1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Xche' Chi Usa Il Puntino E' Considerato Tecnicamente Scarso

Discussione in 'Chiacchiere sul Tennis Tavolo' iniziata da FURLY, 22 Ott 2008.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. Alexander

    Alexander Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    a dire la verità a momenti preferivo che i puntini rimanessero almeno c'era un gioco (dispendioso) sotto: una liscia e una tagliata e sempre così avanti verso l'infinito e oltre...ora con le antitop non si capisce niente e se tiro su una liscia e me la risbattono dentro non ci arrivo più...uhmm forse erano meglio i puntini....e poi erano utili quando dovevo buttare giù un po di chili....

    p.s. adesso scommetto che mi insultate
     
  2. BIMBOMIX

    BIMBOMIX Nuovo Utente

    Grazie TSP, sei sempre un adulatore…:love:

    Per riallacciarmi al tuo discorso delle gomme di formula uno o di motogp è vero…in parte, nel senso che, lì si parla di qualità e non di manipolazioni…mi spiego:

    :teach: E’ vero che il pilota migliore ha le gomme migliori ed è ancora più avvantaggiato a vincere e qui è un fattore di qualità!

    MA e dico MA, la differenza tra puntinata lunga “legale” e puntinata lunga “vetrificata” (cioè MARCIA), è paragonabile al fatto che tutti in formula 1 corrono senza il controllo della trazione (come da regolamento, quindi legale), rispetto a pochi individui che corrono CON il controllo della trazione (abolito da regolamento, QUINDI ILLEGALE!!!!) è ovvio che anche l’ultimo della fila in griglia di partenza se utilizzasse il controllo della trazione rispetto agli altri che non lo usano, avrebbe buone propabilità di vincere la corsa!

    Per non parlare di quei POVERETTI MESCHINI, (non è il caso di TSP) che hanno la passione per i puzzle, si amici, dovete sapere ci sono in giro dei giocatori (un lusso chiamarli giocatori a questo punto) che hanno preso la loro vecchia gomma MARCIA, gli hanno tagliato via la scritta in basso che la identificava, e l’hanno incollata al telaio con la sigla di una gomma legale…FANNO PENA O NO??? MA VERGOGNATEVI, AVETE PROPRIO COSI’ TANTO BISOGNO DI VINCERE PER SENTIRVI IMPORTANTI….HO PENA PER VOI!!!:vomito:



    Io sono due anni che gioco a TT, avrò vinto 8 partite ufficiali su 50, e con gente scarsa, molti mi hanno detto per ridere, e non, di smettere, perché?? Perché non vincevo, stò continuando ad usare due lisce, e continuo a giocare ugualmente…e sapete perché??? PERCHE’ MI PIACE GIOCARE, MI PIACCIONO I COMPAGNI DI SQUADRA (come amici, si intende), MI PIACE QUESTO SPORT, MI PIACE ALLENARMI, E MI PIACE LA COMPETIZIONE e adesso dopo due anni stò incominciando ad ingranare e ad avere qualche piccola soddisfazione e non mi pento di aver rifiutato di usare una puntinata, quando al sesto mese mi hanno detto: “MA SCUSA, METTI IL PUNTINO VETRIFICATO, COSI’ ALMENO QUALCUNA LA VINCI!!!” Ma vaff…..:metal: te e il puntino taroccato con l’attack!!! è stata la mia risposta e me ne vanto!!!



    ….buona continuazione a tutti, soprattutto a quelli che ci hanno messo gli anni per migliorarsi (sia con lisce che con puntinate legali) e non a quelli che da scarsi sono diventati dei vincitori nel giro di un paio di mesi, grazie ad una gomma che lavorava in buona parte per loro!:approved:
     
  3. Giando

    Giando Sognatore

    Nome e Cognome:
    Giando
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    ASD NEPTUNUS - TENNIS TAVOLO PINARELLA DI CERVIA
    Sapete che vi dico?
    Mi è venuta voglia di provare a giocare con due lisce contro tutti quelli che ho battuto col puntino..e vincere.
    Sapete che soddisfazione:)
     
  4. tspbamboo

    tspbamboo W la PIZDA

    Nome e Cognome:
    Tsp e Bamboo
    Squadra:
    Toro
    Caro amico Bimbomix,
    ho letto con attenzione la tua analisi....
    mi permetto di evidenziare quanto segue:
    Sbagli a dire che le puntinate VETRIFICATE sono marce; le vetrificate sono (erano) omologate! in quanto avevano sulla superficie un trattamento tale da non far grippare la gomma! quindi se dopo un po di tempo e di utilizzo la gomma tendeva a grippare, sopratutto dove si metteva il dito, era naturale mettere una spalmata di attack, o simili per poterla riportare allo stato originale! (non si cambiavano quindi le caratteristiche delle gomme)
    Per quanto riguarda la tua testardaggine nell'ostinarti a giocare con 2 lisce, è ammirevole! come ti ho detto, hai fatto dei grandi miglioramenti, e spero che possa mettere in pratica quanto di buono dimnostri in allenamento. Anche se prima di battermi ne devi mangiare ancora tanta di polenta.......
    Per ultimo ti voglio ricordare che c'è gente che come dici tu ha cercato la scorciatoia della puntinata per vincere, ma così non è!!!
    come ben sai sia il Frank (nero seppia) che il Sultano non mi sembra abbiano fatto quegli sfracelli.... erano scarsi con le lisce e sono ancora scarsi adesso con le puntinate!!!!
     
  5. superciuk

    superciuk Si fa Giorno e cala la notte.

    Complimenti, continua così. :)
    Però attenzione la vetrificata non era marcia... salvo diversi trattamenti aggiuntivi non previsti e omologati.
    Ora invece non è più omologata.

    @Tsp: Cosa serve l'attack dove si mette il dito... :confused::mumble:
     
  6. tspbamboo

    tspbamboo W la PIZDA

    Nome e Cognome:
    Tsp e Bamboo
    Squadra:
    Toro
    Nelle precedenti vetrificate, dove si metteva il dito indice per tenere la racchetta, e nella zona adiacente, tempo un mese la gomma perdeva la proprietà della vetrificatura! mettendo l'attack si poteva riportare la gomma (in quella zona) uguale all'originale!
     
  7. BIMBOMIX

    BIMBOMIX Nuovo Utente


    Caro, solitamente il dito indice dovrebbe rimanere parallelo alla sigla della gomma, perpendicolare al telaio e non in piedi come a dire: "scusa posso fare una domanda?"....Ma sai non è facile fare le cose come si dovrebbero fare...Sai quando si usano due lisce, bisogna mettere le dita nella posizione corretta perchè la racchetta viene usata al 50% sul e al 50% sul rovescio (o giù di lì) e non come con il puntino "ex omologato" al 92% rovescio e forse 8% dritto, sai continuando a variare tra dritto e rovescio non hai il tempo di spostare le dita!!! Ma questa è un altra storia...Ognuno ha imparato a modo suo, e ha fatto dei difetti virtù.:hail:


    PS: Non tirare in ballo persone un po' durette:muro: non vale:nono:
     
  8. superciuk

    superciuk Si fa Giorno e cala la notte.


    Sì ok, ma dove c'è l'indice non si colpisce la pallina (di solito) quindi non serve sia vetrificata.
    L'attack "qualcuno" poteva pensarlo come un trattamento irregolare, meglio non metterlo secondo me.
     
  9. Giorno

    Giorno Amministratore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Li trovi in firma
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    EverPing ASD
    Serviva per non far volare via la racchetta! però dovevi stare attento perchè se schiacciavi forte poteva partire racchetta e polpastrello incluso. :rotfl:

    Dai ragazzi che se c'è qualcuno che smette di giocare che sia mai il momento che si trasforma in dirigente di società sportiva! Se tutti gli OX al tavolo diventano "cerca sponsor" dobbiamo fare l'applauso all'ITTF! :rotfl:

    Per quanto riguarda il fatto di ritenere tecnicamente scarsi chi usa puntinata lunga ox al tavolo... beh c'è livello e livello! Pero i vari puntinari non possono non ammettere che la puntinata lunga ox è più facile da usare di una liscia in quando si deve stare molto meno attenti all'effetto che arriva, questo punto a favore si scontra con il fatto che è più limitata nell'efficacia del fare punto. Infatti se si incontra un attaccante che conosce il funzionamento dei puntini e non tira ai 2km/h... beh o si tira di dritto o fate proprio fatica a vincerci, mi sbaglio? (infatti ad alto livello non c'è nessuno che la usa)
     
  10. sacramen

    sacramen Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo
    Piano, non sto dicendo che hanno fato bene ad eliminare le vetrificate! Per me hanno fatto una grande ca*ata eliminando, come detto in precedenza, uno stile di gioco che permetteva a chiunque di iniziare senza tanti problemi. Per me non stanno affatto incentivando questo sport anzi, lo stanno lentamente ammazzando! :tsk:
    Il mio ragionamento guardava più ad un "lavoro" a lungo termine, dove si obbliga i nuovi tesserati alle due lisce e di conseguenza di affidarsi direttamente ad un allenatore e non iniziare in casa come fa la stragrande maggioranza oggi. In questo modo, piano piano, si aumenta il livello tecnico direttamente dalle categorie inferiori con ovvie conseguenza all'intero movimento. Se ci pensiamo bene in Cina hanno milioni di giocatori di qualsiasi livello: più si alza il livello di gioco all'interno di una federazione e maggiore sarà la forza del capoclassifica di quella federazione. Perchè siamo così forti a calcio? Ormai facciamo giocare anche i nostri cani... Logico che con tutti quei giocatori trovi sempre il fenomeno di turno da allevare con cura!
    Ma ripeto, sulla carta può essere valido ma qui in Italia no. Manca tutto: dai soldi alle strutture... Anzi, la prima a mancare è la cultura dello sport che nelle scuole è zero! E' da lì che si dovrebbe iniziare...
     
  11. simone75

    simone75 Super Block

    Nome e Cognome:
    Simone Vada
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Villaggio Sport Tennistavolo - Chiavari (GE)


    Finalmente leggo un'opinione fondata, io ho provato nei miei post precedenti senza offendere nessuno a mettere in discussione il gioco e le puntinate ox e qualcuno per fortuna non tutti mi han risposto che è tutta un'altra tattica, che ci vuole sensibilità, e altro...................., mi stavano facendo a me la morale

    poi negli ultimi post parlano di ATTACK, non ho niente altro da dire.

    Saluti.
     
  12. mauriziopong

    mauriziopong Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Maurizio De Zuliani
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Astt Eureka Roma
    Voglio dire anche io la mia da buon usatore di lisce...
    Sembra che nessuno da quando è iniziata la discussione abbia mai menzionato i movimenti che vengono fatti nell'eseguire un colpo, come se chi usa le lisce sta fermo sul tavolo con la racchetta perpendicolare alla palla fermo come chi usa le vetrificate...se dovessero togliere la mia amata Sonex o la Coppa Silver o la F3 che uso ora, rimetterei le cinesi che ho usato qualche mese fa, dure e appiccicose e continuerei a saper fare lo scambio di dritto e di rovescio, il top a braccio teso e il taglio senza sorprese, giusto qualche adattamento di parabole. Sicuramente perderei in velocità ma compenserei col controllo e con le rotazioni che potrei dare a mio piacimento sia in top che in taglio, è probabile pure che terrei qualche palla in più dentro.
    Al contrario non ricordo di un vetrificato al tavolo che ha deciso di tagliare su un mio taglio o fare qualunque cosa che non fosse il mio effetto che ritornava, i miei anni di allenamento, le mie ernie del disco e quantaltro ho sputato di fatiche negli ultimi 15 anni. E non perchè ce l'ho con i puntinari: il mio primo allenatore era un difensore atipico con la lunga OX sul dritto, che tagliava anche da 5 metri dal tavolo e che schiacciava di rovescio quando uno "appoggiava", a 58 anni allora e per me era e rimane un mito da imitare.
    Ce l'ho con chi esulta quando sbaglio un top perchè la palla è così arrotata che sembra andare contro la fisica, come se il taglio lo avesse dato lui...insomma i murettari con le vetrificate!
    Ogni persona che ho invitato a vedere qualche torneo, perchè volevo dimostrare che il tennistavolo non è solo quello dentro alle bische o nelle parrocchie e che addirittura si suda, ha avuto a sostegno qualche murettaro vincente a dimostrazione che era come diceva lui: " il ping pong non è uno sport " !!!!!
    Si, sarò pure uno di quelli frustrati che non è bravo contro queste gomme, perchè sono un "arrotatore" ma non condividerò mai questa filosofia di gioco.
    Al contrario, sono con tutti quelli che anche con le OX decidono di eseguire e sottolineo eseguire dei colpi, frutto del loro impegno, del loro estro e della loro tecnica.
     
  13. simone75

    simone75 Super Block

    Nome e Cognome:
    Simone Vada
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Villaggio Sport Tennistavolo - Chiavari (GE)
    Meglio tardì che mai. Comincia anche ad arrivare qualche commento non solo da puntinari.

    Però ti sei messo nei guai tra poco ti arriveranno delle risposte; non capisci niente, abbiamo la nostra tecnica, ognuno può giocare come vuole, ecc.

    In bocca al lupo.

    Ciao.
     
  14. DARK ANGEL

    DARK ANGEL chopper attaccante

    volevo solo dire che risulta veramente noioso leggere discussioni improntate al fatto che un giocatore con puntini sia o non sia bravo.

    se riesce a vincere è bravo, se non riesce a vincere non lo è.

    soprattutto adesso che le nuove gomme con puntini lunghi non ritornano quasi nessun effetto; bisogna faticare a stare sul tavolo e chiudere di dritto, altrimenti per dirla come dalle mie parti "pane a casa non se ne porta".

    le regole del gioco vanno rispettate, le gomme non vanno taroccate, quindi nell'ambito dei materiali omologati messi a disposizione ognuno scelga quello che gli pare, si metta sul tavolo e cerchi di vincere.

    se un puntinato fa un punto su un suo block magari ben piazzato e fa il punto perchè l'avversario ritira il top e sbaglia fa parte delle regole del gioco.

    se un giocatore con gomme lisce fa un punto con un appoggio di taglio, invece che con il top non fa forse un punto comunque importante ?
    il tennistavolo è fatto da vari tipi di colpi, tutti portati, a seconda del momento, per conquistare il punto. NON SI FANNO SOLO I PUNTI CON IL TOP, pur restando il colpo principale.

    nel mio tipo di gioco, seppur a bassi livelli, il puntino mi serve per bloccare e per prepararmi a chiudere col dritto, con cui faccio il 70% dei punti partita.

    per cui non voglio sentirmi dire che non ho meritato una vittoria solo perchè ho una puntinata lunga sul rovescio.
     
  15. simone75

    simone75 Super Block

    Nome e Cognome:
    Simone Vada
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Villaggio Sport Tennistavolo - Chiavari (GE)
    7

    Concordo con la tua opinione, finalmente non un puntinato ULTRA!
     
  16. sacramen

    sacramen Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo
    Certo che gettate benzina come piromani! :muro:
    Io non sono un puntinaro (lungo... Ora sono corto!) ma so che significa giocare con la lunga perchè l'ho usata per 5 anni... La vetrificata aiuta ma non fa tutto! Ho perso partite sul 2-0 per me perchè aspettavo l'errore dell'avversario mentre quello prendeva le misure e iniziava a macinarmi...
    Le vetrificate hanno solamente ESALTATO una tecnica di gioco, non l'hanno inventata! Il blocco a muro c'era anche prima dell'avvento della Superblock e simili e ti assicuro che i polli c'erano anche prima!
    Per farti un esempio, incontro Racca - Wu Tao: servizio di Racca (il primo dell'incontro, eh...) apertura di Wu Tao (gioca a penna con la corta sul dritto), blocco di Racca e chiusura di Wu Tao con fucilata di dritto... Sul suo tavolo! :azz: Beh, i suoi compagni di squadra hanno tentato di spiegarglielo come funziona ma nada! Lui ad ogni errore controllava gomma sul dritto (classica reazione di chi sbaglia un colpo e non capisce il perchè :rolleyes:) ed ha perso come un pollastro... E ti assicuro che non era il primo arrivato, anzi, per me è un grandissimo giocatore: quell'anno aveva fatto un qualcosa come l'80% di vittorie in A2!!!
    Vuoi un'altro esempio? Mi rompe fare nomi altrui sui forum ma ti dirò che 2 anni fa, in un torneo estivo in Austria, 2 seconda forti con puntinata lunga vetrificata hanno battuto in doppio i fratelli Gardos (uno nazionale austriaco mentre suo fratello rientrava fra i primi 100 al mondo)!
    Solo merito della puntinata o c'è anche lo zampino dell'avversario che non sapeva gestire quel tipo di gioco?

    Andiamo... Non nascondiamoci dietro al muro... Ammetto che le vetrificate hanno fatto fare balzi da gigante alle classifiche di molti puntinari ma dovete ammettere che è stato possibile grazie all'inesperienza degli avversari!

    P.S.: ripensando a com'era la situazione 30 anni fa, con entrambe le gomme dello stesso colore, non voglio neanche pensare a cosa sarebbe uscito in un forum!!!
     
  17. Alexander

    Alexander Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Infatti ad oggi il modo migliore per un liscio di salire in classifica è battere un puntino...visto che non ci sono più queste gomme che "aiutavano"...
     
  18. sacramen

    sacramen Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo
    Se quello che dite è vero (e ai bassi livelli lo è...) vedremo tutti i puntinari in caduta libera! Purtroppo però quelli che perdevano contro le vetrificate molto spesso perdono anche con le non vetrificate (se il puntinaro la sa usare naturalmente). Indice di una carenza tecnica non indifferente (cambi di velocità).
    Ma le polemiche sulle puntinate ci sono sempre state e non mi sorprendo se, fra 3-4 mesi, ci saranno ancora topic simili...
     
  19. mauriziopong

    mauriziopong Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Maurizio De Zuliani
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Astt Eureka Roma
    Scusate se rendo la discussione noiosa, ma " adesso che hanno tolto le vetrificate bisogna faticare al tavolo"!?! Io pensavo che fosse scontato dover fare delle cose e faticare per ottenere il punto. Sarà per questa voglia di sacrificio che in Italia sono anni che non esce un giocatore di livello internazionale e che la nostra serie A1 è piena di stranieri.
    Comunque è giusto che il discorso sia quello che esistono delle regole e vanno rispettate, ma se un domani ammettessero delle gomme che sul blocco si puntinata, mettendole alla giusta inclinazione con una certa tecnica, schiacciassero forte sul tavolo non sareste così contenti delle regole...
    In ogni sport ci sono regole che sono discutibili!
    Reputo giusto che siano state tolte le vetrificate e credo che a giovarne sono stati oltre ai lisci anche chi con le puntinate ci sa giocare veramente.
     
  20. gilbertarenas

    gilbertarenas Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    Keysi Mantovani
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    t.t ossola 2000
    :rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
     
  21. il puntinaro

    il puntinaro Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    DLF VIAREGGIO
    :D:D:D:Dah ah ah ah,e tu credi che non escono giocatori italiani a livello internazionale perche' ci sono troppi puntinari in italia?ma che ti fumi,l'erba gatta?la ragione valla a chiedere a scianni e compagnia bella,in 3-4 anni hanno azzerato il settore tecnico....ma questa e' una storia lunga.......:metal::metal::metal:
     
  22. mauriziopong

    mauriziopong Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Maurizio De Zuliani
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Astt Eureka Roma
    Non è difficile, è italiano! Non ho scritto che è colpa dei troppi puntinari, leggi bene...mi riferivo alla voglia di faticare e sacrificarsi.
     
  23. Giando

    Giando Sognatore

    Nome e Cognome:
    Giando
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    ASD NEPTUNUS - TENNIS TAVOLO PINARELLA DI CERVIA
    Io non capisco perchè l' ITTF preferisce che nei livelli bassi, tutti usino due liscie, e spesso e volentieri dopo il primo taglio la palla ricevuta dall'avversario schizza in rete.
    E' spettacolo questo?
    Davvero non riesco a capire, magari sono io che sono scemo:confused:
     
  24. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    Appunto xchè così devi imparrae a giocare e invece che diventare un esperto di chimica delle gomme lo diventi di tennistavolo!
    Io ritengo le puntinate fastidiose assolutamente deleterie per il gioco proprio a bassi livelli in quanto è molto + immediato e facile vincere grazie alla gomma giusta che in seguito all' aver imparato a giocare, e spesso mi è capitato di vedere buoni giovani giocatori che si sono allenati bene e sanno eseguire i colpi (in pratica giocano a tennistavolo) perdere contro degli scarsoni che non sanno fare nulla di tecnico solo perchè i secondi usano una gomma estremamente fastidiosa.
     
  25. Mr. Freeze

    Mr. Freeze Choppo, Choppo e poi?

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    beh se sanno eseguire i colpi non basta, bisogna avere anche un pò di testa... ed uno che sa eseguire i colpi non sempre vince se non ha testa, sia liscio, puntinato o giocatore con anti.
    infatti in molti incontri di giocatori di alto livello , quando un difensore taglia (anche con la liscia) tipo chen, joo e non solo spesso l' attaccante o il giocatore la taglia a sua volta nonostante penso sappia fare un top, è perchè è scarso o è perchè sta usando la testa? non dimentichiamoci che è impossibile vincere se si usa solo la puntinata senza tirare di dritto, in quanto a meno che non ti trovi uno stupido che continua a provare a doppiare il top. per quanto possa essere trattata la puntinata in ogni caso un giocatore con la testa vince :campione:
     
  26. TiborKlampar

    TiborKlampar Rabarama's fan Staff Member

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Tirare i colpi non significa quasi niente...la cosa fondamentale in questo sport è avere e/o sviluppare, per quanto possibile, SENSIBILITA'. La differenza tra un gran giocatore ed uno normale è proprio la capacità di adattare i propri colpi a quello che ti arriva di la', a maggior ragione quando di la' c'è un "muro". Faccio un esempio: partita di venerdi' scorso tra Pieve Emanuele e Roma. Il cinese di Roma è un vero muro (LiKewei), rischia di vincere contro Tosic che si ostina a tirare bordate, almeno all'inizio sempre sul rovescio del cinese, costringendolo ad una maratona di cinque set tutti finiti a 9 o ai vantaggi. Contro Tokic LiKewei ne ha viste poche di palline: lo sloveno ha giocato di fino, allontanando il cinese dal tavolo per poi, spesso, richiamarlo al tavolo col palleggio o con top lento aprendo falle nella copertura dello spazio (eccellente a 2/3 metri dal tavolo) del cinese. Invero questo ha tentato di farlo anche Tosic, ma con risultati poco entusiasmanti, tanto da dover "scegliere" di mettere l'elmetto e continuare a bombardare rischiando di perdere. Perchè uno può fare anche il gioco di tocco e l'altro no? SENSIBILITA'.
    Ora, scendendo al mio livello pedestre (pongisticamente parlando) io credo che non ci sia migliore allenamento per la sensibilità che giocare contro i puntini lunghi, meglio ancora se vetrificati, alternativamente ad una liscia.
    Unica conditio sine qua non, a mio parere, è collegare il cervello (e possibilmente tenerlo collegato quanto piu' possibile, ma vale anche per ogni altro tipo di avversario, in teoria!) e non aver paura di fare il proprio gioco, solo con coscienza di quello che si fa e non con puro istinto e niente piu'.
     
  27. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    Prima di tutto di esorto a non dividere il tt tra quelli che sanno giocare (i "lisci") e gli esperti in chimica (i puntinari); ci sono puntinari "puliti" che usano gomme approvate ITTF senza farci neinte di"casaligno", quindi onesti a cui non fa piacere non sentrisi neanche considerati dei giocatori, ma disonesti esperti in chimica.


    Se è più facile non è certo perchè si incolla una gomma...la gomma da certe difficoltà...superabili...si vince perchè gli altri non ci capiscono nulla e ci giocano tatticamente male...non si può giocare contro una lunga come un...folle tirare un top dietro l'altro...bisogna capire che dall'altra parte c'è una gomma con certe caratteristiche e trovare la soluzione tattica giusta...semplicemente la gente si precipita solo a tirare, pensando che il tt sia solo "colpi"...invece se non hai la testa non vai da nessuna parte...


    E' questo il motivo perchè la gente perde con le puntinate e le odia: perchè sono convinti che il "loro" è tennistavolo e quello dei puntinari no.

    La spiegazione è semplice: i signori che ci perdono non sanno in realtà giocare a tennistavolo, sanno fare solo i colpi...ma il tennistavolo è uno sport dove ci sono materiali diversi, bisogna sapere anche giocarci contro, quindi non solo fare i colpi ma sapere quando e come usarli.

    E' sempre meraviglioso il ragionamento che compare di continuo, da anni "Io so fare i colpi e DEVO vincere contro quello che non fa nulla"...ragazzi...non è così, non si vince per diritto divino...pensateci...se uno che ha i colpi migliori perde contro uno che non sa giocare e ha una gomma impestata, vuol dire che non si è capaci di far fruttare la propria superiorità tecnica.

    E questo perchè ? Datevi una risposta...:)
     
  28. mauriziopong

    mauriziopong Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Maurizio De Zuliani
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Astt Eureka Roma
    Appunto, ma la discussione non è sui lisci che sanno fare solo i colpi. Quindi un vetrificato è per definizione uno che ha tanta testa? E fammi capire, questa testa esagerata viene perchè uno mette la puntinata vetrificata o chi ha tanta testa decide che fa al caso suo questo tipo di gomma? Ok poi ci sono quelli che sanno fare il top ma non lo sanno adattare alle singole palle perchè non hanno ancora acquisito la tecnica necessaria per farlo: sono stato uno di questi, poi con pochi anni di allenamento, circa quindici ho colmato anche questa lacuna (solo in parte!!!). Ciò non vuol dire che chi gioca fermo con la sua bella gomma infestante a fine partita viene a farmi la predica perchè lui ha testa...
    Comunque continuo ad essere un detrattore di queste gomme, le vetrificate, pur sapendole usare anche in maniera attiva (es. tirandoci una sorta di top di rovescio su palla tagliata). Non vedo come giocando a muretto aspettando l'errore dell'avversario ci si possa divertire!
     
  29. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova

    E' un discorso inutile il tuo, io non ho detto che il puntinaro ha testa, leggi prima di scrivere. Tu scrivi questo perchè ce l'hai tu nella testa questa idea, cioè credi che i puntinari pensino ecc...o perchè qualche puntinaro ti ha detto che "lui" ha più testa di te...io non ho mai detto questo.

    Il puntinaro può essere più acefalo di un liscio, il contrario...che c'entra ?
    E' il liscio che, pur avendo bei colpi...perde ...per qualche motivo no ?

    In quanto al saper adattare, se sono principianti o estremamente insicuri o privi di esperienza, che si facciano le ossa...il giocatore descritto da te perderebbe anche con un quarta secondo gruppo, cambia poco niente.

    E poi non c'entra il top, chiunque capisca un po' di puntini sa che non è necessario essere Kreanga, anche uno scarso può capire che deve tirare la liscia e non fare due top di fila, anzi a volte basta alzare palle senza rotazione e il puntinaro ha difficoltà...questo lo sanno fare anche gli nc,no ?

    E poi, se era per questo ci sono anche stati tanti vecchietti che erano bravi contro le rotazioni perchè hanno feeling e non hanno più vinto nulla perchè bambini con 37 chili li bombardavano non di fisico, ma di colla.

    Se vuoi essere un detrattore ad oltranza contro ogni ragione e idea, beh...ok...:rotfl: Certo che se hai impiegato 15 anni per capire come vincere, capisco che le odi le puntinate, ti hanno rovinato una bella fetta di "vita pongistica"...:rotfl:

    Il fatto di come uno si diverta, non ti deve interessare, tu ti devi preoccupare di vincere con murettari pallosi:clap:, no ?

    Ciao !!:)
     
  30. Alexander

    Alexander Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Bene ragazzi non per vantarmi perchè sinceramente non me ne può fregare niente, ma.....oggi al torneo csi di lazzate ho asfaltato nell'ordine: puntino corto, puntino corto, puntino lungo....e devo dire che è stato un peccato perchè l'ultimo puntino lungo poteva anche starmi simpatico, ma l'incauto ha voluto passare alla forza oscura del puntino e per sconfiggere il male bisogna essere pronto a tutto...risultato un 3-1 senza pietà, no mi sbaglio il primo set (in fondo era la finale)...che ha sancito come la sempre la superiorità delle lisce nei confronti dei puntini e delle forze del male.....(gada se ci 6 guarda che non ce l'ho con te sia chiaro)

    p.s. Atletico Barba te sei un seconda e usi il puntino, pensa che se usavi le lisce potevi essere un prima....;)

    Ora però non mi uccidete eheheheheh
     
  31. ittenico

    ittenico Utente Attivo

    Squadra:
    ssd ciatt firenze
    eheheheh... mago... ma devo intervenire?.. magari in difesa(uahuahuahu..) di chi s'azzarda a dir qualcosa ,nemmeno contro.. ma solo una opinone.
    Guarda.. non mi va di far fare quattrini a giorno così.. o mi paga..
    Posso solo dire una cosa: VIA LE GOMME!!! di tutti i tipi.... poi lo vedi come vi riduco a te e al barbaro...;sfida a LEGNO (no a legnate..trqnquilli..) .
    Siccome viaggia ,ogni tanto viecci a trovare.. magari per assistere a gersti tecnici come quelli di ieri ..che spettacolo.. e c'è ancora qualcuno che mi rinfaccia la nostra partecipazione..stai tranquillo che a vedere i vari giando(che si ostina a dire.. " ma non saranno scarsi gli altri" muahahahahah) quasi duecento persone non ci venivano.
     
  32. Alexander

    Alexander Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    eh????? scusa mi sono perso nell'ultima parte....e cmq non so se hai notato ma nel mio post ho lavorato molto di fantasia basandomi su star wars...è vero che ho vinto però mi sono divertito un mondo (grande gada)...era da parecchio che non mi divertivo così anche perchè aveva un puntino normale....
     
  33. mauriziopong

    mauriziopong Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Maurizio De Zuliani
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Astt Eureka Roma
    Si comincia a perdere di vista la discussione iniziale. Ricordiamola: "perchè chi usa il puntino è considerato tecnicamente scarso". Ci siamo? Perfetto. Allora tolti tutti quelli che tagliano da lontano con il puntino corto o lungo OX o meno, quelli che usano il puntino per attaccare o difendere sul tavolo che abbiamo capito non essere quelli tecnicamente scarsi, rimangono tutti i sostenitori delle vetrificate, o visto che le hanno tolte, le più simili possibile. E di questo vorrei discutere. Il mio non è un problema personale, visto che non è che faccio questa discussione perchè perdo puntualmente con i suddetti puntinari, anche perchè venendo dal top a braccio teso, quello vecchio stile per intenderci, mi posso pure permettere di provare a doppiarlo con le vetrificate e a volte ci riesco. Semplicemente capita di perderci come di vincerci. Però sono un tesserato che fa tornei regionali e nazionali, che ha dei compagni di squadra e di società, e che ha vissuto questa realtà del vetrificato, ma anche del trattato, direttamente e indirettamente. Visto che come tanti in questo forum giocavo anche quando il problema non sussisteva, e i puntinari erano solo difensori o attaccanti alternativi, ho potuto notare come tanti giocatori hanno giovato in maniera esagerata dell'avvento di queste gomme.
    Partiamo dalla stessa base, e cioè due amici che iniziano a muovere i primi passi nel tennistavolo: un po' di dritto un po' di rovescio il taglio, qualche top molto scarico ed entrambi non vincono una partita anche se tra loro se la giocano. Poi uno dei due prova la vetrificata, e pacchete dopo alcuni adattamenti ed accorgimenti comincia a vincere una partita dietro l'altra col suo amico che NON PUò avere le cognizioni tecniche per poter contrastare un gioco simile. Non è ancora abbastanza coordinato, la palla fa una strana parabola, e sembra...non capisco...ma che devo fare!!! E io dovrei dirgli che deve farsi le ossa, che deve avere testa e concentrazione, che basta alternare uno scambio ad un taglio, ma solo quando lui risponde in una certa maniera, e che non è il caso di....ecc. ecc. ecc. imnsomma qualche anno di esperienza e ce la fai! Questa realtà l'ho vissuta tante e tante volte, nel maschile e nel femminile e non ne giusto ne formativo secondo me.

    Poi ovvio che se la scelta di giocare con la vetrificata la fa un terza bravo, che gira la racchetta, è una scheggia sul tavolo, ha un top che fa paura non posso dire che sia tecnicamente scarso, ma è probabile che riuscira a passare seconda grazie alla gomma...
     
  34. alsss

    alsss Utente

    Al momento non mi viene in mente una parola che definisce l'esatto CONTRARIO di spettacolo, ma credo che "puntinaro sul tavolo" sia una definizione appropriatissima, da mettere nel dizionario dei contrari.
     
  35. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    Lo so Maurizio, è vero. Sai quante volte ho sentito questo ? Decine prelomeno...ma credo di più...:D

    D'altronde io considero due cose:

    1. Il tt è bello perchè e così tecnico, così ricco di materiali, così vario
    2. se si giudica una gomma/gioco non posso soffermarmi solo perchè uno gioca da due mesi e non ci piglia (non ci piglierebbe lo stesso), non è che è impossibile...santapolenta...che si impari un po' giocare e poi batte tutti i puntinari, appena ha un po' di sicurezza...è fisiologico ...questo è TENNISTAVOLo...chi vuole giocare accetti...la repressione non ha mai portato a nulla eheheh..solo in caso di antisportività (parliamo di trattate in casa).


    Questi sono i motivi, gli argomenti, se poi uno non li accetta è liberissimo, certo. Ciao :)
    - - -
    Che il barbaro sia mancino, magari con un buon servizio?:rotfl:
    Ci parlo io e ci mettiamo d'accordo ...veniamo a Firenze e ti rompiamo il...telaio...:clap:

    200 ? Alla faccia...sa dai un euro a testa per spettatore non ti costa poi tanto...:rotfl::rotfl::rotfl:

    Appena posso vengo, lo sai mi piace molto Florenz...ti lascio vincere però tu paghi da bere ciao kamikaze della A1...:rotfl::rotfl::rotfl:
     
  36. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    E' sempre meraviglioso il ragionamento che compare di continuo, da anni "Io so fare i colpi e DEVO vincere contro quello che non fa nulla"...ragazzi...non è così, non si vince per diritto divino...pensateci...se uno che ha i colpi migliori perde contro uno che non sa giocare e ha una gomma impestata, vuol dire che non si è capaci di far fruttare la propria superiorità tecnica.

    E questa è la risposta che ogni volta ci si sente dare da chi usa il puntino il fatto è che stiamo parlando di due cose diverse.

    La mia è una constatazione di principio, esseno il tennistavolo uno sport credo debba vincere quello + preparato e come ho specificato a bassi livelli (d2/d1) si impiega molto + tempo e impegno a diventare bravini che a prendere una gomma fastidiosa e impararci fare "muretto" ma le categorie basse sono quelle che devono essere curate se si vuole sviluppare il gioco è la base della piramide che deve essere ampia se si vuole far salire il vertice della stessa!
    Se saliamo di livello allora si che dal bagaglio tecnico di un giocatore è giusto pretendere che sappia giocare contro materiali particolari.

    In gni caso dire un giocatore non vince grazie ai sui colpi ma grazie ad una gomma impestata che fà sbagliare l'altro (che invece i colpi li sà fare) mi sembra una frase a sostegno di chi vuole eliminare quel tipo di gomma + che un incentivo ad allenarsi contro le puntinate!
     
  37. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    E' vero quello che dici, che tutte e due le parti dicono da decenni le stesse cose, ma questo non vuol dire che ci sia diciamo "pareggio", ma è solo una risposta "formale", bisogna guardare la sostanza: non si vince solo con i colpi...è che tocca ripeterla in eterno perchè l'attaccante congenitamente ostile non vuole accettarla, convinto di avere diritto dalla dea dello sport di vincere, ma può dirglielo anche un non puntinaro...:p

    Si, solo che non siamo a tennis...più preparato nel tt non è solo chi ha colpi migliori e più fisico, bisogna prepararsi anche contro i materiali. Così è il TT.

    Certo, sono d'accordo. Però non "prescrivete" ai vecchietti (di solito) come devono giocare, curate i giovani.

    Non sono d'accordo...perchè aspettare di salire di livello ? Pretendiamo subito così...sviluppiamo il lavoro alla base, come hai detto tu prima.

    Sembra solo a te, queste sono fantasie e ricerca di significati segreti e onirici. Nessuno vuole incentivare o demotivare niente. Lasciate in pace chi gioca con una gommaccia e, poverino, non sa giocare...tutto qui:p
     
  38. mauriziopong

    mauriziopong Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Maurizio De Zuliani
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Astt Eureka Roma
     
  39. ZioDrake

    ZioDrake Perdente, ma Felice

    Nome e Cognome:
    Luca
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Complimenti ad Alexander per Domenica a Lazzate...
    ahahah!

    Lotta al puntino lungo senza paura!!
    :campione:
     
  40. Alexander

    Alexander Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    ok la dimostrazione è stata accettata

    e con questo io mi tiro fuori dalla discussione, non voglio più polemiche, ciaooooooo
     
  41. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    Tu hai "La Risposta", il "Teorema Finale" (tuo)..grande Maurizio...:rotfl:

    Ehhh...no, non è proprio così...:rotfl: non "SOLO" ehehhh...questo dimostra solo e soprattutto una grande voglia da parte di chi perde di dire con... rancore che non capiscono un caxxo...OK, se uno vuole a tutti i costi dire che un puntinaro è scarso, poi...allora che stiamo a parlare ? :clap:

    Una cosa è pensare obietttivamente ai...difetti e alle "colpe" di ognuno e avere autocritica, un'altra è aver già deciso di aver ragione e fare i...faciloni. Certo non si esamina il problema in questo modo.

    Io direi che spesso è pure questione di mancanze tecniche, altre volte invece (caso mio, di Barbadori ecc) succede che si potrebbe forse fare il rovescio meglio di te...ma non si è più in grado di muoversi bene o non si ha l'età...o tempo, causa lavoro e famiglia...o problemi fisici. Altre volte, è questione di scelta...secondo me Moro o Negro potrebbero benissimo giocare di rovescio e sarebbero seconda lo stesso...semplicemente gli sta bene così. Ti assicuro che di questa gente non prendi il servizio e non vedi neanche il top di dritto, a volte, altrocchè scarsoni...:p

    Eppure tanti (anche quarta) sono bravi contro i puntini...tanti non se ne fanno una ragione che le beccano da gente di 60 anni fermi in mezzo...e odiano le gomme, invece di criticare se stessi e le proprie mancanze ...non tecniche, come certi puntinari, ma ancora più gravi...cioè di non essere capaci di pensare... ad una tattica adeguata...:)
     
  42. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno


    con racchette da hardbat devi rispondere alla sfida che IO ho fatto a te prima di lanciarne TE ad altri.
    in quanto alle 200 persone ecc... quante di queste farebbero altri sport se non ci fossero i puntini?
     
  43. mauriziopong

    mauriziopong Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Maurizio De Zuliani
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Astt Eureka Roma
    Ovvio che è come dici te Mago, ma purtroppo non si può riuscire ad esprimere in due parole un concetto che è così complesso come lo è tutto quello che ruota intorno al tennitavolo. Il "mio" teorema, era molto provocatorio e come immaginerai non lo condivido in senso assoluto, ha troppe sfaccettature.
    Ma mi sembra di aver capito che non ne usciremo in nessuna maniera, ne vincitori ne vinti!
    Rimane un regolamento tecnico di gioco da rispettare, e degli atleti che nel nostro sport sono i più vari per età, struttura fisica, modo di giocare, "testa", comportamento, spirito sportivo e tutto ciò che può essere il tennistavolo.
    La discussione credo che la rimanderò sul tavolo, dove spero di far valere le mie ragioni in modo pratico!
    Di questa discussione rimarrà solo il piacere del confronto/scontro verbale
    ciao a tutti :approved:
     
  44. ittenico

    ittenico Utente Attivo

    Squadra:
    ssd ciatt firenze
    hardbat? ma non è quella roba da spiaggia?
    nono legno... solo telaio; non ricordo d'aver ricevuto sfide (mi ricordo che stiamo sempre un set azero...) cmq , guarda .. io c'hottante racchette di decath... si gioca con un paio di quelle....
    Con quelle accetto di giocare pure con monteiro.
    Che c'entrano i puntini col numero degli spettatori?
    In tutta onestà, quando cerco di promozionare andando per piazze o palazzetti, non porto personaggi da murettino, ma giocatori capaci di fare un pò di spettacolo con belle difese e contrattacchi da lontano (anche col puntino, perchè no..); io credo che questo non possa essere opinabile.
    Come invece è accettabile che lo sia il fatto di considerare un puntinaro un giocatore che rinuncia ad un fondamentale per dedicarsi ad una tecnica diversa.
    Ma che lo faccia!.. chissenefrega! cavoli suoi !, in quanto avrà sempre un limite(oltre a quello di adoperare materiali idonei..) che una volta trovato per lui non ci sarà scampo.
     
  45. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    sei giustifi'ato solo perchè sei fiorentino e meglio di 'osì un potevi veni'.
    hardbat:
    telaio solo legno
    nessuna gomma
    oppure puntinata corta a legno
    oppure, credo, sughero su legno
    set a 21 e se si trovano, palline da 38

    ah dimenticavo, la posta si stabilisce prima.


    in quanto a quel "ma che lo faccia", noi lo faremmo tranquillamente se solo smetteste di spaccare i marroni
     
  46. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    Ecco, quando si è d'accordo su questo, penso che su qualcosa ne siamo venuti fuori !:p

    Ciao:)
     
  47. ittenico

    ittenico Utente Attivo

    Squadra:
    ssd ciatt firenze

    ah! non guardare me!

    ma bisogna sempre adoperare l'odiato inglese?
    legno vs legno...
    posta?
    stai attento che t'arriveranno diversi pacchi celere uno!
     
  48. il puntinaro

    il puntinaro Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    DLF VIAREGGIO

    eeeehhhhh?ma che ho fatto?????........:D:D:D:D:clap::clap::clap::clap:
     
  49. sacramen

    sacramen Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo
    Non so Negro, ma Moro ha un rovescio spaventoso! E nei tornei regionali di CSI, a volte, gioca con due liscie battendo facilmente anche terza forti...:rolleyes:
    Senza contare i servizi che ti fa: da mal di testa! Anche se ormai in allenamento non mi frega quasi più...:nono:
     
  50. simone75

    simone75 Super Block

    Nome e Cognome:
    Simone Vada
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Villaggio Sport Tennistavolo - Chiavari (GE)
    Questa discussione è diventata un colossal, si è allargata parecchio ma in effetti il tema della domanda è stato spesso superato, a mio parere se si fa una domanda:

    perchè chi usa il puntino è considerato tecnicamente + scarso?

    forse chi usa il puntino non dovrebbe rispondere, nel senso che naturalmente anche se lo fosse non accetterebbe mai di essere chiamato + scarso, ed ha ragione.

    Io credo che si possa arrivare ad una conclusione, visto cheè un po vero che si considera + scarso il puntinaro:

    Chi usa il puntino si considera + scarso perchè ha un gioco esteticamente brutto da vedere.

    Concordate tutti?


    ed aggiungo: ma spesso estremamente efficace per vincere la partita e quindi spesso un gioco e tattica VINCENTE
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina