1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

visita medico sportiva di idoneità:quanto dura il certificato?

Discussione in 'Chiacchiere sul Tennis Tavolo' iniziata da age65, 19 Set 2011.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    il medico che ti ha fatto la visita concedendoti l'idoneita'.
    nel caso di centri con piu' medici credo sia il direttore sanitario responsabile.
     
    Ultima modifica: 20 Ott 2014
  2. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Facciamo un paragone terra-terra:

    mettiamo che uno circoli senza assicurazione dell'auto e che sfugga ai controlli della Polizia.
    Fino a che non fa un incidente nessuno ha verificato l'esistenza dell'assicurazione su quel veicolo.

    Ma la Polizia invece la polizia è delegata al controllo preventivo, allora c'è la possibilità che qualcuno circoli senza assicurazione.. ma venga beccato.

    Succede così nel tennistavolo perché non c'è un blocco al tesseramento se un giocatore non è in possesso del certificato medico all'atto del tesseramento. E' il dirigente che inserisce online il tesseramento a garantire che l'atleta sia in regola con la visita (ed è lui che ne risponde sotto tutti gli aspetti, sportivi, amministrativi e... penali).

    Fitet in linea di principio dovrebbe istituire dei controlli a campione oppure richiedere il .pdf del certificato all'atto del tesseramento.

    A tutt'oggi il responsabile è solo il Presidente A.S.D. che è tenuto ad informare e ottemperare.

    L'atleta può essere fermato e volendo gli si può imputare di concorso nell'illecito col presidente per inosservanza del codice etico. imho
     
    A mamozio piace questo elemento.
  3. Casta

    Casta L'ex presidente!!

    Nome e Cognome:
    Maurizio Castagno
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD - G.S. G.Regaldi Novara
    Al di là del fatto che non se se alla tua età ce la fai a tirare ancora 300 top in una partita...:D:D:D scherzo, certo che ce la fai!!
    Non sarebbe colpa di nessuno in teoria, se hai passato la visita correttamente, se il medico ti ha sottoposto a tutte le prove previste senza alcun problema, non credo che nemmeno lui sia perseguibile. Se così non fosse, nessuno si piglierebbe la briga di fare visite mediche con il rischio del penale per aver dato il nulla osta all'attività ad una persona che sta effettivamente bene e che poi, sfigatamente, ci rimane mentre gioca! Credo che se la trafila seguita sia corretta, e nessun problema viene evidenziato, non ci siano problemi per nessuno.
     
    A mamozio piace questo elemento.
  4. mendmax

    mendmax Utente congruo ed appropriato

    Nome e Cognome:
    massimo mendeni
    A me sembra che il punto sia un altro: l'amico marcobonf credo si domandasse se sia impugnabile il verbale relativo all'incontro vittorioso di un atleta risultato poi avente il certificato medico non in regola, la risposta è NO.
     
    A mamozio piace questo elemento.
  5. marcobonf

    marcobonf Utente Noto

    A me sembra che il punto sia un altro: l'amico marcobonf credo si domandasse se sia impugnabile il verbale relativo all'incontro vittorioso di un atleta risultato poi avente il certificato medico non in regola, la risposta è NO.
    E' questo il quesito! Un Giocatore dubita di avere i requisiti e non si sottopone alla visita. Rilascia al Presidente Societario una liberatoria e gioca in FITeT. I suoi risultati sportivi sono validi? Sono impugnabili dagli avversari? Ho seri dubbi!
     
  6. Casta

    Casta L'ex presidente!!

    Nome e Cognome:
    Maurizio Castagno
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD - G.S. G.Regaldi Novara
    Assolutamente no, il presidente, quando tessera, dichiara solo di aver preso visione della situazione sanitaria del tesserando. E' a suo rischio e pericolo tesserare senza garanzia sanitaria. Nel momento in cui la Fitet accetta il tesseramento l'atleta può giocare senza limitazione alcuna.
    Situazione limite: mi scade la visita Giovedì, gioco Sabato, Lunedì vado a rifarla: Sabato non posso giocare, oppure la partita non è valida perchè sono "scoperto" 3 giorni? Sarebbe un discorso corretto nel caso l'arbitro controllasse (se fosse previsto dal regolamento) le visite mediche prima di giocare, ma così non è. Nessun illecito, nulla di nulla.
    Spero di aver chiarito i dubbi!
     
    A mamozio e marcobonf piace questo messaggio.
  7. Semola

    Semola Tuttologo

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    G.S. Regaldi Novara, ora CUS Torino
    Grazie Casta io in realtà stavo un po trollando, ma tant'è risolto anche quel dubbio.. ihihihih
     
    A mamozio piace questo elemento.
  8. longobardo

    longobardo Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    tt aquile azzurre
    Il link alla Circolare - o meglio alla tabella contenente durata e tipologia della Visita per ogni sport, l'avevo pubblicato nel mio post precedente:
     
  9. Casta

    Casta L'ex presidente!!

    Nome e Cognome:
    Maurizio Castagno
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD - G.S. G.Regaldi Novara
    Scusa... l'età avanza...:D
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 20 Ott 2014 ---
    Sisi lo avevo intuito!!! e quando mai ce la fai a tirarne 300 poi????????;)
     
    A mamozio piace questo elemento.
  10. longobardo

    longobardo Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    tt aquile azzurre
    a chi lo dici!! :eek:
     
  11. marcobonf

    marcobonf Utente Noto

    CASTA DICE: Assolutamente no, il presidente, quando tessera, dichiara solo di aver preso visione della situazione sanitaria del tesserando. E' a suo rischio e pericolo tesserare senza garanzia sanitaria. Nel momento in cui la Fitet accetta il tesseramento l'atleta può giocare senza limitazione alcuna.
    Situazione limite: mi scade la visita Giovedì, gioco Sabato, Lunedì vado a rifarla: Sabato non posso giocare, oppure la partita non è valida perchè sono "scoperto" 3 giorni? Sarebbe un discorso corretto nel caso l'arbitro controllasse (se fosse previsto dal regolamento) le visite mediche prima di giocare, ma così non è. Nessun illecito, nulla di nulla.
    Spero di aver chiarito i dubbi!


    Ringrazio di avere espresso l'opinione certa. Io comunque ieri ho inoltrato la domanda in FITeT e per ora ho solo l'avvenuta lettura. Vi farò sapere.
     
  12. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Penalità sportive non sono previste. Ma resto convinto che l'atleta sia corresponsabile. Nel caso di minore anche il genitore è chiamato a farsi parte attiva. Analogamente anche l'adulto è tenuto a pretendere che il suo presidente gli faccia osservare la norma. Se non lo fa è correo.

    La stessa cosa avveniva per una formalità come la firma del tesseramento di chi detiene la patria potestà sull'atleta minore.

    Mi cito :
     
    Ultima modifica: 20 Ott 2014
    A mamozio piace questo elemento.
  13. marcobonf

    marcobonf Utente Noto

    Al signor Bertagna.
    La mia ipotesi è ben chiara. Giocatore che sapendo che non supererebbe la visita medica rilascia una liberatoria al Presidente della Società e viene tesserato alla FITeT e gioca in gare FITeT. Se si scopre che non è in possesso dei requisiti può giocare ancora? Gli incontri giocati hanno valore?
    E' questo il quesito!
    Chiunque logicamente auspica che ciò sia l'eccezione alla regola, ma ritengo che casi del genere ce ne siano!
     
  14. senigallia

    senigallia Domenico Ubaldi

    Nome e Cognome:
    Domenico Ubaldi
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    Tennistavolo Senigallia
    Secondo me si tratta di irregolarità di tesseramento con tutto quello che comporta. Poi all'atto pratico si tratta di una irregolarità che non emerge perché non sono previsti controlli, ma questo è un altro discorso.
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 20 Ott 2014 ---
    La liberatoria (ma anche l'autocertificazione) non ha nessun valore, quindi il tesseramento è irregolare. Forse in un caso simile ci sarebbe l'aggravante della corresponsabilità "cosciente" del Presidente che non può ignorare la normativa. Un conto è il certificato scaduto e dimenticare di rinnovarlo, un conto è non avere un certificato "legale" e procedere comunque al tesseramento.
     
    Ultima modifica: 20 Ott 2014
    A mamozio e marcobonf piace questo messaggio.
  15. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Il nocciolo della questione è che il presidente è il fiduciario federale quindi non può essere liberato dal suo obbligo statutario.

    Il giudice unico, quello che si occupa di sancire e decretare circa l'attività, non ha giurisdizione in merito. Ce l'ha invece il procuratore federale.

    Il presidente che accetti una liberatoria in tal senso e il giocatore che la proponga sono passibili di sanzioni disciplinari... oltreché degli sprovveduti.

    Vigenti gli artt. : 10 comma 2, 14 comma 6, 18 commi 2 e 3
     
    Ultima modifica: 21 Ott 2014
    A mamozio piace questo elemento.
  16. marcobonf

    marcobonf Utente Noto

    ttsenigallia: Secondo me si tratta di irregolarità di tesseramento con tutto quello che comporta. Poi all'atto pratico si tratta di una irregolarità che non emerge perché non sono previsti controlli, ma questo è un altro discorso.
    La liberatoria (ma anche l'autocertificazione) non ha nessun valore, quindi il tesseramento è irregolare. Forse in un caso simile ci sarebbe l'aggravante della corresponsabilità "cosciente" del Presidente che non può ignorare la normativa. Un conto è il certificato scaduto e dimenticare di rinnovarlo, un conto è non avere un certificato "legale" e procedere comunque al tesseramento.

    Cominciamo ad esaminare compiutamente l' ipotesi prospettata. Intanto in Federazione stanno alacremente lavorando alla risposta al quesito!
    Il Segretario Generale dott. Marino l' ha letto alle 8,06 del 20 ottobre!
    P.S. la liberatoria dell' ipotesi è uno scritto in cui il tesserando solleva il Presidente da responsabilità non tanto nei confronti della Federazione quanto personali in caso di "disgrazia"
     
  17. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Leggo ora la risposta di TT Senigallia dopo aver risposto a Bonf.

    Sostanzialmente siamo della stessa opinione.
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 21 Ott 2014 ---
    Nella maniera più assoluta. Le A.S.D. oltre che società sportive sono soggetti giuridici. E i loro presidenti non possono essere manlevati dai loro doveri di legge.

    Così come un lavoratore non può sollevare il proprio datore di lavoro dall'obbligo di prescrivere l'uso del caschetto in cantiere e di vigilare sul corretto utilizzo.

    Sono entrambe materie disciplinate da leggi e decreti dello Stato.
     
    Ultima modifica: 21 Ott 2014
    A mamozio e senigallia piace questo messaggio.
  18. marcobonf

    marcobonf Utente Noto

    eta beta: Il nocciolo della questione è che il presidente è il fiduciario federale quindi non può essere liberato dal suo obbligo statutario.

    Il giudice unico, quello che si occupa di sancire e decretare circa l'attività, non ha giurisdizione in merito. Ce l'ha invece il procuratore federale.

    Il presidente che accetti una liberatoria in tal senso e il giocatore che la proponga sono passibili di sanzioni disciplinari... oltreché degli sprovveduti.

    Vigenti gli artt. : 10 comma 2, 14 comma 6, 18 commi 2 e 3 (statuto Federale appena approvato).

    E allora torniamo a "bomba". Se la FITeT viene a conoscenza di questa irregolarità (inesistenza dell' idoneità a svolgere attività agonistica) il Giocatore può continuare a giocare? Le gare disputate sono ritenute valide? Quali sanzioni disciplinari? Sprovveduti se passibili di sanzioni........ Arditi se certi di non poter avere sanzioni sportive.
     
  19. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Sono andato a leggermi il regolamento di Giustizia: http://www.fitet.org/la-federazione...nload/1427-regolamento-di-giustizia-2014.html

    Per la violazione delle norme sul tesseramento si puó configuare la frode sportiva. Il documento di liberatoria puó considerarsi come un falso ideologico.

    Detto Reg. di Giustizia prevede sanzioni sportive (perdita di punti, invalidazione di un incontro, penalizzazioni ecc.) solo a carico delle società.

    A carico degli atleti non sono previste sanzioni di quel tipo.
     
    Ultima modifica: 21 Ott 2014
    A mamozio piace questo elemento.
  20. marcobonf

    marcobonf Utente Noto

    eta beta: nocciolo della questione è che il presidente è il fiduciario federale quindi non può essere liberato dal suo obbligo statutario.

    Il giudice unico, quello che si occupa di sancire e decretare circa l'attività, non ha giurisdizione in merito. Ce l'ha invece il procuratore federale.

    Il presidente che accetti una liberatoria in tal senso e il giocatore che la proponga sono passibili di sanzioni disciplinari... oltreché degli sprovveduti.

    Vigenti gli artt. : 10 comma 2, 14 comma 6, 18 commi 2 e 3


    In Federazione sono molto più cauti e per ora nessuna risposta al quesito posto via mail il 19 ottobre. Attendiamo...............
     
    A demonxsd piace questo elemento.
  21. demonxsd

    demonxsd Utente Noto


    giocatore che è consapevole di non poter superare la visita medica sportiva "obbligatoria "

    non ha perché rilasciare una deliberatoria ne niente

    non potendo superare la visita medica, non sarà in regola per il tesseramento, per cui dovrebbe "astenersi" di fare agonismo... punto

    nonché ogni presidente a chiunque non sia in regola con la visita medica, non dovrebbe neanche farlo tesserare( per evitare problemi di qualsiasi tipo)

    le regole sono da rispettare..
     
  22. marcobonf

    marcobonf Utente Noto

    giocatore che è consapevole di non poter superare la visita medica sportiva "obbligatoria "

    non ha perché rilasciare una deliberatoria ne niente

    non potendo superare la visita medica, non sarà in regola per il tesseramento, per cui dovrebbe "astenersi" di fare agonismo... punto

    nonché ogni presidente a chiunque non sia in regola con la visita medica, non dovrebbe neanche farlo tesserare( per evitare problemi di qualsiasi tipo)

    le regole sono da rispettare..

    Il Censore, giustissimo! Sapesse però quante regole vengono infrante nel corso della vita da Tutti gli Uomini! Il mio quesito caro Censore potrebbe nascere proprio perché auspicherei un controllo effettivo; ritengo infatti che ci siano molti tesserati non in regola con la visita medica agonistica.
     
    A mamozio e demonxsd piace questo messaggio.
  23. demonxsd

    demonxsd Utente Noto


    giustissimo.. per evitate controlli(ovvero tempo/soldi per chi dovesse controllare in un secondo momento)

    magari sarebbe utile che "al momento del tesseramento" sia già stata effettuata la visita medica e certificato rilasciato, in modo da allegare come documentazione al momento della richiesta di tesseramento.

    e che senza certificato medico la richiesta di tesseramento per attività agonistica sia automaticamente respinta.
     
    A mamozio e eta beta piace questo messaggio.
  24. marcobonf

    marcobonf Utente Noto

    giustissimo.. per evitate controlli(ovvero tempo/soldi per chi dovesse controllare in un secondo momento)

    magari sarebbe utile che "al momento del tesseramento" sia già stata effettuata la visita medica e certificato rilasciato, in modo da allegare come documentazione al momento della richiesta di tesseramento.

    e che senza certificato medico la richiesta di tesseramento per attività agonistica sia automaticamente respinta.

    Infatti. Io la chiederei insieme alla domanda di tesseramento onde evitare situazioni che esistono.
     
    A mamozio e demonxsd piace questo messaggio.
  25. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Marcobonf per cortesia saresti così gentile da usare il tasto "rispondi citando" ?
    Fare il copia/incolla di brani di altri fa solo confusione. Grazie.
     
    A mamozio piace questo elemento.
  26. Casta

    Casta L'ex presidente!!

    Nome e Cognome:
    Maurizio Castagno
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD - G.S. G.Regaldi Novara
    Penso che se un presidente tessera un atleta che non ha passato la visita medica... beh, è un cretino!!! chi glielo fa fare!!!
    Un paio di anni fa venne da noi, in palestra, un ragazzo di 16-17 anni, a provare (noi lasciamo provare per un mese gratis) a giocare. Ricordo che iniziò a venire in una settimana in cui io avevo l'influenza. Al secondo allenamento, si dovette sedere perchè aveva avuto un brusco sbalzo di pressione. Poi dopo un po' riprese a giocare. La settimana dopo lo incontrai in palestra con il padre, che, candidamente, mi disse: "sai, lui voleva fare un altro sport (non ricordo quale...) ma non ha passato la visita medica... quindi l'ho portato qui a giocare a ping pong...". Gli ho risposto secco: "e io, chi sono, il ***** di turno scusa?? secondo te io lo posso lasciar giocare senza visita??? Abbi pazienza, ma senza visita, considerato che già la scorsa settimana è stato poco bene, non viene più." Il padre si incavolò un poco, ma non più di tanto, perchè... beh, ci aveva provato. Mi è spiaciuto per il ragazzo, ma rischiare per avere un tesserato in più... non mi va proprio! La base è che da allora, per i nuovi arrivati (anche in prova) chiedo a riguardo della visita medica, più che altro per sapere se, in passato, non l'hanno passata, fatto questo che, magari con dispiacere, me li esclude da un potenziale tesseramento.
     
    A mamozio e musicalle piace questo messaggio.
  27. demonxsd

    demonxsd Utente Noto


    Caxx allora esiste davvero chi non la passa sta visita 0.0...

    Per fortuna a ne è andata sempre di c... XD
     
  28. superciuk

    superciuk Si fa Giorno e cala la notte.

    Casta a parere mio quasi tutto giusto ma quel "considerato che" stona ed è ciò che quasi sempre rende faciloni dirigenti e presidenti.
    La questione non è se è stato male, se non ha superato la visita per altro sport.
    La questione è che la visita agonistica è obbligatoria anche per il TT e che l'evento più o meno tragico più capitare in ogni momento a chiunque (tocco ferro anche se non sono scaramantico), anche a chi risulta sano.
    Ed allora quel documento diventa l'unica tutela per chi è tenuto a rispondere anche penalmente.
    E questo, pare a me, molto più importante rispetto ad una validità formale di un tesseramento dal quale potrebbero conseguire penalizzazioni e/o sconfitte sportive.
     
    A mamozio piace questo elemento.
  29. marcobonf

    marcobonf Utente Noto

    Nel frattempo la Federazione non ha ancora risposto al quesito posto! Tutte le considerazioni espresse dai vari intervenuti hanno una loro logica. A me in questo momento interessa solo la risposta FITeT.
     
    A mamozio e eta beta piace questo messaggio.
  30. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Temo che qualsiasi risposta Fitet, se mai dovesse arrivare, sarà la classica arrampicata sugli specchi o uno scaricabarile sui presidenti di a.s.d. perché sanno anche loro che l'optimum sarebbe un blocco al tesseramento online in mancanza del .pdf del documento.

    Vero è che il presidente di società è un tassello federale, dopo il presidente federale, i consiglieri, i presidenti di C.R. e i delegati provinciali, e come tale porta il suo contributo alla macchina federale.

    Ma se fosse vero che esistano dei dirigenti così sprovveduti o autolesionisti da accettare una liberatoria per un tesseramento fuori regola... allora meglio un automatismo non aggirabile.
     
    Ultima modifica: 23 Ott 2014
    A mamozio piace questo elemento.
  31. marcobonf

    marcobonf Utente Noto

    Nel frattempo ho inviato nuova mail alle 19,22 in FITeT (Segretario, Segreteria e Commissione Gare)

    Attendo, senza particolare fretta, la risposta.

    Grazie

    Saluti


    Marco Bonfanti tesserato FITeT
    tel: 329.4453830





    From:
    Marco Bonfanti

    Sent: Sunday, October 19, 2014 10:29 PM

    To:
    FITeT Segretario Nazionale Marino dott_ Giuseppe

    Cc:
    FITeT Segreteria ; FITeT LO Commissione Gare a Squadre

    Subject: Sottopongo un quesito che da tempo non ha avuto risposta da interlocutori vari




    Per tesserarsi per fare attività agonistica serve essere ritenuti fisicamente idonei; quindi il giocatore che disputasse incontri FITeT senza certificato d' idoneità è passibile di penalizzazioni sportive? Gli incontri da Lui disputati senza certificazione sono validi?
    In attesa porgo i migliori saluti


    Marco Bonfanti
    tel: 329.4453830
     
    A mamozio e eta beta piace questo messaggio.
  32. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Carissimo.. per azzardare una previsione sulle probabilità di risposta necessito di un ulteriore dato statistico:

    in carriera quante mail o lettere cartacee ha spedito in Fed.?
    Quante hanno ottenuto risposta?

    Grazie. :)
     
    A mamozio piace questo elemento.
  33. marcobonf

    marcobonf Utente Noto

    Direi che la FITeT ha sempre risposto alle mie mail. Quasi mai tempestivamente, spesso ho dovuto reiterare le richieste; non sempre le risposte sono state esaustive. Di contro posso senza dubbio affermare che il mio scrivere ha nuociuto al sottoscritto ed alla Società che rappresentavo (Tennistavolo Bergamo). Spesso abbiamo subito ritorsioni dalla FITeT; i casi più eclatanti ad esempio quelli di Paolo Gusmini ad opera del Castel Goffredo e di Viktar Sinkevich ad opera della FITeT direttamente.
     
  34. Casta

    Casta L'ex presidente!!

    Nome e Cognome:
    Maurizio Castagno
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD - G.S. G.Regaldi Novara
    Si qualche anima sfortunata esiste purtroppo!:D
    Scherzi a parte mi è spiaciuto per quel ragazzo, ma che ci potevo fare...
     
    A mamozio e demonxsd piace questo messaggio.
  35. marcobonf

    marcobonf Utente Noto

     
  36. tommygv

    tommygv Utente Noto

    Grazie per la discussione! È davvero utile...
    Domanda: a quanto ho capito (correggetemi se sbaglio) il medico può farti anche 2 certificati per sport diversi nello stesso momento, giusto? Se sì, lo paghi come uno o come il numero di certificati che fai?
    Grazie in anticipo della risposta, sempre che non dipenda esclusivamente dal medico
     
  37. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    ciao
    si, il medico puo' farti 2 o piu' certificati per sport diversi senza alcun aggravio di costo, a patto che gli sport appartengano tutti alla stessa categoria (non puoi fare la visita per gli scacchi e chiedere un duplicato per il paracadutismo, in italia c'e' anche chi lo farebbe...)
    puoi anche chiedere il duplicato per altro sport in un secondo tempo : es. fai la visita a gennaio per il tt, a ottobre vuoi fare una maratona e non essendo tesserato fidal ti serve il certificato di idoneita' x atletica, ti rechi al centro dove hai effettuato la visita chiedendo che ti venga rilasciato il duplicato che comunque ha validita' fino a gennaio dell'anno successivo.
    se vuoi approfondire...
    IDONEITÀ ALLO SPORT | Sport e Medicina
     
  38. Casta

    Casta L'ex presidente!!

    Nome e Cognome:
    Maurizio Castagno
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD - G.S. G.Regaldi Novara
    La storia del duplicato in secondo tempo per altro sport della stessa classe non la sapevo, ero convinto che, una volta fatta la visita, dichiarati al medico gli sport per cui veniva richiesta, non fosse più possibile "integrare" altri sport della stessa fascia: buono a sapersi, grazie Tsunami!
    L'unico problema, a mio avviso, è quando si fa la visita all'ASL: secondo voi, sarebbero in grado di andare a recuperare la copia Asl in archivio per integrarla e consegnarla???:goccia:
     
  39. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    io l'ho sempre fatta nei centri di medicina sportiva fino a qualche anno fa e in seguito da un medico accreditato (non mi andava di essere visitato *in serie*); l'esigenza di avere un duplicato per altro sport l'ho avuta solo in quest'ultimo caso, e non ho ovviamente avuto problemi : telefonata e consegna immediata del documento.
    nel caso di asl credo che a fronte di richiesta dovra' passare qualche giorno affinche' recuperino la documentazione cartacea, pero' non penso che al di la' della consegna differita ci siano altri problemi.
     
  40. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Vorrai mica dire che per l'HiFi estremo ci vuole il certificato! :D :birra:

    P.S. : hai fatto tirare un respiro di sollievo a Casta perché all'ASL voleva risparmiare. :D
     
    A mamozio piace questo elemento.
  41. musicalle

    musicalle il maestro di Bertalex

    Nome e Cognome:
    Il Calle ;)
    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd. TT Ossola 2000 Domodossola
    ... io sono ormai anni che nello stesso certificato faccio segnare i tre sport che faccio, tutti sullo stesso... due sono sotto sforzo(calcio e tt) mentre il terzo è a riposo(golf)... :sisi:
     
  42. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    beh io vengo in Piemonte per risparmiare (ed il medico e' pure in gamba...) :D
     
  43. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Tra quelli a riposo hai dimenticato il certificato per Divano Estremo! :azz: :birra:

    P.S. : la diapositiva la metti tu?
     
    A mamozio e musicalle piace questo messaggio.
  44. musicalle

    musicalle il maestro di Bertalex

    Nome e Cognome:
    Il Calle ;)
    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd. TT Ossola 2000 Domodossola
    ... non serve il certificato li :banana::banana::banana:
     
  45. mendmax

    mendmax Utente congruo ed appropriato

    Nome e Cognome:
    massimo mendeni
    In esclusiva per voi un immagine della prova "Divano Estremo Sotto Sforzo" con telecomando!:D
    sdfbh.jpg
     
    A mamozio, MATADOR e eta beta piace questo messaggio.
  46. alefbetain

    alefbetain Utente

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Visto che ora posso scrivere, dopo aver letto soltanto, mi permetto di chiederLe se la risposta FITeT alla sua domanda è mai arrivata. Volevo citare la lettera alla FITeT ma non ci sono riuscito.
     
  47. marcobonf

    marcobonf Utente Noto

    Non ho ancora avuto risposta e allora leggendo la Sua mi sono deciso a inviare adesso nuovamente la richiesta aggiungendo anche il Procuratore Federale nell'elenco dei destinatari; ecco il testo:



    Purtroppo non ho ancora avuto risposta.

    Rimango in attesa

    Saluti


    Marco Bonfanti
    tel: 329.4453830
    fax: 035.6591133






    From: Marco Bonfanti

    Sent: Sunday, November 02, 2014 8:41 PM

    To:
    FITeT Segreteria ; FITeT Segretario Nazionale Marino dott_ Giuseppe ; FITeT Settore Agonistico ; FITeT Settore Gare a Squadre

    Subject: Fw: Sottopongo un quesito che da tempo non ha avuto risposta da interlocutori vari






    Però la aspetto!


    Saluti


    Marco Bonfanti
    tel: 329.4453830
    fax: 035.6591133







    From:
    Marco Bonfanti

    Sent: Thursday, October 23, 2014 7:22 PM

    To:
    FITeT Segretario Nazionale Marino dott_ Giuseppe

    Cc:
    FITeT Segreteria ; FITeT Commisione Gare a Squadre

    Subject: Fw: Sottopongo un quesito che da tempo non ha avuto risposta da interlocutori vari






    Attendo, senza particolare fretta, la risposta.

    Grazie

    Saluti


    Marco Bonfanti tesserato FITeT
    tel: 329.4453830






    From: Marco Bonfanti

    Sent: Sunday, October 19, 2014 10:29 PM

    To:
    FITeT Segretario Nazionale Marino dott_ Giuseppe

    Cc:
    FITeT Segreteria ; FITeT LO Commissione Gare a Squadre

    Subject: Sottopongo un quesito che da tempo non ha avuto risposta da interlocutori vari





    Per tesserarsi per fare attività agonistica serve essere ritenuti fisicamente idonei; quindi il giocatore che disputasse incontri FITeT senza certificato d' idoneità è passibile di penalizzazioni sportive? Gli incontri da Lui disputati senza certificazione sono validi?
    In attesa porgo i migliori saluti


    Marco Bonfanti
    tel: 329.4453830
     
  48. alefbetain

    alefbetain Utente

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato


    Grazie mille per la risposta. A occhio non credo si tratti di argomento da procuratore federale, ma al massimo cestinerà la mail.
     
  49. Paride

    Paride Utente Attivo

    Credo che gli incontri disputati senza certificato, siano validi.
    Sapevo che il certificato è legato alla società con la quale ci si tessera, per sua assicurazione verso malesseri del giocatore.
    Per la fitet non fa differenza.
     
  50. marcobonf

    marcobonf Utente Noto

    Questa volta nessuno mi ha dato la risposta di lettura della mail e allora ho stampato il tutto e inviato adesso in FITeT un fax firmato.
    Vi farò sapere...........
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina