1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Gomme Lisce Xiom Vega X

Discussione in 'Consigli & Test sui Materiali' iniziata da TableT.maniac, 21 Feb 2020.

  1. ggreco

    ggreco Arrotatore di dx, picchiabloccatore di rx.

    Nome e Cognome:
    Giovanni Greco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    CUS Torino
    Comunque nessuna delle due nasce per la difesa classica, per la difesa moderna non saprei, forse ci vogliono le gomme medio morbide, tipo la Vega Europe o altre da 42-45° scala O, oppure gomme non tensionate anche più dure ma con spessori bassi.
     
  2. ATH_Gio

    ATH_Gio Utente

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Da crca 7 mesi,uso la Xiom vega Pro sul diritto, e la Vega Europa sul rovescio,
    La Vega europa in difesa in Block e' ottima e ha ha un grande controllo,pero' adesso dopo 7 mesi la trovo un po lenta in attacco, e per questo stavo pensando di sostituirla con una piu veloce..
     
  3. carmelomaf

    carmelomaf Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    oggi provo sta benedetta gomma tanto amata in Germania

    contemporaneamente anche la nuova vega pro h
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 7 Mag 2024, Data originale: 7 Mag 2024 ---
    Provate

    Vega X gomma più da rovescio, parabola bassa, diretta ma non veloce. Sul dritto non sono riuscito ad usarla visto che ho bisogno di grip e parabola.

    Vega Pro H gran gomma, ottima per il dritto anche se non potentissima ma con un telaio veloce si compensa benissimo. Gran grip e parabola, topsheet morbido e puntini bassi ricorda la hurricane 3 anche se non appiccicosa ma molto gripposa.
    Sul rovescio si deve avere un bel braccio e tecnica, non è il mio caso, per farle uscire potenza.

    Vega X, la potrei usare sul rovescio ma non mi ha fatto impazzire.
    Vega Pro H assolutamente promossa.
     
    Ultima modifica: 7 Mag 2024
    A vg. e ggreco piace questo messaggio.
  4. mirkoimperoxx76

    mirkoimperoxx76 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Ciao Carmelo faresti un paragone Vega pro con Vega H pro in termini di catapulta aggancio e parabola?
     
  5. carmelomaf

    carmelomaf Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    usavo la vega pro dieci anni fa, altra palla altro io

    dovrei riprovarla ora
     
  6. mirkoimperoxx76

    mirkoimperoxx76 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Ma ti sembra abbia molta catapulta essendo ibrida?
     
  7. carmelomaf

    carmelomaf Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    no non ha molta catapulta
     
  8. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    la prerogativa delle ibride è che hanno un top più o meno tacky, con gommapiuma di tipo 'europeo'.
    la catapulta è una caratteristica che possono avere tutte le gomme, non è strettamente legata a quelle ibride.
     
  9. mirkoimperoxx76

    mirkoimperoxx76 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Infatti il mio discorso era proprio che avendo una superficie un po' tacky potesse attenuare l'effetto catapulta più o meno accentuato delle europee. Mi incuriosisce il fatto che chiamandosi Vega H pro possa essere come la classica Vega pro con più spin dettata da una superficie leggermente appiccicosa e con meno catapulta dettata da essa. Grazie X le risposte
     
  10. carmelomaf

    carmelomaf Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    gommapiuma poco porosa
    a
    aiuta?
     
  11. mirkoimperoxx76

    mirkoimperoxx76 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Sicuramente può essere un indice di piuma con meno catapulta. Grazie
     
    A ggreco piace questo elemento.
  12. ggreco

    ggreco Arrotatore di dx, picchiabloccatore di rx.

    Nome e Cognome:
    Giovanni Greco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    CUS Torino
    Trovato questo interessante articolo sulle differenze tra le diverse versioni dello stesso modello, in questo caso la Omega V, ma che potrebbe applicarsi anche ad altri modelli (Vega, Omega IV/VII/VIII):
    Xiom Omega V Pro / Euro / Asia / Tour Rubbers Complete Expert Review.
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 17 Ott 2024, Data originale: 21 Mag 2024 ---
    Togliendo la Vega X dal legno ho potuto pesarla, così posso aggiungere questa informazione:
    Tagliata su un TSP Black Balsa 5.0 pesa 51 grammi, facendo le proporzioni con altra gomma di cui conosco il peso sia tagliata sul medesimo telaio sia non tagliata, il peso della X non tagliata è circa 71 grammi.
     

Condividi questa Pagina