1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

battere il piede per terra nel servizio

Discussione in 'Allenamento e Tecniche di Gioco' iniziata da insidioso93, 17 Mag 2008.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. insidioso93

    insidioso93 Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    Luca Marzi
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    T.T Sandonatese
    Alle regionali mi è capitato di vedere una cosa che mi ha incuriosito ossia: certi atleti in servizio battevano il piede portante per terra. Mi sapreste dire il perchè? ho chiesto al mio professore e mi ha detto che è una tecnica, tuttavia non mi ha spiegato l'utilità.

    grazie
     
  2. Francis96

    Francis96 Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Francesco Rota
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    A.S.D. TT Krimisa C2
    Anch'io sui servizi sbatto il piede a terra per far distrare l'avversario... ma una volta si usava per non far capire con quale gomma si stava battendo!;)
     
  3. insidioso93

    insidioso93 Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    Luca Marzi
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    T.T Sandonatese
    pazzesco, proverò anch'io
     
  4. topospin

    topospin Utente

    credo che andasse bene quando si poteva mascherare il servizio.

    ora potresti solo distrarre il tuo avversario, ma.....
     
  5. Mr. Freeze

    Mr. Freeze Choppo, Choppo e poi?

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    io lo faccio per non far capire quanto è tagliata una battuta... in modo da poter "giocare con lo spin" facendo capire soltanto che spin è e non l' esatta quantità! anche se ormai nessuno ente + il suono ma tutti guardano la scritta della pallina!
     
    A Casta piace questo elemento.
  6. samix

    samix vetrificato

    Nome e Cognome:
    samix
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    xxx
     
  7. stefa rsm

    stefa rsm Utente

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    ss juvenes san marino

    Guardare l'impatto della pallina sulla gomma no?;)
     
    A tOppabuchi piace questo elemento.
  8. plucco

    plucco hybride difensor...

    Squadra:
    t.t.gallarate
    Abbiamo già trattato questo argomento in un'altra discussione.
    Molti pongisti lo fanno e si era discusso molto sulla sportività di queste persone.
    Si era anche agginto che questa pratica porta ad effeti nocivi per il fisico
    - - -
    In questa discussione:
    http://www.tennis-tavolo.com/threads/958/
     
    Ultima modifica da un moderatore: 2 Feb 2018
  9. Giando

    Giando Sognatore

    Nome e Cognome:
    Giando
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    ASD NEPTUNUS - TENNIS TAVOLO PINARELLA DI CERVIA
    Secondo il mio parere, darei il punto di penalità a chi lo fa.
    Punto diretto all' avversario.
     
  10. Chicco

    Chicco superiperappassionato

    Nome e Cognome:
    eric
    Squadra:
    TTBiella
    Battere il piede era una tecnica di quando si usavano gomme dello stesso colore per non far capire ,col "suono" dell'impatto della palla ,con quale gomma si fosse effettuato il servizio... Poi negli ultimi anni ,come giustamente fa notare Mr Freeze, è servito (e serve tuttora) a mascherare la quantità di effetto che si imprime alla palla... ma questa cosa a me sembra sia vietata... non però il fatto di battere il piede fine a se stesso...e comunque non in modo sincronizzato al servizio: allora resta regolare...
     
  11. Pongista92

    Pongista92 Made in china! ^_^

    Nome e Cognome:
    Andrea Aschiero
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    GASP Moncalieri
    Chi non riesce a fare dei buon servizi la tecnica del sbattere il piede la usa per imprimere + effetto,cosa che a volte faccio anch'io.
     
  12. Chicco

    Chicco superiperappassionato

    Nome e Cognome:
    eric
    Squadra:
    TTBiella
    In genere la racchetta è tenuta in mano e l'effetto lo imprime il gioco di polso.... se qualcuno fa dei servizi coi piedi...:rotfl::rotfl:
     
    A Sman, stipancic e tOppabuchi piace questo messaggio.
  13. samix

    samix vetrificato

    Nome e Cognome:
    samix
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    xxx
    :clap::clap::approved:

    io batto il piede perchè fa parte del mio "gesto tecnico".....riesco a mantenermi in equilibrio!!!:):rolleyes:
    Quoto quello che ha detto pongista 92 che battere il piede serve per imprimere più effetto!!!!L'ho triscontrato in un allenamento!!:D
     
  14. insidioso93

    insidioso93 Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    Luca Marzi
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    T.T Sandonatese

    Scusa Plucco ma come hai fatto a trovare questa discussione? Le ho provate tutte nelle funzione cerca: Battere,piede, servizio ma non ho trovato niente.
    Rimane un mistero.......
    come fai??
    - - -
    Tuttavia mi rimane ancora una domanda. Come fa uno a capire che spin da l'avversario alla pallina sentendone solo il suono? Io riesco a individuare lo spin soprattutto guardando il movimento della racchetta e del braccio avversario. Se si tratta invece di un modo per confondere l'avversario allora io sono d'accordo con Giando, trovo irregolare che si cerchi di distrarre l'avversario soltanto facendo baccano.
     
    Ultima modifica da un moderatore: 2 Feb 2018
  15. samix

    samix vetrificato

    Nome e Cognome:
    samix
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    xxx
    penso che se la palla abbia un effetto laterale senti il suono come uno striscio, mentre se la palla è tagliata sotto il suono è molto più consistente!!!:approved:
     
  16. fields_of_sun

    fields_of_sun Consigliere

    Nome e Cognome:
    Fabio
    Squadra:
    S.S. Juvenes RSM
    Si ma quello è "old style"...old: adesso "noi giovani" guardiamo la scritta sulla pallina... :D e beviamo più servizi che acqua... :rotfl:
    Tornando seri, ovviamente ti quoto! :hail: da come mi avete insegnato è essenziale guardare la pallina al momento dell'impatto per capire il tipo di servizio, poi la scritta sulla pallina da un'indicazione della quantità di effetto. :approved:
     
  17. Pongista92

    Pongista92 Made in china! ^_^

    Nome e Cognome:
    Andrea Aschiero
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    GASP Moncalieri
    Intendevo che battendo il piede per terra riesco a imprimere più forza al movimento del braccio(non so come spiegarlo ma pensa che abbiate capito).;)
     
  18. nio_00

    nio_00 Nuovo Utente

    Squadra:
    A.S.D Tennistavolo Luzzi
    guardare la scritta sulla pallina? :eek: sarà che non sono abituato e nemmeno ci ho mai provato a dir la verità, ma sembra veramente difficile riuscire ad rendersi conto del movimento della scritta e ad organizzare le dovute contromisure in così tanto poco tempo :confused: comunque ci devo provare!
     
  19. insidioso93

    insidioso93 Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    Luca Marzi
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    T.T Sandonatese
    in effetti.........nio_00 ha ragione, è qusi impossibile vedere da che parte gira la scritta della pallina anche perchè se lo spin è forte si può cadere in alcune illusioni ottiche.
    infatti si riesce solo a vedere il colore dominante e la scritta.........non si vede:nono:
     
  20. stefa rsm

    stefa rsm Utente

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    ss juvenes san marino
    ......... la velocità....... se è tesa........se pesa sulla racchetta..... ecc ecc
    Ma se non vedi l'impatto te voia a guarde la scritta!! Ah Ah

    Sono finezze per giocatori seri fields_of_sun voleva fare lo sburone!:)

    Sicuramente mi arriverà il cazziatone! ( abuso di potere!:nono: )
     
  21. Pongista92

    Pongista92 Made in china! ^_^

    Nome e Cognome:
    Andrea Aschiero
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    GASP Moncalieri
    Uno qualunque:Waldner per saper rispondere ad alcuni servizi guardava in che senso girava la scritta sulla pallina.Ma Waldner è Waldner.:sbav:
     
  22. GERGELY2I

    GERGELY2I Bannato

    Nome e Cognome:
    s
    Squadra:
    s
    E Waldner ci vede bene senza occhiali :campione::campione::banana::banana:
     
  23. skream

    skream Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    Matteo
    Squadra:
    ...
    a me sinceramente sembra impossibile...almeno per me sicuro che sono alle prime armi...ma ragazzi come fate...insomma la scritta è proprio troppo vederla:mumble:...a me sembra più spontaneo quardare il movemento che esegue il telaio per capire che effetto imprime!!!
     
  24. fields_of_sun

    fields_of_sun Consigliere

    Nome e Cognome:
    Fabio
    Squadra:
    S.S. Juvenes RSM
    Quoto! :approved:



    :goccia: mi chiamo fuori... :D
     
  25. rozzopicchiatore

    rozzopicchiatore Utente Attivo

    Io ogni tanto batto il piede nel servizio. Leggendo sul forum mi pare di aver capito che il motivo sia il non far capire all'avversario, dal rumore che si genera, ed effettivamente non si può negare che il rumore se colpisci piatto o strisciato sia diverso, il tipo di servizio che fai.
    Al mio infimo livello, lo uso più a livello psicologico che tecnico.
    Se uno mi vede battere il piede può pensare, azz... questo è bravo, e psicologicamente puó innervosirlo.
    Effettivamente mi sembra che qualche millesimo di vantaggio lo dia...haaa, pazzesco...
     
  26. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    Guardare la scritta si fa per capire se il servizio è liscio o gira....il senso della rotazione non lo riesci a vedere quello lo puoi capire dalla traiettoria della pallina.....non serve vedere bene la scritta semplicemente se vedi tutto di un colore la pallina ha spin se avverti qualcosa tipo macchia..scritta..ecc la pallina è piatta o gira poco poco. ..non è cosi difficile bisogna abituare il colpo d'occhio. ..
     
    A Chicco piace questo elemento.
  27. Chicco

    Chicco superiperappassionato

    Nome e Cognome:
    eric
    Squadra:
    TTBiella
    la scritta non è necessario leggerla....imparate a valutare il tipo di rimbalzo che la palla fa sul tavolo .... ed in generale più il servizio è veloce difficilmente avrà molto effetto inferiore almeno per i livelli medio bassi . ....
     
    A Matti_02 piace questo elemento.
  28. Casta

    Casta L'ex presidente!!

    Nome e Cognome:
    Maurizio Castagno
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD - G.S. G.Regaldi Novara
    Comunque, direi che non è vietato... personalmente, fino a qualche anno fa, lo facevo pure io, poi, negli anni, avendo un minimo cambiato modo di servire... non mi viene comodo farlo... quindi ho eliminato questa pratica!:D
    L'idea è solo confondere, per quanto possibile, ovviamente, l'avversario sulla quantità di effetto impressa, punto e basta. Ora lo faccio saltuariamente, ma durante lo scambio, da mezza distanza, per "enfatizzare" tendenzialmente un colpo difensivo di antitop.
    Credo comunque che la pratica sia ormai in disuso... quasi più nessuno, per quel che riguarda gli avversari che ho incontrato negli ultimi anni, lo fa ancora...
     
  29. cucciolo

    cucciolo Utente Noto

    hanno proibito di battere il piede sul servizio quando si poteva giocare con due gomme dello stesso colore perchè cosi facendo si mascherava con quale lato effettuavi il servizio
     
    A Casta e eta beta piace questo messaggio.
  30. Casta

    Casta L'ex presidente!!

    Nome e Cognome:
    Maurizio Castagno
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD - G.S. G.Regaldi Novara
    Certo, me lo hanno raccontato. Ed era logico direi.
     
  31. rozzopicchiatore

    rozzopicchiatore Utente Attivo

    Si, ma parliamo di adesso. Non mi sembra che attualmente sia proibito. Io ne vedo molti che lo fanno ancora nei tornei a cui partecipo.
     
  32. Chicco

    Chicco superiperappassionato

    Nome e Cognome:
    eric
    Squadra:
    TTBiella
    é proibito farlo in contemporanea al tocco della palla mentre si può se non sincronizzato cioè immediatamente prima o appena dopo... difficilissima interpretazione.....
     
  33. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    ....come per il calcio con l'arbitro dietro la rete a controllare ciò che succede nell'area piccola, così anche noi ne mettiamo uno sotto il tavolo, a controllare ciò che succede là sotto
    ettotre
     
  34. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    E qui sorge la fatidica domanda: "dove sta scritto?" :nerd:
     
  35. Chicco

    Chicco superiperappassionato

    Nome e Cognome:
    eric
    Squadra:
    TTBiella
    a me sembrava che alcuni anni fa fosse stata introdotta da ITTF : infatti i molti atleti che di norma battevano in sincronismo ora fanno diversamente .
    l' ho notato anche al top 16 dello scorso anno....
     
  36. pongista98

    pongista98 Utente

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    A mio parere, il piede per terra viene sbattuto perchè (almeno io così faccio qualche volta) in questo modo non si riesce a sentire il suono della pallina nel momento dell'impatto sulla gomma. Ad esempio, un classico "click" vuol dire che la gomma ha agganciato bene la palla e pertanto arriverà un servizio carico, viceversa un rumore "piatto" indicherà che la palla è stata solamente sfiorata e pertanto si tratterà di un servizio liscio al 99%.
    Questa è sempre una mia idea, costituitasi nella mia mente in questa mia breve esperienza:approved:
     
    A tritticorenale e Jackcerry piace questo messaggio.
  37. jody

    jody Came ooon!!

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT ABBA - Brescia
    Nessuno dei giocatori di livello in battuta batte il piede, un buon maestro gli avrà insegnato a non farlo per prendere posizione in tempo dopo la risposta dell'avversario in quanto a certi livelli si perde quella frazione di secondo che può essere fatale.

    I migliori giocatori al mondo addirittura accompagnano la battuta con tutto il corpo mettendosi in posizione per rispondere nella maniera più incisiva.
     
  38. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Saturnny,Saturnny questo nome mi dice qualcosa,ma non ricordo cosa.Sara' come Carneade, chi è costui?A ecco,ora mi sovviene.Deriva da Saturno,quindi Saturnali erano le feste di questo periodo in uso presso gli antichi Romani.
    Corrispondevano grosso modo all'attuale Carnevale.E' proprio il caso di dirlo :"A Carnevale ogni scherzo vale".Che sia il solito:"Buontempone"?Voi ci scomettereste 2 cent...esimi?
    ettore
     
    A Chicco piace questo elemento.
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina