1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Vuoi tutti i Tornei/FITET con premi in denaro?

Discussione in 'Chiacchiere sul Tennis Tavolo' iniziata da Giorno, 16 Ago 2011.

?

Vuoi tutti i Tornei/FITET con premi in denaro?

Sondaggio terminato il 15 Set 2011.
  1. 46 voti
    68,7%
  2. No

    21 voti
    31,3%
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. jero

    jero Utente

    La Germania? Ma che vuoi che sia la Germania per Sciannimanico. Una piccola realtà in confronto alla stratosferica FITET!
     
  2. ninja62

    ninja62 Utente

    Nome e Cognome:
    Riccardo Carletti
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASDTT MAccheroni
    Nel calcio, nel tennis e in tanti altri sport girano più soldi e ci sono premi in denaro perchè ci sono anche sponsor e spettatori (paganti) che seguono le manifestazioni. Nel TT gli unici spettatori sono gli stessi atleti che partecipano... Pensate davvero che dare qualche soldo ai vincitori possa aumentare i seguaci o che gli sponsor facciano a gara per accaparrarsi le manifestazioni? Ribadisco che mi sfugge completamente come questa possa essere la strada per alimentare il movimento... :rolleyes:
     
  3. Desmo

    Desmo Nuovo Utente

    Guarda io una risposta attendibile ce l'ho: mettiamo gia 'solo che mantenendo le stesse quote di iscrizione gli atleti possano vincere premi, credi che i partecipanti saranno di piu'o di meno nell'immediato? Ok, la risposta e'scontata, ora, come si colloca il TT nel mercato degli sport, da sfigato di nicchia? No, per 2 motivi, il primo e'che non e'piu'di nicchia perche'man mano ci gioca piu'gente, secondo non e'piu'da sfigati perche'non ci rimettiamo un mucchio di soldi, ed alcuni giovani, magari preferiranno ancora il calcio, ma altri piuttosto che la pokerata con gli amici decidono di iscriversi ad un torneo, perche'non lo vedono piu'come passatempo da oratorio bensi come uno sport come tutti gli altri..anzi, bastano 2 persone ed un tavolo in una stanza di 25 mq per praticarlo, quindi piu'fattibile di altri. Non la faccio facile questa crescita ne'credo dipenda solissimamente dai soldi ma con i soldi fai promozione...hai presente quelle canzonette del cavoli che girano cosi tanto per radio che alla fine in testa quasi te la canticchi? Ecco il potere della promozione..arrivare persino quasi a farti piacere cio' che non ti piace..i soldi aiutano tanto..spettacolo..ospiti, piu'gente che gioca e piu'felicemente, movimento giovanile motivato..affiancando questo ad alcune modifiche al regolamento, si , sono convinto che qualcosa in positivo cambierebbe, anche spendendo esattamente cio'che spendiamo oggi. My 2 cents..
     
  4. jero

    jero Utente

    Desmo, in questo momento non ci caga nessuno e per Sciannimanico esiste solo Castel Goffredo.
     
  5. Desmo

    Desmo Nuovo Utente

    e va bè ma cosi non andiamo da nessuna parte..a sto punto organizziamoci tornei per fatti nostri extra federali come si suggeri' all'inizio e lasciamo stare la fitet..insomma, se le cose stanno cosi, non ci resta altro che essere più organizzati noi altri per creare un regolamento nostro per tornei nostri.
     
  6. jody

    jody Came ooon!!

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT ABBA - Brescia
    Desmo complimenti per la battuta :D :rotfl::rotfl: ancora più forte di quella su Sciannimanico di Jero :rotfl:
     
  7. Desmo

    Desmo Nuovo Utente

    il bello è che ero serio :rotfl:
     
  8. kalos

    kalos Nuovo Utente

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    magari sarò ripetitivo ma si riuscisse ad organizzare degli show itineranti, alla Fiorello e Karaoke, per intenderci, e girare l'italia, a bordo di camper organizzando dimostrazioni e partite nelle piazze, nei mercati, con giocatori di grande livello che mostrerebbero ai profani ed alle nuove generazioni cosa è questo sport, la sua bellezza, per incuriosirli prima e quindi appassionarli successivamente, offrendo alla gente gadget, brochure descrittive e quant'altro, forse, dico forse, si aprirebbero degli spiragli e più persone si avvicinerebbero al nostro sport.

    Alcuni del pubblico potrebbero rivelarsi degli sponsor, grazie al fatto che è stata destata la loro attenzione.

    Tutto è possibile ma, comprendo bene che per realizzare questo progetto, oltre ad una organizzazione efficiente, , iniziativa, spirito di avventura, occorrerebbe anche molto denaro ma il ritorno in termini di autopromozione sarebbe notevole.
     
  9. Bombarolo

    Bombarolo D'un'altra razza

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Ottimo spunto... Aggiungerei, visto che da quest'anno ci saranno diversi tornei che non fanno classifica, si potrebbe incentivare la partecipazione con formule di questo genere. Un avvisto agli organizzatori. Sai che forza se ai cosiddetti tornei di "seconda fascia", per via di una formula del genere, ci fossero più partecipanti che ai predeterminati. Per la Federazione sarebbe uno smacco e tutti dovrebbero adeguarsi. L'unico modo per cambiare le cose è fare i pionieri e raccogliere la sfida...
     
  10. Desmo

    Desmo Nuovo Utente

    Regaz piu'leggo della politica del tennis tavolo piu'mi raffreddo. Non pensavo fossimo messi cosi..credevo che gli impedimenti fossero i classici di tutte le cose italiote, ma di trovarmi a combattere contro un sistema analogo a quello del governo italiano..insomma, da ragazzino avevo tempo per andare controvento, ma oggi, se devo impiegare il mio tempo a scrivere riforme che verranno votate da 30 persone come questo sondaggio, e faranno ridere qualche mezza scarpa della fitet, mi perdonerete se demordo. Allora le idee ci sono, ma il presidente sono 7 anni, se ho capito bene, che innalza la bandiera del castel, si fa regole ad hoc, e non sa nemmeno che esistono altre 700 societa', tra le quali qualcuna che conosco aperta solo per interessi personali e 0 attivita', ma qualcun'altra che tra mille difficolta'e con molta tenacia sta facendo l'interesse di noi tutti. Ho scoperto che da giocatore non ho nemmeno diritto di voto.. Non sapevo fossimo tornati ad un regime che la storia ricorda solo perche'certe cose non si ripetano piu', insomma, se si crea un movimento serio, non di 50 persone, io sono con voi, e metterei volentieri a disposizione la mia umile conoscenza in mareria gestionale, ma se stiamo lottando contro i mulini a vento ahime'non ho piu' l'eta' per credere nelle utopie, ne tempo, visto che lavoro, continuo a studiare, e vorrei giocare, fin quando ho voglia di spendere senza che mi ritorni nulla se non un "castello"piu grasso, mentre il TT italiano, che non e'di certo racchiuso in un "castello", va sempre piu' in malora. Se nulla si concretizzera', per scarsa partecipazione dei diretti interessati o per dinieghi della fitet, il mio picccolo contributo sara'quello di formulare un sistema che regoli il mio torneo personale, senza che la fitet debba darmi o togliermi niente, sistema che ovviamente pubblichero'e che sara'a disposizione di chiunque si riveda nelle mie parole e nelle mie idee.
     
  11. Bombarolo

    Bombarolo D'un'altra razza

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Che scoperta sensazionale... Ma secondo te Pato e Del Piero vota per la Figc o ci vanno i dirigenti di Milan e Juve?
    Piuttosto si faccia un'associazione giocatori, che si pone come interlocutore della Fitet soprattutto su questioni regolamentari, come l'Aic e affini. Se votasse ogni tesserato sai che casino? Tessere false, pasticci, come ai congressi dei partiti...
     
  12. Desmo

    Desmo Nuovo Utente

    Pato e Del Piero guadagnano in un giorno di ferie quanto bobocica e stoyanov guadagnano in 2 mesi... Cerchiamo di non fare paragoni col calcio che non ha minimamente i nostri problemi, ci saranno mille impicci ma nessuno li deve chiedere visibilita', promozione, e rimborsi spese benzina...Alle associazioni in tal senso ci credo fino a un certo punto, o diventano vicine alla fitet o continuano a non ottenere nulla.. un po'come i sindacati, per intenderci, ma se vogliamo fare un tentativo cosi, io ci sto. Il voto a tutti non sarebbe un casino (immagina che alle nostre politiche possano votare solo sindaci e assessori.. sai che monnezza.. gia'e'mafia a 360 gradi cosi, figurati..). Basta che si limiti il voto ai tesserati che svolgono ATTIVAMENTE attivita'agonistica, non chi si presenta ad una partita o un torneo per acquisirne il diritto. Ritengo che questo sia un sistema moooolto piu'democratico di quello che c'e'ora.
     
  13. jody

    jody Came ooon!!

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT ABBA - Brescia
    L'idea di un'associazione giocatori ha addirittura una sezione in questo forum ormai datata qualche anno 2006, ma non si è riuscita a sviluppare i motivi sono 2:

    1) (In poche efficaci parole) LA FITET NON LA VUOLE la ritiene scomoda se non la può controllare. la prima cosa che chiederemmo sono i PREMI IN DENARO :D e più controllo da parte degli arbirti per non parlare della trasparenza del bilancio Ahahahahahh :rotfl::rotfl: pensi veramente che possano dare questa opportunità di trasparenza??

    2) L'associazione è stata promossa da pro e semi-pro pochissimi in Italia con poca forza mediatica verso la federazione e i praticanti giocatori perlopiù amatori/agonistici legati alle regole da oratorio che non hanno motivazioni se non quella della partitella da vincere con l'amico rivale anche nei tornei ufficiali federali.
    Con un pò di coccole e promesse chi l'ha proposta (tu sai chi bombarolo) si è......diciamo......rassegnato?

    Vi sarebbe il CASTT Coordinamento Associazioni di TennisTavolo, dedicato esclusivamente alle Piccole e Medie Società, ma è nata con la promessa alla Federazione (se no non sarebbe mai nata) di non fare politica del TT e di non intrommettersi nelle faccende della federazione. il CASTT esiste sono come servizio di consulenza alla società.

    Anche sull'associazione giocatori tante parole buttate al vento, le uniche cose che possiamo fare oltre a sensibilizzare la ns federazione sull'argomento ed il sondaggio in oggetto, è segnalare questo nuovo desiderio di rinnovamento dei giocatori di TT al CONI l'unico organo che ha voce in capitolo con la FITET ma non lasciatemi scoprire le carte troppo!! ;)
     
  14. jero

    jero Utente

    Perchè questa doppia discussione?
     
  15. jody

    jody Came ooon!!

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT ABBA - Brescia
    I post sul sondaggio verranno cancellati da Giorno come preventivato se non sono le motivazioni del voto, per questo ho postato questa risposta che ritengo importante anche sulla discussione in oggetto.
     
  16. paolino tau

    paolino tau Utente

    Lasciate perdere i regolamenti fitet e guardate cosa organizza Santos a Casalbordino il 28 agosto,evviva i premi in natura,mia moglie mi vorrebbe mandare là ma per me che sono piemontese è lontano
     
  17. jody

    jody Came ooon!!

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT ABBA - Brescia
    Complimentoni a tua moglie!
    Anch'io se dicessi alla mia che posso vincere qualcosa mi manderebbe più volentieri ad allenamenti e tornei, ma non posso sempre bleffare!!
    Mi ha già chiesto una volta se ero sponsor dell'Agip per tutti i pieni che faccio ad andare a giocare :love: e non sà che pago anche la retta alla palestra altrimenti mi "amerebbe di più":love:

    Ho visto i premi di Casalbordino veramente ricchi ed eccelsi, peccato che da casa mia disti 600 km!

    Mi iscriverò invece al Torneo del Garda a toscolano Maderno il 4 settembre, anche lì si prevedono premi del tipo Casalbordino, weekend per due persone, materiale pongistico, ecc.

    Proprio questi due tornei dovrebbero fare riflettere, perchè se si paga 10 euro come nei tornei FITeT e in quest'ultimi vengono messi mega-premi ed in quelli predeterminati no??


    La risposta la sò: In questi privati si devono attrarre le iscrizioni, in quelli predeterminati no! Perchè comunque la massa si iscriverebbe lo stesso per vincere qualche incontro ed avanzare in classifica con qualche manciata di punti.

    Ecco qui oserei dire si evidenzia anche un briciolo di "imbecillità" non me ne vogliate.
    Lo dico per chi è contrario ai premi in denaro, il pongista medio preferisce pagare una tassa d'iscrizione ai tornei predeterminati solo per qualche punticino infischiandosene degli eventuali premi da vincere, voi pensate veramente che se ci fosse bisogno di aumentare la tassa d'iscrizione per avere un montepremi, calerebbero davvero le iscrizioni??

    NO, NO, NO!! Male che vada.....................Aumenterebbero!!
     
  18. jody

    jody Came ooon!!

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT ABBA - Brescia
    Forza ragazzi ci siamo un pò arenati, abbiamo bisogno ancora di voti e delle vostre motivazioni,
    Il sondaggio và avanti fino al 15 settembre:

    Votate votate votate!
     
  19. gerone

    gerone Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Sergio Mirabelli
    Squadra:
    Mazzola Palermo
    Ho votato no e sono pienamrnte d'accordo con bvzm 71
     
  20. jody

    jody Came ooon!!

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT ABBA - Brescia
    Carissimo Gerone nessuno investe in un circuito parallelo per qualche centinaio di euro, questi premi in denaro devono essere esclusivamente patrocinati dalla federazione già esistente, non si può creare dal niente una nuova federazione o similare per fare concorrenza all'attuale, ripeto perchè economicamente il gioco non ne vale la candela.

    I premi in denaro possono e devono sussistere a prescindere da fantomatici circuiti paralleli per il semplice fatto che sono essenziali per tutti gli sport perchè ripagano i sacrifici degli atleti che lo praticano con passione ed abnegazione.
    Se vogliamo far crescere i TT in Italia dobbiamo cambiare l'immagine del nostro sport considerato dall'opinione pubblica da sempre "gioco da oratorio" ed avviarlo al professionismo, altrimenti non saremo mai considerati!

    Ti ho trovato un link francese del forum onomino al nostro in cui la società organizzatrice mette l'annuncio del proprio torneo regionale predeterminato in cui come vedrai ci sono dei bei premi in denaro http://www.tennis-de-table.com/forums/sujet-45485-1.html

    FATTI NON PUGNETTE!!!
     
  21. faina

    faina Utente

    Nome e Cognome:
    Stefano
    Squadra:
    tt novara D2
    Ho votato si perché anche il tennis quando si giocava sostanzialmente per la gloria era uno sport di nicchia, e in certi paesi non sapevano neanche cosa fosse.
     
  22. Etnick2

    Etnick2 Utente

    Secondo me assolutamente sì,
    è una questione di autostima fondamentale per motivare di più gli atleti,
    e aggiunge importanti motivazioni nei ragazzi/e che si impegneranno maggiormente in vista dei Tornei con montepremi.

    Secondo me sarebbe un bel salto in avanti del tennistavolo se si giungesse ai Tornei nazionali a ranking e montepremi,
    io se fossi la federazione investirei una cifra importante tipo 50.000 euro in tutto l'anno e lascerei perdere di foraggiare sempre le stesse società con il Gran Premio Cini come è fatto adesso,
    dopotutto il tt è sempre uno sport individuale!

    .......... ma perchè anche nei tornei zonali di qualunque sport individuale ci sono i premi e nel tt la coppetta di plastica?........
     
  23. gerone

    gerone Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Sergio Mirabelli
    Squadra:
    Mazzola Palermo
    Rispondo a jody (ho incasinato il quote! Sorry)
    Capisco benissimo le ragioni da te esposte e, come hai potuto notare, ho riflettuto a lungo sulla risposta. Il mio dubbio era che all'estero ho visto funzionare queste cose con un'altra mentalità, mentre da noi sono dubbioso, ho visto situazioni poco edificanti. Le tue motivazioni mi fanno sperare in un miglioramento, quindi, se possibile mi riservo di poter cambiare la mia risposta, ma quando entrano in gioco i soldi ho visto cose che mi hanno fatto male! D'altronde è vero che per renderlo professionistico e quindi, oggi, uno sport "serio", il denaro è un ottimo mezzo, ma a quante furbate saremo in grado di far fronte?
     
  24. Chicco

    Chicco superiperappassionato

    Nome e Cognome:
    eric
    Squadra:
    TTBiella
    Il denaro non è un mezzo ma una conseguenza.Se fa bene o male dipende da chi lo usa.
    Ora come ora non ritengo il movimento maturo nè mai lo sarà finchè esisteranno certa malfidenza e sotterfugi accomunate da regole non sempre applicate allo stesso modo : se già si fa casino per qualche punticino ,figuriamoci se in ballo c'è altro di più sostanzioso...Soprattutto mi riferisco alla "massa" non certo ai veri professionisti ,che ci sono ,anche se rappresentano per ora una piccola percentuale.
     
  25. jody

    jody Came ooon!!

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT ABBA - Brescia
    Ti ringrazio della tua ultima puntualizzazione e forse ripensamento.
    Per quanto riguarda le situazioni poco edificanti alle quali un pò tutti siamo testimoni, ebbene anche in questo caso metterci i soldi non può che portare a maggiore professionalità anche da parte degli arbitri e società organizzatrici, io credo che non vedremo più arbitri "hollydays style" presenziare a tornei in quanto a quel punto sanzionerebbero i giocatori scorretti più severamente di quanto facciano oggi, sia per comportamenti scorretti, gioco scorretto (battute irregolari) utilizzo di materiali "fuorilegge" eec.
    E' chiaro che una volta inserito il denaro e diventando professionistico anche a certi livelli il TT avrebbe più controlli, per esempio dotando gli arbitri di cataloghi con campioni originali delle gomme fornite dalle case madri di fabbricazione onde evitare taroccamenti che oggi fanno solo discutere e al massimo ironizzare, ma con di mezzo il professionismo scatterebbero squalifiche e sanzioni al quanto salate per chi gioca in modo disonesto.

    Le società si guarderebbero bene dall'organizzare tornei in strutture insufficienti e con poco impegno, per non incorrere in critiche che porterebbero solo danni per un'altra eventuale candidatura all'organizzazione, quindi meno introiti.

    Insomma in parole povere professionismo non vuol dire mettere solo dei soldi in palio ad un torneo ma anche migliorare i servizi e far rispettare le regole, per questo ritengo che l'inserimento dei premi in denaro può solo migliorare la situazione attuale lasciata al decadimento piuttosto che allo sviluppo!
     
  26. Fabio di Milano

    Fabio di Milano Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Fabio Roveda
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Squadra:
    POL. S. GIORGIO LIMITO
    Assolutamente non d'accordo...basti solo pensare a calciopoli ed al problema doping nel ciclismo.
     
  27. jody

    jody Came ooon!!

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT ABBA - Brescia
    Magari arrivassimo a quei livelli di popolarità!

    Non serve doparsi per raggiungere livelli più alti nel tennis tavolo, qualcuno in Austria e Germania è stato trovato dopato ma solo perchè aveva il vizietto!!!

    Inoltre il nostro è uno sport minimamente aerobico in cui non si arriva quasi mai al "Lattato" anaerobico come invece avviene nel ciclismo o l'atletica e meno nel calcio.

    Quindi quali problemi fantomatici tiri fuori??
     
  28. Fabio di Milano

    Fabio di Milano Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Fabio Roveda
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Squadra:
    POL. S. GIORGIO LIMITO
    Intendevo dire che,dove girano piu' soldi c'è piu' marciume.
    Nel tennistavolo ci sono i disonesti,e non parlo solo di materiali,e non c'è in palio nulla.
     
  29. jody

    jody Came ooon!!

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT ABBA - Brescia
    I disonesti ci sono dapertutto, ed i disonesti del TT italiano non vengono quasi mai puniti proprio perchè considerato sport amatoriale e da oratorio, non c'è in palio nulla, l'hai detto! :)
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina