1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Come usare in modo vincente una puntinata sul rovescio

Discussione in 'Allenamento e Tecniche di Gioco' iniziata da ggreco, 26 Giu 2023.

  1. ggreco

    ggreco Arrotatore di dx, picchiabloccatore di rx.

    Nome e Cognome:
    Giovanni Greco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    CUS Torino
    Volendo avere un'idea su come mettere su un sistema di gioco alternativo al classico attacco a due ali in topspin con due lisce, si potrebbe iniziare da Yang Xiaoxin, dal minuto 4 circa:
    Table Tennis - Men's & Women's Singles Quarterfinal (2)
    Usa una lunga sul rovescio come fosse una puntinata corta... (One moment, please...)
    Un altro esempio notevole è il gestore del canale YouTube Ping Pong Plus (https://youtube.com/@pingpongplus88?feature=share9), l'indonesiano Teguh Supriyadii, del quale invito a guardare i filmati.
     
    A vg., eta beta e off-ready piace questo messaggio.
  2. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    la Yang Xiaoxin non è 0x giusto? mi pare di vedere la gpiuma
     
  3. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Usa una Curl P1R, ma non so con quale spessore di gommapiuma
     
  4. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    non fa respirare l'avversaria
     
  5. ggreco

    ggreco Arrotatore di dx, picchiabloccatore di rx.

    Nome e Cognome:
    Giovanni Greco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    CUS Torino
    A off-ready piace questo elemento.
  6. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    si vede bene
    bella immagine, bella giocatrice
    certo che riuscire a fare lo stesso gioco (anche quasi) con 0,5/0,8 di gpiuma e una lp un pò più "cattiva" ci sarebbe da ridere
    non che Fu Yu ridesse tanto
     
    A ggreco piace questo elemento.
  7. ggreco

    ggreco Arrotatore di dx, picchiabloccatore di rx.

    Nome e Cognome:
    Giovanni Greco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    CUS Torino
    Stai parlando di Deng Yaping...
     
  8. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    cercherò un paio di video
     
  9. ggreco

    ggreco Arrotatore di dx, picchiabloccatore di rx.

    Nome e Cognome:
    Giovanni Greco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    CUS Torino
    A lupo alberto piace questo elemento.
  10. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    grazie ggreco, esaudiente ed esaustivo
    un palmares stratosferico
     
    A ggreco piace questo elemento.
  11. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Lezione tratta dal Video:
    Deng Yaping la regina degli Anni 90 (dicasi 1990 e dintorni).
    Brava,brava,in più un' autentica atleta che si esprime(va ) al meglio con quel gioco lì.
    Intanto si è arrivati agli anni 2000,....poi 2010,....poi ancora 2020,.....insomma adesso già corre il 2023.
    Quella volta il gioco femminile in particolare,non era molto attrezzato in fatto di top,spostamenti sul tavolo per diversificare angoli e direzione, e men che meno repentini cambi di velocità.
    Si può imparare da tutti e da tutte, e sempre. In mancanza di una scuola pongistica che sappia adeguarsi per tempo alle novità, a molti di noi non resta che riguardare indietro,mentre il tempo passa,...
    tanto indietro.
    ettore
     
  12. ggreco

    ggreco Arrotatore di dx, picchiabloccatore di rx.

    Nome e Cognome:
    Giovanni Greco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    CUS Torino
  13. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Ah,sì, "l'epigona"......:D
    Ma senza scomodare le cinesi e le giapponesi,le vere "regine"asiatiche del ping pong anni duemila,ci rendiamo conto del livello del tennis tavolo femminile europeo attuale? Quello che in gran parte si regge su un gioco a-tipico,pur valido quegli anni là (i favolosi '90!), pure da noi oggi,e "viaggia" sulle gambe delle tante e innumerevoli pongiste del sol levante approdate e subito naturalizzate da ogni Federazione pongistica alla ricerca di facili medaglie.
    Con quel gioco lì,non potendo sfondare là,ecco che lo riciclano a noi.Serve qui ricordarlo che in giro c'è,si vede qualcosa di molto,molto meglio?
    ettore
     
  14. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    "e chi se ne frega" un c'è lo metti ?
    l'oggetto della discussione è "Come usare in modo vincente una puntinata sul rovescio"
    a ggreco (e a me e forse ad altri) questo interessa, te lo ripeto perchè sei un pò duro:
    "Come usare in modo vincente una puntinata sul rovescio"
    "Come usare in modo vincente una puntinata sul rovescio"
    non credo che in merito all'uso della lp in attacco sul rovescio ci sia tanto di meglio in giro

    quindi se hai qualche idea, suggerimento considerazione su come usare (e non su se usare) una lp siamo qui a leggere altrimenti ti suggerisco di aspettare, o aprire tu stesso, (ma molte già ce ne sono sul forum) una discussione tipo "
    come migliorare il livello del pongismo italiano e europeo più generale" e allora entrerai alla grande e finalmente ci dirai come fare invece di continuare solo a lamentarti e in qualsiasi post fosse anche come cucinare la carne di alligatore

    ps dopo i segni di punteggiatura è d'uopo lo spazio
     
    Ultima modifica: 29 Giu 2023
    A vg., Gabriel e ggreco piace questo messaggio.
  15. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Anche qui,dipende su cosa verte il nostro sguardo.Sulle gomme,o sul gioco?
    Ne vogliamo discutere e confrontare entrambi?O ci interessa solo la gomma,al di là e indifferentemente di ciò che possa darci e migliorare in termini di gioco "tout court"?
    "Come usare in modo vincente una puntinata sul rovescio.[QUOTE="lupo alberto]
    Ecco un giudizio di parte,unilaterale,di quel tipo che non ammette discussioni,usi la tal gomma ,vinci e basta.Assicurato.E l'avversario?gli avversari?le avversarie?Chi sono?Ci sono?che stanno a fare?Ancora il riferimento è quelle giocatrici anni '90,tanto in voga quel tempo? Come nulla fosse cambiato?
    O.k. ci accontentiamo,già così possiamo ben figurare, e nelle nostre palestre si continua a vincere.Sicuramente,sì e senza discussione,hai voglia.
    ettore
     
  16. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    il mio sguardo?
    come fare il prossimo punto
     
    A vg. piace questo elemento.
  17. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Nostro!,nostro sguardo.Tuo,mio,di tutti.Capisco,l'età,le diottrie,gli occhiali non si sa bene dove imbucati,e comunque qui scriviamo per allargare lo sguardo,non certo per restringerlo.Almeno provarci.
    ettore
     
  18. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    allora, ...si lo so che non si comincia con "allora" ma ho fatto l'ITIS,
    allora,
    1. io parlo per me e per il mio sguardo, il tuo, il vostro, il loro sono fatti vostri
    2. chiedevi "e l'avversario?gli avversari?le avversarie?Chi sono?Ci sono?:mumble:che stanno a fare?", possibilmente a perdere spero
    3. e cmq allarghiamo pure ma, in questa discussione, sempre nell'ambito di "Come usare in modo vincente una puntinata sul rovescio"

    infine: repetita iuvant (speriamo)
    ri-ps dopo i segni di punteggiatura è d'uopo lo spazio
     
    Ultima modifica: 29 Giu 2023
    A vg. e ggreco piace questo messaggio.
  19. ggreco

    ggreco Arrotatore di dx, picchiabloccatore di rx.

    Nome e Cognome:
    Giovanni Greco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    CUS Torino
    DISCLAIMER: il concetto di puntinata va inteso in modo estensivo includente ogni tipo di rivestimento omologato a puntini esterni, corti, medi, lunghi, stretti, larghi, grippanti e non grippanti...
    Secondo me in questa terza decade del terzo millennio potrebbe esserci posto per una novella Otilia Badescu o un novello Johnny Huang...

    Visualizza: https://youtube.com/watch?v=Uf6XQfyUo0o&feature=share9


    Visualizza: https://youtube.com/watch?v=smNJfFHk4fE&feature=share9


    Visualizza: https://youtube.com/watch?v=nDvmwnEd2Us&feature=share9


    Visualizza: https://youtube.com/watch?v=O9meFWWS88o&feature=share9
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 29 Giu 2023, Data originale: 29 Giu 2023 ---
    Puntini corti: come si userebbero sul rovescio in fase di attacco:

    Visualizza: https://youtube.com/watch?v=MOErm_nKneU&feature=share9

    ed in fase di block:

    Visualizza: https://youtube.com/watch?v=QkAtYs6gwig&feature=share9
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 29 Giu 2023 ---
    ...ed arrivò Mima Ito, che fa pressappoco lo stesso gioco di pressione vicino al tavolo più di velocità che di spin...
     
  20. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Ed allora torniamo sempre lì:
    2. chiedevi "e l'avversario?gli avversari?le avversarie?Chi sono?Ci sono?:mumble:che stanno a fare?", possibilmente a perdere spero [QUOTE="lupo alberto, post: 635824]
    Mi chiedo e chiedo ai puntinari:"Ma in Italia si guarda,i puntinari guardano al gioco dei primi 30 in Europa o dei primi trenta al mondo classifica ITTF e farsi magari qualche domanda sul perchè,almeno nel maschile,il gioco puntinaro non evolve e praticamente scompare?Sui motivi perchè appena un nostro rappresentante azzurro, pur ben dotato di puntinata,si confronta in Campionato con quelli di classifica sopra,diversamente attrezzati,prende una scoppola di 9 a 1,praticamente non la vede?per cui ho scritto che anche con un piccone si può fronteggiare uno,due ,tre carri armati,poi stop. Alla fin fine bisogna sempre adeguare le armi e controbilanciarle,nell'ammodernamento,nell'uso e nella pratica a quelle dell'avversario .Altrimenti che confronto impari c'è? Gli avversari che ci stanno a fare?
    "possibilmente a perdere spero"
    ,ah già, non ci resta che sperare,appunto.
    Poi dipende da palestra a palestra,maschile,femminile (ma anche lì,pur qualcuna nei primi 100,non si sfonda),da chi a chi,ma se guardiamo solo noi,come si può invocare e realizzare crescita vera del tennis tavolo italiano?ah,beh,potrai sempre dire che ci debbono pensare gli altri.Ciò nonostante,auguriamo Buon Gioco a tutti.
    ettore
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 30 Giu 2023, Data originale: 30 Giu 2023 ---
    A lei,sì
    Se guardiamo solo il femminile....
    ....ed arrivò Mima Ito, che fa pressappoco lo stesso gioco di pressione vicino al tavolo più di velocità che di spin... [QUOTE="ggreco, post: 635835]
    A lei sì si può guardare.In Italia il gioco di colpire anticipato sul tavolo per imporre la propria velocità ha sempre avuto i suoi sostenitori,ammirati sostenitori e grande presa.Forse per coprire le lacune di sapersi ben destreggiare in tutte le situazioni ,dentro, nelle vicinanze e fuori,anche abbondante fuori dal tavolo.Ciò che riesce a meraviglia e con profitto ai giocatori completi,quelli solitamente dotati di gomme lisce.
    Dopo di chè ognuno guarda dove gli conviene e secondo le situazioni che deve gestire.Per carità.Mima Ito va benissimo.C'è da chiedersi:" Perchè un tal simil gioco non ha seguaci nel maschile?".
    ettore
     
  21. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno


    si ma fai finta dai...
    non puoi essere davvero così ... così ... COSI', ci stai a prende' peicculo
    ma mettiamo che sei in buona fede, COSI' ma in buona fede
    premessa: io parlo per me e non per tutti i puntinari
    io manco so chi sono i primi 30 del mondo, d'europa e, salvo due o tre che conosco personalmente, neanche d'italia
    non me ne frega un catzo di come giocano
    non me ne frega un catzo se "almeno nel maschile,il gioco puntinaro non evolve e praticamente scompare" anche se qualche idea magari ce l'ho pure
    voglio pure scandalizzarti ma della "crescita vera del tennis tavolo italiano?" m'importa il giusto e che ci debbano pensare gli altri lo ben dico
    non so nemmeno chi è quel "nostro rappresentante azzurro, pur ben dotato di puntinata,che si confronta in Campionato con quelli di classifica sopra,diversamente attrezzati,e prende una scoppola di 9 a 1" però azzardo, forse perchè gli "erano di classifica sopra"?
    sono più che soddisfatto se e quando col mio "piccone riesco a fronteggiare uno,due ,tre carri armati"
    sai cosa potrebbe essere interessante? sapere cosa ne pensi su " Come usare in modo vincente una puntinata sul rovescio"
    te lo ripeto per la quarta o quinta volta:
    " Come usare in modo vincente una puntinata sul rovescio"

    se hai idee a proposito dille, sei nel posto giusto, altrimenti

    E va'... e va'…er primo cittadino e' amico mio tu dije che te c'ho mannato io


    ma torniamo a noi puntinari
    io tendo a vedere le corte e gran parte delle medie (e i relativi utilizzatori) più vicine alle lisce che alle LP specie se 0X. Sbaglio?


     
    Ultima modifica: 30 Giu 2023
  22. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO

    Ho letto fin qua...

    io manco so chi sono i primi 30 del mondo,....
    [/QUOTE lupo alberto]
    e forse dopo pranzo troverò il tempo per leggere il resto.Ma non vogliamo proprio sprovincializzare il nostro Tennis Tavolo italiano,quello che si ferma sull'uscio della propria palestra e rinchiude subito le porte per non vedere la luce che c'è là fuori?
    ettore[/QUOTE]
     
  23. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    ma vuoi per favore andare a sprovincializzare il pongismo italiano dove si parla di come sprovincializzare il pongismo italiano e non dove si vorrebbe disquisire su " Come usare in modo vincente una puntinata sul rovescio"
    " Come usare in modo vincente una puntinata sul rovescio"
    " Come usare in modo vincente una puntinata sul rovescio"
    " Come usare in modo vincente una puntinata sul rovescio" ecchecatzo!!!


    ma se ti dicessi che non voglio sprovincializzare il Tennis Tavolo italiano, che mi piace che si fermi sull'uscio della palestra e che sono fotoallergico mi prometti che ti levi dal ... dal... che ti levi?
     
    A ggreco piace questo elemento.
  24. ggreco

    ggreco Arrotatore di dx, picchiabloccatore di rx.

    Nome e Cognome:
    Giovanni Greco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    CUS Torino
    Non ha seguaci FINORA.
    Le palle in ABS sono state introdotte da troppo poco tempo, i giocatori al vertice mondiale si sono formati 10/15 anni fa.
     
  25. ricsco

    ricsco Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Mima Ito va benissimo.C'è da chiedersi:" Perchè un tal simil gioco non ha seguaci nel maschile?".

    Questa veramente è una domanda intelligente, bravo Ettore che l'hai posta tu.

    Secondo me avresti dovuto però iniziare una discussione tua con questo titolo, è così che si fa, cribbio, si devono rispettare le discussioni altrui e rimanere nel topic.

    Allora scusate l'off topic e dico la mia, sperando di non urtare la sensibilità di qualcuno...

    Ci sto pensando da un bel po' al fatto che lo stile di Mima non sia copiato nel maschile.
    Ottima la risposta di @ggreco , non ancora afferma lui, è questione di tempo; certo, magari ne vedremo delle belle dei belli in futuro e lo spero anch'io, anche se recentemente i due fratelli Lebron mi stanno davvero facendo divertire (con il loro gioco di due lisce, vabbè...:rolleyes:).

    Ok le palline in ABS,
    OK, ma secondo me Mima Ito ha dei riflessi eccezzionali, fuori dal comune, uno su un milione ha dei riflessi così. Usa il suo rovescio puntinato come la coda di uno scorpione, più che fulmineo, anticipato e improvviso. Con lei la puntinata corta diventa un'arma di distruzione di (quasi tutta la) massa! Ne sa sfruttare tutti i vantaggi.
    Meravigliosa! APPLAUSI! CLAP, CLAP!:clap.
    Solo qualche cinese e poche altre la battono (per adesso, lo so, lo so...!)

    In campo femminile arrivano però palle in top meno potenti, meno arrotate, meno veloci e meno angolate in media rispetto al maschile. Nel maschile a quei livelli ti arrivano addosso delle lavatrici, altro che!
    Quindi un ipotetico maschio che adottasse tale tipo di gioco dovrebbe:
    1) Essere più veloce di riflessi
    2) Essere più mobile per raggiungere gli angoli
    3) Avere un dritto devastante per approfittare delle rare occasioni in cui l'avversario rimane leggermente confuso e lascia un varco in difesa

    Secondo me un giocatore del genere maschio non è ancora nato e forse non nascerà mai su questa terra, poi vabbè mi posso sbagliare, certo, e sarò il primo ad ammetterlo!

    R.
    P.S ...E se mai nascesse userebbe... due lisce, of course:D!
     
    Ultima modifica: 30 Giu 2023
  26. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    difficile da imitare o anche solo a prendere a modello, perfino la statura la aiuta, anche sul diritto più velocità che spin
     
    A vg. piace questo elemento.
  27. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    [QUOTE="lupo alberto]ma vuoi per favore andare a sprovincializzare il pongismo italiano dove si parla di come sprovincializzare il pongismo italiano e non dove si vorrebbe disquisire su " Come usare in modo vincente una puntinata sul rovescio"
    " Come usare in modo vincente una puntinata sul rovescio"
    " Come usare in modo vincente una puntinata sul rovescio"
    " Come usare in modo vincente una puntinata sul rovescio" ecchecatzo!!!


    Mi prometti...che
    ma se ti dicessi che non voglio sprovincializzare il Tennis Tavolo italiano, che mi piace che si fermi sull'uscio della palestra e che sono fotoallergico mi prometti che ti levi dal ... dal... che ti levi?



    Allora tu non vuoi e lo stesso vale per molti altri,spesso affiliati alla famosa congregazione del" famolo sempre uguale e più oltre non ci scocciare",a partire dai loro miti di racchetta di 30/40 anni fa. Bene!| Tanto a me basta apportare un momento di riflessione e consapevolezza sul punto di quanto scrivi e asserisci e che si sappia in giro,ma lo sapevamo già!,dei nostri freni auto-bloccatori che ci affliggiamo e ci impediscono e vogliono ritardare,magari tu inconsapevole, un processo di rinnovamento e sprovincializzazione,che ci allontanano sempre più dal vero Tennis tavolo giocato in questo terzo Millenio d.Ch..Guardare esclusivamente indietro e nelle nostre palestre,dici, allora perchè andare a competere e giocare fuori porta, laddove ripetutamente buschiamo?
    Beninteso allorquando quando veniamo accettati e accolti,vedi la nostra assenza ai recenti Games europei a squadre in corso a Cracovia,in Polonia,o forse c'eravamo,qualcuno sì è accorto?Ah,beh,ci devono pensare gli altri,giusto? gli "altri" chi?
    ettore[/QUOTE]
     
    Ultima modifica: 1 Lug 2023
  28. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    ok, l'unica soluzione, in mancanza di un amministratore che ti banni, è l'ignore.
    penso che tu abbia perso uno dei pochi, pochissimi, che ti rispondeva
     
    A luca.dalco, vg. e off-ready piace questo messaggio.
  29. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Si argomenta e si risponde sempre quando c'è,si ha qualcosa da dire.
    ettore
     
  30. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    io invece tendo a dividere le corte dalle lunghe e tra le lunghe quelle in qualche misura grippanti a quelle no, per il differente tipo di gioco che permettono.

    opinioni

    ti chiedo, vista la tua conoscenza di giocatori nel mondo:
    giocatori di livello con lp 0x? e con short sul diritto?
     
    A vg. piace questo elemento.
  31. ggreco

    ggreco Arrotatore di dx, picchiabloccatore di rx.

    Nome e Cognome:
    Giovanni Greco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    CUS Torino
    SP sul dritto Mattias Falck.
    LP ox Fabian Åkerström.
    Entrambi svedesi...
     
    A vg. e acialli piace questo messaggio.
  32. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    un fulmine
    in effetti falck l'ho guardato
     
    A vg. piace questo elemento.
  33. VUAAZ

    VUAAZ Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Mi permetto di suggerire Fukuoka Haruna, giapponese che ha smesso ormai da un po'.
    Gioco atipico, tanti servizi vari, gira, non da punti di riferimento.
    Cosa ne pensate?


    Visualizza: https://youtu.be/ehk7yFnnJAE
     
    A ggreco piace questo elemento.
  34. ggreco

    ggreco Arrotatore di dx, picchiabloccatore di rx.

    Nome e Cognome:
    Giovanni Greco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    CUS Torino
    Molto brava, comunque nel femminile ci sono tante giocatrici atipiche, è nel maschile che abbiamo pochissimi giocatori atipici...
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 1 Lug 2023, Data originale: 1 Lug 2023 ---
    Allenate con la nazionale indiana da Massimo Costantini, da atleta il più classico dei "both wings loopers":

    Visualizza: https://youtube.com/watch?v=lX7kI4RBslE&feature=share9


    Visualizza: https://youtube.com/watch?v=GZhAkm6ENqg&feature=share9
     
    A lupo alberto e VUAAZ piace questo messaggio.
  35. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    sei una videoteca vivente e veloce quasi quanto Mima
    Ito e Batra le avevo già riviste ma mai una contro l'altra
    la Ayhika mai
    grande
     
    A ggreco piace questo elemento.
  36. ggreco

    ggreco Arrotatore di dx, picchiabloccatore di rx.

    Nome e Cognome:
    Giovanni Greco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    CUS Torino
    A lupo alberto e vg. piace questo messaggio.
  37. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Ora che le hai riviste.....
    ......Mima Ito e Batra le avevo già riviste ma mai una contro l'altra
    la Ayhika mai [QUOTE="lupo alberto, post: 635941]
    .....ma oggi,come oggi non è il gioco dell'Hayata giapponese,in costante ascesa, quello vincente?Che ti sei perso?
    ettore
     
  38. vg.

    vg. seguace gruppo rinco

    Categoria Atleta:
    1a Cat.
  39. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Hai ragione,non appena i migliori al mondo si accorgono che han cambiato la composizione dei materiali delle palle,ora in ABS,tutti si allineerano verso un gioco simil Ita Mimo.(n) :confused: :)
    Lei bravissima peraltro e tutt'ora,mi sembra all'8° posto nella classifica individuale ITTF Women,che condivide con la sua connazionale Hayata,forte pongista in costante ascesa,ma dal gioco un po' diverso.
    Allora qualcuno si chiede e si chiederà :"Perchè nel maschile di medio-alta classifica pochi,o nessuno quasi gioca come Ita Mimo?"
    Mi sono accorto che per molti qui presenti puntinari,variamente puntinari associati, la brava Ita Mimo è diventata praticamente un mito, imprescindibile mito cui traguardare e su cui fondare ed eventualmente irrobustire con simili prestazioni il proprio gioco.E i miti,si sa bene,non vanno minimamente toccati,men che meno discussi,pena di essere accusati di vilipendio alla religio pongistica dai devoti praticanti del gioco essenzialmente o variabilmente "puntinaro".
    Ed io di Ita Mimo,del suo gioco nulla aggiungerò,tranne che riconosco come eccellenti le sue doti fisico-atletiche e che se fossi il suo allenatore l'avrei preparata e consigliata ne più ne meno,esattamente come sta già meravigliosamente facendo e raccogliendo.
    Resta il fatto che gli uomini,lassù in classifica, mettiamo nei primi 30 ITTF,giocano...tutti finora giocano in modo differente.Anche Falck,l'unico puntinaro corto,forse il giocatore più dotato,o uno dei più dotati muscolarmente, ha un'altra concezione di gioco.La vera differenza sta nel fatto che gli scambi femminili durano,durano assai prima di concludersi.Se andiamo a vedere invece la finale a squadre dei Games europei a Cracovia,noi assenti!,tra Germania e Svezia,con giocatori come Ovchtarov,Franziska,Karlsson e Kaellberg,uno,dicasi uno scambio che duri oltre il doppio tocco di palla,ovvero
    1) battuta,
    2)risposta corta,
    3)attacco di terza palla,oppure contrattacco immediato
    4)tentativo di rintuzzarlo,ma senza replica ulteriore, finisce lì.
    Insomma scambi prolungati,oltre i 4 tocchi di palla, in tutta la partita si possono conteggiare sulle dita di una sola mano,a differenza del femminile che...
    Eh già,gli uomini,che s'avvalgono di
    a)maggior prestanza fisica,apparato muscolare! soprattutto (essenziale per la messa in moto delle leve richiamate in azione),
    b)l'uso generalizzato di gomme che favoriscono un miglior e prolungato contatto,le lisce appunto,
    dritto e rovescio, a bassa angolazione con la pallina,per poterla meglio indirizzare e imporre la propria velocità,
    c) assieme a conoscenze tecniche che permettono di colpire la sfera pressochè in tutti i momenti, ascendente,in sella e calante dopo il primo rimbalzo,...
    tutto ciò fa si che il battitore con uso sapiente di terza palla, fin da subito dà un connotato favorevole al decorso dei propri turni di battuta.Cui è difficile sottrarsi e l'avversario si vede costretto ad agire in simil misura,fosse facile!
    Questo modo,quasi senza poter replicare, di fare e condurre la partita nel femminile non c'è.Ecco che allora Ita Mimo riesce lei con l'allenamento e velocità di braccia che si ritrova,a piazzare e tenere incollata l'avversaria al tavolo a un ritmo di gioco alquanto indigesto per le solite avversarie.Ben poche riescono a sottrarsi ai suoi ritmi indiavolati,tranne quelle 7 che le stanno davanti e riescono invece,con variazioni tattiche di top congeniati a diverse velocità,a toglierle il suo vero punto di forza.
    Dopodichè il rimaner incollati al tavolo diventa un freno,oltre chè un difetto,quelli forti davvero,uomini o donne,ormai si spostano a fisarmonica,coprendo tutte le zone con uguale qualità e precisione di tiro, appresso,vicino,mediamente lontane e financo quelle tanto tanto distanti,per un gioco più completo,totale,il gioco di oggi.
    Ok. non s'avverte alcuna necessità di fare e giocare tutti uguale ai primi 30 del mondo,ma dare un occhiata,così ogni tanto,per non allontanarci dal tennis tavolo che conta,a noi tutti può servire.
    ettore
     
  40. ggreco

    ggreco Arrotatore di dx, picchiabloccatore di rx.

    Nome e Cognome:
    Giovanni Greco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    CUS Torino
    Variazione del ritmo nel block

    Visualizza: https://youtube.com/watch?v=moSo4zhDpjU&feature=share9
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 9 Lug 2023, Data originale: 9 Lug 2023 ---
    Si tratta di Dermaterialspezialist Spinfire, a mio avviso disturba solo se chi lo usa cambia attivamente inclinazione della racchetta e tempo del colpo, come nel caso delle sp ordinarie...
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 12 Lug 2023 ---
    Il palleggio con la puntinata corta (o media, aggiungo), questo sconosciuto...

    Visualizza: https://youtube.com/watch?v=0qaqLfhAApc&feature=share9
     
    A off-ready piace questo elemento.
  41. acialli

    acialli Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    Ma chi mi vole più
  42. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Con tutto il rispetto...
    Come usare in modo vincente una puntinata sul rovescio
    "Vincente", addiritura?
    Non vi sembra un po'esagerato,oltrechè fuorviante questo spot di Pubblicità Progresso per una (....)gomma?
    Che ne so....,si poteva propagandare in mille modi diversi e forse più attinente al vero e alle reali possibilità del suddetto mezzo di rivestimento puntinato.
    Es.Proviamo a vedere...
    Come usare in modo
    a)sapiente,
    b)pertinente,
    c)strategico,
    d)pratico,
    e)promettente per il giocatore ambizioso
    f)coerente
    g)mirato
    h)risolutivo
    i)irresoluto,che non ammette repliche
    l)convincente
    m)....tutto quello che volete,anche in modo così "tremebondo" per gli avversari che devono subire,
    n)...."mortifero" poteva andare?
    o).....
    ...ma: "Daai!?" Insomma"vincente", non vi sembra troppo, al limite della pubblicità ingannevole?

    ettore
     
  43. ricsco

    ricsco Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Caro Ettore, io ho fatto un bellissimo giro in bici stamattina, un'ora sola, dalle 7 alle 8.
    Penso francamente che se mi avessi seguito, non avresti scritto cose così.
    Con tutto il rispetto, alla tua età e a quest'ora del mattino forse potresti spendere meglio il tuo tempo che stare su questo forum.
    Questa discussione aperta da @ggreco vorrebbe infatti essere un'utile discussione tecnica, non la solita cagnara.
    E anch'io avrei adesso di meglio da fare. Scusate il disturbo e buona giornata.
    R.
     
  44. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Sai ,dopotutto volevo mettere in guardia e far riflettere le persone su come difendersi dalla Pubblicità ingannevole.Non mi sembra di aver speso così male i 5 minuti che vi ho dedicato.
    ettore
     
  45. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    un pò come
    chiamare "gommaccia" una "normale gomma puntinata con puntinatura esterna" cit. FITeT Regolamento Tecnico di Gioco
    o mezzuccio (Treccani sinonimi: scappatoia, inganno, sotterfugio, trucco, soluzione disonesta poco corretta, frode, intrigo, malizia, raggiro, ...) usare una puntinata


    «Ceterum censeo Carthaginem esse delendam»
     
    A ggreco piace questo elemento.
  46. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Allora tu conosci la "puntinata vincente"? E puoi ben dirlo,allora no?
    E come usarla in modo "vincente"?
    C' è qualcuno qui che vuol prenderci tutti per "gonzi"?
    ettore
     
  47. Max

    Max Utente Noto

    Squadra:
    TT Aquile Azzurre - Milano
    Vincente è azzeccatissimo. Secondo la mia modestissima opinione di ancora più modesto utilizzatore, il modo vincente di usare la puntinata sul rovescio, lunga, media o corta che sia, è imparare a picchiare forte, soprattutto sui topspin e gli scambi piatti. In questa situazione il plus del puntino è che la palla, oltre che uscire veloce, va giù e all'avversario mettere la racchetta non basta.

    Prova a pensare una situazione in cui ti apro forte tutto quello che mi mandi, servizi e palleggi, e quando apri o scambi ti picchio forte e tagliato addosso: non è esattamente il massimo della vita.

    Poi ci sono quelli come Ettore che credono che a fare quanto sopra basti la gomma, e li lascio tranquillamente alla loro convinzione. Alla domanda di Ettore che già sento echeggiare "e allora perché i primi 20 del mondo non giocano tutti con la puntinata?" rispondo con una mia idea, controcorrente come spesso lo sono io: perché è difficile. È fottutamente difficile. Altro che lentezza o inganno, con la liscia si fa molta meno fatica.
     
    A ggreco, Sartori Giovanni, VUAAZ e 1 altro utente piace questo messaggio.
  48. vg.

    vg. seguace gruppo rinco

    Categoria Atleta:
    1a Cat.
    Mi permetto di integrare il tuo pensiero Max......

    "Altro che lentezza o inganno, con la liscia si fa molta meno fatica a insegnare come fare." :D:D:D


    Alla grande Max !
     
    A ggreco, Sartori Giovanni e Max piace questo messaggio.
  49. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    non è necessario, a fare la figura del gonzo ci riesci benissimo da solo.

    rispondendo invece a max e v.g.
    ma non potrebbe essere anche perchè tutti quelli abbastanza dotati vengono tirati su a top e controtop mentre verso le puntinate vengono indirizzati gli scarsi (presenti esclusi ovviamente) che essendo scarsi (o anziani o non proprio atletici) e in carenza di istruttori specifici, più di tanto alla fine non riescono a fare?
     
    A remy, Sartori Giovanni, Max e 1 altro utente piace questo messaggio.
  50. Max

    Max Utente Noto

    Squadra:
    TT Aquile Azzurre - Milano
    Ci sta, eccome.
     
    A Sartori Giovanni piace questo elemento.

Condividi questa Pagina