1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.
  2. Clicca QUI per risparmiate sugli acquisti con le offerte di Amazon.it

Uso la puntinata perché...

Discussione in 'Allenamento e Tecniche di Gioco' iniziata da ricsco, 9 Mag 2022.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. ggreco

    ggreco Arrotatore di dx, picchiabloccatore di rx.

    Nome e Cognome:
    Giovanni Greco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    CUS Torino
    Nulla. È il classico atteggiamento di tutti gli amatori quando capiscono che non ce n'è. Il tennistavolo di vertice ed anche quello di base, che poi genera il vertice di cui sopra, hanno altri problemi.
    In un movimento più ampio la presenza di un certo numero di amatori con racchette strane anzi arricchisce l'humus dove poi crescono i campioni...
     
    A VUAAZ e lupo alberto piace questo messaggio.
  2. Max

    Max Utente Noto

    Squadra:
    TT Aquile Azzurre - Milano
    Quelli convinti, in ogni campo, che la "vera forma" sia solo una (guarda caso la loro)... peggio per loro. Di solito, però, a forza di solenni e dolorose musate per terra prima o dopo imparano.
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 23 Mag 2023, Data originale: 23 Mag 2023 ---
    In Germania sulle puntinate sono tacitamente tollerati tutti i trattamenti, per un motivo ben preciso: i puntinati, soprattutto se a muretto, ad alto livello non ci sono e quindi non costituiscono un problema. Un giovane, magari promettente, li incontra e rimane spiazzato? Impari a giocarci e risolva il problema.
    In questo modo, invece di nuocere alla crescita, la aiutano.
     
    A luca.dalco, lupo alberto, Sartori Giovanni e 1 altro utente piace questo messaggio.
  3. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Ora siamo 73 esimi al mondo nella classifica ITTF Ranking Ships a squadre Nazionali,che misura un po' lo stato di salute del tennis tavolo italiano e nell'individuale non va meglio,un anno fa eravamo 41 esimi, nell' indifferenza generale.Ci si accontenta.L'uso generalizzato di gomme che accompagna un gioco tutto sommato poco propositivo,poi utilizzate da giocatori e giocatrici anche di livello nazionale,che abbia un nesso con lo "scivolamento" in basso, così lontani dal tennis tavolo che conta? O dipende dalla nostra natura,prima catenacciari e poi contropiedisti che nel calcio ha pagato tanto? Una volta...
    ettore
     
  4. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    generalizzato? un 20% (anche meno) dalle 4° in giù sarebbe "generalizzato?
    quanti? una decina?
    no, ovviamente no
    è solo una tua ossessione
     
    A ggreco piace questo elemento.
  5. Sartori Giovanni

    Sartori Giovanni seguace gruppo rinco

    Nome e Cognome:
    Giovanni Sartori
    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    Leoniana Vicenza
    1) Si può utilizzare la puntinata per correggere dei difetti di impostazione e movimento specifici a cui non riuscite a rimediare in alcun altro modo? (dolori articolari, impedimenti vari e quant’altro...).
    - si,delle volte si,la puntinata sia lunga che corta favorisce per chi ha problemi articolari(non dovuti solo allo sport) di proporre un gioco senza forzare troppo le articolazioni

    2) Si può usare una puntinata eventualmente come passaggio di transito ad una liscia e viceversa?
    - Assolutamente si : io partito con 2 lisce (20 anni),sono approdato alla puntinata corta

    3) Uso la puntinata perchè così induco in errore l’avversario (non capisce l’effetto, mi alza la palla e poi gliela schiaccio di dritto con l’altra gomma).
    - Anche!, le puntinate servono anche a questo,ma non solo

    4) La puntinata la uso come difensore per i chop da lontano, con una liscia i chop non mi vengono altrettanto bene. Spiegare perché e quali telai e lisce avete usato prima.
    - Assolutamente ni; usando principalmente telai medio elastici all/all+, usando gomme lisce di velocità mediolente(gewo return/bty tackiness d) in fase difensiva erano ottime ma nel passaggio difesa attacco risultavano inefficaci per la troppa poca reattività

    5) La puntinata la uso per il mio gioco da bloccatore vicino al tavolo, Spiegare perché con la liscia non siete altrettanto efficaci.
    - ho scoperto che con la corta non si blocca solo,ma si può anche tirare senza stare troppo a pensare cosa ti sta arrivando
    6) Uso la puntinata perchè faccio più punti che con la liscia con il mio gioco d’attacco. (Spiegare bene perché è per come)
    -passo direttamente alla domanda n. 7
    7) Uso la puntinata perchè abbattendo l'effetto dell'avversario rispondo meglio al servizio. (Spiegare perchè non dedica più tempo all'allenamento alla risposta al servizio)
    -negli ultimi anni come quasi tutti i matusa, ho "abbandonato" la strada delle competizioni per seguire l nuovi arrivati(giovani e meno giovani),in parole povere "alleno" ma "non mi alleno"

    8) Uso la puntinata perchè altrimenti non so aprire di rovescio.
    - si apre e forse anche meglio che con una liscia

    9) Uso la puntinata perchè... la venditrice delle gomme è carina, così ho una scusa per chiamarla, ecc...
    .come detto da qualcuno,il mio rivenditore è ben lungi dall essere una gnocca, nel caso ci farei un pensiero:cool:

    10) Uso una puntinata perchè mi tengo per me tutti i segreti che ho imparato in questi anni che mi fanno vincere d'estate alla sagra della porchetta e non mi rompete i c...oni!
    - no, la diversità di stili di gioco è fonte di arricchimento per tutti i miei allievi e neofiti,tutto quello che so cerco di trasmetterlo ai miei posteri..


    - il mio attuale setup è telaio animus venus con joola dinaryz acc( 2 mm) sul dritto e S&T zarguss (1,8 mm) sul rovescio
     
    A ricsco piace questo elemento.
  6. ricsco

    ricsco Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Grazie Giovanni per l'interessante esperienza che hai condiviso.
    Per quel che riguarda il punto 8), un anno fa circa ho seguito il consiglio del buon @vg. e ho montato e sperimentato alla fine del campionato una puntinata corta Victas 102 sul rovescio cercando così di verificare questa affermazione. Nel mio caso non ha funzionato, tuttavia l'esperimento è servito perché mi ha fatto ragionare sui movimenti, azione: piedi-gambe-schiena-braccio-avambraccio-polso-mano.
    Più che il materiale mi è servito rivedermi nei movimenti a video e capire dove migliorare nella distribuzione del peso, equilibrio ecc...
    Sono migliorato nell'apertura di rovescio ritornando alla liscia attuale, ma ripeto, l'esperienza della SP mi è servita, tanto che la replico sui miei allievi se vedo che stentano nell'apertura standard con la liscia.

    Utile anche il robot: ripetute su effetti variabili e contare le palle che entrano in campo. Prima con una liscia poi con una puntinata. Ripetere, contare e ripetere. E poi giocare contro i "taglioni" e vedere che effetto che fa.

    Proprio in questa settimana ho assemblato una media sul rovescio per uno dei soci che gioca in D2 e gli ho rivitalizzato l'entusiasmo: negli ultimi allenamenti sta battendo gente con cui prima di solito perdeva. Prima della cura aveva il "braccino corto" sul rovescio e si demoralizzava a seguito di errori di apertura, decidendo quindi di rimanere inchiodato sul palleggio. Dopo la cura blocca e spinge con efficacia e fa meno sbagli nelle risposte al servizio.
     
    Ultima modifica: 27 Mag 2023
  7. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Che cos'è una Ranking Ships ? Una classifica delle migliori navi ?

    Ah.. ho capito: siccome "campionati" si dice "championships" allora "classifiche" dev'essere "rankingships".

    Tuttapposto !
     
  8. ggreco

    ggreco Arrotatore di dx, picchiabloccatore di rx.

    Nome e Cognome:
    Giovanni Greco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    CUS Torino
    Sono soddisfazioni, sicuramente gli darà la motivazione e successivamente magari proverà a giocare con due lisce o con un puntino più offensivo.
     
    A ricsco piace questo elemento.
  9. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Di solito, però,a forza di solenni e dolorose "musate" per terra,prima o dopo imparano...( citato)

    Oooh yess!?....:D Ma cosa imparano?
    I giovani,i giovani!I giovani d'oggi? Si', quelli che si vorrebbe vedere crescere e ovviamente imparare a forza di "musate", condite magari da qualche solenne rimprovero se non minaccia di ceffoni con cui è cresciuta la nostra generazione per apprendere in ogni campo ..
    Ma allora non conosciamo proprio i giovani d'oggi che, dopo la prima "musata" e tutto il resto a seguire, frattanto han già abbandonato il ping pong per dedicarsi ad altro. Cos'è imparano! A meno che non siano,a loro volta figli di giocatori con il tavolo in casa, pressoché "convinti" e "instradati" a seguire le orme e le gesta paterne e/ o materne .., in mancanza di alternative.
    Ma con gli altri giovani,che ne facciamo?Temo che il fare crescere a forza di "musate" sia l' unico vero metodo non dichiarato, ma adottato da molti pseudo tecnici, quelli all'antica,pur veri intenditori di gomme e relative rotazioni, in mancanza o in ristrettezza di tempo per irrobustire i colpi e dotare i nostri giovani dell'armamentario necessario per difendersi preventivamente dalle furbate dell'adulto.Che poi quando lo stesso adulto annusa che i suoi truffaldini
    tranelli a forza di semi-nascosti "mulinelli" del "gira e non gira",riferito alla pallina che "mo' te faccio vedere io",ma il tutto ben presto verrà scoperto,ecco che allora cambierà gomme e sottogomma, con il lasciar ancor più frastornati i giovani pivelli che gli si parano contro.Povero Adulto!,cresciuto con simili attitudini "racchetto - dipendente"e spera che anche i giovani debbano "alla svelta" imparare e adeguarsi come necessaria pena al loro noviziato.
    Ecco che ci troviamo impreparati a trattare con loro,o con la maggioranza di essi,se non ci adoperiamo prima di educare e coltivare il piacere di giocare e di esprimersi con i loro amici,attraverso lo Sport e il Gioco che ne è alla base, facendoli appunto crescere in un ambiente che possa aiutarli a rafforzare la consapevolezza di sé e del proprio valore. Senza obbligarlo,a forza di ripetute sconfitte (le musate), ad una spasmodica,ma chimerica e illusoria abilità,ma alquanto mutevole " te l' ho detto io che quella palla girava..." tale da frastornarlo Ancor più alla vana ricerca di un risultato fin troppo anticipato a prescindere.Che consiste più o meno,ahinoi! in un prematura,ma assai labile compartecipazione nel modo di trattare e ragionare di ping pong,tipico del mondo adulto....Siamo consapevoli con chi abbiamo a che fare?O son tutti uguali?
    ettore
     
  10. Max

    Max Utente Noto

    Squadra:
    TT Aquile Azzurre - Milano
    Comunque ragazzi c'è la possibilità che, a 53 anni, io faccia il passaggio inverso.

    Durante quest'anno sono passato ad utilizzare un telaio rigido per essere più efficace di puntinata, e in allenamento, puramente per ridere, lo confesso, ho iniziato a fare alcuni scambi e a giocare qualche punto con la gomma liscia (1.7 mm di spessore) sul rovescio, con la racchetta girata. Con mia grande sorpresa ho notato che grazie al telaio rigido sentivo bene la palla, aprivo e scambiavo con buona regolarità, l'unica cosa è che appena il mio compagno me la dava sul dritto lo scambio finiva lì perché di puntinata a legno col dritto non sono proprio capace.

    Mi sono annotato mentalmente questa cosa e ho continuato a provarla, facendoci anche un po' di punti in partita ufficiale; ora, a campionato finito, mi sono preparato una racchetta con due lisce e stasera in palestra vediamo. Fisicamente ho recuperato una buona condizione, buttando giù una decina di chili nell'arco di tutto l'inverno, e di gambe sto bene, se vedo che vale la pena lavorarci vado avanti perché (non lo avrei mai detto)... mi diverto.
     
    A AndreaTT, Milocco Ettore e vg. piace questo messaggio.
  11. ricsco

    ricsco Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    @Max, come hai fatto a perdere 10 kg in 3 mesi?
    Penso di non essere l'unico interessato a questo argomento...;)!
     
  12. Max

    Max Utente Noto

    Squadra:
    TT Aquile Azzurre - Milano
    Ti dirò, il cambio di alimentazione l'ho fatto ai primi di Settembre dell'anno scorso, dopo essermi reso conto che alcune cose che ho sempre mangiato in abbondanza, spesso anche esagerando (carne, pane, formaggi, insaccati, condimenti e intingoli vari), stavano cominciando a darmi fastidio: nulla di trascendentale, sia chiaro, cose tipo riflusso gastrico, difficoltà a digerire, stanchezza, mal di testa e sonno di qualità non eccelsa. Pesavo 91 kg, che per il mio metro e 83 era in effetti abbastanza sovrappeso, ma a me non interessava dimagrire, non era quello il mio obiettivo, io volevo stare bene senza tutti quei fastidi che ho elencato prima.

    Non ho fatto nessuna dieta, semplicemente ho corretto il tiro agendo sulle cose che già sapevo di mio: carne ridotta da praticamente tutti i giorni a 1-2 volte a settimana, pane ridotto drasticamente e messo solo ad accompagnare la proteina serale (pesce, omelette, carne quando la mangio) più verdure a volontà, carboidrato (tipicamente la pasta) mai a cena, sempre a pranzo. E poi formaggi via (lasciato solo il grana sulla pasta), insaccati e affettati via, intingoli vari e relative scarpette col pane (con cui mi ci ammazzavo) via; nel frattempo due allenamenti serali a settimana al tavolo, senza mai saltare se non per cause di reale forza maggiore.

    La perdita di peso non è stata immediata, diciamo che ha iniziato a diventare visibile intorno a Gennaio: il mio organismo prima si doveva disintossicare, evidentemente. Ma la sensazione di sentirmi come rimesso a nuovo è stata immediata, più efficiente in tutto. Posso dire di essere diventato dipendente da questa sensazione, e non ritornerei mai più indietro.

    Naturalmente quello che ho descritto ha funzionato per me, lungi da me presentarlo come verità assoluta o, peggio, come una dieta da consigliare: non sono uno specialista, e ognuno di noi è una macchina diversa da tutte le altre.
     
    A vg., ggreco, neutro e 2 altri utenti piace questo messaggio.
  13. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    9kg in due mesi
    colazione con caffè, poco latte e un cucchiaio di miele
    metà mattina mini merenda tipo
    1 frutto
    oppure
    100gr di yogurt greco bianco
    oppure
    pochi gr di pane e un pomodoro sale pepe cuncuma e 1/2 cucchiaio d'olio
    o del prosciutto magro
    a pranzo
    100gr di pasta (o riso) condita con moolta attenzione (max 1 cucchiaio d'olio)
    o altro tipo di minestra
    insalata sale pepe cuncuma e 1/2 cucchiaio d'olio
    frutta
    pomeriggio
    un pò di frutta secca (noci mandorle ecc...) tanto per arrivare ...
    ... a cena
    da 150 a 250 gr di carne a seconda se manzo pollo pesce oppure un paio di uova
    un filo d'olio (totale olio nella giornata 2/2,5 cucchiai)
    100gr di pane oppure patate lesse
    insalata sale pepe cuncuma e 1/2 cucchiaio d'olio
    frutta
    era concesso un giorno di libertà che io non facevo concedendomi qualche piiiiccola trasgressione durante la settimana

    da 81kg a 72kg
    scopo della dieta alleggerire il peso sui ginocchi con due menischi rotti
    (quando me lo disse la dietologa io mi tolsi la cintola e posai sul tavolo chiavi portafoglio e cellulare ma lei mi disse che non intendeva quello)
    ovviamente sottoscrivo max
    ah dimenticavo
    uso una puntinata per una più semplice risposta al servizio e perchè tanti s'incatzano
     
    Ultima modifica: 30 Mag 2023
    A Milocco Ettore e Max piace questo messaggio.
  14. ricsco

    ricsco Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Naturalmente ognuno di noi è diverso, hai fatto benissimo a precisarlo. In ogni caso ti ringrazio perché le considerazioni che hai fatto sono molto sensate e comunque valide tipo ridurre carboidrati e carne a favore delle verdure e frutta, specialmente di cena.
    Le calorie totali ingerite sono la base della discussione e dopo una certa età bisogna ridurle in modo proporzionale alla riduzione dell'attività fisica e del metabolismo.

    Il problema è, che come disse George Bernard Shaw, "Le cose più belle della vita o sono immorali, o sono illegali, oppure fanno ingrassare!"
    Oppure anche, come disse Oscar Wilde: "Posso resistere a tutto tranne che alle tentazioni!"
     
    A Milocco Ettore e Max piace questo messaggio.
  15. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Oh!!? Mamma, mamma,come mi diverto???....Che sia questo il max del divertimento ricercato e consentito?
    Certo,succede quando abbiamo a che fare con dei ragazzetti,ma sempre più raramente vista l'esiguità numerica della loro presenza in palestra,o con giocatori adulti che,nonostante le ripetute lezioni,amano farsi buggerare,ancora e ancora.
    Così entrambi,questi e quelli,sono costretti ad ascoltarci (Aah,che goduria!!)-proprio noi "espertoni" della vecchia guardia-,concentrandosi più sul mezzo,magari atipico,piuttosto che imparare una volta per tutte come si fa,come gira e sbanda questa benedetta palla,e come convenientemente reagire.Nel contempo inducendo altri per il prossimo acquisto futuro a munirsi di altrettanto puntinato materiale estremizzato,con cui aumentare e magari condividere la misura e la dose quotidiana del nostro "sano" divertimento.
    Poi qualcuno mi spiegherà se fra coloro che han superato il primo turno al tabellone dei Mondiali a Durban c'era qualcuno che usava la "puntinata" esterna.C'era?E magari arriverà a dirci che quello è un altro Sport.Ah,non è lo stesso quello praticato nella maggioranza delle nostre palestre?
    ettore
     
  16. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    La puntinata esterna.. beh certo..

    sentiamo sempre qualcuno che chieda: "tu usi la puntinata interna o quella esterna?"

    :azz:
     
    A Milocco Ettore piace questo elemento.
  17. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO

    Ranking team ITTF

    Che cos'è?Non ha a che fare certamente con le navi,ma è una classifica comprensiva di tutto il movimento di punta del tennis tavolo misurato Paese per Paese,o Nazione per Nazione.
    Anch'io originariamente pensavo che riguardasse solo le prestazioni delle squadre messe in campo,ma i criteri che determinano le classifiche,aggiornati mensilmente, sono comprensivi sia dei risultati a squadre,che individuali. Ovviamente prendono in esame le competizioni maggiori E vediamo quali.
    Qui sotto un esempio per poterci meglio confrontare con alcuni Paesi che stanno in alto in classifica:
    Paese Punteggio
    -1° Cina 7500
    -5° Svezia 4092
    -7° Francia 3266
    -8° Portogallo 2962
    13° Sloven 2564
    73° Italia 150

    A determinare la classifica attuale si tiene conto dei risultati maturati nelle seguenti competizioni,
    vediamo ad esempio un Paese a noi più abbordabile e vicino come la Svezia:
    COMPETIZIONE
    SINGLES ITTF Table Tennis World Ranking Singles- 3
    SWE SWEDEN CC 2021 ETTU European Championships- 3
    SWE SWEDEN CG 2019 European Games- 2
    SWE SWEDEN OG Tokyo 2020 Olympic Games- 5
    SWE SWEDEN TWC 2019 Team World Cup-9
    SWE SWEDEN WTTTC 2022 World Team Table Tennis Championships- 5

    Tutto questo dà il quadro preciso in merito alla posizione raggiunta da ogni singolo Paese.
    Semprechè si abbia la voglia e lo stimolo a confrontarci e quindi a migliorare il nostro tennis tavolo rispetto a chi ci sta davanti.
    ettore
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 31 Mag 2023, Data originale: 31 Mag 2023 ---
    E tu lo sai meglio di me,conviene sempre precisare al giorno d'oggi,preventivamente precisare,così si evitano inutili fraintendimenti.
    :approved:
    ettore
     
  18. enzopacileo

    enzopacileo Utente Noto

    Nome e Cognome:
    vincenzo
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Io uso la puntinata alla carbonara.....adesso peggiorerà con il caldo, eppure adesso sono tanto belli i cantieri perchè non ci va????:azz::azz::azz::azz:
     
  19. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Punto 1°:-Andare o non andare nei cantieri sono fatti miei,nè ho bisogno, qualora la cosa desti in me un qualche pur minimo interesse, che qualcuno stia continuamente qui a menarmela o a invitarmi a raggiungere un qualsivoglia posto. E perchè,se lo trova così appettibile e meritevole, non ci va lui?
    Punto n.2:p Puntinata. Giusto, per i soliti 4 amici al bar,
    all'interno di una claque o cerchia di amici, sempre gli stessi, e di lunga intesa, basta la parola e non serve aggiungere altro. Pur nella diversità della composizione del rivestimento e formatazione dei puntini. Tanto ad altri, non addentro alla questione, che può servire ogni sorta di "banale" precisazione?Epperò io non parlo a quella solita claque riservata, dal gergo consolidato e ritenuto immutabile ed eterno e la cosa muore lì,attorno al tavolo del caffè.Ci sono ben gli altri, quelli fuori dalla solita cerchia, novizi praticanti della prima ora, fino ad esperti di lungo corso, insomma tutti, nessuno escluso, cui anche mi rivolgo e per evitare banali e sciatte discussioni come questa, oso pensare che una precisazione in più, a scanso di equivoci male non fa. Anzi lo ritengo fondamentale, per ampliare e coinvolgere nella lettura anche chi ha aperto da poco e solo per curiosità file e pagine di questo Forum.
    ettore
     
  20. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    dalle mie parti il numero dei ragazzetti non è in calo anzi e cmq con loro non infierisco mai, spesso piuttosto sono loro a infierire;
    "con giocatori adulti che,nonostante le ripetute lezioni..." invece godo molto

    sono over ...anta, ho due menischi rotti (uno per ginocchio) e una lesione al tendine sovraspinato della spalla dx (e non sono mancino) mi spieghi cosa dovrei imparare che già non so e che cmq per i problemi appena detti non ce la farei ad applicare?
    Ai mondiali non ho aspirazione di andare e non me ne frega di sapere quanti puntinari ci sono nei primi 100 e infine non perderei tempo a spiegare cose a gente refrattaria
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 31 Mag 2023, Data originale: 31 Mag 2023 ---
    novizi praticanti dell'ULTIM'ora.
    i praticanti della prima ora, sono, lo spero per loro, gli attuali esperti di lungo corso...
     
    A eta beta, DondyTheChopper, ggreco e 1 altro utente piace questo messaggio.
  21. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Sia ben chiaro,non ce l'ho con niente e nessuno,solo che.....
    ...cerco di vedere oltre,di comprendere e far comprendere che ciò che noi pensiamo, facciamo e agiamo non deve servire solo a noi stessi,con tutti i limiti che sappiamo,nel chiuso delle nostre palestre,che va pur bene,sì, ma deve essere rivolto anche alle generazioni future,perchè è proprio insito nell'animo umano,da che pratica Sport,ma anche altro e altro ancora,cercare di migliorare,tenendo conto delle migliori esperienze in atto,compreso quelle altrui.E ho capito io,l'amico mio vince pure un fracco di medaglie nella sua "bassa"categoria grazie a come sa trattare e giocare con la sua ben studiata racchetta 50% puntinata esterna e 50% liscia.Compete e sa farsi valere anche con avversari di lui ben più avanti in classifica.Ma è un po' come assistere al salto in alto con le pertiche di legno,sia pur quelle elastiche di acacia,e già cosi ci sarebbe da divertirsi,al posto delle più molderne fibbre di vetro,carbone,o materiali spaziali in voga.Poi andiamo a vedere chi gareggia,chi ottiene i risultati,chi insomma salta più in alto e lo fa con altro stile più efficace e adatto ai tempi per competere là dove andranno a misurarsi i nostri giovani....prima o poi,se continueranno....E noi,cosa faremo?cosa diremo al ragazzetto che pure s'impegna e sogna? "Senti,io con tutti i miei problemi ti faccio giocare e ti diverti qui,già tanto,che anzi.... e sicuramente,ai Mondiali non me ne frega di sapere quanti puntinari ci sono nei primi 100(*) e infine non perderei tempo a spiegare cose fuor contesto e che minimamente non ti riguardano.Chiudi ora da bravo la porta della palestra,non si sa mai che possa entrare qualche spiffero, che possa intaccare il gioco e lo spirito di questa onorata e gloriosa ASD,che proprio sulle puntinate ha costruito la sua fortuna"
    ettore
    (*)Questo nei primi 100 maschile a Durban.Al femminile cambia,molte e molte di più fanno buon uso e raggiungono risultati di tutto rispetto,anche o soprattutto in virtù del loro gioco specificatamente puntinaro.Indubbiamente,guardiamo tutte e tutto,poi debitamente confrontiamo.
     
    Ultima modifica: 31 Mag 2023
  22. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    meno male, figuriamoci se ce l'avevi

    e perchè? sarà compito dei dirigenti di società e dei loro istruttori non mio.
    ovviamente fossi dirigente o insegnante non imposterei mai un ragazzino con una puntinata ma non lo sono
    se fossi stato al vostro posto...
    ma al vostro posto non ci so stare
    de andrè - storia di un impiegato


    quale sia lo stile più adatto ed efficace lo stabiliscono i risultati e per quanto MI riguarda, I MIEI risultati, che voglio perseguire senza tanti rompicollioni che dicono e scrivono e scrivendo sottintendono, che i ragazzetti che scambiano qualche palla con me mi prendano ad esempio se non, spero, per comportamento e ormai, ahimè, per longevità
    ovviamente nulla, ha un babbo, una mamma e un istruttore, al massimo gli direi "passa qualche mezzora con me così poi non ti troverai in difficoltà con altri puntinari"

    chissà perchè ho l'impressione che tu tenda ad accumunare LP e corte, che se così è la dice lunga su quanto ne sai ti tennistavolo
     
    Ultima modifica: 31 Mag 2023
    A vg. e ggreco piace questo messaggio.
  23. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    E perché "dovrei" sapere?Sto semplicemente imparando e ...non ho ancora finito.
    La sintesi o lo spirito di tutta la nostra discussione è,o dovrebbe essere: "Meglio guardare in alto,a chi lo fa meglio,o accontentarci di quello che già sappiamo?"Certo guardare dove?a chi?
    Non è ininfluente....
    ettore
     
  24. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    dovresti sapere perchè uno che come te si permette di dire cose, criticare metodi ecc... dovrebbe sapere altrimenti tacere cosa che te ti guardi bene da fare
    lodevole consapevolezza, peccato non unita all'abitudine di farlo senza nel frattempo sparare giudizi critiche e sentenze
    non so quale sintesi vedi tu, per quanto mi riguarda io guardo dove mi pare, in alto, in basso e a sinistra ma soprattutto senza la pretesa di dire agli altri cosa è meglio e cosa è peggio
    in un precedente messaggio qualcuno ti ha consigliato di andare per cantieri io invece te ne do un altro, vai per palestre a dire, a insegnare ai vari tecnici e istruttori come fare meglio il loro lavoro, poi ci racconti; nel frattempo, dammi retta, levati dalla testa che i giovani non crescono perchè in palestra vedono qualcuno che per 1000 motivi adotta stili di gioco che a te non piacciono, credimi, è un buon consiglio ma temo sia tempo perso perchè mi sembri di quelli che non cambiano mai idea
     
    A DondyTheChopper, enzopacileo e ggreco piace questo messaggio.
  25. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Uno come me che "dovrebbe sapere,oppure tacere"(citato).
    Grazie Lupo Alberto. Aut,aut....,
    piacerebbe v'e'?con accento sul secondo verbo.
    Qui non è in discussione uno stile di gioco,a parole,meglio di un altro.Mettiamo il tuo preferibile al mio,il mio preferibile a quello di Tizio e questi ancor meglio di Sempronio o di Caio.Che poi uno gioca come vuole e come gli pare, né io ho mai detto ad alcuno"Ma sì, guarda Caio o guarda Tizio e fai come lui,nemmeno gioca con il suo stesso materiale e uguali gomme".
    Che qui uno interpreta lo Sport e l'attività sportiva come può,come sa e come gli conviene,anche,sia pure,con intenti ricreativi e salutari e fa benissimo.Inappuntabile.
    Senza dimenticare, però che lo Sport da molti viene praticato con spirito competitivo,per amore della sfida e il piacere di misurarsi,diciamo il sale che da' sapore al cibo. Ovviamente,sicuramente,cercando di migliorare e migliorarsi...
    prestazioni,misure,punteggio,
    classifica,...fin dove si può.
    Semplicemente il mio vuol essere un invito a non rinchiudersi,a non guardare solo a noi stessi,ora come ora ancor più necessario, dal momento che l'Italia pongistica non attraversa un momento brillante,diciamo così e le classifiche ITTF lo attestano pure. Apriamo lo sguardo anche lassù, al top dei pongisti,quelli che l'altro ieri si son sfidati per il titolo iridato a Durban,nel maschile quelli che han superato almeno un turno di tabellone,a quanti usano la puntinata, perché no?ce ne sono? come si son comportati? A chi dà fastidio,il semplice confronto e confrontarsi?e perché,dopotutto?
    ettore
     
  26. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Eh no! 50% puntinata esterna e 50% puntinata interna! Sennò che precisatore sei ?
     
    A Milocco Ettore piace questo elemento.
  27. enzopacileo

    enzopacileo Utente Noto

    Nome e Cognome:
    vincenzo
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Se va per le palestre lo accompagnano al cantiere ma senza fargli toccare terra......:rotfl::rotfl::rotfl:
     
    A eta beta piace questo elemento.
  28. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Gulp ! :confused:
     
  29. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    ebbene si, reputo saggio parlare, addirittura criticare solo se si è padroni della materia altrimenti
    “un bel tacer non fu mai scritto” come disse un tale
     
    A eta beta e vg. piace questo messaggio.
  30. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    I PADRoNi DELLA MATERIA....
    Altro che scritto! ben Circoscritto,invece mi par assai.
    Oooh voi Poeti!, nonché "espertoni" della diabolica Puntinata,che a parole vi fate forti solo perché state asserragliati nella Vs. segreta enclave,come ultimo fortino Circoscritto, chiuso e vietato ai non adepti,gelosi delle mescole e dei vostri maneggi nel trattare la miracolosa arma,come le Coorporazioni del tardo Medoioevo si tramandavano e solevan fare.
    Da un recente viaggio a Roma ho scoperto una miriade di Coorporazioni,le famose Confraternite,praticamente una in ogni chiesa,monastero, o angolo remoto che si rispetti,praticamente dappertutto! Che almeno li,sono motivati e ben conservano i reperti di Storia antica nelle antiche Catacombe,o nei labirintici chiostri.Vi accomuna lo sguardo rivolto al passato,che a me pure non dispiace e qualcosa i Canti,le Preghiere e le Arti antiche insegna,ovviamente continuano a percepire e fare piovere Fondi da ogni parte e ne traggono oggettiva motivazione.
    Voi, gruppo sostenitore e qui compatto a difesa del puntino,cosa vi anima e motiva nel tramandare e in difesa di simil miracolose gomme?Tradizione,forza dell' abitudine,risultati,
    patti segreti col rivenditore di zona,la speranza che qualcuno riporti in auge il gioco antico,quello di una volta,che ci si accontentava e ci faceva stare tutti così bene....Tutte valide ragioni,sicuramente, ma quanti han superato il primo turno di tabellone grazie alla puntinata a Durban? Ooops!Certo,quello che succede fuori dalle mura del Chiostro o della nostra palestra non ci riguarda e non deve interessare.
    Giusto?
    ettore
     
  31. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    mi era venuta la tentazione di risponderti ma quello che scrivi si commenta da solo
    però una cosa te la dico con calma, pacatamente, da quella personcina educata che sono "gelosi delle mescole e dei vostri maneggi nel trattare la miracolosa arma" non ti permettere
    te lo ripeto NON TI PERMETTERE !!!!
    il resto sono tante e tali stramberie che non è il caso di infierire
     
    Ultima modifica: 2 Giu 2023
    A eta beta e ggreco piace questo messaggio.
  32. Max

    Max Utente Noto

    Squadra:
    TT Aquile Azzurre - Milano
    O Ettore, ora scusami ma il motivo del contendere mi inizia a sfuggire. Te sostieni che a livelli mondiali la puntinata come la si intende noi comuni mortali, cioè di disturbo, non serve a una mazza e qui ti si dà tutti ragione. Il Lupo t'ha anche detto, da qualche parte, che un ragazzino giovane con la puntinata non lo imposterebbe mai, e anche qui ti si viene tutti dietro.

    Il problema è che poi la fai più incasinata di quello che è: ma se a un veterano (quale sono anch'io) ni garba gioca' con la puntinata, o perché un ce lo voi fa gioca'? Che t'ha fatto? Un over 50 che non è un giocatore di interesse internazionale, ma sarà libero di gioca' un popoino come ni pare? Un vor mica di' che se ne frega degli altri eccetera?

    E poi, quella sui trattamenti te la potevi proprio risparmiare. Qui me la servi su un piatto d'argento, semmai: vai a vedere dalla seconda in su quanti introiano con oli vari e booster sotto le lisce. Ma quello va bene, scommetto. Vai a vedere a livello internazionale. Vatti a cercare su YouTube Gauzy contro Filus, finale europei a squadre, dove Gauzy prima di far vedere la racchetta all'arbitro la appoggia sul tavolo e ci si sdraia sopra lungo disteso, con tutto il suo peso. Come mai secondo te? Voleva fare stretching? O la racchetta era un po' cicciottina, forse? Mah...
     
  33. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    NON TI PERMETTERE !!!!
    Aaah,visto?non siete gelosi ?...delle Tradizioni di quel Tempo che fu e delle Regole di famiglia che si tramandano? Non pensiate l'ho vissuto pure io quel periodo d'oro,Bei Tempi davvero,senza escludere che tornino,ma ora....

    ettore
     
    Ultima modifica: 2 Giu 2023
  34. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

  35. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Vedi caro Max....
    con calma,ora...Capisco il prezioso aiuto che molti over 50,spesso dotati di ogni sorta di puntinata, offrono nell'aiutare in palestra a far 4 palleggi con i più giovani e,in mancanza d'altro,per carità! guai se non ci fossero.D'altronde chi ha tempo al giorno d'oggi per dedicarsi ai neofiti e ai principianti che pur s'affacciano ai nostri tavoli?
    Sui trattamenti delle gomme è un argomento che non voglio neppure entrare,ho parlato di mescole,cioè di nuovi composti ed elementi costitutivi dei rivestimenti in continua evoluzione.
    E che spesso,in partita vera,a chi se li può permettere, fanno la differenza.
    Ora nel primo approccio al tavolo con i giovani entrano in gioco due elementi costitutivi del far ping pong o tennis tavolo più tardi:le rotazioni e la spinta,nei testi sacri chiamata traslazione.E' chiaro che utilizzando in allenamento gomme o racchette specifiche e ben conosciute agli allenatori di cui sopra ,con accentuazione via via di vario effetto ritardante,accelerante,o vie di mezzo in modo sempre cangiante,si preparano così i nostri giovani a giocare tatticamente con o anche contro simili gomme.Sia chiaro tutto serve, ed è sempre un'esperienza,ma focalizzata troppo sul fattore racchetta/rivestimento,cioè sulle caratteristiche del mezzo utilizzato,poco o molto meno sul sull'ABC del movimento di base occorrente e della coordinazione gestuale che generano tensione e spinta,per far viaggiare la palla. Facendo mancare fin dall'inizio questa esplorazione di sè e delle varie potenzialità dei propri strumenti principe,mano e corpo nel suo insieme, per cui la progressione dei colpi in futuro sarà sempre limitata e solo in funzione di particolari racchette,quelle miranti al primo(1°) :"Non prenderle", poi vediamo al resto ciò che si può fare. Ed ecco che i nostri giovani,ce ne sono ancora?,al posto dell'acceleratore,vengono tirati su con il freno tirato a mano,sperando poi nel recupero di tali funzioni e competenze in un prossimo futuro che difficilmente potrà compiutamente realizzarsi.Quando essi stessi non ricorrono a simili "mezzi di sicurezza" adottati dai loro padri mentori, a vantaggio dei soliti rivenditori riconosciuti,sufficienti sì a muoversi in ambito locale,ma poi? E comunque questa mia non vuol essere una condanna verso qualcuno,quando mai?,ma solo una constatazione,forse parziale e sicuramente non onnicomprensiva dello sfaccettato mondo pongistico italiano.Cui manca una vera scuola per trattare con i giovani,nel sapersi rinnovare,almeno fino ad oggi,non la buona volontà di tutti per mandare avanti comunque la baracca e il solito lavoro nelle singole palestre.
    ettore

    --- Messaggio Unito Automaticamente, 2 Giu 2023, Data originale: 2 Giu 2023 ---
    se va per le palestre...
    Dipende quali,caro amico...allora per te son tutte uguali?
    ettore
     
  36. ricsco

    ricsco Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Ehi,
    secondo me qualcuno sta esagerando, e non mi riferisco solo ad Uno che provoca, ma soprattutto agli Altri che abboccano e rispondono...
    Ma non avete qualche nipotino da portare a giocare al parco, una moglie o un'amante da accarezzare e ringraziare perchè riesce a starvi vicino nonostante tutto e vi sopporta pure, una zia o un amico di vecchia data a cui telefonare, invece di azzuffarvi qui ed inquinare le discussioni altrui?

    Ma non vi rendete conto di quanto ridicoli siete a prendervela così?

    Oggi è il due giugno, è festa, fa bel tempo, fatevi una passeggiata e lasciate perdere il Forum, neh...!
     
    Ultima modifica: 2 Giu 2023
    A AndreaTT, Sartori Giovanni e Max piace questo messaggio.
  37. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    ma io non posso andare in palestra per farmi i ***** miei, e non per dedicarmi ai neofiti e ai principianti? tantomeno per insegnare che per quello ci sono i corsi e relativi istruttori?
    falso hai scritto "gelosi delle mescole e dei vostri maneggi nel trattare ..." Scripta Maneant
    io uso una meteor 8512, 12eur spedizione compresa se non ricordo male e una spinlord dornenglatz circa 20eur, mediamente meno di una buona liscia trattata boosterizzata senza andare sulle butterfly.
    quando mai?

    asserragliati nella Vs. segreta enclave,
    ultimo fortino Circoscritto,
    Circoscritto?
    chiuso e vietato ai non adepti,
    gelosi delle mescole
    dei vostri maneggi nel trattare la miracolosa arma

    si capisce benissimo quanto grande sia la tua simpatia​
     
    A vg. e ggreco piace questo messaggio.
  38. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Simpatia a parte....
    Non ce l'ho con te,non ce l'ho con nessuno,ma evidentemente devo aver toccato delle corde per cui qualcuno si debba sentir scosso nel profondo,personalizzando troppo! e immotivatamente la questione.
    Rileggendo i punti,uno per uno,capisco che sono stati fraintesi e cmq non nella versione che mi vengono attribuiti.
    1)Certo ognuno può andare in palestra e giocarci con chi e come vuole.
    2)In palestra poi si gioca con tutti,giovani principianti ed esperti.Benissimo, ma i giovani devono imparare veramente a forza di "musate" (*),sbattendo contro le caratteristiche dell' infida e "contorta" puntinata in uso a molti "matusa"
    ancor prima di capire l'ABC del gioco e rendendoli incerti nelle prime risposte e ancor più titubanti negli scambi successivi? Dando così primaria importanza al gioco adulto e sornione di Torneo,in cui la racchetta con le sue caratteristiche la fa da padrone,assumendo rilevanza primaria al posto di una crescita più lineare e progressiva,lasciando i giovani, preferibilmente e quando possibile,giocare e imparare tra loro?
    3)I "maneggi",in questo caso,
    la parola che t'ha fatto più inorridire,vero?

    non hanno alcun riferimento ad eventuali trattamenti sulle gomme, bensì alla capacità dell'adulto di ricavare con rapidi e sottili giochi di mano
    ( i maneggi),ovviamente grazie anche alle caratteristiche di certe gomme, variazioni e "strane evoluzioni" con inusuali traiettorie e giri di palline per un gioco tutto sommato che ci riporta indietro nel tempo.Bellissimo lo era anche e tutto può servire,ma piaccia o non piaccia,salendo di livello si gioca in altro modo.E poi ognuno scelga.
    4)Mi viene il dubbio che tu sia il Camerlengo della "Congregazione dei Puntinari italiani",ovvero
    l' Amministratore dei Beni e della Finanza, nonché ligio custode delle Regole e delle inossidabili Leggi di tale "benemerita" Corporazione.Lo sei? :)
    ettore
     
    Ultima modifica: 2 Giu 2023
  39. ggreco

    ggreco Arrotatore di dx, picchiabloccatore di rx.

    Nome e Cognome:
    Giovanni Greco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    CUS Torino
    @Milocco Ettore hai toccato talmente tante corde che ci hai stordito di cacofonie...
     
    A eta beta, vg. e Sartori Giovanni piace questo messaggio.
  40. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Detta "cacofonia" viene talora ricercata intenzionalmente,fra amici e compagni di ventura o forumisti per ottenere effetti ironici e parodistici.Ci sta.
    Stavolta, però se c'è, l' hai notata? è venuta fuori così, mi capita di quando in quando, per mettere i puntini sulle " i" e non confondere "fischi con fiaschi",che finisce per cambiare il senso di ciò che si scrive.Detto con ironia,semplice ironia,eh?
    ettore
     
  41. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Pure tu avresti un blog cui dedicare il tuo tempo visto che qui non ti consideravano abbastanza. Che gli è successo poverino? Troppe attenzioni e ora è lui ad essersi stancato di te e il forum torna utile nonostante sia il 2 giugno?

    "Discussioni altrui" me la segno.
     
  42. gspix

    gspix Utente Noto

    Squadra:
    A.S.D. ASTRA
    Ti svelo un segreto... se guardi bene bene ne trovi più di uno.
     
  43. ggreco

    ggreco Arrotatore di dx, picchiabloccatore di rx.

    Nome e Cognome:
    Giovanni Greco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    CUS Torino
    Non lo so, e francamente mi interessa poco, è pieno di campionati di ogni livello in svariati paesi dove si trovano le configurazioni di racchetta più svariate. Il mondo è bello perché è vario, esattamente come il tennistavolo. By the way, oltre al settore femminile pieno di giocatrici con una o più gomme non lisce d'attacco, sono sicuro ci saranno giocatori "anomali" anche nel settore maschile.
    Infine non esiste solo il tennistavolo di vertice, ma anche quello semiprofessionista e quello amatoriale. È in questi ambiti che poi emergono i giocatori di vertice, anche grazie agli stortoni nella tecnica o nel materiale.
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 5 Giu 2023, Data originale: 5 Giu 2023 ---
    Ruwen Filus nei 32, per intanto, poi altri non ne conosco, ma preferirei che @Milocco Ettore verificasse...
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 5 Giu 2023 ---
    Ecco dei buoni argomenti per usare una puntinata, vedere anche i commenti:
    Joining the dark side - when is the right time to switch to pimples?
     
    A VUAAZ, vg. e lupo alberto piace questo messaggio.
  44. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Sembra....
    che ce "l'abbia" con le puntinate,quelle medio-basse di cui si parla, ma non è questo il punto. Detto di Filius, appena letto su un suo sito di presentazione:
    "Stile: Shakehander, lunghi pips BH, difensore",
    peraltro bravissimo!,ma che in carriera ne ha provate di tutti i tipi e di tutti i colori per rendere il suo gioco sempre più vario e adattarlo alla modernità dei tempi. Quindi in sostanza un corriaceo difensore puro che riesce ancora a dire le sua, con frequenti contrattacchi appena può, che forse attualmente usa delle gomme puntinate semi lunghe, bravissimo ancora, ma non sto qui a torcere il capello in 4.

    Indiscutibile.Si può giocare in tutte le categorie e per tutti i livelli con grande soddisfazione aggiunta e sano divertimento per tutti.Ciò detto e riconosciuto, non dobbiamo sottrarci a guardare più in alto, a chi gioca meglio e raggiunge i vertici del nostro bellissimo sport, che seguiamo sempre con grande ammirazione e interesse. Non sarà che i Campioni di riferimento lo sono, in quanto usano preferibilmente una gomma rispetto ad un 'altra, ma ottengono risultato perchè utilizzano meglio e con maggior consapevolezza le racchette e ogni mezzo che la scienza moderna mette loro in mano.Di cui l'elemento " sfregamento palla- rivestimento " è una caratteristica importante per giocare con profitto e in modo completo al giorno d'oggi e che,soprattutto per le nuove generazioni,sarà bene evitare di mettere in sordina.
    E non è vero che tutti giocano nei livelli di bassa categoria,quando i nostri migliori esponenti azzurri si confrontano con i pari livello internazionale,mi piacerebbe vederli affrontare simili competizioni dotati non solo di uguale o simile materiale pongistico,ma anche pari o simile competenze di gioco.Spesso, ancora, così non è.
    ettore
     
  45. acialli

    acialli Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    Ma chi mi vole più
    Uso telaio Butterfly innerforce layer zlf da 87 grammi. Dignics 09c e grass d tecs ox. Sono uno dei primi giocatori a mettere una puntinata ox. Giro la racchetta e so fare il top spin indifferentemente sia con il dritto che con il rovescio. Ho sempre usato liscia e puntinata Ox da quando avevo 14 anni, ne ho 58. Uso questo tipo di combinazione perché mi diverto di più anche se è più difficile giocare così. Con due lisce mi annoio. Non sono mai stato un fenomeno ho smesso per due volte di giocare per lunghi anni. Massimo risultato ho vinto un doppio di 3° nazionale in Toscana e sono arrivato 3° a un terza nazionale singolo. Poi ho smesso ho rigiocato dal 2002 al 2004 tornando più somaro di prima circa 1100 d'Italia e chiaramente una 4° che passa a malapena il girone. Adesso gioco nuovamente ma faccio 2 partite all'anno se va bene anche se mi alleno 3 volte a settimana. Forse non sono neppure in classifica o sono 5° o 6° La puntinata lunga per me è uno stile di vita nel Tennistavolo anche se serve molto allenamento per usarla bene. Purtroppo siamo in pochi a sapere come si usa (almeno in tecnica perché poi serve fisico di giovane) e nessuno bravo vuole intraprendere questo gioco in Italia. L'unico che conosco bravo che la ha usata è stato Francesco Barbadori quando eravamo nella stessa società che io avevo la Ox e lui antitop con attrito superanti o anti power e passò a Ox e arrivò a prima nazionale. Morante che mi ha insegnato a giocare ed ha la mia età non è arrivato oltre la seconda nazionale. Peccato che in Italia ci sono pochi giovani che vogliono imparare con puntinata Ox e rimane come un tipo di gioco che è visto che lo fa chi non ha tecnica mentre non sarebbe così visto che ci sono pure 6° con due lisce e non per questo le lisce ci gioca chi non sa giocare. Spero di aver incasinato il pensiero di molti e di avere molti che sicuramente non saranno d'accordo come sempre succede. Comunque sia buon tennistavolo a tutti
     
    Ultima modifica: 19 Giu 2023
    A nerdpong, off-ready, VUAAZ e 2 altri utenti piace questo messaggio.
  46. ricsco

    ricsco Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Le risposte ben argomentate, motivate, frutto di esperienza come le tue non danno mai fastidio, anzi!
    La penso diversamente da te, ma rispetto la tua opinione.
    E rispetto anche chi gioca con gomme diverse dalle mie, ci mancherebbe.
    Grazie per il contributo a questa discussione.
    Ric.
     
    A acialli piace questo elemento.
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina