1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

"una voce dal sen fuggita.."

Discussione in 'Regole e Regolamenti' iniziata da eta beta, 2 Lug 2013.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Nella discussione "Noi non siamo storti" > "Chiacchiere sul tennistavolo" si è toccato il tema della "voce dal sen fuggita" , quella parola che durante lo scambio può scappare quando un recupero ci sembra impossibile ma non lo è.. perché la ributtiamo di là, oppure un punto che ci sembra fatto ma non lo è.. perché l'avversario ce la ributta di qua.

    Ormai è abitudine consolidata che si perda il punto. Anche gli arbitri di sedia, giocatori come noi, girano il punto senza neanche battere ciglio.

    In realtà, nel regolamento tecnico di gioco, non vi è un articolo che parli di punto valido in caso di disturbo non intenzionale ma bensì si parla di "let", cioè di ripetizione del punto.

    Logicamente se la cosa si ripete e l'arbitro si convince del fatto che ci sia intenzionalità si ricorre nel disturbo intenzionale e allora si becca il giallo e poi il punto perso.. ma anche il primo disturbo intenzionale non dà penalty point diretto.

    Non ci costa nulla, scarichiamo e stampiamo le 4 paginette del regolamento tecnico di gioco, si eviteranno discussioni a non finire.

    Le Sharapova del tennistavolo non potranno comunque avere orgasmi ad ogni punto, ma un "so!" o un "nooo!" usciti di bocca senza controllo, dovrebbero essere più tollerati.

    imho.
     
    Ultima modifica: 2 Lug 2013
    A politiz29 piace questo elemento.
  2. cunni

    cunni Utente Noto

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Fair play!!!!!!!
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 2 Lug 2013 ---
    ....e sopratutto BUONSENSO!

    Cosa purtroppo che spesso manca, mi infastidisce ancor più quando manca sulla panchina dei giovanissimi e giovani.
     
    Ultima modifica: 2 Lug 2013
    A enzopacileo e politiz29 piace questo messaggio.
  3. Semola

    Semola Tuttologo

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    G.S. Regaldi Novara, ora CUS Torino
    Eta ti ripeto che in questo modo permetti a un burfadino di fermare il gioco tossendo sul 10pari alla bella, tanto non ci sarà una recidiva prima della fine dell'incontro..
    E poi è molto peggio una parola improvvisa che un gemito che però ti aspetti perchè c'è sempre..
    E poi poi poi nel tennis dal verso al colpo dell'avversario passano dei secondi, nel tt un po meno, il che può arrecare maggior disturbo..
    E poi poi poi poi a me hanno insegnato che durante il gioco non si può parlare, era una bufala? non credo, quindi visto che no è una parola dire no vuol dire aver parlato e cioè meritare il punto perso..
     
    A Bombarolo e eta beta piace questo messaggio.
  4. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Il punto è proprio questo. Se è una norma regolamentare deve essere scritta da qualche parte.
    Altrimenti può essere una consuetudine (prevista anche dalla legge :) ) ma per avere piena validità inppellabile dovrebbe essere normata.

    C'è una terza possibilità:

    è una delle "famose e false regole dell'oratorio" talmente tramandate di generazione in generazione da essersi calcificate nel nostro DNA.

    :D :rotfl:
     
  5. dan.976

    dan.976 Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    danilo silvestri
    Squadra:
    ASD FUTURA 94
    @eta: secondo me l'ultima che hai detto....

    non dico ai livelli della Sharapova, ma se, all'ennesimo top, scappa un gemito di fatica mi sembra assurdo che sia punto perso!:confused:

    Ovviamente parlo di buona fede, i marpioni, tossitori, esultatori precoci, etc....da bannare.

    Ultima: perchè il rumore del piede si ed un gemito di fatica all'esecuzione di un colpo no?
     
    A eta beta piace questo elemento.
  6. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Tanto per dirti come è radicata:

    Siamo in doppio, ad un certo punto al mio compagno arriva una palla che io avrei schiacciato di brutto. Ebbene mi scappa un "tira!" a piena voce. L'arbitro (arbitro) mi guarda male e gira il punto nel medesimo momento in cui indico da me stesso il segnapunti in segno di pubblica ammenda. Non si è mai visto gridare "tira!" e io stesso mi sono stupito di quella voce dal sen fuggita.. ma che disturbo può aver dato all'avversario.. mentre magari nel tavolo a fianco un altro gridava : " Ciòòòòòòòòò!!! " ? :D

    E poi era la prima e unica volta. Dove sta scritto che gira subito il punto?
     
    Ultima modifica: 23 Lug 2013
  7. dan.976

    dan.976 Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    danilo silvestri
    Squadra:
    ASD FUTURA 94
    Secondo me se andiamo a scartabellare per bene :dati: non lo troviamo il punto sul regolamento che dice: "è vietato emettere suoni (con la bocca) di qualsiasi genere durante lo svolgimento del punto" ... è impossibile, e se si da un occhio alle partite dei pro, altro che gemiti....
    Ultima (sciocchezza): ho specificato con la bocca perchè.......:oops:.........bhè........se per la fatica o per lo sforzo, senza poter proferire parola nè gemiti, a qualcuno ne scappasse una rumorosa durante il punto sarebbe perso lo stesso?!:rotfl::rotfl::rotfl:

    (ora questa darà il LA ad una serie considerazioni serie...)
     
  8. MATADOR

    MATADOR Utente Noto

    Nome e Cognome:
    DARIO CIOFFI
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD TT MEDITERRANEO BUSETO-TP
    Ma il tuo compagno non ha risposto: " EUGE' MA DOV'E' LA CORDAAAAA ......???????" :muro:
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 23 Lug 2013 ---

    :vomito:??
    ........ma questo disturberebbe tutti e 5 i sensi ....un "TOTAL JAMMING".......
    NIENTE DI PIU' SCORRETTO!! :nono:
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 23 Lug 2013, Data originale: 23 Lug 2013 ---
    Eugè mi sorge un dubbio atroce......
    Ma il regolamento che dice in caso di voce "muta" che parte sempre dal sen, ma che credo sia molto piu' distraente di qualsiasi vocalizzo o rumore?????
    [​IMG]
    evoluzione del pensiero del giocatore: :confused: :cool:;) :p:clap.:love::love::love::love::love::love::love:

    moglie a bordo campo: :grev: :grev: :grev: :grev: :grev: :grev: :grev: :grev: :grev: :grev: :grev:

    giustificazioni: :specchio: :specchio: :specchio: :specchio: :specchio:

    finale: :piango: :piango: :piango: :piango: :piango: :piango: :piango: :piango: :piango: :piango: (MOGLIE, PARTITA E POTENZIALE AMANTE PERSE IN UN COLPO SOLO !!!!)

    e tutta colpa della "voce dal sen fuggita".......... :dati:
     
    Ultima modifica: 23 Lug 2013
    A eta beta piace questo elemento.
  9. Semola

    Semola Tuttologo

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    G.S. Regaldi Novara, ora CUS Torino
    Che Eta abbia ragione? Sarebbe quantomeno sconvolgente..:p
    Guardate cosa ho trovato cercando su wikipedia, copio e incollo.. :

    La pallina è considerata "in gioco" quando lascia la mano del giocatore che effettua il servizio. Si ottiene un punto nei seguenti casi:
    • l'avversario effettua un servizio sbagliato o manca di effettuarlo dopo che ha messo in gioco la pallina.
    • l'avversario manca o sbaglia un rinvio
    • l'avversario commette uno dei seguenti falli:
      • la pallina rimbalza due o più volte nel suo campo
      • l'avversario colpisce senza che essa abbia rimbalzato una volta nel proprio campo (colpo al volo)
      • l'avversario colpisce o tocca la pallina con qualcosa di diverso della sua racchetta o dalla mano con cui la tiene
      • l'avversario colpisce la pallina deliberatamente due volte di seguito
    Inoltre un fallo è commesso nei seguenti casi:
    • il giocatore o la sua racchetta tocca la rete
    • il giocatore tocca il tavolo con la mano libera
    • il giocatore sposta il tavolo di gioco.
    • il giocatore parla durante lo scambio
    Ora letto cosi' sembra chiarissimo, ma poi cercando cercando in ogni piega regolamentare non ho ancora trovato dove cazzabubbola sta scritto..
     
  10. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Wikipedia? No!!! Posso entrare e modificare anch'io! :nerd:
    Adesso scrivo che è sempre punto se l'avversario sembra "fatto" di Semola, in quanto doping! :rotfl:
     
    A filiberto50 piace questo elemento.
  11. Sette

    Sette 'zzo guardi?

    Nome e Cognome:
    Omar Biagi
    Squadra:
    TT Forte Dei Marmi 2008
    Io ho trovato solo questo (9.1.3 e 9.2.4).. ma è un po' vago.. esiste qualcos'altro?

    9. Un Colpo Nullo

    9.1 Lo scambio deve considerarsi colpo nullo:

    9.1.1 Se la pallina, nel servizio, nel passare sopra o intorno alla "rete", la tocchi, sempre che il servizio sia per il resto valido, o sia stata ostruita dal ribattitore o dal suo compagno.

    9.1.2 Se il servizio è eseguito quando, il giocatore o coppia che ribatte non sia pronto sempre che nè il ribattitore nè il suo compagno tentino di colpire la pallina.

    9.1.3 Se la mancata effettuazione di un servizio valido o un rinvio valido o altrimenti la mancata osservanza delle regole, è dovuta ad un disturbo fuori del controllo del giocatore.

    9.1.4 Se il gioco e’ interrotto dall’arbitro o dall’assistente arbitro.

    9.2 Il gioco può essere interrotto per:

    9.2.1 Correggere un errore nell’ordine di servizio, risposta o cambio campo.

    9.2.2 Introdurre il sistema accelerato.

    9.2.3 Ammonire o penalizzare un giocatore.

    9.2.4 Condizioni di gioco disturbate in modo tale che potrebbero influenzare l’esito dello scambio.
     
  12. Rari Nantes

    Rari Nantes da poco...Defender

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Lag artigianelli
    La regola di non parlare (che poi nessuno parla, si tratta al più di "nooo" sfuggiti quando si pensa di aver perso il punto) non esiste sul regolamento, chi si ferma dovrebbe perdere il punto....si può valutare se il parlare abbia costituito disturbo, certo se uno si mette a declamare versi di Dante o cantare l'Aida durante lo scambio si può ragionevolmente pensare che intenda disturbare l'avversario, ma un verso sfuggito involontariamente non so proprio come possa disturbare lo scambio....basta sapere che la regola non esiste....non fermatevi....e buon tt....(pensate invece a tutte le volte che sentite cioooo a tutto volume dagli altri tavoli......quello si che disturba lo scambio......su tutti gli altri tavoli....)...
     
    A eta beta piace questo elemento.
  13. ZZTOP

    ZZTOP fanzz

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    pausa pranzo !

    [​IMG]
     
  14. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Non è vago.
    Il 9.2.4 parla proprio di quello. Solo che colpo nullo vuol dire "Let", si ripete.

    L'altra eventalità è "punto valido", per l'uno o per l'altro dei contendenti. E nel "punto valido" (per il giocatore) non è contemplata la "voce dal sen fuggita" (dall'avversario).

    Se, dopo il richiamo dell'arbitro il giocatore continua a disturbare intenzionalmente: ammonizione (giallo).

    Se dopo il giallo continua... solo allora.. penalty point.

    :approved: ;)

    Dal Manuale I.T.T.F. per gli Ufficiali di Gara (14.a Edizione 16 Giugno 2011 Appendice E) (cit. utente Poscia):

    "DISTURBO NON INTENZIONALE

    Se non ci fosse cattiva condotta per via di un disturbo ritenuto dall'Arbitro non intenzionale (la decisione spetta solo a lui) questi potrebbe, nel caso di palla in gioco:

    1) ignorarlo e far continuare il gioco

    2) sospenderlo con un Let e farlo riprendere, a disturbo cessato, ribadendo il precedente punteggio.


    CATTIVA CONDOTTA

    Prima segnalazione: l'Arbitro alza la mano sopra la testa esponendo il cartellino giallo rivolto dalla parte di chi ha commesso l'infrazione e, se la palla è in gioco, chiama il "Let" ripetendo il precedente punteggio.

    Seconda e terza segnalazione: l'Arbitro alza la mano sopra la testa esponendo, in contemporanea, sia il cartellino giallo che quello rosso verso chi ha commesso l'infrazione e, se la palla è in gioco, chiama il "Let" ribadendo il nuovo punteggio che penalizza detto Giocatore di 1 o 2 punti a seconda che si tratti della seconda o terza infrazione.

    Ulteriori segnalazioni: qualora avessero a verificarsi ulteriori infrazioni, l'Arbitro sospende il gioco e, non avendo, perchè il ruolo non glielo consente, l'autorità di sospendere l'incontro (Match) e darlo perso al Giocatore indisciplinato, richiama l'attenzione del Giudice Arbitro che deciderà in merito (la decisione di quest'ultimo è inappellabile)."
     
    Ultima modifica: 24 Lug 2013
    A filiberto50 e politiz29 piace questo messaggio.
  15. Sette

    Sette 'zzo guardi?

    Nome e Cognome:
    Omar Biagi
    Squadra:
    TT Forte Dei Marmi 2008
    Per "vago" intendevo che non entra nello specifico e che il concetto di "disturbo" è molto discrezionale.
    Quindi o esiste qualcosa di più dettagliato, oppure la decisione parrebbe essere a discrezione dell'arbitro... e allora ciao.. :mumble:
     
  16. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    No.
    All'arbitro spetta decidere se la "voce" è intenzionale o NON intenzionale.

    "Se non ci fosse cattiva condotta per via di un disturno ritenuto dall'Arbitro non intenzionale (la decisione spetta solo a lui)...."

    Quindi: se non la giudica intenzionale è Let, si ripete .

    Se la giudica intenzionale ti ammonisce.
    Ma mai e poi mai ti può girare il punto al primo " 'azz!"

    "Cattiva condotta: Prima segnalazione: l'Arbitro alza la mano sopra la testa esponendo il cartellino giallo..."

    ;)

    io capisco che facciamo tutti fatica a scrostarci di dosso questa incrostazione antica.. ma mi pare che tutto ci porti a dire che è una "famosa e falsa regola dell'oratorio". imho

    :nerd:
     
    Ultima modifica: 24 Lug 2013
  17. Sette

    Sette 'zzo guardi?

    Nome e Cognome:
    Omar Biagi
    Squadra:
    TT Forte Dei Marmi 2008
    oh beta... fa caldo.. son le sette di sera... so' stanco... sant'iddio... :bash: :D

    il regolamento parla di "disturbo", quindi prima di tutto bisogna che qualcuno decida cos'è il disturbo e se un determinato suono possa o meno considerarsi tale.
    e già qui mi sembra che ad averne voglia ce ne sarebbe abbastanza per immobilizzare un palazzetto intero.

    poi semmai si deciderà anche dell'eventuale dolo. ;)
     
  18. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Adesso che son passate le Sette e la calura ha un poco mollato la presa... ma a te, interessa di più cercare il pelo nell'uovo o porre fine a questa stupida consuetudine neanche contemplata? Mhhhhhh!! ;)

    Mi sembra abbastanza logico, che se la questione è nata nella notte dei tempi, all'oratorio di Olimpia.. sarà perchè qualcuno si sarà sentito "disturbato" o no?

    Vedi altre soluzioni? Amanti del bel canto, loggionisti che avevano in odio tutto ciò che non fosse melodia?

    :rolleyes: :D
     
    Ultima modifica: 24 Lug 2013
  19. pandreat

    pandreat Utente

    Nome e Cognome:
    Paolo Andreatta
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    U.S.D. Oratorio Perginese
    Anch'io ho perso un punto per aver infranto l'articolo 35 del regolamento "attività individuale" perchè in una partitia ho recuperato una pallina che aveva preso lo spigolo del tavolo e ho esclamato "ouhhh!!". Tra l'altro lo scambio è continuato e mi è stato sanzionato solo dopo che l'avversario aveva steccato la pallina che gli ho ritornato... ma vabbè ormai è andata.

    Se abbiniamo "regolamento attività individuale" e "Manuale I.T.T.F. per gli Ufficiali di Gara" propendo nel dire che al primo "disturbo" non è punto ma è "let".

    Poi c'è da obbiettare che l'articolo 35 è applicabile solo in una situazione di gioco fermo perchè non indica nulla riguardo al fermare il gioco (a differenza del manuale per ufficiali di gara).
    Se qualcuno trova altro nei regolamenti o riesce a interpretare ancora meglio benvenga, ma io la prossima volta lo terrò ben presente.
     
  20. Sette

    Sette 'zzo guardi?

    Nome e Cognome:
    Omar Biagi
    Squadra:
    TT Forte Dei Marmi 2008

    Ma a me interessa soprattutto aver imparato un paio di cosette che non sapevo: 1) si parla di disturbo senza specificare cosa sia da considerarsi tale e 2) nel caso semmai si ripete il punto.

    Poi sono rimasto sinceramente stupito dal regolamento, che non avevo mai letto.. Mi aspettavo chissà quali minuziosi dettagli e invece son 5 (insisto) vaghe regolette.
    E allora sai che ti dico? Non vedo l'ora che mi capiti una roba del genere, a favore o contro, non importa.. ma ci monto sopra una polemica che per farmi smettere mi danno direttamente la coppa.
    Anzi.. credo che nella prossima stagione darò libero sfogo ai miei rumorini. (E chi vuol fraintendere... fraintenda!)
     
  21. Semola

    Semola Tuttologo

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    G.S. Regaldi Novara, ora CUS Torino
    Secondo me più in una norma c'è la discrezionalità dell'arbitro e più questa norma fa cagare..
    Per cui molto meglio dire che chi parla perde il punto e almeno non c'è discussione, litigio, ecc..
    Altrimenti non se ne esce..
    Poi che questa norma non sia codificata pare evidente, ma se negli anni si è arrivati a questa pratica un motivo ci sarà..
    Proprio di pratica..
    Inoltre aggiungerei una cosa: non sono esperto di diritto ma mi pare di ricordare che se a livello generale(e qui mi sembra che lo sia) una norma viene rispettata da tutti e ritenuta legge, anche se non è codificata deve essere rispettata come legge di fatto..
    Mi sembra molto azzeccata per questo esempio, tant'è vero che nella mia carriera ho vinto e perso punti per aver parlato e nè io nè nessun mio avversario si è mai lamentato di ciò..
    Perchè a tutti i costi cavillare su qualcosa che funziona e sulla quale tutti sono d'accordo?
    Eta non dirmi che tu non lo sei perchè ti viene da parlare durante il punto.. per me se dici tira al tuo socio è giusto che perdi il punto, è come se l'avversario batte e tu dici al tuo socio palleggia che è tagliata, o tira che è superiore!
    Penso proprio che non si possa fare..
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 25 Lug 2013 ---
    Ecco Eta hai visto cosa hai fatto?
    Adesso uno come Sette farà casino, non ci sarà la possibilità di decidere in sicurezza perchè non c'è una norma chiara, e abbiamo dato la possibilità a chi è disonesto (non sette in particolare) di starnutire sul 10-10 in bella mentre è in difesa alta e far fermare e ripetere il punto..
    Anche il servizio irregolare si deve ripetere la prima volta, a meno che l'arbitro non sia certo dell'evidenza dell'irregolarità!
    Ma che cavolata è? Se servo sulla linea nel doppio si rifa' perchè l'arbitro non è certo se è campo o no?
    Se c'è una cosa che ho imparato è che il punto NON si ripete mai, l'arbitro decide una cosa ed è quella, e ora siamo qui a fare let per ogni cosa..
     
    Ultima modifica: 25 Lug 2013
    A Sette piace questo elemento.
  22. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    L'articolo 35 del reg.attivitá individuale, parte generale, si occupa dei comportsmenti scorretti, la voce dal sen fuggita, non ripetuta, occasionale, fortuita, non mi pare rientri nelle varie fattispecie ivi elencate.
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 25 Lug 2013 ---
    Poi andiamo all'estero, magari a fare un torneo veterani internazionale e ci guardano sbigottiti o peggio ci prendono per talebani. :rolleyes: :D
     
    Ultima modifica: 25 Lug 2013
  23. Sette

    Sette 'zzo guardi?

    Nome e Cognome:
    Omar Biagi
    Squadra:
    TT Forte Dei Marmi 2008

    Non fa una grinza, condivido in pieno.
     
  24. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Voi fate come vi pare, io mi stampo il tutto e vedrete che casi come quello di Cicchittino ai C.I.G. si risolvono subito:

    Carta canta, villam dorme!

    Mi han tolto un punto in automatico perché la palla mi stava arrivando sul petto e, PRIMA DI COLPIRLA, ho esclamato :"Ops!" Anzi, l'avversario ha fermato la palla anziché rispondere. IL PUNTO SEMMAI DOVEVA PERDERLO LUI CHE HA FERMATO IL GIOCO ARBITRARIAMENTE!

    Vogliamo scommettere che non mi capiterà più di perdere punti così?

    Arrivedooooorci! :D
     
  25. John Locke QDL

    John Locke QDL Fondatore Gruppo Rinco

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    A eta beta e ZZTOP piace questo messaggio.
  26. Semola

    Semola Tuttologo

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    G.S. Regaldi Novara, ora CUS Torino
    Ma non puoi semplicemente stare zitto mentre giochi e non se ne parli più?
    Seriamente tu sostieni che si possa parlare durante il punto? Il fatto che non ci sia scritto che non si può fare ti assicuro non significa che si può fare.. Non devi arrecare fastidio al tuo avversario, se parli mi dai fastidio, ergo se parli perdi il punto.
    Easy no?
    PS Hai mai giocato con-contro la Baderna? :D
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 25 Lug 2013 ---
    Sai perchè non si può battere il piede durante il servizio?
    Non perchè dia fastidio all'avversario, anzi, ho visto gente in difesa battere i piedi per deconcentrare lo schiacciatore!
    Ma perchè per un vecchio retaggio regolamentare quando si giocava con 2 gomme dello stesso colore avevo solo il rumore dell'impatto per capire la gomma usata.. :eek:
     
    Ultima modifica: 25 Lug 2013
  27. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Dario.. dopo pagine e pagine di una discussione dal titolo : "voce dal sen fuggita" che tradotto vuol dire: UNA parola scappata di bocca.. di senno.. di crapa! .. Tu mi chiedi se voglio far talk show intanto che gioco? :D

    Era per dire che non possiamo fare i talebani COME E' SUCCESSO IN PIU' OCCASIONI, perchè ti scappa un : "azz", "ops", "minch'" , "nooo!" etc... etc..

    Si chiede scusa e si ripete! Non me lo giri il punto!

    Se invece lo si fa apposta( e lo si capisce quando si fa apposta e si continua, per giunta).. e allora: giallo, punto perso ecc.

    Ma non perché lo dice il BETA, ma perchè lo dice (o non lo dice) il regolamento!

    E poi, altra "famosa e falsa regola dell'oratorio" : "il punto NON si ripete mai".

    Basta guardare quante volte si ricorre nel caso di LET, sono tutti casi nei quali SI RIPETE.

    Ma non avevo detto arrivederci? :mumble:
     
    Ultima modifica: 25 Lug 2013
  28. Semola

    Semola Tuttologo

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    G.S. Regaldi Novara, ora CUS Torino
    Tutte le volte che l'arbitro deve decidere su una questione dubbia il punto deve essere assegnato e MAI si deve ripetere, almeno su quello sei d'accordo?
    Io intendevo quello.. secondo me se ti scappa mezza parolina mentre tiri non mi me ne accorgo nemmeno, quindi non mi dà fastidio, quindi il punto continua normalmente.. se la cosa è talmente evidente che il punto deve essere interrotto mi arrechi un danno e giustamente perdi il punto..
    Il let si riferisce ad un disturbo non voluto, entra una palla in gioco, un piccione, cade una transenna, perdo una pallina dalla tasca( a tennis capita specie nel femminile), ma se mi scappa un versetto mentre tiro non succede nulla..
    Se dico noooooo mentre la palla arriva al mio avversario perchè penso esca ed invece la palla entra il mio avversario non può non essere distratto dalla cosa, ed infatti l'esempio madre era proprio questo, e il disturbo non è involontario perchè fino a prova contraria una scoreggia ti può scappare, una parola come da esempio è frutto di un ragionamento volontario, anche se è vero che qualcuno ha il cervello al posto del **** ciò non può essere una giustificazione per ripetere il punto.
     
  29. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Manco peggnente! La questione può non essere affatto dubbia: l'arbitro ritiene la non volontarietà, l'accidentalità del fatto e fa ripetere: Let! E' contemplato!

    MAI > famose e false regole dell'oratorio.

    Portami una carta che "canti" un'altra canzone.. e io farò ammenda!

    La questione è proprio sull'interruzione del gioco: l'arbitro interrompe oppure tu alzi la mano. Spieghi che il punto è stato disturbato e l'arbitro fa ripetere.

    Il problema tuo e di altri è: si è sempre fatto così.. si è sempre detto cosà!

    Ci vorrebbe un bell'esame delle regole come nel golf, prima di fare competizioni, vedi che la finiamo di fare gli sprovveduti. Sul forum è pieno di gente che fa prima a fare domande che tentare di scaricarsi i regolamenti. Io, che coi regolamenti ci lavoro tutti i giorni, coi "si dice" non voglio neanche cominciare a discutere.

    colpo nullo.. punto valido.. colpo nullo.. punto valido. Non si scappa di qua.

    Colpo nullo (let):

    10. Un Colpo Nullo.
    10.1 - lo scambio deve considerarsi colpo nullo:
    10.1.1 - se la pallina, nel servizio, nel passare sopra o intorno alla “rete”, la tocchi, sempre che il servizio
    sia per il resto valido, o sia stata ostruita dal ribattitore o dal suo compagno.
    10.1.2 - se il servizio è eseguito quando, il giocatore o coppia che ribatte non sia pronto sempre che né il
    ribattitore né il suo compagno tentino di colpire la pallina.
    10.1.3 - se la mancata effettuazione di un servizio valido o un rinvio valido o altrimenti la mancata
    osservanza delle regole, è dovuta ad un disturbo fuori del controllo del giocatore.
    10.1.4 - se il gioco è interrotto dall’arbitro o dall’assistente arbitro.
    10.1.5 - se il ribattitore è in carrozzina a causa di una disabilità fisica e la pallina, durante il servizio,
    sempre che questo sia per il resto valido:
    10.1.5.1 - ritorna verso la rete dopo aver toccato la metà campo del ribattitore, oppure
    10.1.5.2 - si ferma nella metà campo del ribattitore oppure
    10.1.5.3 - in una gara di singolo rimbalza sulla metà campo del ribattitore uscendo poi da una delle sue
    linee laterali.
    10.2 - il gioco può essere interrotto per:
    10.2.1 - correggere un errore nell’ordine di servizio, risposta o cambio campo.
    10.2.2 - introdurre il sistema accelerato.
    10.2.3 - ammonire o penalizzare un giocatore.
    10.2.4 - condizioni di gioco disturbate in modo tale che potrebbero influenzare l’esito dello scambio.

    Punto valido:

    11. Il Punto.
    11.1 - salvo il caso dello scambio dichiarato colpo nullo, un giocatore acquisisce un punto:
    11.1.1 - se il suo avversario non esegue un servizio corretto.
    11.1.2 - se il suo avversario non esegue un rinvio corretto.
    11.1.3 - se la pallina, dopo essere stata servita o rinviata, tocca qualunque cosa tranne che la rete prima di
    essere colpita dal suo avversario.
    11.1.4 - se la pallina, dopo essere stata colpita dal suo avversario, passa al di sopra della sua parte del
    tavolo o oltre la linea di fondo senza aver toccato il suo campo.
    11.1.5 - se il suo avversario ostruisce la pallina.
    11.1.6 - se il suo avversario colpisce deliberatamente la pallina due volte di seguito.
    11.1.7 - se il suo avversario colpisce la pallina con un lato del telaio della racchetta la cui superficie non
    risponde ai requisiti del punto 4.3., 4.4, 4.5.
    11.1.8 - se il suo avversario, o qualsiasi cosa indossi o porti, muove la superficie di gioco.
    11.1.9 - se il suo avversario, o qualsiasi cosa indossi o porti, tocca la rete.
    11.1.10 - se la mano libera del suo avversario tocca la superficie di gioco.
    11.1.11 - se, nel doppio, il suo avversario colpisce la pallina fuori dal proprio turno.
    11.1.12 - si verifica quanto riportato nell’articolo 15.2 sul sistema accelerato.
    11.1.13 – se entrambi i giocatori o coppie sono in carrozzina a causa di una disabilità fisica e:
    11.1.13.1 – l’avversario non mantiene il minimo contatto tra il sedile o il/i cuscino/i e la parte posteriore
    della coscia mentre colpisce la pallina;
    11.1.13.2 – l’avversario tocca il tavolo con qualsiasi mano prima di colpire la pallina;
    11.1.13.3 – l’avversario si appoggia a terra con i piedi o un piede tocca il pavimento durante il gioco;
    11.1.14 – si verifica quanto riportato nell’articolo 9.3 riguardante l’ordine di gioco
     
    Ultima modifica: 25 Lug 2013
  30. Semola

    Semola Tuttologo

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    G.S. Regaldi Novara, ora CUS Torino
    Ma come fai a dire che dici tira al tuo socio in maniera involontaria..
    Benissimo allora, siamo d'accordo, basta che trovi l'arbitro che quando protesti ti dice: per me non è stata una cosa accidentale ma volontaria, hai disturbato il tuo avversario quindi punto perso.. voilà e tu non puoi più rispondere niente..
    Guarda che stai parlando con uno che prima di iniziare a giocare si è sparato un corso dove per x lezioni abbiamo solo parlato, e ci hanno distribuito l'opuscolo con tutte le regole di cui sopra, che io conoscevo a menadito prima di iniziare la prima gara ufficiale..
    Mai non è affatto una regola da oratorio.. tutti i tornei sento gente che dice rifacciamo non ho visto il net ecc..
    E' un'ora che parlo di questo e non concepisco che non sono riuscito a spiegartelo..
    Se l'arbitro dice campo, anche se NESSUNO dei 4 giocatori l'ha visto è campo e non si rifà proprio un bel niente..
    Quindi la tua regola non potrà fare altro che ritorcertisi contro, perchè potrebbe capitare che nello stesso incontro l'arbitro faccia ripetere un punto per un verso del tuo avversario giudicato involontario, e invece dia il punto al tuo avversario per uno tuo giudicato disturbatorio, e magari capirai finalmente che la discrezionalità è la morte dello sport.
    E' evidente che non hai incontrato abbastanza pezzi di :vomito: per renderti conto che quello che a te sembra una giusta cosa non è altro che una nuova arma data a costoro per tentare di vincere in maniera truffaldina, nonchè una nuova variabile da aggiungere ai nostri arbitri già spesso nel panico per mancanza di polso e conoscenze..
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 25 Lug 2013 ---
    9.2 Il gioco può essere interrotto per:

    10.2.1 Correggere un errore nell’ordine di servizio, risposta o cambio campo.

    10.2.2 Introdurre il sistema accelerato.

    10.2.3 Ammonire o penalizzare un giocatore.

    10.2.4 Condizioni di gioco disturbate in modo tale che potrebbero influenzare l’esito dello scambio.

    --- Messaggio Unito Automaticamente, 25 Lug 2013 ---
    10.2.3 se l'arbitro giudica che il giocatore ha disturbato ferma il gioco e lo penalizza.. non ferma il gioco e si ripete..
    10.2.4 Le condizioni di gioco disturbate non sono disturbate da uno dei due giocatori, ma da qualcosa di esterno al campo di gioco, e non credo che la mia interpretazione sia peggiore della tua che sostieni disturbate dall'interno!!!!

    inoltre non vedo scritto che se entra una pallina nell'area di gioco lo stesso deve essere fermato, eppure si fa, è una usanza da oratorio pure questa?
    dice solo condizioni disturbate in modo tale da compromettere il gioco, se la pallina entra e rimane nell'angolo che fastidio dà? quindi c'è discrezionalità anche qui e l'arbitro a volte può fermare e a volte no quando entra una pallina?
    Mi dispiace ma più ci penso e più sono sicuro di avere ragione..
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 25 Lug 2013 ---
    ah il comma 10.1.3 quando dice fuori del controllo del giocatore non intende che gli scappa un megarutto, intende che è esterno al giocatore.. se no se mi scappa uno starnuto mentre tiro si rifà perchè sono stato ostruito al colpire da una cosa fuori dal mio controllo? seriamente?
     
    Ultima modifica: 25 Lug 2013
  31. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Dario.. la storia del "tira" era un esempio limite, ben diverso dal "ops" con la palla che mi arrivava addosso.

    Ma prendiamo il "tira!" : l'arbitro ha girato il punto.
    Invece poteva, da regolamento:

    lasciar continuare il gioco se nessuno degli avversari alzavano la mano, oppure intimare lui l'alt e far ripetere.

    Nel caso il disturbo fosse giudicato intenzionale, per assurdo, cioè volutamente causato per disturbare il gioco (che non vuol dire uscito di bocca involontariamente) allora poteva darmi il giallo.

    Ma mai e poi mai girarmi il punto su due piedi.

    Porca miseria, si dà il giallo senza perdere il punto in caso di disturbo intenzionale e invece lo si perde per una parola uscita volontariamente (solo il cuore è un muscolo involontario) ma senza intenzione di disturbare??

    Dove è scritto che non si ripete MAI?

    Nelle "famose e false regole dell'oratorio".
     
    Ultima modifica: 25 Lug 2013
  32. ZORRO

    ZORRO Bannato

    Nome e Cognome:
    Don Diego De La Vega
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Fortitudo (42do )
    Ho letto tutto il regolamento, da nessuna parte ho trovato scritto che è VIETATO uccidere l' avversario...:mumble:

    Già che c' eri potevi anche prendere a calci una transenna...
    Che fastidio può dare all' avversario uno scatto d' ira dal piè fuggito?

    Parlare è chiaramente un atto VOLONTARIO, e il regolamento prevede la perdita del punto.
    Così come esultare prima che l' azione abbia avuto termine...
    Che è molto diverso da un urlo da sforzo nell' eseguire il colpo.

    Caro SEMOLA
    mi meraviglio che tu possa PENSARE di poter RAGIONARE con BOCCA DI ROSA, uno che vuole avere ragione perfino sui regolamenti scritti...:azz:

    "una voce dal sen fuggita?..."

    BOCCA DI ROSA, la senti questa voce?...:D

    uno ZORRO con la faccina più INUTILE che c' è...:cool:
     
  33. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Ripeto anche a te:

    intenzionale nel senso di voler disturbare intenzionalmente.

    Volontaria, nel senso che c'è volontarietà nell'emettere il suono ma non di farlo con l'intenzione di danneggiare l'avversario.

    E comunque da nessuna parte c'è scritto che si gira il punto alla prima infrazione.



    Sono stato spiegato?!
     
  34. Semola

    Semola Tuttologo

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    G.S. Regaldi Novara, ora CUS Torino
    10.2.3 ammonire o penalizzare un giocatore.. se lo penalizza non si rifà che dici?
    e riguardo a tutto il resto? riguardo alla discrezionalità del sen? riguardo alla pallina in mezzo o nell'angolo? riguardo che non c'è scritto che se entra la pallina è let?
    non si ripete mai quando il punto è stato giocato l'ho scritto in 4 post ancora non è chiaro?
     
  35. Giorno

    Giorno Amministratore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Li trovi in firma
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    EverPing ASD
    Riassumiamo:

    Sia se il Giudice di Sedia abbia pensato che sia intenzionale sia che non lo pensi deve fermare il punto ed è let, in caso lo valuti come disturbo intenzionale ammonisce e si ripete altrimenti si ripete e basta.

    In caso il "disturbante" continui:
    una seconda volta con intenzionalità cartellino rosso e 1 penalty point
    una terza volta con intenzionalità cartellisno rosso e 2 penalty point
    se prosegue oltre la terza volta il Giudice di Sedia chiama il Giudice Arbitro per valutarne la partita persa.

    p.s. ...e sì se entra una pallina e non da fastidio (e succede davvero tante volte) si può anche continuare a giocare.
     
    A eta beta piace questo elemento.
  36. ZORRO

    ZORRO Bannato

    Nome e Cognome:
    Don Diego De La Vega
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Fortitudo (42do )
    Caro GIORNO
    Mi spiace contraddirti ma il punto NON SI RIPETE, lo si assegna.
    N' ero già sicuro, in ogni caso mi ero informato PRIMA di scrivere da un arbitro nostra comune conoscenza.

    Se l' arbitro giudica volontario allora può AMMONIRE, oltre a dare punto perso.
    Solo se il disturbo è ESTERNO (ad esempio una pallina che arriva da altro campo, allora si ripete ).

    Come scritto da SEMOLA (?) pensa se alla bella sul match point per il mio avversario sbaglio la risposta al servizio e urlo: "NO! PERDINDIRINDINA":D e pretendo di ripetere il punto...

    Saluti

    ZORRO :cool:
     
    A Semola piace questo elemento.
  37. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Si parla per sentito dire... "il tal arbitro mi ha detto.... anche se già lo sapevo..." .

    Ma portate una prova scritta di quello che dite!

    "Si è sempre fatto così.."

    Ma da qualche parte sarà pur scritto allora?

    Questo è un compendio di stolido intestardimento acritico su cose delle quali non ci si mai fermati veramente a riflettere o a documentarsi, nella migliore delle ipotesi. Nel caso di Zorro le motivazioni sono ben diverse.

    La catsata più grossa la leggo proprio da lui: "sbaglio la risposta al servizio e urlo : noooo!"

    Se la risposta è sbagliata vuol dire che l'arbitro si avvede chiaramente che il punto è perso (punto valido). Tanto quanto una palla entra in campo a punto acquisito e non si rifà.

    Se dicessi : "scusa" dopo uno spigolo ma l'avversario riesce a toccare la palla con la racchetta, e l'arbitro non mette in dubbio la mia buona fede, perchè non si dovrebbe ripetere?

    Diverso se ad ogni spigolo dico :"scusa" prima che la palla sia caduta. Allora merito il giallo e poi il rosso.... ma solo poi!

    Semola invece dice: "sono in difesa alta...".
    Allora, prima di tutto, se la palla la stai colpendo tu, puoi urlare tutto ció che vuoi tanto o la sbagli o la metti di là. Se è nella metà campo dell' avversario e tu parli, lui può fregarsene oppure alzare la mano. A quel punto l'arbitro valuta l'intenzionalità o meno e decreta il let o espone il giallo. finita lì.
    Oppure l'avversario si lamenta e l'arbitro fa le stesse valutazioni.

    È il punto diretto perso che non esiste, il penalty point disgiunto dal cartellino giallo e poi rosso.

    Convincetevene. Oppure portate : "dove sta scritto Il contrario".
     
    Ultima modifica: 26 Lug 2013
  38. Semola

    Semola Tuttologo

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    G.S. Regaldi Novara, ora CUS Torino
    Ma perchè per una cosa che tutta italia codifica in un certo modo devo essere io a portarti dove sta scritto?
    Trova tu dove sta scritto che si può parlare scusa..
    Ah non c'è scritto? quindi non si può..
    Ti ostini a sostenere che il disturbo riguarda il giocatore, invece il disturbo riguarda un evento esterno ai 2 giocatori!!!
    Infatti se il disturbo è interno, si parla di ammonizione ecc
    Ma non si intende certo la mezza parola sfuggita, infatti nessuno mai viene ammonito per quello, ma per comportamento scorretto, e sono 2 cose ben diverse!!!!
    Quindi per comportamento scorretto mi becco il giallo, e in seguito il penalty point ma il comportamento scorretto NON è durante il punto! per quello durante il punto si perde immediatamente, come per qualsiasi altra infrazione di gioco, il punto non regolare.. ok così? immagino di no, anche se a me pare lapalissiano..
     
  39. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Cosa intendi per "infrazione di gioco" che determina la perdita diretta del punto?
     
    Ultima modifica: 26 Lug 2013
  40. Semola

    Semola Tuttologo

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    G.S. Regaldi Novara, ora CUS Torino
    Ad esempio spostare il tavolo, appoggiare la mano non della racchetta, PARLARE.. ahahahaha
     
  41. Sette

    Sette 'zzo guardi?

    Nome e Cognome:
    Omar Biagi
    Squadra:
    TT Forte Dei Marmi 2008
    Guarda che ti ho visto.
     
  42. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Se sposto il tavolo intenzionalmente, perdo direttamente il punto? Sempre su Wikipedia? :)
     
  43. Sette

    Sette 'zzo guardi?

    Nome e Cognome:
    Omar Biagi
    Squadra:
    TT Forte Dei Marmi 2008
    "La discrezionalità è la morte dello sport" by Semola.
    Io sono d'accordo, ma gli arbitri non la pensano così.. è uno dei motivi per cui nel calcio non vogliono la prova tv, ad esempio.

    Come ho detto in precedenza, il regolamento ha un buchetto, perché le norme o si spiegano nel dettaglio definendo cosa sia da considerarsi disturbo, oppure tanto vale lasciar perdere del tutto.
    Io mi occupo spesso e volentieri di contratti e vi assicuro che bisogna essere un filino più specifici perché gli avvocati riescono a infilarsi anche dove lo spazio non c'è, figuriamoci nelle voragini.
    Ma probabilmente è stato volontariamente lasciato così e non voglio neanche pensare al perché.
     
  44. Semola

    Semola Tuttologo

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    G.S. Regaldi Novara, ora CUS Torino
    Se sposto il tavolo intenzionalmente o no perdo il punto, oh santo cielo pure questo vuoi confutare?
     
  45. ZORRO

    ZORRO Bannato

    Nome e Cognome:
    Don Diego De La Vega
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Fortitudo (42do )
    Infatti era diretto a te...:D
    Proprio perchè è la faccina più inutile del gruppo che la uso, hai visto che PUTIFERIO quando ho messo quella che si gratta la testa? :mumble:

    Basta una semplice firma in calce al documento o la vuoi con firma autenticata e sigillo federale?

    BOCCUCCIA DI ROSA perchè non ti presenti in campo così?
    Almeno se devi far RIDERE che sia per una cosa simpatica... :D


    [​IMG]

    TUTTO IN REGOLA, TRANQUILLO!
    Se il pollo si mette a cantare al massimo si ripete il punto, se vola sul tavolo idem (a patto che non lo sposti intenzionalmente, in quel caso il pollo si becca un GIALLO - ma quale dei due polli? )

    Esibisci un documento legale dove sta scritto che non si può fare...

    Dategli RAGIONE così è contento...

    uno ZORRO che spreca il suo tempo...:azz:
     
    A Sette piace questo elemento.
  46. Sette

    Sette 'zzo guardi?

    Nome e Cognome:
    Omar Biagi
    Squadra:
    TT Forte Dei Marmi 2008

    Ma come faresti senza di me...?
     
  47. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Non c'è una sola norma che dica che il punto viene girato direttamente alla prima infrazione.
    Trovamela.

    C'è una possibilità, farla talmente grossa da beccarsi l'espulsione diretta dalla manifestazione per intervento del G.A.
     
    Ultima modifica: 26 Lug 2013
  48. ZORRO

    ZORRO Bannato

    Nome e Cognome:
    Don Diego De La Vega
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Fortitudo (42do )
    Cosa fareste VOI senza ZORRO...

    Sono bastati un paio di gag per creare i TORMENTONI ESTATE 2013:

    - la faccina che si gratta :mumble:
    - la ormai celeberrima frase "...e potrei continuare..."

    Come vedi BASTA POCO per far divertire questi ragazzi...:D

    uno ZORRO che potrebbe continuare...:mumble:
     
  49. John Locke QDL

    John Locke QDL Fondatore Gruppo Rinco

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Dimentichi le scoreggie.........
    E menomale che ancora qualcuno si sa divertire...... :mumble:
     
    A ZZTOP e eta beta piace questo messaggio.
  50. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Quello che preoccupa è quel :" voi ed io". :mumble:

    Molto preoccupante. ri- :mumble:
     
    A ZZTOP piace questo elemento.
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina