1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Alcuni manuali di riferimento utili sul tennistavolo

Discussione in 'Allenamento e Tecniche di Gioco' iniziata da ricsco, 11 Dic 2021.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    tutto quello che provo e faccio in allenamento non riesco a trasferirlo in partita
    Che stile di gioco prediligi? I risultati forse non vengono, perchè tale tipologia di gioco forse è superato, troppo racchetta dipendente e oramai non rende? forse non sei in grado di esprimerti con la stessa qualità e vigoria degli anni passati?hai mai osservato in palestra il gioco di chi invece continua imperterrito a vincere e comunque ad ottenere risultati in ogni competizione? che sia arrivato il momento di modificare il tuo gioco in qualcosa di più aderente alla tua personalità, o comunque adattarlo ai nuovi comandamenti tecnico tattici che, anche nella stessa palestra di riferimento, vanno per la maggiore?
    Oltre ad un più assiduo allenamento, consigliabile ad esempio per migliorare la /le battute, in cosa senti di poter/ dover cambiare per ottenere risultati complessivi migliori? Difendere meglio da lontano?bloccare con più incisività? eseguire top con maggior continuità ed efficacia? spedire di là, oltre la rete, palle con più forza e peso? Altri riescono e lo fanno, osserva comincia a chiederti perchè, come fanno?
    Se farai sempre le stesse cose-pur impegnandoti di gran lena e zelo, non ne dubito- in uno Sport come il nostro resta comunque alto il rischio di ottenere sempre i medesimi risultati , dicono...:)
    ettore
     
    A ILMarco e Max piace questo messaggio.
  2. Max

    Max Utente Noto

    Squadra:
    TT Aquile Azzurre - Milano
    Per quanto riguarda il mio caso particolare, Ettore ha centrato esattamente il problema: il mio gioco è superato e troppo dipendente dalla puntinata, soprattutto con queste palline. Ho quindi deciso (ed è la mia sfida attuale, prima ancora dei risultati) di aggiornare gioco e materiali. Ho assemblato una racchetta con materiali che avevo già in casa, con un telaio OFF in carbonio invece che allround e le stesse gomme, con la puntinata da 0.5 mm invece che a legno, e sto costruendo un gioco di attacco, aperture e topspin, basato su una posizione di gambe molto più flessa e con un dispendio fisico ovviamente superiore ma che, avendo buttato giù una decina di chili dallo scorso Giugno, vedo che riesco a sostenere.

    Riguardo a quello che diceva Marco, io credo che sia più un fatto mentale dovuto a quanto devi correre per ritagliarti quelle 2 ore per allenarti: con due allenamenti magari rischi di essere sazio mentalmente, diciamo così, e arrivi al Sabato lasciandoti trasportare. Magari allenandoti una volta sola a inizio settimana mentalmente al Sabato arrivi con più voglia.
     
    A ILMarco e emilio68it piace questo messaggio.
  3. ggreco

    ggreco Arrotatore di dx, picchiabloccatore di rx.

    Nome e Cognome:
    Giovanni Greco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    CUS Torino
    Se è il gioco che Ti piace fare, non importa se è superato, si trovano nuove soluzioni nello stesso contesto.
    Se invece hai bisogno di cambiare, approvo, ma non cambierei drasticamente tutto il materiale...
     
    A Max piace questo elemento.
  4. ILMarco

    ILMarco Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Squadra:
    ...che vince non si cambia!!!
    Credo che questo sia il nocciolo della questione!! :approved::approved::approved:
     
  5. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Il Gioco superato
    Però è anche vero che, se il gioco risulta improduttivo,si trovano Si' soluzioni,hai voglia e quante!,ma quasi tutte al ribasso.E non tutti si accontentano di perdere,perdere bene sia chiaro,dopo aver strenuamente combattuto e allora dove sta la mitica racchetta /gomma come pietra filosofale che tutto aggiusta e rimette in carreggiata?
    Purtroppo avverto che molto spesso si va a cambiare materiale,per ripetere comodamente,sempre lo stesso gioco.
    Diciamocelo,a molti basta e avanza,che va già bene così.Ma costoro vogliono veramente migliorare?Beh,certo si migliora sempre in qualcosa e perfetto non è nessuno.
    E comunque bisogna pur dire che ci sono pure quelli che nascono con una racchetta e vogliono finire di giocare sempre con la stessa medesima.Sono quelli che puntano forte su se stessi-facendo proprio il moto di Parini, "volli,fortemente volli,fortissimamente volli" -credono cioè nelle proprie capacità,indefessamente nel proprio stile di gioco e non cambiano mai.
    E altri,ovviamente vincere o perdere,fa più o meno lo stesso effetto,non si esaltano se arriva una vittoria,non versano bile se continuano a buscarle.
    Sono i più assidui ai Tornei,giocano sempre al loro limite e tutto sommato gli va più che bene così.C'e'spazio per tutti,davvero.
    ettore
     
  6. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Forte il fatto che tu dica che Ettore ha ragione e per questo cambi materiale.

    :D :rotfl:
     
    A Max piace questo elemento.
  7. Max

    Max Utente Noto

    Squadra:
    TT Aquile Azzurre - Milano
    In realtà siamo arrivati entrambi alla stessa conclusione, senza esserci messi d'accordo. Sinceramente non so se esserne contento o avere paura
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 13 Gen 2023, Data originale: 13 Gen 2023 ---
    E qui invece ti sbagli di grosso Ettore. Perchè io non ripeterò lo stesso gioco, felice di non ripeterlo; rimpiango anzi il tempo che ho perso a non giocare in questo modo. E vedrai che col tempo, ai miei livelli da super scarso, vinco come e più di prima.
     
    A AndreaTT piace questo elemento.
  8. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Quante parole usa Ettore?
    E quante volte le lancette dell'orologio girano sul quadrante?

    Ecco, Ettore è come un orologio fermo che segna due volte al giorno l'ora giusta.
     
    A Max piace questo elemento.
  9. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    io non ripeterò lo stesso gioco..
    Vedi?Si migliora sempre,volendo.Poi perché sprecare una vita a fare sempre le stesse cose?Tutto cambia e noi abbarbicati sempre lì,che noia ragazzi!
    Però,poi ognuno è fatto a modo proprio e non tutti hanno interesse,o forse la possibiltà di conseguire l' optimum dei risultati,ci si accontenta.
    ettore
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 14 Gen 2023 ---
    L'orologio
    Io, più che un orologio,sono una banderuola,indico dove tira il vento.
    E non sto mai fermo, dall'alto dei tetti "vedo,scrutò,deduco", annuso,mi adatto alle volute, talora capricciose e mutevoli capriole degli alisei che girano attorno e volendo possono trarne beneficio gli occasionali viandanti in cerca della propria strada e per evitare loro di procedere controvento.A patto di guardare lassù,invece ben poca utilità e nessun vantaggio per chi tira dritto a ripercorrere sempre lo stesso tratto di strada:"casa,bar,tabacchi e ritorno".:( :rotfl:ettore
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina