1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

COMBATTERE UN PUNTINO LUNGO grazie a Luciping

Discussione in 'Allenamento e Tecniche di Gioco' iniziata da MFG2003, 10 Apr 2005.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. nitropowered

    nitropowered Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    Ivan Greguric Ortolan
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    si lo so che in pratica non si puo fare ma secondo me nel t.t ci sono troppi materiali che distolgono dal vero obiettivo che uno si deve porre:

    avere una tecnica perfetta! solo con la tecnica perfetta si puo essere sicuri che con ogni racchetta si e fenomeni

    invece molti si concentrano di piu nel trattare le gomme che ad allenarsi e divertirsi...
     
  2. gigigawa

    gigigawa Nuovo Utente

    Squadra:
    GSDTT Turbigo D1
    Per girare la racchetta il manico migliore è quello diritto?
     
  3. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    Dipende dai punti di vista...per me , assolutamente no !
    Giro molto la racchetta e con il manico diritto tendo a perdere la presa.

    Per me, soprattutto per girare, il migliore e' quello concavo. :metal:
     
  4. gigigawa

    gigigawa Nuovo Utente

    Squadra:
    GSDTT Turbigo D1
    Il mio telaio Gewo ha l'impugnatura anatomica e mi sembra una cosa quasi impossibile da fare... voglio cambiare telaio e sfrutto l'occasione per un manico adatto. Serve solo molto allenamento?
     
  5. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna

    Per me..sempre meglio l'anatomico al diritto ! :azz:

    Se ti trovi bene con il tuo telaio, valuta la possibilita` di abbassare la gobba centrale del manico anatomico con un po' di carta vetro molto fine , cosi' risolvi subito tutto :approved:
     
  6. ZZTOP

    ZZTOP fanzz

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    :azz: mitica l'antitop ...nevvero?
    QUOTE=alby;4042]Non è che il mitico LucioPing ha tradotto qualcosa anche sulle antitop... del tipo "Come combattere le antitop" ?[/QUOTE]
     
  7. longpimpled

    longpimpled Puntinaro RedivIVO

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    :approved:
     
  8. rotex

    rotex arrotiamo!!!

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    purtroppo è proprio quello che manca a tanti giocatori: intelligenza (sportiva) e tattica
     
  9. ZZTOP

    ZZTOP fanzz

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    :azz: L'IDEA potrebbe essere di fare un torneo aperto solo a puntinari "trattati " e non, a quelli con l'antitop.... eetc personalmente....io lho buttati li' al mio presidente e spero accetti...
    a proposito di intelligenza sportiva....mah sara' lo specchio della societa' ...:muro:

     
  10. radici74

    radici74 Nuovo Utente

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    t.t.Alessandria
    Secondo me basta non dare giro. Si parte con un servizio un po' tagliato, ma poco, e mina piatta subito dopo. A cosa serve stare a fare top faticosi se poi ti torna tutto l'effetto che hai dato? La palla piatta al puntinaro dà fastidio, vero dr. pimple? Se poi gira la racchetta e porta il gioco sullo scambio tra due lisce, allora si chi ha due lisce in teoria è avvantaggiato.
     
  11. Maro_Dina

    Maro_Dina Attacco...forse...!

    Nome e Cognome:
    Daniele Marocchi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. S.A.O.M.S. Policoop Costa D'Ovada
    Servizio lungo liscio e botta senza paura...non si sbaglia...:approved: !!!
     
  12. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    Re: COMBATTERE UN PUNTINO LUNGO


    Non sono molto d'accordo...

    1) lunga vetrificata : ritornerebbe una palla un pò sotto e, se usata bene, potrebbe arrivare anche corta

    2) lunga "normale" : se il ricettore è scaltro e/o veloce può rispondere in chop teso (ergo con taglio non ben quantificabile) oppure scambiare addosso/lontano (ergo con palla che scende) e rendere subito la vita dura
     
  13. radici74

    radici74 Nuovo Utente

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    t.t.Alessandria
    Re: COMBATTERE UN PUNTINO LUNGO

    E allora schiacci a racchetta aperta velocemente ed entra sempre.
     
  14. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    Re: COMBATTERE UN PUNTINO LUNGO

    Per chi riesce sempre a farlo ... i miei complimenti :rolleyes:
     
  15. bertagenio

    bertagenio Non Attivato

    Squadra:
    tt Ossola 2000
    Dando una scorsa veloce al thread mi sembra che venga focalizzato il solo uso del puntino. Ma il puntinaro ha pure il diritto e quasi sempre liscio per cui si va in confusione coi cambi per non parlare di quelli che girano la racchetta. Per fortuna che le gomme hanno colori diversi.....ma io m'incasino ugualmente.:azz:
     
  16. radici74

    radici74 Nuovo Utente

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    t.t.Alessandria
    Diciamo che io ho una buona scuola: Castagno e Piccinini!:D
     
  17. victor

    victor Utente

    Nome e Cognome:
    victor formigoni
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    xXx
    io amo le puntinate castagno e dr pimple ne sanno qualcosa :D :D
    - - -
    direi che nn sono paragonabili i 2 eheh
     
  18. radici74

    radici74 Nuovo Utente

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    t.t.Alessandria
    Ti garantisco che con Piccinini l'allenamento è ottimo, ne tiene tante e dà continuità, inoltre è molto bravo con il diritto e gira anche la racchetta. Se si allenasse seriamente invece che fare solo partitelle diventerebbe molto più forte!
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina