1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Elezioni in vista...

Discussione in 'Comunicazioni, News, Dubbi, Commenti e Lamentele' iniziata da off-ready, 10 Set 2020.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    La modifica del regolamento elettorale consente una maggior partecipazione alle elezioni da parte di tutti. Un'occasione per trasformare la solita “guerra tra bande” in un confronto sul futuro del nostro sport, per "contare" invece di "contarsi": qualcuno ci vuol provare? Tennistavolo e elezioni: guerra o pace? - Tennis Tavolo

    elezioni in vista1.png
     
    A Milocco Ettore piace questo elemento.
  2. Chicco

    Chicco superiperappassionato

    Nome e Cognome:
    eric
    Squadra:
    TTBiella
    Fai già campagna?
     
  3. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Hai letto l'articolo? Fare campagna significa schierarsi per un candidato, esattamente l'opposto di quello che ho scritto...
     
    A Milocco Ettore piace questo elemento.
  4. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Più che basarsi sul volontariato di chi vuol proporsi e amichevolmente dare una mano,spetta ai candidati alla Presidenza scoprire e poi chiedere l'appoggio di persone veramente capaci e in grado di promuovere,ma anche formulare proposte concrete per un tennis tavolo nuovo.Ce ne sarebbe bisogno in ogni settore,promozionale e agonistico di vertice, a cominciare da quello tecnico con più energica positiva ricaduta sull'attuale modello formativo a partire dai giovani,ovvero giovanissimi praticanti,con "step" (passi)precisi e ben cadenzati per provare ad allargare la base e far crescere di livello,almeno europeo,via!, il nostro sport.
    Tenendo presenti i modelli formativi delle migliori scuole,non di una soltanto!,che gira e rigira molto spesso si riduce a quello che già si fa nelle nostre palestre di riferimento,ovvero quelle che prendono più voti.Dove si preferisce far tanta grammatica,"perfettina" e attenta al "bello scrivere",
    secondo stile e "pattern"(modelli)superati,ma mediocre e insufficiente di contenuti innovativi,quelli che servono per reggere la concorrenza internazionale .Così com'era di fatto, e lo è tuttora!, strutturata la nostra "emerita" semi-eterna confraternita,quella che riguarda solo se stessa,chiusa e malamente convinta,.....sia per il fatto di "pavoneggiarsi" per i magri e ormai superati risultati finora raccolti,....sia per la sua condotta "autarchica",di essere già grande e competitiva al pari delle migliori tradizioni e scuole pongistiche che per ora ci surclassano per numero,qualità e innovazione.
    E ora,ci si rende amaramente conto.Vedi le interviste di chi,con compiti importanti all'interno della Federazione,ora che ne è fuori,comincia ad aprire gli occhi denunciando ciò che non va.Ma prima....?
    ettore
     
  5. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Questo si è sempre fatto, con il risultato di avere staff formati da "yes men": allargare il serbatoio di competenze consentirebbe anche alle varie "confraternite" di far sentire la propria voce, che oggi non va oltre al lamento imbelle e alle chiacchiere da bar (o da forum...)
     
  6. emilio68it

    emilio68it Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Emilio Arbasino
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Ammetto la mia ignoranza ma quale è la modifica al regolamento che permetterebbe maggiore partecipazione?
     
  7. Chicco

    Chicco superiperappassionato

    Nome e Cognome:
    eric
    Squadra:
    TTBiella
    letto. condivido ...ma cambiare lo status quo di molte realtà rischia di vanificare gli effetti a meno di accettare certe conseguenze....
     
  8. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    E' quella che ha cambiato la tabella voti. Come ho scritto nell'articolo, con il vecchio Statuto sarebbero bastate 30 società (il 5% delle circa 600 affiliate) per avere la maggioranza e vincere le elezioni. Con il nuovo Statuto ce ne vogliono 53 (poco meno del 10%). Quindi chi vuol vincere ha bisogno non solo delle grandi società, ma anche di quelle piccole
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 11 Set 2020, Data originale: 11 Set 2020 ---
    Il messaggio è molto criptico: quali sono le realtà che verrebbero cambiate e quali sono le conseguenze che dovrebbero essere accettate?
     
  9. emilio68it

    emilio68it Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Emilio Arbasino
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Non è la riforma che ci si aspettava, ma certo meglio che niente.
     
  10. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    E' il minimo imposto dal CONI: prima una società poteva avere fino a 400 voti, adesso al massimo 40
     
  11. emilio68it

    emilio68it Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Emilio Arbasino
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Certo, tipico, attenersi al minimo e non puntare al massimo.... e a noi rimane il dubbio sui cadidati, a chi "regalare" il voto?
    - un manager appassionato forse troppo
    - un ex allenatore senza grossi successi
    - il passato

    bè...aspettiamo le promesse
     
    A Milocco Ettore piace questo elemento.
  12. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Stavolta c'è qualche possibilità in più di farsi ascoltare, per questo ho fatto qualche esempio di progetti e persone che i candidati potrebbero approvare, in cambio del "regalo"...
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 11 Set 2020, Data originale: 11 Set 2020 ---
    Qualcuno in privato mi ha segnalato che il CONI non ha imposto un limite minimo al rapporto voti/società, ma un limite massimo di 1/40.

    Rispondendo al post “Non è la riforma che ci si aspettava, ma certo meglio che niente” intendevo dire che il rapporto massimo consentito dal CONI (40 voti per ogni società) è il minimo in termini di democrazia che si poteva aspettare dal CONI, che ha cancellato l'assurda norma che prima permetteva a una società Fitet di avere fino a 400 voti.

    Nel mio articolo spiego meglio il concetto. Con il vecchio meccanismo sarebbero bastate 30 società (il 5% delle circa 600 affiliate) per avere la maggioranza e vincere le elezioni del tennistavolo. Con il nuovo Statuto ce ne vogliono 53 (poco meno del 10%). Se fosse passata la proposta di modifica statutaria Fitet ce ne sarebbero volute 70 (11,7%).

    Le regole CONI quindi non vietano di arrivare a un rapporto di 1:1 (una testa un voto), ma ovviamente questa scelta richiederebbe una modifica statutaria Fitet che per le grandi società sarebbe suicida
     
    A emilio68it piace questo elemento.
  13. rommel

    rommel Bruno Di Folco

    Nome e Cognome:
    Bruno Di Folco
    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    APD Giovanni Castello
    Pier è il MASSIMO rapporto consentito dal CONI.
    Per la precisione è il rapporto più alto e credo sia addirittura l'unico mantenuto così alto tra tutte le Federazioni sportive nazionali. Le Federazioni sportive che hanno già indetto la loro Assemblea hanno un rapporto 1:3 oppure 1:8 oppure 1:15.
    Siamo ancora molto lontani dalla sola idea di democrazia.
    a) La Giustizia Federale è ancora nominata dal Presidente di turno.
    b) Il Commissario nominato per riformare il nostro Statuto è un contrattata di questo Presidente (e anche del precedente).
    c) In FITeT siamo poco più di 600 società e se fossimo 500 società (cosa che vedrai accadrà nel luglio del 2021) il rapporto MASSIMO imposto dal CONI sarebbe stato 1:15
    d) ieri il Ministro Spadafora ha parlato di casta riferendosi ai Presidenti federali (Renato è vicepresidente vicario dal 2000 e Presidente dal 2016).
    e) il Generale dei Carabinieri Enrico Cataldi si è dimesso da Capo della Procura del CONI dopo aver proposto squalifiche a gogò per dirigenti federali rei di aver commesso degli atti ritenuti da Lui gravi durante le Assemblee elettive del 2016 (anche all'attuale Vicepresidente vicario della fitet) e dopo che le varie Giustizie federali li avevano assolti successivamente e definitivamente. Dichiarò che c'erano "delle lobby all'interno delle Federazioni con cui non si può lottare".
    Onestamente Pier la premessa del tuo post la trovo molto ottimistica e, qualora facessero l'Assemblea straordinaria già indetta e non svolta per la vicenda Covid-19 e passerà il lavoro fatto dalla famosa commissione Statuto federale una Società piccola avrà 10 voti su un totale di enorme di voti.
    Esattamente lo stesso peso elettorale di prima.
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 11 Set 2020, Data originale: 11 Set 2020 ---
    errata corrige al punto b) è un professionista a contratto*
     
    A eta beta, Milocco Ettore e ttsermide piace questo messaggio.
  14. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Se non fossi ottimista mi limiterei a giocare a ping pong, come fa il 95% dei tesserati. Credo invece che valga la pena di provare a fare qualcosa in più che lamentarsi. Se qualcosa non va cerco di cambiarla con gli strumenti che ho a disposizione e visto che le elezioni ci sono solo ogni 4 anni provo a dare il mio contributo
     
  15. rico60

    rico60 gaula

    Nome e Cognome:
    federico bacci
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Trovatemi un candidato che abbia un programma con poche righe, queste :

    Entro un anno raddoppio dell'attuale numero di tesserati ( reali e praticanti!)... Se non ci riesco mi dimetto il giorno dopo.

    Entro 2 anni ulteriore raddoppio... Se non ci riesco mi dimetto il giorno dopo.

    Se ci riesco, al 731 giorno del mio mandato, presenterò tutto quello che tecnicamente, agonisticamente etc etc etc... Voglio fare nel restante lasso di tempo.

    Trovatemelo ed avrà tutto il mio appoggio... Pee quel che può valere
     
  16. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Quali nuovi tesserati?
    I nuovi giocatori,che poi si tesserano,non cadono dal cielo.Bisogna andarli a cercare,proprio "stanare" dove sono,offrire poi un minimo di palazzetto decoroso e tanta tanta competenza per rispondere in modo adeguato alle aspettative dei nuovi entranti.Di tutte le età,ma per dare concretezza a questa iniziativa,
    si auspica di più lungo respiro e non un fatuo fuoco propagandistico-elettorale bisognerà guardare ai giovani,che possono dare nuovo impulso e linfa al Tennis Tavolo del futuro.Chi sarebbero i "cacciatori",
    tempo e coraggio permettendo,dotati della pazienza di Sisifo necessaria,proiettata sul lungo periodo e in grado quindi
    di andare nei luoghi solitamente frequentati da giovanissimi,ragazzi
    per far propaganda al nostro sport?
    Volontariato a parte,vedo che altri Sport sono molto agguerriti,hanno molte munizioni in carniere,per far decollare la propria disciplina.
    Il calcio,ad esempio,in due anni,una volta deciso di partire è riuscito
    a creare squadre femminili semi-pro
    dal nulla,grande fermento e partecipazione nelle scuole,avvalendosi di personale preparato per tale nuova incombenza.Da noi...?
    Lì andrebbero incentrati i nostri sforzi,due o tre "cacciatori" per Regione,a o ancor meglio "Diane
    cacciatrici",vere professioniste in grado di portare il ping pong nelle piazze,nei parchi,nelle feste e in ogni occasione utile a "miracolo" mostrare.Ma c'è già il Progetto Scuole Tennis Tavolo,qualcuno dirà.
    Ho capito,ma quello funziona con i soggetti che sono già nelle palestre e comunque portati e iniziati da altri.
    ettore
     
    A VUAAZ piace questo elemento.
  17. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Eccolo!

    pravettoni.jpg
     
  18. rico60

    rico60 gaula

    Nome e Cognome:
    federico bacci
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Adoro chi cerca e trova sempre mille ragioni per non fare una cosa.
    Ha una certezza, quella di non riuscire a farla.:approved:
    Meno chi ne trova una per farla e semmai ci riesce.
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 12 Set 2020, Data originale: 12 Set 2020 ---
    Non sono abilitato ai mi piace, ma mi piace:approved::approved::approved::approved:

    :LOL:
     
  19. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Lascio indovinare ai cronisti politici e agli esperti del settore chi, tra i candidati, corrisponde al profilo individuato dall'immagine;)
     
  20. tomokazu2024

    tomokazu2024 Nuovo Utente

    Categoria Atleta:
    1a Cat.
    Deniso è un ex allenatore senza grandi successi? Non credo proprio...
    Vediamo di chiarire un po' la situazione e elencare alcuni risultati che ha fatto, nonostante non lo conosca così tanto e che quindi potrei dimenticarmi qualcosa.

    -Decine di atleti da lui creati dai: Di Fiore, Tomasi, Margarone, Conciauro, Gigliotti, Rocca e tutti quei giocatori di Fiuggi prima e Terni dopo, fino ad arrivare ai Mondello e Piacentini con i loro numerosi titoli italiani conquistati.
    -Gli attuali giovani Atleti nella gestione Formia: Piccolin, Pinto, Oyebode, Amato, etc.
    -Decine di giocatori stranieri e non, allenati come tecnico di club, dei quali ben QUATTRO qualificati alle Olimpiadi sotto la sua gestione: Vyborny (Atene 2004), Mondello (Atene 2004), Zwickl (Londra 2012) e Bobocica (Londra 2012).
    -6 scudetti vinti con tre squadre differenti e giocatori diversi: 4 con Pieve Emanuele, 1 con CUS Torino e 1 con Siracusa.
    -Decine e decine di medaglie vinte a livello giovanile sia da Tecnico che da Direttore Tecnico.
    -Ha portato un Giocatore come Yang Min ad essere numero 15 al Mondo. Un argento ed un bronzo ai Top 12 da lui disputati: Charleroi 1996, Alassio 2000.
    -Bronzo DX con Arisi/Yang Min 1998 Eindhoven. (E se non sbaglio prima medaglia a livello assoluto conquistata dall'Italia).
    -Bronzo Campionati del Mondo a Squadre di Kuala Lumpur 2000
    -Quarti di Finale Campionati del Mondo a Squadre Osaka, Giappone 2001

    C'è un altro tecnico italiano e forse anche Europeo con questi risultati? Se c'è, fai il piacere di illuminarmi...
     
  21. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    C'è un altro Tecnico italiano,che...?
    Forse la domanda non è rivolta espressamente a me,non ho nulla contro il precedente Direttore Tecnico azzurro,poi bisogna vedere
    come sarà composto il suo Staff,che dovrà portare avanti la sua linea programmatica.E qualcosa da rinnovare e cambiare pure lì appare tanto evidente,quanto urgente,se si vuol dare una scossa di rinnovamento, tentare altre strade,almeno provarci.Ma come si fa con i contratti e vitalizzi in essere,
    praticamente a vita e innamovibili?
    Quando il tennis tavolo internazionale gira vorticosamente,per conto suo,a velocità insostenibile,da cui noi,ancorati ai valori del passato, ci allontaniamo sempre più?
    Ora è vero che il nostro ex Direttore Tecnico è carico di titoli,come forse e senza forse, nessun altro qui da noi.
    Ma anche qui bisogna vedere,tenendo presente che il nostro Sport non è come il calcio,la cui pratica è molto diffusa lungo tutto lo Stivale,quindi anche
    la qualità del gioco espresso è sempre stata e lo è tuttora mediamente molto alta,se non eccellente anche a livello internazionale.E molto si può fare
    per pareggiare l'eventuale "gap tecnico" nei confronti di avversari sotto questo profilo più preparati e avanti a noi,facendo appunto ricorso
    ad un più attento gioco di
    squadra e ad una prestazione più fisica e "maschia",quando non
    esasperata e al limite di ciò che è permesso,prima del cartellino giallo.
    Pertanto un allenatore che fa bene nel nostro Campionato di calcio è già ritenuto pronto,spesso a ragione,per diventare un ottimo e competitivo
    Commissario tecnico per la Nazionale maggiore calciofila.
    O almeno così viene fatto di pensare,ma questo assunto vale anche per il Tennis tavolo? Vincere molto da noi comporta un automatica consacrazione per essere competitivi anche a livello internazionale?E non sempre viene un Yang Min,già forte di suo, in nostro soccorso.Forse se
    ci accontentiamo di "arabatterci" nei bassifondi dei Tornei e delle Competizioni cui partecipiamo...
    Dico ancora che di un Tecnico supervisore,di esperienza internazionale abbiamo bisogno in Italia,che sappia tessere il filo che lega le varie Nazionali giovanili, altresì per diventare competitivi a livello alto occorre un Direttore Tecnico che apporti idee nuove, all'avanguardia per tenere il passo
    lassù.
    Infine una cosa è la conoscenza e l'attuazione degli aspetti tecnici,un altra cosa che deve tenere presente chi ambisce a raccogliere i voti
    per diventare presidente della Fitet
    riguarda gli aspetti economici.Non meno importanti.Chi ha, o avrà la capacità di mantenere buoni e saldi rapporti politici sempre in ambito sportivo,al fine di ottenere i contributi necessari e mantenere l'attuale carrozzone?Da cui originano le fortune e i risultati,quelli che sono?
    ettore
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 14 Set 2020, Data originale: 13 Set 2020 ---
    Adoro chi cerca......
    meno chi ne trova......
    Lavorare con i giovani non è mai stato semplice,occorre pazienza,costanza,tanta dedizione e
    tempo,confidare che nel tempo lungo ogni sforzo,ogni fatica viene poi ripagata.Tempi lunghi,appunto in un mondo che va di fretta e mira subito al risultato immediato.
    Tentativi per fare propaganda e diffondere la conoscenza del nostro sport sono statie esperiti un po'
    ovunque,alcuni hanno attecchito,altri,molti e per diverse ragioni sono falliti.Chi ci ha provato e trova una ragione per farlo,ovvero cimentarsi affinché tale azione vada a buon fine e porti a qualche risultato positivo,credo abbia
    capito una cosa,ovvero con i giovani non s'improvvisa.Seguire tanti singolarmente,ovvero insistere con iniziative individuali,diventa improbo,con l'illusoria speranza di ricavare quei due tre più"portati" e motivati verso la nostra disciplina.
    Quindi si dovrà pensare ad altri modi, più redditizi e mirati per fare una buona propaganda al nostro sport.Penso anche che l'istituzione di un Team appositamente creato e formato possa diffondere in modo semplice e in certi periodi dell'anno la conoscenza e la pratica, oltreché il piacere al nostro sport.Anche
    all'aperto, comunque nelle immediate vicinanze di palestre dove il ping pong lo si pratica già, l'importante che queste iniziative abbiano un carattere di continuità,nel tempo.Rimane il quesito su chi dovrà istruire e come
    formare questi Team,che potrebbe
    diventare la miglior forma di propaganda per avviare i giovani
    al ping pong (?).
    Poi sì ,con quali mezzi,anche finanziari,dotare questo nuovo Team di "Motivati",ma a loro volta "Motivatori",che dovrà in certi periodi dell'anno uscire dalle comodità della palestra?Un piccolo contributo o facilitazioni di tasse annuali alle Società vicine o limitrofe che aderiscono con propri volontari e fanno "rete", potrebbe essere già incentivante in un primo tempo,considerando che i frutti del lavoro verranno poi raccolti dalle stesse.
    ettore
     
  22. Chicco

    Chicco superiperappassionato

    Nome e Cognome:
    eric
    Squadra:
    TTBiella
    Anche se in parte nessuno ha tutti i torti e nessuno ha la bacchetta magica credo che nessuno ancora abbia fatto proposte concrete e rivoluzionarie per quanto riguarda il settore giovanile . Solo la promessa di contributi alle società che prestano i propri atleti alla nazionale. Mi trova d'accordo ovviamente ma è tutto lì? non serve a granche , solo a qualcuno ... non al movimento....
     
  23. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Nel mio articolo propongo di raccogliere dalla base idee, progetti, per passare dalla protesta alla proposta...
     
  24. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Poi, però quell'immane sproporzione che premia le solite Società più grandi,con 40 voti,se ho capito bene,rispetto alle virgole delle altre va finire che ogni bel proposito
    che minaccia di togliere energie e finanziamento sempre alle stesse,
    viene cassato,semplicemente affossato.Se già così esse sopravvivono perché ricercare il meglio?Che un costo comunque ce l'ha ed è bene,secondo loro, non parcellizzarlo troppo?Ovvero dove
    dobbiamo mettere i soldi,sempre pochi si sa,per promuovere la qualità,favorire e accrescere il numero dei giovani,togliere
    insomma da qualche altra parte per rilanciare il tennis tavolo italiano?
    Non è questo ciò che serve davvero?
    ettore
     
  25. Chicco

    Chicco superiperappassionato

    Nome e Cognome:
    eric
    Squadra:
    TTBiella
    I contributi anche se meritocratici sono comunque di stampo pseudo assistenzialista. Si ferma tutto e ogni anno si ricomincia. Qualsiasi economista capisce che una economia cresce se i soldi (anche se pochi) girano... perchè invece di finire ai soliti si crea un circolo virtuoso che premia chi fa e stimola gli altri che in genere non fanno in quanto "il gioco non vale la candela"....
     
    A Milocco Ettore piace questo elemento.
  26. rico60

    rico60 gaula

    Nome e Cognome:
    federico bacci
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Acci acci, quanto scrivete!
    Voglio un gran bene a tutti voi ma...
    Ma scrivete troppo.
    Non voglio campioni da tirar su con mirabolanti progetti, o/e comunque non nei prossimi 5 o 6 anni anche perché non credo proprio sarebbe possibile.
    Voglio una base che abbia almeno i numeri della federazione "biglie e castelli di sabbia".
    Poi ci sarà tempo, con numeri e immagine almeno decenti rispetto ad altri paesi, per mirabolanti progetti tecnici.
    ... Non li farà la mia (nostra ? ) generazione, spero quella che ci segue.

    Ma adesso, come sempre, non si farà una beata fava... Almeno questo é ciò che prevedo.
    Si continuerà a parlare di gomme, telai e palline e tra 4 anni 4 amici al bar torneranno a parlottare di come andrebbe cambiato il mondo del tt
    Nottenotte
     
  27. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Con questo pessimismo cosmico non si va da nessuna parte. Se avessimo accettato lo status quo e non avessimo iniziato un'azione "dal basso", i taroccatori delle puntinate sarebbero ancora in giro a rubare partite...
     
  28. senigallia

    senigallia Domenico Ubaldi

    Nome e Cognome:
    Domenico Ubaldi
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    Tennistavolo Senigallia
    Il tentativo di @off-ready può sembrare fuori dai tempi (e molto probabilmente lo è) ma esprime la voglia di migliorare l'approccio alla soluzione dei problemi e quindi ben venga.
    La nostra casa è questo: meno di 170 società (su 600) che hanno aderito al progetto delle Accademie, solo il 25% dei tesserati nei settori giovanili, il 50% veterani. Allenatori italiani con esperienza europea pochissimi, quelli che si trovano a casa loro a livello internazionale ancora di meno. Su FB (ed in molti tornei) abbigliamento di canotte, magliette sbrindellate, fasce sulla fronte, giro pancia pronunciato.
    Quello che afferma @rico60 è brutale ma tanto, tanto reale.
    Siamo un ambiente di appassionati attempati (e non c'è niente di male) ma le vittorie internazionali che i DDTT hanno inseguito in questi anni appoggiandosi a (bei) programmi cartacei richiedono quello che ha indicato @rico60.
     
    A emilio68it, Tsunami! e off-ready piace questo messaggio.
  29. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Ogni nuovo Candidato.....ma poi?
    Ogni nuovo Candidato alla
    Presidenza della FITET farà un elenco più o meno dettagliato degli Obiettivi che vuol perseguire per il prossimo quadriennio olimpico.
    Sarà decisivo,e noi staremo attenti,
    il "Come"verranno perseguiti tali Obiettivi,ben sapendo che i fondi non sono illimitati,la spesa corrente
    fra stipendi e organizzazione logistica e' quella che e',gli spazi di manovra al solito sono pure limitati.E pertanto si va avanti per inerzia,sulla falsariga di ciò che la precedente Amministrazione ha sempre fatto.Senza individuare i punti nodali,crescita e qualità,che
    i praticanti e tutto il Movimento
    pongistico s'aspetta.Procedere nella
    "nebulosa",senza idee innovative,un elenco minimo ma chiaro di e su che cosa si andrà ad incidere,in un Quadro possibilistico e realistico di Priorità,poco o nulla cambierà.
    Poi sotto ad ogni nuovo e significativo Progetto c'è la scelta delle persone,che forti della loro competenza,potranno,se inserite al posto giusto, al meglio operare.
    "Al posto giusto",una parola soppesare meriti e qualità per
    poi far spazio ai collaboratori più motivati,in grado di dare una sterzata "al ristagno e alla piega",
    in cui s'e' trovata "impelagata" la
    nostra Federazione in questi ultimi decenni a questa parte.
    E poi a dire che stante le cose di più non si poteva fare.
    A noi inveterati e incalliti"forumisti" che altro ci resta da fare,come gli affezionati loggionisti del terzo anello del Teatro Verdi di Milano,se non fischiare e battersi contro i luoghi comuni,quando la musica è stonata?
    ettore
     
  30. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    "Che le cose siano così, non vuol dire che debbano andare così. Solo che quando si tratta di rimboccarsi le maniche ed incominciare a cambiare, vi è un prezzo da pagare. Ed è allora che la stragrande maggioranza preferisce lamentarsi piuttosto che fare" (Giovanni Falcone)
     
    A Chicco piace questo elemento.
  31. Chicco

    Chicco superiperappassionato

    Nome e Cognome:
    eric
    Squadra:
    TTBiella
    La Crescita è legata al cambiamento,non c'è nulla di permanente tranne il cambiamento. (ERACLITO)
     
    A VUAAZ, off-ready e Milocco Ettore piace questo messaggio.
  32. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Oltre che rimboccarsi le maniche
    occorre qualcosa di più...
    Serve anche che qualcuno indichi la strada,con un visione percettibile,
    realizzabile e convincente della meta che si vuol raggiungere,
    compresiva delle tappe e obiettivi
    intermedi di un percorso piuttosto lungo e non sempre agevole da perseguire.In mezzo alle difficoltà attuali,in cui tutti si dibattono,
    occorre un rinnovamento didattico,che tenga maggior conto del gioco migliore praticato a livello alto,da tradurre e replicare per il livello medio,di cui possano beneficiare sia i principianti nella fase d'avvio,sia i più esperti nella loro progressione e familiarizzazione dei colpi.Ma i giovanissimi che vengono in palestra hanno bisogno di qualcuno
    che li sappia coinvolgere con il gioco, adatto alla loro età
    evolutiva,creare il piacere di farli ritornare e giocare possibilmente con i pari età.Il nostro Sport offre ampia scelta in fatto di varietà delle proposte e abilità da conseguire,
    basta che poi non si faccia solo
    grammatica generalistica,scopiazzando
    o a traino di altre discipline sportive,peraltro ben o ancor meglio straconosciute dagli studenti degli ex Corsi ISEF,quando nei Giochi della Gioventù scolastici vanno a proporre il lancio della palla,o pallone elastico,che ben poco ha a che fare con la nostra pallina di ping pong e nel saperla muovere e accarezzare con l'agilità che gli è propria a quell'età.Dare
    continuità ai Progetti Gioco -Sport dovrà,a mio avviso diventare il pilastro,la chiave per una miglior
    aderenza al mondo e all'interesse prettamente giovanile.Occorre formare lì,Team qualificati e
    motivati,poi anche, un po',remunerati,se vogliamo dare nuova linfa al nostro sport.
    ettore
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 15 Set 2020, Data originale: 15 Set 2020 ---
    Oltre che rimboccarsi le maniche
    occorre qualcosa di più...
    Serve anche che qualcuno indichi la strada,con un visione percettibile,
    realizzabile e convincente della meta che si vuol raggiungere,
    compresiva delle tappe e obiettivi
    intermedi di un percorso piuttosto lungo e non sempre agevole da perseguire.In mezzo alle difficoltà attuali,in cui tutti si dibattono,
    occorre un rinnovamento didattico,che tenga maggior conto del gioco migliore praticato a livello alto,da tradurre e replicare per il livello medio,di cui possano beneficiare sia i principianti nella fase d'avvio,sia i più esperti nella loro progressione e familiarizzazione dei colpi.Ma i giovanissimi che vengono in palestra hanno bisogno di qualcuno
    che li sappia coinvolgere con il gioco, adatto alla loro età
    evolutiva,creare il piacere di farli ritornare e giocare possibilmente con i pari età.Il nostro Sport offre ampia scelta in fatto di varietà delle proposte e abilità da conseguire,
    basta che poi non si faccia solo
    grammatica generalistica,scopiazzando
    o a traino di altre discipline sportive,peraltro ben o ancor meglio straconosciute dagli studenti degli ex Corsi ISEF,quando nei Giochi della Gioventù scolastici vanno a proporre il lancio della palla,o pallone elastico,che ben poco ha a che fare con la nostra pallina di ping pong e nel saperla muovere e accarezzare con l'agilità che gli è propria a quell'età.Dare
    continuità ai Progetti Gioco -Sport dovrà,a mio avviso diventare il pilastro,la chiave per una miglior
    aderenza al mondo e all'interesse prettamente giovanile.Occorre formare lì,Team qualificati e
    motivati,poi anche, un po',remunerati,se vogliamo dare nuova linfa al nostro sport.
    ettore
     
  33. rico60

    rico60 gaula

    Nome e Cognome:
    federico bacci
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Cambiamento:
    Scianni e poi postino.
    Nulla di permanente?
    Crescita?
     
  34. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Un doppio clic non voluto ha prodotto il duplicato.Qualcuno
    può cancellarlo e provvedere?
    grazie
     
  35. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Nel mio articolo ho fatto qualche esempio di progetti e persone da proporre ai candidati, per cambiare l'attuale meccanismo verticistico. Sto raccogliendo altri esempi da "uomini di buona volontà" che mi hanno inviato le loro proposte, perchè se aspettiamo qualche "Unto dal Signore" che ci indichi la strada vuol dire che non abbiamo letto Eraclito...
     
  36. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Progetti e persone da proporre
    ai Candidati...
    Attendiamo ora di sapere come intendono muoversi i Candidati.Si vuol evitare che Progetti anche validi o persone molto motivate ad agire per il Bene comune finiscano
    in mano sbagliate o in pasto a
    "Menefreghisti" del tanto e comunque va già bene così.
    Dico questo nella piena consapevolezza che talvolta " il Meglio affrettato" spesso mandato giù in un sol boccone è nemico del "Bene",che abbisogna del suo tempo per essere assaporato e coltivato.
    Qui come in ogni campo del sapere umano e professionale in genere occorre studio e metodo,poi studio ancora.Oppure si continua andare a traino della moda o di chi la dice per primo.La parola adesso ai Candidati...
    ettore
     
  37. Chicco

    Chicco superiperappassionato

    Nome e Cognome:
    eric
    Squadra:
    TTBiella
    i programmi di tutti i partiti politici dicono sempre le stesse cose ... ma come li vogliono realizzare ,quello lo dicono solo in parte, non per non sbilanciarsi o per il rischio di inimicarsi la gente(anche), ma perchè hanno nessuna alternativa o visione ristretta. Cambiare veramente non è indolore e accontentare tutti è impossibile,è questo il covid19 della fitet
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 16 Set 2020, Data originale: 16 Set 2020 ---
    io ritorno alla carica dopo anni anni anni....
    "LABEL" delle società FITeT
     
  38. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Mi pare che la tua proposta corrisponda al progetto "Scuole di tennistavolo", attualmente in corso, che classifica 4 diversi livelli
     
  39. Chicco

    Chicco superiperappassionato

    Nome e Cognome:
    eric
    Squadra:
    TTBiella
    si, come asd lo stiamo seguendo. Il problema è che sono pochissime le società interessate mentre lo dovrebbero essere tutte.... a qualsiasi livello. Forse è male interpretato o forse c'è poca voglia o possibilità. Il questionario di labelizzazione non serve solo alle asd ma anche alla federazione per avere la situazione completa in tempo reale di TUTTE quante le realtà sul territorio e agire di conseguenza. Sapere di avere trenta o quaranta "scuole" nei diversi livelli permette solo di conoscere quelle trenta o quaranta ma non l'evoluzione(o involuzione) di tutte le altre.
     
    A senigallia piace questo elemento.
  40. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Mi risulta che siano 172 le società che hanno aderito al progetto e tenendo conto che su circa 500 società affiliate alla Fitet l'80% sono a carattere "familiare" non mi sembra pochissimo.
    Più che male interpretato, il progetto è impegnativo, perchè richiede un impegno continuo per seguire le lezioni, cosa che le piccole società, in cui c'è un unico dirigente che segue l'attività, non possono fare
     
  41. Chicco

    Chicco superiperappassionato

    Nome e Cognome:
    eric
    Squadra:
    TTBiella
    Quale corso stai seguendo?
     
  42. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
  43. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Il cambiamento
    Per cambiare davvero,a mali estremi estremi rimedi.Se si riconosce che la Fitet si trova imbrigliata, non riesce ad esprimere le proprie potenzialità e far sì che i "relativamente pochi"giovani e giovanissime"che si affacciano alle nostre palestre,poi vi rimangano, occorre una salutare cura da cavallo.Facendo bene attenzione alla posologia,ovvero al trattamento per la cura,centellinando e moderando
    le dosi nella minima quantità e per tutto il tempo necessario
    ( "sine die"!), per una piena attuazione,facendo bene attenzione a non esagerare con la medicina troppo aggressiva e/o innovativa allo stesso tempo,cui il nostro "quadrupede"sofferente potrebbe non reggere,o soffrire contraccolpi ed effetti indesiderati o controproducenti per il proprio già debilitato organismo,che va,per ora,a regime e scartamento ridotto.
    Due considerazioni.
    La prima.Buona l'idea della costituzione dei Team formatori per il Progetto Scuola di Tennis Tavolo,se non altro per mantenere o rinsaldare il contatto fra la sede centrale e le Società che dispongono di un minimo movimento giovanile e vi aderiscono.Tenendo presente,però,che siamo in presenza di un variegato mondo con enormi disparità fra quelle,e di questi tempi poi!,che riescono a malappena tenere insieme quei sei-otto elementi,diversissimi fra loro per capacità e interesse alla nostra disciplina,in confronto a realtà più attrezzate e organizzate,che dispongono già di un allenatore a tempo pieno,spesso straniero e con una propria visione di gioco e autonoma scansione e progressione del tempo necessario per arrivare a formare un giocatore vero,vuoi pure in presenza di pochissimi elementi già sufficientemente formati e motivati.
    Ecco che,a mio giudizio,il team comunque prezioso di Formatori delegato,in certi casi ricco e apportatore di proprie significative esperienze in ambito sportivo,dovrebbe essere a sua volta supportato e formato per svolgere un 'azione di propaganda non solo dentro,ma fuori della palestra e dei palazzetti,per dare un po' di visibilità esterna al nostro Sport,di cui ancora poco,troppo poco alla pubblica opinione è dato di sapere.
    La seconda.C'è bisogno di un maggior coinvolgimento e motivazione delle ragazze,donne,che poi a loro volta diventeranno ottime "Allenatrici",con competenza inarrivabile a trattare con giovani e giovanissime/i,valide Presidentesse di ASD,presenti nella categoria degli Arbitri, comunque abili Organizzatrici e factotum,spesso insostituibili per l'impegno e costanza che ci mettono,nel nostro Sport.Occorrono tempi lunghi,ma se le politiche future sapranno cootemperare e immettere nuove energie in questi due ambiti citati,ma ancor carenti si potrà dare la svolta,che altre Federazioni,invece più lungimiranti han saputo per tempo avviare.
    ettore
     
  44. rico60

    rico60 gaula

    Nome e Cognome:
    federico bacci
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Ogni volta che rientro su sto forum ( circa ogni 4 anni) ci trovo spappardellate di commenti sul cosa, come, quando, dove, perché e con chi andrebbero fatte certe cose.

    Cose anche interessanti e giuste, non discuto su questo.

    Siete (dovrei dire siamo ma mi sento pur sempre un corpo estraneo al mondo fitet) circondat dalla cacca, vi annaspate da decenni.
    La cosa da fare, prioritaria e su cui tutti gli sforzi andrebbero concentrati, é fare pulizia.... E non é con Deniso od altri che la si fa. ( non ho nulla di particolare nei suoi, come di altri, confronti ma troppo, tutti, "compromessi" da vecchie amicizie ed inimicizie)

    Fate ( anche se credo manco stavolta verrà fatto) tabula rasa.

    Fatto questo potrete, con maggiori probabilità di riuscita, (non solo scrivere,) il cosa, come, dove, quando e perché va fatto.

    Certamente, ma solo in quel caso, i vostri spunti verranno presi in maggior considerazione.
    Ed i migliori attuati.

    Mo mi fermo, continuate tranquillamente voi.
    Alla prox....
    Tra 4 anni probabilmente:approved:
     
    A Chicco piace questo elemento.
  45. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Come dice il saggio "...facile sfondare le porte con le corna degli altri..."
     
    A andras piace questo elemento.
  46. rico60

    rico60 gaula

    Nome e Cognome:
    federico bacci
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Ancor piú facile stare a guardare, per decenni e spesso in silenzio, i culi che venivano sfondati.
    I culi di molti che davvero hanno lottato e si son sentiti, nella quasi totale indifferenza, soli.


    ... Al massimo qualche pacca sulle spalle che magari ti fa sentire pure ********.

    Ed adesso si spera cosa?
    Che le pecore si trasformino almeno in mici? :LOL::LOL::LOL:
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 20 Set 2020, Data originale: 20 Set 2020 ---
     
  47. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Ed adesso si spera cosa?
    E adesso non facciamo traboccare il vaso oltre ogni misura.
    Proposte e indicazione di percorsi fattibili,Please!,nel limite di
    cio' che si può fare.Troppo spesso si è andati a traino della "Personalità",che garantiva la continuità e soprattutto i fondi che era in grado di racimolare,per salvare lo "status quo" esistente,ma con i mezzi usuali e sempre con le stesse professionalita' più o meno,che abbiam visto più di quello....,

    piuttosto che chiamare a raccolta gli interessati attorno a un mimimo programma o Progetto di rinnovamento.Centrale dovrà essere la crescita giovanile,con particolar attenzione e cura alla qualità dell' insegnamento e progressione didattica,per arrivare a formulare l'idea del giocatore e del gioco futuro,quello di domani,non quello di ieri passato.
    Da qui al giorno delle lezioni qualcosa può cambiare,ma la vedo difficile stante anche il periodo di stasi e blocco pandemico.Poi,a naso,le ADS che hanno un peso elettorale,chiamate a scegliere,sono già orientate,mi sa...
    Nel contrappeso degli equilibri esistenti,si dovrà agire sì con metodo,ma applicare la politica dei piccoli passi,giacchè molti si sentono rassicurati e preferiscono la strada vecchia,
    piuttosto che...
    ettore
     
  48. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Che le cose siano così, non vuol dire che debbano andare così. Solo che quando si tratta di rimboccarsi le maniche ed incominciare a cambiare, vi è un prezzo da pagare. Ed è allora che la stragrande maggioranza preferisce lamentarsi piuttosto che fare (Giovanni Falcone).
     
  49. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Manca il filo...
    Non si intravede ancora il bandolo della matassa cui altri possano aggrapparsi e cercare di dipanarlo,dando il proprio contributo.Andra' a finire che le cordate che si presenteranno nell'arena elettorale riproporranno le medesime facce, più o meno gli stessi argomenti di ciò che manca e il "fermo" proposito di por mano per il futuro.Punto.
    Un idea sul "Come",sul "Dove" si andrà a rinnovare,sulla scansione di "Tempo" necessario per rinnovare e dar nuova linfa al Movimento tutto,di quali mani esperte c'è bisogno e si cercherà il contributo,di come verranno formate esse... e in quale settore più carente...
    Senza entrare nel merito il voto verterà tutto sulla fiducia di accordarsi al buio,sulle solite facce o glorie del passato.D'altronde perché affannarsi tanto per cercare la gallina domani,quando l'uovo e' già lì bello e pronto?" E nessuno che s'interroghi sulla salubrità e sulla compattezza di tale pulcino in essere,sulle tappe,sul percorso,su chi e su come debba essere al meglio sorvegliato e accudito prima della sua completa trasformazione in autonomo volatile, maturo e compiuto,pronto al volo?Per giunta un "uovo" sempre più sporadico che sembra casualmente deposto in
    quell' incubatrice,sempre più simile a gabbia moderna,gestita da "mani
    troppo frettolose",col rischio di
    lasciarlo maturare solitario e troppo in fretta?
    ettore
     
  50. tomokazu2024

    tomokazu2024 Nuovo Utente

    Categoria Atleta:
    1a Cat.
    Hai avuto modo di informarti e leggere il programma di Deniso entrando nei dettagli della sua nuova visione d' interpretare la Federazione?
    Da come scrivi sembrerebbe proprio di no, dando per scontato che la sua idea di tennistavolo non sia indirizzata ad un netto cambiamento. Il suo è un evidente rinnovamento con un netto cambio di passo.
    Abbi la pazienza e la curiosità di informarti...
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina