1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Come usare in modo vincente una puntinata sul rovescio

Discussione in 'Allenamento e Tecniche di Gioco' iniziata da ggreco, 26 Giu 2023.

  1. vg.

    vg. seguace gruppo rinco

    Categoria Atleta:
    1a Cat.
    oies

    nota a margine : il presente si puo' assolutamente inserire nella catagoria degli "scarsi":D
     
    A Sartori Giovanni piace questo elemento.
  2. Max

    Max Utente Noto

    Squadra:
    TT Aquile Azzurre - Milano
    Figurati io:rotfl:
     
    A vg. piace questo elemento.
  3. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    "Vincente" azzeccatissimo....Lo è per davvero?ma ragazzi,aver fiducia nella propria gomma,racchetta è un conto e al cuore non si comanda. Per dire io ho "Fiducia" nella casa di corse automobilistiche Ferrari, tanta e tanta e a tutto il suo team,in cui credo fermamente, ma da qui a dichiararla vincente,da quanti anni non vince alcunchè?Che il motore e l'abilità del pilota non c'entrino nulla?Non vi sembra un po' troppo perentorio e definitivo l'affermazione di uso "vincente" di una gomma,quando trattasi di sola speranza e praticamente giocando a livelli alti nel maschile tende a scomparire?Poi sì,per altri livelli è molto apprezzata, ha i suoi integerrimi fans,si gioca da ddio,mette in difficoltà chi non v'è abituato,per l'uso che devo fare....va più che bene,....Quello che volete,ma gli avversari,chi sono gli avversari?Dobbiamo guardare e attenzionare perennemente quelli soliti,amiconi fra l'altro,con cui facciamo un 4 tiri nella palestra sotto casa? Infine,scendiamo ora dal Pianeta dei Sogni e torniamo in quello della Realtà, sublimando,assecondando e pretendendo troppo dalle intrinseche qualità della propria gomma,come si pensa di migliorare per tutto il resto che manca?Hai voglia....
    ettore
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 15 Lug 2023, Data originale: 15 Lug 2023 ---
    Più di tanto....già così,vero?
    Adesso non sollevare tutte le veline e spiare tutto e tutti i segreti e l'indicibile che sta dietro ,come quasi una scusante che più di così non si può fare,in un quadro di per sè già abbastanza demotivante,che non esprime tutte le potenzialità,appunto per carenza di Tecnici .E chi li dovrebbe preparare?Come? Che conoscano cioè il Gioco "tout court" e non solo quello connesso all'ultima gomma in arrivo.Almeno dal punto di vista della pratica sportiva e così,rassegnati, ci limitiamo da soli. Ma non siamo solo noi,gli unici a giocare,il tennis tavolo cambia e va avanti,progredisce da solo e noi sempre lì a guardare e rimuginare sulle nostre "mancanze e piccolezze"?
    ettore
     
  4. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    ma io non gioco a livelli alti e infatti detta che hai la cazzata mattutina poi ti rispondi da solo...
    sono quelli che troviamo nei campionati di d2/d1/c2 e nei tornei 6°/5° toh, voglio esegera' 4° , non necessariamente i soliti amiconi con cui facciamo un 4 tiri nella palestra sotto casa che quello forse sarà il caso tuo

    ma con cosa fai colazione? a ombre?

    appunto, va avanti da solo e non ha bisogno di me (ma neanche di te, stai sereno) e riguardo a "mancanze e piccolezze", io sono over.anta, ho due menischi rotti e una lesione al tendine del sovraspinato (dx e non sono mancino) e riesco a stare sopra al 50% in campionato e mi tengo cara la mia LP, non me ne frega un catzo dei livelli alti e ti consiglio di guardare alle TUE mancanze e piccolezze

    mi raccomando, latte non ombre, latte



    «Ceterum censeo Carthaginem esse delendam»
     
  5. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO

    Se stiamo a guardare tutto...,


    "ma non potrebbe essere anche perchè tutti quelli abbastanza dotati vengono tirati su a top e controtop mentre verso le puntinate vengono indirizzati gli scarsi (presenti esclusi ovviamente) che essendo scarsi (o anziani o non proprio atletici) e in carenza di istruttori specifici, più di tanto alla fine non riescono a fare?" [QUOTE="lupo alberto, post: 636062]

    dalla mancanza di un sufficiente numero di allenatori qualificati comunque, dall'invasiva presenza di quelli che non sanno ben indirizzare e valorizzare i giocatori che seguono,soprattutto quelli più scarsi (e chissà se questi ultimi hanno voglia di farsi seguire!),alla presenza di troppi giocatori in età avanzata,non proprio atletici e con vari problemi,da cui l'uso di materiali a gogo' variamente assortito appunto per meglio difendersi dai più scattanti e dotati pretenziosi giovanotti in rampa di lancio,ma migliorano in simili condizioni questi ultimi?.....
    E se la maggioranza dei giocatori in palestra è così conformata e assortita,forse non hai tutti i torti,....
    Lo so,tu nella tua palestra,potrai continuare a pensarlo:"Io gioco così,faccio e ho fatto sempre così,è' già tanto! di quello che riesco a fare (e te ne diamo merito) e per il resto non è affar mio".
    Ma è questa la ragione sufficiente per arrendersi e accettare il fatto che più di così il tennis tavolo se finora non ha potuto,per il futuro... nè potrà fare, nè provare a cambiare in qualcosa?
    ettore
     
  6. John Locke QDL

    John Locke QDL Fondatore Gruppo Rinco

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    imparare a quotare non è difficile
    imparare a quotare non è difficile
    imparare a quotare non è difficile
    imparare a quotare non è difficile

    imparare a quotare non è difficileimparare a quotare non è difficile
    imparare a quotare non è difficileimparare a quotare non è difficile
    imparare a quotare non è difficileimparare a quotare non è difficile
    imparare a quotare non è difficileimparare a quotare non è difficile
     
    A vg., superfrancis, gspix e 1 altro utente piace questo messaggio.
  7. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    ma quale maggioranza! nelle 3 o 4 palestre (200? tesserati circa) dove capito di tanto in tanto un 30/35% sono under 14 con 0(zero) puntinate mi pare, un 40% adulti under 50 e pure qui ricordo un 10/20 tra lunghe e corte ma soprattutto corte, e il rimanente over50 dove la percentuale di puntinate, anche lunghe, sale ma non arriva al 30/35%
    ma te che posti di me.da frequenti?

    direi che non gliene frega niente, tranne quando pensano di dover incontrare una puntinata, specie LP, e allora mi cercano per far du' tiri;)
    il plurale maiestatis mi mancava, e comunque il tuo vostro apprezzamento molto mi conforta.
    Splendido, aspetto un elenco delle palestre dove andrai a portate il verbo è molto ti sarei grato se tu, ops VOI, vorrete rendermi edotto delle reazioni degli interessati


    «Ceterum censeo Carthaginem esse delendam»
     
    A vg. piace questo elemento.
  8. Max

    Max Utente Noto

    Squadra:
    TT Aquile Azzurre - Milano
    Come al solito hai capito quello che ti faceva comodo capire. Ciao Ettore e grazie di tutto, per me basta qui. Click.
     
  9. ggreco

    ggreco Arrotatore di dx, picchiabloccatore di rx.

    Nome e Cognome:
    Giovanni Greco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    CUS Torino
    A nerdpong, vg., VUAAZ e 2 altri utenti piace questo messaggio.
  10. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO

    Per evitare altri fraintendimenti e per evitare i soliti "fischi per fiaschi",adesso e per il futuro...
    Riguardo gli accadimenti, frequentazione e utilizzo materiali su cui mi sono soffermato,dopo aver riletto questo tuo commento,qui sotto riportato:
    ma non potrebbe essere anche perchè tutti quelli abbastanza dotati vengono tirati su a top e controtop mentre verso le puntinate vengono indirizzati gli scarsi (presenti esclusi ovviamente) che essendo scarsi (o anziani o non proprio atletici) e in carenza di istruttori specifici, più di tanto alla fine non riescono a fare? [QUOTE="lupo alberto, post: 636062]
    la maggioranza ...non è riferita alle sole 3 o 4 palestre,ma in un senso più lato è riconducibile a tutte le altre,compreso, compreso quelle da te frequentate,altrimenti quali altri motivi ti hanno indotto a scrivere ciò che più sopra hai riportato?

    direi che non gliene frega niente, tranne quando pensano di dover incontrare una puntinata, specie LP, e allora mi cercano per far du' tiri
    [QUOTE="lupo alberto, post: 636459]
    Giusto,più che apprezzabile l'amorevole idea di porgere aiuto e adeguato consiglio ai compagni di gioco nella propria palestra.A patto che,stante il fatto che in partita vera incontreranno 1000 e 1 gomma sempre diversa,ognuna con le sue più disparate caratteristiche e quindi non sempre la tua,non sarebbe preferibile insegnare ai giovani gesti autocorrettivi per renderli autonomi e consapevoli sul da farsi,
    piuttosto che succubi delle proprietà della singola gomma? Ciò che fa l'interesse del solo adulto,qualora incontrerà il tal ragazzo con cui si allena al Torneo sociale di fine anno,non basta all'esperto e navigato pongista fare viceversa di quanto allenato per mandare ben presto in confusione il più giovane e meno smaliziato avversario? ritardando ancor di più la sua maturazione e concezione di gioco,non favorendola.

    il plurale maiestatis mi mancava, e comunque il tuo vostro apprezzamento molto mi conforta.
    [/Quote lupo alberto]
    No,anche qui non ci hai preso,non è plurale maiestatis ,non ho pretenziosità cosi alte.
    Semplicemente apprezzo, e con me sicuramente molti altri,quanto fai e ti prodighi in allenamento con tutta la tua cura al servizio degli altri,specialmente i più giovani.Non è cosi comune e ...e te ne diamo merito..

    aspetto un elenco delle palestre dove andrai a portate il verbo
    [/Quote lupo alberto]
    La mia presenza nelle palestre è ora più rarefatta.Do' una mano,se coinvolto in Progetti di avvicinamento,propaganda e crescita del movimento giovanile qua in zona,laddove serve e lì porto la mia esperienza,maturata sul campo e dalla mia pluriennale frequentazione in varie realtà pongistiche in Italia e in Europa.Diciamo che non sono più operativo a tempo pieno,capirai l'età. Non di meno mi tengo informato e sempre con occhi e orecchie e tutti i sensi ben aperti su quanto di nuovo e di valido c'è in giro,ben inteso come tecnica di gioco e non come campionario di racchette.
    ettore











    Come al solito hai capito quello che ti faceva comodo capire. Ciao Ettore e grazie di tutto, per me basta qui. [QUOTE="Max, post: 636482]

    Di solito "capisco",quando capisco,e mi limito a considerare e commentare strettamente a quello che uno lascia scritto.Vedi esempio da te riportato...
    "Vincente è azzeccatissimo. Secondo la mia modestissima opinione di ancora più modesto utilizzatore, il modo vincente di usare la puntinata sul rovescio, lunga, media o corta che sia, è imparare a picchiare forte, soprattutto sui topspin e gli scambi piatti. In questa situazione il plus del puntino è che la palla, oltre che uscire veloce, va giù e all'avversario mettere la racchetta non basta."
    [QUOTE="Max, post: 636389]
    Ma insomma quante partite hai vinto semplicemente così?Con quali avversari?
    E questi ultimi ti inviano top sempre ad un unica e telefonata velocità?Quale tipo di top,se malcontati ce ne sono un 5 o 6 sempre diversi per tipologia e velocità,da quello alla "Surbiek","Orlowsky" a quello "Power" cinese?
    Come vedi per utilizzare in modo così assoluto e perentorio il max delle qualità di una gomma "Vincente" ,come pure di una racchetta,andrebbe almeno parametrato alla tipologia di tiri che ti arrivano e al valore degli avversari.Se poi da una vita entrambi sono sempre gli stessi...Ciò detto tale concetto espresso,più che altro legittimo parere, fa comodo solo ai rivenditori,pensarlo e divulgarlo....
    ettore[/QUOTE]
     
    Ultima modifica: 16 Lug 2023
  11. ggreco

    ggreco Arrotatore di dx, picchiabloccatore di rx.

    Nome e Cognome:
    Giovanni Greco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    CUS Torino
    Bloccare il topspin con una puntinata media:

    Visualizza: https://youtube.com/watch?v=e8i2Sqs2B5Q&feature=share9
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 17 Lug 2023, Data originale: 17 Lug 2023 ---
    Tecniche di gioco con la puntinata media:

    Visualizza: https://youtube.com/watch?v=MyLEC9DGRd0&feature=share9

    Visualizza: https://youtube.com/watch?v=NNDogSUbDF0&feature=share9
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 24 Lug 2023 ---
    Riassunto delle tecniche di gioco per puntini corti sul rovescio del giocatore che impugna a stretta di mano:

    Visualizza: https://youtube.com/watch?v=1mjvaDYaKyU&feature=share9
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 2 Ott 2023 ---
    Quattro tipi di block con la SP sul rovescio:

    Visualizza: https://www.youtube.com/watch?v=71R5N23gvPE
     
    A Sartori Giovanni, vg., Tsunami! e 1 altro utente piace questo messaggio.
  12. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    I conti senza l'oste....
    Puntinata "vincente", sì,ma l'avversario che ci sta a fare?
    Detto tutto il bene possibile....
    e che a tutti i Video "dimostrativi" con varie puntinate "multicolori" finora pervenuti una qualche utilità gli debba essere riconosciuta, e sia!...in particolare per i diversi modi di condurre i block,vuoi colpendo la palla piena,vuoi di "striscio" laterale e che diamine!,tutto può servire e ritornar utile per un gioco più completo.Ma c'è fra questi un block dimostrativo che non si possa fare pure con la gomma liscia,,?Chiedere a Moregard, a meno che volutamente non si vada a scegliere certi materiali per poi trincerarsi in un ostinata,continua,
    remissiva difesa con poche possibilità di uscirne.
    Fatto salvo questo,...
    un aspetto non di poco conto viene a mancare,quindi sottaciuto,per un più definito,consapevole e comprensibile gioco di scambio e interazione a 360 gradi fra i due protagonisti all'opera.Ovvero,una volta rinviata "bene o male",si spera "bene" la palla in block,che succede dall'altra parte?Nulla,non è dato sapere.
    Ecco di cosa sono "monchi" e di come si può travisare, con l'intento ovviamente di esaltare e quindi promuovere "certi specifici materiali" e relativi "rivestimenti",ma che in ultima analisi danno luogo a limitative e riduttive condotte di gioco,troppo o solamente e unicamente gomme dipendente.A meno che uno poi non giochi da solo in casa,rinviando la palla contro la parete o uno specchio,...ma in partita vera,reale la palla ritorna e lì c'è l'avversario,che fa?
    Si lascia sempre ingannare?Ohibò,sta fermo a guardare o comunque abbozza una qualche risposta,diciamo pure intervento, che si richiami a qualche "movimento" che sia,qui in Video assente del tutto?
    Poi Sì,non è da questi particolare che si giudica un giocatore e la bontà del suo gioco.
    ettore
     
    A Powerangel78 piace questo elemento.
  13. ggreco

    ggreco Arrotatore di dx, picchiabloccatore di rx.

    Nome e Cognome:
    Giovanni Greco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    CUS Torino
    Attacco continuativo con puntinata corta, ma credo vada bene anche per la media; la donna protagonista del video è una ex professionista giapponese, Yui Odono:

    Visualizza: https://youtu.be/F8rdAhGMm6A?si=BxoXik4ZSMeQor_R
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 10 Set 2024, Data originale: 8 Set 2024 ---
    Tattiche di gioco per chi ha una lunga sul rovescio a legno:

    Visualizza: https://www.youtube.com/watch?v=-ESxh1Orj20


    Visualizza: https://www.youtube.com/watch?v=8DSXQd31pAE


    Visualizza: https://www.youtube.com/watch?v=OA4uQAG2_5I


    Visualizza: https://www.youtube.com/watch?v=hI5Gb4KgDCM


    Visualizza: https://www.youtube.com/watch?v=7RiMsu5OHVc

    P.S.1: tutto ciò al netto dei messaggi pubblicitari..
    P.S.2: il fatto che condivida i video di un determinato canale vuol semplicemente dire che ritengo il canale particolarmente valido; se qualcuno trova di meglio è libero di postare, poi i fruitori saranno liberi di prendere ispirazione dove meglio credono...
    P.S.3: montare una LP a legno a volte significa per molti di buttare la palla di là e aspettare un'occasione per fare il punto o semplicemente l'errore; invece c'è molto di più nell'utilizzo di tale tipo di rivestimento.
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 11 Set 2024 ---
    Altre tattiche con la lunga a legno sul rovescio:

    Visualizza: https://www.youtube.com/watch?v=GN1G0LrjsXs


    Visualizza: https://www.youtube.com/watch?v=jSTC_ohZ_6Q
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 14 Set 2024 ---
    Topspin con puntinata corta da scambio su palla tagliata:

    Visualizza: https://youtu.be/cbGKLkIpmFU?si=N2Cu2tXZ3-CFmtil
     
    A vg., gohan, VUAAZ e 1 altro utente piace questo messaggio.
  14. vg.

    vg. seguace gruppo rinco

    Categoria Atleta:
    1a Cat.
    Topspin con puntinata corta da scambio su palla tagliata.
    Bello ma il patner qui mica taglia tanto, appoggia piu che altro.
    Ho giocato la settimana scorsa contro un giocatore che choppava con gomme da attacco.
    Arrivavano palline impestate bassissime, esce e non esce, o anche 2 rimbalzi sul tavolo.
    Aprivo e lui richoppava...Aprivo e lui richoppava...Aprivo e lui richoppava... 4-5-6 volte; alla fine appoggiavo.... e tirava lui. Un bagno di sangue
     
  15. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    Non capisco ..con che gomme choppava e tu che gomma usi?
     
  16. vg.

    vg. seguace gruppo rinco

    Categoria Atleta:
    1a Cat.
    Eila ciao.Non so esattamente cosa non ti è chiaro. Ho rimosso i ricordi di quella partita :D:D:D ma ad ogni buon conto lui giocava con roba tipo le Barracuda mi pare. Quella partita l ho fatta con :Dritto : Victas V15 /Rovescio: Victas 102
     
  17. ggreco

    ggreco Arrotatore di dx, picchiabloccatore di rx.

    Nome e Cognome:
    Giovanni Greco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    CUS Torino
    Flick di rovescio con la SP:

    Visualizza: https://youtu.be/-7uRx52_axQ?si=m4O6oNJndo0TQZT1
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 28 Dic 2024, Data originale: 28 Dic 2024 ---
    Chop block:

    Visualizza: https://youtu.be/jnuhx1Avjqc?si=61oVZyQk6nyE0Mjf
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 28 Dic 2024 ---
    Topspin di rovescio con LP:

    Visualizza: https://youtu.be/R-ZJa17JSgE?si=_Qs3GdonMqBKkz7v
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 2 Feb 2025 ---
    A proposito di puntinata lunga sul rovescio, questa non è bravissima, ma ha uno stile di gioco molto lineare, brevilinea e con il dritto prevalentemente schiacciatrice come la Ito:

    Visualizza: https://www.youtube.com/watch?v=kW4Muz16I_w
     
    A bvzm71 piace questo elemento.

Condividi questa Pagina