1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.
  2. Clicca QUI per risparmiate sugli acquisti con le offerte di Amazon.it

Gomme Lisce Ultime nate in casa Butterfly "Glayzer"

Discussione in 'Consigli & Test sui Materiali' iniziata da Più scuro, 14 Feb 2023.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. curl t.

    curl t. Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    tt lugo
    Quando usavo le dignics 09c usavo la pellicola 2 settimane poi aveva troppa polvere…andavano benissimo anche senza metterci sopra niente. Quelle gomme sono indistruttibili, no ho una di quasi 2 anni che va ancora bene…
     
  2. ggreco

    ggreco Arrotatore di dx, picchiabloccatore di rx.

    Nome e Cognome:
    Giovanni Greco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    CUS Torino
    Ma hai sempre gomme con caratteristiche differenti, la consistenza delle caratteristiche è sempre stata il tallone d'Achille delle gomme cinesi a basso costo, una gomma di qualità comunque costa sopra gli € 30.
    Se uno gioca tanto ed ha tecnica avanzata e non ha incidenti frequenti alla racchetta gli conviene comunque acquistare le gomme di fascia alta.
     
  3. Più scuro

    Più scuro Utente Attivo

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    A.S .D. ROMA TENNISTAVOLO
    Buongiorno a tutti,

    per far durare la pellicola appiccicosa 8 mesi come nel mio caso, basta che una volta staccata dalla gomma venga attaccata ad una pellicola non appiccicosa, in questo modo si evita che s'impolveri oltremodo.
     
  4. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    ovviamente, mi sono dimenticato di specificare avendo a riferimento la mia persona: non gioca tanto, si allena ancora meno, è scarso tecnicamente e se gioca con una padella per le caldarroste non si accorge della differenza con una racchetta ben assemblata.
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 13 Dic 2023, Data originale: 13 Dic 2023 ---
    ha ragione @Jackcerry , basta lavarla con acqua e sapone e diventa come nuova. lo facevo anche io quando usavo le tacky cinesi (che mi sa tornerò ad usare) con le pellicole che a volte davano in dotazione
     
    A vg. e ggreco piace questo messaggio.
  5. Tuot

    Tuot Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Andrea Cherubini
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Quindi le glyzer 09c non vanno mai pulite con il pulitore e gli va messa la copertina appiccicosa?
     
  6. Jackcerry

    Jackcerry Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Giacomo Cerea
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Usd Villa Romanó
    Pellicola appiccicosa essenziale per tutte le appiccicose, pulitore non so, io mai usato
     
  7. paolom

    paolom Moderatore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Paolo
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Passato l'effetto della cura, rincollata "bene" mi pare sia tornata a miglior vita. Forse una parte delle criticità dipendevano dall'icollaggio... leggero.
    Non la ricorderò come gomma appiccicosa (almeno per quanto mi riguarda, rispetto a una H3 è scivolosa); sicuramente poi son stato distratto, ma la copertina non l'ho vista (gomme acquistate da B.It), forse aveva una pellicolina. Io la parcheggio nella custodia. , a ogni modo con qualche goccia (veramente qualche goccia) di Revolution n.3 prima di iniziare a giocare sembra tornare nuova.
     
    Ultima modifica: 17 Dic 2023
    A Tuot piace questo elemento.
  8. Più scuro

    Più scuro Utente Attivo

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    A.S .D. ROMA TENNISTAVOLO
    Si
     
    A Tuot piace questo elemento.
  9. Tuot

    Tuot Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Andrea Cherubini
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Ho sempre creduto che bisognasse fare il contrario, che le pellicole appiccicose togliessero lo strato chimico presente sulla gomma. Per esempio la Donic bluegrip S2 - che comunque non ha alcun trattamento chimico diversamente dalle DHs - viene fornita con pellicola “non appiccicosa” protettiva piuttosto spessa. In DHS sconsigliano di usare le pellicole appiccicose proprio perché rimuovono il trattamento chimico che subiscono per essere appiccicose.
    E la dignics 09c ha la stessa pellicola appiccicosa?
     
  10. Jackcerry

    Jackcerry Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Giacomo Cerea
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Usd Villa Romanó
    Pure io ho letto di non metterle, ma se son le metti dopo 2 allenamenti non sono più appiccicose praticamente, si la dignics09c ha la stessa pellicola della glayzer09c
     
  11. curl t.

    curl t. Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    tt lugo
    Boh per me sono tutte fisime…la 09c continua a fare il suo lavoro dopo 2 anni…provata l altro giorno in allenamento.
     
  12. Jackcerry

    Jackcerry Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Giacomo Cerea
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Usd Villa Romanó
    durano tantissimo anche senza pellicola e anche se non sono più appiccicose… ma perdono il fatto dell’appiciccositá che è una loro caratteristica particolare. Poi l’ho provata anche io usatissima senza pellicola e diventa come una tenergy hard che non si consuma mai ma chiaramente è come usare un’altra gomma
     
    A Più scuro piace questo elemento.
  13. vg.

    vg. seguace gruppo rinco

    Categoria Atleta:
    1a Cat.

    Io e Tsunami abbiamo lo stesso fornitore di padelle :D:approved:
     
    A Tsunami! piace questo elemento.
  14. Fedex78

    Fedex78 Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Federico
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD TT Mazzola
    Ho usato la Glayzer 09C 2.1mm per circa un mese sul dritto del mio Viscaria, si sposa molto bene sul dritto di questo telaio...poi però ho provato al suo posto la Dynaryz ZGX e ho riposto serenamente la Glayzer 09C nella sua custodia in attesa di venderla, tagliata 157x150mm nera 2.1 in ottimo stato
     
    A Jackcerry piace questo elemento.
  15. paolom

    paolom Moderatore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Paolo
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Credo che non sia difficile trovare una gomma migliore, ma il problema è trovarla allo stesso prezzo.
     
  16. Fedex78

    Fedex78 Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Federico
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD TT Mazzola
    La dynaryz la prendo da spinfactory.de tramite lo sconto di un amico che è cliente e mi costa esattamente quanto la glayzer 09C, 45 euro. Girando un po i siti europei maggiori di tt non è difficile ottenerla a questo prezzo. Cmq resta che la glayzer 09c si sposa molto bene con i telai Butterfly in carbonio e quindi è una buona scelta.
     
  17. Jackcerry

    Jackcerry Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Giacomo Cerea
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Usd Villa Romanó
    Differenze tra dynaryz zgx e glayzer?
     
  18. Fedex78

    Fedex78 Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Federico
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD TT Mazzola
    La zgx è più veloce e gira di più sia nel top di apetura che in quello a chiudere, si controlla altrettanto bene nel gioco corto/passivo (blocca ottimamente). Qualità della palla maggiore. Anche la schiacciata è più potente e si controlla altrettanto bene con la zgx. Ho giocato con un buon quarta due volte in due giorni diversi, con la glayzer sul dritto mi teneva tutti i top, con la zgx non li controllava.

    Tu invece che mi dici della dna hybrid m sul rovescio? Quanto pesa uncut? Io vorrei passare ad una ibrida sul rovescio ma non vorrei sentire la gomma lenta
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 24 Dic 2023, Data originale: 24 Dic 2023 ---
    Notevole è anche l'aggancio in top di apertura sulla palla tagliata, si tira su la palla che è un piacere...una gran gomma, peccato che i miei due esemplari pesino 75,5gr e 76gr uncut, per cui sono costretto a mettere una gomma leggera sul rovescio
     
  19. Jackcerry

    Jackcerry Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Giacomo Cerea
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Usd Villa Romanó
    della zgx ne ho solo sentito parlare solo molto bene, di sicuro la proveremo per tenerla come gomma definitiva, peccato forse per il peso perché la glayzer mi sa che è più leggera e non è cosa da poco.

    la dna hybrid m di sicuro si sente più lenta di una gomma non ibrida, ma assolutamente non lenta come una glayzer per esempio. A block favolosa con tanto controllo e top con tanto effetto. Un po’ più difficile attivare la gommapiuma rispetto alla eld essendo poco più dura, perciò la proverò un po’ meglio d’estate.
    Peso non saprei ma più pesante della eld e si sente
     
  20. curl t.

    curl t. Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    tt lugo
    Dove le fanno le joola nuove? In corea o esn?
     
  21. Più scuro

    Più scuro Utente Attivo

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    A.S .D. ROMA TENNISTAVOLO
    Le Glayzer durano molto di più delle altre gomme (almeno da quelle usate da me), le ZGX quanto durano?
     
    A Jackcerry piace questo elemento.
  22. Fedex78

    Fedex78 Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Federico
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD TT Mazzola
    Sì la Glayzer 09C è più leggera. Il mio esemplare, nero, pesa 70.2gr uncut, tagliata sul Viscaria (157mmx150mm) pesa 48gr, ma avendo la colla attaccata penso arrivi sui 46.5gr.

    Strano che la DNA Hybrid M sia più pesante della ELD, le Evolution Tibhar sono gomme tendenzialmente pesanti, una ELD max penso pesi almeno 69-70gr non tagliata, poi se hai altri dati per favore condividili.

    Per me, come penso per te da quello che scrivi, il peso della racchetta è decisivo e vorrei non stare sopra i 187gr totali.

    Infatti per ora ho messo le Omega VII Europe sul rovescio che sono gomme leggere (ciò è notevole per le prestazioni ottime che hanno). Se mettessi le ELD max sono sicuro che andrei sopra i 190gr totali, anche se mi hai messo curiosità...
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 25 Dic 2023, Data originale: 25 Dic 2023 ---
    Sulla durata al momento non mi posso esprimere, sembra però dai primi allenamenti che la ZGX duri tanto quanto la Glayzer 09C
     
    A Jackcerry piace questo elemento.
  23. roberto28

    roberto28 Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Roberto
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    La Glayzer normale da cosa differisce dalla Glayzer 09C
     
  24. Jackcerry

    Jackcerry Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Giacomo Cerea
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Usd Villa Romanó
    Ho pesato 2 eld tagliate usate che ho, con sotto la colla da togliere una pesa 50g e l’altra 48g
     
  25. Fedex78

    Fedex78 Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Federico
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD TT Mazzola
    Grazie sei stato gentilissimo.

    Mi pare le tue ELD siano tagliate su otcharov alc, quindi 158x152mm, pertanto sul mio viscaria sarebbero 1/2 grammi più leggere.

    Io ho due tibhar hybrid mk max tagliate sul trinity e pesano 47gr e 49 gr. Ho citato la hybrid mk perché sul rovescio del mio viscaria è una gomma molto performante, ma se pesa similmente alla ELD allora la ELD penso di volerla provare.
     
    A Jackcerry piace questo elemento.
  26. Jackcerry

    Jackcerry Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Giacomo Cerea
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Usd Villa Romanó
    I miei Ovtcharov sono tagliati misura standard butterfly non oversize, copiata la stessa misura di un Timo Boll alc
     
    A Fedex78 piace questo elemento.
  27. Mick OFF

    Mick OFF Utente

    Nome e Cognome:
    Michele D’Attoma
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    Seven club
    Che durezza hanno le ZGX ?
     
  28. Fedex78

    Fedex78 Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Federico
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD TT Mazzola
    52.5° la gommapiuma, ma il topsheet è elastico quindi si aggancia bene
     
  29. Mick OFF

    Mick OFF Utente

    Nome e Cognome:
    Michele D’Attoma
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    Seven club
    Posso chiederti se rispetto ad una Rakza X(o comunque rispetto ad una 48gradi)é molto più difficile?
     
  30. Fedex78

    Fedex78 Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Federico
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD TT Mazzola
    Ti posso dire rispetto ad una 47,5 gradi, tipo Z1 o DNA Platinum M, ha più controllo sul gioco corto/passivo e vai un pelo più lungo in attacco, ma controlli bene anche in attacco
     
  31. gianlucamusco

    gianlucamusco Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Gianluca Muscò
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    A.S.D T.T. MAZZOLA
    La ZGX "per me" è la migliore ibrida provata finora rispetto a: Dignics 09C, Tibhar K3, Donic Bluestar A1, Tibhar Hybrid MK, Yasaka Rakza Z, Stiga DNA Hybrid H. Proverò a breve la Rasanter C53 e la Stiga Hybrid XH: la ZGX è la più pesante di tutte!!
     
    A Mick OFF e Jackcerry piace questo messaggio.
  32. Mick OFF

    Mick OFF Utente

    Nome e Cognome:
    Michele D’Attoma
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    Seven club
    Grazie ragazzi siete molto preparati :teach:
    Mi avete fatto venir voglia di ZGX :azz:
     
    A Fedex78 e Jackcerry piace questo messaggio.
  33. Jackcerry

    Jackcerry Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Giacomo Cerea
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Usd Villa Romanó
    Anche a me è venuta voglia ma il fatto che pesa tanto per me è abbastanza una tragedia :eek:
    Comunque oggi ho fatto l’over 50 a Cortemaggiore e pure sugli Joola lì che la palla gira poco ed è umido con la Glayzer riuscivo a far girare tanto e ho sofferto zero l’umidità mentre molti han fatto fatica
     
    A guruzz75 e Fedex78 piace questo messaggio.
  34. Fedex78

    Fedex78 Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Federico
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD TT Mazzola
    vai tranquillo con la glayzer 09C, ci sono tanti aspetti da considerare nell'adozione di una gomma, se ti trovi bene perchè cambiare? Molto più utile focalizzarsi su tecnica, tattica e preparazione atletica.
     
    A ggreco e ricsco piace questo messaggio.
  35. curl t.

    curl t. Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    tt lugo
    Ho provato la glayzer 09c… ho pensato che fosse la gomma peggiore degli ultimi anni! Riprovata con falco long tempo, ottima gomma! La piuma aveva bisogno di una spintina
     
    A guruzz75 piace questo elemento.
  36. ricsco

    ricsco Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    CONCORDO! Questa è la luce fuori del tunnel (E no... non è il treno che ti viene addosso, ma la luce della saggezza).:hail:
     
    A Fedex78 piace questo elemento.
  37. Mick OFF

    Mick OFF Utente

    Nome e Cognome:
    Michele D’Attoma
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    Seven club
    Ma quindi la differenza di peso tra Glayzer 09c e dynarz ZGX ?
     
  38. Fedex78

    Fedex78 Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Federico
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD TT Mazzola
    Voglio cominciare il 2024 con una buona azione.

    Come differenza di peso stiamo sui 5/6 gr.
     
    A Mick OFF e Jackcerry piace questo messaggio.
  39. marco1971

    marco1971 Utente

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    La Glayzer è più veloce e "nervosa", la Glayzer 09c invece è più morbida e controllosa, e più leggera. Avendole provate entrambe, direi che è proprio così, la prima è piuttosto veloce ma non precisissima (nonostante revspin dica controllo 9), la seconda mi è sembrata un pò fiacca, diciamo che ha bisogno dell'aiutino (cosa alla quale sono contrario). Entrambe hanno un topsheet piuttosto denso, non catturano molto l'umidità e dovrebbero essere durevoli, attenzione però: la gommapiuma invece, essendo molto porosa, assorbe a fondo la colla, raccomando di mettercene poca, altrimenti poi potremmo avere problemi nel distaccare la gomma, potrebbe lacerarsi il topsheet se non usiamo la massima delicatezza. Mie impressioni, nulla di assoluto.
     
    A roberto28 piace questo elemento.
  40. Mick OFF

    Mick OFF Utente

    Nome e Cognome:
    Michele D’Attoma
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    Seven club
    Grazie spero che il tuo 2024 sia
     
  41. Archer

    Archer Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    ciao, ho letto tutta la discussione e le vostre impressioni, nonostante tutto non avendo molta esperienza mi rimane un dubbio sulla velocità della G09C quando non viene "attivata" da un tiro sufficientemente forte...
    ho capito che in quel caso è più lenta di una Rozena, quindi potremmo paragonarla ad una Sriver (in queste condizioni di gioco in push vicino al tavolo con tiri meno potenti)?

    (ho due racchette una telaio All+ Sriver una telaio Off- Rozena)
     
  42. paolom

    paolom Moderatore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Paolo
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Se per nervosa intendiamo la reattività, la normale risponde sicuramente prima, ma dire che la 09C sia più morbida... non mi pare; piuttosto, avendo una gommapiuma più dura, sembra essere più lenta quando si colpisce piano. All'aumentare della forza impressa le cose cambiano. E molto. Resta il fatto che necesità di un aiutino per rendere al meglio.
    Quanto al paragone con la Rozena, senza nulla toglierle, mi pare stia un passo indietro alla Glayzer e frse anche 2 alla 09C.
    Ovviamente son pareri
     
  43. Archer

    Archer Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    sì paolom, l'avevo letta e sono sicuro che quando si spinge le Glayzer siano entrambe più veloci della Rozena, il mio dubbio è che chi spinge poco o ha un movimento ancora in sviluppo si ritrovi con una gomma lenta tanto quanto la Sriver cioè più lenta della Rozena nel gioco corto vicino al tavolo

    da quello che ho capito leggendo tutte le recensioni in questa discussione la spring sponge X (grigia) delle Glayzer permette velocità molto diverse a seconda della potenza del colpo
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 2 Apr 2024, Data originale: 2 Apr 2024 ---
    ho trovato questa recensione che seppur in inglese sembra molto ben fatta!

    Butterfly Glayzer 09C | Review & Comparison
     
  44. curl t.

    curl t. Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    tt lugo
    Scusate ma comparare delle sriver a delle glayzer e’ come comparare una 500 contro una ferrari…le sriver sono di 5 generazioni fa di gomme e fatte per essere incollate a fresco…la glayzer (entrambe) le usano anche dei seconda categoria
     
    A eta beta e Jackcerry piace questo messaggio.
  45. Archer

    Archer Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    certamente è chiaro che in 57 anni sia rimasto poco da confrontare, l'ho solo presa come riferimento per comprendere la velocità della palla quando la Glayser 09C viene utilizzata con colpi meno decisi, niente di più
     
  46. curl t.

    curl t. Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    tt lugo
    La glayzer 09c va il doppio di una sriver non incollata a fresco
     
  47. Archer

    Archer Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    capito, quindi va davvero poco meno di una Rozena, giusto?
     
  48. curl t.

    curl t. Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    tt lugo
    Sono diverse come gomme, non e’ una questione di velocita’ ma di facilita’ di attivazione della piuma. La rozena ti da’ tutto subito, e’ fatta per imitare la vecchia colla fresca, e’ facile da usare e da controllare ma tende a rimbalzare tanto. L’altra e’ una gomma che ha un concetto opposto, e’ piu’ complicata da attivare, senti che rimbalza meno, ma ha potenzialità piu’ elevate sia come velocita’ che come spin.
    Sul gioco corto le ibride hanno vantaggi innegabili ma serve un po’ piu’ di tecnica per usarle perche’ essendo dure necessitano di una mano allenata e che sappia fare i movimenti base.
    Ad un amatore darei la rozena e non le glayzer 09c.
    Se uno deve imparare i colpi il problema non e’ la velocità di uscita della palla ma capire l’impatto.
     
    A Archer piace questo elemento.
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina