1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.
  2. Clicca QUI per risparmiate sugli acquisti con le offerte di Amazon.it

Waldner a Castel (Rarità)

Discussione in 'Video' iniziata da John Locke QDL, 4 Nov 2013.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Cosa vuoi dire? Non ho usato l'aggettivo "dopolavoristici" in modo dispregiativo, ho usato un eufemismo per dire "non professionisti" perchè dilettanti (per diletto) mi sembrava inadatto a descrivere un'attività di servizio, per quanto fatta con passione.

    La tecnica dei 5a sarà quella che è ma non è che uno scambio rovescio/rovescio non si veda. Si vedono 5a e 4a fare colpi da 2a, quella che manca spesso è la regolarità, la continuità di gestire quelli che in informatica si chiamano "processi in coda", spesso perchè difetta il posizionamento delle gambe prima di far partire il braccio.

    Ma fare due, tre, quattro rovesci dal rovescio verso il rovescio avversario non mi sembra la luna. Se il rovescio è appunto uno scambio, magari interlocutorio, chiaro che si chieda di girarsi e tirare il dritto.

    Guru! Ho detto qualche eresia?

    Per chi avesse ancora dei dubbi, questo invece è il passo incrociato (per gentile concessione del fotografo dopolavoristico Eta Beta):

    [​IMG]
     
    Ultima modifica: 8 Nov 2013
    A mendmax piace questo elemento.
  2. superciuk

    superciuk Si fa Giorno e cala la notte.

    Sono i classici "due passi" che si fanno in buona (e bella) compagnia. ;)

    Per te, motociclista, consiglio il passo del Giovo e Sella di Leonessa.
    Lontanucci da casa tua ma è proprio questo il bello. :)
     
    A mendmax e eta beta piace questo messaggio.
  3. John Locke QDL

    John Locke QDL Fondatore Gruppo Rinco

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Secondo me, in Italia, il servizio sta quasi scomparendo!!
     
    A eta beta piace questo elemento.
  4. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    :D:rotfl:

    [​IMG]
     
  5. superciuk

    superciuk Si fa Giorno e cala la notte.

    Non divagare, qui non si parla di politica. :p
     
  6. enzopacileo

    enzopacileo Utente Noto

    Nome e Cognome:
    vincenzo
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Ok diciamo che viviamo realtà pongistiche diverse, ti ripeto che non sono io deputato io a dire se qualcuno dica o meno eresie, non mi dare del guru te l'ho già detto che ci vado da solo....e se proprio vogliamo dare servizio (che esiste ancora) il passo incrociato che fai vedere nella foto è anche approssimativo (trattasi ovviamente di situazione di gara) in quanto quella diventa una palla di recupero, quindi senza nulla togliere al grande giocatore in foto per i motivi che ho già esposto voglio comunque sottolineare che il passo incrociato da manuale finisce con il giocatore che colpisce la palla pressochè in posizione orizzontale quando il piede destro torna parallelo all'altro dopo l'incrocio con il sinistro come da foto, questo giusto per fortificare il servizio da te reso alla comunità del forum :approved:
     
  7. John Locke QDL

    John Locke QDL Fondatore Gruppo Rinco

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Domenica stavo scartabellando nei miei vecchi dvd pongistici e guarda cosa salta fuori?
    La partita di Waldner contro Tosic nell'incontro di ETTU CUP del 2008 contro il Castel filmata da un amico.
    Non c'è niente da fare, ogni volta che vedo quest'uomo giocare io "mi sciolgo".
    Ribadisco il concetto che il tennistavolo di Ma Long, Zhang Jike, Boll e compagnia bella non trasmette neanche la metà della metà delle EMOZIONI che trasmetteva Jan Ove.

    Non è una questione di sentire Waldner "più vicino" al periodo storico di "approccio al TT" o di cambio del diametro della pallina, è puramente una questione TECNICA e di TALENTO dell'individuo.

    Mi domando come solo si possa porre la domanda: "è più forte Waldner o Boll" (ma varrebbe anche per Ma Long e Zhang Jike), a me sembra troppo evidente......:sisi:

    E dopo sta inutile pappardella ecco il video:

     
    A Facini, pong73, Chicco e 2 altri utenti piace questo messaggio.
  8. mendmax

    mendmax Utente congruo ed appropriato

    Nome e Cognome:
    massimo mendeni
    passo incrociato.png
    Questo è il passo incrociato che ho capito io dopo tutta questa inutile pappardella.:D.
     
    A enzopacileo piace questo elemento.
  9. maledettaretina

    maledettaretina attaccante smemorato

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. Guilcier Ghilarza
    ----------------------------- Buon Natale ------------------------------

    [​IMG]
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina