1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Gomme Lisce Xiom Vega X

Discussione in 'Consigli & Test sui Materiali' iniziata da TableT.maniac, 21 Feb 2020.

  1. TableT.maniac

    TableT.maniac The Spin Machine

    Squadra:
    di solito uso il righello
    Ciao a tutti
    apro questa discussione sulla Xiom Vega X presentata come l'evoluzione della Vega Pro per le nuove palline.
    Qualcuno l'ha provata?
    Impressioni magari confrontata con la Vega Pro.
    Grazie
     
  2. monghiii

    monghiii Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    Simone Montanucci
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    L'ho ordinata oggi! Ti faccio sapere qualcosa quando arriva
     
    A TableT.maniac piace questo elemento.
  3. Fabio68

    Fabio68 Utente

    Nome e Cognome:
    Fabio Perchi
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Dicono sia durissima...
     
  4. monghiii

    monghiii Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    Simone Montanucci
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Ha la stessa piuma, e il topsheet come le nuove tecnologie dell' serie omega. Secondo queste info dovrebbe essere similissima alla PRO
     
  5. Alexander

    Alexander Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Un po ot ma qualcuno ha provato la omega VII pro (gianluca musco a parte) e l'ha confrontata con la mx-p?
     
  6. monghiii

    monghiii Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    Simone Montanucci
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Io le ho provate una mezz'ora non mi hanno entusiasmato più di tanto... Però mai visto né toccato una MXP non ti posso aiutare.
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 26 Feb 2020, Data originale: 22 Feb 2020 ---
    La Vega X è arrivata! Venerdì la provo!
    Sulla prima foto la rossa è una Vega pro MAX, la Vega X è la nera appoggiata dove si può notare il topsheet più sottile.

    Speriamo bene
     

    Files Allegati:

    A Jackcerry piace questo elemento.
  7. TableT.maniac

    TableT.maniac The Spin Machine

    Squadra:
    di solito uso il righello
    Novità?
    Chi ha testato la gomma?
     
  8. TTLOVE98

    TTLOVE98 Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Io l'ho ordinata a giorni arriverà e cercherò di fare un paragone con la vega pro e la omega v tour
     
    A monghiii, guruzz75 e TableT.maniac piace questo messaggio.
  9. monghiii

    monghiii Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    Simone Montanucci
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    L'ho provata io.. ma ancora non ti so dire gran che, sembra più rapida della pro e un po' più spinny, parabola uguale se non maggiore.
     
    A TableT.maniac piace questo elemento.
  10. TTLOVE98

    TTLOVE98 Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    arrivata oggi, a breve la proverò e vi farò una recensione
     
    A monghiii piace questo elemento.
  11. Alexander

    Alexander Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Spero che tu la provi a casa e non in palestra...
     
    A Sartori Giovanni piace questo elemento.
  12. guruzz75

    guruzz75 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd futura 94 Ciampino
    Qualcuno è riuscito a provarla meglio la gomma in questione...?!.,
     
  13. TTLOVE98

    TTLOVE98 Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    sta sera vi lascio la recensione
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 17 Mar 2020, Data originale: 16 Mar 2020 ---
    Ho provato la vega x confrontandola con la vega pro posso dire che la x ha più grip e il topsheet "aggancia" meglio la pallina di plastica. In quanto a velocità la x è superiore alla pro, ma non di tanto, stessa cosa vale per lo spin. La pro ha una parabola più alta mentre la parabola che genera la x tende ad essere più tesa. Da quello che ho notato la x subisce molto l'effetto in entrata.
     
    A TableT.maniac e guruzz75 piace questo messaggio.
  14. TableT.maniac

    TableT.maniac The Spin Machine

    Squadra:
    di solito uso il righello
    Grazie per la recensione
    Ascolta mentre nello scambio rispetto alla Vega Pro continua a comportarti come una semi cinese che la palla la devi spingere bene o questa nuova ha un effetto catapulta più da europea? Grazie
     
  15. TTLOVE98

    TTLOVE98 Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Ha sicuramente più catapulta della pro, non bisogna dare molta spinta a mio avviso, poi dipende anche dal telaio in cui la incolli...
     
    Ultima modifica: 17 Mar 2020
    A TableT.maniac piace questo elemento.
  16. guruzz75

    guruzz75 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd futura 94 Ciampino
    Con quale legno....?e come hai fatto ad allenarti?...beato te...
     
  17. TTLOVE98

    TTLOVE98 Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    non lo chiamerei allenamento :D
    ho fatto due tiri con mio padre nel tavolo che abbiamo nello scantinato
    Provata su innerforce alc
     
  18. guruzz75

    guruzz75 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd futura 94 Ciampino
    Avete novità sula gomma in questione come si comporta??? Grazie:)
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 30 Giu 2020, Data originale: 27 Giu 2020 ---
    Davvero non la usa più nessuno!!:eek::eek: leggo in altri forum che è veramente una miglioria della Vega pro....adirittura più Spin della precedente
     
    A monghiii piace questo elemento.
  19. T__T-Rex

    T__T-Rex Mestolo, hoola-hop e pedalare!

    Nome e Cognome:
    Mario Capaldo
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASD Polisportiva La Potentina
    Proprio oggi dovrei montarla, appena arriva e posso testarla vi aggiorno.;)
     
    A guruzz75 piace questo elemento.
  20. TTLOVE98

    TTLOVE98 Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Ciao come avevo scritto tempo fa, la vega x è sicuramente più veloce e più spinnosa dell pro. La durezza della gomma è simile, forse la x risulta leggermente più morbida per via del topsheet. La pro ha solo una parabola un po' più alta, negli altri aspetti la X è superiore.
     
    A ggreco, T__T-Rex, guruzz75 e 1 altro utente piace questo messaggio.
  21. tOppabuchi

    tOppabuchi misantro-pong

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Come quasi tutte le xiom...bisogna provarle con molta umidità in palestra.
    Avrei giocato per sempre con la Vega pro...ma certe volte, con l’umido, sembrava di giocare con un’anti.
    Un vero peccato.
    Questa qui nessuno l’ha provata in giornate afose, di pioggia...o solamente con poco ricircolo d’aria fresca in palestra?
     
  22. monghiii

    monghiii Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    Simone Montanucci
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    io l'ho provata domenica in un posto UMIDO e senza ricircolo d'aria.. no problem
     
    A tOppabuchi piace questo elemento.
  23. tOppabuchi

    tOppabuchi misantro-pong

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Buono a sapersi.
    Con questa premessa, val la pena provarla, quindi.

    Sensazioni? Tira più basso in controtop rispetto alla Pro?
    Sullo scambio teso va sempre dato quel pizzico di giro o si può evitare?
    Mi piacerebbe anche sapere se sul servizio ci si può appoggiare sulla palla avversaria o necessità di molto “lavoro” come la gomma precedente e se blocca (non spingendo, in modo passivo) con molta parabola o teso.

    Sono un rompiballe, lo so...
    Ma sono anche dell’idea che non si può provare una macchina sportiva andando ai 50 orari!!!
     
    Ultima modifica: 8 Lug 2020
  24. T__T-Rex

    T__T-Rex Mestolo, hoola-hop e pedalare!

    Nome e Cognome:
    Mario Capaldo
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASD Polisportiva La Potentina
    Visto che l'ho montata ieri, fornisco una prima recensione, frutto di sensazioni personali e fugaci, visto che l'ho usata meno di un'ora.
    Ho preso una Vega X nera spessore max da utilizzare sul dritto.
    Sarà per via del telaio su cui l'ho montata, lo Zhang Jike, sarà per via del poco allenamento, l'ho trovata ben poco friendly: molta catapulta, parabola ben più bassa della Pro, una sensazione di minor aggancio probabilmente causata dal voler "sentire" la pallina sulla gomma, cosa che fa meno della Pro.
    Ottimo il block, come i colpi piatti in genere, buono il palleggio, ma come prima impressione, almeno su quel telaio, la Pro è ancora una spanna sopra come gestibilità.
    Ovviamente sono solo le prime impressioni...
     
    A vg. e tOppabuchi piace questo messaggio.
  25. guruzz75

    guruzz75 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd futura 94 Ciampino
    Hai montato la X sul zlc? Se si come ti è sembrata?
     
  26. T__T-Rex

    T__T-Rex Mestolo, hoola-hop e pedalare!

    Nome e Cognome:
    Mario Capaldo
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASD Polisportiva La Potentina
    non ci ho giocato molto ma, complice il mio movimento del top che è vecchio stile, parte da sotto e richiede un buon aggancio, non mi è piaciuta: già il szlc è abbastanza duro, aggiungici la X che sembra decisamente più dura della Pro e con parabola più bassa, ho trovato non poche difficoltà. Ho provato a girarla sul rovescio ed è decisamente più friendly.
     
    A vg. e guruzz75 piace questo messaggio.
  27. Tuot

    Tuot Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Andrea Cherubini
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Che ne pensate della Vega Japan? Quali caratteristiche ha?
     
  28. T__T-Rex

    T__T-Rex Mestolo, hoola-hop e pedalare!

    Nome e Cognome:
    Mario Capaldo
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASD Polisportiva La Potentina
    Ho usato molto la Japan, tuttora mi capita di farci qualche scambio avendola montata su un telaio di riserva.
    Gomma che fa tutto bene, molto efficace nei block, parabola media, minore catapulta della Pro. E' però una gomma che tende a non farti sentire la pallina, ti devi fidare di quello che fai.
     
    A guruzz75 piace questo elemento.
  29. raffaele46

    raffaele46 Utente

    Nome e Cognome:
    raffaele bassano
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    asd virtus salerno
    Ma lo zan jike e' un telaio mattonella come pretendi di poter/voler sentire la pallina?
     
  30. T__T-Rex

    T__T-Rex Mestolo, hoola-hop e pedalare!

    Nome e Cognome:
    Mario Capaldo
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASD Polisportiva La Potentina
    In senso assoluto hai ragione.
    Se ci aggiungi che il mio movimento, come già detto, è vecchio e richiede una gomma che faccia penetrare la pallina, hai due volte ragione.
    Resta però il fatto che la differenza fra la X e la Pro, montate sullo stesso telaio, è nitida, posso percepirla ed è quella che ho raccontato. Imho...
     
    A vg. piace questo elemento.
  31. raffaele46

    raffaele46 Utente

    Nome e Cognome:
    raffaele bassano
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    asd virtus salerno
    Ma infatti ognuno di noi ha delle sensazioni che cerca di trasferire....pero' diciamo che se il telaio che usi tu e' praticamente una mattonella e' che ha come ultima delle caratteristiche il tocco della palla...penso che chi deve pensare come possa essere la x nn riesce a capirlo...io la testero' a breve sul mio ziggy che la palla la fa sentire fino a sotto le ascelle e vedo la differenza...nel caso tuo penso che fa differenza la piuma diversa o qualcosa della gomma....pero' il tocco praticamente non si puo' commentare utilizzando un telaio che tocco ne ha pari a zero...intendevo questo
     
    A tOppabuchi piace questo elemento.
  32. T__T-Rex

    T__T-Rex Mestolo, hoola-hop e pedalare!

    Nome e Cognome:
    Mario Capaldo
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASD Polisportiva La Potentina
    Ci aggiungerei anche che il mio tocco di misera quinta rubata è diverso dal tuo...
    ovviamente potevo astenermi dallo scrivere ma ho pensato che anche 10 informazioni diverse, che vengono da livelli diversi, possono essere più utili di non avere nessuna info...
     
    A vg. piace questo elemento.
  33. raffaele46

    raffaele46 Utente

    Nome e Cognome:
    raffaele bassano
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    asd virtus salerno
    Ah ma su questo figurati parli con uno che ha imparato da solo e guardando gli altri giocare quando ero piccolo e sono arrivato terza categoria senza saper fare un servizio e senza rovescio...questo per dirti il livello di scarsezza del tennistavolo italiano che e' poco piu' di un gioco non prendetelo come sport...che di regole le infrangono tutte...basta vincere le partite. Quindi si gioca solo per divertirsi e vincere senza barare....senza puntini e senza booster o intrugli vari.
     
    A tOppabuchi piace questo elemento.
  34. ggreco

    ggreco Arrotatore di dx, picchiabloccatore di rx.

    Nome e Cognome:
    Giovanni Greco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    CUS Torino
    La sto usando io, il feeling sullo scambio/block è più da europea rispetto alla Pro, che però ho solo provato un poco da un compagno di società e che mi era parsa piuttosto "cinese".
     
    A TableT.maniac piace questo elemento.
  35. Ikon84

    Ikon84 Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Valerio
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    La uso su un Bfly Primorac OFF- (MAX dritto, 2.0mm rovescio). Provengo da un setup con Mark V 1.9mm dritto e SriverL 1.8mm rovescio e sono scarso come pochi. Se devo dire la mia, rimpiango le gomme precedenti. L'effetto catapulta è soddisfacente ed anche la maggiore quantità di spin danno un senso di maggiore potenza. Odio però il fatto che non riesco a sentire il grip durante il top su palla tagliata, sembra che la palla scivoli sulla gomma. Che poi non ci scivola davvero, ma è solo che manca di quella bella sensazione di grip bello potente che diresti di poter tirare su palla, tavolo, pavimento e due casse d'acqua minerale. Penso di migrare verso Tibhar FX-S/EL-S al prossimo cambio gomme.
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 15 Mar 2023, Data originale: 15 Mar 2023 ---
    Aggiungo che è difficile anche il gioco corto tagliato, soffro tantissimo di più lo spin avversario anche sul lato 2.0mm. È in gran parte un difetto mio, ma sicuramente peggiorato rispetto al precedente setup.
     
  36. ggreco

    ggreco Arrotatore di dx, picchiabloccatore di rx.

    Nome e Cognome:
    Giovanni Greco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    CUS Torino
    È un notevole salto, come da una utilitaria ad una grande tre volumi o ad un SUV.
    Se l'effetto colla fresca è troppo per Te dovresti tornare indietro alle Mark V, oppure potresti usare la Vega X solo sul dritto ed una Mark V o Sriver sul rovescio, magari bassa, 1.5 mm.
    Molti di noi incollavano fresco solo sul dritto, ha senso avere due tipi diversi di gomma sui due lati della racchetta.
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 16 Mar 2023, Data originale: 16 Mar 2023 ---
    La cosa non mi sorprende, se il gioco corto Ti riesce troppo difficile con le gomme di nuova generazione allora devi tornare ad usare Mark V e/o Sriver come ho già scritto prima.
    Altrimenti tieni duro e impara ad usare le nuove gomme.
     
    A Ikon84 piace questo elemento.
  37. Ikon84

    Ikon84 Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Valerio
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Mi avevano consigliato di provare Xiom o Tibhar. Questa Vega X sembrava molto interessante dalle descrizioni specialmente per come decantato il controllo. Quindi ho deciso di azzardarmi. Indubbiamente farò un passo indietro quando avrò bisogno di cambiare gomme, nel frattempo ho provato una Tibhar FX-P e mi è piaciuta molto soprattutto per il rovescio. Dubito di tornare su Mark V e SriverL, sono ottime gomme che mi hanno insegnato molto però voglio uscire dalla comfort zone e trovare qualcosa che mi spinge a migliorare ma che allo stesso tempo sento alla mia portata. Grazie dei consigli!
     
  38. ggreco

    ggreco Arrotatore di dx, picchiabloccatore di rx.

    Nome e Cognome:
    Giovanni Greco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    CUS Torino
    Per uscire dalla comfort zone non dovresti entrare in un'altra comfort zone, quella delle gomme morbide...
    Casomai qualcosa di intermedio come Butterfly Rozena, Donic Bluefire JP02 o Xiom Vega Asia, ma francamente, in spessore magari 2 mm, io darei una chance alla Vega X.
    Le Tibhar le conosco poco, ma la FX-P mi è sembrata troppo morbida, casomai la EL-P fa parte delle durezze intermedie ma non l'ho mai usata.
     
    A Jackcerry e Ikon84 piace questo messaggio.
  39. curl t.

    curl t. Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    tt lugo
    El-p fa tutto fino almeno ad una terza categoria
     
    A Jackcerry, Sartori Giovanni e Ikon84 piace questo messaggio.
  40. Sartori Giovanni

    Sartori Giovanni seguace gruppo rinco

    Nome e Cognome:
    Giovanni Sartori
    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    Leoniana Vicenza
    la mia opinione di scarsone una gomma non eccessivamente veloce e di gradazione media è la gewo proton 450,ma ancora meglio la 475
     
    A vg. piace questo elemento.
  41. ggreco

    ggreco Arrotatore di dx, picchiabloccatore di rx.

    Nome e Cognome:
    Giovanni Greco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    CUS Torino
    Infatti 45° e 47.5°...
     
  42. carmelomaf

    carmelomaf Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    ho letto tutto ma non ho capito come è la gomma

    visto il prezzo non mi aspetto poi tanto ma forse come sempre mi sbaglio
     
  43. Ikon84

    Ikon84 Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Valerio
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Io le ho usate per 7 mesi. Sono un principiante. Sono passato da Mark V e Sriver L sulla mia Primorac Off- a Vega X (max dritto, 2.0mm rovescio). Un bel salto quantico. Le Vega X hanno un discreto effetto catapulta, ma devo dire che mi ci sono subito trovato bene ed in parte adattato. Hanno un bel feeling su qualsiasi tipo di colpo. L'unica pecca è la mia tecnica molto scarsa, ma sorprendentemente ho trovato un bel controllo e soprattutto una gomma che perdona. Ho difficoltà (nel senso che non mi fa capire dove sbaglio) solo con i tagli e il gioco corto sul tavolo probabilmente per via della catapulta che non riesco a gestire ancora bene. Un'altra difficoltà che ho è capire quanto di mio ci sta nei colpi e quanto invece è la gomma che fa da cannone. Inoltre data la catapulta e la durezza non riesco ad imprimere molta rotazione nel top. Per questo sono appena passato a qualcosa di più morbido. Ha un'ottima durevolezza, mi alleno 2 volte a settimana per circa 1 ora e mezza a sessione e tenuta pulita e con i fogli di protezione è praticamente come nuova e ben performante. È una gomma che mi sento di consigliare soprattutto a chi ha già un minimo di tecnica e sa gestire l'effetto catapulta ma cerca comunque qualcosa che sa perdonare e far fare figure degne anche ad un principiante come me.
     
  44. ggreco

    ggreco Arrotatore di dx, picchiabloccatore di rx.

    Nome e Cognome:
    Giovanni Greco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    CUS Torino
    La propagandano come miglioramento della Pro ma a me sembra una Asia che fa girare un po' di più la pallina.
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 8 Apr 2023, Data originale: 8 Apr 2023 ---
    Beninteso che trovo Asia e X due gran belle gomme.
     
  45. Ikon84

    Ikon84 Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Valerio
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Ho visto ora i commenti sull'umidità. Io l'ho provata in una palestra chiusa con una 10ina di giocatori, in una città come Pisa che è umida sempre, e anche in giornate piovose. Io non riesco a generare molto spin perché non ho la tecnica corretta. Il mio maestro invece ci tirava top che giravano per svariati secondi per terra. Direi che almeno a sensazione mia la prestazione della racchetta è costante indipendentemente dall'ambiente. Poi magari un giocatore più fine di me, riesce a sentirne la differenza, ma se ci sta è sicuramente un problema marginale per i miei standard. A mio parere è una buona gomma, considerando che l'ho pagata 32 euro al pezzo, ne vale ogni singolo centesimo.
     
  46. carmelomaf

    carmelomaf Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    più di 10 anni fa ho usato per almeno due anni vega pro sul dritto e vega asia sul rovescio

    hai tempi non tiravo di rovescio ma bloccavo soltanto e la asia andava bene, quando cominciai a tirare mi accorsi che propro non producevo spin perchè non grippava

    sono al momento infortunato e spero di riprendere a Maggio e sto cercando qualcosa di buono da usare con un 5 strati solo legno
     
  47. ggreco

    ggreco Arrotatore di dx, picchiabloccatore di rx.

    Nome e Cognome:
    Giovanni Greco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    CUS Torino
    Molto strano, per il "brush loop" la trovo una delle gomme migliori.
    Mi riferisco però al dritto.
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 26 Apr 2024, Data originale: 10 Apr 2023 ---
    Posso finalmente esprimere un parere definitivo sulla differenza tra le Vega X e Asia.
    Vega Asia ha più catapulta che aiuta nelle aperture e nel gioco aperto ed ha un buon feedback acustico, "canta" bene, come anche la sorella Europe più morbida.
    Vega X ha più controllo nel gioco corto ma rende tanto se si entra bene sulla palla sia nelle aperture che nel gioco aperto, ha meno feedback acustico, nel senso che "canta" di meno rispetto alla Asia.
     
  48. neox3

    neox3 bloccatore pazzo!

    Nome e Cognome:
    Luca Diodoro
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD SPORITNG CLUB TOF AQUILA
    era la mia gomma prima di pasare alle k3 tibhar...per me una ottima gomma da dritto, ottimo aggancio e catapulta...sui telai lenti da difesa si comporta male però, provata con un amico choppatore
     
    A ggreco piace questo elemento.
  49. ggreco

    ggreco Arrotatore di dx, picchiabloccatore di rx.

    Nome e Cognome:
    Giovanni Greco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    CUS Torino
    Intendi la Vega Asia? In quel caso concordo, tra le due più adatta ad un chopper è sicuramente la X, posto che nessuna delle due nasce per la difesa.
     
  50. neox3

    neox3 bloccatore pazzo!

    Nome e Cognome:
    Luca Diodoro
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD SPORITNG CLUB TOF AQUILA
    No no, intendevo proprio la vega x
     

Condividi questa Pagina