1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Controllo Puntini in Campania

Discussione in 'Regole e Regolamenti' iniziata da linocaccia, 2 Nov 2012.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. linocaccia

    linocaccia Utente

    Nome e Cognome:
    pasqualecacciapuoti
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    S.Te.T. Mugnano
    All'ultimo Torneo Regionale della Campania un arbitro ha impedito ad un giocatore di disputare un incontro, perché ha affermato che i puntini della sua racchetta non erano regolari. Ha verificato ciò, facendo scorrere la pallina sui puntini.
    Dopo i Campionati Italiani di Riccione, dove le racchette sono state controllate solo verificando queste caratteristiche 1) Planarità; 2) Spessore; 3) Adesivi (VOC), è ancora possibile controllare se i puntini sono stati irregolarmente trattati? E' regolare poi che un arbitro controlli la regolarità, facendo scorrere una pallina?
     
  2. nerdpong

    nerdpong Rivincita dei nerds Staff Member

    Squadra:
    TT Vercelli
    Ciao Lino, come ben sai la valutazione della regolarità della puntinata, a parte la misurazione dei puntini per cm. quadrato che si può effettuare con l'apposito apparecchietto in dotazione agli arbitri, è devoluta ad una valutazione soggettiva dell'arbitro di turno. Ciò significa che la valutazione dell'attrito minimo certamente non è scientificamente garantita dallo scorrimento della pallina sulla gomma ma, non essendovi apparecchiature specifiche, non ci sono molte alternative. Lo stesso discorso varrebbe per quanto riguarda la valutazione circa l'ammorbidimento e/o vetrificazione dei puntini, mentre maggiori garanzie ci possono essere in ordine al distacco della gomma dalla superficie, facilmente verificabile con la pressione delle dita.
    Ti faccio solo presente che i parametri cui fai riferimento, a livello Regionale non possono essere verificati non essendo a disposizione dell'arbitro i macchinari presenti nelle manifestazioni nazionali.
    Per concludere, la valutazione assolutamente soggettiva spetta all'arbitro, per cui una gomma che può andare bene per uno, non può essere regolare per un altro...ma tant'è...credo che a questo punto sia fondamentale la competenza dell'arbitro...:rolleyes:
     
  3. nikraider

    nikraider Utente

    Nome e Cognome:
    paolo
    caro, mi dispiace ma l'ultima parte del tuo discorso è del tutto anormale........
    cosa significa: la valutazione assolutamente soggettiva spetta all'arbitro, per cui una gomma che può andare bene per uno, non può essere regolare per un altro... allora come dici tu potrebbe entrare in gioco anche l'antipatia e simpatia??? mah.....
     
  4. nerdpong

    nerdpong Rivincita dei nerds Staff Member

    Squadra:
    TT Vercelli
    e allora tu che dici? qual'è il criterio di valutazione secondo il regolamento?
     
  5. mr friendly

    mr friendly Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    A.C.S.D. Sant'Espedito
    io credo si debba misurare il numero di puntini per cm quadrato.E' un metodo assolutamente oggettivo e univoco.

    il criterio dell'attrito per me è valido, non ho mai letto da nessuna parte che l'arbitro non possa far scorrere la pallina sulla puntinata. Credo sia discrezione dell'arbitro adottare tale metodo.

    Se poi il signor Cacciapuoti,che scrive questo post sicuramente spinto da giustizia e imparzialità e non da motivi di parte societaria, mi farà leggere articolo del regolamento che vieta questa possibilità, allora mi rimangerò quanto detto
     
  6. nikraider

    nikraider Utente

    Nome e Cognome:
    paolo
    mah... io questo sport, non lo accetterò mai del tutto...
    onde evitare che l`arbitro possa adottare un provvedimento soggettivo, bisogna attrezzarsi meglio. Che comprassero lo strumento che controlla le gomma!!!!!!. Perché dare la facoltà' ad un arbitro a fare questo, quando esiste uno strumento per il controllo gomme ?mahhh
     
  7. nerdpong

    nerdpong Rivincita dei nerds Staff Member

    Squadra:
    TT Vercelli
    il fatto è che per il controllo di alcune caratteristiche della gomma (vedi i punti 1-3 che elencava LinoCaccia), in presenza dei macchinari forniti agli arbitri nelle manifestazioni nazionali i parametri oggettivi ci sono...non mi risulta invece sia mai stato fornito loro alcun macchinario per la verifica del coefficiente minimo di attrito (nemmeno in quelle manifestazioni!) per cui, ripeto, in mancanza di questo, il parametro non può che essere soggettivo...come soggettiva sarà la valutazione anche della planarità, presenza di VOC etc etc senza l'ausilio degli altri macchinari...era tutto qui il senso del mio intervento, non ci vedo niente di "anormale"...al massimo, se preferisci, puoi pensare che anormale sia il regolamento eppure, se questo impone che siano rispettati dei parametri non verificabili dall'uomo senza ausilio degli strumenti (e sfido chiunque a contare anche i 10 puntini per centimetro quadrato senza il misurino), non vedo alternative... per cui, caro Paolo, se una gomma per te può andar bene, per me magari no (e viceversa)...il discorso simpatia/antipatia c'entra poco (almeno voglio sperarlo nella quasi totalità degli arbitri)...peraltro, la verifica di tutti questi parametri (ad eccezione dell'attrito), come ben sai, avviene solo in quelle manifestazioni nazionali, perchè nei tornei regionali l'arbitro non ha strumenti e basa tutto su verifiche empiriche...nei campionati regionali poi l'arbitro non c'è nemmeno, per cui volendo si può anche giocare con triplo strato di colla fresca e puntino pizza margherita...tutto qui, ti piacerà o meno, ma è così...
     
    Ultima modifica: 3 Nov 2012
  8. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    il regolamento non cita più il grip minimo della gomma quindi non vedo perché l arbitro debba far strisciare la palla .
    detto questo dovrebbero valere i controlli elencati da lino caccia
     
  9. linocaccia

    linocaccia Utente

    Nome e Cognome:
    pasqualecacciapuoti
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    S.Te.T. Mugnano
    Il problema è proprio questo, il grip minimo della gomma non esiste più e questo perchè è stato concesso alle ditte che costruiscono le gomme di "trattarle" e, nonostante siano trattate, sono del tutto regolamentari. Provate a prendere una di queste gomme vergini, ancora di forma rettangolare, e provate a far scorrere la pallina, non c'è grip, non c'è attrito, uguale a quelle trattate in casa. Prova ne è che all'ultimo Campionato Italiano di Riccione non è stata vietata nessuna gomma trattata. I nostri arbitri, privi del macchinario adatto, possono ad occhio nudo controllare la planarità, il numero dei puntini, se la gomma è omogenea, se cioè non ci sono tagli o parti mancanti, con il misurino possono controllare lo spessore, ma niente di più, tutto il resto è un abuso e mancanza di conoscenza del Regolamento. Prima degli ultimi Campionati Italiani è stato inviato un Regolamento per il controllo delle gomme, reperibile ancora sul sito, e in questo Regolamento non c'era alcun accenno al grip del puntino, ma solo ed esclusivamente, ripeto, planarità, spessore e adesivi VOC. Sulla sezione regionale di questo Forum, si è parlato anche di altre questioni, sempre relative a questo caso, chi è interessato può dare una sbirciatina. Un risposta a Mr Friendly, certo che mi sento più coinvolto nella discussione, perché Di Leva è un giocatore della mia società, ma non per questo le cose che affermo possono essere meno valide.
     
  10. nerdpong

    nerdpong Rivincita dei nerds Staff Member

    Squadra:
    TT Vercelli
    che io sappia, gomme "trattate" dalla casa ed omologate al momento non ci sono...;)
    vale pertanto il generico principio che riporto di seguito, con tutte le problematiche in ordine alla verifica empirica per i motivi di cui innanzi...
    4.2.2. – La copertura della racchetta deve essere utilizzata nelle stesse condizioni in cui è stata omologata dall’ITTF senza alcun trattamento fisico o chimico che ne modifichi le proprietà di gioco, l’attrito, l’aspetto esteriore, il colore, la struttura, la superficie, ecc.

    Per quanto riguarda l'attrito, sento dire da tanti e da tempo che il limite minimo di 25 milli-newton sia stato abolito...vorrei capire dove si può ottenere notizia certa in merito...e a questo punto, se è così, immagino che le case produttrici si stiano attrezzando per produrre di nuovo le vetrificate!
    Allo stato in ogni caso il principio è che la gomma non si può alterare rispetto alle sue caratteristiche originarie che, come detto, non essendovi in produzione puntinate senza attrito, non consentono l'esistenza di ox senza grip perchè, in caso contrario, vuol dire che sono state alterate! Tutto ciò però, e ribadisco, sottoposto a verifica assolutamente soggettiva dell'arbitro...
     
    Ultima modifica: 3 Nov 2012
  11. nikraider

    nikraider Utente

    Nome e Cognome:
    paolo
    vabbè ho capito.... tu sei troppo "filosofo", senza offesa. Io concordo con Lino e Dr.Pimple. Qua c'è un dato di fondo, che è la soggettività dell'arbitro. Praticamente a me non va che l'arbitro abbia questo potere quando non è contemplato da nessuna parte. Non ha il macchinario, non c'è PIU' scritto il fatto del grip e quindi non deve far strisciare la pallina sulla gomma???? E STI C....I, SI ARRAGNGIANO!!!!!!!
     
  12. nerdpong

    nerdpong Rivincita dei nerds Staff Member

    Squadra:
    TT Vercelli
    io cerco di interpretare il regolamento, se per te questa è filosofia, mi dispiace...
    attualmente gomme no grip non esistono, per cui se un arbitro vede che una gomma è completamente liscia, va da sè che sia stata alterata...la verifica è soggettiva, come sono stato il primo ad affermare, in assenza di macchinari, così come la planarità, la colla fresca etc etc....fine della filosofia...;)
     
  13. nikraider

    nikraider Utente

    Nome e Cognome:
    paolo
    no bello... tu il regolamento non lo devi interpretare,ma ti devi attenere a quello che c'è scritto.... meglio cosi se finisce la filosofia :)
     
  14. nerdpong

    nerdpong Rivincita dei nerds Staff Member

    Squadra:
    TT Vercelli
    io infatti mi sto attenendo a quello che c'è scritto, tu che interpretazione ne dai...anzi scusa, tu che leggi?
    guardacaso è appena terminata una lunga telefonata che mi ha fatto l'atleta in questione con il quale, forse non lo sai, c'è un rapporto di amicizia di vecchia data...
    sull'interpretazione del regolamento guardacaso ci troviamo pienamente d'accordo...forse sarà filosofo pure Di Leva? :rolleyes:
    quello che si evince dai tuoi commenti è che forse non hai capito che, per quanto mi riguarda, non sto dando giudizi di valore, non sto dicendo che sia giusto o sbagliato, sto solo dicendo che in assenza di criteri certi, le cose stanno così...tutto qui...
     
    Ultima modifica: 3 Nov 2012
  15. nikraider

    nikraider Utente

    Nome e Cognome:
    paolo
    che l'amico D.D.L, alla faccia della privacy, potevi risparmiarlo il cognome messo cosi alla vista di tutti, è un caro amico anche per me... io dico quello che dice il regolamento.... ah bene allora mi stai confermando che questo sport, purtroppo, non andrà mai avanti...bene,bene
     
  16. nerdpong

    nerdpong Rivincita dei nerds Staff Member

    Squadra:
    TT Vercelli
    Scusa Paolo, non mi sarei mai permesso di fare il suo nome se lino non avesse aperto un altro topic in un'altra sezione dove si parlava dello stesso argomento facendo espressamente il suo nome e cognome...
    Campania - Controllo puntini lunghi | Tennis-Tavolo.com
    ti sto confermando che non essendoci parametri certi, tutto è sottoposto ad una valutazione soggettiva ed empirica, è la prima cosa che ho scritto infatti, e non per fare ragionamenti anormali, ma perchè purtroppo è così, piaccia o meno..
     
    Ultima modifica: 3 Nov 2012
  17. nikraider

    nikraider Utente

    Nome e Cognome:
    paolo
    vabbè..... hai ragione. Poi mi dici cosa ci sta di anormale nei miei ragionamenti.Mah...
     
  18. nerdpong

    nerdpong Rivincita dei nerds Staff Member

    Squadra:
    TT Vercelli
    nei tuoi assolutamente nulla, del resto stiamo solo discutendo..ma sei tu quello che ha detto che io ne faccio di anormali! :D

    ....un chiarimento telefonico alle volte fa bene....un abbraccio al caro Nik-Paolo!;)
     
    Ultima modifica: 3 Nov 2012
  19. nikraider

    nikraider Utente

    Nome e Cognome:
    paolo
    ecco, questo è sport!!!! Non sapevo chi fosse nerdpong, ma dopo questi post ho ricevuto la sua telefonata e quando sul display del mio cell ho letto F.M. e quindi sono andato di intuito, mi ha fatto un piacere enorme sentirlo. Il confronto è bello, anche se uno non è d'accordo con l'altro, ma l'amicizia e il rispetto per una persona conta molto di piu' di una pallina bianca o gialla... Un abbraccio F......... CIAOOOOOOOOOOOOOOO
     
    A VEGETA piace questo elemento.
  20. nerdpong

    nerdpong Rivincita dei nerds Staff Member

    Squadra:
    TT Vercelli
    il fatto è cmq che siamo anche abbastanza d'accordo nel merito della questione...:approved:
     
  21. nikraider

    nikraider Utente

    Nome e Cognome:
    paolo
    sisiisiisisisisiiiii, ahahahahah ;-)
     
  22. cecod

    cecod Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    daniele
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    CARRARA
    cari ragazzi, vi ringrazio tanto in modo tale che se un arbitro legge il forum si fa un esperienza tale da evitare errori, anche catania l'arbitro usato un metodo di valutazione diverso ma non fa niente, il controllo delle racchette difficile, difficilissimo anche per gente esperta che gioca da tanti anni, puntinate, lisce, antitop, ecc. quindi il regolamento dice che è discrezione dell'arbitro, quindi non facciamo più polemiche, come il calcio anche nel tennistavolo l'arbitro va sempre aiutato e rispettato
     
    A VEGETA e nerdpong piace questo messaggio.
  23. Renaga

    Renaga magìster

    Nome e Cognome:
    René Agagliate
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Copia incolla da

    The International Table Tennis Federation
    Racket Coverings
    Technical Leaflet T4
    1.5. Friction for pimples - out
    The minimum friction level is 25 mN (Milli Newton).
     
  24. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    da utilizzatore di puntini lunghi mi sento preso in giro e mi passa davvero la voglia :
    - dal regolamento fitet sparisce il comma relativo al grip minimo per puntini corti e lunghi
    - prima di riccione esce una circolare sul controllo delle gomme, che cita planarita convessita, voc e spessore ( è lampante che una gomma allargata con olio quindi TRATTATA non potrà mai rientrare nei 2.02 mm) e non viene citato "the minimun friction"
    - nei vari tornei regionali / nazionali i controlli sui puntini vengono affettuato usando randomicamente regolamenti vecchi e datati dove ancora è presente
    - è oggettivamente impossibile constatare se uso una long con 26 mN(onesto) o 24 mN (ladro) , ammesso sia ancora valido

    ora ditemi voi cosa devo fare?
     
  25. Renaga

    Renaga magìster

    Nome e Cognome:
    René Agagliate
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Appena un'ora fa ho scritto sull'argomento nella discussione "Attrito". E' chiaro, come già scritto più volte che gli arbitri non hanno strumenti per misurare i fatidici "25 Milli Newton. Per questo motivo è stata eliminato il controllo del grip. Avevo soltanto cercato di spiegare che, comunque, in fase di omologazione, l'attrito minimo, per le LP ci deve essere.
     
  26. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    ok
    ma alla fine tutto si riconduce alla personale esperienza dell'arbitro che a volte acconsente a volte no secondo personali interpretazioni.
    se io ho avuto l'ok a giocare nella manifestazione piu importante dell'anno e successivamente mi viene negato l'accesso al campo, allora mi sento preso in giro
     
    A nerdpong piace questo elemento.
  27. Allround73

    Allround73 Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Fabio Stanglini
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. Regaldi - serie C2
    Perdonami Pimble, ma stai facendo un ragionamento sbagliato.
    La federazione internazionale ha PROIBITO le puntinate vetrificate, proibisce anche ogni sorta di manomissione al materiale originale sia come superficie che come incollaggio.
    Che poi ci siano delle enormi lacune nel regolamento (o meglio nei mezzi di controllo) per cui per vantaggi personali i giocatori alternino il materiale per renderlo più performante (anche con le lisce ovvio) è un dato di fatto.
    Ma pretendere l'approvazione da parte di chi arbitra, lo trovo molto una forzatura.
    Allo stadio attuale le cose stanno nei termini che ho esposto, normalmente puoi tranquillamente giocare con una gomma con poco o nullo grip superficiale, poi sei sfortunato e trovi l'arbitro molto zelante, che conosce un poco di più degli altri il materiale e che ti contesta la racchetta bè.... sei tu a non essere a norma, mica è lui che ha torto, quindi trovo assurdo lamentarsi. Mi lamento invece quando fanno cose assurde tipo controllare con un comparatore lo spessore delle gomme.... ma questo è un altro discorso.
     
  28. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    a me il tuo discorso fila e lo trovo coerente ma cio non toglie che tra una vetrificata e una simivetro c'e ne passa o c'e ne passa pocopoco . La Palio CK531A nasce dalla casa leggermente scivolosina, se dal regolamento fitet avranno levato il gomma sul grip un motivo ci sarà!
    Io ho semplicemente sottolineato una situazione in cui sovente noi puntinari ci troviamo e soprattutto se non sei in grado di dimostrare con numeri alla mano che sono in torto, trovo scorretto (almeno quanto chi tratta) non farmi giocare per prese di posizione che il piu delle volte derivano da antipatie verso il gioco a muretto
    ciao
     
  29. Allround73

    Allround73 Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Fabio Stanglini
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. Regaldi - serie C2
    Guarda io sono un grande sostenitore delle vetrificate. Ho trovato in passato sbagliata la loro abolizione, e trovo sbagliato il metodo usato ora per i controlli, che favorisce solo chi è più furbo. Dall'abolizione di questo tipo di materiale, chi ci ha rimesso sono solo i giocatori corretti, chi taroccava prima ha continuato imperterrito fregandosene alla grande, sfruttando buchi enormi del regolamento (i controlli) e arrivando in breve tempo ad avere materiale performante come prima.
    l'ITTF è lontana anni luce dai praticanti, i suoi dirigenti credo che poco o nulla capiscono di tennistavolo giocato. Nei discorsi non fanno altro che sostenere la spettacolarità della difesa, e poi nel corso degli anni non hanno fatto altro che distruggere sistematicamente i materiali adatti a tale gioco. Viva la coerenza. La soluzione sarebbe una gomma che ti dura un mese per difendere, magari dal costo di 50/60 euro, allora "viva" il business, Butterfly la omologa e tutti quelli che vogliono giocare ad armi pari devo piegarsi alla legge del commercio e spendere un sacco di soldi. Se noti, l'enorme favore di cui godono le gomme lisce di nuova generazione ha solo una mera ragione economica, lo spettacolo non c'entra davvero una mazza. Dalla proibizione della "colla" cosa è cambiato in termini di riduzione di velocità di gioco? Nulla. Tra l'altro ho assistito all'ultimo torneo 5 categoria nazionale e guardando le racchette dei partecipanti, non ho potuto non notare l'evidenza di una cosa: quante gomme tensionate e telai super veloci in mano a gente con tecnica inesistente...
    Sentito tanti ragazzi (ma anche adulti che sono pure peggio) lamentarsi magari della puntinata "trattata" dell'avversario, poi guardi che racchetta usano e vedi un "missile" al carbonio con sopra l'ultima tensionata uscita in commercio. Non è molto chiaro se era la gomma dell'avversario a dare fastidio o la racchetta che usano..... Una volta la colla fresca a livello dilettantisco o hobbistico mica era cosi diffusa. Il cambiamento è andato nella direzione fortemente voluta dai venditori, più gomme vendute molto più costose di prima, con buona pace dello sport quello vero che nulla ha a che fare con il consumismo. Tu non "consumi", poi ti permetti di avere pure la corta sul dritto :nono:, mica si usura quanto una liscia. Ti devi adeguare. :D
    Scherzi a parte gioca con quello che ti pare, e non stare a metterla troppo sul filosofico. Qualsiasi cosa utilizzi hai la mia (per quello che conta) approvazione.
     
  30. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    "gomma" = comma ?
    "alternino" = àlterino ?

    Quanta fatica leggere... :rolleyes:

    Dipende da quale difesa si parla. Una feint non è stata boicottata, nè la long, I, II, III nè la soft, non sarà mica solo perchè le produce Bty!

    Che si faccia un certo ostruzionismo verso il muretto con gomme sdruccilevoli posso capirlo.

    Il board sui materiali ITTF è diretto da Odd Gustavsen. Prima di dire che non capisce una mazza ci penserei 2 volte. Non credo legga il forum ma se avete qualcoda da dirgli questa è la sua mail: o-gu@online.no

    Scusate.
     
    Ultima modifica: 6 Nov 2012
  31. Allround73

    Allround73 Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Fabio Stanglini
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. Regaldi - serie C2
    Old Gustavsen o non capisce nulla o semplicemente fa gli interessi di qualcuno, poi se non vuoi vedere l'evidenza....
    Comunque mi spiace per te ma sei anche poco informato sulla feint, guarda caso hanno abbassato il limite massimo di lunghezza dei puntini quindi la vecchia feint-long, in commercio qualche anno fa, non esiste più.
     
  32. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    .. "anche poco informato" significa che lo sono anche su altro. Vabbè quando vorrai specificarmelo, sempre disponibile. ;)

    Perchè il resto sono solo opinioni.

    Approfittare del fatto che abbia citato tutte le long in produzione dal secolo scorso (mancava solo la AG) però mi sembra pretestuoso, mi consenta.

    Ho parlato di "boycott". Sicuramente le vetrificate sono state boicottate.
    Dici che anche la feint long lo fu?
     
    Ultima modifica: 6 Nov 2012
  33. Allround73

    Allround73 Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Fabio Stanglini
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. Regaldi - serie C2
    Guarda Eugenio che la butterfly di Feint ne ha sempre fatte 2 prima del cambio della regola sulla lunghezza dei puntini. La feint normale e la long. La feint-long 2 è nata dal cambio di regolamento (in sostituzione della long), la feint-long 3 è uscita in tempi più recenti. Poi mi sembra che intervieni sempre con tono un pò polemico. Io non parlo mica per interesse personale, ho usato, uso tuttora, e userò sempre in futuro 2 gomme lisce. Però consentimi a te il nervoso non viene quando devi comprare 2 gomme? Cribbio mi pare incontestabile che i prezzi siano aumentati in modo smisurato. Tu sei convinto che la federazione faccia queste regole per il bene del nostro sport, bè mi spiace deluderti ma sei un romantico sognatore. Non lo dico con cattiveria, ma una coppia di sriver cosa costava 10 anni fa? Quanto ti duravano? Oggi cosa spendi di gomme per una stagione? Io non posso non vedere del consumismo, e un'enorme favoritismo dello stesso.
     
    Ultima modifica: 6 Nov 2012
  34. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    e cosa ne pensate di mamma bty che non ha mai volutamente prodotto e venduto vetrificate ? e qualche anno dopo il boom dei murettari queste sono state dichiarete illegali
    ..a me puzza..
     
    A PecoraNera piace questo elemento.
  35. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    @ Allround73:

    tra il pensare che l'ITTF faccia tutto per il bene del tt e credere che "dietro" ci sia sempre e solo l'interesse economico delle case... ce ne passa. Vorrebbe dire che i dirigenti ITTF sono pagati dalle case! Se è così.. chiamiamoli ladri farabutti, altrimenti cerchiamo di essere più equanimi ed obiettivi.

    Hai cominciato dicendo a Pimple che fa il ragionamento sbagliato. Anche questo è un atteggiamento polemico.. forse mi ha indispettito.

    ;) sorry.
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 6 Nov 2012 ---
    E la Donic? E la Joola? E la Tibhar?

    Scusa ma le case fanno businnes. Se avessero visto un affare nelle vetrate perchè non produrle? Nel caso contrario, se avessero sposato la filosofia ITTF potrebbe voler dire che è per un fatto sportivo? .. Quindi le case come Bty sarebbero "buone" ?
     
    Ultima modifica: 6 Nov 2012
  36. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Donic Piranja è stata una delle prime vetrate, la Joola non ricordo il nome, forse Tibhar mai fatta..

    ..scusa eta, ma casi di politici italiani che hanno preso mazzette ?ehehhe
    sei un gran bel sognatore romantico
    da che mondo e mondo chi comanda lo fa per arricchire se stesso e non per il bene di chi sta sotto, ne abbiamo avuto un esempio concreto nei governi passati
     
    Ultima modifica: 6 Nov 2012
  37. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Secondo me.. Odd Gustavsen da buon svedese è pro ritorno delle vetrate. :D
     
  38. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    per me tutto deve riportare a questo articolo

    citato da un puntinaro (ox ..nessuno e' perfetto :p) , quotato da un altro puntinaro (rigorosamente "piumato" ;))

    i problemi reali poi sono altri:
    - gente disonesta (lisci e LP)
    - metodi x sgamarli
    - capacita' della classe arbitrale (strettamente correlato con il precedente)

    sul motivo "vero" per cui ITTF abbia abolito le vetrificate possiamo farci seghe mentali x migliaia di post ... non potremo saperlo mai, ergo e' bello scambiare opinioni anche molto diverse, ma restano solo quelle opinioni/supposizioni.

    parlate di "sudditanza psicologica" BTY .. puo' essere, ma a che pro nel caso delle vetrificate?
    certo ne prima ne dopo la loro abolizione la vendita di Feint era alta...direi da almeno 20 anni !
    idem x le altre LP .... la maggior parte di produttori punta sulle lisce e mi sembra ovvio (e giusto).

    ingiustificati sono i costi delle lisce di nuova generazione 40-45-56€ !!
    con "l'obbligo morale" di cambiarle ogni 2/3 mesi .. ma stiamo scherzando?!?!
    negli anni '80, mai usata una gomma meno di 8/12 mesi (sriver, mark V), per non parlare delle Friendship che mi duravano minimo 2 stagioni (10.000 lire cad) !

    io ho ripreso a giocare l'ultimo anno della SuperBlock..come avversario, meglio quella originale che una Hallmark/Neubauer fatta in casa !! almeno la SB avevo un comportamento regolare (a parita' di palla giocata).

    la domanda cruciale e':
    ORA , dopo anni di esperimenti (chimici e non) , siamo sicuri che se dovessere reinserire le vetrificate non ci sarebbero i "soliti NOTI" che tratterebbero in casa anche quelle ??? :mumble:
     
  39. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    i soliti noti resterebbero , tutti gli altri (la maggior parte) non noti userebbero le vetrate regolari senza trattare in casa
     
  40. cagliostro

    cagliostro Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    ...io sarei per la massima libertà: che tutti possano usare (come si fa in cina) vetrificate, boosterizzate, tensionate, trattate, lunghe, corte, lisce, colle, oli, forni, ecc. tanto il campione rimane tale e, allenandosi, tutti riescono a giocare contro tutti gli stili di gioco, di avversario e di materiale... anche perchè è INACCETTABILE (come accaduto lo scorso anno a rimini) vedere che gente che si è fatta centinaia di chilometri per andare lì a giocare (ed io non ero uno di questi!) si è trovata, per poter disputare gli incontri, a dover farsi prestare la racchetta da qualche amico perchè la propria aveva qualche sbeccatura all'estremità o l'"odore" di solvente o il puntino di qualche micron oltre il consentito!! Mentre altri "atleti più fortunati" sono riusciti a giocare tranquillamente eludendo tutto e tutti e riportando perciò buoni risultati!!!!
     
    A VEGETA, mr friendly e eta beta piace questo messaggio.
  41. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    ma soprattutto che credibilità abbiamo ??
    una meteor 8512 scartata misura 2,03 e sei out mentre un'altra 1,98 e sei ok

    patetico
     
  42. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    e bravooo ! ;)
    ritorniamo al Far West e alla caccia all'oro ! :p :p :p

    i campioni restano campioni..ma 5a e 4a medi si ritroveranno 0-3 in 10 minuti senza capire perche`! :)

    PS: non tutte le societa' hanno dei "marcioni" (senza offesa) con cui potersi allenare...cosi come nn tutti hanno dei chopper, ma essendo meno presenti nel panorama nazionale (e meno fastidiosi), se ne sente meno il bisogno
     
  43. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    PS : non tutte le societa' hanno degli altleti dotati di un minimo di cervello "intelligenti" (senza offesa..per gli altri) per capire come giocarci contro
     
  44. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    questo e' vero...ma si tratta di qualita' di diverse LP .. lo sai, ne ho provate molte...2 dei parametri x cui le cambiavo erano:
    - qualita' (anche essere uguali tra loro)
    - durata (nn si posso spaccare puntini ogni 30/45 gg)
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 6 Nov 2012 ---
    ahahah !
    anche questo e' vero!

    ma se mi provochi continuo...POCHE societa' hanno allenatori che sappiano (e vogliano) allenare :)

    PS: ci metterei la firma ad averti in palestra e allenarmi almeno 1 volta alla settimana con te
     
    Ultima modifica: 6 Nov 2012
    A Dr.Pimple piace questo elemento.
  45. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Si chiama "legge della domanda e dell'offerta": nessuno mette la pistola alla tempia di nessuno.
    Se Tenergy costa tanto perchè è tanto richiesta.. oppure è tanto richiesta perchè la gente pensi che se costa così tanto ci deve essere un valido motivo... non vedo perchè scandalizzarsi.
    Di etico nel mercato non c'è più nulla: dall'attaccante di calcio all'orologio di purissssssimo e rarissimo... acciaio 18/10. ;)

    Certo, non è difficile neanche a me pensare che essendo tutto sommato poche le ditte che fanno grossi volumi di vendita, non facciano cartello e decidano di fare il bello e il cattivo tempo (le sette sorelle del tt)

    E' sufficiente che in Società non ci sia nessuno che giochi o alleni con quei materiali.. e vedi che nessuno sa come giocarci contro.. semplice.

    O mi vuoi dire che devo anche essere più intelligente per battere uno che non sa perchè mi batte?
     
    Ultima modifica: 6 Nov 2012
  46. cagliostro

    cagliostro Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    x BVZM71 - siamo già nel far west!! per me far west è l'assenza di parametri oggettivi per i controlli (sia di lisce che di puntinate); è sottostare alle "lune" di arbitri (e sia chiaro, parlo di fuori Campania!) che con la stessa racchetta fanno giocare un mio amico in un torneo per non farlo giocare al torneo successivo sempre con la medesima racchetta; è vedere gomme gonfie che sparano missili da 200 km/h; è sentire arbitri che esigono in doppio stesse divise per i componenti della coppia.... pertanto, max libertà per tutto a tutti!! Però, è una mia opinione e chiedo che venga rispettata in quanto tale.... tanto qui si parla solo, poi in realtà succedono tante cose....
     
    A eta beta piace questo elemento.
  47. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    io al Far West preferisco preferisco il regime militare ... ON/OFF !
    mi rendo conto che , allo stato attuale delle cose, sia quasi impox ottenerlo :(
     
  48. cagliostro

    cagliostro Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    bè, sono d'accordo con te... in fondo diciamo la stessa cosa ma con parole diverse: si tirino fuori parametri oggettivi e validi in ogni parte d'italia e ci si adegui tutti! .....ma... mica è facile!
     
  49. Renaga

    Renaga magìster

    Nome e Cognome:
    René Agagliate
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    2.2.8. - i giocatori di una squadra che prendono parte ad un incontro a squadre, ed i giocatori di una stessa federazione (o società) che costituiscono una coppia in una gara di doppio, devono vestire la stessa divisa di gioco, con la sola eccezione per i calzini e le scarpe ed il numero, forma, colore e disegno della pubblicità sull’abbigliamento.

    Fa parte del regolamento e se un arbitro non fà rispettare il regolamento che ci sta a fare? Se il regolamento non vi piace fatelo cambiare ma, finché esiste, lo si deve rispettare.
     
  50. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Eheh ci mancava pure la coppia di scarpe con lo stesso numero.
    Abbastanza scontato specificare che non era da prendere in considerazione
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina