1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

visita del Papa alla Sapienza annullata

Discussione in 'Chiacchiere su tutto il resto!' iniziata da mencozzi, 17 Gen 2008.

Status Discussione:
Chiusa a ulteriori risposte.
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. veterano42

    veterano42 Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. Tifernum
    :clap::clap::clap::clap:
     
  2. Dan

    Dan Utente Attivo

    Ammazza che intervento:metal::metal::metal::appl:
     
  3. alby

    alby Utente

    Squadra:
    Polisportiva Boschetto
    Scusate ragazzi, ma Zichichi è il più autorevole rappresentante degli scenziati cattolici. State facendo un paragone per niente calzante.;)
    Provate a digitare papa e Zichichi su google.:eek:
     
  4. stregone

    stregone idiota....

    :clap::clap::approved::approved:
    He He ma allora la democrazia non è morta del tutto !
    66 o 67 "professori" e un centinaio di sbandati di professione hanno fatto sì che altri 100 e passa docenti e circa 140.000 studenti non potessero sentire la parola del Papa dal vivo.
    Ieri sera a "Porta a Porta" , non so chi di voi l'abbia visto, a momenti il buon Pannella, peraltro secondo me eccessivamente "gasato"(1 canna prima del programma ??:confused::confused:) ed un alto prelato si sono detti quello che pensavano, senza timor di tonaca e doppiopetto.

    A quando Fidel Castro alla Sapienza ?
     
  5. Capostipite

    Capostipite Professionauta

    Nome e Cognome:
    Candido
    *********************************************************
    *********************************************************

    I giornali hanno riportato una nota di un ristretto numero di docenti (67 per la precisione) che comunicavano al Rettore il loro dissenso sull'intervento del Pontefice in una circostanza poco opportuna.

    Questo documento sarebbe dovuto rimanere riservato e cioè all'interno del circuito universitario.

    Come al solito esiste la figura professionale (perchè in Italia esiste anche questa) del "passacartesegrete" che fa si che tutto ciò che in realtà deve essere secretato diventi di dominio pubblico (pensate solo alle indagini dei magistrati - che pur secretate - compaiono pari pari sulle prime pagine dei giornali violando il segreto istruttorio e s*******ndo persone che da li a qualche giorno - cioè nelle prime fasi delle indagini - verranno dichiarate estranee ai fatti).

    Al di la di tutto, il dissenso di questi docenti veniva espresso sulla inopportunità dell'intervento del Santo Padre in una circostanza come l'inaugurazione dell'anno accademico che vuole tutto meno che ingerenze di parte. Al Pontefice non è stata negata la possibilità di parlare al popolo universitario quanto di farlo in tale circostanza.

    Non si può far finta di non sapere che il mondo scientifico è letteralmente spaccato in due parti (la faccia cattolica e quella non credente). Zicchichi e la Hack ne sono due esempi. Il primo vede la scienza come un dono divino, la seconda esattamente all'opposto (agnostica razionale e atea). I Docenti Universitari sono poi una guida. Chi segue e si appassiona ai corsi di un professore "viene cresciuto alla sua corte" e quindi ne tramanda LA SCUOLA DI PENSIERO. Ecco perchè quando la nota è stata pubblicata e sono stati resi noti i nomi dei docenti a loro si è unita una parte degli studenti (cioè buona parte di quelli ad essi collegati e non solo).

    Cito solo questo: La Astrofisica Toscana Margherita Hack che è stata sottoposta ad un triplo intervento di By Pass al cuore ha detto che non poteva lasciare l'ospedale altrimenti sarebbe andata a sostenere la protesta...

    Questi Docenti hanno espresso in una nota privata "L'INGERENZA DELLA CHIESA" in questioni private spiegando che si sarebbe potuta dare al Papa una occasione diversa da quella per poter fare il suo discorso agli studenti.

    Certo che in un periodo che vede come argomenti dominanti STAMINALI e ABORTO (contrapponendo medici prò e colleghi contro) dare spazio solo alla voce contraria....ma il giudizio non spetta al sottoscritto come a chi si è opposto negando la possibilità a chi invece era daccordo...

    E' anche vero che all'estero criticano molto l'atteggiamento remissivo di chi ci governa verso le ingerenze del Vaticano ritenendo l'Italia un paese Vaticanodipendente (soprattutto per l'atteggiamento della sinistra meno estrema: sostenuta dalla chiesa nelle passate elezioni - le critiche estere comunque non fanno differenze tra Sx e Dx).

    Per dovere di cronaca, da cattolico, non vedo il problema. Il Santo Padre avrà altre occasioni di esprimersi (il testo del suo discorso oggi è stato diffuso su tutti i quotidiani raggiungendo un popolo molto più vasto di quello della Sapienza).

    E ancora:

    Questi Docenti hanno espresso un dissenso che ha origini lontane. E' noto l'atteggiamento del Papa nei confronti di una parte della Scienza. Le sue critiche sulla "giusta fine" di Galileo quando da Cardinale nel 1983 si espresse contro lo scienziato che per molti puristi dell'astrofisica è il faro di riferimento...non gli ha certo portato degli estimatori... viene visto come un reazionario con caratteristiche integraliste..

    Provate a Pensare alla Terra come ad un pallone da calcio, ma il giocatore come dovrebbe essere? Provate a pensare ad una pallone da calcio nello spazio in assenza di gravità, ma fatto come una sfera piena di piombo, galleggia ma il calciatore se gli da un calcio...si fa male o no?

    Scienza da bar....
     
  6. mencozzi

    mencozzi Utente

    Nome e Cognome:
    gianfranco
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    T.T.Tifernum
    Ora al governo c'è la sinistra ,il monopolio dell'informazione pubblica è nelle sue mani con il risultato che la Rai è stata interamente occupata dai suoi uomini pertanto voci contrarie al coro non sono ammesse.
    Bell'esempio che date Voialtri in nome della democrazia!
     
  7. Giorno

    Giorno Amministratore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Li trovi in firma
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    EverPing ASD
    Nota mandato 2 mesi prima dell'invito al Papa! Era solo una richiesta di "non invito" non una critica ad invito ottenuto. I giornali invece pubblicandola dopo l'invito hanno fatto capire alla gente che era post-invito, cosa che da quel che ho capito i docenti poi non hanno fatto. Poi certi studenti leggendo la lettera e probabilmente male-interpretandola hanno dato vita alla possibile "Frocessione" e via via siamo arrivati a quel che è stato.

    Capostipite l'ha fatto... ascoltatevi anche voi la trasmissione che ho linkato che spiega in 30minuti dai protagonisti un po' meglio la cosa (riassunta da Capostipite). Tra l'altro "la storia della giusta fine di Galileo" dell'83 fu anche in quel caso male interpretata.
     
  8. gspix

    gspix Utente Noto

    Squadra:
    A.S.D. ASTRA
    :clap::clap::clap::clap::clap::clap:
    Quoto alla grande tutto l'intervento di capostipite..... un'analisi che non fa una piega, sante parole!:rotfl::rotfl:
     
  9. mencozzi

    mencozzi Utente

    Nome e Cognome:
    gianfranco
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    T.T.Tifernum
    Non ritengo giusto che per delle colpe del passato si debba impedire al Pontefice di parlare alla "Sapienza" oggi copre un ruolo diverso in forza del quale la ricerca del dialogo e del confronto con la scienza avrebbe ispirato il Suo discorso.
     
  10. Dan

    Dan Utente Attivo

    Esatto,secondo me il punto e' proprio questo:approved:
    Purtroppo siamo di fronte all’ennesima manifestazione del degrado culturale che caratterizza il nostro Paese.

    Gli elementi ci sono tutti,non manca proprio niente.
    1)L’Italia e’ un Paese in cui minoranze facinorose riescono spesso e volentieri a dettar legge.
    E’ cosi’ anche in questo caso: da un lato c’e’ il Papa;dall’altro l’ateneo piu’ prestigioso del Paese; eppure sono sufficienti pochi contestatori,i quali citano a sostegno della loro protesta un presunto discorso risalente al ‘90 in cui l’allora Cardinal Ratzinger definirebbe(il condizionale e’ d’obbligo!)il processo a Galileo “ragionevole e giustoâ€, per far si che le due istituzioni non si incontrino.
    2)Non tutto il mondo accademico appoggia la protesta,e’ giusto che siano pochi a parlare a nome di tutti?Siamo in Italia: e’ cosa buona e giusta.
    3)In questo clima di grave intolleranza la politica scende in campo.
    Per risolvere il problema?No,come al solito per accusarsi l’un l’altro e per screditare questo o quell’alto partito.

    Risultati della protesta: al Papa e’ stato impedito di parlare,i suoi oppositori hanno ottenuto qualcosa?No visto che il Pontefice avra’ tante altre occasioni per dire cio’ che efftivamente aveva da dire.In piu’ abbiamo fornito alla stampa estera l’ennesimo elemento per denigrarci agli occhi del mondo.

    Conclusioni: preferisco non trarle.

    Almeno io cosi' la vedo...
     
  11. longpimpled

    longpimpled Puntinaro RedivIVO

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Piano con le parole..chi sarebbero sti voialtri?
     
  12. mencozzi

    mencozzi Utente

    Nome e Cognome:
    gianfranco
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    T.T.Tifernum
    Intendo rivolgermi al centrosinistra in generale che parla bene e razzola male
     
  13. longpimpled

    longpimpled Puntinaro RedivIVO

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    1)Non sono di certo un sostenitore di centrosinistra. Prima di qualificare le persone, informati. Oh, già, dimenticavo che la chiesa e i suoi accoliti prima giudicano e condannano, poi dopo 500 anni chiedono scusa.
    2)Una volta per tutte: non è stato impedito a nessuno di fare niente. Ha scelto ratzi di starsene a casa. E qui chiudo.
     
  14. mencozzi

    mencozzi Utente

    Nome e Cognome:
    gianfranco
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    T.T.Tifernum

    1)Parlavo in senso generale non ti ho affatto qualificato come un sostenitore del centrosinistra.

    2)Pur essendo quattro gatti hanno avuto il potere e l'arroganza di togliere un bel pezzo di libertà a Benedetto XVI ed a tutti noi.Solo l'odio ha mosso questo sparuto gruppo di esagitati intenti a ricercare più lo scontro che la conoscenza.
     
  15. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    Non intendo entrare in merito di ragione, torto, politico, di discussione. Sono cose difficili da gestire e da affrontare con serentità e senza agressività, in un forum poi...

    La politica...forse è un solo un modo per semplificare e attizzare polemiche per scaricare agressività...lascerei stare ...credo che poi c'entri relativamente...gli interessi della chiesa...IOR, Opus Dei, soldi, soldi, lavare denaro sporco, connection con politica, con poteri...torbidi, ricchezze sconfinate, immobili, terreni...influenza e dominio delle coscienze, strumento di ricatto politico...(senza pensare al potere temporale del passato, guerre benedette, migliaia di morti, gli omicidi...), qualche aiuto ai poveri del mondo che è un decimo di quello che potrebbe permettersi, possedendo le più grandi ricchezze del mondo solo un paio dei migliaia di quadri o statue, marmi, valgono milioni...

    Diciamo che scienza e religione non hanno molto da spartire.

    Anzi la religione ha sempre avversato la scienza (anche eliminando fisicamente...) e ancora oggi "avverte" su scoperte scientifiche e progresso.

    E' evidente che non è questione di due ...culture, non credo sia il termine giusto, la religione è un modo di interpretare la natura e individuare (???) un creatore...credendo; è il modo diverso di vedere e interpretare la natura e la creazione, da una parte uno basato sul ...tangibile, visibile (esistente ?) un risalire con scoperte sulla natura l'origine dell'universo, molecole, cellule, geni, combinazioni chimiche, fenomeni fisici da capire.
    Dall'altra, qualcuno che dice che questo non vale nulla e che non spiega nulla, che esiste qualcosa che non si vede che ha creato tutto e che non si va per ricerce basate su prove scientifiche, ma semplicemente sul credere.
    E' evidente che una è la...morte dell'altra, che sono state, sono e saranno sempre nemiche...

    E' quindi evidente che il...vaticano della scienza concettualmente non accetta nulla nè della religione, nè dei discorsi del ...rappresentante.

    Sono proprio le due fazioni incompatibili. La chiesa odia la scienza perchè non vuole che si creda per...credere, la scienza che esamina il mondo ...visibile e tangibile non dà nessun valore a credenze, (una come tante altre ...religioni) che giudica...scientificamente senza valore.

    La censura non c'entra nulla, l'uni è a casa sua e fa entrare chi vuole, come il vaticano pure fa...il papa, se deve dire qualcosa agli studenti, può farlo anche dal balcone del vaticano. Mica qualcuno non lascia parlare il papa.E' nel tempio della scienza che non lo lasciano fare, dicono che è il posto meno adatto, come se la Hack dal balcone del vaticano dicesse..."Siamo concreti ragazzi...l'unico mondo che esiste è quello che vedete intorno a voi, la natura...e non qualcosa che vi raccontano che esiste, ma che nessuno di voi ha mai visto o vedrà...a cui volete credere e di cui ci sono tante ...versioni...o...visioni...".

    Ve lo immaginate ?
     
  16. longpimpled

    longpimpled Puntinaro RedivIVO

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    :mumble: :mumble: :mumble:
    - - -
    Quotando un mio intervento:
    comunque sia va bene così, abbiamo posizioni differenti e difficilmente conciliabili..pazienza :D
     
  17. stregone

    stregone idiota....

    Sono con te al 100%.
    Da parte mia ho tirato in ballo apposta il buon Fidel.
    Dittatore di un paese comunista ha invitato anni fa il Papa a Cuba, lo ha accolto con tutti gli onori e gli ha permesso di parlare alle masse senza restrizioni.
    I seguaci di Che Guevara di casa nostra farebbero bene a prenderne esempio.
     
  18. nerdpong

    nerdpong Rivincita dei nerds Staff Member

    Squadra:
    TT Vercelli
    che la Rai venga occupata a turno dagli uomini del Governo è indiscutibile...ma che voci contrarie non siano ammesse mi pare davvero da ridere: rete 4, canale 5 e italia 1 dove le mettiamo allora? :confused:
     
  19. Nato Stanco

    Nato Stanco Utente

    Ringrazio Capostipite che ha chiarito in modo chiarissimo tutta la situazione, raccontando il tutto con ordine e senza sfociare nella parzialitá.(ammetto di esserlo anche se non vedo nei miei post di mostrarlo cosí spudoratamente):clap::clap::clap:
    Dopo questo intervento credo sia inopportuno continuare a polemizzare usando magari altri pretesti, ma del resto qualcuno ha giá mostrato l´intento di rispondere a tutti i post come se il suo parere fosse inattaccabile:teach:.......
     
  20. mencozzi

    mencozzi Utente

    Nome e Cognome:
    gianfranco
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    T.T.Tifernum

    Ma all'interno della Rai naturalmente!!! Le TV private sono un'altra cosa!
     
  21. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    Forse i signori che hanno rifiutato, hanno letto Gramsci...Ingersoll..

    "Il Vaticano è la più grande forza reazionaria esistente in Italia: forza tanto più temibile in quanto è insidiosa e inafferrabile." (Antonio Gramsci)

    "La nostra ignoranza è Dio, quello che conosciamo è scienza". (Robert Green Ingersoll)

    "Per secoli in conflitto mortale e' stato portato fra uomini e donne coraggiosi di pensiero e di genio, da un lato e dall'altro lato dalle grandi masse ignoranti e religiose. Questa è la guerra fra Scienza e Fede. I pochi hanno fatto appello alla ragione, all'onore, alla legge, alla liberta' alla conoscenza ed alla felicità qui in questo mondo. I molti hanno fatto appello al pregiudizio, alla paura, ai miracoli, alla schiavitù, allo sconosciuto, ed alle conseguenti miserie. In pochi hanno detto "Pensa" , in molti hanno detto "Credi". (Robert Green Ingersoll)
     
  22. ZZTOP

    ZZTOP fanzz

    Categoria Atleta:
    Promozionale

    :clap::clap::clap:
    :approved:
     
  23. metalteethred

    metalteethred !molto schiappa!

    Nome e Cognome:
    Stefano Albanese
    Squadra:
    g.s. g.regaldi novara
    mago, ti quoto solo al 99% :rotfl: ...ho da dissentire su di una cosa, l'aiuto che la chiesa "elargisce" ai poveri è di gran lunga inferiore a quel decimo di cui parli!...cito un esempio (uno dei tantissimi citabili e documentabili) una nota (e ben DOCUMENTATA) ricerca pubblicata dal quotidiano "la repubblica":
    in merito all'8x1000 devoluto alla chiesa...
    [...]La campagna 2005, affidata come le precedenti alla multinazionale Saatchi & Saatchi, secondo Il Sole 24 Ore è costata alla Chiesa nove milioni di euro. Il triplo di quanto la Chiesa ha poi donato alle vittime dello tsunami, tre milioni (fonte Cei), lo 0,3 per cento della raccolta. Nello stesso anno, l'Ucei, l' unione delle comunità ebraiche italiane, versò per lo Sri Lanka e l' Indonesia 200 mila euro, il 6 per cento dell' "otto per mille". Un' offerta in proporzione venti volte superiore, in un' area dove non esistono comunità ebraiche. [...].
    non vorrei crearmi troppe "inimicizie", ma permettetemi di dire che non trovo che sia poi cos'è tanto un eresia provare fastidio all'idea del papa più retrogado ed intergalista della storia recente si rechi ad esporre la sua personale idea, indicando le linee di pensiero che i futuri uomoni di scienza dovrebbero seguire...
     
  24. stregone

    stregone idiota....

    Scusa Mago, ma allora quelli che non hanno accettato il Papa lo hanno fatto solo per paura?
    Se sì, di che cosa ?
    Il papa non sarebbe andato alla Sapienza per convertire chi non vuol saperne, lo ha detto molto chiaramente.
    La fede si basa sul credo senza prove, non è forse più diffidile aver fede in qualcosa che non si può toccare con mano piuttosto che prendere atto di scienze provate, comprovate etc ?
    Il miliardo e mezzo di cristiani, più i musulmani, i buddisti etc. sono tutti scemi che non val la pena ascoltare ?
    Allora si faccia una università atea, non laica, e la chiamino "Lasciate ogni speranza o voi che entrate", almeno la gente saprebbe come regolarsi.
     
  25. metalteethred

    metalteethred !molto schiappa!

    Nome e Cognome:
    Stefano Albanese
    Squadra:
    g.s. g.regaldi novara
    come non quotarti!!!
    mancherebbe questa di citazione...
    "[...]la religione è l'oppio dei popoli[...]"
     
  26. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    Ho paura che hai ragione sulle percentuali, credo proprio di si.

    Sai, se uno crede fermamente (perchè sono affari suoi, lo saprà lui, credo...) non va a dubitare e guardare percentuali, Marcinkus, Calvi e leggere letteratura alternativa...e anche se lo fa, non ci crede, dice che sono fantascienza.
    Invece non sono fantascienza esseri invisibili e una chiesa buona che da tutto per aiutare i poverini. Si, io lo capisco, tutti vorremmo che fosse così e pure non morire, vivere eternamente da qualche parte.

    Beh, a me sembra evidente che questi dell'uni hanno detto "Quest'uomo che viene ...di grande Gerrmania è molto duro, intransigente, severo, tradizionalista e integralista...è il simbolo di tutto ciò che è contro la scienza (da sempre...).
     
  27. Giorno

    Giorno Amministratore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Li trovi in firma
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    EverPing ASD
    Rimaniamo sui fatti però... altrimenti sconfiniamo e non torniamo più in tema.

    Io penso che il Papa non avrebbe cercato di "convertire" quegli studenti/professori. Di scienziati credenti ce ne sono come ha fatto presente alby.

    Ma soprattutto... "tutti quegli studenti" che non lo volevano... avevano almeno la tessera dell'università? :azz:
     
  28. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    Paura di che ? :mumble::mumble::mumble:

    E se non va a convertire, che va a fare ? Un impatto emotivo in ambiente Uni ?

    Non centra Uni atea o religiosa...è che scienza e religione non hanno niente a che fare...e allora che ci va a fare il papa...? E' come se Hack andasse in Chiesa...può...ma che ci va a fare ? E se il prete la vede...storce il muso...che ci fa questa qui...qui si viene per pregare...e così all'Uni si va per studiare... scientificamente, non per sentire discorsi irrazionali basati solo su credenze. E' proprio il posto dell'antitesi...

    Si, hai ragione, per persone ragionevoli è impossibile credere in cose invisibili e intangibili che un altro ti dice che esistono...eppure tanta gente ci riesce, è vero.
    Sono milioni, lo so.
    E milioni combattono ancorA per cose forse inventate...ammazzano, si sacrificano e in passato era ancora peggio.
    Milioni credono che Bush porti la democrazia e non distrugga un potere (buono o cattivo non è importante) di uno stato libero, portando guerra, morte e mettendo suoi fantocci facendo diventare questo stato uno schiavo di fatto.
    Molti credono che esista la democrazia...in milioni hanno creduto al comunismo e in milioni credono all'anticomunismo...

    Milioni di persone...in fondo siamo esseri umani...tutti più o meno con la stessa paura di morire, di ammalarsi e non sappiamo com'è nato questo mondo...tanti fanno 1 + 1 e creano un Dio, possibilmente buono, magari per consolarsi che prima o dopo finiamo sotto terra...altri no, non ce la fanno...poi chissà...e magari un dio c'è...o forse no e la chiesa è solo un manipolo di furbacchioni che manipola il denaro ricevuto senza lavorare...o forse sono davvero i ministri di dio...bah...
     
  29. fabio cavallaro

    fabio cavallaro Nuovo Utente

    Non voglio entrare nel merito specifico del contendere, ne tra i rapporti chiesa-scienza,ma vorrei restare sul campo dei fatti accaduti: "Un importante esponente del mondo della cultura e della fede, e' stato invitato ad aprire l'anno accademico di una delle piu'importanti e storiche universita', "LA SAPIENZA",tenendo un discorso. Alcuni docenti e diversi alunni,per diversi motivi, alcuni discutibili altri meno,hanno pacificamente protestato contro questa evenienza, adducendo varie motivazioni, mai rivolte alla persona(il papa),ma alle idee.Alla luce di questi fatti, che ricordo riguardano la minoranza sia di docenti che di alunni, la chiesa decide di rifiutare l'invito,che comunque era ancora vigente.
    Io penso che ognuno di noi abbia il diritto di manifestare pacificamente le proprie idee e convinzioni, anche nei confronti di dogmi non cosi' democratici come es. la chiesa.Ritengo oltretutto che il papa avrebbe potuto tranquillamente tenere il suo discorso(in seguito ai fatti occorsi avrebbe avuto anche piu' successo). Morale penso che sia stato un bel colpo per la chiesa, in un momento in cui tra pedofilia,e comunita' di recupero dubbie,il centro dell'attenzione si sia spostato su un ingiustizia ricevuta dagli intolleranti e facinorosi anticlericali.
     
  30. metalteethred

    metalteethred !molto schiappa!

    Nome e Cognome:
    Stefano Albanese
    Squadra:
    g.s. g.regaldi novara
    non credo di aver sconfinato...altrimenti avrei allegato una foto del giovane pontefice con la divisa della gioventù hitleriana o allegato qualche documento di morale alquanto dubbia di cui è firmatario...e non vado oltre, se no davvero sconfino...se è lecito che tutti parlino a prescindere da quello che dicono allora è giusto anche ascoltare chi nega l'olocausto...
     
  31. gspix

    gspix Utente Noto

    Squadra:
    A.S.D. ASTRA
  32. Dan

    Dan Utente Attivo

    Questa e' una domanda ironica,che pero' forse nasconde un fondo di verita' :approved:
    Personalmente credo che molti(non tutti ma sicuramente molti)contestatori non sappiano neanche chi sia Gramsci: ma come avviene spesso ogni pretesto e' quello giusto per accendere fuochi di rivolta.
    E' chiaro che da secoli la Scienza e la Fede sono in contrasto: e questo che significa?
    Si mette il Pontefice in condizione di non intervenire ad un evento perche' nel Medio Evo c'era l'Inquisizione,o perche' Galilei era stato osteggiato o perche' ci sono dei preti che non fanno i preti?
    Ragionando in questa maniera ci sarebbero i presupposti per fermare qualsivoglia evento politico e religioso: tanto basta appellarsi alla storia.

    Ribadisco il mio punto di vista: siamo un Paese democratico?Il Papa va alla Sapienza,fa il suo discorso,lo si ascolta.
    Sucessivamente giornalisti,opinionisti,cittadini qualunque sono liberi di dissentire o meno,di dissociarsi oppure di concordare con le parole del Papa.
    Ma mi rendo conto che piu' passa il tempo e piu' diventa difficile ascoltare.
     
  33. fabio cavallaro

    fabio cavallaro Nuovo Utente

    Ribadisco anche il mio punto di vista:chiunque voglia fare un discorso, lo faccia, chiunque voglia civilmente e pacificamente dissentire lo faccia altrettanto. Nessuno gli ha impedito di parlare,ma non puoi decidere di farlo solo quando tutti stanno sotto di te a pendere dalle tue labbra, devi farlo anche accettando il contraddittorio(ma purtroppo questo non e' atteggiamento consono alla chiesa e sopratutto a Razi)
     
  34. metalteethred

    metalteethred !molto schiappa!

    Nome e Cognome:
    Stefano Albanese
    Squadra:
    g.s. g.regaldi novara
    se per questo l'intera fede religiosa (qualsiasi essa sia, non mi riferisco al cattolicesimo in particolare) si basa sull'"ignoranza",

    beh...oserei dire che dal momento che si è espresso a favore del tribunale dell'inquisizione che ha perseguito Galilei, e che il firmatario di alcune leggi vaticane volte a "proteggere" questi "preti che non fanno i preti", mi sento libero di dire che non mi va di ascoltarlo, come non mi va di ascoltare Ahmadinejad ed i suoi discorsi negazionisti!
     
  35. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    No, non c'entra il medio evo...è l'atteggiamento globale della chiesa, pur sempre attuale anche se non (per fortuna), di appiccare il fuoco...il medio evo aveva i suoi sistemi, nel terzo millenio i sistemi sono non il fuoco, ma parole, psicologia delle masse, esperti di immagine, pubblicità, distruzione dell'avversario, manipolazione dei media.

    L'atteggiamento della chiesa verso la scienza è pur sempre uguale, per loro è fumo negli occhi e in termini, il contrario di loro stessi...prova scientifica, realtà tangibile e esseri invisibili e credenze; la chiesa non apprezza la scienza da tempo immemore, perchè ..."svela" poco per volta i misteri e rende la gente meno ignorante, spiega i "misteri" a cui la chiesa dà spegazioni metafisiche forse immaginarie, togliendole potere.

    La chiesa è da sempre in lotta con fuoco o parole contro la scienza.
    E viceversa.

    Chi accetta in casa uno che è su posizioni contrarie, inconciliabili, da avversari, uno che da sempre ti disprezza, ti vede come nemico e vuole distruggerti ?
     
  36. Dan

    Dan Utente Attivo

    Sei sicuro che il Papa si sia "espresso a favore del tribunale dell'inquisizione"?
    E se si e' espresso a favore,in che misura lo ha fatto?
    In pratica stai dicendo che Ratzinger sarbbe d'accordo con i crimini commessi
    sotto il nome della Chiesa?
    Se si,citami testualmente questo discorso del Pontefice.

    E' chiaro che rispetto la tua opinione,pero' questo accostamento del Papa ad Ahmadinejad lo trovo abbastanza...inappropriato.
    - - -
    Si,su questo hai perfettamente ragione,la pensiamo esattamente allo stesso
    modo.:approved:
    Pero' allo stesso tempo sono dell'opione che se si vuole fare appello alla storia,sia necessario prendere "il buono" dalle cose che la storia ci ha insegnato,e non farsi scudo degli errori commessi(in questo caso specifico dalla Chiesa)per creare disordini.
    Per questo guardo con una certa diffidenza queste proteste.

    Qui sono d'accordo ma fino ad un certo punto: ti spiego meglio il mio punto di vista.
    E' giusto che ci sia contradittorio: ma almeno io,personalmente,non guardo al Papa come una figura politica(anche se purtroppo la Chiesa,da che mondo e' mondo,un connotato politico l'ha sempre avuto!).
    Per questo se il Papa(che rappresenta la Chiesa)tiene un discorso credo che sia giusto ascoltarlo(ascoltarlo,non pendere dalle sue labbra!!!).
     
  37. metalteethred

    metalteethred !molto schiappa!

    Nome e Cognome:
    Stefano Albanese
    Squadra:
    g.s. g.regaldi novara
    eccoti accontentato:
    "
    Il 15 marzo 1990, il cardinale Joseph Ratzinger, che poi divenne Papa con il nome Benedetto XVI, citò, nella città di Parma, a proposito della crisi della fede nella scienza, un giudizio sintetico[1] di P. Feyerabend: «La Chiesa dell'epoca di Galileo si attenne alla ragione più che lo stesso Galileo, e prese in considerazione anche le conseguenze etiche e sociali della dottrina galileiana. La sua sentenza contro Galileo fu razionale e giusta, e solo per motivi di opportunità politica se ne può legittimare la revisione». [2] "

    comunque, purtroppo questa è stata una grande sconfitta per il mondo laico che, ha servito l'assist perfetto alla chiesa che con abili manipolazioni mediatiche (la lettera non era una richiesta di annullamento della visita ma risale a mesi fa ed era un "invito a non invitare" ma dai media questo non è passato, quello che è passato è che un gruppo di docenti ha protestato contro l'invito del papa, ottimo esempio di strumentalizzazione, per passare come vittima di una certa linea di pensiero...

    se leggi bene ho detto che non mi va di ascoltare uno alla stessa maniera dell'altro, non li ho accostati ideologicamente...non strumentalizzare le mie parole!
     
  38. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    Il discorso è sicuramente giusto, lo dico apertamente e sinceramente.
    E' che evidentemente non si riferiscono solo a errori del passato.
    Si pensa, mi sembra, che l'istituzione ecclesiastica stessa sia per DNA l'opposto e avversario della scienza, con altri...moderni metodi e che un istituzione del genere, attraverso il suo rappresentante, non abbia alcun scopo di entrare nella tana del...nemico se non per...mah...chi lo sà...
    Credo sia questo il motivo di fondo.
     
  39. Marco_Bertini

    Marco_Bertini Nuovo Utente

    Squadra:
    Dopolavoro Ferroviario Viareggio
    entro nel discorso quotando vari discorsi "casuali" spero, e forse scritti senza senno, da mencozzi... voialtri chi scusa? non avevi detto anche tu stesso di evitare discorsi politici e di attenersi a discutere i fatti accaduti? allora evita frasi del genere, per favore..

    un'altra cosa?! ma a che diavolo ti riferisci? una tv è tale in quanto trasmette programmi! Se io ho una Tv privata, ho il diritto di poter offendere chi mi pare e di dire ciò che voglio? Oltre alle leggi che regolano il mondo della televisione, si dovrebbe far uso della parola buon senso..

    Clima ostile? Gli studenti dell'università della sapienza lo avrebbeeo picchiato con i manganelli? Il contributo del papa potrebbe risultare determinante a cosa?! allo sviluppo della scienza buona? meno male il papa ci illumina anche su questo argomento che rientra nei suoi doveri di guida spirituale...

    questo messaggio non è un attacco personale a mencozzi, ma ho semplicemente evidenziato alcune cose che secondo me poteva tralasciare o dire in maniera diffente...
    Io reputo legittima la scelta degli studenti e dei docenti di non voler ospitare il papa, in quanto a parer mio una persona del genere non ha nulla a che vedere con la scienza, e i suoi studenti... è come se Kakà, andasse a fare visita all'università di Biologia di Roma, o come se Bill Gates inaugurasse l'anno pongistico della nazionale Italiana... io la vedo così
     
  40. metalteethred

    metalteethred !molto schiappa!

    Nome e Cognome:
    Stefano Albanese
    Squadra:
    g.s. g.regaldi novara
    purtroppo la chiesa è a tutti gli effetti un "partito politico" dal momento che si intromette continuamente nella vita politica del nostro paese e che con le sue continue minacce e moniti dice effettivamente cosa "un buon cristiano" deve fare o non fare, contravvenendo all'unica buona legge stilata dal p.n.f. (vedi "concordato" che, pur essendo teoricamente in vigore, viene ogni giorno unilateralmente violato)
    - - -
    questo riassume perfettamente quello che penso

    :approved:
     
  41. Dan

    Dan Utente Attivo

    Si,lo conosco questo frammento di discorso,l'ho citato anche io nel primo post scritto in questo thread.
    Questa citazione indiretta estrapolata da chissa' quale discorso sarebbe un motivo valido per dire che il Papa e' "a favore dell'Inquisizione"?
    Non voglio alimentare un botta e risposta che non finisce piu',ti ripeto,rispetto la tua opinione: ma questa citazione mi sembra veramente un po' poco...

    Strumentalizzare???Ma guarda che io sto palrando tranquilamente eh,esprimo la mia opinione,non parto dal presupposto di voler contraddire.

    Sono d'accordo:sisi:
     
  42. metalteethred

    metalteethred !molto schiappa!

    Nome e Cognome:
    Stefano Albanese
    Squadra:
    g.s. g.regaldi novara
    mi sembra più che sufficiente, e sinceramente mi sembra anche imbarazzante!
    non capisco come fai ad essere d'accordo con mago quando mi pare che state sostenendo due cose diametralmente opposte:D
     
  43. Dan

    Dan Utente Attivo

    Te lo spiego subito: concordo con Mago sul discorso generale che vuole un conflitto storico tra Scienza e Fede.
    Su questo siamo d'accordo,sulla questione di fondo i pareri coincidono.
    Nel caso specifico della manifestazione alla quale il Papa non ha presenziato,qui divergono le nostre opinioni.
     
  44. Giorno

    Giorno Amministratore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Li trovi in firma
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    EverPing ASD
    La scelta è stata di quella minoranza di studenti... non dai docenti ne dal rettore. Il Papa è stato invitato dalla Sapienza stessa. Se l'hanno invitato ci sarà un motivo no?

    La lettera è vecchia di 2 mesi prima e chiedeva al rettore se era possibile non invitare il Papa... ma se fosse stato invitato non ci sarebbero state rimostranze. Dopo l'invito questa lettera è stata pubblicata e gli "studenti" (universitari? siamo sicuri?) hanno iniziato il casino così il Papa ha deciso che non era il caso di passare mentre c'era la "Frocessione" ed andare così in mondovisione.

    Questo è quello che ho sentito/capito io... poi magari ho sentito male.

    Nuovo invito al Papa
     
  45. heidi

    heidi ...a volte ritornano...

    Nome e Cognome:
    heidi
    Squadra:
    ASD TT ALBA
    Il discorso è finito, inevitabilmente, in credo e politica, quindi giustamente ognuno ha e rimane della propria opinione...
    Io penso solamente che la chiesa ha sempre fatto discutere, sono cambiati i modi, nella storia, perchè sono cambiati i tempi; ma...io continuo a credere nella Chiesa, per esempio, dei Missionari che vanno a fare volontariato in Repubblica Centrafricana conducendo vita di stenti ed incorrendo in rischi di vario genere (possibilmente senza approfittare di donne e bambini), del Parroco di quartiere che organizza oratorio per ragazzi e si fà carico dei problemi della comunità, credo un po' meno nella chiesa dei cardinali, delle ricchezze e del potere...
     
  46. veterano42

    veterano42 Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. Tifernum

    :clap::clap::clap:.... GRANDE GIORNO.....:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
     
  47. Dan

    Dan Utente Attivo

    La prima e' la stessa Chiesa nella quale credo io:approved:
     
  48. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    Sensibilità per la verità...che vuol dire ? Beh...non credo si possa dire questo...forse quello in cui la chiesa crede verità, ma non può imporlo agli altri...cominiciamo bene...come si può pretendere che persone di scienza che già vedono la religione come un'ipotesi fantasiosa,e molto probabilmente tendenziosa, accettino chi viene a dire che una credenza non suffragata da ...tangibilità sia la verità...?

    Increscioso...tranquillo...mah...mi sembra un po' impaurirsi di nulla, che, i professori gli avrebbero forse tirato qualche graffetta...ma, insomma...e poi ci sono gli studenti credenti che sono delusi dal papa rinunciatario per così poco forse...


    Beh, è evidente che se ci sono due posizioni non solo opposte, ma direi in lotta, è comprensibile pure perchè non ci veda il motivo di una visita.

    Eppure la chiesa la vuole lo stesso, perchè una visita del papa, cristiano bianco e buono per antonomasia, ha sempre un impatto emotivo notevole su parecchie persone, anche sugli indecisi...e fa sicuro bene alla chiesa andare a mettere piede nella roccaforte nemica.

    Però...però...solo perchè qualcuno (infatti mica erano tutti...) non lo voleva...non mi sembrava il caso di dire "No...ecco...lo sapevo...c'è qualcuno che non mi vuole bene...e allora proprio non vengo, tiè...così impari".
    Anzi, ci sono credenti nell'Uni...che volevano il papa...sarebbe dovuto andarci lo stesso...o ?
    Per così poco, poi...che gli potevano fare quattro studentelli e dei ...violenti scienziati... lo avessero minacciato, figuriamoci, ma che, neanche possono dire "No te vojo" che uno si sente così avvilito e non ci va abbandonando i credenti della Uni...

    Se i primi cristiani, convinti di morire in nome di dio si facevano sbranare dai leoni...

    A me sembra che la chiesa, da superfurbacchiona, abbia colto l'occasione per gridare "ocio...scienza=grande pericolo", fare la vittima e nello stesso tempo demonizzarla...

    Scommetto che a questa possibilie ipocrisia ci ha già pensato qualcuno e se ci abbiamo pensato noi, che siamo meno colti e furbi della chiesa, figuriamoci loro...o no ?
     
  49. stregone

    stregone idiota....

    Il Papa ha annullato la sua visita non perchè avesse paura per la sua persona, la sua sicurezza era ampiamente garantita, ma perchè temeva potessero esserci dei disordini dentro/fuori l'università causati dalla sua presenza.
    Questo è l'unico vero motivo per il quale ha cambiato idea.
    Alcuni prof e "studenti" non lo volevano ?
    Avevano solo da dirlo mesi fa quando il rettore fece l'invito.
    Un rettore non prende iniziative personali senza avere prima consultato il senato accademico: dov'erano i dissidenti in quel momento ?
    Non è che avrebbe fatto loro comodo esternare solo a pochi giorni dalla visita la loro protesta? ?
    Non è che solo qui in Italia le minoranze facinorose hanno sempre la meglio?
    67 prof e poche decine di atei contro 140 altri docenti e 140.000 studenti.
    Non volevano stare a sentire ? Nessuno li avrebbe obbligati, potevano starsene tranquillamente a casa o nei centri sociali.
    Ci stanno togliendo la Santa Croce dalle aule di scuola perchè offende i non credenti, tra poco al Suo posto ci metteranno la foto di Marx.
     
  50. Marco_Bertini

    Marco_Bertini Nuovo Utente

    Squadra:
    Dopolavoro Ferroviario Viareggio
    per favore, evita discorsi futili come il finale... e che diavolo c'entra la foto di Marx? non potevano essere degli anarchici insurrezionalisti? non potevano essere dei giovani di Forza Nova? per favore, evitiamo di sfociare in discorsi politici che NON SERVONO A NIENTE
    cmq non ho visto tutto questo interesse dei 140.000 studenti come li chiami te... se avessero voluto veramente che il papa venisse in visita, qualcosa avrebbero fatto secondo me
     
Status Discussione:
Chiusa a ulteriori risposte.
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina