1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

yasaka rising dragon

Discussione in 'Consigli & Test sui Materiali' iniziata da andras, 9 Mag 2015.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. carmelomaf

    carmelomaf Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    è appiccicosa ma non estrema

    direi poco meno rispetto ad una h3 provincial
     
  2. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    novità???
     
  3. carmelomaf

    carmelomaf Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Si provata venerdì e confrontata con mxs

    Le due gomme sono molto simili, gommapiuma dura e sopra morbido, poca catapulta, parabola tesa e molto grip

    La dragon è appiccicosa e molto più difficile da usare come tutte le cinesi, devi sempre tirare in avanti. Nel complesso mi è piaciuta molto anche più della mxs, è più veloce, maggiore spin ed è una gomma difficile da valutare anche per l'avversario.

    Rispetto alla h3 provincial posso dire che la gommapiuma è migliore forse il top no, ma come tutte le cinesi, prima di dare dei giudizi definitivi, devono essere giocate almeno tre allenamenti affinchè si assestino.

    La prox settimana la provo con un booster cinese e poi vi faccio sapere.
     
    A iTzGuG e andras piace questo messaggio.
  4. carmelomaf

    carmelomaf Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Ciao a tutti,

    ieri ho ritestato la gomma questa volta dopo averla boosterata per bene durante il we

    La gomma è diventata leggermente più morbida e più gestibile, migliore catapulta e più controllo.

    Lo spin è veramente esagerato, uno spettacolo, sia nei top di apertura che in battuta

    La gomma è appiccicosa, direi come una H3 provincial e si comporta in modo molto simile.

    Tipica gomma cinese, colpi devono essere sempre portati in avanti altrimenti la palla cade, quindi gambe, gambe ed ancora gambe.

    Sicuramente la gomma deve essere usata per bene per mostrare tutte le sue potenzialità, la gommapiuma è davvero ottima ed il topsheet deve perdere un pò di appiccicosità.

    Per il resto dal mio punto di vista è sicuramente superiore ad una H3 prov con gomma piuma arancione, sia neo che non...quelle bluesponge non le ho mai provate.

    Ciao
    Carmelo
     
  5. maledettaretina

    maledettaretina attaccante smemorato

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. Guilcier Ghilarza
    Sai dirci come è nel gioco corto e se ha perso appiccicositá dopo essere stata bosterizzata?

    Quanta differenza c'è in termini di velocità e spin prima e post booster ?
     
  6. carmelomaf

    carmelomaf Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    secondo me era più veloce prima ma era troppo veloce

    nel gioco corto ottima, meglio di una mxs che è già buona

    assolutamente non ha perso l'appicicosità dopo il booster
     
  7. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    In vendita da sport pagano. .... carmelo tu la nittaku h3 neo le avevi provate. ?
     
  8. carmelomaf

    carmelomaf Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    no mai
     
  9. Scarsone

    Scarsone Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Enzo Binetti
    Squadra:
    Bunga Club :-)
    Scusate se riesumo questo topic.
    Qualcuno (carmelomaf?) potrebbe fare un confronto tra la Yasaka Rising Dragon e la Andro Rasant Grip?

    Ciao e grazie
     
  10. Riuken

    Riuken Utente

    La uso io sul Diritto .. è leggermente appiccicosa, come velocita niente di che mooooooolto piu lenta di una Tenergy 05 .. diciamo leggermente piu veloce della Hai-fu whale 2 che Andras conosce.
    ha la gomma piuma dura (almeno per i miei gusti :D ) come spin ottimo ma non cosi esagerato come leggevo in alcune recensioni in cui parlavano della gomma con piu spin in assoluto..

    in conclusione è un ottima gomma.. per il mio livello anche troppo buona :D ahah
     
  11. Scarsone

    Scarsone Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Enzo Binetti
    Squadra:
    Bunga Club :-)
    Grazie.

    Parli della Rising Dragon, vero?
    Se è così, in realtà, vorrei confrontarla con la Rasant Grip: la Yasaka sembrerebbe essere più veloce e più dura, e avere più spin... qualcuno può confermare?
     
  12. Riuken

    Riuken Utente

    No parlavo della rising dragon in realta :D la rasant grip non l ho mai provata
     
  13. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    È tacky sono gomme completamente diverse e come paragonare una tenergy e una h3 neo
    Sicuramente la rasant è piu veloce e non di poco
     
    A Scarsone piace questo elemento.
  14. Scarsone

    Scarsone Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Enzo Binetti
    Squadra:
    Bunga Club :-)
    Scusami Andras, sono un po' lento: la tacky è la Rising Dragon, giusto?
    Inoltre, nella sua recensione qualche post fa, Carmelo scriveva che la RD, prima del booster, era anche troppo veloce.
    Adesso mi scrivi che la Rasant è (ancora) più veloce, e non di poco...
    Inoltre, se le hai provate entrambe, puoi dirmi se la RD (l'insieme piuma+topsheet) è più o meno dura della Rasant Grip (che dovrebbe essere durezza media)?
    E quanto a spin? Meglio YRD o RG?
    Se mi son perso qualcosa, chiedo scusa...
     
  15. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    Le tacky sono meno reattive proprio perché sono tacky. Il vantaggio e il maggior tempo di contatto fra gomma e pallina lo svantaggio e sempre il maggior rempo di contatto dra gomma e pallina infatti sui colpi di rotazione è piu facila dare spin attento non danno piu spin ma piu facile darne mentre su tutti colpi piatti la pallina vuene rallentata dal tacky e tende a cadere questo e il motivo per cui le tacky si usano sul dritto in quanto la stragande maggioranza delle volte farai top e non blocco o scambio
     
    A Scarsone piace questo elemento.
  16. Scarsone

    Scarsone Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Enzo Binetti
    Squadra:
    Bunga Club :-)
    Ok, però...
    ...come forse ricorderai da altra discussione, sto provando la BTY spin art - dura e tacky - sul rovescio (con telaio T2s e T05FX sul dritto). Dopo tre allenamenti mi trovo piuttosto bene, probabilmente perché di rovescio non sono capace a scambiare: taglio, blocco o tiro forte a chiudere.
    Mi chiedevo quindi se la Rising Dragon (o la Rasant Grip, che però non è tacky), possano essere alternative (più economiche ;)) alla Spin Art per questo tipo di gioco.
    Che ne pensi?
     
  17. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    Prendi una haifu whale 2 upgrade version red sponge. Và bene e costa circa 20 euro.
    Però secondo me ti trovi bene perché non hai una tecnica corretta e il tacky ti aiuta dandoti più aggancio anche se esegui male il colpo se sei all inizio metti due gomme facili tipo acuda s2 o xiom vega europe spessore 2.00 mm e impara bene la tecnica non ti serve altro.
     
    A Tiziano_e e Scarsone piace questo messaggio.
  18. Scarsone

    Scarsone Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Enzo Binetti
    Squadra:
    Bunga Club :-)
    Grazie andras!
    Certamente la mia tecnica lascia molto a desiderare! E sono assolutamente convinto che tu abbia ragione: per migliorare dovrei usare materiale semplice e curare la tecnica!

    Però... c'è un però.

    La mia "tecnica" è viziata, credo ormai irrimediabilmente, da 40 anni di "meccanismi" metabolizzati e incamerati durante la pratica di altri sport.
    Tra questi, in particolare, il tennis, che giocavo oltre 30 anni fa, quando il polso si teneva rigido e il maestro ci PROIBIVA (!) di giocare a ping pong "perché vi rovinate polso e movimenti!".
    Il mio attuale "obiettivo", se così si può chiamare, è sì migliorare, ma divertendomi e sperimentando.
    Proverò quindi a seguire i tuoi preziosi consigli... ma non mi negherò qualche tentativo con materiale certamente ben al di là delle mie capacità.
    Ancora grazie e alla prossima!!
     
  19. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    Se giocavi a tennis meno grip hai meglio è nel senso che a tennis si gioca piatto quindi lideale sarebbe una gomma tipo antitop con un pò di grip e poi giocare di scambio e bocco stando al tavolo.
     
  20. Scarsone

    Scarsone Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Enzo Binetti
    Squadra:
    Bunga Club :-)
    In realtà, di rovescio, giocavo sempre tagliato lungo, in modo da crearmi l'occasione per andare a rete e... farmi infilare col passante :rotfl::rotfl::rotfl:.
    In effetti il taglio di rovescio mi è rimasto, pur con un movimento "tennistico" molto ampio, e quindi molto diverso da quello che sarebbe corretto per il tennis tavolo.
    Però un vantaggio c'è: quando qualcuno della mia squadra vuole allenarsi ad aprire sul taglio, si allena con me ;).
    Anche la coach mi suggerisce, in partita, di tenere il palleggio di taglio più a lungo, fino a che non arriva la palla giusta per girarmi sul dritto e aprire ma... sono troppo scarso e impaziente, per cui finisce che sbaglio per primo, con conseguente :famale: da parte dei miei compagni.

    Vabbè, come dicevo, gioco soprattutto per divertirmi e per... seguire il mio pupo (con me nella foto); lui sì che gioca come si deve: l'anno scorso ha vinto il ping pong kids nazionale di Terni, cat. 8-9 anni (6° nel tennis tavolo, 3° nelle prove motorie e 1° nel totale) e quest'anno i primi due tornei 10-11 anni a cui ha partecipato.

    _DSC9051_rid.jpg

    Ho poi ordinato la YRD (da Pingmaster) ma vorrei provare anche la haifu whale 2 upgrade version red sponge da te consigliata: puoi dirmi chi la vende?

    Grazie ancora!
     
    A andras e mendmax piace questo messaggio.
  21. mendmax

    mendmax Utente congruo ed appropriato

    Nome e Cognome:
    massimo mendeni
    :clap.
     
    A Scarsone piace questo elemento.
  22. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    La gomma io la prendevo a ttnpp però è da molto che non ci compro prima con l euro forte conveniva comprare all estero in Asia. Se non la trovi ta Tibhar grip -s europe è la stessa gomma la fa l haifubper la thibhar solo che la paghi di più e probabilmente ha un controllo qualita migliore
     
    A Scarsone piace questo elemento.
  23. Scarsone

    Scarsone Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Enzo Binetti
    Squadra:
    Bunga Club :-)
    Trovata da TTPlanet a 39,90.
    Grazie ancora e buona serata!
     
  24. Tiziano_e

    Tiziano_e Utente

    Nome e Cognome:
    Utente poco noto
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sporting Club, Recife - Brasile
    Ciao Andras, scusa l'intromissione....non avete idea se qualcuno che segue il forum ha mai provato a boosterizzare le spin art? Magari perché troppo dure appunto ma che apprezzavano il topsheet? Grazie per i Vs. commenti.
     
  25. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    Si sono spettacolari ma a quel prezzo prendo tenergy e non boosterizzo.
     
    A Tiziano_e piace questo elemento.
  26. Tiziano_e

    Tiziano_e Utente

    Nome e Cognome:
    Utente poco noto
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sporting Club, Recife - Brasile
    Quale? la 05?
     
  27. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    Si
     
  28. Tiziano_e

    Tiziano_e Utente

    Nome e Cognome:
    Utente poco noto
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sporting Club, Recife - Brasile
    Tra l'altro qualcuno potrebbe fare una classifica dei booster, colle
    Scusa...non conosco fino in fondo le T05 o altre Tenergy ma stai supponendo che il grip della T05 é uguale alle Spin Art boosterizzate?...non dovrebbe essere superiore la spin art?...beh!...ho il dubbio che una volta bosterizzata l'espansione della spugna dovrebbe, in teoria, allontanare la distribuzione dei puntini interni del topsheet. e la T05 i puntini (rispetto alla T64 ma non sò della spin art) li ha più vicini...quindi il dubbio. Mi aiuti per favore?
     
  29. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    Se cerchi dul forum trovi tutto anche in questo post.
    Comunque lo spin che possono generare le varie tenergy e la spinart o altre gomme del genere è praticamente identico e più questione di feeling personale.
     
  30. vit1993

    vit1993 Utente

    Qualcuno può fare un paragone tra questa yasaka e l' hurricane 8? Magari anche su quale telaio le avete provate. Vorrei provare una tacky sul dritto e sono in fase di scelta.(la spin art mi piace ma costa un pò troppo , mentre l'hurricane 8 si trova a 27 euro *-*)
     
  31. Tiziano_e

    Tiziano_e Utente

    Nome e Cognome:
    Utente poco noto
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sporting Club, Recife - Brasile
    Si hai ragione...faccio un test con la mia spin art (che non mi piace) con 2 mani de Falco Tempo e poi ti dico....Grazie per l'aiuto.
     
  32. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    Se è nuova nuova 2 se ha già 4 sett o piu fanne 3 e lascia sempre riposare tanto fino a che il booster non ha fatto bene effetto.
     
  33. Ancyllotto

    Ancyllotto Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Io anche uso il falco long sulle gomme dure, e posso dirti che anche uno strato solo passato bene su tutta la gomma va benissimo e ti basta, almeno per me, ho fatto 2 strati la prima volta su una 47.5 gradi di durezza e me l'ha ammorbidita troppo.
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina