1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

una battuta particolare

Discussione in 'Video' iniziata da VdM.brescia, 12 Mar 2009.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. neko

    neko Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    francesco fabbri
    Squadra:
    alfieri di romagna
    invece è efficace e difficile.........
     
  2. carmelomaf

    carmelomaf Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    quoto ;)
     
  3. Pongista92

    Pongista92 Made in china! ^_^

    Nome e Cognome:
    Andrea Aschiero
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    GASP Moncalieri
    Fatta come la fai lui è pressochè impossibile da eseguire e poi si capisce mica tanto quando dà sopra o sotto!
     
  4. RoboTT

    RoboTT Utente

    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    Stavo pensando di ricominciare, poi è arrivato il virus...
    Ciao a tutti. L'ho visto eseguire dal vivo lo scorso anno da Salvatore Margarone. È un servizio non difficile da eseguire e piuttosto insidioso: si tratta di un pesante taglio sotto o, se si vuole, sotto-laterale. o adotto anch'io, da allora, e al mio (scarso) livello fa abbastanza male, ma anche Margarone ci ha fatto parecchi punti, poichè gli avversari ci hanno messo un po' a decifrarlo.
     
  5. ric58

    ric58 Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Malpassi
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Invicta Pace Grosseto
    Lo faccio anche io a volte, ma se lo fai bene non è molto adatto ai "signori attempati" :D:D:D come dice Alucard perchè si deve andare molto giu con i ginocchi (penso che se il video durava qualche minuto in più a Ugo gli toccava smettere di farlo..)e se lo fai in piedi è bruttino.
    Comunque è meglio quell'altro (quello del 2° video), riscoperto dal giapponesino, quello fatto bene è veramente micidiale, io lo faccio parecchio meglio di Ugo, lui faceva benissimo il primo.
    Per farlo regolare ma efficace devi andare coi ginocchi molto piegati dopo aver lanciato la palla per colpirla quando ricade.....e rialzarsi non a tempo di ..mambo..poco adatto ai cicciottelli attempati che lo fanno adattandolo alle loro caratteristiche
     
  6. jody

    jody Came ooon!!

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT ABBA - Brescia
    Salve a tutti, questa battuta è palesemente irregolare, viene eseguita:
    - in posizione di partenza con la racchetta sotto il tavolo o quasi (la racchetta dev'essere ben visibile all'avversario)
    PERCHE': l'avversario deve rendersi conto in tempo se il battitore ha cambiato faccia alla sua racchetta, cioè se batte con la gomma nera o rossa, puntinata, liscia, ecc.
    - La pallina dev'essere lanciata ad una distanza di almeno 16 cm dal palmo della mano ed a 16 cm(misura della rete) dal piano del gioco ed aldilà della linea di fondo del tavolo
    PERCHE': se il ricevitore ha preso la posizione abbassandosi la pallina potrebbe, se non lanciata edeguatamente, essere nascosta dalla rete del tavolo, in più il lancio laterale, corto od addirittura in certi casi nullo è assolutamente vietato dal regolamento, la pallina deve essere sempre visibile all'avversario che riceve e non nascosta nè dalla stessa mano o racchetta nonchè da abiti o avanbraccio.

    Insomma nel tennis tavolo non si può adottare la cosiddetta battuta a sorpresa, come un calcio di punizione nel calcio.
    Anche per questo motivo quoto chi ha detto che si tratta di una battuta(tra le peggiori), da circolo o da oratorio, in più poco efficace con giocatori mediamente esperti.

    Cmq se volete fare una prova fatela!!
    Sicuramente non ci sarà nessun arbitro che ve la contesterà, (ne ho viste di peggio non contestate), la fate una due volte poi mai più perchè avrete perso il punto con un'apertura improvvisa dell'avversario :)
     
  7. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    no, sorry :eek:
    Non si e' tenuti a fare vedere la racchetta , solo la pallina deve essere sempre visibile durante tutta la fase del servizio :approved:
     
  8. TableT.maniac

    TableT.maniac The Spin Machine

    Squadra:
    di solito uso il righello
    Quello che dici in questo punto del tuo intervento non è corretto, perchè secondo il regolamento solo la pallina deve essere sempre ben visibile durante tutta l'esecuzione della battuta, mentre la racchetta deve essere visibile solo nel momento dell'impatto con la pallina.
    Questo vuol dire che volendo la puoi nascondere sotto il tavolo, dietro la schiena o per assurdo appoggiata per terra l'importante e che nel momento in cui si impatta la pallina sia ben visibile insieme alla pallina stessa. ;)

    ---------- Messaggio aggiunto alle 08:15 ---------- Il post precedente era delle 08:12 ----------

    :azz: bvzm71 siamo arrivati contemporaneamente al traguardo, ma hai vinto tu al fotofinish :campione:
     
  9. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    eh eh eh capita :D
     
  10. jody

    jody Came ooon!!

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT ABBA - Brescia
    :) Mi cospargo il capo di cenere e chiedo umilmente scusa, avete ragione voi su questo punto.
    E' solo la pallina che si deve vedere.
    Ma alcune volte faccio confusione tra le regole nuove e quelle vecchie. Grazie della precisazione!
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina