the friction tester device (aka BatTester), as proposed by FITET. The friction testing procedures were developed as shown on the WORKING SCHEME.").

    Probabilmente non ti basterà nemmeno il probabile riconoscimento ufficiale da parte di ITTF, che considera il Bat tester uno dei migliori strumenti partecipanti al bando mondiale per la definizione dello strumento che verrà utilizzato per la misura dell'attrito delle gomme): a questo punto potrai appellarti solo all'Impero Galattico
     
  9. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Non credo che l'Ittf, che ha un pool di esperti nell'ambito tecnico/scientifico, possa fare l'errore di implementare nel racket control uno strumento che verifichi il coefficiente d'attrito tra gomma e plastica (materiale con cui è fatta la pallina) mediante un confronto tra gomma e acciaio.

    Lo dice proprio il bando :

    "utilizzando nel test un materiale standard ma differente , potrebbe dare risultati consistenti, ma potrebbe non fornire una ragionevole misurazione dell'attrito pallina/gomma".

    Screenshot_20200520-222844.png

    Screenshot_20200520-224559~2.png

    Mi auguro che abbiate avuto l'umiltà di rivestire il peso campione con la plastica e allora sarei lieto se un'azienda italiana vincesse la gara d'appalto.
     
    Ultima modifica: 20 Mag 2020
  10. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    A ITTF è stata data ampia facoltà di introdurre le modifiche che riterranno opportune: per ora il modello base (lo stesso utilizzato in Italia) ha superato brillantemente tutte le prove.

    Prendo nota del tuo riconoscimento dell'autorevolezza degli esperti ITTF, il cui giudizio accetterò senza riserve: spero che farai la stessa cosa anche tu
     
  11. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Edit post.
     
  12. Chicco

    Chicco superiperappassionato

    Nome e Cognome:
    eric
    Squadra:
    TTBiella
    dopo questo "fuori programma " direi di inserire (appena ricevuto) un argomento che potrebbe ricollegarsi al tornare o NON poter tornare in palestra...

    1. SULLE LEGGI AMMINISTRATIVE CONCENTRATI SULLA “DATA” CHE METTE IL TUO CLUB SPORTIVO IN MOTO

    2. CERCA E STUDIA IL “PROTOCOLLO DI SICUREZZA” RELATIVO ALL’IMPIANTO SPORTIVO CHE IL TUO CLUB SPORTIVO GESTISCE VALIDATO DAL COMITATO SCIENTIFICO PRESSO IL DIPARTIMENTO DELLA PROTEZIONE CIVILE

    3. CERCA E STUDIA IL “PROTOCOLLO DI SICUREZZA” RELATIVO ALLO SVOLGIMENTO DELLO SPORT CHE IL TUO CLUB SPORTIVO PRATICA VALIDATO DAL COMITATO SCIENTIFICO PRESSO IL DIPARTIMENTO DELLA PROTEZIONE CIVILE

    4. DIALOGA CON LA PROPRIETA’ DEGLI SPAZI A PAGAMENTO DOVE IL TUO CLUB SPORTIVO PRATICA LO SPORT PER ADDIVENIRE AD UNA RIDUZIONE, PROPONENDO MAGARI IN CAMBIO SERVIZI DI ATTIVITA’ FISICO MOTORIA

    5. ENTE PUBBLICO, AZIENDE, FAMIGLIE/CITTADINI: DI QUESTE TRE FONTI DI ENTRATA DEL TUO CLUB SPORTIVO, CERCA DI COMPRENDERE QUALE POTREBBE ESSERE IL PRINCIPALE NEI PROSSIMI PERIODI ED AVVIA DELLE INIZIATIVE SULLA BASE DELLA TUA PREVISIONE

    6. SFORZATI DI COMPRENDERE CHE “FARE RETE” CON ALTRI CLUB SPORTIVI E’ UNA DELLE LEZIONI PIU’ BELLE ED UMANE DELL’ESPERIENZA DELICATA IN CORSO

    7. VIVI IL RITROVARSI A SCAGLIONI CON I COMPONENTI DEL TUO CLUB SPORTIVO (ISTRUTTORI, ATLETI, DIRIGENTI, GENITORI …) ALL’ARIA APERTA E NON IN LUOGHI AL CHIUSO, IN MEZZO AL VERDE, COMPATIBILMENTE CON IL CLIMA CALDO-UMIDO

    8. ORGANIZZA CAMMINATE, BICICLETTATE, ESCURSIONI NELLA NATURA, INTRODUCI LE PERSONE ALLA GIOIA DI CAMMINARE, A SCAGLIONI E COMPATIBILMENTE CON IL CLIMA CALDO-UMIDO

    9. ORGANIZZA ESERCIZI FISICO MOTORI A SCAGLIONI ALL’APERTO, COMPATIBILMENTE CON IL CLIMA CALDO-UMIDO

    10. DIALOGA CON GLI ALLENATORI DEL TUO CLUB SPORTIVO PROSPETTANDO UNA POSSIBILE SOSPENSIONE DELL’AGONISMO PROTRATTA NEL TEMPO E QUINDI STIMOLANDOLI A CONCEPIRE UN NUOVO MODO DI VIVERE IL TUO CLUB SPORTIVO

    11. DIALOGA CON GLI ALLENATORI DEL TUO CLUB SPORTIVO PROSPETTANDO UNA POSSBILE SOSPENSIONE DELL’AGONISMO PROTRATTA NEL TEMPO E QUINDI STIMOLANDOLI A CREARE UN NUOVO MODO DI VIVERE IL LEGAME DI SQUADRA, SPIEGANDO AI LORO ATLETI IL PERCHE’ DELLA PRATICA DI ESERCIZI “PICCOLI”, SEMPLICI, MAGARI DI NUOVA ISPIRAZIONE LUDICA

    12. DIALOGA CON GLI ALLENATORI DEL TUO CLUB SPORTIVO PROSPETTANDO LORO UN NUOVO MODO DI RAPPORTARSI CON I GIOVANI ATLETI ALLIEVI, ATTRAVERSO DOMANDE APERTE (P.ES. “COME TI SENTI?” E NON “TI SENTI BENE?”), IN MODO DA POTER RECEPIRE EFFETTIVAMENTE TALI INFORMAZIONI E NON GUIDARLI VERSO UNA RISPOSTA SPECIFICA

    13. PRENDI COSCIENZA CHE IL TUO CLUB E’ UN CLUB “SPORTIVO” E SE E’ VERO CHE LO SPORT HA UNA VALENZA ANCHE IN TERMINI DI TERAPIA INTEGRANTE PER LA GUARIGIONE DA DISFUNZIONI (ANCHE E SOPRATTUTTO MENTALI, STRESS) E DI RADICAMENTO NEL TESSUTO SOCIALE, APRITI ALLA RI-ATTIVAZIONE PSICO-FISICA DEI CITTADINI IN GENERE, PROPONENDO IDEE, INIZIATIVE, PROGETTI ANCHE A COMPENSARE LA CONTRAZIONE DELLA SFERA AGONISTICA

    14. PRENDI IN CONSIDEARZIONE CHE LO SPORT DI CLUB POTREBBE DIVENTARE IMPORTANTE NELLA SOCIETA’ NEI PROSSIMI MESI. CIO’ POTREBBE DERIVARE DAL FATTO CHE LE VACANZE FORSE NON SARANNO POSSIBILI NEL PROSSIMO FUTURO E CHE LE PERSONE MOLTO PROBABILMENTE TRASCORRERANO IL LORO TEMPO LIBERO IN LOCO. VALUTA ALLORA LA FATTIBILITA’ DI PROPORRE IL TUO CLUB SPORTIVO COME OCCASIONE DI SOCIALIZZAZIONE ATTRAVERSO L’ATTIVITA’ MOTORIA ANCHE A COMPENSAZIONE DELLA CONTRAZIONE DELLA SFERA AGONISTICA.

    15. IL DANNO FISICO E PSICOLOGICO CAUSATO DAL NON MOVIMENTO E DALLA PERDITA/DIRADARSI DEI CONTATTI SOCIALI NON PUO’ ESSERE PREVISTO: SI TRATTA DI INTEGRAZIONE, DI INCLUSIONE, DI PROMOZIONE DELLA SALUTE O DI RIABILITAZIONE. MOLTI BIMBI ED ADOLESCENTI RISENTONO DELLA FERMATA DELL’ATTIVITA’ MOTORIA.

    SE TU COGLI IL SIGNIFICATO DI QUANTO SOPRA, TI RENDI CONTO DELLA STRAORDINARIA MISSIONE CHE IL TUO CLUB SPORTIVO PUO’ COMPIERE. ATTRAVERSO COSE SEMPLICI, PRATICHE, LUDICHE, CHE NON SERVONO A VINCERE UN CAMPIONATO (QUANDO VI SARA’), MA CHE AIUTANO AD ACCOMPAGNARE CHI E’ RESTATO A CASA PER TANTO TEMPO VERSO IL “MOVIMENTO” IN MODO VALIDO, PIENO, CONGRUO.


    IL TUTTO ATTRIBUENDO ALL’IGIENE I GRADI DI CAPITANO (DELLA SQUADRA)
     
    A elius e Milocco Ettore piace questo messaggio.
  13. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Grazie per aver chiuso il "fuori programma":hail::hail::hail:: qual è la fonte del documento che hai postato?

    Tornando ad argomenti più interessanti, a Milano ci sono segnali opposti che arrivano dalle istituzioni sull'uso delle palestre scolastiche. Alla nostra società il Comune risponde, su richiesta di chiarimenti sulla riapertura, scrivendo che "...non è dato di sapere nulla di concreto per l'immediato. Ancora più arduo è conoscere cosa accadrà nella prossima stagione scolastica. Vi chiediamo quindi gentilmente di attendere le indicazioni che, quando saranno in nostro possesso, avremo cura di girarvi quanto prima."

    A un'altra società, sempre di Milano, il Municipio di zona risponde invece "l'Amministrazione comunale intende procedere ad una conferma per il prossimo anno scolastico delle concessioni annuali in atto, con i medesimi concessionari e per le stesse iniziative/attività previste e parzialmente svolte nell’ anno in corso. Pertanto si chiede di voler comunicare se anche per l’anno scolastico 2020/2021 codesta Associazione è interessata ad ottenere la concessione dei locali scolastici per le stesse iniziative/attività di cui alle concessioni rilasciate per l’anno 2019/2020."

    Come se non bastasse la concorrenza legislativa Stato/Regione, ci troviamo anche procedure burocratiche differenti all'interno dello stesso Comune:muro::muro::muro:
     
  14. MarcAnt01

    MarcAnt01 Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    A.S. Dilettantistica Cus Torino
    Esiste per caso qualche documento ufficiale del fitet a riguardo? Ho cercato nel sito e non ho trovato niente, inoltre la discussione mi sembra incentrata sulle palestre scolastiche, ma per quando riguarda quelle in altre sedi?
     
  15. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Il Protocollo Fitet integrale è sul sito, io ho estratto le parti principali e le ho pubblicate qui.

    La discussione riguarda tutte le palestre e i criteri per utilizzarle in sicurezza facendo tennistavolo. I criteri per utilizzare le palestre scolastiche dipendono dai presidi, che ancora non sappiamo se le concederanno e a quali condizioni
     
  16. MarcAnt01

    MarcAnt01 Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    A.S. Dilettantistica Cus Torino
    E' questo? https://www.fitet.org/images/Protocollo_FITET_Covid-19.pdf
     
  17. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Esatto! Il protocollo formalmente è stato fatto per il riavvio dell'attività di allenamento da parte degli atleti d'interesse nazionale ed è scaduto il 18/5 , ma ieri il segretario generale Marino ha affermato che, viste le indicazioni ministeriali, la validità e l’efficacia sarà estesa fino alla prossima rivalutazione.

    Nella videoconferenza con le società liguri, il presidente Di Napoli ha spiegato quanto stia promuovendo in ambito istituzionale, sostenendo l'esigenza della nascita di un protocollo che accomuni i Ministeri di Sport, Scuola e Salute.
     
  18. MarcAnt01

    MarcAnt01 Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    A.S. Dilettantistica Cus Torino
    Quindi da quanto leggo si possono allenare solo gli atleti di interesse nazionale ora, mi sbaglio?
     
  19. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Abbiamo speso un paio di pagine sull'interpretazione della normativa vigente e non vorrei rinfocolare polemiche faticosamente sopite.

    La mia personale opinione l'ho espressa nel post di martedì delle ore 8.44, in quelli successivi troverai la "vivace" discussione che ne è seguita e spero che ti sia utile per farti un'opinione, perchè purtroppo nè la Federazione nazionale, nè quelle regionali si sono espresse sul tema
     
    A MarcAnt01 piace questo elemento.
  20. MarcAnt01

    MarcAnt01 Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    A.S. Dilettantistica Cus Torino
    Avevo già letto, ma fa riferimento alla Lombardia. Io sono di un'altra regione
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 21 Mag 2020, Data originale: 21 Mag 2020 ---
    Comunque purtroppo ho trovato la risposta
    upload_2020-5-21_12-8-33.png
     
  21. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Il protocollo definisce solo i criteri di sicurezza, non le date per l'apertura delle palestre, che avevo capito essere il tuo dubbio.
    Il DPCM 17/5 consente l'allenamento a porte chiuse in tutta Italia e per tutti, non solo per gli atleti di rilevanza nazionale, per cui se la tua regione non ha emesso particolari ordinanze potete giocare tutti
     
  22. MarcAnt01

    MarcAnt01 Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    A.S. Dilettantistica Cus Torino
    Perfetto, grazie mille del chiarimento
     
  23. mabert

    mabert Nuovo Utente

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Scusate ma il protocollo pubblicato dalla Fitet non è valido solo per gli atleti di interesse nazionale? E per tutte le altre categorie? Se il 25/05 si potrà tornare in palestra dobbiamo prendere per buono quello?
    Nel protocollo in questione Fitet scriveva questo:
    "Si specifica, infine, che il seguente protocollo di protezione fa riferimento all’attuale quadro normativo e alle limitazioni in esso contenute e verrà, di volta in volta,aggiornato in relazione ai successivi provvedimenti che verranno adottati dai competenti organi governativi, dal CONI, dal CIP e dal Consiglio Federale della FITET in merito alla ripresa delle attività di allenamento per le altre categorie di atleti."
     
  24. tOppabuchi

    tOppabuchi misantro-pong

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Mi riferivo soprattutto ai messaggi dove tu sostenevi che il virus non ha preferenze verso i 1a piuttosto che i 6a cat (giustamente), ma che invece il problema era appunto questo: se la federazione deve far giocare qualcuno, fa giocare giustamente gli atleti da vetrina...gli scarsi possono pure stare a casa, fa niente.
    E per far questo ha emanato un protocollo che fa passare la voglia a chiunque di giocare e mette in condizioni difficilmente applicabili alle palestre di amatori.
     
  25. Chicco

    Chicco superiperappassionato

    Nome e Cognome:
    eric
    Squadra:
    TTBiella
    off-ready mi sembra che la fonte sia uno studio commercialista sportivo che ci invia documenti del ESPIVIR o qualcosa del genere.
    comunque nel decreto ultimo, in riferimento alle associazioni (e non parliamo di palestre come le intendiamo noi perchè quelle del decreto sono quelle di fitness etc...) , si parla di crediti di imposta del 60% per adeguamenti vari etc ma attenzione il decreto parla al "terzo settore" di cui purtroppo non mi sembra che le asd vi facciano parte . bisogna vedere se le federazioni spingano per un adeguamento.
     
  26. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Non c'è di che! Se hai notizie di provvedimenti specifici nella tua regione faccelo sapere
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 21 Mag 2020, Data originale: 21 Mag 2020 ---
    Bella domanda! In effetti senza il Protocollo non poteva ripartire l'attività degli atleti di interesse nazionale (i primi che hanno potuto giocare), ma in mancanza di ulteriori aggiornamenti (il segretario generale Marino ha affermato che, viste le indicazioni ministeriali, la validità e l’efficacia è estesa fino alla prossima rivalutazione), non possiamo che utilizzarlo anche per gli atleti di tutte le categorie, che nel frattempo ripartiranno in quasi tutte le regioni il 25/5: quale società si prenderebbe la responsabilità di aprire le palestre con un Protocollo "light"?
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 21 Mag 2020 ---
    Sul fatto che la Federazione decida chi deve giocare e chi no avrei da obbiettare: è il Governo nazionale che ha deciso di far aprire le palestre (a tutti) il 25/5 e alcune Regioni hanno deciso di rimandare ulteriormente, utilizzando il diritto di veto restrittivo. La Fitet ha potuto solo decidere chi far giocare prima del 25/5

    Sono d'accordo con te sul fatto che il Protocollo attuale sia impegnativo, ma ti posso assicurare che noi lo applicheremo integralmente e ho una sfilza di gente, agonisti e amatori, pronti a entrare in campo e a rispettarlo pur di giocare (purtroppo in Lombardia solo dopo il 31/5)
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 21 Mag 2020 ---
    Io nel DPCM 17/5 leggo "l’attività sportiva di base e l’attività motoria in genere svolte presso palestre, piscine, centri e circoli sportivi, pubblici e privati, ovvero presso altre strutture ove si svolgono attività dirette al benessere dell’individuo attraverso l’esercizio fisico, sono consentite, nel rispetto delle norme di
    distanziamento sociale e senza alcun assembramento, a decorrere dal 25 maggio 2020."
    Perchè pensi che riguardi solo le palestre di fitness?
     
    Ultima modifica: 21 Mag 2020
    A tOppabuchi piace questo elemento.
  27. Sfoglia

    Sfoglia Utente

    Nome e Cognome:
    Bruno Sfogliarini
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    Aquile Azzurre
    Un punto importante è che il tennistavolo è uno sport individuale e non di squadra...
     
  28. T__T-Rex

    T__T-Rex Mestolo, hoola-hop e pedalare!

    Nome e Cognome:
    Mario Capaldo
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASD Polisportiva La Potentina
    La partita si gioca sul suo essere o meno sport di contatto.
    La pallina lo rende tale o no?
    Sì, ok il guanto... ma il colpo che arriva sulla pelle scoperta, che sia viso, gamba o braccio?
     
  29. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Doccia finale, senza leccarsi le ferite...
     
  30. Sfoglia

    Sfoglia Utente

    Nome e Cognome:
    Bruno Sfogliarini
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    Aquile Azzurre
    Ma mica ti contagia il contatto della pallina sul braccio di per sé. Allora varrebbe lo stesso per il tennis, che è classificato tra gli sport individuali esplicitamente anche nelle ordinanze regionali. Sfortunatamente non è citato il tennistavolo, ma per analogia e vicinanza lo si considera compreso alla stregua del tennis stesso
     
  31. 001topspin

    001topspin Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Roberto Ermoli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT. VARESE
    Nell'ordinanza regionale lombarda si citano solamente gli sport che vengono praticati all'aperto, di conseguenza non viene citato il tennistavolo.
     
  32. Chicco

    Chicco superiperappassionato

    Nome e Cognome:
    eric
    Squadra:
    TTBiella
    [QUOTE
    Io nel DPCM 17/5 leggo "l’attività sportiva di base e l’attività motoria in genere svolte presso palestre, piscine, centri e circoli sportivi, pubblici e privati, ovvero presso altre strutture ove si svolgono attività dirette al benessere dell’individuo attraverso l’esercizio fisico, sono consentite, nel rispetto delle norme di
    distanziamento sociale e senza alcun assembramento, a decorrere dal 25 maggio 2020."
    Perchè pensi che riguardi solo le palestre di fitness?[/QUOTE]

    riguarda il credito di imposta... in pratica è una questione fiscale .
     
  33. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Tenendo conto che a Milano ci sono una quarantina di tavoli all'aperto, installati dal Comune, il fatto che non venga citato il tennistavolo tra gli sport praticabili all'aperto la dice lunga sulla conoscenza del nostro sport...
     
  34. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    i tavoli all'aperto sono considerati alla stregua di scivoli ed altalene, non è colpa del comune ma un fatto di cultura generale (in italia).
     
    A luca.dalco e Max piace questo messaggio.
  35. Max

    Max Utente Noto

    Squadra:
    TT Aquile Azzurre - Milano
    Sono d'accordo, è un fatto tipicamente italiano.
    Essendo un amante delle passeggiate estive in montagna mi capita spesso di sconfinare in Austria e posso dire che in tantissimi rifugi, baite, bar, birrerie, ristoranti trovi il tavolo, dentro o fuori, e tutto l'occorrente per giocare se non ce l'hai lì sottomano. Inoltre Werner Schlager era come Alberto Tomba da noi, poster e pubblicità ovunque; sono convinto che se un italiano avesse vinto il titolo mondiale di singolo sarebbe rimasto per l'opinione sportiva uno sfigato qualunque esattamente come ora.
     
    A Chicco, demonxsd, lolloping e 3 altri utenti piace questo messaggio.
  36. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO

    ...la dice lunga sulla conoscenza del nostro sport..

    Ieri sera alla solita trasmissione alla radio sportiva con inviti alle varie Federazioni sportive c'era anche il "Badminton", più
    conosciuto alle nostre latitudini con il nome di "Volano",con la presenza dell'attuale Presidente di tale Associazione e di alcuni tecnici federali..Dopo alcuni battibecchi sulla definizione dello "strano oggetto volante" che loro son soliti rinviare anche (dicono) alla velocità di 300 all'ora(?),proiettile?no!per carità,Piuma?no? Palla?neppure!Volano?ecco,forse così va bene!sono passati alla presentazione dei numeri reali di cui consta e va fiera tale benemerita Federazione.Li metto a confronto con i nostri,tratti dal resoconto/bilancio CONI 2019:
    BADMINTON
    90.000 atleti/ iscritti, 190 Società
    TENNIS TAVOLO
    piu' di 12.000 atleti/iscritti, più di 600 Società

    Quindi grosso modo un numero di iscrizioni 8 volte più grande di noi,in gran parte giovani,come han detto!a fronte di una minor presenza di A.S.D.,solo un terzo rispetto a noi! in grado di promuovere e far conoscere la propria disciplina sportiva sul territorio.E con profitto,considerato che è una disciplina sportiva considerata olimpica abbastanza di recente.
    A me i numeri non tornano,nel senso che o qualcuno bleffa sulla loro reale portata,oppure dobbiamo prendere atto che ci sono altre Ass.Sportive in grado,nel breve tempo, di mettere in campo un'importante "Task Force" per fare proseliti presso i giovani e rinvigorire di nuova linfa tutto il movimento sportivo che rappresentano.A noi cosa manca per fare altrettanto?oltre ai soliti lamenti,del tipo"Ma guarda come ci siamo ridotti! E come i giovani si rivolgono ad altri Enti sportivi!Come siamo assenti sui media!come mai nessuno ci presta un minimo d'attenzione!"
    e via discorrendo. Senza mai accarezzare una ! proposta per provare a cambiare davvero questo stato di cose che ci vede alla lunga penalizzati per una vera crescita.Cosa ci manca?Organizzazione? Capacità di far gruppo per allestire team pronti affidabili e preparati per dialogare con i giovani,dove essi stanno? Siam carenti sotto il profilo dell'Offerta didattica più adatta per le età giovanili,con cui ci confrontiamo?Abbiam pensato ad una promozione solo per i senior?Accontentandoci di recuperare ciò che c'era già prima?Confidando che questo basti per farci conoscere un po' meglio ed entrare di grazia nella considerazione generale?Con i numeri d'iscritti reali che da anni non si muovono di una virgola?
    Insomma,proviamo a capire ....anche se ognuno di noi una risposta già ce l'ha,almeno "in pectore"...
    ettore
     
  37. Max

    Max Utente Noto

    Squadra:
    TT Aquile Azzurre - Milano
    Ettore, sul badminton (del quale tecnicamente non capisco una mazza, beninteso) posso dirti una cosa con certezza: FA FIGO, e di brutto. Diversi manager che conosco e con cui ho contatti di lavoro lo praticano, magari 9 volte su 10 prendono l'aria invece del volano ma è una di quelle robe un po' esotiche e da gentlemen che tirati fuori con un cliente o anche semplicemente all'aperitivo acchiappano, destano interesse. Prova a dire in certi contesti di giocare a ping pong: è un outing in piena regola, in tutto e per tutto, con rischi non quantificabili.

    Pensa che un mio carissimo amico, ex manager in ambito bancario e badmintonista (si dice così?) amatoriale, 3-4 anni fa si è licenziato e si è messo a fare l'imprenditore fondando una società di consulenza di direzione con percorsi di coaching aziendale basati sul badminton, e va benissimo: prova a farlo col ping pong, poi me lo racconti.
    Eppure gente come un Montemagno o un Costantini non sono perfettamente in grado di fare una cosa del genere? Certo, ma sei bollato, si torna al mio post di prima: in Italia sei il giochino del caxxo del bagno Stella di Marina di Pietrasanta.
     
    A Milocco Ettore piace questo elemento.
  38. 001topspin

    001topspin Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Roberto Ermoli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT. VARESE
    Bho ....mi sembrano numeri da circo. Sono basito anche perchè non ho mai visto una palestra dove si pratica badminton e non conosco nessuno che lo pratica, ma ... possibile che mediamente queste società abbiano una media di 450 atleti:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:? (a parte che sono andato sul loro sito dove ci sono queste società e ne ho contate largo circa 30 a pagina per 5 pagine...non 190)
     
    A Milocco Ettore piace questo elemento.
  39. rotex

    rotex arrotiamo!!!

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.


    In Francia si riparte così :(
     
    A off-ready piace questo elemento.
  40. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Attenzione!....i numeri alti che quelli vantano di rappresentare e portare avanti sono riferiti per la maggior parte ai giovani.E sono il frutto della potente organizzazione messa in campo per entrare nelle scuole e nelle comunità dove i giovani sono appunto presenti.Non crei un movimento allargato e sufficiente pratica solo in virtù di un momentaneo trend,che fa tanto "fashion".Oddio,forse c'è qualche sconosciuta fabbrica italiana che produce racchettine,volani e abbigliamento in esclusiva per il Badminton?Quali sono le forze oscure che lo promuovono,
    magari a scapito del tennis tavolo?o non forse dei vuoti (tradotto:scarsa presenza) che noi,magari per insipienza o incuria,lasciamo campo ad altri?
    Anche se personalmente un'idea di come vengono preparati i futuri tecnici nelle scuole ISEF e allenatori nei Corsi base che dovrebbero certificare il personale più adatto, attrezzato e competente al fine di garantire una maggiore e più qualificata presenza nostra a contatto con i giovani di tutte le età,me la son fatta.Col rischio che alzando inesorabilmente l'età media dei nostri pongisti,alla fine verrà proprio a mancare la pazienza e il necessario entusiasmo per garantire noi quel minimo di presenza,laddove altri ben sanno come rapportarsi e colmare.
    ettore
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 22 Mag 2020, Data originale: 22 Mag 2020 ---
    ...ma questo è un altro sport!Si chiama :"Tanto disinfettare,poco giocare",oppure"Tanta Amucchina,....poco pallina" ...e sempre mascherina!Ahia...
    ettore
     
    A rotex piace questo elemento.
  41. Sfoglia

    Sfoglia Utente

    Nome e Cognome:
    Bruno Sfogliarini
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    Aquile Azzurre
    Io ho un collega indonesiano che gioca a badminton alla domenica in campi pubblici qui a Milano con suoi connazionali e di altri paesi orientali
     
  42. rozzopicchiatore

    rozzopicchiatore Utente Attivo

    Per me i numeri del badminton sono esagerati, dipende da come li considerano. Penso mettano dentro tanti studenti delle scuole.
    Ma c'è un campionato? Con quante squadre e quante serie? Da lí si potrebbero fare due conti.
     
    A Milocco Ettore piace questo elemento.
  43. Sfoglia

    Sfoglia Utente

    Nome e Cognome:
    Bruno Sfogliarini
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    Aquile Azzurre
    Sono i numeri che pubblica il Coni nel suo rapporto annuale...sono sei volte noi
     
  44. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Sono le stesse indicazioni del protocollo Fitet, mascherina a parte, rischiosa in quanto durante lo sforzo si crea un’atmosfera ricca dell’anidride carbonica che espiriamo, di conseguenza inspireremmo un’aria con un’eccessiva concentrazione di questo gas e una minor concentrazione di ossigeno (specia con mascherine ad alta efficienza). Si rischia quindi l'ipossia (capogiri, stato confusionale, mal di testa, aumento della frequenza respiratoria, tachicardia, fiato corto, aumento della pressione, perdita della coordinazione, problemi di vista, cianosi, stanchezza precoce e anche la perdita dei sensi e lo svenimento)
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 22 Mag 2020, Data originale: 22 Mag 2020 ---
    I dati del Badminton sono gonfiati dai tesseramenti promozionali: i tesserati agonisti sono in realtà circa un migliaio (600 maschi e 400 femmine).

    Spesso i dati delle federazioni sportive vengono gonfiati con i tesseramenti promozionali per fare immagine, come faceva negli anni scorsi il nostro presidente regionale Cicchitti, che nel 2015 aveva tesserato 1.091 persone per la sua società Milano sport (su 1.629 in tutta Italia).

    Il meccanismo, tuttora utilizzato, viene messo in atto facendo firmare a ignari frequentatori saltuari della sua palestra (anche a minorenni, nonostante il regolamento lo vieti) un modulo obbligatorio per accedere alla palestra (con contestuale pagamento della quota fissa di 5 euro, in modo da guadagnare anche sulla tessera, che costa 2.50 €), senza spiegare che si tratta di tesseramento societario, che implica tra l'altro un vincolo burocratico quando un amatore intende tesserarsi al settore agonistico di un'altra società.

    KALI.jpg
     
    A Milocco Ettore piace questo elemento.
  45. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Per curiosità, che numeri dà il CONI su di noi e a quale anno sono riferiti?
     
  46. 001topspin

    001topspin Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Roberto Ermoli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT. VARESE
  47. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Il nuovo Protocollo sembra essere identico al precedente, come prevedibile, visto che non poteva esserci una sicurezza "light" per gli atleti più scarsi.

    L'unica novità è l'autocertificazione "da visionare da parte del Medico Sociale o del Medico di Riferimento", piuttosto preoccupante, perchè sembra richiamare la necessità di una supervisione da parte di un medico esterno (immagino che ben pochi abbiano un medico sociale)
     
  48. 001topspin

    001topspin Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Roberto Ermoli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT. VARESE
    Vale a dire un'autocertificazione che va certificata....non tanto logico

    Che però non mi pare che il medico debba apporre firme o visti sul modulo.... Mah per me hanno fatto un bel copia/incolla dimenticandosi che le società non hanno, a differenza magari degli atleti nazionali, un medico preposto.
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 22 Mag 2020, Data originale: 22 Mag 2020 ---
    In caso di autocertificazione totalmente negativa che senso ha farlo vedere da un medico (che non ti visita perché non previsto)? Chiaro che se a un presidente arriva un questionario con risposte che possono ricondurre al Covid mi sembra ovvio che la persona in palestra non entra.
     
    A off-ready piace questo elemento.
  49. Sfoglia

    Sfoglia Utente

    Nome e Cognome:
    Bruno Sfogliarini
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    Aquile Azzurre
  50. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    conoscendo i trattamenti che certi pongisti fanno alle loro racchette pur di prevalere sul campo contro l'avversario della domenica (e conoscendo anche certi pongisti indipendentemente da quello), non mi stupirei che anche in caso di febbre a 39,5° l'autocertificazione risulti negativa pur di poter varcare la soglia della palestra.
     
    A Sartori Giovanni, the black side of spin e tOppabuchi piace questo messaggio.
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina