1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

come giocate contro le gomme che invertono

Discussione in 'Allenamento e Tecniche di Gioco' iniziata da andras, 25 Mag 2015.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. Ric Grig

    Ric Grig Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Griggio best ranking 124
    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD MORTISE DUEMILA
    che sia fortissima è fuori discussione, anche molto bella da vedere quando il gioco si apre, perchè la sua tecnica abbinata alla velocità le consente di avere più soluzioni per risolvere lo scambio. Certo con l'Amelie mi aspettavo più lucidità tattica, ma ogni incontro ha una sua storia, ogni giornata è diversa dalle altre.
    Ritengo comunque che sia molto facile per un non addetto ai lavori pensare che QUESTO tennistavolo della semifinale sia uno sport, anche olimpico. Meno semplice invece pensare a qualcosa di diverso da un GIOCO se in campo c'è l'Amelie. Ma in nessun regolamento, come ho detto più volte, c'è scritto che il punto va fatto con bello stile e in velocità. Men che meno ai nostri livelli...:birra:
     
    A andras piace questo elemento.
  2. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    questo è sicuro infatti il problema non sono i giocatori ma chi fà i regolamenti e dovrebbe avere un occhio di riguardo alla promozione dello sport, in particoalre per quello che riguarda la massa che poi è quella che fà il business su cui si absa tutto, almeno di solito succede così ma bisogna avere al timone qualcuno che naviga da tempo e anche contro corrente quando serve.
     
  3. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Resta il fatto che in Germania un certo tipo di gioco utilitaristico ma fuori dai canoni del bel gesto atletico è relegato all'amatorialità e alla povera Amelie non è rimasto che espatriare e farsi naturalizzare austriaca.
     
  4. Lord_Destroyer

    Lord_Destroyer Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Mk Ultra
    Salve ho visto il video tempo fa e non l'ho riguardato per scrivere questo commento. Quanto segue è da prendersi per IMHO:
    La cinese si vede che non è allenata per giocare contro un anti ma tempo un set e prende le misure e la asfalta infatti basta accendere la testa e non fare il gioco bumm bumm che si fa di solito e la partita è tutta in discesa!
    :)Forse è bene sapere che entrambe le sorelle sono nate in Germania ed il padre è un ottimo allenatore del est che ha cucito su misura i stili di gioco alle sue figlie! Non è facile crescere due campionesse di tale livello e con tale differenza di gioco! Petrissa molto più dotata fisicamente ha un gioco con due lisce aperto e dinamico per così dire, invece discorso quasi opposto per Amelie!
    Cmq le due ragazze sono tedesche ed invece Amelie è sia tedesca che austriaca dato che nel 2011 ha ottenuto la doppia cittadinanza. Poichè non vedeva un futuro nella nazionale tedesca, sicuramente molto più forte di quella austriaca, ha richiesto il passaporto austriaco (avendo origini austriache) che così le consente di militare in nazionale. State tranquilli che se fosse stata la numero uno in Germania avrebbe giocato in nazionale anche se giocasse con 2 antitop!:rotfl:
    Comunque mi pare giocasse con anti di rovescio e puntinata corta sul dritto che le permetteva di chiudere spesso il punto in schiacciata quando le avversarie alzavano la pallina!
    Poi Amelie non è tutta questa forza nel campo femminile trova ancora le sue prede ma se dovesse giocare con i maschi vedreste che farebbe fatica a differenza di una giocatrice di quel livello ma che usa due liscie bumm bumm.
     
  5. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    si an che ame pareva avesse la corta comunque a livello mondiale non ce la fà ma livello europeo non è male miete fior di vittime.
    La ciens eè ovviamente di altro livello probabilmente ha anche giocato un po' con sufficienza mi pare che sia un atteggiamento già visto da molti ciensi quando incontrano giocatori con gomme frictionless tendono un po' a fare i fighi come dire se giochi con quelle è xchè sei scarso (io di solito quando faccio così perdo ) loro si adattano e vicnono sicuramente non sono proprio totalmente disabituati al quel tipo di gomme perchè anche se sei un fenomeno sarebbe dura anche per loro vincere ma non fanno tutto sto allenamento specifico dato sulla scena al lro livello è un gioco da mosca bianca e normalmente chi lo fà è perchè ha già dei limiti evidenti come si vede sopra.
     
  6. RevanII

    RevanII Utente Noto

    Un canadese di buon livello che è stato mesi in Cina ad allenarsi scriveva questo su un forum estero: in Cina si allenano con tutto, ma proprio tutto (puntini corti lunghi ox antitop con o senza borotalco, con o senza booster......legno senza gomme....). Il problema è che in Cina quelli dotati fisicamente (soprattutto a livello di potenza) che vogliono fare strada vengono impostati con le 2 lisce che è visto come il gioco più redditizio e dominante, mentre ai più mingherlini (magari anche molto agili e veloci, ma non così fisicamente dotati) si danno varie gomme e li si imposta come bloccatori, difensori e cose varie... così si ottiene il doppio fine di salvare loro come giocatori (visto che con 2 lisce probabilmente non renderebbero) e di avere tutta la gamma di giocatori di cui si ha bisogno per allenare i "migliori" (cioè i lisciari) contro quei tipi di gioco. E' naturale quindi che un giocatore con 2 lisce sia abituato a vedere questi altri tipi di gioco come inferiori, visto che sono da una parte in qualche modo di ripiego e dall'altra giochi che se conosciuti bene diventano TENDENZIALMENTE più facili da affrontare rispetto ad un altro lisciaro, posto di non avere grandi lacune tecniche...
    Per questo mi sembra di capire la superficialità di Liu Shiwen (ma neanche troppo esagerata) e la sua iniziale disabitudine per quel gioco, visto che è in parte unico e in parte la sua praticante è probabilmente la migliore del mondo nel farlo.

    Comunque faccio notare che dire che il gioco della Solja dipende tantissimo dalla gomma è verissimo, allo stesso modo in cui vi dipende anche quello di Liu Shiwen, che con 2 Sriver da 2 mm originali e incollate ad acqua bucherebbe solo me...
     
    A LO YETI e nerdpong piace questo messaggio.
  7. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    tutto daccordo al 100% ma NON contarci che con 2 sriver cambierebbero le cose tira così perchè sa farlo eha il braccio per farlo a noi ci buca con al copertina un cd, fino anni 80 giocavo ad Ortovero e al quel tempo la squadra forte era ad Alassio fra le donne c'era una cinese fortissima (ora non ricordo se nelle prime 20 al mondo a giù di li) noi facevamo D1 ok che il livello era più basso e c'erano 5 servizi purtroppo quel giorno io non c'ero ma ad un mio compagno di squadra ridendo e scherzando ha dato 21-1 giocando a MANI NUDE mi aveva detto che "pizzicava" la pallina chiudendo la mano non la colpiva a palmo aperto !!!!!
     
  8. RevanII

    RevanII Utente Noto

    Anche la Solia probabilmente lascerebbe a 2 qualsiasi D1 anche con una toni hold... probabilmente anche con una sriver se è per questo... è una che non sbaglia mai e fa mille variazioni al tocco anche se un profano direbbe che fa sempre la stessa identica cosa. Il punto era molto più banale ed era un altro e penso fosse chiaro.
    Non vorrei però entrare nelle eterne sterili discussioni sulle gommacce e quindi mollerei qui...
     
  9. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    cmq, confrontare un tipo di gioco applicato a livello internazionale, con un altro applicato in D1 mi sembra un pò "esagerato" ....

    diciamo che in una C1 avrebbe "qualche" problema con 2 sriver e/o una toni hold ;)
     
  10. LO YETI

    LO YETI Utente Noto

    Penso che sia solo in Italia che vengono "osteggiati" i giocatori che giocano di difesa. Oramai è la prassi sentire ragazzini (e anche adulti ) che definiscono gommacce qualsiasi gomma che non sia liscia d'attacco nonostante siano perfettamente in regola con le leggi ittf, e difatti vediamo che figure in campo internazionale si continuano a fare con questi "bravissimi giocatori" tutto- attacco che abbiamo in patria.....
     
  11. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    a parte che non c'è connessione fra l'uso delle gomme irregolari (le vere gommacce) e i risultati internazionali ma stiamo andando OT.
    se avete dei video o dei consigli o anche delle esperienze sul gioco con e contro le gomme frictionless li aspetto !!!:):):)
     
  12. Bull Hurley

    Bull Hurley Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Maury
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Giaveno
    A andras piace questo elemento.
  13. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    guardando diversi video e giocando spesso contro una LP totalmente frictionless (purtroppo il mio avversario abituale non è forte come pongista92) i punti chiave mi sembrano questi:
    1) avere un dritto con cui si riesce a chiudere il punto
    2) essere in grado di contenere il primo dritto avversario dopo il nostro appoggio senza concedergli subito il punto o una apllina solo da chiudere.
    e vedendo i video di giocatori di livello anche li la differenza mi sembra semrpe essere questa se il giocatore di frictionless tiene con regolarità il primo blocco la partita si mette bene per lui, ad un certo livello tirano talmente forte...preciso ecc..... che se sei vicino al tavolo come devi stare per poter giocare di frictionless a muretto non hai il tempo fisiologico di risposta.
    sbaglio?
     
  14. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    da un ragazzino o adulto impedito mi aspetto tutto, ma non ci faccio caso...
    non credo che sia solo italia che abbia l'approccio di far usare solo le lisce per salire di livello...è un dato di fatto che in nazioni ben + forti della nostra, il rapporto tra attaccanti e difensori forti sia di 1/20 o anche peggio.

    ovvio che se, in campo internazionale, ci sono pochi difensori da lontano ci sono ancora meno difensori al tavolo ... % che cambiano un pò se parliamo di femminile dove la minor forza fisica aiuta chi è più "conservativo"
     
  15. Bull Hurley

    Bull Hurley Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Maury
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Giaveno
    0) dimentica i video:azz:, ....dimentica i video dei top player .....
    1) avere un dritto con cui si riesce a chiudere il punto (su palle "potabili")---> al "giorno d'oggi" è necessario a qualsiasi livello e contro qualunque tipo di giocatore..... (a meno che tu non sia "pronto" e disposto ad andare al tempo limite) ..... e comunque va bene anche il rovescio per chiudere il punto .....
    2) se ti fai attaccare di dritto da uno che gioca "solo a muretto" allora vuol dire che tu tanto "attaccante" non sei.... (e se poi perdi vuol dire che non sei neanche tanto "difensore".....) in ogni caso l'errore lo fai a monte, cioè quando restituisci una palla facile da attaccare....
    allena il tocco di palla in modo da restituire sempre palle impegnative, e se sei in difficoltà posiziona queste palle "in pancia" o in angoli più difficili da raggiungere .....
    3) non aver fretta di chiudere l'incontro..... goditi ogni scambio con calma cercando la palla giusta da tirare ....... senza fretta ......
    ......
    4) quando tirerai talmente forte e preciso...... ne riparliamo ....:D

    :approved:
     
    A andras piace questo elemento.
  16. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    ok mi applico per bene e vi dico:approved::approved::approved::approved:
     
  17. BALL DESTROYER

    BALL DESTROYER Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Ciao con i giocatori a muretto puoi vincere anche tatticamente , senza usare grande tecnica .
    Tieni sempre presente che se giochi d'effetto sei subito in difficoltà , devi usare l'effetto a tuo vantaggio e non l'inverso . Per farlo servi tagliatissimo forte sul puntino e poi non toppare , gioca di scambio , in questo modo sfrutti l'inversione a tuo favore o non gli permetti dopo di invertire :hail: . Servi liscio forte sul puntino e tira una bomba a occhi chiusi :campione::campione:
     
  18. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    ora mi mettete in difficoltà :hail::hail:
    uno mi dice di giocare e aspettare la pallina giusta
    l'altro di chiudere prima possibile.
    il porblema è che siete sicurametne tutti e due più forti di me...........a chi do retta....:azz:
    comuque sono certametne entrambi consigli giusti ma dipende anche da chi hai contro per esempio il mio attuale compagno di allenamento ha una gomma LP veramente "marcissima" più irregolare possible se servo carico di back spesso mi torna carica altre volte quasi liscia insomma tirare forte mi dà una % di erroe alta preferisco il servizio liscio lungo e quando torna tiro + o meno forte in base alla risposta ma in campo poi piazzo il palleggio e riparto certamente non gioco contro un fenomeno ma contro un 5° che dopo unanno di campionato vuole iniziare a giocare con le frictionless perchè patisce troppo i servizi eeeee insomma gli piace vincere senza sbattersi troppo e gli và bene giocare in d2-d1;)
    magari contro una anti frictionless la pallina torna più "regolare" e conviene tirare a bucare subito?
     
  19. BALL DESTROYER

    BALL DESTROYER Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    se ribatte subito appena la palla rimbalza a muretto con la racchetta quasi piatta sul tuo taglio e ti torna tagliata allora è una marcissima che non inverte ma ridà lo stesso tipo di effetto tagliato ma sporcato(a volte è molto tagliato , a volte poco ) , quindi giocherei solo liscio veloce e poi top ; concentrati comunque di più sul servizio se tagli molto dovrebbe tornare quasi liscia , se sbagli il servizio e tagli laterale
    un pò sopra senza accorgertene ti torna una palla sporca difficile
     
    A andras piace questo elemento.
  20. Ric Grig

    Ric Grig Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Griggio best ranking 124
    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD MORTISE DUEMILA
    ma perchè dovrebbe servire tagliato andando fortemente a rischio di incasinarsi, non potendo sapere cosa gli arriverà? il puntino, per quanto fetido sia, non può imprimere effetto...quindi se si serve piatto, sempre senza effetto ritorna. A quel punto se la risposta del brufoloso esce dal tavolo, si tira un top, anche forte , se non esce si fa un flip, o la si scambia magari sul suo dritto, o meglio in centro e poi si tira forte la palla dopo.
    Il brufoloso sorride in due occasioni: quando gli serviamo tagliato sul puntino e quando gli "telefoniamo" i top.
     
    A andras piace questo elemento.
  21. Bull Hurley

    Bull Hurley Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Maury
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Giaveno
    per chiudere il prima possibile (l'incontro) devi chiudere il punto sulla palla giusta.....

    .....al limite: servizio e "botta" di chiusura, però devi essere già padrone del gioco, e sapere bene cosa imprimi e di conseguenza cosa (teoricamente) ti "dovrebbe" tornare.
    (dico dovrebbe non perchè la gomma possa essere in qualche modo "magica", ma perchè dipende anche molto da come e con che tempi colpisce la palla il tuo avversario..... consapevolmente e/o inconsapevolmente....)

    detto questo,

    "allenare il tocco di palla in modo da restituire sempre palle impegnative, e se si è in difficoltà posizionare queste palle "in pancia" o in angoli più difficili da raggiungere dall'avversario ....."

    è una regola valida in generale per chiunque e con qualunque tipologia di gioco .....

    in partita.... ma anche e sopratutto in allenamento, prolungare lo scambio (anche apposta), e specialmente contro un giocatore che per te è ostico, ti permette di migliorare il tuo tocco di palla ancora di più.... e quindi migliorare ancora....

    il tuo scopo non è battere il tuo "amico" in allenamento, ma migliorare il tuo di gioco e la tua "sensibilità" agli effetti .....

    e magari un domani fargli il :famale: in torneo ufficiale.....

    occhio però, perchè tutto quello detto vale anche per lui eh..... ;)
     
    A Lord_Destroyer e BALL DESTROYER piace questo messaggio.
  22. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    si è chiaro che il tuo consiglio aveva in pirmis lo scopo di migliorare la conoscenza del gioco/gomma avversario e di conseguenza il feeling con quel tipo di matreiale, però dai non sono proprio una pippa :p d2-d1(è che non posso fare cmapionati superiori causa lavoro nei fine settimana) ci vinco facile poi ci sono dellE situazioni particolari e li magari si patisce anche, in ogni caso sei stato chiarissimo iper-grazie e se dovessi apssare dal Colle di Nava porta la racchetta:metal:(vale per tutti:clap.:clap.:banana:)
     
    A mendmax e Bull Hurley piace questo messaggio.
  23. Bull Hurley

    Bull Hurley Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Maury
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Giaveno
    ok:approved:

    grazie per l'invito, e non è detto che non possa capitare, anzi ......:birra:
    :azz::muro: che cialtrone che sono e adesso vai a vedere che invece di fare il :famale: al tuo amico, ti viene voglia di farlo a me....... vedremo ....:Prrr:


    e poi io la racchetta c'è l'ho sempre dietro....... :p o meglio, ultimamente mi sto portando dietro anche 2 racchette tipo hardbat .... acquistate in campeggio.....
    e devo dire che dopo averle provate in questi giorni, ci sto facendo seriamente più di un pensierino ......:campione:

    ciao

    :birra:
     
    A andras piace questo elemento.
  24. BALL DESTROYER

    BALL DESTROYER Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Il puntino per quanto è fetido non può imprimere effetto ? In teoria forse dovrebbe essere così in pratica " depende " da che " depende " da che livello di marciume siamo per esempio , alcune situazioni in cui mi sono trovato :

    serve liscio veloce di dritto con il puntino e la palla è impossibile da tirare , impossibile !!, se fai il top ti rimbalza nel tuo campo (gomma irregolare trattata )
    blocca a muretto il top la palla torna a zig zag con effetto indecifrabile che cambia a caso (prime Curl P1 trattate e regolarmente ammesse tanti anni fa )
     
    Ultima modifica: 2 Set 2015
  25. Lord_Destroyer

    Lord_Destroyer Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Mk Ultra
    SE servi liscio e la palla tutta molto tagliata allora o non servi liscio ma magari superiore oppure la puntinata non è trattata e invece ha grip e il tuo avversario coppa o blocca con polso il tuo servizio e ti torna un bel taglione che tu sottovaluti perchè credi non ti torna una palla tanto tagliata! Non è sempre colpa delle streghe se non ci riesce qualcosa....
     
    A Ric Grig piace questo elemento.
  26. BALL DESTROYER

    BALL DESTROYER Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Forse non hai letto bene , il puntinaro serve lui apparentemente liscio veloce con il suo puntino marcio di dritto sul mio dritto e la palla è impossibile da tirare : perchè c'è il trattamento illegale marcio
     
  27. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    "tutta" anzichè "torna"... "coppa"anzichè "toppa" ??

    Ma che fatica leggervi! Sforzatevi un minimo!
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 4 Set 2015 ---
    anzi "coppa" starà per "choppa" . Visto? Mi mandate in confusione. Cortana la maestra! :D
     
    Ultima modifica: 4 Set 2015
    A Ric Grig piace questo elemento.
  28. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    Anche con una puntinata lunga regolare servendo veloce e "coprendo" con la racchetta la pallina per bene, arriva molto bassa, con effetto inferiore anche se viene servito dritto e liscio (causa piegamento del puntino lungo) e la traiettoria è dritta, se non verso il basso a...foglia morta. Ma si riesce a tirare il top senza problemi se ti alleni contro questo tipo di gomma/servizio, indipendentemenete dal trattamento della gomma, da noi lo fanno ragazzini che giocano da due anni, credimi.
     
    A Lord_Destroyer e Ric Grig piace questo messaggio.
  29. Lord_Destroyer

    Lord_Destroyer Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Mk Ultra
    Scusa ma È il correttore che corregge da solo quando non dovrebbe! Avrei modificato ma ancora non ho capito come si corregge un messaggio! Cioè a me non fa modificare il messaggio precedente ed invece vedo molti messaggi con la scritta "ultima modifica:" ..... Forse non si riesce a modificare da dispositivo mobile:confused:
    X Ball: Scusa avevo capito male ....Per fortuna che poi ci ha pensato il Mago a rispondere. Il servizio col puntino può essere davvero molto insidioso specialmente se uno serve veloce e verso il gomito dell'avversario!:vomito: Ma si riesce a fare con puntini regolarissimi state tranquilli:approved:
     
  30. BALL DESTROYER

    BALL DESTROYER Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Si si ci credo , ma ti assicuro che il ragazzino che gioca da 2 anni quella palla li non la tira su, gli rimbalza sul suo campo , perchè l'effetto che arriva è incredibilmente inferiore grazie a non so quale trattamento ; le puntinate normali danno un effetto inferiore molto meno intenso e la palla rimbalza di più , mentre invece quella li che mi è capitata proprio la palla quasi non rimbalza , " tende a fermarsi
     
  31. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    Ehhh caro amico Lord...non ...ehm...assicurarmi perche' ci vuole tanta esperienza e conoscenza della tecnica.Lo so che ti sembra impossibile ma se conoscessi bene conportamento dei puntini tecnica per giocarci con o contro...ti ricrederesti. Anzi ti diro che ho un ragazzino di 12 anni che gioca da un anno e mezzo e viene allenato contro trattate, al quale si dice a bella posta di fare il top lento con rotazione appunto per allenarlo a tirar su qualsiasi taglio..credimi...chiaro che dopo in partita non lo fai, e' meglio fare....un top e un taglio o uno scambio...ma tirar su si puo' e con gambe tecnica e timing giusto lo fanno tutti i miei allievi. Un giorno passa da noi...
     
    A Bull Hurley e Lord_Destroyer piace questo messaggio.
  32. Lord_Destroyer

    Lord_Destroyer Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Mk Ultra
    A ball destroyer....Su servizio non può venire tutto questo taglio e non dipende dal fatto che sia trattata o meno! Probabilmente il ragazzino che gioca da due anni non ha molta esperienza riguardo le puntinate e vedendosi una battuta di scambio pensa sia superiore ed invece gli arriva morta o leggermente tagliata e lui la manda a rete!
     
  33. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    Non serve essere un ragazzino per farlo sono bravissimo anche io a mandarla in rete :D:p:confused:
     
    A mladen, Sartori Giovanni e Lord_Destroyer piace questo messaggio.
  34. BALL DESTROYER

    BALL DESTROYER Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Conosco bene il comportamento dei puntini . Non mi era mai capitato però un puntino che desse un effetto così killer inferiore su un servizio eseguito con lo stesso puntino in modo veloce e con il dritto , per questo mi sono permesso di raccontare questa situazione .
     
  35. andrea.corradin

    andrea.corradin Nuovo Utente

    quoto in pieno!
     
  36. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    Già...perchè non hai mai giocato con certi puntinari al tempo della Curl Bamboo....o magari nei primi anni 90 quando Tony Hold portava sul mercato puntinate che erano...specchi e tanto"attackate" sopra da essere imbiancate...non solo leggermente trattate (illegalmente) come certe lunghe che trovi oggi.....quelle erano "gommazze". Il servizio lungo apparentemente liscio era un ...must, ma lo sapevano già allora fare (bene) in pochi. La maggior parte ci cascava, per il fatto che visivamente sembra liscia e se non ti eri allenato contro questo servizio le prime volte andavi in rete di brutto. Io invece mi sono...permesso di dirtelo perchè so cosa vuoi dire quel servizio o qualsiasi "scherzo" di puntinata, in 45 anni di TT ho visto questo e altro... :)

    PS Per quel servizio...non scambiare, non tirar un top forte...aspettala un po' e tirala su con parabola lenta con un po' di rotazione...;)
     
    A enzopacileo, Ric Grig, andras e 2 altri utenti piace questo messaggio.
  37. Bull Hurley

    Bull Hurley Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Maury
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Giaveno
    l'errore di "valutazione" "probabilmente" è dovuto a questo:

    di solito chi effettua un servizio improvviso, veloce e ad uscire con una gomma liscia.... volente o nolente imprime anche una certa "dose" di spin superiore (magari anche con una componente laterale)....
    e noi siamo "abituati" a chiudere molto in risposta o addirittura a "controtoppare" anche se consideriamo il servizio essenzialmente liscio (veloce ma liscio...)

    lo stesso movimento effettuato con una puntinata lunga, magari anche lenta ("trattata" o "normale" che sia...) restituirà una palla priva di quelle componenti di velocità e spin superiore che noi con quel movimento della racchetta istintivamente ci aspetteremmo....

    ovviamente è corretto il consiglio @mago di aspettare la palla e colpirla con spin superiore....:approved: e chi è più "esperto" è anche in grado di flippare veloce, magari lungolinea facendo subito punto.....

    però riconosco che se uno non è abituato a colpire la palla col tempo e velocità giusta può essere insidioso e psicologicamente demoralizzante.....:approved:

    ed è per questo consiglio (a chi usa il puntino) di provarlo almeno una volta in partita .....:D poi se vi schiacciano in faccia ......:famale: beh non fatelo più......

    ma se ci "cascano" :meschino: ..... beh non fatelo più...... :p

    .... fino a quando arrivate ai vantaggi :D

    :birra:
     
    A Lord_Destroyer e nerdpong piace questo messaggio.
  38. BALL DESTROYER

    BALL DESTROYER Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    per tirarla su piano con un pò di rotazione ero costretto ad aprire un pò la mano e mi veniva una palla troppo alta che il puntinaro mi puniva subito smashando , ho provato solo qualche volta perchè ricordo che nel primo set sbagliai 6 top sul suo servizio tutti in rete . Quindi per vincere ho semplicemente ributtato il servizio in campo in una qualche maniera ma con la palla bassa e dopo giocando un pò a ributto , tirando solo le palle che mi tornavano meno impestate , servendo anche corto liscio a sorpresa sul finale e poi top forte ; mi è andata bene che non aveva un gran top e sono riuscito a bloccare tutto per poi contrattacare , anche perchè sul mio block non riusciva a impestare bene :)
     
    Ultima modifica: 7 Set 2015
  39. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    :)
    ;)
     
  40. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    promessa mantenuta!!!!!:approved::approved::approved::approved::approved:
    Ieri sera alla 2° di andata il temuto puntino è stato battuto..........
    grazie a tutti per i consigli, vi faccio un condensato delle cose che mi hanno fatto vincere:
    1) mi sono allenato a giocare contro una friction less.........
    2) NON ho cercato di chiudere il punto subito ma ho giocato cercando + di non regalare invece che di fare il buco
    3) ho curato il piazzamento delle pallette....
    4)servizio lungo liscio sul rovescio e/o in mezzo solo 2-3 volte corto sul dritto liscio che però a sempre dato frutti.
    Ok non giocavo contro un fenomeno ma è sempre un 4° cat che sà sfruttare le sue carte..............
     
    A RevanII, eta beta, Bull Hurley e 2 altri utenti piace questo messaggio.
  41. Ric Grig

    Ric Grig Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Griggio best ranking 124
    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD MORTISE DUEMILA
    ... 5) giocare sempre contro la pallina e non contro l'avversario ;)
    ben fatto Andras !!:birra::birra:
     
    A eta beta e andras piace questo messaggio.
  42. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    6) se a fine incontro non gli hai staccato neanche un puntino a mo di scalpo.. non vale. :p


    :approved: ;)
     
    A andras piace questo elemento.
  43. Dream_is_Reality

    Dream_is_Reality Dreaming is the way

    Nome e Cognome:
    Marco G
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    :approved::approved: Questa frase è... illuminante.
     
    A eta beta piace questo elemento.
  44. Ric Grig

    Ric Grig Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Griggio best ranking 124
    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD MORTISE DUEMILA
    tra un paio di mesi i suoi avversari potrebbero aver bisogno di questo:
    upload_2015-10-16_12-12-5.jpeg
    ...aspirabriciole :rotfl:
     
    A eta beta e andras piace questo messaggio.
  45. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Manca un pezzo: la gomma. :LOL:

    "Giocare sempre contro la pallina e non contro la gomma e l'avversario"

    oppure:

    "Giocare sempre contro la pallina e la gomma e non contro l'avversario" ?

    :nerd:
     
    A Ric Grig piace questo elemento.
  46. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    giusto per onor di cronaca anche il mio compagno di allenamento a cui ho fatto mettere la friction-less ha vinto e anche molto facilmente sucitando "interesse" da parte degli altri compagni infatti ho come il presentimento che per il futuro il mio motto sarà : " io gioco pulito.......... tutto il resto dei miei compagni no!!!"
     
    A Ric Grig piace questo elemento.
  47. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    dato che ci ho giocato solo poche volte contro; dal lato pratico giocare contro un antitop frictionless o contro una lp frictionless cosa cambia?
    la mia impressione è che con l'anti sia più facile bloccare corto e tenere il gioco corto mentre con la lp le spinte siano più efficaci....giusto o mia impressione? c'è altro?
     
  48. Ric Grig

    Ric Grig Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Griggio best ranking 124
    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD MORTISE DUEMILA
    secondo me se tiri il primo top forte, il puntino ti dà comunque maggiori possibilità di doppiare con un altro top spin, l'antitop invece questa possibilità te la nega quasi sempre. Per contro, un tuo palleggio tagliato potrà essere facilmente preda di una "spinta" di puntino, cosa che riuscirà molto più difficilmente al giocatore munito di antitop. sempre di sdrucciolevoli stiamo parlando.
     
  49. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    quindi ancora di più top e appoggio curando quest'ultimo, e se si forza sul dritto.... per il servizio mi pare che sia uguale liscio lungo veloce rovescio/centro rovescio
     
  50. RevanII

    RevanII Utente Noto

    Esatto quello detto fin qui... l'antitop tende a bloccare più corto e lento, non saprei se riesce a dare anche più effetto, che in entrambi i casi è tantissimo se parliamo di gomme ritoccate. Con l'anti però il controllo è spaventosamente minore, soprattutto su palla senza giro, ed è lentissima sempre, le spinte fanno schifo...
     
    A andras e Lord_Destroyer piace questo messaggio.
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina