1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Weling Tan "torna a casa"

Discussione in 'Chiacchiere sul Tennis Tavolo' iniziata da sunnie, 27 Lug 2008.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. Rainbow

    Rainbow Utente Attivo

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    TT Fortitudo Busnago
    non hai capito......lo so ke torna a castel , ma parlare di tornare a casa è bella come battuta, se conosci tutta la storia....!
     
  2. sunnie

    sunnie ...OgniTanto...

    Nome e Cognome:
    Susanna
    Io mi riferisco all'articolo scritto da Gennaro Bozza sulla Gazzetta dello Sport, da qui il titolo della presente discussione

    "PECHINO, 26 luglio 2008 - Fra i 347 atleti della squadra olimpica italiana, ce n’è una che "torna a casa". E non perché deve rinunciare all’Olimpiade. Torna letteralmente nella sua Cina."

    Ciao,ciao
     
  3. radici74

    radici74 Nuovo Utente

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    t.t.Alessandria
    "Ormai, quando gioco e ho reazioni istintive, ragiono da italiana. Quando vinco il punto, dico "sì", in italiano, perché mi viene naturale. Questo non significa che ho dimenticato le mie radici cinesi, la mia lingua madre, significa solo che nella mia anima ci sono sia la Cina che l’Italia".
    Queste le parole della Tan.
    Perchè negarle la gioia di rappresentare un paese che è suo per elezione o adozione, anche se non di nascita?
     
  4. REDS

    REDS Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    carletto
    Forse perchè se fosse stata abbastanza brava per gareggiare con la maglia della Cina sarebbe rimasta la' tutta la vita? Non conosco le vicende personali della Tan (può darsi che nel suo caso stia parlando a vanvera) ma tutto st'amore per l'Italia lo vedo solo in funzione del fatto che gioca in un paese che le dà la possibilità di partecipare alle Olimpiadi (che sia stata l'Italia anzichè un altro stato poco conta).
    E chi non se ne uscirebbe con parole di amore sviscerato verso chi ti concede una tale opportunità?
    Ribadisco: lei è nelle regole e va bene così ma, secondo me di nazionale Italiana c'è ben poco.
     
  5. stregone

    stregone idiota....

    Quoto Reds, Mago, Focus e chi la pensa in quel modo.
    Almeno alle olimpiadi, sotto la bandiera italiana, solo italiani doc.
    Se in certe discipline non abbiamo atleti validi pazienza, ci rifaremo dove siamo più forti per italica tradizione.:)
     
  6. topspinner

    topspinner Sparpagliatore di palle Staff Member

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Sottoscrivo il discorso di REDS, niente da dire su Tan che difende egregiamente i nostri colori, ma non è italiana.
    Forse pochi di voi han visto questo video postato tempo fa e fatto attenzione alle parole usate http://tv.repubblica.it/home_page.php?playmode=player&cont_id=21487

    e state ad ascoltare bene cosa dice Tan a proposito di Italia e di Cina: della nostra nazione dice che le piace il cibo, che sta bene qui...ecc.... della Cina dice invece che l'ha "dentro il sangue", che è il suo paese.....ecc
    Quindi non c'è pericolo che si senta Italiana...semplicemente qui da noi ha la possibilità di giocare in nazionale e in questo caso di fare le Olimpiadi...:rolleyes:
     
  7. sunnie

    sunnie ...OgniTanto...

    Nome e Cognome:
    Susanna
    Quoto!:campione::approved:

    Ohh il video io me lo ricordo benissimo:D..anzi i vari video.
    http://www.tennis-tavolo.com/threads/11821/

    E' chiaro un pò dispiace vedere che tutti gli atleti che rappresentano il tennistavolo alle Olimpiadi siano stranieri, ma se esiste una legge che permette la naturalizzazione di atleti stranieri e nel contempo sono convocati che se pò fà?
    Nel contempo sono molto d'accordo anche con quanto scritto da Mago:
    i convocati devono raffigurare il proprio Paese non solo con i colori della maglia, ma anche per la lingua, usi, costumi, diverse discipline, scuole,ecc.ecc.

    Come concordo pienamente con questo:

    Che grave errore, a mio parere, investire sugli stranieri e tralasciare i nostri...

    Almeno la Tan vincesse una medaglia e così saremmo tutti contenti..perché "volere o volare" e rappresenta l'Italia!:sisi:
     
    Ultima modifica da un moderatore: 26 Gen 2012
  8. record

    record Utente Attivo

    a-hem, la tan non ha tolto il posto a nessuno, visto che tra le giocatrici italiane nessuna sarebbe riuscita a qualificarsi per pechino..... c'è riuscita niko per il rotto della cuffia, non c'è riuscita la negrisoli, figuriamoci le altre......................
     
  9. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    Credo che devi guardare la questione non solo... per le Olimpiadi, è troppo facile ed evidente riconoscere che non abbiamno atlete a livello. Però a me non interessa nulla se Tan Weiling, cinesissima, vince una medaglia che regala poi alla nostra federazione. Soddisfazione sua e titoli per la federazione, bella forza, nessuna italiana, appunto, si è guadagnato questo. Che la mandiamo a fare ? Che soddisfazione è ? Che rappresente ? Che risultato di una...ehm...scuola italiana di tennistavolo ?

    Qui è chiaro che nessuna è in grado, anche se la Stefanova (che io giudico non completamente italiana, ma comunqe, secondo me, "adatta" a giocare pr la nazionale) ...allenata e...motivata diversamente sarebbe un'atleta competitiva.

    Si parla che i/le nostre non hanno modo di fare esperienza in tutte le manifestazini internazinali e il fatto che nessuna sia in grado di lottare adeguatamente per un posto al sole è conseguenza anche di questo.
     
  10. sunnie

    sunnie ...OgniTanto...

    Nome e Cognome:
    Susanna
    Ciao Mago invece io se la Tan vincesse una medaglia sarei contenta.
    Il mio pensiero sarà forse sbagliato..ma io sarei contenta.
    In primis si parlerebbe di tennis tavolo sicuramente di più di quanto se ne parli adesso.
    Per esempio ed in modo molto semplice: ora che gli atleti di tennis tavolo sono partiti per le Olimpiadi qualcosa in più vien detto di questo sport.
    Guarda l'articolo sulla Gazzetta (criticabile e/o meno se n'é parlato)..i video, l'articolo anche sul settimanale Oggi, l'intervista al Tg5.
    Se Tan vincesse una medaglia sarebbe, secondo me, un'occasione di crescita molto importante per questo sport.
    Poi che la soddisfazione non sarebbe al 100% perché non è di puro sangue italiano bé non posso di certo darti torto, però io ci proverei gusto. Un piacevole gusto.
    Ciao Maghetto:)
     
  11. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    Opinioni sono opinioni, ovviamente liberissima di provarci...gusto e te lo dico senza ironia.

    A me invece non me ne frega niente che facciano titoli sui giornali di una cinese che va alle Olimpiadi e ...disgusta, serve solo a "pavoneggiare" titoli che non significano nulla e fanno bene solo a qualcuno, credimi, dopo tanti anni anche altri...vecchietti del tt te lo confermeranno.
    Pensi che anche la gente, i profani che leggono, abbiano davvero una buona impressione a vedere che mandiamo stranieri con la maglia della nazionale ?

    Tu parli con una logica da "esterna", si...così forse dovrebbe essere...risultati che fanno da "traino". In realtà non succede così.

    Prova a lavorare nel tennistavolo, vederlo da "dentro", sentire come è percepito, farti le esperienze, poi mi sai dire.

    Pubblicità per il tennistavolo ? Si...un pochino...di striscio...:rotfl:

    Sunnie...ci vuol altro credi al maghetto, neanche la diplomazia del pingpong di Nixoniana memoria è servita,neanche un eccezionale piazzamento dei nostri ai mondiali di qualche anno fa.

    Quel "si parlerebbe del TT" che tu intendi sarebbe solo un parlare di 3 minuti, per rivelare una realtà di anni di vuoto e mancanza di successi nostrani e un successo eventuale di una cinese, effimero (o addirittura fastidioso per alcuni) passerebbe rapido e poi, il futuro...sotto il vestito niente. Non è il titolo di una cinese a far sviluppare il TT in Italia, anzi a qualcuno susciterebbe ...rifiuto. Forse incoraggia un paio di persone in più a giocare a tennistavolo, ma basta.

    L'unica cosa che serve è un lavoro capillare nelle scuole, diffonderlo, tanta preparazione dei nostri allenatori e sviluppare una scuola italiana che abbia successi continuativi, forse dopo...
     
  12. sunnie

    sunnie ...OgniTanto...

    Nome e Cognome:
    Susanna
    Mago grazie tantissimo per questo tuo post di risposta.

    Hai ragione parlo da esterna e quello che ho scritto io è solo la "superficialità" di come uno vede le cose non essendo all'interno dell'ambito sportivo del tennis tavolo.

    Te lo scrissi già una volta in un'altra discussione in "chiacchere su tutto il resto" ma lo riscrivo: "sappi che è piacevole argomentare con te perché si possono esprimere le nostre idee con pacatezza a dimostrazione appunto che le idee di ognuno possono arricchire il nostro già sapere, anche se magari non concordano. Ma è ,appunto, il saper dialogare con tranquillità che rende tutto molto gradito.":sisi::sisi:

    Quotissimo!:approved: Speriamo che prima o poi, questa cosa succeda, con le strutture adatte a poter sviluppare ed accrescere questo sport da tutti i punti di vista.

    Buone vacanze Mago...a me restano ancora un pò di giorni però giù il "gusto":rotfl: della vacanza è quasi prossimo!
     
  13. superciuk

    superciuk Si fa Giorno e cala la notte.

    Per una volta tanto mi sento molto vicino alle posizione delle "nostre" donne... Radici74, Sunnie, Record.

    Penso che data la situazione si possa solo mandare "il meglio" che abbiamo a disposizione.
    Probabilmente considerando le sole nostre forze... non saremmo qui a parlare di Olimpiadi.

    Questo ovviamente significa che DEVE ESSERE interesse della federazione lavorare nel modo più professionale possibile per alzare (e di molto) il livello del pongista italiano.
    Altrimenti cosa ce ne facciamo della federazione?!? :mumble:

    Infine, riguardo il "sentire da esterna" forse rappresenta gli italiani più di noi addetti e... una medaglia (impossibile) non spiacerebbe. :)
     
  14. focus

    focus Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    focus focus
    Categoria Atleta:
    2a Cat.
    Squadra:
    circolo etneo uomini e donne
    Secondo me sarebbe una buona idea assomigliare un attimino al calcio italiano:confused::eek:.....in italia abbiamo squadre come l'inter composte da quasi tutti calciatori stranieri che vengono qui si prendono i loro "meritatissimi" milioni ma che al momento giusto se ne tornano a casa...abbiamo o non abbiamo i giocatori di calcio + forti al mondo?:campione::banana:.......traduco al tt: se noi in Italia avessimo questi cinesi che giocano x se stessi e x la squadra IN CAMPIONATO sarebbe perfetto xkè ci servono a migliorare..ma la nazionale signori miei deve essere formata da italiani e dico ITALIANI AL 100%!!!...scusate non è razzismo è amore x il proprio paese xkè voglio che migliori..:love:
     
  15. radici74

    radici74 Nuovo Utente

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    t.t.Alessandria
    Perchè, nel calcio gli stranieri "naturalizzati" non possono giocare nella nazionale italiana?
    A me questo atteggiamento sembra nazionalismo esagerato, che purtroppo a volte sfocia nel razzismo (sia chiaro non sto dando del razzista a nessuno):nono:. Non dimentichiamo che Tan e Fiona May o chi per loro non sono qui "di passaggio" ma si sono sposate e hanno avuto dei figli, quindi hanno SCELTO di rimanere. E che cosa dire a proposito dei loro figli? Non sono da considerarsi italiani perchè essendo allenati dalle madri non hanno un metodo italiano o simili?
     
  16. tspbamboo

    tspbamboo W la PIZDA

    Nome e Cognome:
    Tsp e Bamboo
    Squadra:
    Toro
    Io dico solo:
    W l'Itaglia e gli itagliani!
    [​IMG]
     
  17. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova

    Eh...lo so, bello partecipare alle Olimpiadi.:rotfl:

    Solo che il meglio che abbiamo non basterebbe. questo non è il meglio nostro, è il meglio di altri che mandiamo e il nostro rimane in tante occasioni a farsi predenere il posto in competizioni internazionali che servirebbero alle nostre ragazzae per crescere e far esperienza.:mad:

    Per una medaglia che non significa nulla, roviniamo le nostre promesse che potrebbero avere più occasioni. Solo giocando ad alti livelli potrebbero essere più forti. :tsk:

    Infatti Drinkhall, Ovtcharov e tutte le promesse europee giocano in Germania e Francia dove il banco di prova è durissimo. Bobocica è tornato dopo un anno ad Ochsenhausen miglioratissimo.
    Tanto per dire il valore di giocare costantemente a certi livelli.:rolleyes:

    Sul fatto degli esterni, bah,io credo che anche se uno è la casalinga di San Giovanni in Persiceto che vede una medaglia "italiana" presa da una cinese, capisce...ma anche se le facesse piacere, appunto...profana e non capirebbe certo il bene del tennistavolo.:)
    - - -
    Ciao Sunnie, ma certo, credo deve essere normale il rispetto del punto di vista degli altri. Se non si è d'accordo, non mi pare cosa intelligente dire "tu sbagli" o attaccare personalmente come spesso vedo. Solo esporre i propri argomenti e dire perchè non si è d'accordo, poi, se ognuno rimane sulle proprie posizioni, ok, si finisce il discorso su posizioni differenti. Non è obbligatorio essere d'accordo.

    Si lo so del gusto che provi a fare le ferie...:rotfl: Sfrutta al meglio il tempo che hai a disposizione, guardti ancora qualche tramonto...distensivo e poi...ributtati nel lavoro.
    Forse trovare un lavoro per un'agenzia turistica alle Maldive...o in montagna, che ne so...dove preferisci...:D

    Ciao cara Sunnie.:)
     
  18. REDS

    REDS Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    carletto
    Ed io ristraquoto le parole di mago :approved::approved::approved:: possibile che nazioni come Inghilterra, Francia, Germania riescano a lavorare sui vivai e sui giovani indigeni ed invece Italia, Austria ed altre debbano ricorrere a scorciatoie per una medaglia olimpica e per ottenere maggiore visibilità (vacua e limitatissima nel tempo) dai media? Non mi risulta che Inghilterra con Drinkhall e compagnia bella naturalizzi qualcuno perchè sennò non avrà rappresentanti pongistici alle olimpiadi (forse mi sbaglio....uno degli inglesi si è qualificato?).
    Ragionando per paradossi pensiamo che tutte le nazioni partecipanti alle olimpiadi intraprendano la stessa politica di Italia: avremmo un tabellone composto da soli asiatici/che (Boll, Samsonov e pochissimi altri le uniche eccezioni)...........livello tecnico eccelso ....... divertimento forse non altrettanto e spirito olimpico, ammesso che a tutt'oggi se ne possa ancora parlare, a ramengo.
    Il problema è spinoso e, naturalmente, tutte le opinioni sono rispettabilissime ma nel caso della Tan non vedo proprio alcun vantaggio se non per la Tan stessa da una parte e per la Fitet dall'altra (che non fa altro che gettare fumo negli occhi della gente con una politica che, in tale direzione, non porterà proprio da nessuna parte). :sisi:

    Quoto anche Tsp: w l'Itaglia e W gli Itagliani:birra:
     
  19. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    Gli estremi (razzismo e global,fascista e comunista,sensibile e cinico,romantico e arido :rotfl:) sono facili da capire sono modi semplicioni di trovare soluzioni senza pensare e far faticare la testae non da risolvere con stereotipi, pensieri già pronti, luoghi comuni, semplificazioni, facilonerie, banalità e attacchi con accuse insensate, per non dir altro, che non c'entrano con la realtà. Bisogna risolvere il problemaper capire la natura e il valore delle cose, le differenze e stabilire valori, peso e priorità per giungere ad una conclusione aderente alla realtà.

    Il nazionalismo è un'ideologia che combina l'amore estremo per la patria , il classico patriottismo , all'odio o comunque all'antipatia per le nazioni altrui , ha quindi in sè il sentimento dell'espansione e della conquista , non a caso il nazionalismo si è quasi sempre accompagnato al colonialismo e all'imperialismo vero e proprio , cioè l'affermazione della superiorià della propria nazione verso le altre.

    Qui nel non mettere stranieri nella nostra nazionale, queste cose c'entrano come cavoli a merenda. Si parla solo di identità nazionale, tradizioni, cultura, mentalità, usi, costumi ecc. Il senso di far "combattere" a livello sportivo le varie nazionali sta proprio nella differenza e nel sano e sportivo confronto dei vari rappresentanti che devono essere appunto nostri...rappresentanti e non di culture, tradizioni mentalità e scuole estere.

    La competizione fa parte della vita, quale migliore competizione di quella sportiva ?

    Se cinesi giocano in Italia, Turchi in Germania, Coreani in Arabia e Giapponesi in Australia, che senso hanno il confronto ed il medagliere sportivo per nazini?

    Esistono le nazioni con differenze socio-culturali, non per questo si deve diventare nazionalisti.

    Esistono le razze con caratteristiche fisiche, somatiche differenti e non per questo si deve diventare razzisti.

    Tutto dipende se "gestisci" dei dati di fatto come le differenze nel modo giusto o nel modo idiota e questo può essere sia nel nazionalsmo e nel razzismo, ma anche nella globalizzazione e l'eliminazione delle differenze che rendono il mondo vario e, al contrario sono interessanti e stimolanti e danno un senso alla competizione di nazipni, altimenti che si facciano solo le individuali senza menzionare la nazione.
     
  20. tspbamboo

    tspbamboo W la PIZDA

    Nome e Cognome:
    Tsp e Bamboo
    Squadra:
    Toro
    :sisi: :birra:
     
  21. radici74

    radici74 Nuovo Utente

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    t.t.Alessandria
    Quello che intendo dire è che secondo me il caso della Tan è di una atleta che non è venuta in Italia solo per qualificarsi, avere l'occasione di partecipare alle olimpiadi, vincere una eventuale medaglia e poi arrivederci e grazie, questo non piacerebbe neanche a me, sarebbe scorretto a mio avviso comprare a destra e a manca atleti stranieri, naturalizzarli solo per vincere medaglie alle olimpiadi (ma la soddisfazione dove sarebbe?). Ma nel momento in cui si cerca di METTERE RADICI (e io ne so qualcosa!) in un paese e di accettarlo come proprio al pari di quello d'origine (come dice l'intervista) non ci trovo nulla di male.
    Il discorso cambia se naturalizzare stranieri diventasse una pratica distorta collaudata e reiterata finalizzata solo alla vittoria senza scrupoli. Ma ripeto, non mi sembra il caso della Tan.
     
  22. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    Infatti...e i cinesi (nazionalisti, altrocchè...ma magari in modo "giusto") se la riderebbero sotto i baffi...penserebbero:
    "Bene, a livlello internazionale solo noi cinesi siamo forti, oltretutto gli altri, non avendo possibilità di giocare ad alti livelli, resteranno ciofeche. Siamo noi i migliori e lo resteremo stop"

    Orgoglio nazionale ed è giusto che sia così, per questo si fanno competizioni sportive.:)

    Una volta ho chiesto al dirigente di una federazione se mettessero un cinese alla guida, no, mi ha detto, il cocah della ......ia deve essere ....to.:rolleyes:

    Nazionalismo e razzismo sono cose differenti, non esageriamo e banalizziamo, altrimenti si hanno decisioni e conclusioni che non risolvono i dilemmi della...vita in modo giusto, ma in modo facilone, bambinesco ed esagerato, ingiusto e pure, a volte, creando problemi.
    - - -
    Ma infatti l'Italia per accettare la gente e vivere ANCHE MEGLIO del paese d'origine... è famosa per l'ospitalità, per questo è apprezzata sia per clima, mangiare, arte, gente ecc da tutti e ambita.

    Ma farsi rappresentare da queste persone, no. L'Italia viene rappresentata da italiani, non da cinesi; al limite da figli d' immigrati cresciuti qui che sono diventati italiani... nell'anima.
     
  23. Lostboi

    Lostboi Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Andrea B
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club - Genova
    mah con la Tan non è andata proprio così. Lei al pari di tanti altri è la tipica giocatrice cinese, nazionale giovanile, che per diversi motivi (età, concorrenza etc.) viene trombata dal giro che conta e visto che comunque è una signora giocatrice pensa bene di rifarsi una carriere all'estero - la lista di chi ha fatto la medesima scelta (visto il bacino gigantesco cinese) è molto lunga si va da Chen W (Austria) a Xinua Chen (Uk) a Kan Yo (Jpn) e He Zhe Wen (Spagna) Yang Min e tanti tanti altri.
    Il matrimonio è SOLO UNA CONSEGUENZA SECONDARIA della sua precedente scelta professionale ed economica - scelta che a seguire l'etica olimpica (ovvero il confronto tra nazioni) dovrebbe essere VIETATISSIMA - in quanto se le nazioni possono comprare giocatori qua e la non hanno + alcuna differenza coi Club privati.
    La scelta Italiana oltre che dannosa per i giovani che non fanno esperienza (e se guardi l'esempio di Werner Schlager ... anonimo da giovane e campione del mondo oltre i 30 anni - a volte insistere fa la differenza), è anche inutile in quanto ne Tan ne Yang ne tantomeno altri cinesi esportati prenderanno mai medaglie olimpiche e quelle poche che abbiamo portato in europa se le sono sudate giocatori continentali (Maze e Tugwell gli ultimi).
     
  24. REDS

    REDS Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    carletto
    Super informato:approved: Grande Lostboi superquoto anche te. :clap:
     
  25. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Io penso che il discorso di mago sia corretto. Oggi l'unico nazionalismo sostenibile è quello della nazionalità intesa come insieme di lingua, cultura e tradizione nazionali. Tutto il resto appartiene ad un passato imperialista, guerrafondaio e coloniale.

    Detto ciò spesso si confonde l'appartenenza ad una Nazione con l'appartenenza ad uno Stato. Avere un passaporto italiano significa far parte, come cittadino, dello Stato Italiano. Infatti é possibile avere la doppia cittadinanza ma concettualmente è sbagliato pensare di avere una doppia nazionalità. A questo punto megli dirsi apolidi.

    Siccome spesso le leggi dello Stato sono chiamate a regolare le leggi delle molteplici attività della vita quotidiana, ponendosi al di sopra di ogni regolamento, possono nascere delle "invasioni di campo" che generano le aberrazioni di cui stiamo parlando.

    Io sono per la libera circolazione delle persone e dei lavoratori, e poi certi flussi non si possono arrestare... è come cercare di contenere il mare.
    Altra cosa è il concetto di Nazionale, di medagliere per nazioni e altre cose che rischiano di non avere più senso.

    Le Olimpiadi sono in incontro di Nazioni all'insegna dello Sport che non è altro che un modo esemplare per esorcizzare la guerra. Le gare altro non sono che battaglie incruente. Questo credo sia il concetto informatore odierno.

    A proposito di Stato e Nazione: fino a non molti anni fa gareggiavano sotto la bandiera dello Stato Sovietico e dello Stato Jugoslavo moltitudini di atleti che oggi gareggiano per la loro NAZIONE (lingua, cultura, tradizione). Non è meglio così? Anche gli atleti Italiani, di ogni Sport, dovrebbero avere il diritto di rappresentare al meglio possibile la propria Nazione. Il passaporto è una cosa fornita dallo Stato che non necessariamente coincide con la Nazione.

    I San Marinesi per esempio sono Italiani per lingua e Cultura ma conservano gelosamente le loro Tradizioni per cui è giusto che concorrano per San Marino.

    Agli Altoatesini darei libertà di scelta visto che per lingua, cultura e tradizioni sono Austriaci. Sono Italiani presi con lo schioppo, loro malgrado, e perciò rispetterei la loro scelta di sentirsi meglio rappresentati (e di voler rappresentare) la Nazione Austriaca.

    I Valdostani sono Italiani fin nel midollo, non sono certo francesi, al massimo potrebbero reclamare una propria distinta nazionalità... ma di questo passo anche noi Ossolani....:)
     
  26. ASTREA

    ASTREA Utente

    Squadra:
    B2
    di questo passo le nazionali non avranno piu senso.
     
  27. focus

    focus Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    focus focus
    Categoria Atleta:
    2a Cat.
    Squadra:
    circolo etneo uomini e donne
    Ripeto il mio esempio cara..aggiungendo qualche parte:se io mi sposassi maze (e ripeto magari:cool:) non mi sentirei danese sarei sempre un italiana in paese straniero.. se avessi anche dei figli(quindi un matrimonio andato alla grande che meraviglia:rotfl:) beh...se crescessero in danimarca sarebbero da considerarsi danesi!!! Infatti io non mi esprimo + di tanto sulla stefanova xkè lei è cresciuta qui e parla la nostra lingua benissima e conosce benissimo la nostra cultura...la tan?posso dire una cattiveria? A quella della nazionale, dell'Italia e della cultura italiana non gliene fotte niente lei è cinese e per me vedere una cinese in nazionale è brutto..stai tranquilla che in cina ci sono solo ed unicamenti cinesi in nazionali...portiamo gli italiani facciamogli fare esperienze portiamo allora + bambine femmine a giocare a questo sport...:teach:....Tan è cinese...x me non c'è da discutere...ciauz;):rolleyes:
     
  28. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    :rotfl::rotfl::rotfl: Grande focus, non ti conosco ma mi piace come dici le cose...:clap:

    Infatti, come dicevo, figli di immigrati certo, sono nati e cresciuti qui, quindi sono già parte della nostra cultura.

    La Stefanova direi pure, è tanti anni in Italia. (che poi il suo livello pongistico sia aiutato dall'ottima tecnica bulgara e da una parte di mentalità dell'est molto dedita alla lotta e al sacrificio - almeno fin'ora...-, questo è un altro discorso).

    Dobbiamo dare spazio ora a quelli che sono il futuro, Mutti, Seretti, Bertagna, Baciocchi, Soldi, Ridolfi, Cavalli e altri/e, devono avere un posto nell'immediato futuro della nazionale e giocare conitinuamente all'estero, abituarsi a certi livelli.

    I cinesi teniamoli... neanche per allenatori (è noto che spesso non dicono le cose che sanno), ma per sparring.
     
  29. superciuk

    superciuk Si fa Giorno e cala la notte.

    Beh, se io mi sposassi una bella estone e per questo mi convocassero con la loro nazionale... andrei di corsa.
    Tu con Maze... sono convinto faresti lo stesso e non diresti: No grazie sono italiana.
    Ma forse sono solo maligno... :(
    A voi risulta qualcuno che abbia effettivamente rinunciato in qualche parte del mondo per motivi di nazionalità e non magari per altre convenienze?



    Con questo stai spostando e di molto il tiro.
    In questo caso mi sembra parli di indirizzo tecnico da dare e soprattutto di un lavoro da fare da parte della federazione... puntando sui giovani.
    Questo è un discorso con il quale potremmo trovarci d'accordo in parecchi,
    però non stai più parlando di nazionalità.

    Sono però altrettanto convinto che se la federazione avesse optato per questa strada avrebbe ricevuto una marea di critiche (magari non da te ma da altri con del tuo stesso spessore) per non aver approfittato di tutte le "risorse umane" possibili e disponibili al fine si sfruttare la vetrina olimpica.

    Chi fa scelte è in una posizione sempre criticabile. :sisi:
    In questo caso io non me la sento.
    Mentre sono assolutamente critico rispetto al non lavoro e non interesse allo sviluppo di questo sport alla base della piramide... a volte ben assecondati dalle stesse società. Molto felici di avere numeri virtuali di iscritti che non fanno nessuna attività. :tsk:
     
  30. REDS

    REDS Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    carletto
    Ciao Superciuk.
    Io penso che la maggior parte di noi, scarsone in Italia ma fortissimo nella nazionale Guatemalteca anzichè Estone (oddio..... in Estonia mi sa che sarei scarso anche lì) anzichè Boliviana, non direbbe certo no ad una eventuale chiamata olimpica da parte della relativa nazionale! :D
    E' semplicemente la tal Federazione che non te lo deve consentire !
    Nazionalità è secondo me il concetto espresso da Mago e da Eta Beta. Le Olimpiadi di questo passo non avrebbero più senso. Tanto varrebbe fare solo i campionati del mondo e riga.
    Scusa ma ti sembra giusto che alle olimpiadi partecipi lo Spagnolo (cinese fino al midollo) He Zi Wen (non so se l'ho scritto bene) e non partecipino Chen Qi, Hao Shuai ed altri VERI fuoriclasse del genere solo perchè ANCORA cinesi?:eek:
    Saluti.;)
     
  31. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova

    Ma che dici Superciuk ? :D Ma che "spostare il tiro"...? :rotfl:

    Non c'entrano nulla indirizzo tecnico e lavoro con i giovani.:confused:

    Io faccio proprio questo discorso...no stranieri in nazionale sia per un fatto di cultura, storia, mentalità, tradizioni, sia perchè è stupido e autolesionista: portiamo via posto ai nostri.

    Ho citato quei pongisti, perchè altre promesse ora non vedo, è questione di UNICHE promesse, di...a chi io darei il POSTO in nazionale.
    Seppur molto giovani, io, fra un paio anni farei giocare in nazionale Bobocica e poi alternerei un paio di...maturi, forse Stoyanov, Giardina (se continua così se lo merita) e i ragazzini, Mutti, Seretti, Bertagna, Baciocchi e/o altri.

    E poi "Marea di critiche" ...ma da chi ? Non si deve ascoltare le critiche (hai ragione, c'è sempre chi critica) assurde,incompetenti o che fanno il male, ma fregarsente per il bene de tt di gente che parla pedestremente, di globalizzazioni ipnotizzata da questa parola sentita milioni di volte anche a sproposito nei TG senza avere idea di che significa identità nazionale, bagaglio socio-culturale di una nazione e che vuole stupidamente risultati subito (vuoti di significato) e che ama ...molto il TT e impedisce a i nostri di giocare ad alti livelli per far giocare cinesi o coreani...:azz:

    L'importante è che chi è responsabile della scelta scelga bene, il che vuol dire fare il bene de TT, essere coerenti con ciò che siamo, identità, storia cultura ecc. e portare in alto i nostri giovani, non..."castrarli" a vantaggio di stranieri che se ne sbattono di noi e che non rappresentano nulla se non se stessi.
     
  32. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Quello che possa provare oggi la Tan non lo sappiamo.
    Perchè non pensare che si senta "a casa" laddove ha avuto una figlia, dove l'hanno valorizzata, dove segue un uomo nel suo appassionante lavoro di apicultore?

    E se non sentisse così forte il legame per la terra che "casulamente" le ha dato i natali, che non l'ha valorizzata sportivamente? Quien sabe?

    Ciò non toglie che debba necessariamente, per questo, rappresentare l'Italia.

    Non sarà che siamo meglio disposti nell'ordine: verso quelli con la carnagione olivastra, parlanti un idioma neolatino, con gli occhi arrotondati?

    L'Ittf ha stabilito nuove regole più restrittive per la cosiddetta "naturalizzazione". Non riesco a trovare il link, nemeno sul sito ITTF, comunque o arrivi da bambino o diventa gradualmente più difficile e poi impossibile. Credo sia la strada giusta.
    - - -
    :sisi::sisi::sisi:
     
  33. sunnie

    sunnie ...OgniTanto...

    Nome e Cognome:
    Susanna
    Eta io ho trovato questo leggi se è quello che intendi tu e che non riesci a trovare (se avessi sbagliato chiedo scusa):


    “Importanti decisioni sono state assunte poi dal Board dei Directors dell'ITTF che ha approvato una risoluzione relativa all'elegibilità degli atleti stranieri a rappresentare una nuova nazione ai Campionati del Mondo ed alle Coppe del Mondo. La nuova regola, che si andrà ad aggiungere alle esistenti, stabilisce che, in ogni caso, un giocatore straniero non potrà rappresentare una nuova Nazione
    prima di:

    - 3 anni dalla data di prima registrazione (leggi tesseramento) se egli è sotto i 15 anni di età al momento della registrazione.

    - 5 anni dalla data di prima registrazione (leggi tesseramento) se egli è sotto i 18 anni di età ma non ne ha meno di 15, al momento della registrazione.

    - 7 anni dalla data di prima registrazione (leggi tesseramento) se egli è sotto i 21 anni di età ma non ne ha meno di 18, al momento della registrazione.

    Se un giocatore si tessera per la prima volta con una federazione dall'età di 21 anni in su, egli non potrà rappresentare quella Federazione agli eventi mondiali ITTF.
    Quanto sopra, fermo restando il fatto che un giocatore per rappresentare una nazione deve avere la cittadinanza di quella nazione o aver rappresentato la stessa nazione prima del 1° settembre 2004, come previsto dal Regolamento ITTF al punto 3.8. Tutto ciò nell'intento di tutelare gli sforzi di molte federazioni per la crescita dei propri vivai e per superare la facile naturalizzazione di atleti stranieri, praticata da diversi Paesi.

    Il Congresso della Federazione Europea ha provveduto ad approvare il Bilancio Consuntivo 2006 e alcune modifiche statutarie relative alle Coppe Europee. Infine il Congresso dell'Unione dei Paesi del Mediterraneo, che ricordiamo è retto dalla presidenza italiana, ha constato ancora una volta la volontà delle nazioni per una serie di attività di promozione e sviluppo del tennistavolo in ambito mediterraneo, volontà che si scontra purtroppo con le difficoltà create da un calendario internazionale sempre
    più fitto di impegni, anche per i giovani.â€

    (A cura di Noretta Fioraso Marzo 2008)
     
  34. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Esatto, brava, e come potresti aver sbagliato, è proprio ciò a cui accennavo. Brava, you're simply the greatest, without picture too!:approved:
     
  35. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    Ottimo sunnie,infatti avevo sentito queste cose,non avevo ancora cercato.:approved:

    Questo vuol dire che si sono accorti che il fenomeno da sporadico stava diventando diffuso e sistematico, snaturando le varie nazionali e capendo pure, secondo me, che c'era il rischio di far giocare un tennistavolo sempre più cinese e sempre meno ...nazionale.

    Una persona che vive all'estero e magari mette su famiglia si attaccherà certo emozionalmente a quel paese, ma la sua identità, la sua cultura e mentalità proviene da altri lidi e, se vuole, può tentare di rappresentare il paese di origine; certo non si sentirà italiana per il fatto che il suo paese non le/gli ha dato modo di giocare a tennistavolo.

    Da ex...emigrante, posso dire che (anche per mentalità di origine) stavo benissimo in Germania, però io sono nato e cresciuto in Italia e ci pensavo sempre.

    Il mio amico Liang Geliang, da 18 anni in Germania dove ha guadagnato bene tanto da comprarsi appartamenti e Mercedes ha apprezzato i vantaggi della Germania, si è trovato bene, ma a casa aveva una foto di Mao Tse Tung e ora è ritornato in Cina, ci pensava sempre...la figlia, nata in Germania, è rimasta a Monaco...:D
     
  36. sunnie

    sunnie ...OgniTanto...

    Nome e Cognome:
    Susanna
    Am I the greatest also without picture?? Thanks a lot dear Eta;) If I can, I hope to help all forum T.T. everytime,yeeeeessssssssssss:banana:


    Grazie Mago:love:
    Guarda in un sito dove c'è la dicitura il dizionario del "buon pongista" alla parola naturalizzazioni riporta questo:

    "Il regolamento della Federazione internazionale, unica fra tutte le affiliate al Comitato olimpico internazionale, permette che un giocatore possa essere schierato con un'altra nazionale, diversa da quella del suo paese d'origine, anche se non ha il passaporto di quel paese, purché vi sia residente da 6 anni. Moltissimi cinesi, quindi, con passaporto cinese, giocano nelle nazionali europee."

    E dovranno aggiornarsi!!!:sisi:

    il link è qui:
    http://www.asilamustabarletta.eu/dizionario_del_buon_pongista.htm#NATURALIZZAZIONI

    Poi a dimostrazione di quanto ho scritto, inerente appunto le nuove regole come aveva specificato Eta, posto il link dove le ho tovate.
    Credo siano utili per tutti quanti (sono circa a metà del documento):

    http://www.fitet.org/rivista/marzo_2008/te_q11.PDF

    Ciao Maghetto;) (ar buone vacanze!!:sisi:)
     
  37. focus

    focus Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    focus focus
    Categoria Atleta:
    2a Cat.
    Squadra:
    circolo etneo uomini e donne
    Ma senza dubbio giocherei nella nazionale danese... ma sempre italiana resto tesoro e giocherei x me non x la danimarca..e x di + ci sarebbero giocatrici fatte fuori x un italiana..sono x la patria come dice il grandissimo mago miglioriamo quello che abbiamo i cinesi teniamoceli solo x sparring (fare gli allenatori IN ITALIA non è cosa loro..in pankina poi non so xkè dicono cose come se stessero guardando un altra partita)...ciao mago..ma come ti chiami?...kisskiss
    - - -
    Mi dispiace essere un pò acida..ma a me di quello che prova la tan non me ne frega niente!!! La mia teoria è unica: fare migliorare i nostri scarsi o negati che siano (ne danno l'esempio i piccoli prodigi mutti e seretti che non abbiamo solo gente negata ma tanti talenti e tante persone che amano questo sport)...che ne pensi magooooooooooooooooooooooooo
     
  38. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    :rotfl::rotfl::rotfl:Ahhh l'ho detto che la focus è forte...:D

    Appunto...se sei un'amica della Tan ti chiederai cosa prova, benissimo, ma quello è un rapporto personale; il punto è che nella maggioranza dei casi se ne sbattono e usano la nazionale pr soddisfazioni personali, in alcuni casi sono un po' più attaccati emozionalmente e in altri casi (ho un po' di esperienza di queste cose) pensano addirittura che si è tonti a farli giocare al posto di atleti...nostrani, ma loro ovviamnete prendono e ringraziano...:rotfl:

    E comunque non ci importa se ci vede bene i male o così così, importante dare spazio e far diventar forti i nostri atleti. :)
    Io mi chiamo Erich (c'è il mio sito sotto), con Michele ci conosciamo da qualche anno... prima che nasca Umberto...se Ivano, Gianmarco ed Enzo organizzano di nuovo corsi, verrò ad Aci e si va in via Etnea a magnà gli arancini.:)
     
  39. Rorschach

    Rorschach Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
  40. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    :rotfl: Si, ecco...quelli...anzi quelle (non lo dicevo giusto, ma le abbiamo mangiate lo stesso, soprattutto quelle col ragù:D!!!
     
  41. superciuk

    superciuk Si fa Giorno e cala la notte.


    Suppongo ma non sono sicuro che hai risposto a me, se puoi qualche volta usa il quote così si evitano fraintendimenti.

    Intanto grazie per il "tesoro"... carina. ;)

    Poi se giocheresti in nazionale danese faresti semplicemente quello che fa la Tan che sicuramente è cinese e sicuramente ha la cittadinanza italiana, quindi per ora (ma le regole stanno cambiando) ha il diritto di giocare in nazionale. Tutto qui!
    Quello che dice Mago e tu ed io e tutti gli italiani è sicuramente quello di lavorare per migliorare i giovani e perchè no anche i "vecchietti".

    Sul tecnico cinese che vede "un'altra partita" potrebbe essere una diversa chiave di lettura. Magari per lui è proprio un'altra partita ed è forse anche per questo che loro sono forti e noi no.

    Mago ha parlato di Bobocica, Stoyanov, aggiungo Stefanova per la nazionale... se non ricordo male non tanti mesi fa parecchi disquisivano sul fatto che non sono italiani puri.
    Per dire che poi le opinioni possono essere le più disparate.
     
  42. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova

    No, un momento, non mescoliamo i discorsi...:D

    Una cosa è CHI HA DIRITTO legale e... morale a stare in nazionale. E qui personalmente non vorrei cinesi o altri che vengono a prendere il posto ai nostri, farei giocare Stefanova, Stoyanov e Bobocica perchè sono davvero da sempre qui.

    Un'altra cosa ma era un altro discorso che si faceva tempo fa e che non c'entra con la ...nazionalità in nazionale, è di chi è il merito se questi giocatori sono a questi livelli, "scuola italiana" o piuttosto "componenti" di mentalità e di tecnica bulgara, romena ecc. e perchè la scuola italiana non debba essere capace da sola di fare qualcosa.


    Anche per quanto riguarda i giovani: un discorso è mettere stranieri che protano via il posto agli ITALIANI (ma anche ai non giovanissimi).

    Il punto di questo discorso è che si mettano italiani e si dia loro possibilità di migliorare.
    Poi i giovani o vecchi è un altro discorso, questa è solo una mia opinione personale, io metterei giovanissimi, ma forse un altro allenatore più vecchietti ed esperti, punti di vista, ma non c'entra ora.

    Sul fatto di guardare dall'altra parte, chiave di lettura...si...ma per leggera la partita bisogna almeno guardarla:rotfl:...non è per migliore abilità, infatti quando sono a casa loro non lo fanno, lo fanno con gli europei e si vedono i risultati. Credimi super, dopo dieci anni di Germania, di cinesi, giapponesi, coreani, vietnamiti, finlandesi, australiani...ho visto cose...:rotfl:
     
  43. REDS

    REDS Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    carletto
    “Anche se adesso ho il passaporto italiano e non più quello cinese, gareggiare all’Olimpiade di Pechino è una delle cose più emozionanti della mia vita. E’ stato il mio sogno sin da piccola. Non l’ho potuto realizzare con la nazionale cinese, diventa vero con la maglia azzurra, ma per me ha lo stesso significatoâ€.


    Lo stesso significato un par de balotas!!!!:Prrr:

    Hai preso la scorciatoia cara mia Tan! Eri troppo scarsa (visto il mostruoso livello cinese) per gareggiare con la tua LEGITTIMA nazionale ed ora puoi farlo da campionessa ITALIANA dal paese (continente) delle scarsone :muro:

    Si tratta solamente di una scelta personale di comodo non di amore nè di appartenenza! :mad:

    Meglio un broccone italiano che ci prova e non si qualifica ma col cuore tricolore in mano o un presunto fenomeno straniero con il cuore e la testa altrove che si qualifica e che per qualche effimero minuto può dare prestigio al nostro amato sport?:tsk:
     
  44. superciuk

    superciuk Si fa Giorno e cala la notte.

    Se l'olimpiade è un sogno allora gareggiare per l'Italia dovrebbe avere un significato ancara maggiore, dato che è il paese che gli permette di realizzare un sogno.

    Sul "cuore in mano" dell'atleta tricolore nutro qualche dubbio, non fosse altro perchè magari nell'altra c'è il portafoglio.

    Cmq. ormai sono solo disquisizioni, secondo me possiamo fermarci qui.
     
  45. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    :rotfl: Ma è romagnolo questo ? Castleglas, Carà, Vermiglioski non hanno mai detto così, si riferivano eventualmente a castagne...bah...comunque rende l'idea...:clap:
     
  46. focus

    focus Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    focus focus
    Categoria Atleta:
    2a Cat.
    Squadra:
    circolo etneo uomini e donne
    aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa................grande magooooo(come dice un comico di zelig....lo scozzese)more difficult....aaa....se scendi a catania prendo la mia mitica punto blu del 96 e da messina faccio corse x venire li:p:)............Ma io ti conosco di presenza?..un bacione vado a zafferana x il torneo poi ti faccio sapere che combino..farò terza categoria maschile e assoluti misto maschi e femmine..ciaooooooo
    - - -
    Allora.... per la mia opinione......esprimo: non ho mai visto un cinese in panchina che dica cose giuste...x me i cinesi (quelli che abbiamo in Italia) sono buoni x fare allenamento sul tavolo..poi in panchina sono un disastro....credimi ho avuto tantissime occasioni x verificarlo.... Comunque viva gli italiani e facciamogli vedere che ne capiamo qualcosa di questo sport...no?:metal:...ciaooooooooo:birra::banana:
     
  47. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    In bocca al lupo per il torneo, salutone e bacione pure a te e salutami tutti i catanesi, Ivano, Gianmarco, Enzo e gli altri. Di persona non so, guarda il mio sito, sennò ci beviamo un buon caffè...italiano ;) e non cinese al prossimo torneo, ciao.:)
     
  48. REDS

    REDS Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    carletto
    Ok Superciuk anche secondo me abbiamo sviscerato abbondantemente il problema e sondato le diverse opinioni............comunque, tanto per cambiare, sono d'accordo con Sunnie quando dice che chiacchierate di questo tipo, senza mai trascendere negli isterismi e nelle offese, sono un piacere..... :rotfl::D:rotfl:
    Un saluto a te ed un saluto anche al Mago che in termini molto più "tecnici" del sottoscritto ha dato maggiore consistenza a quelli che erano anche i miei pensieri in proposito.:birra:
     
  49. focus

    focus Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    focus focus
    Categoria Atleta:
    2a Cat.
    Squadra:
    circolo etneo uomini e donne
    Non so chi sei reds ma da quello che dici.............................................................................................................................................sei un grandeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee......daccordissimissimo
    - - -
    Grandissimo mago... devo ammettere che non te li ho salutati xkè ho letto questo messaggio quando sono tornata a casa...ma...abbiamo parlato della nostra concordia sul tt e tutti erano daccordo con te ed hanno detto che sei simpaticooooooooooooooo...ti voglio conoscere dai scendi al + presto xkè se no mi sa che salgo io............ciauz....
     
  50. REDS

    REDS Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    carletto
    GRAZIE MILLE! :rotfl:
    Comunque sono quello che a Termeno avrebbe dovuto giocare con il "tuo" Moncada nei Terza se non avessi perso come un ***** e meritatissamente il turno precedente nei 32 (almeno mi pare che il turno fosse quello).
    Ciaooooooo :D:birra::D
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina