1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Antitop va messo subito o meglio imparare con due lisce prima? Sondaggio

Discussione in 'Allenamento e Tecniche di Gioco' iniziata da acialli, 27 Giu 2023.

?

Antitop da subito o prima due lisce per poi passare a antitop per un principiante?

Sondaggio terminato il 27 Lug 2023.
  1. Si, subito antitop (o puntinata lunga)

    13,8%
  2. No, prima si impara con due gomme lisce

    86,2%
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    L'ho visto fare molto spesso con le ragazze (per la maggior parte con la puntinata corta), meno con i maschi. Ho visto molto più spesso tecnici "puristi" che considerano anti e puntinate un ripiego da far mettere a giocatori scarsi
     
    A lupo alberto piace questo elemento.
  2. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    e infatti non poche poi la trovi in classifica
    e poi non è strano che magari vanno un pò più avanti che con due lisce ma non più di tanto, forse però perchè scarsi e non perchè puntinari
    chissà, vado al mare (sul serio io) e ci penso.
     
    A VUAAZ piace questo elemento.
  3. acialli

    acialli Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    Ma chi mi vole più
    Io credo che se si cambia la pallina va cambiata pure la retina perché quest'ultima viene travolta da una pallona più grande e il fattore Kul aumenta a dismisura e considerando i set corti a 11...
     
  4. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Era la specialità di Gatti.

    Perché, dal punto di vista fisico, una pallina da 40+ dovrebbe finire più facilmente sulla sommità della retina rispetto ad una 40, tale da giustificare un rialzo della retina? E di quanti mm. la si dovrebbe alzare secondo te?

    Tu, che sei un esegeta delle gomme che invertono (termine improprio ma ci siamo capiti) hai una vaga idea di quante retine prende un backspin, che sia di muretto o di slice, rispetto ad una liscia?
     
  5. acialli

    acialli Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    Ma chi mi vole più
    Non lo so sinceramente. Ciò che ho notato io e gli altri è che la pallina di celluloide si impennava sulla retina mentre questa la travolge e aumentano i colpi fortunosi (fattore K ). Ovviamente rispetto a quella da 38 è molto più evidente ma comunque evidente anche rispetto a quella da 40 di celluloide. Spero che in molti di voi vecchi giocatori avete notato questa cosa. Aspetto le vostre opinioni
     
  6. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Oddio, un diametro minore significa maggior velocità angolare (numero di giri) rispetto alla velocità periferica, da cui un effetto "climbing" sulla rete.. ma se il paragone lo facciamo con la 38 posso quasi accettarlo... ma da una 39.999 e una 40.0001 non vedo 'sta gran differenza.

    Anche una pallina che si "arrampica" sulla rete causa punti fortunosi? forse anche più di una pallina che travolga la rete.
     
  7. acialli

    acialli Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    Ma chi mi vole più
    Per la mia esperienza questa in plastica travolge la retina. Sarebbe interessante un sondaggio di molte persone se hanno riscontrato questa cosa.
     
  8. ggreco

    ggreco Arrotatore di dx, picchiabloccatore di rx.

    Nome e Cognome:
    Giovanni Greco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    CUS Torino
    Non più, o quantomeno non come ai tempi della celluloide.
     
  9. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Ma santiddio ma stiamo facendo oroscopi? Trattiamo di Astrologia o riusciamo a calarci una buona volta nel fatto che non c'è nulla nel ping pong che non possa essere spiegato con semplici concetti di Fisica applicata??
    Mi spieghi un motivo (magari c'è ma io lo ignoro) per cui questa plastica (abs) "travolga" la retina più della celluloide.. o del pvc ?? Anche più dell'acciaio di @off-ready ??
     
  10. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Adesso non so io quali palestre tu frequenti.Il fatto denunciato da....
    enzopacileo, post: 635945 appena vedono un ragazzo che non riesce a fare un colpo (spesso il rovescio) anzichè cercare il sistema per insegnarglielo gli fanno subito mettere una anti oppure una puntinata?.......

    rientra nella normalità delle cose.Se questo ricorso a gomme variamente articolate per nascondere magagne di gioco difficilmente curabili lo si avverte poco nei giovani,mentre lo è di più per gli adulti,ciò è dovuto per il semplice motivo che giovani sono pochi,ancor meno quelli che si mettono di buzzo buono con l'idea di migliorare (il gioco) e progredire.Ma vediamo allora l'adulto che s'è presentato da poco in palestra intenzionato a rimanerci,perchè il ping pong dopotutto gli piace.Tutti gli altri arrivati prima di lui si sfidano in interminabili partite e appena vedono l'ultimo arrivato lo schivano,come perdita di tempo.Che ti fa il "saggio " allenatore confidente ed esperto di materiali? fra l'altro questa dote di esperto di materiali sembra che sia ancor più apprezzata e quotata rispetto a quella di comprovato esperto di gioco e colpi base.Allora che ti fa?Avvicina l'ultimo arrivato e gli propone:"Senti il tuo rovescio per ora è una ciofeca,per migliorarlo ci vuole un eternità,gli altri ben consapevoli te la mettono lì e tu hai partita persa ancor prima di giocarla.Allora,sai che ti dico?Ascolta me...." Si sa,tutti han fretta e tempo non ce n'è mai abbastanza.E via con il campionario delle mille gomme pronte per ogni necessità,..."ma se prendi Questa,vedrai,vedrai che..." E così si diversifica un po'il gioco nelle 4 mura della propria palestra,aumenta l'autorevolezza e il rispetto per il guru delle gomme che riesce a sospingere di un po' l'asfitico mercato casalingo dei materiali pongistici:"Che poi vedrai,se non ti va bene quella gomma lì,ne mettiamo su un' altra ancor più impestata e gliela faremo vedere noi a quel topaiolo che si crede chissàchi"...

    E in una situazione tipica italiana,dove le sfide contradaiole fra acerrimi avversari di due palestre contigue magari dello stesso rione,nei tornei di casa nostra con birretta finale di "terzo tempo",ovvero la ricerca di un risultato immediato di gran lunga fa pregio e si fa preferire a scapito di un più consistente e faticosa ricerca del saper fare e migliorare attraverso studio e fatica,ovvero mettersi in discussione.Tanto più che alla fin fine non viene considerato il nostro gioco l'emblema del puro divertimento e occasione di fare un po' di moto,per di più rilassante,come sano "relax"?
    Laddove il clima delle nostre palestre non si discosta di molto da quanto sopra descritto,sarà ben difficile avere un sussulto per provare a cambiare in qualcosa,tentare di sollevarci da quel poco dignitoso 73° posto in classifica ITTF che ci vede relegati laggiù,nei bassifondi delle Federazioni pongistiche che dichiarano di praticare e promuovere il Tennis Tavolo.
    ettore
     
    Ultima modifica: 3 Lug 2023
  11. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Screenshot_20230703-121026_Google.jpg
     
    A vg. e ggreco piace questo messaggio.
  12. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Appunto che ti fa?
    Che ti fa il "saggio " allenatore confidente ed esperto di materiali?
    fra l'altro questa dote di esperto di materiali sembra che sia ancor più apprezzata e quotata rispetto a quella di comprovato esperto di gioco e colpi base.
    Annotato e riportato da...[QUOTE="eta beta, post: 635982]
    Sai quella dote lì ,dell'esperto conoscitore,nonchè divulgatore di materiali pongistici,che fa pregio sull'effettiva e limitata conoscenza dell'ABC di un minimo rudimentale gioco per stare dignitosamnte in campo,mi ricorda quei giramondo di amici tutti dotati delle ultime motociclette di grido e all'ultima moda.
    "Ettore,vieni con noi,in giro la domenica?" E io"Per andar dove?" La risposta: " E che t'importa,ammira l'ultimo moedello di Moto Guzzi e la Yamaha di Giannino,partiamo e poi si vedrà."
    Sempre meglio che non restare a casa,per loro.Andare in giro a vuoto, o solo per esibizionismo,non fa per me. Capirai...
    ettore
     
    Ultima modifica: 3 Lug 2023
  13. Antitoppaccio

    Antitoppaccio Nuovo Utente

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Salve a tutti io vorrei provare una anti della materialspecialist quale mi consigliate ho visto c'è ne tante premetto io sto usando una ABS 2 evo da 2.5 ovvio sul rovescio grazie a chi mi risponde.
     
  14. acialli

    acialli Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    Ma chi mi vole più
    Oramai mi adeguo alle vostre risposte al sondaggio e gli ho tolto l'antitop
    Anche se adulto adesso ha due lisce
     
  15. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Per imparare..... subito, dopo, o quando?
    Antitop va messo subito o meglio imparare con due lisce prima? Sondaggio
    Non v'è dubbio alcuno,l'"antitop" va (ri)messo subito nella custodia celofanata da cui è stato prelevato,riposto nel cassettone delle gomme e lì dimenticato con doppia mandata di chiavi per vincere la tentazione di riesumarlo nel breve periodo.
    Se impariamo,o peggio insegnamo ad attutire e rallentare i colpi,il che vuol dire giocare con meno precisione,invece di spingerli e velocizzarli,non c'è speranza alcuna per il nostro vagamente e diversamente poco conosciuto Sport, inteso dai più come puro "divertissement". Dove,in aggiunta, si vedono sfarfalleggiare le bianche palline e due o quattro rimbambiti e stralunati giocatori attorno ad un tavolo, intenti a rincorrerle, con uno strano aggeggio in mano, ma senza retino.
    Poi,se uno smette di giocare e un giorno, puta caso anche lontano,decidesse di riprendere e si accorge che il gioco nel frattempo è diventato troppo veloce per lui,in tal caso potrebbe ripensarci:"Oddio,dove avrò dimenticato le chiavi di quel benedetto cassetto rimasto chiuso per tanti anni?".
    Nel frattempo avranno pure inventato
    l' "antitop" che tira come una qualsiasi altra moderna gomma, ma sempre per un gioco rigido, verticale, statuario, più simile all'abilità di un giocatore di flipper che deve ricacciare semplicemente le palle dall'altra parte, senza darsi troppa cura dove....
    E il divertimento continua....
    Dovesse vincere nel sondaggio l'idea di un precoce utilizzo, fin da subito, nei primi passi e iniziale assaggio di un principiante .....
    Ci sto pensando:" E perchè non inventiamo, come altri Sports hanno già astutamente attuato, e introduciamo anche noi più gare diversamente disciplinate e più medaglie per accontentare tutti?" Tipo:

    -mattino,ore 9:Singolare con sola antitop,1 sola.
    -pomeriggio,ore 14:Singolare con doppia antitop,una per parte
    -tardo pomeriggio,ore 18:singolare per puntinata, max 1 mm più ammessa "antitop plastificata"

    -sera,appena terminano le altre partite:doppio di solo "antitop",un componente per ogni squadra e solo lui,può utilizzare una liscia,ogni tanto,ma solo per un "bonus complessivo di 10 punti".
    -notte,...in caso di prolungamento delle gare il torneo verrà aggiornato a domani.Forse....
    ettore

     
  16. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    ovviamente autobiografico


    dal che si deduce che pure col flipper avevi poca dimestichezza
     
    A eta beta e vg. piace questo messaggio.
  17. vg.

    vg. seguace gruppo rinco

    Categoria Atleta:
    1a Cat.

    001.PNG
     
  18. John Locke QDL

    John Locke QDL Fondatore Gruppo Rinco

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
  19. vg.

    vg. seguace gruppo rinco

    Categoria Atleta:
    1a Cat.
    :D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D
     
  20. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO


    problemi di telegenia...
    Non sono io quello che va a farfalle,nemmeno quello che gioca a flipper.
    Mi sono semplicemente immedesimato nel generico spettatore da te menzionato,...

    "e rimane sempre il fatto della non telegenia.
    troppa velocità, un addetto ai lavori intuisce i colpi, un generico spettatore non capisce niente neanche se ha giocato ore e ore al mare ed è incuriosito e ben disposto...
    [QUOTE="lupo alberto, post: 636062],

    di ciò che coglie e apprezza guardando una partita a ping.pong.
    Quindi secondo te dovremmo ridurre ancor di più la velocità del tennis tavolo giocato per venire incontro a quel "generico spettatore",che appunto non capisce e continua a non capire.Avanti allora con gomme ancor più ritardanti e gioco "telefonato".Ma ti rendi conto?
    ettore
     
  21. John Locke QDL

    John Locke QDL Fondatore Gruppo Rinco

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    imparare a quotare non è difficile
    imparare a quotare non è difficile
    imparare a quotare non è difficile
    imparare a quotare non è difficile
     
    Ultima modifica: 15 Lug 2023
    A eta beta, remy e lupo alberto piace questo messaggio.
  22. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO

    Ecco che la solita vetero Confraternita insorge ...

    e vuol farci intendere che la Forma per come si dice
    è più importante della Sostanza,di ciò che si dice.
    La Forma! La vuota Formalità,innanzitutto! Non riuscendo a capire o rimanendo infastiditi dalla Sostanza, che almeno quella salviamo,vero?

    ettore
     
  23. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    peccato perchè si attagliava così bene ...

    io mi rendo conto, tu?
    ammesso e non concesso che siano affari miei, ma non lo sono, secondo me per lo sviluppo qualitativo dell'italico pongismo è necessario decuplicare una, due, tre volte la base dei praticanti. Va be' forse tre volte è troppo
    questo passa da:
    1. da una presenza assidua e costante nelle scuole, principalmente elementari e medie inferiori
    ( io l'ho fatto nel mio piccolo, anni fa. Tu? Tu che ti lamenti della scarsa competenza e lungimiranza dei nostri istruttori stai andando in giro a spiegare loro come fare o ti limiti a sbriciolare i marroni qui sul forum? )
    2. rendere il gioco più semplice, più leggibile per i potenziali interessati quindi perchè no? più lento (tra l'altro tornerebbero competitivi i difensori classici che poi contrapposti agli attaccanti producevano le partite più spettacolari)
    3. avere un pò di copertura tv, e qui entra ancora in gioco, prepotentemente la velocità (troppa, eccessiva, secondo me)
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 15 Lug 2023, Data originale: 15 Lug 2023 ---
    detto che badare alla sostanza non impedisce di curare la forma , io ho cercato di interloquire con te sulla sostanza, ma non l'ho trovata
    e con la confraternita per di più scritto grosso e in grassetto hai rotto il catzo

    «Ceterum censeo Carthaginem esse delendam»
     
  24. John Locke QDL

    John Locke QDL Fondatore Gruppo Rinco

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    La "sostanza" la si produce in palestra, allenando o allenandosi.
    Il resto sono solo chiacchere, le mie come le sue, e queste esigerebbero, quantomeno, una forma corretta..


    Lei va in palestra a dare seguito alle sue chiacchere, per il futuro migliore da lei auspicato?
    O lei è solo il Messia che indica la strada aspettando però che siano altri a percorrerla al posto suo?

    LEI STA CREANDO QUALCHE GIOCATORE CHE INCARNI LA SUA VISIONE MODERNA DEL TENNISTAVOLO? (si @eta beta sto urlando! o_O) o, tra un giro in bicicletta e un thread sul forum, non le rimane tempo?

    Ripeto, tutto il resto sono vuote chiacchere. Le mie come le sue!

    E' ora che faccia vedere cosa sa fare, perchè quello che sa dire lo si è già visto..
    Chissà che, vedendola operare, qualcuno rimanga affascinato e decida di seguirla..

    Chiusa la parentesi torno a postare vignette e a fare (consapevolmente) il cretino :metal:
     
    Ultima modifica: 15 Lug 2023
    A enzopacileo, superfrancis, eta beta e 4 altri utenti piace questo messaggio.
  25. vg.

    vg. seguace gruppo rinco

    Categoria Atleta:
    1a Cat.
    imparare a quotare non è difficile[/QUOTE] le ripetizioni [/QUOTE]

    non capisco[/QUOTE]non capisco
    imparare a quotare non è difficile
    imparare a quotare non è difficile
    le ripetizioni [/QUOTE] :D
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 15 Lug 2023, Data originale: 15 Lug 2023 ---
    Gruppo Rinco Presente !!!![/QUOTE]:D
     
    A enzopacileo e John Locke QDL piace questo messaggio.
  26. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Volentieri rispondo:
    LEI STA CREANDO QUALCHE GIOCATORE CHE INCARNI LA SUA VISIONE MODERNA DEL TENNISTAVOLO?
    Questa è la vecchia mentalità degli illuminati Padri della vecchia congregazione,che puntualmente riaffiora:"Dimmi che giocatore hai prodotto e ti dirò chi sei".E via a seguire falsi e limitati obiettivi,con la preparazione forsennata e limitata alla cura di uno,forse due promettenti pongisti,mentre altro non si guarda.Poi basta che uno dei due si ritiri o chiuda col tennis tavolo giocato e si riparte di nuovo da capo.Ho sempre detto,ridetto e sostenuto che a me interessa la crescita complessiva del gioco di squadra,di tutta la palestra,di tutto l'ambiente ,pur rispettando le caratteristiche e le scelte dei materiali di ciascuno.Attraverso il gioco,partendo da zero, che è migliorato pressochè in tutti,soddisfazioni anche in ambito individuale non sono mancate,oltre ad aver conseguito tutti i migliori risultati nei Campionati regionali cui abbiamo,secondo le nostre possibilità,partecipato.
    Le dirò ancora che non c'è mai un gioco/giocatore definitivo,bisogna tener presente che il gioco stesso evolve,a questo bisogna prepararsi,non sentire le solite lamentele e cercare di stare al passo del Nuovo che già incombe,altrimenti si rimane indietro.

    Lei va in palestra a dare seguito alle sue chiacchere, per il futuro migliore da lei auspicato?
    O lei è solo il Messia che indica la strada aspettando però che siano altri a percorrerla al posto suo?

    Quello che faccio,intendo fare e riuscirò a mettere in campo o a fuoco per il futuro non credo che la riguardi,minimamente,a meno che lei stesso abbia in mente un qualche progetto di collaborazione
    (sic! :cool: :azz:), relativamente ai temi che solitamente tratto e porto all'attenzione del qui presente Forum. Indubbiamente molta strada è già stata percorsa,molto ho visto,esperimentato e rielaborato. Grazie ad essa ho maturato e porto avanti le mie idee che possono lasciar indifferenti, o come da lei semplicemente derise,perchè incomprese o semplicemente rifiutate.Non è che dall'altra parte per il Tennis Tavolo italiano ci siano rose e fiori,anche rispetto a nuove o nascenti realtà di altri Sport nazionali , ma già ben affermati e presenti a suon di visibilità, risultati e presenza mediatica che favorisce la pratica e .la partecipazione del grande pubblico..D'altronde ben pochi e significativi passi in avanti,da noi si son colti col solito modo di fare,riducendo l'attività a un discreto bacino di amatori,il che va comunque bene,ma un procedere alquanto stentato nelle competizioni fuori dalle Mura,accontentandoci semplicemente di partecipare o elevando "Peana e grandi battiti di tamburo",allorchè si riesce ad entrare in quache tabellone principale di un qualsiasi torneo ITTF.Per non parlare delle competizioni a squadre,dove è meglio soprassedere,perchè più spesso assenti...coi problemi di ricambio giocatori,ci sono,non ci sono?già noti.E alla fin fine,dove andarli a pescare,perdurando l'insufficiente programmazione e cambio di marcia necessario per tutta l'attività giovanile,in cui troppo spesso si dà più importanza alle proprietà della racchetta,che alle risultanze di un gioco più moderno e calibrato alle necessità e sulla tipologia dei Paesi metodologicamente più avanzati? Che accortamente investono nel futuro non in sola partecipazione,ma sanno accompagnare la crescita umana e professionale e ora si apprestano a raccogliere.
    E questi sono i risultati di questi ultimi 20-30 anni...Sicuramente per Voi della cara e vecchia guardia,appartenenti alle famose e claustrofobiche Corporazioni chiuse a doppia mandata,interno ed esterno, a qualsiasi proposta di ammordernamento e rinnovamento,il solo parlarne è un tabù .Anzi ne siete insolentiti,...ma perchè chi ne è fuori dovrebbe annuire e accontentarsi di quanto viene offerto,all'insegna di "Va tutto Ben,Signora marchesa?".

    Chiusa la parentesi torno a postare vignette e a fare (consapevolmente) ....

    Non si vanti del suo ruolo di postatore di vignette,lei è solo prevenuto nei miei confronti,o di chi altri riveli e apra squarci di visione differenti che invece preferirebbe tenere dissimulati sotto abbondante cenere.
    Ricordiamo a tutti che questo è il Thread delle gomme Anti top,va risolto ancora l'assillo se metterle subito, cioè dagli inizi, o ritardare più avanti a formazione avvenuta.E mi sono espresso,attirandomi i Vostri salaci commenti.Per il resto nelle sezioni più opportune ho elargito il mio pensiero,laddove lo ritenevo necessario e ho detto la mia nella Forma e nella Sostanza di cui sono capace.
    Firmo e resto aperto al dialogo.
    In buona Sostanza,tralasciando il lato personale, Lei da uno come me che altro vuol sapere?
    Faccia comunque attenzione,che poi,così come faccio con tutti, rispondo. Teoricamente e dal lato pratico entro dentro,apro al confronto e non evado dal tema dato e per lei questo solo potrebbe essere un problema.
    ettore
     
  27. superfrancis

    superfrancis Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Questa affermazione si basa su SUA esperienza DIRETTA ??? ma anche se fosse una Sua esperienza perchè GENERALIZZA a tutti gli "altri" ?

    Credo di leggere contraddizioni in questa frase che si scontra con affermazioni poco rispettose su scelte altrui su materiali e tecniche INDIVIDUALI di gioco.

    Ma perchè LEI fa parte della "NUOVA GUARDIA" ? quale di preciso ???

    Quale sarebbe di preciso la VOSTRA proposta di AMMODERNAMENTO e RINNOVAMENTO del tennis tavolo in ITALIA ??? (vietare le puntinate per esempio ???)

    Domanda con risposta SCONTATA e OVVIA ... ( ? ) scontata e ovvia come tanti papillomi che mio malgrado ho cercato di leggere e comprendere ...

    Entro da umile amatore di tennis tavolo anche nel tortuoso problema delle gomme "non tradizionali"

    Gioco con 2 lisce e ai tempi di quando giocavo in una piccola società avevamo un bravo allenatore che ci mise sulla buona strada per imparare le basi (solide) per poter eseguire i colpi base con un certo profitto (qualità).

    Per non allungare troppo il brodo dalla mia esperienza per riuscire ad accellerare i tempi di reazione si "meccanizzava" il gesto facendo cesti e allenamenti mirati a rendere istintivo il "giusto" movimento.
    Se ho ben capito anche questa pratica a lei non è congeniale quindi andrebbe soppressa ...

    Ora nel nostro caso giocando contro una gomma "diversa" si rompe questo "meccanismo" e si fanno gesti indotti da "abitudine" "istinto" ...ma in questo caso non piu' "giusti".(si fanno molti errori)
    Bisogna quindi "imparare" a non giocare solo di ISTINTO o in automatico ma a ragionare un po' ...

    non potrebbe essere un arricchimento ??? uno sprono a fare meglio ???

    Tutto questo discorso per chiedere al nostro astrologo :

    Impedire l'uso di queste "odiose" gomme non scardina la Vostra ideale immagine di GIOCO estroso ?
    , ormai definito da VOI: MONOTONO ,NOIOSO e RIPETITIVO , fatto di gesti sempre uguali ?
    portato avanti da congregazioni volte a scardinare tutte le novità che gli vengono propinate da un vero illuminato ?... sembra che nei vostri edotti proclami ci siano troppe contraddizioni (?) ecco il motivo della mia confusione ...

    Sembra una minaccia ... si in effetti lo è ...
     
    A lupo alberto, ggreco e vg. piace questo messaggio.
  28. John Locke QDL

    John Locke QDL Fondatore Gruppo Rinco

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    La ringrazio del tempo gentilmente dedicatomi per aggiungere altre chiacchere

    Se c'è uno prevenuto qui è lei..
    Un uomo di sport sa che ciò che conta alla fine sono i risultati e quando qualcuno, armato di buone intenzioni, vuole apportare delle innovazioni e dei cambiamenti è normalissimo informarsi su quali siano IN CONCRETO i prodotti di tali innovazioni..
    Lei invece associa questo tipo di interessamento ad una forma di supponenza, di mancanza di predisposizione all'ascolto o, peggio, ad una paura del cambiamento che lei, del tutto gratuitamente, imputa a chiunque chieda conto del suo metodo

    Io (anche se mai mi sono posto come portatore di alcun credo pongistico), qualora qualcuno mi chieda se vado in palestra oppure quali giocatori ho assistito o sto assistendo, mica drizzo il pelo e neanche mi trincero dietro un "sono fatti miei" e nemmeno mi permetto di rispondergli che ha una vecchia mentalità degli illuminati padri della vecchia congregazione,che puntualmente riaffiora..
    Al contrario rispondo portando la mia esperienza, limitata o ampia che sia, e cosi' credo facciano tutti nel nostro piccolo ambiente e credo sia questa la via (e soprattutto il luogo LA PALESTRA) per crescere
    Certo che se per anni predico che bisogna fare cosi', bisogna evitare colà, bisogna incrementare colò bisogna guardare dilà, bisogna muoversi cosà e poi nemmeno seguo 1 oppure 2 oppure 3 oppure 10 oppure 100 giocatori, è normale che la credibilità dei miei concetti pongistici non ne esca rafforzata..

    Non mi/ci dia del cospiratore e vedrà che eviterò di porgerle le domande che tanto la infastidiscono chissà perchè

    Nulla di personale eh.. (oppure personale tanto quanto lo è darmi/darci dei vecchi cospiratori che tramano per mantenere oscuri interessi)










    se qui dentro praticamente nessuno riesce a capirla e moltissimi utenti l'hanno inserita nella lista delle persone da ignorare, il problema forse è suo, non di certo mio..


    Nulla di personale eh.. (oppure personale quanto lo è sottintendere che io non abbia i mezzi per affrontare un tema o un confronto)






    E come disse Achille Lauro:

    [​IMG]


    @off-ready
    Puoi pure aggiornare google calendar :D






    23 voti - Prima lisce e poi puntino
    4 voti - Subito puntino
     
    A ggreco e vg. piace questo messaggio.
  29. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Posso aggiornare Google Calendar solo per i miei post sul tema: sarebbe troppo impegnativo se dovessi aggiornarlo per tutti gli interventi dei fedeli cultori del rito "milocchiano"...
     
    A Milocco Ettore piace questo elemento.
  30. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Era "antitop" :D

    Ecco vedi? Abbiamo perso il filo.

    Vince sempre lui, il sabotatore del forum, il "costruttivo" che distrugge, quello che scrive fiumi di parole per non dire nulla.
     
    A ggreco piace questo elemento.
  31. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    Ha ottenuto ancora una volta il suo scopo. E da qualche altra parte in rete qualcuno se la ride di gusto.
     
  32. John Locke QDL

    John Locke QDL Fondatore Gruppo Rinco

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    L'opzione di risposta cita:
    - Si, subito antitop (o puntinata lunga)

    Mi salvo per un cavillo legale :D:D:D
     
    A eta beta piace questo elemento.
  33. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    :rotfl::rotfl::rotfl:
     
  34. John Locke QDL

    John Locke QDL Fondatore Gruppo Rinco

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Quando qualcuno ride io sono felice

    [​IMG]
     
    A eta beta e vg. piace questo messaggio.
  35. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Ecco vedi? Abbiamo perso il filo
    (Eta Beta).
    Eh,no!,era come volevasi dimostrare.E' proprio il filo che manca,...del tutto.Ci si attacca religiosamente alla gomma,ognuno la sua,ma altro non c'è.Oddio sempre un'ottima occasione di dibattito per i nostri "fouilletton" estivi,ma insufficiente per andarsela a giocare sempre e dappertutto.
    ettore
     
  36. vg.

    vg. seguace gruppo rinco

    Categoria Atleta:
    1a Cat.
    Screen Shot 07-13-22 at 02.36 PM.PNG
     
    A John Locke QDL piace questo elemento.
  37. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Il piede di Boll, il topspin circolare, l'orecchio di Fan Zhendong, il mignolo della mano libera di Moregard.

    Il riassunto del Sapere Milocchiano è tutto qui.

    Ai posteri l'ardua sentenza.
     
  38. ggreco

    ggreco Arrotatore di dx, picchiabloccatore di rx.

    Nome e Cognome:
    Giovanni Greco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    CUS Torino
    L'orecchio di FZD mi mancava, comunque non mi interessa saperlo...
     
  39. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    A John Locke e Superfrancis...
    Riporto qui un piccolo aneddoto,ma senza spiegarne significato o significante ,che potrete trarre da soli,rileggendo.
    Allora conosco da tempo una Società pongistica,nè dirò quale di preciso,nè dove situata, per ovvie questioni di Privacy,che tempo,poco tempo,molto tempo fa...ebbe a disposizione dei Tecnici stranieri,ma cmq di Federazioni importanti,dove il ping pong conta davvero,non dirò neppure se maschili o femminili,per degli Stages d'allenamento.
    Alcuni di questi Tecnici invitati avevano pure un contratto per giocare nel Campionato della prima squadra,quindi vi si potevano intrattenere per un periodo moolto lungo, offrendo la loro collaborazione ed esperienza tecnica a tutti i pongisti/e di tale fortunata Società.
    Dirò solo che, a prima vista offrivano un bagaglio di colpi tecnici in top,che prima d'allora, almeno stando in Italia non s'erano mai visti,o assai raramente.
    Più o meno nella tal Società il marchio di fabbrica era il gioco di scambio anticipato,dritto e rovescio portato anche in modo ossessionante,ma ortodosso e corretto, molte gomme puntinate, "ca va sansa dir"con cui anche a livello nazionale raccoglievano parecchie soddisfazioni in termini di risultati.
    Passati un paio di anni, nessun componente di tale Società aveva imparato ad eseguire un barlume di top,o forse sì tranne uno che però subito dopo lasciò il tennis tavolo giocato,nonostante il prodigarsi e l'assistenza di un così quotato ed esperto "pool" di formatori tecnici,che il top lo avevano ben incorporato.
    E perchè non avevano imparato?
    Proviamo a vedere a questione dalla parte dei Tecnici stranieri,che pur vi si dedicavano:
    -senza dubbio era anche una questione linguistica,che quegli esperti erano lì,diciamo in Italia,da poco;
    -dopo il primo impatto,non vedevano accrescere interesse alcuno verso tali colpi in top,almeno di quel livello così poco frequenti da noi;
    -i ragazzi/e erano pre-formati e indirizzati verso un altro tipo di formazione tecnica,indubbiamente;
    -la maggioranza non era disponibile a uniformarsi e adattarsi al maggior dispendio fisico, e quindi non sentiva la necessità di prepararsi puntigliosamente e atleticamente per tale gioco innovativo (N.d.R.resta tutto da dimostrare che il gioco di/in top sia più dispendioso degli altri) ,
    -se non c'era feeling per seguire tutte le tappe,mettiamo 10 in fila, necessarie a fare di un top,un buon top,per quale motivo i suddetti Tecnici avrebbero dovuto spingersi un po'più in là?si fermavano semplicemente prima,fra il 5° e il 6° passaggio della scaletta,o non lo approfondivano come sarebbe stato necessario;
    -imparando certi colpi,quelli che fanno la differenza,più il "particolare",ad esempio la tal pre-disposizione o inclinazione di una parte del corpo,ritenuta dai profani insignificante,può risultare all'atto pratico decisivo.Ci vuole indubbiamente la mano esperta del maestro per un lavoro personalizzato, ed è' proprio quel particolare lì,che spesso i Tecnici di quella o di altre Società,se poco stimolati o ancor meno motivati,possono lasciare in penombra,trascurare o saltare del tutto,quindi :" Si passa al successivo punto della scaletta",se non vedono o traggono dal loro punto di vista vantaggio alcuno;
    -che poi i Tecnici stranieri,molti e molti che già lavorano e bene da noi,pagati per ottenere determinati risultati,per quale motivo dovrebbero essi spiegare proprio tutto,tutto, che una volta (ben)imparato anche noi,comuni e normali pongisti di quartiere, che bisogno c'è di prolungare il loro contratto.E così....;
    Questo visto dalla parte dei Tecnici stranieri,non tutti,quelli riferibili a quella Società,a quel tempo.
    Si dà il caso che io conosca o abbia conosciuto alcuni esponenti di spicco del Quadro dirigenziale di quella peraltro forte e ben condotta Società,cui successivamente non potei esimermi di porre loro la domanda:
    "Per quale motivo i vostri ragazzi/e hanno imparato così poco da quell'esperienza,
    soprattutto in presenza di Tecnici che avevano assoluta padronanza dei colpi in top, così magistralmente condotti?"
    Ecco la prima risposta datami"Noi in Italia non abbiamo la mentalità,ovvero non riusciamo a sottoporci alle "forze caudine" necessarie, così connaturate per un Tecnico di altri Paesi e ritenute da lui indispensabili per un vero e proficuo miglioramento dei colpi base".
    Non mi accontento,ovviamente della prima risposta datami,chiedo così ulteriori lumi ad altro esponente,nonchè Dirigente della medesima Società,con cui ho una certa confidenza.Il quale ebbe a dirmi:"Cosa vuoi,noi già così abbiamo raggiunto i più alti traguardi possibili per la nostra Società"
    "In più col nostro gioco ci difendiamo ancora molto bene dappertutto,è il gioco che facevano già i nostri Padri a partire da....(N.d.R. non ricordo da quanto tempo,sicuramente dagli anni di metà secolo scorso),ci riesce facile insegnarlo e subito farlo apprendere per i nuovo iscritti, semplificando il lavoro e l'interazione nelle esercitazioni d'allenamento fra vecchi e nuovi iscritti.
    Il che spiega tutto?Ancora un dettaglio,uscito verso la fine dell'intervista,non meno significativo,sempre dello stesso dirigente:"Va detto anche che noi compriamo interi scatoloni di gomme dal nostro committente,
    rivenditore di fiducia per tutta la Società,ciò basta e avanza per farci interpreti del gioco che siamo abituati fare e ci fa veramente un prezzo che non troverremmo da nessuna altra parte".Aah...
    Gli anni passano e più o meno,gli stessi/e giovani pongisti/e di allora,ora con qualche anno di più e uguale gioco di allora partecipano a vari tornei amatoriali, locali,interregionali,talora
    anche nazionali, non di rado veterani e continuano a vincere e mietere medaglie.
    Probabilmente continueranno a farlo,forse è già tanto e ci basta,ma non è un gioco d'esportazione,dove si deve tener d'occhio la concorrenza,un altro tipo di concorrenza, che c'è. Qualcuno lo pensa?
    ettore
     
  40. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    cit. :

    " 1)Allora la mano parte da sopra l'orecchio con pollice girato, ricordate?

    2)Comincia a scendere cercando subito il contatto con il bordo (con la palla verrà di conseguenza, circa a metà strada) e si cercherà di seguire e mantenere la circolarità dell'azione, per quanto possibile.

    3)Da lassù fate scorrere le ultime tre dita lasciate libere, ovvero medio-anulare-mignolo della mano destra, con movimento arioso e leggero, ma unito come segue:

    a)fin sopra a coprire il muscoletto alla base del pollice, che succede?
    (se manico troppo largo,appoggiate solo un dito,anulare?)
    Oppure
    b)fermate le dita esattamente a metà palmo, che succede ancora?
    (se manico troppo largo,appoggiate solo un dito,mignolo)?
    Non resta che provare...."

    Cmq non te l'ho detto. :)
     
    A Milocco Ettore piace questo elemento.
  41. superfrancis

    superfrancis Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Rileggendo è una parola forte ... attenzione detta da te è davvero come passare dalle
    Forche Caudine già leggere una volta i tuoi papillomi:eek: è estenuante ...

    Altra frase pesante , quanto mai le tue scritture sono poco chiare ??? :rotfl: o meglio esaustive ???

    Uno che generalizza mi sta un pizzico sul caxxo, figurati uno che usa le forze caudine per giocare a ping pong.
    IN ITALIA non c'è o c'era solo quella realta' ... credo quindi questo IPOTETICO "straniero" ha detto una caxxata (vero o falso che sia)
    Nella piccola e striminzita società in cui giocai oltre 30 anni fa arrivo' un allenatore ESTERNO a pagamento(non pagava la società ma chi si allenava) e ti posso assicurare che lo abbiamo SPREMUTO come un limone per imparare TUTTO quello che poteva insegnarci (io ero un pezzente senza soldi e mi contentavo di GUARDARE avidamente cercando di imparare qualcosa)

    Perchè condannare uno che è arrivato dove non credeva di arrivare ???? senza soldi, senza sponsor e senza canali mediali ??? senza MILOCCO ????:piango:

    A trovarla una società che mi compra i materiali !!!! o_O


    Vorrei conoscere la versione del tuo anedodoto da un secondo punto di vista , magari non "condizionato" da intuibili e scontate visioni di persona sfavorevolmente orientata ...:banana::birra::specchio:

    Sai qual'è la cosa piu' ODIOSA su un forum ??? il saccente che non sa un caxxo.
     
    Ultima modifica: 17 Lug 2023
    A ggreco piace questo elemento.
  42. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Eccola là che riappare il fondamentale mignolo della mano libera! Uno dei must di Milocco.

    Ma non solo, il ruolo del braccio libero, fondamentale per l'equilibrio e per il controbilanciamento dell'arto che impugna, non è mai stato sminuito da nessuno qui dentro. Invece solo Milocco ci ha visto qualcosa di più.. qualcosa che sfugge ai profani, agli infedeli.. ai confratelli..
     
  43. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Leggendo e rileggendo....
    Rileggendo l'aneddoto, si presta a più d'una interpretazione.
    Una potrebbe essere tradotta da un proverbio francese che inizia così "Si un Ange passe...l'acchatre" traduco che è meglio :"Se passa lì vicino un Angelo,acchiappalo,tiralo giù di brutto!",che poi quell'occasione,a quelle ottimali condizioni, difficilmente si ripeterà.
    Parafrasando in italiano:" Sappi cogliere al volo l'occasione opportuna"

    Orbene non tutte le Società pongistiche sono conformate ed ugualmente orientate ,ma allo stesso tempo cristalizzate,inamidate su concetti e qualità di gioco Sì semplificati e produttivi per l'oggi, bastante a sè e per l'immediato,ma,ancorchè sorde e rifuggenti a tutto ciò che può rappresentare la modernità,lo sviluppo e la piena accoglienza di un modo di fare nuovo.Che,ammettiamolo non è semplice, come appunto creare un giocatore o una giocatrice che sappia dare del tu al "top",il gioco vincente d'oggi o perlomeno alcuni colpi ad esso collegati.Il che, in tempi un po' più lunghi, ritornerebbe sicuramente a vantaggio dell'intera Società pongistica per un gioco più completo e innovativo all'interno di essa,con l'aggiunta non meno significativa di poter far affidamento prima su riserve già ben istruite e poi su collaudati e capaci giocatori/...trici titolari,pronti per un salto di qualità,sempre in casa, sotto mano a disposizione, senza il costante assillo di ricercarne di nuovi all'esterno.Sia detto che gioco "moderno",utile e funzionale alla causa può essere anche quello della difesa pura da lontano,o difesa mista adattata al tavolo,perchè no!,ma se capita l'occasione,come quella da me raccontata,di aver a portata di mano Tecnici veramente fuori dell'ordinario,in grado di apportare nuove conoscenze e più approfondite tecniche di gioco e non saperle cogliere,perchè più comodo,tranquillizzante e meno faticoso rimanere fermi e ligi al ping pong dei nostri Padri,è comunque un 'occassione
    (di miglioramento ) sprecata.

    Eh già! leggere è sempre una fatica,vero?
    Rileggendo è una parola forte.....già leggere una volta i tuoi papillomi:eek: è estenuante ...
    (super francis)
    Menandro, un poeta latino già un paio di milenni fa era solito dire:"Chi sa leggere,vede due volte"

    ettore
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 18 Lug 2023, Data originale: 18 Lug 2023 ---
    Ehi,ehi,adesso cari amici di Forum,non precorrete e non esaltatevi,non è il caso.
    Ho detto" il mignolo della mano libera?"
    Se siete arrivati fino a lì,siete già a un livello Master di corso universitario.Prima il pollice :approved:,sarebbe già tanto,saperlo staccare,anche piano e poi ricongiungere alle altre dita e rendersi conto del perchè lo si fa(n), o cmq qualcuno lo sta già facendo :sisi:. Stai a vedere che appena qualcuno ci arriva,e sicuramente già lo sta esperimentando,poi,....sicuramente ma subito dopo dirà"Lo sapevo già!Che novità,è questa mai?"
    ettore
     
  44. John Locke QDL

    John Locke QDL Fondatore Gruppo Rinco

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    L'aneddoto era solo per me e @superfrancis, non ti intromettere!!
     
    A eta beta piace questo elemento.
  45. ggreco

    ggreco Arrotatore di dx, picchiabloccatore di rx.

    Nome e Cognome:
    Giovanni Greco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    CUS Torino
    Qualunque cosa volesse dire si spiega male, se volesse farci capire magari posterebbe video o foto.
    Così fa solo venire il mal di testa...
     
  46. superfrancis

    superfrancis Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Correggiti ogni tanto ... la frase GIUSTA sarebbe :

    leggerTi è una GRAN fatica ...

    ti soffermi su stupidate e non entri nel discorso che non Ti aggrada , classico vacuo da forum.

    Piu' che poeta era commediografo (comico) e giurerei che non conosceva MILOCCO altrimenti avrebbe fatto una commedia sulle miloccate
    Buon divertimento :campione:
     
    Ultima modifica: 18 Lug 2023
    A vg. e ggreco piace questo messaggio.
  47. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Le contraddizioni da chiarire e spostare come auto in sosta vietata,...quando invece non lo sono affatto.
    Ormai voi due siete perennemente appostati coll'indice minaccioso in attesa della "gaffe",o confidate nella classica buccia di banana su cui,spero di no,mi vedreste volentieri inciampare. :bboni:

    Ma perchè LEI fa parte della "NUOVA GUARDIA" ? quale di preciso ???

    Quale sarebbe di preciso la VOSTRA proposta di AMMODERNAMENTO e RINNOVAMENTO del tennis tavolo in ITALIA ??? (vietare le puntinate per esempio ???
    )
    Non lo so neppure io a quale "Nuova guardia" appartenga. (n) Ne ho visto "di ogni",da un gioco confuso in cui era importante palleggiare col minimo coefficiente d'errore,per non uscire troppo presto dai casuali tornei amatoriali cui si aderiva nella preistoria del nostro Sport, agli scambi e top considerati "all'avanguardia" modello anni 1970,dove era ancor facile confonderli gli uni con gli altri,perchè non c'era ancora scuola,al gioco in continua evoluzione di adesso.L'evoluzione non dipende da me, ma la si riscontra nei giocatori che fanno spettacolo,perfezionano i loro gesti,scandiscono e personalizzzano le novità ricorrenti e infine vanno a vincere i Tornei in mezzo Mondo,cioè ovunque.Questa è la "Nuova Guardia":O che altro? Il mio è: "un neanche troppo sottointeso invito a studiare,approfondire e quindi cercare di capirne di più,per un offerta didattica a chi ne fa ricorso, sempre più varia e completa e non solo racchetta dipendente".Più che una "Nuova guardia", un Metodo di studio.Star fermi o girare la testa da un'altra parte,senza dibattito,senza confronto,tipico di una scuola medioevale chiusa,quella che guarda solo all'interno delle proprie mura,cosa serve?che ci ha portato?Finora,dico.

    per riuscire ad accellerare i tempi di reazione si "meccanizzava" il gesto facendo cesti e allenamenti mirati a rendere istintivo il "giusto" movimento.
    Se ho ben capito anche questa pratica a lei non è congeniale quindi andrebbe soppressa .../ (/Superfarancis)

    I gesti non vanno eseguiti per renderli più" istintivi", che poi sul "giusto" ci si può interrogare,bensì più consapevoli e completi, tenendo conto dei cambiamenti già in atto e in voga tutt'ora. Altrimenti,manderemo sempre in giro i nostri giovani atleti azzurri a
    1°"vender cara la pelle"
    e/o massimo
    2° accontentarsi di fare loro una "generica esperienza".
    Quindi ritengo ancor prima prioritario aggiornarsi sulla tipologia e gamma qualitativa del gioco ricorrente nei vari Tornei di prestigio cui aderiamo,con un attenzione maggiore verso quello più proficuo e remunerativo,da parte di chi e come viene praticato. Ovviamente secondo possibilità e capacità del singolo apprendente,poi si passerà alla seconda fase,per rendere quel tal gioco via via più fluido e articolato,in un parola competitivo.
    Il faro deve essere sempre quello che un giorno andremo a giocarcela con i migliori, però troppe volte abbiam scelto armi,situazioni e giocate di basso profilo,quelle che ci sembra tornar utili nell'immediato,,ma evidentemente non basta,non basta ancora. E' sempre il gioco che la fa da padrone,su cui è facile innestare racchetta e gomme adatte,non viceversa.


    Ora nel nostro caso giocando contro una gomma "diversa" si rompe questo "meccanismo" e si fanno gesti indotti da "abitudine" "istinto" ...ma in questo caso non piu' "giusti".(si fanno molti errori)
    Bisogna quindi "imparare" a non giocare solo di ISTINTO o in automatico ma a ragionare un po' ...

    non potrebbe essere un arricchimento ??? uno sprono a fare meglio ???


    Sul fatto di ragionare un po',anzi molto,sempre e soprattutto,pienamente d'accordo. :hail:Bisognerebbe arrivarci, dotando i ragazzi dei mezzi necessari,solitamente allargare o restringere il movimento quel tanto che..,ma anche rallentare il dovuto la giocata al posto di infruttuose e continue accelerazioni,che puntualmente si scontano andando in affanno,
    affinchè in partita possano ricorrere in modo sempre più autonomo a degli autocorrettivi,per raddrizzare ciò che non va.Insomma "i ragazzi, o comunque gli atleti, devono diventare loro stessi padroni,avendo in mano l'acceleratore e i relativi freni,,e non succubi della propria o altrui velocità.

    Sembra una minaccia ... si in effetti lo è ...
    In effetti la scrittura può essere controproducente, e più volte l'altro collega di penna,solerte sostenitore nemmeno tanto nascosto dell'arcinota congregazione,forse infastidito, più volte in modo bieco e sibillino mi ha redarguito di stare attento a ciò che scrivo. Ed io,non temendo alcunchè, a tono rispondo.:nerd: :D
    ettore
     
  48. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Comprensibile,ma.....
    Effettivamente schemi,disegni ben illustrati,numeri,bisettrici,elissi,figure piane o solidi,insomma qualcosa che possa subito appagare la vista e possibilmente toccare con viva mano, per alcuni può essere più congeniale e senza dubbio più motivante,che non la semplice lettura di tutto ciò. Che,non dimentichiamo, rimane pur sempre il mezzo principe,comune a tutti quanti per comunicare sul Forum.
    La scrittura,però arriva dappertutto,anche dentro ciò che avviene nell'animo,o nascostamente nella singola mano e non si può fotografare,solo descrivere.Era il caso della battuta alta di Fan Zhendong.
    In ogni caso bisogna partire dal presupposto che la cosa deve prima interessare,se manca questo presupposto,anche tutto il resto dell "'ambaradan" passa in cavalleria,o fra le cose sentite, ma subito da dimenticare.Poi,forse in un secondo tempo......
    Si tenga infine presente che.... a me,non interessa poi tanto che tutti battano esattamente come Fan Zhendong da Campione del mondo mirabilmente fa,mi basta solo promuovere la curiosità verso il tal modo di concepire siffatto servizio,dal momento che non ho visto,almeno finora in Italia, qualcuno intenzionato o altri disposti ad emularlo . E ancora la scrittura mi sembra il miglior mezzo per raggiungere tale scopo.
    Ovviamente se c'è,o "avverto" anche un minimo sforzo compartecipato ad osservare, coltivare e riprovare per fare ancora meglio, pur non essendo Fan quello là, resto a disposizione per maggiori ragguagli.Scritti,alla mia maniera per ora,non escludo che in futuro....
    ettore
     
  49. superfrancis

    superfrancis Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Ma mi permetti monsignore questo discorso è da lungo tempo che viene propinato e i baldi giovani poca pazienza hanno.
    Alcuni avranno inteso altri no ... i piu' hanno anche mostrato segni di noia a sentire un minestrone trito e ritrito ... che fa persevera ???

    Purtroppo dire che ci vuole un movimento piu' ampio , maggiori allenamenti e bravi maestri a me sembra una presa per i fondelli. (banalità assolute, NULLA DI NUOVO !)

    Caro monsignore faccia le sue prediche arcaiche e ridondanti in luogo consono altrimenti i ragazzi si scocciano e migrano :rotfl:

    P.S.
    Chiedo perdono a tutto il forum ma adesso l'ho preso a divertimento .... non vedo altro scopo se non quello ludico e inutile di caxxeggiare con questo qui ...
     
  50. John Locke QDL

    John Locke QDL Fondatore Gruppo Rinco

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato

    1. Si, subito antitop (o puntinata lunga)
      4 voti
      14,8%

    2. No, prima si impara con due gomme lisce
      23 voti
      85,2%
    :D:D:D:D:D:D:D

    :metal::metal::metal::metal::metal::metal:
    :banana::banana::banana::banana::banana::banana::banana:
    :clap.:clap.:clap.:clap.:clap.:clap.:clap.:clap.:clap.
    [​IMG]

    Evvai, finalmente un compagno di caxxeggio!!
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina