1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Antitop. Solo materiali o soprattutto tecnica?

Discussione in 'Allenamento e Tecniche di Gioco' iniziata da vallo484, 22 Dic 2015.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. vallo484

    vallo484 Utente

    Nome e Cognome:
    Luigi Vallome
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    A.S.D A4 Verzuolo
    Ciao a tutti!
    In questi giorni mi sono dedicato alla sperimentazione di un'antitop (la prima volta della mia vita).
    Ho iniziato presto a tenere la palla in campo (block a muretto, spinta su palla tagliata e difesa), complice anche una passata esperienza con un puntino lungo, ma quasi sempre la palla torna all'avversario liscia (anche quando la prendo di controbalzo e va di là veloce e bassa).
    Rispetto a giocatori come Negro, Maccabiani, Cristofaro, Castagno, Aschiero... cosa manca? Qual è lo stile di gioco migliore con queste gomme? Come si riesce a dare davvero fastidio come fanno questi giocatori (ho già perso con tutti meno che con Negro, con cui non ho mai giocato perchè, appunto, la palla di ritorno da un top era al limite dell'ingiocabile).

    Grazie a tutti
     
    A LO YETI piace questo elemento.
  2. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    Cambia il tipo di antitop la tua è una anti classica con grip quella che usano negro e compagnia sono anti senza attrito.
     
    A tritticorenale e Lord_Destroyer piace questo messaggio.
  3. LO YETI

    LO YETI Utente Noto

    Beh, una anti senza attrito la puoi mettere anche tu, gli altri non so ma Negro e Aschiero hanno anche un dritto che spacca! L'anti può anche dare fastidio ma non vincono le partite solo per quello! Parlo con tutto il rispetto perché non so come giochi..
     
  4. vallo484

    vallo484 Utente

    Nome e Cognome:
    Luigi Vallome
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    A.S.D A4 Verzuolo
    Ovvio, non pretendo di vincere grazie all'anti.. Ho un gioco abbastanza simile ad Aschi, l'anti la voglio usare per costringere l'avversario ad un appoggio che mi permetta di girarmi e spaccarlo di dritto. Non capisco come la mia antitop faccia attrito essendo completamente liscia la sua superficie
     
  5. LO YETI

    LO YETI Utente Noto

    Scusa ma che anti usi?
     
  6. Pongista92

    Pongista92 Made in china! ^_^

    Nome e Cognome:
    Andrea Aschiero
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    GASP Moncalieri
    Ciao Gigi! Grazie per avermi inserito nella lista di questi mostri sacri...sono passati solo 4 mesi dal cambio di gioco e mi fa strano essere citato in una discussione del genere! :D
    Allora...per esperienza personale posso dirti che il gioco più redditizio che puoi fare con l'anti sul rovescio è un gioco improntato alla ricerca "selvaggia" di tirare il diritto il prima possibile.
    Logico che ci siano anche altri stili, magari più adatti a te...Cristofaro e Castagno hanno un gioco più attendista ma la loro tattica é sempre quella di chiudere il punto con una sassata.
    Per farlo devi imparare a gestire spinte profonde e appoggi sotto rete in modo che l'avversario sia indeciso su quale colpo fare. Ti arriverà una pallina alta e lì si chiude. ;)
    Tu conta che io solo all'inizio mi sono allenato bene a usare l'anti...dopo averci preso confidenza il mio allenamento si basa su 1ora e 30 di diritto e solo prima delle partitelle uso 5 minuti il rovescio. Questo per dirti che il mazzo te lo devi fare di diritto e che usando solo l'anti non crescerai. ;)
     
    A SIDE SPIN 64, Clipper S.B. e Casta piace questo messaggio.
  7. vallo484

    vallo484 Utente

    Nome e Cognome:
    Luigi Vallome
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    A.S.D A4 Verzuolo
    Infatti anche io gioco soprattutto dritto.. Voglio tirare il prima possibile, eliminando il mio grande difetto che è sempre stato un rovescio troppo facile da giocare per l'avversario. Il problema è che qualunque palla io giochi arriva quasi sempre liscia!

    Uso una Beast materialspezialist der
     
  8. ggg

    ggg Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Giovanni
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Per me vale la pena di usare solo una anti scivolosa, perché da un vero vantaggio, è impossibile doppiare un top. Questa anti viene usata in abbinamento con telai in balsa e in genere si cambia la gommapiuma per montarne una lentissima, in modo da controllare meglio le palle in arrivo e ributtare solo palle morte.
    Un'anti giusta restituisce tutto l'effetto che gli arriva e su un top torna una palla impossibile da toppare di nuovo.
    Credo ci siano anche gli svantaggi, oltre che fare il muretto, non riesci a fare altro e abituarsi a questo tipo di gomma è difficile e richiede tempo.
    Direi che dovresti cambiare anti perchè se torna una palla liscia la gomma smorza l'effetto, mentre dovrebbe solo riflettere l'effetto.
     
  9. smarta

    smarta Utente Noto

    La beast è una delle più fastidiose..in teoria, ma probabilmente solo in versione "spezial"
     
  10. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    La questione e e che fra quelle preparate e quelle originali anche se indicate frictionless c'è differerenza come per le lp un conto è originale un conto è simil vetrificata...da quel poco che ho visto di originale solo l abs inverte davvero molto ma non ho mai incontrato le ultime come la bad o la spin parasite.....in ogni caso preparate sopra e con la piuma rallentante sono nettamente piu efficaci perché oltre all inversione tieni corto il blocco ed è davvero quasi impossibile doppiare.
     
    Ultima modifica: 23 Dic 2015
  11. smarta

    smarta Utente Noto

    Io ho provato la bad con piuma morbida rallentante (crepla). Controllo altissimo, ottimi chop da lontano....ma inversione 0, e la superficie sembra plastica scivolosissima..la piuma ha grandissima influenza evidentemente
     
    A Lord_Destroyer piace questo elemento.
  12. Lord_Destroyer

    Lord_Destroyer Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Mk Ultra
    Per un discorso "scientifico"...Più è dura la piuma e maggiore dovrebbe essere l'inversione
     
    A Dr.Pimple e eta beta piace questo messaggio.
  13. smarta

    smarta Utente Noto

    Daccordo.ma si perde controllo..e di molto
     
  14. Pongista92

    Pongista92 Made in china! ^_^

    Nome e Cognome:
    Andrea Aschiero
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    GASP Moncalieri
    Le anti che escono adesso (b.a.d, buffalo,...) tendono a farle con la piuma durissima ma con il top sheet più morbido. Personalmente ho trovato meglio il contrario.
    Top sheet duro e piuma più morbida su telaio rigido is the way!! :D
    Logico che la piuma dura lavori meglio...però in partita scappa tutto! :O
     
    A nerdpong e andras piace questo messaggio.
  15. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    piuma che assorbe e top vetrificato "tipo piastrella "con lampada, altrimenti magari inverti anche ma non riesci a tenere corto se l'altro fà viaggiare la pallina.
     
    A Pongista92 piace questo elemento.
  16. Pongista92

    Pongista92 Made in china! ^_^

    Nome e Cognome:
    Andrea Aschiero
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    GASP Moncalieri
    Esatto la teoria la sai...così vince da sola la gomma.
     
  17. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    al mio livello può darsi al tuo non credo!!!!
     
  18. Pongista92

    Pongista92 Made in china! ^_^

    Nome e Cognome:
    Andrea Aschiero
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    GASP Moncalieri
    Penso che a qualsiasi livello, andare solo di anti, sia controproducente.
    Generalmente ti aiuta contro gente passiva che tira piano e contro i difensori.
    Se l'altro é un attaccante allora la regola numero 1 é sempre quella di tirare per primo...é un errore lasciare l'iniziativa, anche avessi sul rovescio la gomma dei miracoli...che io non ho!
     
    A mendmax piace questo elemento.
  19. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    al mio livello si sbaglia molto di più quindi una gomma che "aiuta" a far sbagliare permette di portare a casa più punti "di gomma" mentre al tuo alla fine il punto uno lo deve fare.;)
     
    A eta beta piace questo elemento.
  20. Zhang Jike 95

    Zhang Jike 95 Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
  21. capitanharlock

    capitanharlock Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    La compro pure io, gioco solo col rovescio e vinco i tornei...
    :D
     
  22. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    Nei video pubblicitari sarà un caso ma le gomme sono tutte miracolose
     
    A smarta e Lord_Destroyer piace questo messaggio.
  23. Lord_Destroyer

    Lord_Destroyer Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Mk Ultra
    Direi che dopo questo video non si può più dire che le anti non escano già dalla casa con una inversione assurda! Interessante questa Transformer:grev:! Di certo la fantasia per i nomi che ha il MaterialSpezialist è incredibile:rotfl:
    In ogni caso i giocatori che si vedono giocare nel video non mi sembrano un buon metro di giudizio sembra sia la prima volta che ci giocano contro....tirano carico e provano a doppiare.... se poi vai sotto rete non puoi scuotere la testa:azz:
     
    A acialli, eta beta e smarta piace questo messaggio.
  24. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Se tu sei chi io penso che tu sia hai il puntino corto nel DNA , non dimenticartelo! ;) :nerd:
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 27 Dic 2015 ---
    Questo brano è veramente emblematico. Se l'ITTF non correrà presto ai ripari questo sport è finito.

    Pensate cosa succederebbe al tennis se su un lato del telaio della racchetta si potesse applicare una lastra d'alluminio. :(

    Non si capisce perché una long debba avere un limite di minimo attrito e una anti no.
     
    Ultima modifica: 27 Dic 2015
  25. ggg

    ggg Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Giovanni
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Ad alto livello chi gioca con una anti? Secondo me nessuno.
    Le anti che invertono sono molto fastidiose, ma lo sono anche per chi le usa perché non può fare altro che il muretto.
    Non saprei se è il caso di vietarle, quello che so è che se esiste un limite minimo d'attrito per le puntinate, dovrebbe esserci lo stesso limite anche per le lisce.
     
    A andras e Lord_Destroyer piace questo messaggio.
  26. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    non è un problema di vincere o perdere (se il 50% dei giocatori usasse frictionless tutti ci abitueremo a giocarci contro e probabilmente non ci sarebbero problemi di questo tipo) la questione è che cambio proprio il gioco è un altro gioco tu ti alleni per fare una cosa e poi basta una gomma per eliminare il gap con il tuo avversario che ha molti meno colpi di te, sebbene non credo che si possa mettere sulo stesso piano lo spin generato da una gomma e l'inversione in quanto nel generare spin l'attrito di una gomma è solo una componente che conta relativametne poco mentre nell inversione è un buon 80% dell'efficacia del colpo a muretto concordo perfettametne che TUTTE le gomme dovrebbero avre un giro di vite una semplificazione che dovrebbe consentire a tutti di giocare con materiali + o meno simili o almeno all'interno di certi parametri.
    Però stiamo tornano ai soliti discorsi triti e ritriti quindi mettimaoci l'anima in pace e buon allenamento a tutti:nerd::nerd::nerd:
     
  27. ciroprencipe

    ciroprencipe Utente

    Nome e Cognome:
    ciro prencipe
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    costa un po' tanto ma ne vale la pena ? chiaramente chi la usa nel video e bravissimo e mette davvero in difficolta l'avversario ! magari se qualcuno ne avesse una usata la prenderi per provarla . ciao a tutti e scusate l'intrusione !
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 27 Dic 2015 ---
    ragazzi ma qualcuno di voi ha mia usato la trasformer anti ? se qualcuno mi dice per cortesia se e' meglio della abs del dr.neubeaur?
     
    Ultima modifica: 27 Dic 2015
  28. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Giusto. Evitiamo i discorsi triti e ritriti.

    Stiamo sul pezzo: tecnica o materiali? O ambedue?

    Quando si dice che l'anti sul rovescio serve a preparare il colpo di dritto e leggo che una spinta lunga di anti o un appoggio corto servono a disorientare l'avversario costringendolo a darti una palla alta da chiudere con una sassata di dritto.. di quale tecnica si sta parlando? Di come si schiaccia una palla medio-alta?

    E vogliamo parlare della tecnica del gioco di anti? Ma non vedo portare esempi come Josè Ringressi o Gian Marco Gallina, veri interpreti dell'antitop. Tecnica è una cosa diversa da tanta pratica, tanto allenamento, tanta abitudine al materiale.
     
    A joringo e BRADIPOSO piace questo messaggio.
  29. Pongista92

    Pongista92 Made in china! ^_^

    Nome e Cognome:
    Andrea Aschiero
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    GASP Moncalieri
    Non sono stati riportati semplicemente perchè chi ha aperto il thread non sta cercando di imparare lo stile di gioco dei suddetti, basato sulla difesa classica...ci credo, povero Vallome, che abbia difficoltà ad imitare Gallina con una Beast sul rovescio.

    Quando leggi di dare corto o fare una spinta per disorientare l'avversario leggi esattamente le stesse che ti direbbe un attaccante o difensore per fare in modo che chi c'è di la non risponda la tua palla ad occhi chiusi. Tattica fondamentale che devi adottare se vuoi competere non appena si alza il livello degli avversari...a maggior ragione se hai una gomma che non ti permette variazioni.
    Dato che riporti mie parole ci tengo a rispondere dicendo che non stavo parlando di tecnica ma di strategie...quello che mi è sembrato chiedesse chi ha iniziato la discussione.
     
    A joringo, Casta e Lord_Destroyer piace questo messaggio.
  30. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Andrea, tra gli esempi è stato riportato il nome di Negro che è l'eccezione che conferma la regola. È il giocatore "bandiera" dietro al quale si riparano tutti per dare dignità ad un gioco che definisco "opportunistico" nel migliore dei casi e che con una diversa regolamentazione sarei autorizzato a definire "ostruttivo" (come è stato per le vetrificate a seconda del momento storico, legali e poi illegali). Continuo a credere che Negro sia l'unico del lotto che sarebbe fortissimo anche con due tenergy... o una padella di rame.
    Non me ne volere ma sono sempre stato schietto.
     
  31. maury

    maury Utente Noto

    Nome e Cognome:
    the best
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT.GS.PORTE
    io ti posso solo dire che invertono solo se di la ti fanno un bel top che gira,altrimenti te ne doppiano quante ne vogliono,ovviamente se vedi che tirano scarico dovresti spingere o girare di liscia come faccio io.......ciao
     
    A Casta piace questo elemento.
  32. joringo

    joringo Utente Attivo

    GRAZIE ETA BETA NON PER PIAGGERIA MA CONCORDO CON TE SUI VERI INTERPRETI DELL'ANTITOP!!!!!!!!!!!!!!
     
    Ultima modifica: 4 Feb 2016
    A eta beta piace questo elemento.
  33. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
  34. ggg

    ggg Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Giovanni
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    20 anni fa bloccavo benissimo e spesso i punti li facevo prendendo tutto e aspettando che fosse l'avversario a sbagliare; giocavo con 2 sriver su un allround della stiga senza incollare fresco.
    Sono diventato 3a categoria e puntinate o antitop non le avrei mai usate.
    Queste anti scivolose danno un vantaggio enorme nel bloc perché se riesci a rimettere la palla dall'altra parte, alta o bassa, poi è veramente difficile rispondere e anche se ci si riesce, si rischia di restituire una palla comoda da attaccare.
     
  35. filiberto50

    filiberto50 Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Non ho l'anti, ma mi piacerebbe sapere se coloro che sostengono che le anti giocano da sole le abbiano mai provate. In base a quali esperienze sostengono che chi usa l'anti non sappia giocare con una liscia.
    Se un'anti avesse un minimo di grip non sarebbe più un'anti.
     
  36. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    contro queste gomme o sai cosa fare in pratica cambi modo di giocare (ma se non ti sei allenato almeno un po' a giocarci contro portare a casa la partita diventa quasi impossibile(, guardate quante volte và lungo il jap sull appoggio dopo un suo top succede perchè c'è talmente tanto back spin che la pallina schizza via quelle aplline sono segno che il jap non ha esperienza contro quelle gomme e tutta la sua tecnica le sue infinite ore di allenamento servono a fare la figura del pollo.
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 9 Giu 2016 ---

    Visualizza: https://www.youtube.com/watch?v=hZ1TMQBgsq8

    questo quà è il secondo giovane forte con anti frictionless IMHO questo è molto più bravo ha soluzioni offensive validissime per portare a casa il punto per chi fà questo tipo di gioco è certamente un ottimo esempio da cui prendere spunti.
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 9 Giu 2016 ---
    per chi è interessato alle anti o alle frictionless in genere segnalo questo link
    Luka MLADENOVIC, Antispin BH - OOAK Table Tennis Forum
     
    Ultima modifica: 9 Giu 2016
  37. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    @Casta chiude il punto con una sassata? mozzarelle ehehhe
    ti lovvo socio, farmi tornare in forma e patirai come i vecchi tempi
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 9 Giu 2016 ---
    una chiavica assurda, veloce

    evidentemente è bravo lui ma se noti è sempre in posizione
    altri utenti si trovano bene ma ho avuto conferme delle mie sensazioni pure con altri giocatori
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 9 Giu 2016 ---
    be potete continuare la vostra crociata del gioco pulito facendo escalation verso le alte sfere dell'ittf
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 9 Giu 2016 ---
    da originale assolutamente meglio ha molto controllo ma troppo veloce per gioco muretto
    ottima gomma allround, permette cmq blocchi tesi e tagliati a patto di essere bene in posizione e piu distante dal tavolo rispetto a una ABS piumata
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 9 Giu 2016 ---
    credo che impostare un giovane con antitop liscia sia un abominio..a parte questa mia considerazione..
    se notate bene sporca la palla con un interessante "baffetto" di polso poi ha due gambe da paura
     
    Ultima modifica: 9 Giu 2016
  38. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Vedi che la stessa domanda se la pone un insospettabile (da questo punto di vista) come il Dr. Neubauer! Quindi le crociate c'entrano come la nutella nel pesto alla genovese!
     
  39. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    in realta lui assembla in base alla richiesta della maggioranza degli utilizzatori, vecchietti da d1 cui piace fare la schiacciatina di rovescio
    e sa benissimo che in italia ne vendo al triplo perche alla gente piace sperimentare
    facesse la gomma definitiva , pace e bene di tutti per 4 anni

    invece ogni anno tira fuori un nuovo nome.. prima la antispecial, poi la abs, poi la buffalo, poi la bison
    l'anno prossimo su sirboni?
    sono trovate commerciali per vendere di piu
     
  40. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    C'entra sega. Stavo dicendo che lui stesso si domanda che senso abbia limitare l'attrito delle long e non porre limiti alle antispin. Ipse dixit , Alicante, A.D. MMXVI.
     
  41. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    si ok ora ricordo!

    in realta ragionava al contrario, visto che le anti sono lisce xche porre limiti alle lunghe

    prrrrrrrrrrrr
     
    A eta beta piace questo elemento.
  42. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Ovvio. ;)
     
  43. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    Mladenovic Luka è forte e lo sarebbe anche senza quel tipo di gomma perchè si vede che i colpi li ha e infatti li usa, non porta a casa solo punti di "inversione" la partita con l'americano non la viceva se giocava solo di gomma come il Balaban nel video postato sopra, d'altra parte lui è intorno alla 350 posizione mondiale Balaban intorno alla 650.
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 10 Giu 2016 ---
    e adasse "rifatevi gli occhi" con il songo segreto di ogni giocatore d'antitop:p:D:D

    Visualizza: https://www.youtube.com/watch?v=iMQT7ARaI6A
     
    Ultima modifica: 10 Giu 2016
  44. ciestix

    ciestix Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    Sandemetrese,
    La buffalo dopo avergli levato la gommapiuma mi sembra meglio della beast o molto simile (con palline in cellulosa). Sta di fatto che con palline di plastica invece le anti creano poca inversione e mi trovo in una situazione difficile. Mi devo muovere in continuazione con conseguente dispendio di energie. Dopo un pochino mi manca il fiato, mi si annebbia la vista e sbaglio colpi banali. Perdo sempre al quinto set dopo aver vinto i primi due. Purtroppo la tattica che cerco di attuare con le nuove palline è quella di accelerare subito per far finire la partita al più presto. Se perdo il terzo set rischio di perdere la partita in quanto l'avversario si abitua alla minima rotazione delle dannate palline di plastica e io arranco col fiatone. La stessa cosa noto che fanno altri giocatori di anti molto più bravi e giovani di me ma loro provano anche a girare la racchetta. Fatto sta che la vedo veramente brutta. Da circa un mese non vado più in palestra perchè ho dolore all'anca e uno strappo alla coscia. Sono in attesa di cambiamenti seri nei materiali perchè le anti non servono più.
     
  45. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    l'anti inverte di meno perche arriva una palla meno effettata...
     
    A lolloping piace questo elemento.
  46. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    Come è stato fatto notare da molti con le palline nuove bisogna giocare più attivi e cercare di portare a casa il punto in pratica invece di di usare la frictionless per far sbagliare bisogna passare ad usarla per farsi dare una palla su cui tirare che è poi quello che già succedeva salendo di livello anche con le palline di cellulosa
     
    A acialli e lolloping piace questo messaggio.
  47. mendmax

    mendmax Utente congruo ed appropriato

    Nome e Cognome:
    massimo mendeni
    Non sono d'accordo, secondo me bisognerà scegliere nettamente tra un gioco decisamente più attivo o un gioco decisamente più passivo.
    Io penso che i giocatorini come me che aprono tutto ma con top leggeri e facilmente controtoppabili siano destinati a scomparire sotto le mazzate dei martellatori selvaggi (categoria in aumento).
    Per quello che mi riguarda faccio due passi indietro e voglio cominciare a difendere lontano dal tavolo con chop e controtop ogni tanto.
     
    A Sartori Giovanni piace questo elemento.
  48. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    io parlavo di gioco a muretto con frictionless:approved:
     
    A mendmax piace questo elemento.
  49. gohan

    gohan Utente Attivo

    e si penso anche io che con le nuove palline saranno mazzate...
     
  50. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    guardate che nei video sopra usano già la plastica non mi pare che doppiare il top sia così scontato, certamente non si potrà giocare solo di frictionless buttandola di là e sperando che non torni.
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina