1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Ave Difensori, siete i benvenuti qui...

Discussione in 'Chiacchiere sul Tennis Tavolo' iniziata da Albatross TT, 4 Apr 2022.

  1. Albatross TT

    Albatross TT Utente

    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Ciao,
    volevo iniziare una discussione in cui coloro che difendono possono scambiarsi info ecc. (sono nuovo sul forum quindi non so se esiste un'altra discussione quindi mi scuso in anticipo).
    A chi vi ispirate di principio? Quali sono i difensori che avete visto e che vi hanno fatto dire "wow"? Vi ispirate solo come stile di gioco o anche materiali?
    Personalmente la prima persona che ho visto è stata Yuto Muramatsu (difensore con puntino corto) per poi spostare la mia attenzione a Panagiotis Gionis (idolo indiscusso) che anche a livello di altezza si avvicina al mio gioco e a questi aggiungo Gustaf Ericson che forse si avvicina di più al gioco che vorrei fare!
    Di per sé non mi ispiro a nessuno di questi come materiali ma solo come stile di gioco. Sto sperimentando molto al momento quindi prima cercherò dei materiali che penso si adattino meglio al mio gioco e poi proverò eventuali riferimenti.
    A voi la parola.
     
    A shamisen, Max, vg. e 1 altro utente piace questo messaggio.
  2. G.Rot-95

    G.Rot-95 Utente

    Nome e Cognome:
    Giuseppe Rotondo
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    A.S.D TT MAURIZIO LEMBO MONOPOLI
    Io, dal punto di vista dello stile di gioco, mi ispiro a Joo See Hyuk, quello che a mio parere è stato il miglior difensore mai esistito. Penso questo, perché lo ritengo tecnicamente perfetto ed elegante e allo stesso tempo versatile nella varietà di colpi; ma anche perché è stato il difensore che ha ottenuto i migliori risultati: ricordo il secondo posto nel mondiale del 2003 a Parigi, battendo attaccanti straordinari come Ma-Lin e Kreanga, rispettivamente ai quarti e in semifinale. Va anche detto che con l'introduzione dei nuovi materiali ed il diverso tipo di gioco probabilmente quel tipo di difesa è stato superato: infatti i difensori migliori di oggi (Filus, Gionis e Muramatsu che tu hai citato, ma anche Ma Te) hanno un gioco molto più variabile, con colpi più offensivi e molte più variazioni tecniche e tattiche. Quindi probabilmente, se si vogliono ottenere risultati consistenti, occorre rifarsi a questi nuovi modelli. Detto questo rimango un nostalgico e rimpiango un pò la tecnica e lo stile della difesa classica, che a mio modo di vedere è stilisticamente molto più bella e spettacolare da guardare.
     
    A vg. piace questo elemento.
  3. vg.

    vg. seguace gruppo rinco

    Categoria Atleta:
    1a Cat.
    Trattasi di una considerazione puramente personale che esula da risultati e/o particolari dettami tecnici ma se l'algoritmo di Youtube mi passa sotto il naso una partita di Yuto Muramatsu sicuramente mi guardo tutto il video fino in fondo .... con altri giocatori passo al video successivo dopo i primi 4 punti :D
     
    A shamisen piace questo elemento.
  4. Albatross TT

    Albatross TT Utente

    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Chissà se in futuro ci saranno altre rivoluzioni nei materiali che ci permetteranno di essere ancor più competitivi. Personalmente penso che prima o poi il sistema si renderà conto di ciò che può risultare interessante introducendo gomme innovative per rendere i difensori dei giocatori ad armi pari contro i tipici giocatori con doppia gomma liscia. Almeno spero...
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 4 Apr 2022, Data originale: 4 Apr 2022 ---
    Pensare a tutto ciò che riesce a fare con un puntino corto è veramente assurdo, spesso riguardo la partita alle olimpiadi giovanili vs Fan Zhendong... pura classe
     
  5. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    Non servono gomme innovative servono materiali meno veloci in modo da allungare gli scambi e non per i difensori ma per il tennistavolo.;)
     
    A shamisen, Tuot e eta beta piace questo messaggio.
  6. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Quello che mi chiedo...
    Perchè tanta richiesta di materiale per la difesa e quindi tanti difensori?Per difendersi da che?Da chi?Per rimanere nelle nostre palestre,dove vedete in giro tanti attaccanti?A meno che non venga considerato attaccante anche chi esperimenta per la prima volta il top a giro lento.Non bisognerebbe inventare e creare gli attaccanti,prima?
    Poi certo, capisco c'è una frangia di irriducibili che vuol mantenere il ping pong ai livelli e sul ritmo che era qualche decina d'anni fa,molti,oramai,in una parola una maratona lenta,gioco uguale e senza scatti,senza invenzione,senza tecnica nei colpi,senza ......Giusto sistema,sì per giocare e far giocare tutti,utile per i primissimi passi dei principianti,ma,ahinoi, per farlo sparire poi da ogni interesse di media,giornali e tv....Come tutti possono constatare.....Sia detto poi da uno che giocava e ha iniziato prima a difendere,a "non buscarle" ,a ribattere tanto e vi comprendo,prima di trovare maggior sicurezza nei colpi e provare a sperimentare tutto ciò che vede in giro.Insomma un po' di tutto,per non fissarsi su un unico elemento,su un 'unica possibilità e non dover sottostare all'assilante bisogno di ricercare e spendere! una fortuna in gomme sempre di nuovo millimetraggio nel tentativo di apportare un po' di novità ad un gioco che rimane fermo,o più spesso stantio,dal sapore di quelle sale d'oratorio con la polvere e ragnatele persino sul tavolo.Uno sport completo e spettacolare,che ha bisogno di continua ricerca e varietà nei colpi, per renderlo maggiormente spettacolare e,nei confronti dei più giovani,si spera,maggiormente condiviso.
    ettore
     
  7. Albatross TT

    Albatross TT Utente

    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Personalmente ritengo stantio e assai noioso il gioco d'attaccante con doppia gomma liscia. Se riesco a vincere da difensore lottando su ogni palla come un gladiatore allora mi diverto mille volte di più. E per alcune questioni penso che tanti la pensino come me, il materiale da difesa si mette anche per cambiare in un gioco ormai monotono in cui vince chi tira più forte... queste sono le parole di chi ha iniziato in tempi recenti eh quindi non parlo dall'alto per imporre la mia parola a nessuno. Ho creato questa discussione proprio per leggere il perché giochino con questo stile! :)
     
    A shamisen piace questo elemento.
  8. VUAAZ

    VUAAZ Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    A proposito di nomi, qualche nome nel femminile

    Han Ying
    Hitomi Sato
    Suh Hyo won

    per dire qualche nome, e andando indietro di qualche anno

    Kim Kyung ah imprescindibile, difesa classica solidissima
    Park Mi Young
    Ri Myong Sun

    Sono solo alcune che mi vengono in mente ora al volo.
    Buona difesa...
     
  9. gspix

    gspix Utente Noto

    Squadra:
    A.S.D. ASTRA
    Nel femminile mi piace tanto Honoka Hashimoto, gioco lento, sempre uguale, senza tanta tecnica nei colpi, con quel sapore d'oratorio e ragnatele... ;):D


    Visualizza: https://www.youtube.com/watch?v=KuTQ-c219L0&t=578s
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 5 Apr 2022, Data originale: 5 Apr 2022 ---
    Dovresti chiederti anche: perchè le migliori scuole di tennistavolo internazionale continuano a sfornare difensori dai settori giovanili?
     
    A Milocco Ettore, vg. e VUAAZ piace questo messaggio.
  10. Albatross TT

    Albatross TT Utente

    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Non le conosco, mi informerò grazie!
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 5 Apr 2022, Data originale: 5 Apr 2022 ---
     
    A VUAAZ piace questo elemento.
  11. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    P.s. non vince MAI chi tira più forte vince chi sbaglia meno ad una certa velocità...... È il ritmo e il timing che fanno la differenza se tiri solo forte perdi .
     
    A eta beta, Max, G.Rot-95 e 2 altri utenti piace questo messaggio.
  12. Albatross TT

    Albatross TT Utente

    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Che discorsi... pensavo fosse ovvio ma si hai ragione
     
  13. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    E che quando sento i discorsi che oramai sono tutti uguali che fanno tutti a pallate mi viene l'orticaria, è come sentire che il difensore forte la ributta solo dall' altra parte....sono luoghi comuni che non si possono leggere.;)
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 5 Apr 2022, Data originale: 5 Apr 2022 ---
    E comunque per me il difensore che trasmette più entusiasmo è
    hou yingchao, sarà anche una questione anagrafica:D
     
    A Max e Milocco Ettore piace questo messaggio.
  14. Albatross TT

    Albatross TT Utente

    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Lo seguo molto per la sua capacità di creare grandi dritti con sidespin dalla distanza. In quello mi ritrovo più e più volte!!
     
    A Milocco Ettore piace questo elemento.
  15. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Bello lo stile difensivo,pure apprezzabile lo sforzo di garantire la continuità di scuola che ha sempre contraddistinto e sfornato bravi,talvolta ottimi difensori,penso anche al femminile di Federazioni est-danubiane orientali,atlete russe dalle lunghe leve,comprese.Averne un difensore negli incontri a squadre!,uno solo però,anche una genialata per squinternare e mandare a carte quarantotto la formazione avversaria che si presenti poco preparata e allenata a contrastare in tal senso. Poi vedo che in Cina,difensori bravissimi,quelli che noi riteniamo classici,ortodossi o più moderni ancora,fanno le valigie,cambiano nazionalità e vanno a giocare in Campionati più alla loro portata.
    Nel femminile,invero e una volta cambiata nazione, fanno pure incetta di medaglie nei tornei individuali.Gli stessi,le stesse giocatrici con attitudini difensive,che pur preparandosi allo sfinimento,nel loro Paese d'origine,al pari come e forse anche più dei titolari,vengono poi messi nelle riserve e lì sconosciuti perennemente rimangono.
    Ho pure molta consderazione per lo stile difensivo, quello medio,più alla portata di tutti,senza le sottigliezze necessarie per fare un buon top,senza la necessità di uno sforzo fisico eccessivo,con maggior facilità di memorizzare i relativi gesti e movimenti.Insomma se arriva uno nuovo in palestra mai disdegnare di insegnare i primi rudimenti per non prenderle,a difendersi e posizionare per bene la palla ed entrare gradualmente nella complessità del gioco.Certo che poi invito tutti a guardare più in su,a cambiare prospettiva di gioco pure,se ne vedo un altro più redditizio,quello che alla fine ripaga meglio.
    ettore
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 6 Apr 2022 ---
    Oibò!Una volta conosciute,non potresti presentarcele?:D :LOL:
    Non tutte,non tutte,anche una soltanto ci farebbe enorme piacere!
    ettore
     
  16. Albatross TT

    Albatross TT Utente

    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Aggiornamento:
    Ieri sera ho fatto il miglior allenamento di TT della mia vita ( per il momento). Il setup che ho creato lo sto trovando veramente perfetto, dopo leggerete il perché. Ho iniziato riscaldando un compagno di società che domenica giocherà i playoff con block ripetuti sui suoi buoni top. Successivamente ho avuto l'onore di poter choppare sugli attacchi di un compagno in C2 mancino che ha veramente dei diritti fantastici con molto spin ma soprattutto molto difficili da tenere in campo. C'è anche stato un buono scambio d'idee che mi ha permesso di capire ancor di più che tipo di palla mi torna indietro a seconda di come choppo. Poi ho giocato due partite con un mio compagno di squadra, entrambe vinte, con dei buonissimi scambi sia dalla distanza sia molto difensivi anche vicino al tavolo. Infine ho giocato contro un compagno (riserva in C2) che ha il puntino corto sul rovescio il che si è dimostrato parecchio ostico considerando il fatto che spesso uso quell'angolo per aprirmi il campo. È stata la partita più bella e combattuta che io abbia mai fatto sempre inseguendo ma al quinto set ho vinto 11-9 il che mi ha dato una grandissima soddisfazione. Perché vi chiederete? Perché il mio problema, fin dall'inizio di questo percorso difensivo, era capire se effettivamente potessi essere competitivo e ora ne ho la certezza!! E direi anche sollievo sinceramente...
    Tornando al discorso del setup, la racchetta è un fantastico telaio Animus Diana (All+) che pensavo fosse troppo veloce ma in realtà mi sto trovando perfettamente. Sul dritto ho una Donic Acuda S2 che consiglio a tutti i difensori dalla distanza, è perfetta per i controtop e al massimo della spugna si può spingere con molta facilità. Sul rovescio ho la Tibhar Grass Dtecs con 0.5mm che è una gomma veramente fantastica... c'è controllo, velocità, fastidio. Anche con la spugna l'effetto non si perde ma soprattutto dalla distanza aiuta decisamente nel controllo. Questo è tutto!
     
    A Max, eta beta, vg. e 1 altro utente piace questo messaggio.
  17. Max

    Max Utente Noto

    Squadra:
    TT Aquile Azzurre - Milano
    15 anni fa ormai, nel 2007, andai ad Arezzo a vedere il top 12 europeo. Nella gara femminile c'era una difenditrice (si dice così?) bielorussa, Viktoria Pavlovich, ed ero curioso di vederla dal vivo. Nel suo primo incontro ero dall'altra parte del palazzetto e, da lontano, vedevo una giocatrice che ributtava dall'altra parte tutto. Poi, nell'incontro subito dopo pranzo col palazzetto praticamente vuoto, vado a vederla giocare seduto dietro la transenna e vedo delle cose incredibili, non tanto in termini di palle recuperate ma in termini di nefandezze vere e proprie. Giri di racchetta continui, cambi di taglio assassini con palle che sembravano lisce e invece erano carichissime di taglio, palleggi di rovescio in rientro sul tavolo con la gomma liscia ridando una palla che ad occhio era tagliatissima ma invece era completamente liscia. Io, che non giocavo, guardando e basta ne bevevo una su tre, in alcuni set anche due su tre, figurati l'avversaria. Altro che ributtarla solo di là o rallentare il gioco!
     
    A shamisen, G.Rot-95, eta beta e 1 altro utente piace questo messaggio.
  18. elius

    elius Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Può sembrare fuori luogo vedere il difensore che esulta per l'errore dell'attaccante, mentre spesso è proprio lui che induce in errore l'attaccante con una variazione di taglio.
     
    A VUAAZ, eta beta e Max piace questo messaggio.
  19. Albatross TT

    Albatross TT Utente

    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Piccola domanda a tutti i difensori con mani che sudano copiosamente. Avete mai usato overgrip di qualche tipo? Essendo tennista per me era un must e dopo ieri ho deciso di metterne uno per evitare che la racchetta mi volasse di mano. Il peso è ancora piuttosto onesto (158g) e non penso vada ad influire troppo ma chiedo comunque come la vedete voi. Alcuni dicono che si vada anche meglio a cambiare lato della gomma...
     
  20. elius

    elius Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Io uso l'overgrip delle racchette da tennis anche per ingrossare leggermente i manici troppo piccoli di alcuni telai. Per il sudore delle mani ecco cosa ho visto su un forum straniero.
     

    Files Allegati:

  21. Albatross TT

    Albatross TT Utente

    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Superambiguo, non mi fido di cose del genere. È che trovo anche poco igienico il continuare ad asciugarmi la mano sul tavolo anche se mi permette di prendere tempo/fiato. Lunedì vi saprò dare un feedback anche perché come dici tu, trovo che il mio manico sia piccolo e ho delle mani giganti!
     
  22. genioboy

    genioboy Mille e 1 notte...insonne

    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Il prodotto che hai trovato, il "dry hands", l'ho provato per un po' di tempo: secondo me non è male, se ne metti poco e le mani sudano un po' più del normale. Usandone poco non sporchi neanche le gomme (ad es. toccandole nel servizio). Peccato però che se sudi come me ad un livello quasi patologico, dovresti dopo qualche minuto usare un altro po' di prodotto, ma in partita non c'è il tempo per metterselo e aspettare che si asciughi.
    Non uso overgrip perchè secondo me tolgono sensibilità alla racchetta: il manico è parte della racchetta, progettata in un certo modo. Non posso pensare ad es. ad un manico Senso della Donic con un overgrip...
     
  23. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    Ma il caro vecchio asciugamano vicino o appeso sotto al tavolo? ogni 6 punti ti puoi fermare per regolamento e usarlo.
     
    A off-ready piace questo elemento.
  24. Albatross TT

    Albatross TT Utente

    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    A volte lo dimentico a casa quindi stavo pensando ad una soluzione più duratura. Che poi quando uso l'asciugamano non cambia nulla, ricomincio a sudare come se non mi fossi asciugato, mi raffreddo, perdo la concentrazione magari ecc. Personalmente vedo più svantaggi ma ovviamente è la mia opinione...
     
  25. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    Con la attuale, orribile, insensato, ingiustificabile sistema di punteggio prendersi le pause e saperle gestire è parte integrante del gioco, anche xchè se il tuo avversario è abituato a farlo e tu no gli lasci un enorme vantaggio.
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 9 Apr 2022, Data originale: 9 Apr 2022 ---
    Fra l'altro nessuno ti impedisce di tenere anche una "pezza" nei pantaloncini su cui passare mano e manico quando vuoi .
     
    A papino piace questo elemento.
  26. ricsco

    ricsco Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Direi un buon setup: T3-G2 sul dritto e T3-G8 sul rovescio secondo la codifica che ho messo qui:
    Guide alla scelta dei materiali (telai e gomme)
    La codifica "T3" del telaio l'ho dedotta dalla tua descrizione e quella sul sito del produttore, La Donic Acuda S2 si trova classificata "G2" nella tabella delle gomme allegata mentre la Tibhar grass si deduce come "G8" dall'analogia con puntinate lunghe più o meno simili.
    Se hai voglia vai poi nella mia conversazione e rispondi indicando i tuoi progressi futuri così può essere utile per chi come te sta evolvendo nell'ottica di difensore moderno.
     
  27. shamisen

    shamisen Utente

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    È faticosissimo difendere, senza scatti non direi...



    Adesso mi assemblo una bella hard bat da difesa X)

    Peccato che ping master sia down... (almeno per me)... Che stufia ):
     
  28. Albatross TT

    Albatross TT Utente

    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Ciao a tutti.
    Ieri sera un compagno di società mi ha passato due gomme entrambe da 0.5 mm ovvero Curl p1-r e Curl p4. Sono assolutamente due pilastri del gioco difensivo (usate anche da difensori moderni) ed avrei l'opportunità di provarle entrambe. A chi le ha testate, che differenze ci sono? Posso usare le gomme su un telaio OFF/OFF-? Quale consigliereste?
    Grazie in anticipo!
     
  29. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Effettivamente ci sono persone che,per le loro caratteristiche di sapersi adattare e attendere con calma e perseveranza le giocate altrui, ,riescono ad esprimersi compiutamente e a dare del loro meglio, cioè il massimo! con un sistema di gioco più votato alla difesa.Ben venga e si giochi come ognuno sa.Cio' non toglie che nel tennis tavolo attuale il punto,nessuno lo regala,vada sempre ricercato e perseguito con i cambi di velocità di una tecnica appropriata e materiali innovativi sempre aggiornati.Un bel mix che nei Tornei ad alto grado di difficoltà sembra premiare chi sa offrire un gioco più propositivo e dinamico per certi scorci di partita,al posto della solita regolarità,....chi sa prendersi certi rischi,chi sa utilizzare appieno tutta la gamma che un gioco moderno di top offre,chi sa variare e mettere sul piatto della bilancia in simbiosi con tutto il resto,tutto ciò che ha.Ma,se lo scopo per ora è giocare con amici/amiche di club o palestra,frequentare pure Tornei di livello vicino al nostro,la difesa,il guardare gli altri come giocano per rintuzzarli su ogni dove e vedere l'effetto che fao_O :p :LOL::approved:,continua a giocare così,impari lo stesso e divertimento assicurato.Magari arrivano anche i primi risultati...
    Per la racchetta è la cosa più facile da risolvere, c'è una gamma impressionante
    di ottimi materiali in giro.Che tipo di difesa fai?per ora...:D
    ettore
     
  30. shamisen

    shamisen Utente

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Ho ordinato una hard bat TSP Balsa 3.5 DEF+ con Dr evil :LOL::rotfl::eek::LOL:


    @Ettore per ora faccio la difesa dei bananeti... :LOL::LOL::LOL:
     
    A VUAAZ piace questo elemento.
  31. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Bene,sperimenta intanto quello che hai a disposizione
    Non mi sono quasi mai espresso sui materiali,ad ogni buon conto la casa TSP produce un'ottima varietà di racchette e gomme tattico-difensive,sempre affidabile e adatte ad un gioco non prettamente votato all' attacco,per tutte le tasche e per tutte le categorie.So che le migliori esponenti femminili europee, già professioniste alcune di loro,vi ricorrono e ne fanno buon uso.Quindi complimenti per la scelta.Ma,per catturare banane non ti bastava un retino?:azz: :D
    Sai cosa?Adesso dipende da cosa riusciranno a fare le avversarie di turno, per metterti in difficoltà,giocano uguale a te?attaccano e tu provi a rinviare?dove stai di solito per difendere?Vicino al tavolo?una distanza media? ti piace (rebbe) muoverti di più a tutto campo? Riesci mantenere le palle in campo? fai fatica?certe palle ti escono troppo facilmente,contro la tua volontà? il difensore di rovescio va in taglio,di dritto cosa fai per ora?Questo è il threadt giusto per le domande e non tarderanno anche le adeguate risposte.Vedrai,....o forse,se ci penso volevi dire che le palle ti escono tutte alte,troppo alte come banane appese lassù?:nono::azz:
    Beh,anche così ci si diverte,dipende cosa vuoi fare da adesso in poi...:mumble:
    ettore
     
    A shamisen piace questo elemento.
  32. shamisen

    shamisen Utente

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
  33. takashikon

    takashikon Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Fabio Colombo
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Varese/TT Lugano
    Sono considerato tra i difensori essendo un block-pusher con antispin sul diritto (Yasaka Anti Power) e liscia tacky sul rovescio. Il telaio è un Animus Victoria 2, da me progettato. Scambio, blocco e push stando sul tavolo. Quando l'avversario non mi aggredisce cerco di aprire con loop o topspin di diritto (dopo aver girato la racchetta) e di schiacciare, a volte con la liscia altre con antispin. A volte è un gioco efficace, a volte meno. Importante è la "consistency", cioè la regolarità cercando di sbagliare il meno possibile e la tattica da applicare a seconda del tipo di giocatore che sto affrontando. Il problema maggiore è quando l'avversario mi aggredisce con un gioco estremamente veloce non lasciandomi il tempo di "tessere la ragnatela".
     
    A shamisen e Milocco Ettore piace questo messaggio.
  34. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Hai visto?Lui il coreno,le banane le va a cercare sotto il tavolo:LOL:.
    Lo stile,i suggerimenti che non ti verranno mai fatti mancare,trovo splendido e praticabilissimo quello precedente di Takashikon,ti potranno essere d'aiuto e guidarti nella ricerca del tuo gioco.Chiaro il coreano Joo Se Hyuk è "tanta roba",tanta corsa come piace a me,poi ,però un amatore semplice che si diletta non ce la fa fino a tanto.Tu intanto comincia a fare qualcosa,a dire dentro dentro di tè chi vuoi essere e cosa ricerchi nel nostro mondo,tanta salute compresa.Da lì è più facile per te e per chi ti sta vicino darti i giusti suggerimenti.E credo che tu sappia già...:rolleyes:.
    ettore
     
    A shamisen piace questo elemento.
  35. shamisen

    shamisen Utente

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Ieri sera ho provato la hard bat difendendo alzando la pallina e choppando, gioco anni '50 lontano chilometri dal tavolo
    Mi sono divertita molto.
    Devo abituarmi a stare molto bassa quando choppo così da rimandare palline basse e tese e di difficile attacco.
    Forse in effetti devo dire ho sentito la mancanza di un pizzico di gommapiuma, ma prima di avere un'idea precisa voglio provarla ancora
    E poi provare ancora con la mia racchetta sponge da difesa per vedere e sentire meglio la differenza

    Comunque è incredibile quanto si impara anche solo giocando, provando e sbagliando e correggendo e migliorando e notando cosa è stato efficace e cosa no
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 11 Mag 2022, Data originale: 11 Mag 2022 ---
    Io comunque non ho mai più ritrovato il video della choppatrice asiatica con i capelli lunghi neri, credo raccolti in una coda.
    Aveva un'eleganza meravigliosa e fuori dal comune, vi prego aiutatemi.
    Fu postata qui dentro se non erro ma non ho mai più ritrovato il video
     
    A VUAAZ piace questo elemento.
  36. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Quanto bassa e piegata?
    Vediamo subito un "mezzuccio" o ripiego "fai da te" per capire come devi stare al tavolo,non ci arriverai subito,questo no,perchè farai un po' di fatica,dopotutto occorre una maggior energia per piegare le gambe,che puoi sopperire con un maggior allargamento dei piedi,almeno o un po' più oltre rispetto la linea delle spalle.Ma vediamo in cosa consiste questo mezzuccio,che io chiamo per i bambini lo "schienale della sedia",ma anche l'antenna, il radar,il periscopio a seconda con chi ho a che fare e degli scopi che voglio perseguire.Ma intanto vediamo lo schienale,come sta rispetto al piano seduta della sedia?Ad angolo di circa 90 gradi!Cerca di farlo anche tu,piegando braccio e avambraccio al gomito.Quello senza racchetta,quindi quell'altro! Osserva(ti) come ,per naturalezza si dispongono le gambe,le caviglie,il busto rispetto al bacino e agli arti inferiori e tutto il resto,pian piano tutto il corpo si adegua nei minimali piegamenti e dopo un po' non farai fatica alcuna.Il gioco attacco o difesa ne guadagnerà per qualità della spinta e in precisione. Magari te ne dimenticherai,ma se questo ti riesce e vorrai proseguire nella ricerca di un miglior equilibrio per portare i tuoi colpi,altre indicazioni e non solo da me,sempre alla ricerca del tuo miglior posizionamento ti verranno in seguito fornite.
    Preavviso,pian piano da semplice ribatticolpi diventerai una più che discreta ,anche energica "difensora",non troppo!,il giusto.Sei pronta?
    ettore
     
  37. T__T-Rex

    T__T-Rex Mestolo, hoola-hop e pedalare!

    Nome e Cognome:
    Mario Capaldo
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASD Polisportiva La Potentina
    periscopio.jpeg
     
    A Albatross TT piace questo elemento.
  38. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Mi piace!:) T___T-Rex non è la bocca che fa da periscopio,è il braccio che proteso,ascolta,verifica le situazioni,dà gli input su coordinate,distanza,angolazioni di tiro,..Basta così,non farmi dire oltre,che il nemico ci ascolta.:rotfl: :rotfl: :rotfl::LOL::D
    ettore
     
  39. Albatross TT

    Albatross TT Utente

    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Questa settimana ho provato la Curl P4 da 0.5 mm e sono rimasto veramente molto sorpreso. La facilità nell'aprire e la costanza nei chop dalla distanza è ragguardevole. Per assurdo l'ho provata su un telaio OFF e penso sia una combinazione fantastica (alcune volte la palla fa fatica ad arrivare a rete nonostante il telaio molto veloce). Unica pecca è il blocco a rete e il chop block con i quali è veramente difficile riuscire a tenere la palla in campo. Da vicino al tavolo non si batte la Grass Dtecs però dalla distanza questa gomma mi sta piacendo veramente parecchio. Chissà se riuscirò a contenerla... vedremo il prossimo allenamento!
     
    A Cecio piace questo elemento.
  40. VUAAZ

    VUAAZ Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Auguri per il tuo gioco in chop. Io personalmente preferisco non avere gommapiuma perchè quando entro al tavolo la racchetta senza gommapiuma disturba di più, e da lontano mi permette di "colpire" la palla in maniera energica perchè ho un maggior controllo

    Con la gommapiuma hai altri vantaggi, ma lo scoprirai da te, ognuno ha il suo feeling e il suo tipo di gioco, non esiste il materiale universale.

    Per quanto riguarda i video:

    Qui

    Visualizza: https://www.youtube.com/watch?v=DYPNedA6XY0&lc=Ugw4G_Owab49beNcLJZ4AaABAg
    trovi una giovanissima Lee Seungeun mia ultima scoperta (ci dovrebbero essere un paio di incontri, uno verso 2h 45, se scorri il video lo trovi)

    Qui

    Visualizza: https://www.youtube.com/watch?v=7gPH4j_644k
    una chopper di una solidità mai vista

    Qui

    Visualizza: https://www.youtube.com/watch?v=AVTbpsvxgXk
    la sua compagna di doppio

    Non so se ti riferivi a loro. Buona difesa
     
    A shamisen e Milocco Ettore piace questo messaggio.
  41. shamisen

    shamisen Utente

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    @VUAAZ Sto guardando i video... I rallies di Kyung Ah che meraviglia... Trallalltro ho il covid e tocca stare in isolamento quarantenato ToT
    Almeno guardando 'sti video faccio un po' di allenamento mentale XD


    Comunque no la chopper che vidi io non c'è... Aveva i capelli molto lunghi c.c

    Madonna a vedere sti video sto peggio... Voglio giocareeeee c.c

    Vuaaz e invece la tua racchetta come è composta?
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 14 Mag 2022, Data originale: 14 Mag 2022 ---
    Io mi ispiro a questo video:


    Visualizza: https://www.youtube.com/watch?v=UZWIOmvF6xM
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 14 Mag 2022 ---
    Cie raga


    Visualizza: https://www.youtube.com/watch?v=pttipDSBIz8
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 14 Mag 2022 ---
    Guardate la meraviglia a 2:22
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 14 Mag 2022 ---
    Oddio a 2:44!!!!!!!!!!!
     
    A VUAAZ piace questo elemento.
  42. VUAAZ

    VUAAZ Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Ciao @shamisen
    Grazie per i video che hai postato.
    Se recuperi la chopper che dicevi scrivilo qui, così ho altro da guardare e a cui ispirarmi per "rubare" qualche spunto.

    Io usa una Dr. Evil a legno (puntino corto da hard Bat con molto controllo) e una liscia cinese Palio Cj8000 con 1mm di gommapiuma. Telaio Tibhar Stratus Power Defence, è un telaio non lentissimo e discretamente rigido.

    Racchetta da 60 euro in totale.

    Da lunedì comincio a fare esperimenti ora che sono finiti i campionati
     
  43. shamisen

    shamisen Utente

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    @VUAAZ Quindi usi la Dr Evil sul rovescio suppongo

    Cosa ne pensi della mia tutta Dr Evil? Comunque si può sempre modificare più avanti
     
  44. VUAAZ

    VUAAZ Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Ti sembrerà strano ma ..sul dritto. Ogni tanto giro e la uso anche sul rovescio per sporcare il palleggio.

    Avevo provato anche io con due Dr. Evil ma ho bisogno di una liscia principalmente per due motivi.

    1: I servizi.
    2: Ho bisogno anche di una liscia per variare il gioco. Ad es. servo con molto giro, mi torna una palla carica, mi ci appoggio di puntino sulla terza palla e di là arriva una palla difficile. Oppure palleggio di rovescio tagliato con la liscia e rompo il ritmo di puntino.

    Con due Dr Evil ci perderei in variazione di gioco.

    Ma questo vale per me, non necessariamente per il tuo gioco...

    Aggiungo che mi incuriosisce il tuo telaio in balsa. Non lo conosco, ma nell'unica esperienza che ho avuto con la balsa non mi sono trovato molto, non sentivo la pallina. Tu ti ci trovi bene per il chip?
     
    Ultima modifica: 15 Mag 2022
  45. shamisen

    shamisen Utente

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Ah ho capito : ) Non lo so l'ho usata solo una volta e poi mi sono ammalata ): Ti farò sapere meglio

    A me [mi] sa che non mi piace tanto variare il gioco, cioè nel senso avere due gomme diverse, preferisco rimandare di là una palla consistente non so come dirti, forse mi sembrerebbe di barare XD Ma è una cosa mia eh.
    Non so, mi piacciono la semplicità è l'onestà di due puntinate su legno vecchio stile...
    Ma si può sempre cambiare idea col tempo

    Oltretutto ho anche un'altra racchetta spugnata da difesa e mi piacerebbe provare e vedere meglio le differenze fra una e l'altra, questa estate vedrò ^^
     
    A VUAAZ piace questo elemento.
  46. VUAAZ

    VUAAZ Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    @shamisen, forse era Soo Yeon Lee?

    Capelli lunghi neri, può essere lei?


    Visualizza: https://youtu.be/ua_S_uRN4Qc


    A proposito del tuo gioco, ho conosciuto un pongista di Roma che usava due Barna da hard bat e giocava solo da lontano. Poi qualcuno gli ha messo due lunghe.
    Non ci ho mai giocato contro ma sembrava ostico.
    Giuseppe Leone, l'ho conosciuto che aveva 75 anni circa, ed ha continuato per qualche anno ancora.

    Buona guarigione
     
    A shamisen e Max piace questo messaggio.
  47. Max

    Max Utente Noto

    Squadra:
    TT Aquile Azzurre - Milano
    Beh, a proposito di pongisti romani c'è Vladimiro De Stefano, terza categoria (389 d'Italia, con un best ranking di 135), che gioca in blocco, contrattacco e chop con una racchetta da hardbat, con l'unica aggiunta di 0.5 mm di piuma sotto la gomma sul rovescio. Sul web ci dovrebbe essere anche qualche sua partita.
     
    A VUAAZ piace questo elemento.
  48. shamisen

    shamisen Utente

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
  49. Albatross TT

    Albatross TT Utente

    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    A ggreco, Cecio e vg. piace questo messaggio.
  50. marco74

    marco74 Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Marco Galanti
    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    CRAL Comune di Roma
    beh, vedere joo o muramatsu o filus difendere contro un attaccante puro per me è molto più spettacolare che vedere due attaccanti che se le danno di santa ragione e fanno solo scambi a 300 kmh... personalmente tornerò a giocare probabilmente a fine anno dopo 3 anni di inattività... da attaccante puro vorrei provare a divertirmi con una lunga che già so usare discretamente e continuare ad attaccare di dritto... divertimento puro, senza poi pensare a classifiche e coppette varie.... ma comunque nulla a che vedere con il ping pong da oratorio....
     
    A vg. piace questo elemento.

Condividi questa Pagina