1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Verifiche e parametri racchette a Rimini

Discussione in 'Sezione Nazionale' iniziata da messicano, 16 Giu 2011.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. ZZTOP

    ZZTOP fanzz

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    :D
    :eek::eek::eek:

    ho cambiato 5 squadre in 5 anni.....

    :rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:

    nn dirmi che il capitano è andato a rimini.....a fare dannare le turiste...
    BUONGUSTAJOOOOOOOOOOOOOO :rotfl::rotfl::rotfl:
     
  2. ZZTOP

    ZZTOP fanzz

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    :D

    a questo punto urge telefonare ad un laboratorio che esegue questi tipi di controllo quotidianamente e che emette le certificazioni...

    appena avro' una risposta ufficiale SERIA di un professionista postero' quanto dettomi...


    :eek::D

    w la colla fresca.. !!! w i set al 21.....



    ma non lo sapevano mica sti ungheresi negli anni 70 che casino avrebbero creato inventando la colla fresca....

    :rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
     
  3. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    no, tranquillo... lui si sposta per ben altri motivi che un campionato italiano:clap:
    ciao
    Pier
     
  4. claudiosax

    claudiosax Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    2a Cat.
    Squadra:
    Regaldi Novara
    eccoci qua, fatta la legge, trovato l'inganno...
    con la storia che i nuovi booster non li prende praticamente non è cambiato nulla... ma se non si possono usare, dico io, lasciate stare, non usateli. giochiamo tutti alla pari, no? :confused:
    Evidentemente no...
     
  5. ZZTOP

    ZZTOP fanzz

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    :D:D

    CALMO SAX.....

    HO MANDATO UNA MAILING A TUTTI I LABORATORI SPECIALIzzATI..IN ANALISI VOC......

    E HO SCRITTO ANCHE AD UN PAIO DI UNIVERSITA' E CENTRI DI RICERCA...

    E ORA ASPETTIAMO.....

    PARE SI DICE SU GOOGLE CHE IL VOC ESISTE ANCHE IN NATURA...LE PIANTE....LA NATURA...

    :azz::azz::azz::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:

    RISPOSTA ARRIVATA..PER PAR CONDICIO ...

    http://***************.s4.bizhat.com/***************-ftopic24.html
     
  6. Zaraki Kenpachi

    Zaraki Kenpachi Nuovo Utente

    Salve a tutti.. Scrivo un mio parere dopo aver letto le centinaia di commenti relativi alla famosa seppur tristemente nota "macchinetta".
    Vorrei evidenziare un punto molto importante k è stato tralasciato..
    Da più di un anno ( ottobre 2010 ) l'ittf ha impostato il valore massimo a 3 ppm ( parti per milione ) abbasandolo di un'unita ( prima era 4 )... :eek:
    Ma ed é qui k nasce il problema.. Vi siete chiesti se le case produttrici di gomme hanno adeguato gli standard.. In molte gomme o sulla loro confezione si può leggere la quantità di ppm dichiarata dalla fabbrica solitamente nella forma: < a "X" ppm, ma come spesso accade nn tutte le fabbriche si adeguano soprattutto le case extraeuropee.. O altra eventualità la gomma k acquistiamo si è fatta una dormitina in un magazzino per un anno e poco più..:metal:
     
  7. speedy spin

    speedy spin Utente

    Nome e Cognome:
    speedy spin
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    L'ITTF aveva detto.......se la gomma non supera i 4 mm e regolamentare e non supera i 3 ppm puoi giocare benissimo.Un consiglio boosteriza pure tu e scoprirai quanto e' piu' bello giocare.
     
  8. Iomla

    Iomla Utente Attivo

    La scritta con il valore dichiarato non e' significativa ... da quanto mi risulta personalmente ! :D
     
  9. ZZTOP

    ZZTOP fanzz

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    :eek:

    basta il sudore,il deodorante, o se uno si è fatto un grappino....e tutto va a ramengo....

    inoltre se uno incolla a ridosso del test ..salta tutto in quando si va sui 1000ppm....

    CHI USA LA MACCHINETTA CHE COSTA 3000,4000 EURI MI DICONO..che corso ha fatto???

    questo non è per sparare tutte le volte contro il palazzo ma è perchè mi son rotto le palle di dovere tutte le volte che esce una legge o che altro sapere come confermato da questa discussione che siamo nel paese dei cucu'...un paese dove tutto è APPROSSIMATO !!

    un amico ,test volontario, tutte e due le racchette NON A NORMA.... UNA NUOVA DI PACCA CON COLLA REGOLARISSIMA TELAIO NUOVO....

    ALLORA è uscito 10 MIN le ha lasciate all'aria le ha lavate con acqua....
    TUTTO A POSTO !!!! E LUI NON è UNO CHE DIVENTA PAZZO PER COLLE E ******* VARIE.....E il nastrino protettivo???? che ***** cè dentro? è a norma? nastrino veicolo di pubblicita' ....
    etc etc etc etc etc etc


    http://***************.s4.bizhat.com/***************.html

    BASTA !!!!
     
  10. Zaraki Kenpachi

    Zaraki Kenpachi Nuovo Utente


    Allora....
    :rolleyes:
    Gomme nuove: da quanto pervenuto parrebbe k la gomma nuova necessita di un piccolo periodo di aria... Cioè le fai prendere una mezz'ora di aria e rientra negli standard richiesti.. :D poi naturalmente bisogna tener conto di qualità e quantità di colla.

    Nastrino: secondo me questo è un mito da sfatare...:rotfl: l'unica cosa k si può dire è k se uno vuole far respirare le proprie gOmme, il nastrino rallenta questo Processo.. È inutile parlare di nastrino imPregnato...

    E poi bho io sarò realista, ma secondo me la maggior parte dei risultati positivi al nasone sono dovuti ad un utilizzo di sostanze nn tollerate dal regolamento, come chi diceva di usare mastice o ricette strampalate..
    Da un link precedente si è visto come sostanze quali benzene, vinil cloride.. E derivati del petrolio generano esiti positivi.... Alcuni dei quali con livelli di ppm fuori dalla grazia dei cieli.. Su quelli nn ci possono essere rimostranze almeno credo, il problema sarebbe riuscire a definire un rAnge di parametri nei quali poter identificare il materiale scatenante dell'esito positivo....

    Qua nn basta Zorro ci vuole direttamente un aiuto divino....
    Proporrei
    San Balivo protettore dall'esito positivo :hail:
    Santa Pina la Santa per cui la macchinetta se rovina..:hail:
    E ultimo
    San viareggio k ci Protegge dal sorteggio:hail:
     
  11. ZZTOP

    ZZTOP fanzz

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    :D


    [​IMG]


    MI DEDICO AD ALTRO....

    :D:D:D:D:D:D

    [​IMG]
     
  12. stradivari

    stradivari Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    A.S.D. Atlantide
    :approved:
     
  13. Iomla

    Iomla Utente Attivo

    Ma a Rimini non c'e' nessuno che vende il TRF Bio Speed o similari ? :D
     
  14. ZORRO

    ZORRO Bannato

    Nome e Cognome:
    Don Diego De La Vega
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Fortitudo (42do )
    La mia T88-1 è garantita per ppm< 4 ma il problema non si pone...
    Un pò d' aria ed è tutto a posto...


    Caro ZZTOP, se il tuo amico avesse letto tutti i POST di questa sezione non farebbe la figura di ALICE NEL PAESE DELLE MERAVIGLIE...
    ...come altri che intervengono ponendo domande per le quali c' è già una risposta..... :D :D

    Caro Zaraki Kenpachi BASTO & AVANZO: :king:

    ultimo giorno di TEST volontari:
    come da me previsto oggi ho giocato con la mia racchetta fino a ieri FUORILEGGE... ROSSA 2,9 ppm; NERA 1,2 ppm :banana:
    Rammento a tutti di quale racchetta si tratta:
    1) telaio che ne ha visti di incollaggi a colla fresca negli anni MAI PULITO
    2) gomme per entrambi i lati T88-1 con ppm < 4 (dalla casa ) NUOVE DI PACCA
    3) incollaggio a TRIPLO STRATO (altrimenti le Cinesi attaccano male ) sulle gomme e UNO sul telaio con SANA colla FRESCA (Stiga Energy )
    4) Tutto questo la settimana scorsa
    5) Da allora solo ARIA, ORE di GIOCO, ACQUA per pulirle
    6) Come CUSTODIA una comunissima busta di plastica (sportina in Emiliano-Romagnolo )

    PER CHI FOSSE CURIOSO CONOSCERNE L' EVOLUZIONE NEI GIORNI CI SONO I MIEI PRECEDENTI POST :teach:

    Se ne conclude che:
    LA COLLA FRESCA NON INCIDE PER NIENTE :mumble: (se utilizzata solo per incollare, come faccio io ogni 2 mesi, e non per ottenerne i vantaggi IMMEDIATI non più regolari )

    Hai postato lo stesso in altra discussione...
    Uno dei 2 è OT?
    Conflitto di interessi? :mumble:
    Abuso di POST? :mumble:
    Perdita di memoria? :mumble:

    uno ZORRO che non farà più test... (ormai la racchetta è in regola ) :approved:

    SE QUALCUNO VOLESSE DARCI DELLO SCORRETTO :mad: O LO PENSASSE, prima RISOLVA il:
    PARADOSSO DI ZORRO (postato in precedenza ) :D :D
    ...e poi PARLI... (anzi scriva...) :teach:
     
  15. ZZTOP

    ZZTOP fanzz

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    :D

    :eek::eek::eek:

    caro zorro allora ti illumino di immenso...anzi un bel tuono a ciel sereno....

    MA SAI PER UNO CHE QUELLO STRUMENTO ACCHIAPPAFANTASMI LO USA PER LAVORO...SI SARA' FATTO ANCHE DUE RISATE...A VEDERE COTANTA INCOMPETENZA.....DIFATTI NON LEGGE LE LEGGENDE METROPOLITANE DEL FORUM...IL FORUM LO LASCIA AI MATTACCHIONI COME TE E ME...

    :rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:


    ps ...ha posto domande mirate e precise a chi di dovere senza avere nessuna risposta scientifica ...pertanto è come dare un bazooka in mano ad un incompentente..prima o poi il colpo per errore...ci scappa.....

    HOPE TO INFORM YOU WELLL... ;)
     
  16. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    Assurdo : la gomma deve rientrare negli standard appena scartata.
    Se devo aspettare io mezz'ora per farcela rientrare, che aspettino in fabbrica mezz'ora prima di incartarla, senno' mi stanno vendendo un prodotto fuori norma.
    E siccome certe gomme costano anche piu' di 50 euro, questo e' inaccettabile.


    assurdo : se usi colla senza VOC omologata puoi mettercene anche un quintale anche se fa schifo.
    Lo stesso vinavil e lattice, che non contengono alcuna sostanza proibita, sono la base delle colle regolari che adesso vendono a peso d'oro.
    tutti gli altri sistemi di incollaggio sono fuorilegge (lo sarebbero anche il vinavil e il lattice, e forse anche il biadesivo)

    ZZtop parla dell'adesivo usato per confezionare i nastrini, effettivamente bisognerebbe fare una prova anche con quello.
    Ed anche col biadesivo che vendono per incollare le puntinate.

    non e' questo il punto, pare che anche con materiali completamente nella norma (sulla carta) la macchinetta generi falsi positivi.
    Se si usano materiali non omologati e' giusto che vengano segnalati.
    Se io trovo Cuminetti o Zeropong ad un torneo, acquisto tutto nuovo telaio gomme colla ad acqua e nastrino, li assemblo e poi il naso elettronico mi segnala positivo significa che c'e' qualcosa che non va.
    ciao
    Piergiorgio
     
  17. Casta

    Casta L'ex presidente!!

    Nome e Cognome:
    Maurizio Castagno
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD - G.S. G.Regaldi Novara
    Vi dico solo che chi non usa colla o booster ed ha una racchetta più o meno nuova va tranquillo.
    Sul mio telaio ho incollato con colla non fresca 2 anni fa, e da allora solo colla ad acqua. Sul dritto uso una cinese, che dicono possa dare falsi positivi.
    La mia racchetta ha dato 0,0.
    Chi è a posto non avrà problemi, a meno di usare telai vecchissimi, impregnati di colla.
     
  18. REDS

    REDS Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    carletto
    Io, come Zorro e tanti altri, non godo dei benefici della colla fresca già da un sacco di anni (per intenderci quando ci incontrammo noi l'ultima volta al torneo di Cortemaggiore già non incollavo più).
    Usavo la colla tossica per incollare le gomme nuove e bona lè (ne cambio 4/6 all'anno); la usavo (uso l'imperfetto perchè naturalmente da adesso in poi solo colla ad acqua) perchè più comoda in sede di scollaggio e perchè mi evitava la trafila di togliere quella poltiglia che rimane attaccata al telaio.:vomito:

    Dai vari ineterventi letti in questo e nell'altro thread si desume che i controlli di sta macchinetta:
    1) servono a stanare residui di triella del giurassico e che mantenendo la racchetta ben areata e non dentro la custodia "storica" si riesce comunque a rientrare nei parametri (vedi la "prova di Zorro" in altro thread),
    2) non servono ad individuare i booster di nuova generazione ;
    3) danno origine ad un n.di falsi positivi statisticamente piuttosto rilevanti senza che il sanzionato si sia reso responsanbile di alcun comportamento antisportivo o anti regolamentare.

    Ammè me pare 'na str.unzata. :goccia:
     
  19. gspix

    gspix Utente Noto

    Squadra:
    A.S.D. ASTRA
    Ho letto tantissimi interventi e veramente sono confuso, non riesco a capire come si possa da un lato pretendere il rispetto delle regole e dall'altro si reclami ancora più forte quando si cerca in qualche modo di farle rispettare.

    Non sono stato a Rimini ma so che sono stati fatti tantissimi controlli e questo non può che essere un fatto positivo per tutte quelli che pretendono che si rispettino le regole.... soprattutto in una manifestazione così importante!

    Quante squalifiche ci sono state???? Bhoo?? Dai numeri che ho letto su fitet.org sembra che la percentuale di racchette positive sia bassissima,
    hanno acquistato tutti gomme, telai e foderi nuovi e li hanno lasciati areare per 15 giorni??? non penso.

    E' normale che un cotrollo così esteso e magari "troppo restrittivo" mi generi qualche falso positivo o mi becchi qualcuno in buona fede ma penso che il gioco valga la candela e sono sicuro che buona parte di quelli beccati siano quelli in mala fede.

    Certo che un minimo di informazione avrebbe aiutato quelli in buona fede ma se si vuole dare un segnale di coerenza da qualche parte bisogna partire....
     
  20. Iomla

    Iomla Utente Attivo

    Ci sono state poche squalifiche solo perche' soprattutto nei primi giorni hanno dato la possibilita' praticamente di fare tutti i controlli volontari che uno voleva.
    L'impressione comunque e' stata che il almeno il 70% delle racchette controllate fosse fuori dai parametri con il beneplacido, dietro l'angolo, di Butterfly, Andro/Adidas, Tibhar, etc... . :)
     
  21. ric58

    ric58 Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Malpassi
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Invicta Pace Grosseto
    GianPiero, il problema non sono i controlli in se ma i tanti responsi strani ed il clima di incertezza e soprattutto il fatto che non si rilevanoi booster di ultima generazione ma invece sono rilevati i residui di colla normale di di mesi ...ti copio e incollo ilk mio post dell'altra discussione analoga......

    infatti il probleme non sono certo i controlli in se....ma i risultati spesso mooolto sorprendenti sia in bene che in male che non danno certezze.....Il Barba per la seria A1 over 40 aveva incollato le gomme con colla ad acqua insieme...quella sul rovescio dava 0,4, quella sul dritto 7 !!!!! scollata la gomma era il telaio che da solo dava 32 sul dritto infatti ha giocato con la mia racchetta mettendoci la sua gomma sul rovescio.....solo che la mia è alta 13 mm... (però si è arrangiato abbastanza bene direi) comunque ci si capisce poco...una cosa è certa: telaio nuovo, gomme nuove, colla ad acqua e si va tranquilli (se non piacciono troppo i profumi ) solo il portafoglio ne risente...
     
  22. gspix

    gspix Utente Noto

    Squadra:
    A.S.D. ASTRA
    Se la percentuale è veramente così alta è grave, da quello che ho sentito e da diversi commenti letti pensavo fosse nettamente più bassa.

    ---------- Messaggio aggiunto alle 14:47 ---------- Il post precedente era delle 14:28 ----------

    Perfettamente daccordo infatti nel mio post ho sottolineato che la soglia minima secondo me è troppo restrittiva, 3ppm li puoi pretendere alle olimpiadi ma in un campionato italiano veterani, 4°,3° etc.. è sensato avere un parametro così restrittivo?

    Alzare, di un bel po', il limite anche in virtù del fatto che la macchinetta è una novità per tutti, sarebbe stato molto più sensato, avrebbe permesso ugualmente di dissuadere incollatori e pasticioni vari e non avrebbe creato problemi a chi usa il dopobarba MENNEN:):)
     
  23. ZORRO

    ZORRO Bannato

    Nome e Cognome:
    Don Diego De La Vega
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Fortitudo (42do )
    E' proprio questo il PUNTO:
    chi di dovere ne sa ancora meno di noi... :mumble: :mumble:
    ...e nemmeno lo nasconde...
    Gli è stato detto di fare così, senza molte spiegazioni (o meglio documentazioni... ) :mad: :mad:

    a noi MATTACCHIONI :D del FORUM non resta che "sdrammatizzare " con qualche "minchiata " :D quà e là OGNI TANTO...

    uno ZORRO per la distensione... :D :D :D
     
  24. ZZTOP

    ZZTOP fanzz

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    :rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:

    Secondo riscontro statistico sui controlli racchette effettuati dal 19 giugno al 22 ai Campionati Italiani di Rimini relativamente agli atleti di IV categoria.

    19 giugno Controlli obbligatori 66, irregolarità riscontrate 0
    Controlli volontari 201, irregolarità riscontrate 31


    20 giugno Contr. obbligatori 73, irregolarità riscontrate 1 (post partita)
    Contr. volontari 103, irregolarità riscontrate 11


    21 giugno Contr. obbligatori 62, irregolarità riscontrate 1 (pre partita)
    Contr. volontari 29, irregolarità riscontrate 1


    22 giugno Contr. obbligatori 80, irregolarità riscontrate 3 (post partita)
    Contr. volontari 22, irregolarità riscontrate 3

    diciamo che il tutto è sotto controllo :approved:
     
  25. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Da controllo volontario sottopongo alla verifica: racchetta completa, gommine trasparenti adesive protettive e gomma Andro Roxon nuova.

    Risultato: racchetta: 0,5 ppf. , fogli adesivi trasparenti: 0,0 ppf. , gomma nuova. 2,9 ppf (al limite).
    Se l'avessi incollata ad acqua da nuova non avrei passato il girone over 50. :azz:


    Fossi Renaga chiederei di poter avere l'autorità di sequestrare anche le licenze elementari raccattate per strada. :azz: :D
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina